Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

18 Luglio, 2025, 02:13 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Fender Stratocaster

Aperto da Nicola96, 29 Giugno, 2012, 10:55 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Elliott

Confermo che i narrow tall sono confortevolissimi. Mi sorprende saperli montati su una 57, essendo tasti di concezione moderna

robland

Citazione di: Elliott il 07 Settembre, 2020, 06:33 PM
Confermo che i narrow tall sono confortevolissimi. Mi sorprende saperli montati su una 57, essendo tasti di concezione moderna.

Vero, infatti è il risultato di una customizzazione fatta dal proprietario di questa Strato.
Ma considera che - anche se quella di cui ho parlato è una am vintage - il custom shop della Fender offre modelli pieni di contaminazioni, oltre a quelli fedeli. Ad esempio quella
59 cs ha i tasti medium di fabbrica.

Santano

C'è un modo di capire se il body di una strato è in frassino o ontano?
Anche da foto/immagine?

luvi

Citazione di: Santano il 18 Settembre, 2020, 01:05 PM
C'è un modo di capire se il body di una strato è in frassino o ontano?
Anche da foto/immagine?

Controlla grana/venatura e peso del legno...
Se il colore della finitura è coprente puoi smontare il manico e controllare la tasca del body, dove di norma (ma non sempre) c'è il legno a vista...
L'ontano ha una figurazione appena accennata e peso ridotto, il frassino ha venature scure a contrasto, poro aperto profondo e pesa decisamente di più.
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

b3st1a

Citazione di: luvi il 18 Settembre, 2020, 01:36 PM
Citazione di: Santano il 18 Settembre, 2020, 01:05 PM
C'è un modo di capire se il body di una strato è in frassino o ontano?
Anche da foto/immagine?

Controlla grana/venatura e peso del legno...
Se il colore della finitura è coprente puoi smontare il manico e controllare la tasca del body, dove di norma (ma non sempre) c'è il legno a vista...
L'ontano ha una figurazione appena accennata e peso ridotto, il frassino ha venature scure a contrasto, poro aperto profondo e pesa decisamente di più.
Già che ci siamo, se permetti, approfitto della tua competenza ::) Io ho una Strato di inizio anni '90, periodo in cui capitava che al classico ontano si alternasse anche il pioppo: c'è qualche fattore che possa consentire di distinguerli?

luvi

Citazione di: b3st1a il 18 Settembre, 2020, 06:31 PM
Già che ci siamo, se permetti, approfitto della tua competenza ::) Io ho una Strato di inizio anni '90, periodo in cui capitava che al classico ontano si alternasse anche il pioppo: c'è qualche fattore che possa consentire di distinguerli?

Nessun problema, figurati...
In questo caso, però, distinguere è molto più difficile... Quando entrambi i legni sono grezzi, il pioppo, se non è figurato (la marezzatura del pioppo può essere anche molto bella), ha venatura poco evidente e rispetto all'ontano è di colore più chiaro. L'ontano ha una venatura appena più contrastata e un colore appena più scuro. Sono abbastanza simili anche come peso e densità.
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

b3st1a

Grazie mille! Mi confermi quanto già sospettavo...non sono legni facilmente distinguibili e dovrò restare col dubbio! Ma, in fondo, che importa? La chitarra pesa il giusto, vibra bene, suona bene, che m'importa se è ontano o pioppo?  :yeepy:

luvi

Citazione di: b3st1a il 18 Settembre, 2020, 10:07 PM
Grazie mille! Mi confermi quanto già sospettavo...non sono legni facilmente distinguibili e dovrò restare col dubbio! Ma, in fondo, che importa? La chitarra pesa il giusto, vibra bene, suona bene, che m'importa se è ontano o pioppo?  :yeepy:

Assolutamente sì... in ogni caso sono materiali dalle caratteristiche molto simili a livello di rigidità e stabilità, che è ciò che più conta. Dal momento che il body di suo ha un'influenza modesta sul suono, direi proprio che non ci sia da preoccuparsi a riguardo!  ::)
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

Santano



Vu-meter

Visivamente mi piace molto e una prova lea meriterebbe di sicuro, ma il prezzo non fa per me..  :D
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

Gran bella Strat moderna, mi ha sempre attirato. Andava presa usata ai bei tempi e spero capiti prima o poi un'occasione.
Oggi il prezzo da nuova è tragicomico.

Santano

Citazione di: robland il 05 Agosto, 2022, 08:46 AMGran bella Strat moderna, mi ha sempre attirato. Andava presa usata ai bei tempi e spero capiti prima o poi un'occasione.
Oggi il prezzo da nuova è tragicomico.


Quindi è tanto che c'è in giro questo modello?

robland

Citazione di: Santano il 05 Agosto, 2022, 11:50 AMQuindi è tanto che c'è in giro questo modello?

Tre anni, credo. Ma gli ultimi due anni ne valgono otto/dieci in termini di scalata dei prezzi.

Santano

Credo di averla confusa con la Original top gold