Qualcuno ha avuto esperienza diretta della suddetta chitarra?
Può essere considerata versatile oppure in territori un po' più sporchi, come per esempio un rock alla Pearl Jam, potrebbe arrancare, soprattutto al ponte?
Non sono un amante delle signature, soprattutto poi se la firma è messa così in evidenza...però sono in periodo di valutazioni, e cerco di provare ad evitare possibili pregiudizi... ::)
Fender Stevie Ray Vaughan SRV Stratocaster Tone Review and Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=OkqInfKru3M)
Se ti ci trovi puoi fare un buon acquisto visto che in diversi l'hanno acquistata per poi renderla e di conseguenza potresti trovarla usata pochissimo ad un prezzo poco superiore o pari alla STD.
Quando la provai mi resi conto per l'ennesima volta che tra me e SRV c'è una vita passata a fare altro e, soprattutto, moltissimo meno talento.
Nel senso che il suono non mi è assolutamente più Stevie di qualsiasi altra buona strato.
Alla fine rischia di diventare un altro feticcio, un po' come la PRS con la quale ti senti un po' in imbarazzo.
PS
Ma se proprio ti piace .... In fondo se cambi il battipenna, al ponte alla rovescia magari non fanno caso in molti :idea:
Max :sherlock:
Grazie Max...
Preciso un paio di cose che ho lasciato in sospeso e che avrei dovuto specificare: nel caso cercherei assolutamente nell'usato, e solo dopo una prova approfondita, dato che ha soprattutto un manico molto particolare.
Non sono interessato a suonare solo SRV, quindi non cerco di riprodurre fedelmente il suo sound: l'importante è che sia una buona chitarra e che magari già di suo sia versatile. Non voglio emulare il suono di SRV, anche perchè come dici giustamente tu, l'abisso che c'è tra me e SRV non verrebbe colmato di certo da una chitarra.
Una Strato mi da l'idea di essere più "adatta" al "maltrattamento" dovuto all'utilizzo... :laughing:
Allora credo proprio che farai bene a rivolgerti ad un altro modello dove troverai di certo cio' che cerchi. ::)
Max :sherlock:
Sono d'accordo. Puoi trovare cose altrettanto buone (o meglio per il tuo approccio e per il tuo sound) guardando anche altri modelli. Spesso ci si rivolge alle signature con la speranza vana di avere il suono di Tizio o Caio. Ovviamente non è così. Oltretutto non ci faresti prettamente SRV...quindi a che pro?
Citazione di: Beholder76 il 10 Marzo, 2015, 04:16 PM
Sono d'accordo. Puoi trovare cose altrettanto buone (o meglio per il tuo approccio e per il tuo sound) guardando anche altri modelli. Spesso ci si rivolge alle signature con la speranza vana di avere il suono di Tizio o Caio. Ovviamente non è così. Oltretutto non ci faresti prettamente SRV...quindi a che pro?
Spesso si è parlato della John Mayer come di una delle Strato meglio riuscite, e non credo che chi la compra ci suoni strettamente John Mayer...magari la SRV poteva essere una chitarra simile.
Dato che nell'usato si trova ed ha un prezzo vicino al budget che mi sono dato, ho iniziato a prenderla in considerazione.
E' probabile che molti l'abbiano presa attratti dal nome, ma che poi rivendando per una questione di vestibilità dello strumento, avendo soprattutto un manico un po' "estremo".
Probabilmente sarà la stessa cosa anche per me, però a questo punto non vorrei scartare nulla a priori.
::)
Citazione di: Max Maz il 10 Marzo, 2015, 04:08 PM
Allora credo proprio che farai bene a rivolgerti ad un altro modello dove troverai di certo cio' che cerchi. ::)
Max :sherlock:
Per il manico o per la poca versatilità?
Ho avuto la netta impressione che il manico non si adattasse affatto alle mie mani, al mio approccio allo strumento; l'ho trovato particolarmente ostico, direi "duro".
Se poi aggiungi che la voce non mi ha ammaliato più di tanto ....
Versatile? Non direi a me è sembrata un po' troppo gratuitamente sporchina.
Di sicuro ci sono signature molto molto valide e magari tu potrai trovare in questa la tua chitarra ideale, io posso soltanto esprimere la mia fallace e discutibile opinione. :mypleasure:
Max :sherlock:
Beh ma il mio discorso non era un "NO" a priori alle signature, ma solo un ulteriore spunto di riflessione. Certo se la John Mayer è una delle strato meglio riuscite, chi l'acquista lo fa per la riuscita e non per il nome. Non mi pare sia il caso dell SRV che non viene considerata universalmente come una strato tra le migliori: c'è chi la ama e c'è chi, anche tra gli estimatori di SRV, non la ama parlando di un manico poco scorrevole e un suono un po' impastato (non è esperienza diretta, però). Quindi quello che volevo dire è che nel tuo caso, secondo me faresti meglio a vedere altro....poi, per carità, provala se puoi e verifica.
Citazione di: Max Maz il 10 Marzo, 2015, 04:27 PM
Ho avuto la netta impressione che il manico non si adattasse affatto alle mie mani, al mio approccio allo strumento; l'ho trovato particolarmente ostico, direi "duro".
Se poi aggiungi che la voce non mi ha ammaliato più di tanto ....
Di sicuro ci sono signature molto molto valide e magari tu potrai trovare in questa la tua chitarra ideale, io posso soltanto esprimere la mia fallace e discutibile opinione. :mypleasure:
Max :sherlock:
Che è molto apprezzata!
Grazie Max!
Citazione di: Beholder76 il 10 Marzo, 2015, 04:30 PM
Beh ma il mio discorso non era un "NO" a priori alle signature, ma solo un ulteriore spunto di riflessione. Certo se la John Mayer è una delle strato meglio riuscite, chi l'acquista lo fa per la riuscita e non per il nome. Non mi pare sia il caso dell SRV che non viene considerata universalmente come una strato tra le migliori: c'è chi la ama e c'è chi, anche tra gli estimatori di SRV, non la ama parlando di un manico poco scorrevole e un suono un po' impastato (non è esperienza diretta, però). Quindi quello che volevo dire è che nel tuo caso, secondo me faresti meglio a vedere altro....poi, per carità, provala se puoi e verifica.
Esatto volevo sapere proprio questo, nel senso: essendo una Strato un po' atipica per caratteristiche, capisco che ci possano essere estimatori e detrattori, e quindi mi piacerebbe capire i pro e i contro di questa chitarra.
Grazie anche a te Beholder!
Al momento però mi pare di capire che non trova molti consensi... :laughing:
Pare di no! ;D
Citazione di: PaoloF il 10 Marzo, 2015, 03:39 PM
Qualcuno ha avuto esperienza diretta della suddetta chitarra?
Può essere considerata versatile oppure in territori un po' più sporchi, come per esempio un rock alla Pearl Jam, potrebbe arrancare, soprattutto al ponte?
Non sono un amante delle signature, soprattutto poi se la firma è messa così in evidenza...però sono in periodo di valutazioni, e cerco di provare ad evitare possibili pregiudizi... ::)
Fender Stevie Ray Vaughan SRV Stratocaster Tone Review and Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=OkqInfKru3M)
Io l'ho provata in negozio per un po'.
A me è piaciuta moltissimo come chitarra, ma molto meno per l'estetica.
Il manico è davvero grosso in stile Telecaster e forse qualcosa in più, tipo Thinline.
Non ricordo la sensazione dei tasti e del Radius per cui direi che non mi diede troppo fastidio. Ricordo solo, dal punto di vista "meccanico" proprio lo spessore del manico, atipico per una Strato.
Il suono lo ricordo molto ricco, pompato e caldo. Anche qui mi pare di ricordare che non fosse il classico suono Strato, ma un qualcosa di più potente; il che non è detto sia una pecca, anzi !
Lo provai attaccato ad un Classic 30 e a mandarlo in saturazione fu un attimo anche a volumi relativamente bassi ..
In generale, ne ho un buon ricordo. Il costo e l'estetica finirono per farmela mettere da parte ..
Vu :)
Comunque se non ricordo male, ho letto da qualche parte che la John Mayer è stata sviluppata da un SRV del 96... :-\
Non sono un conoscitore di chitarre ecc ecc. Quindi non sapevo del ponte mancino... Una meraviglia. Più scomodo?
Grazie mille Vu della condivisione della tua esperienza, almeno una positiva c'è! :D
Citazione di: Caligarock il 10 Marzo, 2015, 08:26 PM
Comunque se non ricordo male, ho letto da qualche parte che la John Mayer è stata sviluppata da un SRV del 96... :-\
Sembra di si, grazie Caliga!
Dal sito JohnMayerGear.com
CitazioneJohn Mayer has an extensive guitar collection, it's true, but his main guitar for years has been the Fender Stratocaster, in one variety or another. In fact, his first main guitar was a used SRV Signature Stratocaster that he purchased after saving enough money working at a gas station. That particular guitar went on to see many of his live performances, and was also the basis of his signature "Big Dipper" pickups (more on this in a minute)
Citazione di: bigpiero il 10 Marzo, 2015, 09:41 PM
Non sono un conoscitore di chitarre ecc ecc. Quindi non sapevo del ponte mancino... Una meraviglia. Più scomodo?
Sinceramente non saprei, anche perchè non sono un amante della leva (per ora, mai dire mai).
'Sta discussione però mi ha messo curiositá di provarla direttamente... :)
Citazione di: Beholder76 il 11 Marzo, 2015, 08:54 AM
'Sta discussione però mi ha messo curiositá di provarla direttamente... :)
Nel caso tienici aggiornati! :hey_hey:
Magari nel frattempo anch'io proverò ad andare in negozio per farmi un'idea...
Ne ho avuta una degli anni '90 o primi 2000, non ricordo esattamente. Tenuta per 6 mesi o giù di lì. Se non fosse per la firma sulla paletta, il battipenna si cambia, sarebbe per me la Strato perfetta.
Ha un manicone ciccione nei punti giusti ma confortevole e con una suonabilità spettacolare. I tasti jumbo sono la morte sua per i tiratori zappatori all'ossesso. I Texas a me piacciono a missile. Potenti e pieni ricchi di botta. Mediosi quanto basta. Legni selezionati più che decentemente tanto che la possiamo paragonare a una CS di classe e prezzo ben superiori. La tastiera in palissandro brasiliano Pao Ferro è fantastica perché garantisce quella bella brillantezza tipica di un certo tipo di sonorità Strato in Texas style. Ottimo anche il ponte mancino. La leva in alto ha il suo bel perché. Peccato l'hardware dorato. Con una muta 0.10 è ottima per i grattugiamenti d'ogni sorta ma il suo meglio lo dà con una muta 0.11/.049.
Ma io le firme sul davanti delle palette proprio non le posso vedere. Quindi nisba.
Grazie mille Bananas!
Anch'io ho la tua stessa allergia verso le signature, e la cosa mi frena...però dopo il tuo post la voglia di provarla è cresciuta! :D
Hai mai per caso provato a suonarla in contesti non prettamente blues, ma un po' più rockeggianti, con saturazioni più spinte?
Citazione di: bananas il 12 Marzo, 2015, 11:34 AM
Se non fosse per la firma sulla paletta, il battipenna si cambia, sarebbe per me la Strato perfetta..........................................
Orpole ma cosa ho provato io ?!?!?! :shocking:
Per togliermi la curiosità faro' un salto al piu' presto dallo spacciatore di fiducia. :sisi:
Max :sherlock:
Premesso che il suono di SRV non era nella chitarra né nel Ts9 e tantomeno nei vari Super Reverb o Plexi con o senza Vibratone, la signature in questione mi verrebbe da definirla una super Strat: una costata di manzo da noi è alta due o tre centimetri. In Texas dieci.
Tutte le chitarre signature dei cosiddetti "vaughaniani" Mayer e KVS riprendono sostanzialmente la filosofia della SRV. La Number One era un'assemblata con body pezzo unico in ontano di una '59 e un manicone tipo mazza da baseball mi pare del '63. Ritastata jumbo e con tastiera spianata piatta. Aveva dei pu dell'epoca d'oro overwound. Con più avvolgimenti. SRV montava mute extra strong. Mi pare sia arrivato a roba tipo 0.12/0.54, perché voleva, pur mantenendo la purezza cristallina dei single coil, avere la stessa botta piena carica sui medi degli hamburger. Ovviamente bastava collegarla a un ampli Fender senza niente in mezzo col pulito a palla e i bassi sbragati, per ottenere quel bel suono magnifico che ancora tanto ci piace. Poi vabbè c'erano anche i vari Ts e non solo.
Chi non ha lo shuffle incorporato nel dna farebbe bene a guardare altrove. Poi vabbè, se sai suonare ci fai tutto. Pure il Metal.
Se avessero messo la firma sul retro della paletta ce l'avrei ancora.
Lo stesso John Mayer ne ha usata una con battipena tartarugato per un bel pezzo. Anche la Robert Cray ha caratteristiche simili per manicone e assetto ma con pu Fat '50 e ponte fisso. Ma sempre roba grassa da ignorantoni. In Italia l'ha usata per un po' pure il Renzulli con battipenna nero senza intarsio SRV.
Infine bisogna dire che la mia era una di quelle prodotte quando in Fender c'era John Page. Non so come le facciano adesso. Comunque non credo peggio.
Vedi Bananas, quando la provai mi ritrovai deluso dal manico con il quale facevo molta fatica a colloquiare e dal suono che non era praticamente mai pulito davvero.
Che poi io sia un maniscalco è indiscutibile ma ho un opinione un pochino migliore del mio orecchio.
Siccome si chiacchiera amabilmente riguardo un argomento molto sentito da noi jamblers mi piacerebbe provare di nuovo questo strumento semplicemente perchè sono curioso di capire cosa è cambiato in questi anni riguardo al mio approccio allo strumento ed al mio gusto uditivo.
Tutto il discorso su SRV è sacrosanto e lo condivido appieno :mypleasure:
Max :sherlock:
Citazione di: Max Maz il 12 Marzo, 2015, 02:40 PM
Vedi Bananas, quando la provai mi ritrovai deluso dal manico con il quale facevo molta fatica a colloquiare e dal suono che non era praticamente mai pulito davvero.
Esattamente le caratteristiche cercate da chi vuole la SRV e affini: manicaccio e sbrago sporco.
::)
Facendo qualche breve ricerca ho visto che anche Drigo dei Negrita la utilizza, anche se customizzata:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fc1.staticflickr.com%2F5%2F4126%2F4996889545_2162cf4dfa.jpg&hash=d3f5485f8819900789f511cb7d9a1483d97b7875)
Grazie mille Bananas, sei un pozzo di informazioni! :inchino:
Il pulito pulito non mi interessa, e nel caso avrei l'altra strato che al manico e al centrale monta i CS '54.
Del manicaccio mi spaventa paradossalmente più il radius tendente al piatto che la bombatura del profilo (sono abituato a quello della PRS che proprio sottile non è...)
Ora che ci penso, come manico potrebbe ricordarlo: cicciotto dietro, e piatto davanti...
Come già detto, non sto cercando il suono alla SRV...sono alla ricerca "solo" di una buona Strato... ::)
Scusa la domanda Bananas, ora qual'è la tua chitarra con la quale suoni di più?
Citazione di: PaoloF il 12 Marzo, 2015, 02:56 PM
Scusa la domanda Bananas, ora qual'è la tua chitarra con la quale suoni di più?
Una Strato strazza messicana classic '60 delle prime serie ma già col corpo in ontano. Rozzamente relicata a martellate da me medesimo. Coi suoi bei Tex Mex di plastica, senza schermatura e col manichetto normale. Pur avendo di meglio suono quella con grande piacere. Più si rovina e più son contento. E soprattutto penso solo a grattugiare ignorante quando la imbraccio.
Comunque la SRV o in genere i Texas Special hanno anche un gran bel pulito. Diciamo che il tocco dinamico tra piano e forte e il pot volume per il momento non sono ancora vietati. Pure se una qualche tassa sui toni prima o poi arriva sicura.
::)
Citazione di: bananas il 12 Marzo, 2015, 04:03 PM
Una Strato strazza messicana classic '60 delle prime serie ma già col corpo in ontano. Rozzamente relicata a martellate da me medesimo. Coi suoi bei Tex Mex di plastica, senza schermatura e col manichetto normale. Pur avendo di meglio suono quella con grande piacere. Più si rovina e più son contento. E soprattutto penso solo a grattugiare ignorante quando la imbraccio.
Comunque la SRV o in genere i Texas Special hanno anche un gran bel pulito. Diciamo che il tocco dinamico tra piano e forte e il pot volume per il momento non sono ancora vietati. Pure se una qualche tassa sui toni prima o poi arriva sicura.
::)
Allora siamo sulla stessa barca... :hug2:
Sto seriamente pensando di andarla a provare domani...così da avere qualche prima impressione e capire se può fare al caso mio...staremo a vedere...
Tra l'altro ho giusto giusto nel cassetto un SSL-5 della SD che presi quest'estate da mettere al ponte della mia attuale Strato, ma purtroppo con i CS '54 non è stato amore...mentre leggevo in giro che con i Texas Special si dovrebbe sposare bene... :-\
Approfitto del tuo sapere Bananas...
Vedo che in giro ci sono diverse SRV che vengono datate come '89, ma il primo anno di produzione dovrebbe essere il '92.
Sai qualcosa riguardo ciò?
Con una mascherina tartarugata direi che fa la sua figura, e la firma non sembra essere così invadente... :laughing:
Negrita - Mondo Politico - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=FBcpUedr-SY)
Tra l'altro Drigo ha un mini humbucker al ponte...
Mi sa che .... potrei sbagliarmi .... ma ....... :-\
Occhio e croce ....... ti sei preso una cotta :smiley-shocked031: per la signorina ?
::)
Max :sherlock:
gli ha messo il battipenna tartarugato.. è ancora più bella così :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Citazione di: Max Maz il 13 Marzo, 2015, 05:24 PM
Mi sa che .... potrei sbagliarmi .... ma ....... :-\
Occhio e croce ....... ti sei preso una cotta :smiley-shocked031: per la signorina ?
::)
Max :sherlock:
Non posso ancora dirlo perchè non l'ho ancora provata, però...potremmo essere sulla buona strada... :-[
Da denigratore delle signature, ora la mia visione si è un po' ammorbidita... :facepalm2:
Staremo a vedere... ::)
Tienici informati mi raccomando! :sisi:
Max :sherlock:
Sarà fatto! :reallygood:
Anch'io avevo messo il battipenna tartarugato. Unica avvertenza è che bisogna fare un paio di buchi in più per le viti. Quello originale è a 8 viti in stile '54. Mentre il tartarugato si trova facile in versione American Standard a 11 viti. Che comunque ti consiglio rispetto all'introvabile '62 tartarugato perché ha anch'esso 11 viti ma i fori sono ancora diversi e non coincidono.
No so dirti invece quando sia uscita la signature SRV. In generale quelle costruite negli anni '90 non dovrebbero essere male. Se proprio la vuoi prendi usata quella che costa meno in buone condizioni generali e tutta originale.
Guarda che la firma sulla paletta dopo un po' diventa indigeribile. Per quanto la chitarra sia davvero ottima.
Citazione di: bananas il 14 Marzo, 2015, 07:47 AM
Anch'io avevo messo il battipenna tartarugato. Unica avvertenza è che bisogna fare un paio di buchi in più per le viti. Quello originale è a 8 viti in stile '54. Mentre il tartarugato si trova facile in versione American Standard a 11 viti. Che comunque ti consiglio rispetto all'introvabile '62 tartarugato perché ha anch'esso 11 viti ma i fori sono ancora diversi e non coincidono.
No so dirti invece quando sia uscita la signature SRV. In generale quelle costruite negli anni '90 non dovrebbero essere male. Se proprio la vuoi prendi usata quella che costa meno in buone condizioni generali e tutta originale.
Guarda che la firma sulla paletta dopo un po' diventa indigeribile. Per quanto la chitarra sia davvero ottima.
La questione delle viti non mi piace, non sono molto propenso a fare interventi invasivi (anche se di poco, come in questo caso) sulle chitarre. Gli interventi che eventualmente considero sono quelli totalmente reversibili.
Ho fatto una breve ricerca: sembra che o te lo fai spedire dall'America, oppure lo fai su misura... in entrambi i casi la cifra diventa considerevole... :facepalm2:
Grazie ancora per questa info, non ci avevo pensato...
Sembra che la chitarra sia uscita dal catalogo Fender...almeno sul sito internet ufficiale non ce ne sono più le tracce... :-\
E' scomparsa anche la John Mayer
Il tuo splendido esemplare vede accrescere il suo valore. :eheheh:
Ne ho avuta una.
Mi piacque il legno, ma non molto i texas special (infatti non hanno nulla a che fare con Stevie Ray...).
Citazione di: Max Maz il 28 Novembre, 2015, 05:06 PM
Il tuo splendido esemplare vede accrescere il suo valore. :eheheh:
Ci penserò io a farlo calare! :laughing:
Però è strano...è più di vent'anni che la fanno, e la sbattono fuori così, senza avvisare? :shocking:
Citazione di: thebluesman il 28 Novembre, 2015, 05:13 PM
Ne ho avuta una.
Mi piacque il legno, ma non molto i texas special (infatti non hanno nulla a che fare con Stevie Ray...).
A me i Texas piacciono: rotondi e dinamici per quanto mi riguarda...
Ma se non esce SRV non è certo colpa loro: nemmeno con la vera Number One ci riuscirei! :laughing:
Vedi un po' discolo che non sei altro, non basta quanto hai fatto alla Prs? :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 28 Novembre, 2015, 09:17 PM
Vedi un po' discolo che non sei altro, non basta quanto hai fatto alla Prs? :occhiolino:
Dici che è meglio fare basta? :D
Limitiamo il relic su certi gioielli. :sisi:
Citazione di: Max Maz il 28 Novembre, 2015, 09:28 PM
Limitiamo il relic su certi gioielli. :sisi:
Sono d'accordo! :mypleasure:
Citazione di: PaoloF il 28 Novembre, 2015, 09:13 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Novembre, 2015, 05:06 PM
Il tuo splendido esemplare vede accrescere il suo valore. :eheheh:
Ci penserò io a farlo calare! :laughing:
Però è strano...è più di vent'anni che la fanno, e la sbattono fuori così, senza avvisare? :shocking:
Citazione di: thebluesman il 28 Novembre, 2015, 05:13 PM
Ne ho avuta una.
Mi piacque il legno, ma non molto i texas special (infatti non hanno nulla a che fare con Stevie Ray...).
A me i Texas piacciono: rotondi e dinamici per quanto mi riguarda...
Ma se non esce SRV non è certo colpa loro: nemmeno con la vera Number One ci riuscirei! :laughing:
A me son piaciuti sulla Mark Knopfler signature. Sulla SRV non tanto...
Citazione di: thebluesman il 28 Novembre, 2015, 09:32 PM
A me son piaciuti sulla Mark Knopfler signature. Sulla SRV non tanto...
E' capitato di sentire anche a me che su chitarre diverse si possano avere rese diverse dei medesimi pick up: i 57 su una Traditional non suonavano, mentre su una Epiphone gli facevano fare quel salto di qualità in più!
Prima di prendere la SRV che ho, ne ho provata una usata del 2003: scarica, spompata, scialba.
Allarme rientrato: sul sito della Fender la chitarra è tornata in catalogo. ::)
Non c'è invece la John Mayer.
Non mi sorprende che la JM non sia tornata visto quanto sta usando il nostro. ::)
Citazione di: Max Maz il 04 Dicembre, 2015, 10:18 PM
Non mi sorprende che la JM non sia tornata visto quanto sta usando il nostro. ::)
Già...ma penso che il buon John non abbandonerà completamente le Strato... ::)
Nemmeno io, suonavano così bene.
Probabilmente le suona da solo in cantina. ::)