Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: robland il 27 Ottobre, 2022, 09:46 PM

Titolo: Fender Telecaster American Custom
Inserito da: robland il 27 Ottobre, 2022, 09:46 PM
Se non sbaglio è uscita nel 2020 o qualcosa del genere.
Telecasteristi del forum, unitevi, guardate il video e datemi un'opinione su questa chitarra, grazie.

https://youtu.be/V4eLCNvqt18
Titolo: Re: Fender Telecaster American Custom
Inserito da: Santano il 27 Ottobre, 2022, 10:20 PM
I legni di body e manico sono superlativi e se persino il recensore di Nstuff, di solito neutrale, un po' sulle sue, si è sbilanciato quasi emozionato, vuol dire che sta Tele vale. Il twang è meraviglioso, le tre posizioni godibili. Unica cosa l'accoppiata col Gladio non mi pare azzeccata, questa Telecaster la preferisco decisamente in clean
Titolo: Re: Fender Telecaster American Custom
Inserito da: Vu-meter il 28 Ottobre, 2022, 06:23 AM
Decisamente non è la mia chitarra ideale, ma per qualcuno può esserlo. :etvoila:
Titolo: Re: Fender Telecaster American Custom
Inserito da: robland il 28 Ottobre, 2022, 09:39 AM
Citazione di: Vu-meter il 28 Ottobre, 2022, 06:23 AMDecisamente non è la mia chitarra ideale, ma per qualcuno può esserlo. :etvoila:

Da un telecasterista doc come te voglio sapere di più, se si può.  ::)
Cosa non rientra nei tuoi gusti guardando e ascoltando quella Tele?
Titolo: Re: Fender Telecaster American Custom
Inserito da: Vu-meter il 28 Ottobre, 2022, 10:04 AM
Va be', ma io sono particolare e anche un po' fissato su certe cose.. non faccio testo.
Il manico non fa per me, il radius compound non fa per me, i tasti non fanno per me, le meccaniche non fanno per me, lo pseudo-binding non fa per me, il colore non fa per me e forse neppure i pickup (che però vorrei sentire sotto le dita e non in un video prima di dirlo).
Insomma, a parte la forma del body e della paletta, nulla mi attira in questa chitarra.
Per me, la Telecaster è sinonimo di semplicità e minimalismo estremo, nonché di tradizione. Qui manca tutto..

Ripeto, non ascoltare me. Per qualcuno può essere la migliore chitarra al mondo.
Titolo: Re: Fender Telecaster American Custom
Inserito da: robland il 28 Ottobre, 2022, 11:33 AM
Citazione di: Vu-meter il 28 Ottobre, 2022, 10:04 AMRipeto, non ascoltare me. Per qualcuno può essere la migliore chitarra al mondo.

Ma guarda che per me è stimolante anche leggere le inclinazioni personali di ciascuno. Ci sforziamo di razionalizzare e oggettivizzare invano, poiché poi ognuno ha un suo pensiero maturato nel tempo o a volte che non si sa spiegare nemmeno a se stessi (quando capita ad esempio la chitarra che ci piace e non sappiamo perché).
Titolo: Re: Fender Telecaster American Custom
Inserito da: Prosit il 28 Ottobre, 2022, 12:14 PM
Bella. Ma non significa niente perché a me le Tele piaccion (quasi) tutte! Il body in primis, la loro semplicità costruttiva e sonora in secundis, etc. etc.
Dovessi acquistare questa piuttosto che altre? Mmmmhhhhh ... non saprei, impossibile dirlo. Son tutte da provare in mano, al di là dei numeri di radius, del tipo di tasti, dei pickup etc. Il feeling con uno strumento è talmente misterioso che i numeri e i dati sulla carta possono indirizzare ma, alla fine, anche non risultare così determinanti come inizialmente pensavamo. Sappiamo poi che un modello di PU suona in un modo in un esemplare e magari in un altro modo su un altro esemplare della stessa serie e produzione perciò boh! A scatola chiusa acquisterei sì una chitarra economica, ma non certo una Custom Shop.
Così a sentimento, sulla base del video questa mi gasa più di altre? Sinceramente no, il colore non è tra i miei preferiti. I PU potrebbero invece esserlo. E poi non amo tanto le demo delle chitarre collegate ai Fender Deluxe Reverb, sono ampli fantastici e iconici ma, proprio per questo, hanno un loro suono spesso troppo caratterizzante rispetto a quello delle chitarre: difficile cogliere alcune sfumature tra uno strumento e un altro apparentemente identico.  ;D
Comunque di gas in gas, da video a video (per quel che valgono), mi attira molto di più questa Tele qui:


Telecaster forever!!!
Titolo: Re: Fender Telecaster American Custom
Inserito da: robland il 28 Ottobre, 2022, 01:39 PM
Citazione di: Prosit il 28 Ottobre, 2022, 12:14 PM

Telecaster forever!!!

Questa ha colpito anche me, soprattutto quando ho ascoltato come suona. Lui poi molto bravo e lo seguo ogni tanto.
Quanto alla sua finitura, il classico dei classici come la Strato sunburst o una LP goldtop.
La Tele non è il mio mondo d'appartenenza, mi sento un po' timoroso quando mi accosto a queste chitarre. È vero che ho una Tele standard ed è vero che la suono almeno cinque ore a settimana, solo lei, da quando l'ho presa, però mi sento in perenne rodaggio.
La butterscotch blond esiste in vari modelli e non è facile orientarsi: attendo la chiamata subliminale. Forse è per questo che continuo a girarci intorno guardando tutt'altro.
Titolo: Re: Fender Telecaster American Custom
Inserito da: Seventytwo il 28 Ottobre, 2022, 05:29 PM
Anche per me la tele è un po' rozza.
Troppo per me e anche scomoda in certe cose.
Quindi queste de luxe sono troppo fighette
Titolo: Re: Fender Telecaster American Custom
Inserito da: robland il 28 Ottobre, 2022, 05:49 PM
Citazione di: Seventytwo il 28 Ottobre, 2022, 05:29 PMAnche per me la tele è un po' rozza.
Troppo per me e anche scomoda in certe cose.

Scusa, non ho capito se per te la Tele è una chitarra rozza e questo non ti piace, oppure se la Tele è una chitarra rozza e proprio per questo ti piace, anche se è scomoda.
Titolo: Re: Fender Telecaster American Custom
Inserito da: b3st1a il 28 Ottobre, 2022, 10:51 PM
Citazione di: Vu-meter il 28 Ottobre, 2022, 10:04 AMVa be', ma io sono particolare e anche un po' fissato su certe cose.. non faccio testo.
Il manico non fa per me, il radius compound non fa per me, i tasti non fanno per me, le meccaniche non fanno per me, lo pseudo-binding non fa per me, il colore non fa per me e forse neppure i pickup (che però vorrei sentire sotto le dita e non in un video prima di dirlo).
Insomma, a parte la forma del body e della paletta, nulla mi attira in questa chitarra.
Per me, la Telecaster è sinonimo di semplicità e minimalismo estremo, nonché di tradizione. Qui manca tutto..

Ripeto, non ascoltare me. Per qualcuno può essere la migliore chitarra al mondo.
Mi hai tolto le parole di bocca... Per la Strato accetto qualche variazione sul tema, ed apprezzo anche ponte a due pivot, humbucker etc., ma la Tele...eh no, la Tele deve essere un tagliere con una mazza da baseball e sei corde, grezza e scomoda, da domare pestandola come un indemoniato!  :angry2:
Titolo: Re: Fender Telecaster American Custom
Inserito da: robland il 28 Ottobre, 2022, 11:59 PM
Citazione di: b3st1a il 28 Ottobre, 2022, 10:51 PMma la Tele...eh no, la Tele deve essere un tagliere con una mazza da baseball e sei corde, grezza e scomoda, da domare pestandola come un indemoniato!  :angry2:

Ringrazio te e tutti per i commenti intanto!

Quali sono le caratteristiche della Tele del video che non rientrano nell'idea che hai descritto?
Titolo: Re: Fender Telecaster American Custom
Inserito da: b3st1a il 29 Ottobre, 2022, 12:46 AM
Citazione di: robland il 28 Ottobre, 2022, 11:59 PMRingrazio te e tutti per i commenti intanto!

Quali sono le caratteristiche della Tele del video che non rientrano nell'idea che hai descritto?

Esteticamente soprattutto il binding, ma anche le meccaniche. Anche il 22° tasto a livello estetico mi fa un po' strano, sulla Strato lo accetto, sulla Tele...boh! L'acero occhiolinato, poi, è stupendo ma...sulla tastiera proprio non mi garba, così come non tollero quei segnatasti in abalone! Mi piace per il manico, ma quando poi c'è una tastiera in palissandro. A livello funzionale, potrebbe non piacermi quel radius (non sono un fondamentalista del 7,25", mi piace anche il 9,5", ma siamo al limite, il compound che arriva a 12" proprio no...), e poi vorrei capire cosa si intende per "large C": se è un C più spesso potrebbe piacermi (i miei profili preferiti per la Tele sono U e Soft V, ma un C spesso sarebbe simile ad un U), se invece è più largo...no! Il manico della per me Tele deve essere stretto, spesso e con tastiera non troppo piatta. I pickup sulla carta sembrano carini, ma andrebbe provata. Insomma, troppe cose che non mi sconfinferano!
Titolo: Re: Fender Telecaster American Custom
Inserito da: robland il 29 Ottobre, 2022, 01:19 AM
Grazie!
Titolo: Re: Fender Telecaster American Custom
Inserito da: Vu-meter il 29 Ottobre, 2022, 06:47 AM
Citazione di: b3st1a il 29 Ottobre, 2022, 12:46 AMIl manico della per me Tele deve essere stretto, spesso e con tastiera non troppo piatta.


Sííí! Cumpà, fatti abbracciare.. :abbraccio:
Stretto che non ci stanno le dita, spesso che non sta in mano e bombato che sembri in cinta.
La Tele..  :'(  :loveit:
Titolo: Re: Fender Telecaster American Custom
Inserito da: robland il 29 Ottobre, 2022, 01:10 PM
Citazione di: Vu-meter il 29 Ottobre, 2022, 06:47 AMSííí! Cumpà, fatti abbracciare.. :abbraccio:
Stretto che non ci stanno le dita, spesso che non sta in mano e bombato che sembri in cinta.
La Tele..  :'(  :loveit:

Insomma, adorate il manico della Tele Ultra!  :laughing:
Io sono ancora alla ricerca di una Tele non relic, con tasti medi, manico satinato (ma satinato come dico io, perché anche quello della standard lo è, e va più che bene, ma coltivo un'idea precisa al momento), il profilo mi è indifferente se C o U va bene uguale, un radius 9,5, il ponte classico e un'estetica vagamente tradizionale a prescindere da binding o meno.
Devo capire com'è la Professional II.
Titolo: Re: Fender Telecaster American Custom
Inserito da: Santano il 29 Ottobre, 2022, 02:18 PM
Citazione di: b3st1a il 29 Ottobre, 2022, 12:46 AMEsteticamente soprattutto il binding, ma anche le meccaniche. Anche il 22° tasto a livello estetico mi fa un po' strano, sulla Strato lo accetto, sulla Tele...boh! L'acero occhiolinato, poi, è stupendo ma...sulla tastiera proprio non mi garba, così come non tollero quei segnatasti in abalone! Mi piace per il manico, ma quando poi c'è una tastiera in palissandro. A livello funzionale, potrebbe non piacermi quel radius (non sono un fondamentalista del 7,25", mi piace anche il 9,5", ma siamo al limite, il compound che arriva a 12" proprio no...), e poi vorrei capire cosa si intende per "large C": se è un C più spesso potrebbe piacermi (i miei profili preferiti per la Tele sono U e Soft V, ma un C spesso sarebbe simile ad un U), se invece è più largo...no! Il manico della per me Tele deve essere stretto, spesso e con tastiera non troppo piatta. I pickup sulla carta sembrano carini, ma andrebbe provata. Insomma, troppe cose che non mi sconfinferano!

Ancora una volta qui si evince che io e te non correremmo il rischio di scambiarci gli strumenti  :yeepy:
Titolo: Re: Fender Telecaster American Custom
Inserito da: Prosit il 29 Ottobre, 2022, 05:37 PM
Citazione di: robland il 29 Ottobre, 2022, 01:10 PMInsomma, adorate il manico della Tele Ultra!  :laughing:
Io sono ancora alla ricerca di una Tele non relic, con tasti medi, manico satinato (ma satinato come dico io, perché anche quello della standard lo è, e va più che bene, ma coltivo un'idea precisa al momento), il profilo mi è indifferente se C o U va bene uguale, un radius 9,5, il ponte classico e un'estetica vagamente tradizionale a prescindere da binding o meno.
Devo capire com'è la Professional II.
E allora dai un'occhiata al modello Performer di Fender.
Titolo: Re: Fender Telecaster American Custom
Inserito da: Vu-meter il 29 Ottobre, 2022, 06:14 PM
Citazione di: robland il 29 Ottobre, 2022, 01:10 PMInsomma, adorate il manico della Tele Ultra!  :laughing:



Decisamente non fa per me.. :etvoila:
Però immagino che ci sia chi l'adora e mi sembra giusto.
Titolo: Re: Fender Telecaster American Custom
Inserito da: robland il 29 Ottobre, 2022, 06:29 PM
Citazione di: Vu-meter il 29 Ottobre, 2022, 06:14 PMDecisamente non fa per me.. :etvoila:
Però immagino che ci sia chi l'adora e mi sembra giusto.

Io il manico lo potrei pure accettare. Ma vorrei vedere se almeno conserva quelle sonorità che io lego alla Telecaster. Passi tutto ma non vorrei mi rimanesse solo l'estetica. È proprio la remora che finora mi ha fatto diffidare della Kotzen. Ma vabbè si fa per chiacchierare, sono tutte gran chitarre.
Titolo: Re: Fender Telecaster American Custom
Inserito da: Vu-meter il 29 Ottobre, 2022, 08:56 PM
Ho avuto una Kotzen Signature, una delle mie chitarre preferite di sempre, ma non era Fender, ma Starfield American Cabriolet.
Titolo: Re: Fender Telecaster American Custom
Inserito da: Santano il 04 Novembre, 2022, 12:01 PM
Citazione di: robland il 27 Ottobre, 2022, 09:46 PMSe non sbaglio è uscita nel 2020 o qualcosa del genere.
Telecasteristi del forum, unitevi, guardate il video e datemi un'opinione su questa chitarra, grazie.

https://youtu.be/V4eLCNvqt18

La discussione giunta fino a qui tende a dimostrare che in fondo Fender fa bene a riproporre ciclicamente la serie vintage
Titolo: Re: Fender Telecaster American Custom
Inserito da: robland il 04 Novembre, 2022, 02:09 PM
Citazione di: Santano il 04 Novembre, 2022, 12:01 PMLa discussione giunta fino a qui tende a dimostrare che in fondo Fender fa bene a riproporre ciclicamente la serie vintage

E certo. Vale per la Tele col manico grosso e i tasti piccoli, come per le Strato, come per le Gibson standard e historic.
È per questo che Slash vale oro: Les Paul vendute a tonnellate con caratteristiche customizzate. L'unico che riesce a far vendere delle "novità" al livello degli strumenti che invece ricalcano la tradizione.
Titolo: Re: Fender Telecaster American Custom
Inserito da: Santano il 04 Novembre, 2022, 02:18 PM
Buffo, gli strumenti tradizionali battono la concorrenza che guarda al futuro. Anche se ormai il mercato di nicchia sta conquistando sempre più terreno
Titolo: Re: Fender Telecaster American Custom
Inserito da: robland il 04 Novembre, 2022, 04:54 PM
Citazione di: Santano il 04 Novembre, 2022, 02:18 PMBuffo, gli strumenti tradizionali battono la concorrenza che guarda al futuro. Anche se ormai il mercato di nicchia sta conquistando sempre più terreno

Man mano che i mostri sacri finiscono nel dimenticatoio aumenta l'attenzione per le novità. Vedi ultime chitarre headless, chitarre a sette e otto corde, nuovi marchi ecc.
Una volta, per spingere ancora di più il nuovo, le grandi aziende costruttrici avrebbero subito fatto di tutto per mettere in mano ai nuovi astri nascenti le nuove chitarre (e così avremmo visto nuove leve imbracciare le serie Ultra, Luxe, Gibson Modern ecc.). Ma essendo quasi morto il mercato discografico, ecco che non si sa a chi metterle in mano, quindi subentrano gli youtuber a supplire. E alle poche nuove leve prima ancora che facciano un album (o magari non lo faranno mai? Vedi Asato) gli danno subito una Signature, che una volta era il coronamento di una carriera o comunque dovevi aver già fatto qualcosina.
Titolo: Re: Fender Telecaster American Custom
Inserito da: Santano il 04 Novembre, 2022, 07:25 PM
Ecco perché leggo signature di nomi mai sentiti prima (non è il caso di Asato)