chiedevo informazione su questo modello di chitarra,cosa ne pensate?
ha senso passare da una strato con l'Humbucking al ponte ad una strato con single coil standard fender?
La domanda è sbagliata Max.
Tutto ha senso nella vita....dipende dalle intenzioni. Senza conoscere le intenzioni (perché? cosa cerchi? etc...), diviene assai difficile dare un parere in merito :etvoila:
unicamente rispetto alle sonorità che ti aspetti
l'unica risposta che mi sento di poterti dare è "dipende", gli assoluti nella musica non esistono (per fortuna) :etvoila:
Ha senso se è il suono che ricerchi, io in passato sono passato da single ad hb, per poi tornare ai single sulla mia strato (ti parlo di posizione ponte).
Perché ne senti la necessità? Qual è il suono che vuoi ottenere?
piu che il suono,à questione di altri fattori :vomit:
ho una strato con humbucker,a parte il fatto che sono agli inizi e uso solo il pickup al ponte,
per me suona benissimo,
dopo avere preso la les paul,mi rendo conto di quanto mi trovavo bene su questa chitarra,forse perchè ci sono abituato
il problema è che la mia ha il Floyd Rose e mi sono innamorato di una strato senza floyd e bianca
per cui,visto che con il ponte mobile costa di piu,ha senso passare ad un modello,sicuramente non superiore vendendo la mia HSS PLUS TOP?
sinceramente al mio livello dell'Humbucker non me ne potrebbe fregare di meno,l'unica cosa non vorrei passare da una chitarra valida ad un modello che lo è un pò meno,che suona meno
che problemi possono nascere facendo questo cambio?
ecco,questo è il mio pensiero..... :reallygood:
Scusa ma non ho capito, sarà l'eccesso di zuccheri e grassi derivanti dalle festività.
Tu hai una Stratocaster Plus Top configurata HSS?
Hai anche una Les paul? o l'hai provata ed hai scoperto che la Strato è infinitamente più comoda :D
Vuoi togliere la HSS per faretene una SSS?
Ha senso? bho dipende che suono vuoi? se vuoi il classicissimo suono strato allora si altrimenti resisterei per decidere con maggiore cognizione di causa :)
classicissimo suono strato :sbavv:
si in pratica la questione,è quella
Non mi sembra così complicato in fondo.
Vendi la tua Strato HSS, ne compri una SSS ed eventualmente puoi sempre mettere l'Humbucker al ponte in un secondo momento. ::)
Citazione di: maxnumero1 il 02 Gennaio, 2017, 10:35 AM
ho una strato con humbucker,a parte il fatto che sono agli inizi e uso solo il pickup al ponte,
per me suona benissimo,
Per me ti sei già risposto con queste due frasi.
Prima di cambiare chitarra, fossi in te, esplorerei maggiormente quelle già in tuo possesso.
Nello specifico, magari iniziando ad usare anche i due single coil già presenti: già questo ti potrebbe aprire altri mondi sonori e riservare delle sorprese.
Se per te suona benissimo, allora hai tutto quello che ti serve per concentrarti sulla musica. :hey_hey:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F552g4n.jpg&hash=0aaf833f8f1cad5c89142906866b2f92fe15c70a)
però c'è anche la versione come la mia HSS,bianca e senza Floyd Rose,ad un prezzo accessibile.... :hey_hey:
MA non è l'HB che non vuoi più?
non godo il floyd e mi piace bianca
lo sò,sono un bambinone,ma mi preoccupa dare via una chitarra per prenderne una che suona meno
non vuoi un tremolo o ci sono altri problemi?
esistono sistemi per bloccare il floyd e renderlo a tutti gli effetti un ponte fisso, se proprio...
No se faccio la cosa cambio chitarra non faccio dei ripieghi
il tremolo-no non è un ripiego, è un optional che si trova spesso nelle chitarre di chi ha il floyd e si può trovare 3 ponti in uno ::)
Citazione di: maxnumero1 il 02 Gennaio, 2017, 01:55 PM
No se faccio la cosa cambio chitarra non faccio dei ripieghi
Veh che Eric Clapton ci ha suonato tutto il suo repertorio con quel "ripiego" ::)
Va beh che lui non aveva un floyd ma poco cambia. Se suono e feeling ti soddisfano, ritengo che il vero ripiego sia andare su una chitarra il cui suono magari deluda le tue aspettative o peggio, il feeling non è così naturale come mi pare di capire tu abbia con questa
C'è anche un sacco di gas....
Citazione di: maxnumero1 il 02 Gennaio, 2017, 02:08 PM
C'è anche un sacco di gas....
Allora confessa :laughing: :laughing: :laughing:
Non so di dove sei, ma se siamo vicini ti faccio provare la mia strato messicana per un po' e tu mi fai provare la tua così ti rendi conto bene
abito in provincia di Parma
In realtà dal punto di vista tecnico tra la tua e la standard cambiano solo 2 cose: il ponte e la colorazione. Per il resto sono identiche appartengono alla stessa serie hanno le stesse caratteristiche e montano gli stessi pickup. Se vuoi fare un salto di livello ci sono le classic player o le lonestar, sempre messicane ma di fascia leggermente più alta. Non che le standard siano da buttare, io ho una strato e ne sono felicissimo, ma i pickup sono un po carenti.
che pickup ci metteresti? ;D
Siamo lontanucci
Abruzzo
:goodpost:
Citazione di: maxnumero1 il 02 Gennaio, 2017, 04:27 PM
:goodpost:
Vediamo al prossimo raduno te la porto e la provi
dipende da dove lo fanno
Abruzzo :)
quando?
Non so... ci sono varie candidature
Riprendo questo post per chiedere che differenze ci sono tra Mexico e American Standard?
In linea di massima le differenze principali dovrebbero essere: pick up, qualità dei legni e più in generale dei materiali utilizzati, controllo qualitativo, case mancante nel caso della messicana.
Ma alla prova del suono? Sono tanto differenti?
Secondo me due strato che suonano identiche sono impossibili da trovare.
Credo sia lo strumento più affascinante ed anarchico che io conosca.
Cambia anche il ponte, cambiano le meccaniche e forse anche il radius del manico e la dimensione dei tasti.
Citazione di: Max Maz il 17 Aprile, 2017, 04:22 PM
Secondo me due strato che suonano identiche sono impossibili da trovare.
Credo sia lo strumento più affascinante ed anarchico che io conosca.
IO questa cosa la devo capire ... come è possibile ? Forse perchè cambiano i ponti, i capotasti ed in alcuni casi i pickup...
Diciamo che la Strato ha una produzione così grande che ci sono molti suoni diversi.
io onestamente però, ho sempre sentito le strato suonare da strato .. o sono io che ho le orecchie 'prosciuttate' ?
Forse sarò io ad avere l'udito confuso ma davvero non mi è mai capitato di mettere le mani su due Stratocaster che suonassero identiche. La ricchezza del suono cambia di pezzo in pezzo.
Mi rendo conto di generalizzare, considerando Mexico e American sullo stesso piano. C'è una terza alternativa, in casa Strato, che valga la pena di prendere in considerazione?
Comunque ce n'è una qui, sul nostro mercatino, che merita più di un pensiero :firuli:
Davvero credo vada provata, ci sono stratocaster che suonano tanto in ogni fascia di prezzo.
Poi bisogna considerare il proprio gusto personale, a me non dispiacciono le Road Worn per esempio ma c'è chi le trova affatto interessanti.
A mio avviso le alternative sono o le messicane di fascia alta, dove la scelta a mio avviso propende più per la tipologia di pick up montata a seconda del modello; oppure le America Special che montano di serie i Texas Special che personalmente apprezzo, ma che altri non sopportano. ::)
Citazione di: Santano il 17 Aprile, 2017, 04:14 PM
Ma alla prova del suono? Sono tanto differenti?
Si i pickup sono diversi.
Ottime le american post 2012 coi fat50 custom shop.
ecco ma le migliori/buone annate oltre a, post 2012 per le fat custom shop quali sono? e tra una special e un standard, la special e semplicemente diversa ma qualitivamente uguale o è una fascia minore? secondo voi a quanto potrei trovare una special o una standard usa usata?
Standard usa tra 750 e 900, in ottime condizioni complete di custodia.
Quelle con i fat 50 forse cento euro in più ma anche li è questione di gusti.
Le special non so quanto possano valere di più
ma la special è diversa semplicmeente stile vaughan o se parliamo di materiali è inferiori ed è una chitarra progettata per un costo minore in casa fender? nuova sta sui 1000
Citazione di: Christian98 il 17 Aprile, 2017, 07:36 PM
ecco ma le migliori/buone annate oltre a, post 2012 per le fat custom shop quali sono? e tra una special e un standard, la special e semplicemente diversa ma qualitivamente uguale o è una fascia minore? secondo voi a quanto potrei trovare una special o una standard usa usata?
A me le special...Non so se sono sfortunato io..ma ne ho beccate davvero di brutte.
Io le sconsiglio.
Ho preferito la squier classic vibe alle fender special.
La mia preferita è un american standard 2008 modificata a cui alterno dei peter Florance Voodoo 60 con un set di SSL1-SSL1-SSL5.
se dovessi prendere una strato in casa fender quali annate mi consigliate che non rovinino la sonorità fender che non costino un accidente? e magari sel i conoscete illustratemi anche i prezzi usati
Te li ho detti prima, le annate lasciano il tempo che trovano. Pre 2012 montano dei pick up dal 2012 al 2016 i fat 50.
Ora le std non ci sono più e trovi la professional.
Citazione di: Christian98 il 17 Aprile, 2017, 07:40 PM
ma la special è diversa semplicmeente stile vaughan o se parliamo di materiali è inferiori ed è una chitarra progettata per un costo minore in casa fender? nuova sta sui 1000
L'unico punto di contatto tra una Special e una SRV sono i pick up, per il resto sono molto differenti.
quindi in conclusione, standard, e se la trovo post 2012 meglio, se no, tutte le annate vanno bene e mi conviene puntare al risparmio, senza dare troppa attenzione se 1987 o 2000 o 2010
Diciamo che post 2012 è meglio se ti piacciono i fat50, io per esempio non li amo particolarmente.
Per il resto, differenze ci sono ma sostanzialmente ti muovi in un campo relativamente tranquillo.
Citazione di: Christian98 il 17 Aprile, 2017, 09:46 PM
quindi in conclusione, standard, e se la trovo post 2012 meglio, se no, tutte le annate vanno bene e mi conviene puntare al risparmio, senza dare troppa attenzione se 1987 o 2000 o 2010
Sul mercatino quelle più vecchie del 2012 alla fin fine costano uguale a quelle post 2012. Talvolta anche di più.
quello si, basta pazientare e aspettare l'offerta giusta
Citazione di: Elliott il 17 Aprile, 2017, 09:52 PM
Citazione di: Christian98 il 17 Aprile, 2017, 09:46 PM
quindi in conclusione, standard, e se la trovo post 2012 meglio, se no, tutte le annate vanno bene e mi conviene puntare al risparmio, senza dare troppa attenzione se 1987 o 2000 o 2010
Sul mercatino quelle più vecchie del 2012 alla fin fine costano uguale a quelle post 2012. Talvolta anche di più.
Basta saper pazientare, io l'ho pagata molto meno..fidati.
Sulle 800€ trovi dei begli affari pre 2012 ma post 2008 (quindi già col le sellettte e ponte vintage ma senza Fat50)
Se pazienti ancora un po' ti propongo la mia. ;D
avendo trovato una special a 600-650, mi conviene aspettare la standard giusto? il tipico suono fender è rappresentato dalla standard? cocco l'ho letto il tuo commento, ma dato che come hai detto te magari è stata solo sfortuna chiedo per sicurezza (non per mancare di rispetto)
Non è detto che una standard suoni necessariamente meglio di una Messico.
Dovresti metterci le manine sopra. ::)
la special dovrebbe essere usa, comunque volendo potrei metterci le mani su, ma non so se effettivamente potrei differenziare una fender ottima, da una di media fattura, cioè se ne avessi 2 davanti si, però ecco volevo capire se con la special perdevo il suono cristallo tipico fender e se mi meritava
Citazione di: Christian98 il 19 Aprile, 2017, 09:17 PM
volevo capire se con la special perdevo il suono cristallo tipico fender
Ricordati comunque che il suono dipende da chitarra +ampli. Con l'ampli che spesso fa la parte da leone
Per il poco che so le Strato nel bene o nel male suonano Strato (non strano), certo la mia messicana standard suona profondamente "diversa" dalla Relic del mio maestro (stesso ampli e stesse mani... le sue), e ci mancherebbe siamo ad una rapporto di quasi 1 a 10, la sua ha un suono più "pieno" la mia più "sqillante" passatemi i termini, ma entrambe suonano come ti aspetteresti da una strato. Poi la strato la fai suonare come vuoi pensa alla differenza tra Gilmour ed Hendrix o tra Gallagher e Townshend ma potremmo continuare all'infinito in fon dei conti sono tutte Stratocaster :D ma qual'è il vero suono?
bene dopo aver scritto queste corbellerie e aver incasinato ancora di più la discussione scappo :lol: :lol: :lol: :lol:
:laughing:
Grande Balfa
domani (o lunedi ) finalmente proverò la mia ,probabile,prossima chitarra
ed è proprio una bella Strato mex
la mia domanda è la seguente....
quali miglioramenti è possibile in futuro apportare ? (pick up a parte intendo)
ci sono delle varianti di ponte compatibili ? o non ci sono differenze di misure per i ponti Mex e Usa ?
Ma a sto punto prendere una americana, no?
Magari post 2012 coi custom shop 50?
Guarda che è un attimo poi a sfondare il portafogli con gli upgrade..
che poi in caso di rivendita, non valgono nulla
:-\
Citazione di: coccoslash il 28 Aprile, 2017, 11:33 AM
Ma a sto punto prendere una americana, no?
Magari post 2012 coi custom shop 50?
Guarda che è un attimo poi a sfondare il portafogli con gli upgrade..
che poi in caso di rivendita, non valgono nulla
:-\
ciao Cocco ,
ne ho un paio in lista , una di queste è un usa
ma volevo comunque sapere se era possibile cambiare il ponte
in vista di un eventuale ponte piezo ........... :firuli:
Citazione di: Andy_Azz il 28 Aprile, 2017, 11:35 AM
Citazione di: coccoslash il 28 Aprile, 2017, 11:33 AM
Ma a sto punto prendere una americana, no?
Magari post 2012 coi custom shop 50?
Guarda che è un attimo poi a sfondare il portafogli con gli upgrade..
che poi in caso di rivendita, non valgono nulla
:-\
ciao Cocco ,
ne ho un paio in lista , una di queste è un usa
ma volevo comunque sapere se era possibile cambiare il ponte
in vista di un eventuale ponte piezo ........... :firuli:
Si si può, meglio prima capire che modello prenderai però
però ho visto di gente che ha avuto problemi con la sostituzione.
Io non ci penserei al momento......
in caso ci sono i ponti Callaham.
In primis, come dicevi tu, i pickup!
Per il piezo però non so aiutarti, mi spiace :etvoila:
Citazione di: coccoslash il 28 Aprile, 2017, 11:41 AM
In primis, come dicevi tu, i pickup!
Per il piezo però non so aiutarti, mi spiace :etvoila:
grazie Coccoslash , sempre preciso e disponibile :thanks:
riesco a scegliere in modo piu sereno a questo punto :guitar:
Citazione di: Andy_Azz il 28 Aprile, 2017, 11:44 AM
Citazione di: coccoslash il 28 Aprile, 2017, 11:41 AM
In primis, come dicevi tu, i pickup!
Per il piezo però non so aiutarti, mi spiace :etvoila:
grazie Coccoslash , sempre preciso e disponibile :thanks:
riesco a scegliere in modo piu sereno a questo punto :guitar:
:abbraccio: :thanks: :thanks:
Fai vedere qualche fotina anche a noi delle candidate!
Citazione di: coccoslash il 28 Aprile, 2017, 11:54 AM
Citazione di: Andy_Azz il 28 Aprile, 2017, 11:44 AM
Citazione di: coccoslash il 28 Aprile, 2017, 11:41 AM
In primis, come dicevi tu, i pickup!
Per il piezo però non so aiutarti, mi spiace :etvoila:
grazie Coccoslash , sempre preciso e disponibile :thanks:
riesco a scegliere in modo piu sereno a questo punto :guitar:
:abbraccio: :thanks: :thanks:
Fai vedere qualche fotina anche a noi delle candidate!
le metterei gia adesso se potessi ! al lavoro purtroppo tinypic (e simili) sono bloccati e non riesco a caricarle :facepalm2: :hey_hey:
Vorrei proprio capire il motivo che spinge a preferire i FAT 50, io no riesco ad apprezzarli. :-\
Citazione di: Max Maz il 28 Aprile, 2017, 12:17 PM
Vorrei proprio capire il motivo che spinge a preferire i FAT 50, io no riesco ad apprezzarli. :-\
io per quanto riguarda i pick up..... metto una riserva , ossia voglio provare provare provare e provarli in sala prove a volumi diversi che a casa
dopo di che mi esprimerò meglio a riguardo ::) ;D
Citazione di: Max Maz il 28 Aprile, 2017, 12:17 PM
Vorrei proprio capire il motivo che spinge a preferire i FAT 50, io no riesco ad apprezzarli. :-\
Suonando live si apprezzerebbero di più.
Stesso discorso con gli SSL1.
Li alterno ai, ormai consolidati, voodoo 60.
Eq differente in uscita, resa differente.
Citazione di: coccoslash il 28 Aprile, 2017, 01:32 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Aprile, 2017, 12:17 PM
Vorrei proprio capire il motivo che spinge a preferire i FAT 50, io no riesco ad apprezzarli. :-\
Suonando live si apprezzerebbero di più.
Stesso discorso con gli SSL1.
Li alterno ai, ormai consolidati, voodoo 60.
Eq differente in uscita, resa differente.
Sempre per il solito motivo della mediosità del suono ?
Citazione di: Max Maz il 28 Aprile, 2017, 02:05 PM
Citazione di: coccoslash il 28 Aprile, 2017, 01:32 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Aprile, 2017, 12:17 PM
Vorrei proprio capire il motivo che spinge a preferire i FAT 50, io no riesco ad apprezzarli. :-\
Suonando live si apprezzerebbero di più.
Stesso discorso con gli SSL1.
Li alterno ai, ormai consolidati, voodoo 60.
Eq differente in uscita, resa differente.
Sempre per il solito motivo della mediosità del suono ?
yesss
Questo aspetto è inquietante.
Dovere, a mio personalissimo modo di vedere, avere un suono peggiore per essere ascoltato con più facilità è un controsenso.
Ma per fortuna se mi capita di suonare dal vivo non faccio mai la prima chitarra e rimanere seminascosto nel mix mi rasserena ...... quindi diciamo che il problema non si pone. :figuraccia:
Citazione di: Max Maz il 28 Aprile, 2017, 02:33 PM
Questo aspetto è inquietante.
Dovere, a mio personalissimo modo di vedere, avere un suono peggiore per essere ascoltato con più facilità è un controsenso.
Ma per fortuna se mi capita di suonare dal vivo non faccio mai la prima chitarra e rimanere seminascosto nel mix mi rasserena ...... quindi diciamo che il problema non si pone. :figuraccia:
Max e Cocco .... per i pick up.... noi ci si aggiorna post acquisto :abbraccio: :-[ :thanks:
Scusami Andy .... abbiamo un po' invaso il topic.
Non lo facciamo mai. :-[ :-[ :-[
:occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 28 Aprile, 2017, 02:39 PM
Scusami Andy .... abbiamo un po' invaso il topic.
Non lo facciamo mai. :-[ :-[ :-[
:occhiolino:
:laughing:
vai tranq
è sempre meglio avere piu informazioni possibili :guitar:
e anche piu consigli/impressioni possibili :reallygood:
è come quando chiesi in un altro thread se era meglio il manico in acero o palissandro....... :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Max Maz il 28 Aprile, 2017, 12:17 PM
Vorrei proprio capire il motivo che spinge a preferire i FAT 50, io no riesco ad apprezzarli. :-\
Consideriamo anche che gli stessi pickup, suonati da persone differenti, suonano in modo differente ::)
Citazione di: AlbertoDP il 28 Aprile, 2017, 02:43 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Aprile, 2017, 12:17 PM
Vorrei proprio capire il motivo che spinge a preferire i FAT 50, io no riesco ad apprezzarli. :-\
Consideriamo anche che gli stessi pickup, suonati da persone differenti, suonano in modo differente ::)
altra mano
altri effetti
altro ampli
:reallygood: :hey_hey:
Citazione di: AlbertoDP il 28 Aprile, 2017, 02:43 PM
Consideriamo anche che gli stessi pickup, suonati da persone differenti, suonano in modo differente ::)
Addirittura da essere facilmente percepibile Alberto? :-\
Citazione di: Max Maz il 28 Aprile, 2017, 02:54 PM
Citazione di: AlbertoDP il 28 Aprile, 2017, 02:43 PM
Consideriamo anche che gli stessi pickup, suonati da persone differenti, suonano in modo differente ::)
Addirittura da essere facilmente percepibile Alberto? :-\
secondo me si sente ,
soprattutto se qualcun'altro sta suonando la tua di chitarra
io quando qualcun'altro suona la mia Petrucci me ne accorgo si !!!
::)
Citazione di: Max Maz il 28 Aprile, 2017, 02:54 PM
Citazione di: AlbertoDP il 28 Aprile, 2017, 02:43 PM
Consideriamo anche che gli stessi pickup, suonati da persone differenti, suonano in modo differente ::)
Addirittura da essere facilmente percepibile Alberto? :-\
Spesso ho trovato molto più simili due set differenti, suonati dalla stessa persona, piuttosto che lo stesso set, suonato da due persone differenti. Ovviamente, vale se si confrontano pickup simili, come posso esserlo i Fat50, i Texas Special (e così via...), cioè sostanzialmente lo stesso tipo di pickup e magneti, con differenze negli avvolgimenti ::)
:thanks:
Io riconosco il tocco ma il timbro faccio molta fatica.
Citazione di: Max Maz il 28 Aprile, 2017, 02:33 PM
Questo aspetto è inquietante.
Dovere, a mio personalissimo modo di vedere, avere un suono peggiore per essere ascoltato con più facilità è un controsenso.
Ma per fortuna se mi capita di suonare dal vivo non faccio mai la prima chitarra e rimanere seminascosto nel mix mi rasserena ...... quindi diciamo che il problema non si pone. :figuraccia:
Ma avere dei pickup stile '50 non vuol dire necessariamente avere un suono peggiore..
Frusciante (per dirne uno) non mi sembra abbia dei brutti suoni (a mio gusto..ovviamente non sono quelli di Gilmour).
Ma la cosa più importante è un' altra Max.
Io parlo di quando si suona senza microfonare l'ampli.
Ovvio che se hai un mic puntato sul cono dell'ampli e la chitarra dritta in spia (o negli ear monitor) puoi usare anche un pickup del 1910! (se lo trovi ::) ::) ::) )
Io conosco il suono dei 50 e proprio non mi piace Cocco, preferisco di gran lunga gli standard precedenti.
Quindi per me sarebbe un piccolo dolore dover usare suoni che non amo per uscire nel mix.
Ma la serenità che hanno i possibili ascoltatori con la certezza che difficilmente gli capiterà di ascoltarmi vale più di tante elucubrazioni. :D
Citazione di: Max Maz il 28 Aprile, 2017, 05:45 PM
Io conosco il suono dei 50 e proprio non mi piace Cocco, preferisco di gran lunga gli standard precedenti.
Quindi per me sarebbe un piccolo dolore dover usare suoni che non amo per uscire nel mix.
Ma la serenità che hanno i possibili ascoltatori con la certezza che difficilmente gli capiterà di ascoltarmi vale più di tante elucubrazioni. :D
Non è che coi 60 si sparisce ne..basta rimediare un po' con un TS ;D
Tantum verde. ;D
Citazione di: Max Maz il 28 Aprile, 2017, 06:22 PM
Tantum verde. ;D
L' overdrive preferito dalla famiglia Boccasana ;-)
'sera jamblers........ :firuli:
ecco qua la mia "papabile" .... sabato dovrei concludere l'acquisto .... :loveit:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F25fhog4.jpg&hash=fe129820287f4af7fc108270af5687a56dccd90f)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2Fvpktpe.jpg&hash=30cec9f0fcc83a6cffbc34f440b48ceab7945d52)
cosa ne pensate ? :D :cheer:
Citazione di: Andy_Azz il 03 Maggio, 2017, 09:00 PM
'sera jamblers........ :firuli:
ecco qua la mia "papabile" .... sabato dovrei concludere l'acquisto .... :loveit:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F25fhog4.jpg&hash=fe129820287f4af7fc108270af5687a56dccd90f)
cosa ne pensate ? :D :cheer:
Quasi identica alla mia, quindi ottima. :D :D :D
Daje Andy .... daje de strato. :cheer:
Bella è bella..ma suona?
Occhio ai possibili difetti ::)
Citazione di: coccoslash il 03 Maggio, 2017, 09:18 PM
Bella è bella..ma suona?
Occhio ai possibili difetti ::)
:sconvolto: difetti tipo ? :sconvolto:
Citazione di: Andy_Azz il 03 Maggio, 2017, 09:23 PM
Citazione di: coccoslash il 03 Maggio, 2017, 09:18 PM
Bella è bella..ma suona?
Occhio ai possibili difetti ::)
:sconvolto: difetti tipo ? :sconvolto:
tasti consumati, botte, manico dritto, crepe, parti sostituite, intonazione (si sistema), manico imbarcato o troppo piatto,
potenziometri e switch ballerini, ganci tracolla....vado avanti? ::)
Citazione di: coccoslash il 03 Maggio, 2017, 09:34 PM
Citazione di: Andy_Azz il 03 Maggio, 2017, 09:23 PM
Citazione di: coccoslash il 03 Maggio, 2017, 09:18 PM
Bella è bella..ma suona?
Occhio ai possibili difetti ::)
:sconvolto: difetti tipo ? :sconvolto:
tasti consumati, botte, manico dritto, crepe, parti sostituite, intonazione (si sistema), manico imbarcato o troppo piatto,
potenziometri e switch ballerini, ganci tracolla....vado avanti? ::)
:firuli:
tasti ok ,
botte nada ,
crepe idem
nessuna sostituzione di parti o simili
il manico mi sembra ottimo :firuli:
speriamo di togliermi questa soddisfazione :hey_hey:
Citazione di: Andy_Azz il 03 Maggio, 2017, 09:00 PM
'sera jamblers........ :firuli:
ecco qua la mia "papabile" .... sabato dovrei concludere l'acquisto .... :loveit:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F25fhog4.jpg&hash=fe129820287f4af7fc108270af5687a56dccd90f)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2Fvpktpe.jpg&hash=30cec9f0fcc83a6cffbc34f440b48ceab7945d52)
cosa ne pensate ? :D :cheer:
Tanto di cappello e auguri per la messicana :cheer:
Bellona ! :sbavv:
ricorda quale sarà il tuo compito appena la prendi..... :D ;D ;D
Citazione di: dr_balfa il 04 Maggio, 2017, 08:08 AM
ricorda quale sarà il tuo compito appena la prendi..... :D ;D ;D
ragguagliami :hey_hey: :hey_hey:
anche perche se non la prendo ora con quest'occasione ..... dopo che arriva fagiolino/a ad ottobre............ :hey_hey:
Citazione di: Andy_Azz il 04 Maggio, 2017, 08:17 AM
Citazione di: dr_balfa il 04 Maggio, 2017, 08:08 AM
ricorda quale sarà il tuo compito appena la prendi..... :D ;D ;D
ragguagliami :hey_hey: :hey_hey:
:worthless:
:worthvideo:
Ma soprattutto
:worthsample:
Citazione di: Andy_Azz il 04 Maggio, 2017, 08:17 AM
Citazione di: dr_balfa il 04 Maggio, 2017, 08:08 AM
ricorda quale sarà il tuo compito appena la prendi..... :D ;D ;D
ragguagliami :hey_hey: :hey_hey:
anche perche se non la prendo ora con quest'occasione ..... dopo che arriva fagiolino/a ad ottobre............ :hey_hey:
Ah però! Congratulazioni!
Ad ottobre poi..nascono i DIYer più scatenati ;D ;D ;D ;D ;D ;D
In bocca al lupo! :abbraccio:
grazie Cocco !
da ottobre via di DIY !!! :hey_hey: :bravo2:
che Messicana è? la standard giusto? usata? di che anno? (tutte domande di repertorio per fare volume)
Citazione di: dr_balfa il 04 Maggio, 2017, 09:25 AM
che Messicana è? la standard giusto? usata? di che anno? (tutte domande di repertorio per fare volume)
;D
si una standard :guitar:
usata , del 2005 ( ricavato dal numero di serie :hey_hey: )
come dicevo qualche post fa le valutazioni che farò per un eventuale upgrade saranno
- possibile sostituzione osso/capotasto , anche perche vorrei mettere su una muta 10-46 di corde ( uno in grafite magari? )
- in base all'utilizzo voglio vedere come si comporta il ponte (ed eventualmente sostituirlo)
- idem per le meccaniche della paletta
- come ultimo , ma non meno importante , i pickup ........ :firuli:
Citazione di: Andy_Azz il 04 Maggio, 2017, 09:30 AM
si una standard :guitar:
usata , del 2005 ( ricavato dal numero di serie :hey_hey: )
La mia standard è del gennaio '93 (ricavato dal tagliando originale con la data di produzione), strano periodo per le Strato prodotte più o meno assemblando pezzi provenienti da ovunque :D (naturalmente si narra)
Citazione di: Andy_Azz il 04 Maggio, 2017, 09:30 AM
- possibile sostituzione osso/capotasto , anche perché vorrei mettere su una muta 10-46 di corde ( uno in grafite magari? )
perché se metti 10-46 che succede?
Citazione di: Andy_Azz il 04 Maggio, 2017, 09:30 AM
- in base all'utilizzo voglio vedere come si comporta il ponte (ed eventualmente sostituirlo)
- idem per le meccaniche della paletta
che intendi per come si comportano, la mia tiene bene l'accordatura, il ponte è il sei viti.
Citazione di: Andy_Azz il 04 Maggio, 2017, 09:30 AM
- come ultimo , ma non meno importante , i pickup ........ :firuli:
A questa cosa penso pure io ogni tanto ma costano un botto.... ora c'è un concittadino (o quasi) su un mercatino che vende dei Fender 57/62 usati a 110 euro....anche se a poco di più ci sono i Dreamsongs nuovi, gli I-Spira sono fuori budget :(
Citazione di: Andy_Azz il 04 Maggio, 2017, 09:30 AM
La mia standard è del gennaio '93 (ricavato dal tagliando originale con la data di produzione), strano periodo per le Strato prodotte più o meno assemblando pezzi provenienti da ovunque :D (naturalmente si narra)
intendi strano periodo il 2005 o il 1993 ? :-\
Citazione di: Andy_Azz il 04 Maggio, 2017, 09:30 AM
perché se metti 10-46 che succede?
penso per una questione di sollecitazione e diametro delle corde , io ho sempre avuto floyd rose sulle mie chitarre.....
Citazione di: Andy_Azz il 04 Maggio, 2017, 09:30 AM
che intendi per come si comportano, la mia tiene bene l'accordatura, il ponte è il sei viti.
sisi intendevo per mantenimento dell'accordatura , ma con 6 viti non dovrei avere problemi in effetti
Citazione di: Andy_Azz il 04 Maggio, 2017, 09:30 AM
A questa cosa penso pure io ogni tanto ma costano un botto.... ora c'è un concittadino (o quasi) su un mercatino che vende dei Fender 57/62 usati a 110 euro....anche se a poco di più ci sono i Dreamsongs nuovi, gli I-Spira sono fuori budget :(
di pick up ce ne sono un infinita :loveit: e anche come costi ..... ce ne sono di tutti i gusti :loveit: :reallygood:
Citazione di: Andy_Azz il 04 Maggio, 2017, 10:19 AM
intendi strano periodo il 2005 o il 1993 ? :-\
1993..... pare montassero corpi e manici di provenienze varie Giappone, Messico, USA mischiando ad esempio corpi Squier japan con manici messicani, ecc.
Citazione di: dr_balfa il 04 Maggio, 2017, 10:32 AM
Citazione di: Andy_Azz il 04 Maggio, 2017, 10:19 AM
intendi strano periodo il 2005 o il 1993 ? :-\
1993..... pare montassero corpi e manici di provenienze varie Giappone, Messico, USA mischiando ad esempio corpi Squier japan con manici messicani, ecc.
ah ok non sapevo :etvoila:
si scopre sempre qualcosa di nuovo ;D
Citazione di: Andy_Azz il 04 Maggio, 2017, 10:42 AM
Citazione di: dr_balfa il 04 Maggio, 2017, 10:32 AM
Citazione di: Andy_Azz il 04 Maggio, 2017, 10:19 AM
intendi strano periodo il 2005 o il 1993 ? :-\
1993..... pare montassero corpi e manici di provenienze varie Giappone, Messico, USA mischiando ad esempio corpi Squier japan con manici messicani, ecc.
lo lessi quando mi documentavo (a posteriori) sulla mia, ma naturalmente ora non ritrovo nulla :D
ah ok non sapevo :etvoila:
si scopre sempre qualcosa di nuovo ;D
Ma ho un dubbio: tra una Squier ed una Mexico, c'è veramente differenza?
Se mettiamo a confronto la Affinity (240 €) e la Standard mex (550/600) euroe faccio un po' di riflessioni qualcosa non mi torna:
Una quota va per i differenti Pu poi...materie prime (la affinity ha il body in 3/4 pezzi come la Mexico), mano d'opera, pressione fiscale, approvvigionamenti e soprattutto diversi costi di importazione (il costo di importazione dal Mexico è mooolto più alto che da Indonesia e dintorni). Poi ci sono diversi costi di gestione del marchio e quindi ricarichi, e conseguente ricsrico del rivenditore (il dubbio che siano i suddetti fattori ad assorbire la differenza di prezzo)
Alla luce di ciò...siamo sicuri che le Mexico siano realmente ed in maniera evidente superiori alle squier?
Citazione di: Elliott il 04 Maggio, 2017, 11:07 AM
Ma ho un dubbio: tra una Squier ed una Mexico, c'è veramente differenza?
Se mettiamo a confronto la Affinity (240 €) e la Standard mex (550/600) euroe faccio un po' di riflessioni qualcosa non mi torna:
Una quota va per i differenti Pu poi...materie prime (la affinity ha il body in 3/4 pezzi come la Mexico), mano d'opera e soprattutto divetsi costi di importazione (il costo di importazione dal Mexico è mooolto più alto che da Indonesia e dintorni). Poi ci sono diversi costi di gestione del marchio e quindi ricarichi, e conseguente ricsrico del rivenditore.
Alla luce di ciò...siamo sicuri che le Mexico siano realmente ed in maniera evidente superiori alle squier?
Rispetto alle Classic Vibe..ho i miei dubbi.
Ma è tanto che non provo una messico..quindi.. :etvoila:
Citazione di: Elliott il 04 Maggio, 2017, 11:07 AM
Ma ho un dubbio: tra una Squier ed una Mexico, c'è veramente differenza?
Se mettiamo a confronto la Affinity (240 €) e la Standard mex (550/600) euroe faccio un po' di riflessioni qualcosa non mi torna:
Una quota va per i differenti Pu poi...materie prime (la affinity ha il body in 3/4 pezzi come la Mexico), mano d'opera, pressione fiscale, approvvigionamenti e soprattutto diversi costi di importazione (il costo di importazione dal Mexico è mooolto più alto che da Indonesia e dintorni). Poi ci sono diversi costi di gestione del marchio e quindi ricarichi, e conseguente ricsrico del rivenditore (il dubbio che siano i suddetti fattori ad assorbire la differenza di prezzo)
Alla luce di ciò...siamo sicuri che le Mexico siano realmente ed in maniera evidente superiori alle squier?
Non lo so se c'è differenza, se la differenza giustifica il prezzo (stesso discorso tra la standard messicana e l'american standard), quanto è marketing e quanto realtà....
sicuramente tra la mia e la Custom Shop 1961 Relic del mio maestro c'è un abisso stesso ampli stessa mano (ma discutiamo di prezzi pari 1 a 10 quasi).
Lascia state le AM che li ci sono 1.000 euro di differenza.
Io parlo dei 2 modelli dove la differenza è decisamente minore ed assorbivile dai fattori da me indicati. Per assorbire 1000 euro ci vuole ben altro ::)
Per mia esperienza tra una Affinity e una Mex Standard la differenza c'è e si vede, sia a livello di rifiniture che a livello di suonabilità e suono (ceramici contro ceramici ho sentito un deciso salto con quelli della standard), la standard ha un ponte e delle meccaniche che per quanto non perfette mi hanno trasmesso una buona sensazione di robustezze e dopo aver cambiato il capotasto non ho più avuto problemi di tenuta dell'accordatura anche dopo molti giorni di utilizzo. Se prendiamo la Classic Vibe invece il gap è quasi inesistente o inesistente. Questo almeno a mia esperienza, da questo punto di vista ritengo che le standard siano un buon compromesso magari con un cambio di pickup ed un buon setup, anche se al prezzo di una standard nuova guarderei senza dubbio una classic player usata.
Tutta questa discussione mi sta facendo salire una certa voglia: riesumare la mia Strato made in Mexico dalla custodia, dove giace da circa 4 anni :maio: e fargli un bel upgrade di PU in stile SRV con battipenna rigorosamente nero :firuli:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F2lu3w5c.jpg&hash=851e6017f97cd80ea7e79f9b2c56f3149a2305ae)
adesso monta dei PU che avevo acquistato dagli US quando abitavo in Cina, ma non mi sono mai piaciuti molto.
Comunque la cifra di 450€ che avevo pagato per lo strumento originale è più che giustificata per quello che possa valere la mia opinione
(https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQWbKLkkDaH9K1r6M6lhPCsPF_zTdKLEA7RIHCJ1YeOJxqdp11g)
Citazione di: Elliott il 04 Maggio, 2017, 11:40 AM
Lascia state le AM che li ci sono 1.000 euro di differenza.
Io parlo dei 2 modelli dove la differenza è decisamente minore ed assorbivile dai fattori da me indicati. Per assorbire 1000 euro ci vuole ben altro ::)
Veramente (mi sono andato a vedere i prezzi)
Squier Affinity circa 220 euro
Squier Classic Vibe circa 430 euro
Fender Standard Messico circa 630 euro
Fender Classic 60 Messico circa 850 euro
Fender American Special circa 1100 euro
Se guardi i salti sono molto regolari :) 200 euro e passi al modello sopra e con 4 salti sei alla American Special :D
No Balfa, a parte che la standard mex va paragonata con l'american std (professional ora) e costa 1.550/1600, i fattoei da me evidenziati sono fattori che non variano al variare dal valore. E ripeto, quegli aspetti possono tranquillamente assorbire i 300 euro ma non certamente 1.000 euro ::)
In realtà al contrario di quello che dice il nome la mex standard non è propriamente l'equivalente della Am Standard essendo infatti la Mex l'entry level delle messicane, mentre la American Standard non è il modello più economico delle americane. Il confronto andrebbe giustamente fatto tra entry level quindi tra american special e mexico standard. Le professional/standard sono un gradino (anche due) sopra.
Forse nel Catalogo Squier i veri punti di riferimento per un paragone con le Fender Mexico dovrebbero essere solo le Classic Vibe e/o le Vintage Modified ....
ma qualcuno (che ne capisce, se le provo io non serve a nulla) le ha provate tutte?
Which Strat...Squier Classic Vibe 50s or Fender Mexican Standard? - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=QOGlFMxtZno)
Citazione di: nihao65 il 04 Maggio, 2017, 12:59 PM
Tutta questa discussione mi sta facendo salire una certa voglia: riesumare la mia Strato made in Mexico dalla custodia, dove giace da circa 4 anni :maio: e fargli un bel upgrade di PU in stile SRV con battipenna rigorosamente nero :firuli:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F2lu3w5c.jpg&hash=851e6017f97cd80ea7e79f9b2c56f3149a2305ae)
adesso monta dei PU che avevo acquistato dagli US quando abitavo in Cina, ma non mi sono mai piaciuti molto.
Comunque la cifra di 450€ che avevo pagato per lo strumento originale è più che giustificata per quello che possa valere la mia opinione
grande !!!!
attendiamo gli sviluppi allora!!! :guitar: :guitar: :guitar: :cheer: :cheer: :cheer:
Ah non chiederlo a me Balfa. Il mio è un ragionamento che di musicale non ha nulla. Ho ragionato per deformazione professionale ::)
Daje Nihao upgrade a tutto stevieray. :cheer:
Citazione di: dr_balfa il 04 Maggio, 2017, 01:41 PM
ma qualcuno (che ne capisce, se le provo io non serve a nulla) le ha provate tutte?
io avute/provate tante le più famose..lasciando stare custom shop ecc:
- Affinity.. lasciare stare
- Classic Vibe 60.. gran rapporto qualità prezzo.Meglio di una messicana considerando il tutto (avuta)
- Messico.. si e no..da valutare modello per modello (avuta)
- Messico Deluxe Lonestar (bella, le serie deluxe, insieme alla Roadhouse, sono un ottimo compromesso.bei pickup e buona liuteria) (ce l'ho ancora)
- Classic Player 60.. bella chitarra.Adesso un po' sovrapprezzo. Un po' "morbida" molto ben suonante al manico e al centro, un po' sottilina al ponte (pickup cs 69) (avuta)
- Classic 50 (
NON PLAYER!)..
telecaster. Serie piuttosto solida, un po' meno il ponte. Pickup anonimi, ma tutto sommato ha retto molto bene.La mia ha fatto la guerra (dal 1998 più di un centinaio di concerti alle spalle). (ce l'ho ancora)
- American Special.. qui va a fortuna.In breve: è stata asfaltata dalla Squier CV. provati 3 esemplari..tutti hanno perso a mani basse. Secondo me il peggiore acquisto che si può fare..ma magari è stata sfortuna.
- American Higway One.. ne ho provata una orribile e una FENOMENALE! va provata
- Road Worn.. belle si, ma il relic non mi fa impazzire. Però ben suonante.Il ricordo non è molto fulgido.
- American Standard.. mica la mollo! Solida, manico perfetto.Meccaniche ok, 22esimo tasto (che effettivamente a me capita di usare).Consiglio la post 2012 che monta i Fat50. La mia è una post 2008 pre 2012 (quindi sellette vintage ma pickup non CS).
Le alterno un set di Peter Florance Voodoo '60 con un set di Duncan SSL1 + SSL5 al ponte. (ce l'ho ancora)
Nulla da dire, la American Standard è una chitarra che si può considerare definitiva.
Scusate ragazzi..altro che banane..non c'è Harley Benton che tenga..mi spiace :etvoila:
(provate ovviamente anche le Harley..dallo "spacciatore Bresciano" che qui su jamble conoscono. Mi sono recato nel suo garage ::))
(Considerazioni mie personali..spalmante in 17 anni. Difficile trovare poi esemplari identicamente ben suonanti, anche nelle stesse serie, anni ecc).
Citazione di: coccoslash il 04 Maggio, 2017, 02:42 PM
Citazione di: dr_balfa il 04 Maggio, 2017, 01:41 PM
ma qualcuno (che ne capisce, se le provo io non serve a nulla) le ha provate tutte?
io avute/provate tante le più famose..lasciando stare custom shop ecc:
- Affinity.. lasciare stare
- Classic Vibe 60.. gran rapporto qualità prezzo.Meglio di una messicana considerando il tutto (avuta)
- Messico.. si e no..da valutare modello per modello (avuta)
- Messico Deluxe Lonestar (bella, le serie deluxe, insieme alla Roadhouse, sono un ottimo compromesso.bei pickup e buona liuteria) (ce l'ho ancora)
- Classic Player 60.. bella chitarra.Adesso un po' sovrapprezzo. Un po' "morbida" molto ben suonante al manico e al centro, un po' sottilina al ponte (pickup cs 69) (avuta)
- Classic 50 (NON PLAYER!).. telecaster. Serie piuttosto solida, un po' meno il ponte. Pickup anonimi, ma tutto sommato ha retto molto bene.La mia ha fatto la guerra (dal 1998 più di un centinaio di concerti alle spalle). (ce l'ho ancora)
- American Special.. qui va a fortuna.In breve: è stata asfaltata dalla Squier CV. provati 3 esemplari..tutti hanno perso a mani basse. Secondo me il peggiore acquisto che si può fare..ma magari è stata sfortuna.
- American Higway One.. ne ho provata una orribile e una FENOMENALE! va provata
- Road Worn.. belle si, ma il relic non mi fa impazzire. Però ben suonante.Il ricordo non è molto fulgido.
- American Standard.. mica la mollo! Solida, manico perfetto.Meccaniche ok, 22esimo tasto (che effettivamente a me capita di usare).Consiglio la post 2012 che monta i Fat50. La mia è una post 2008 pre 2012 (quindi sellette vintage ma pickup non CS).
Le alterno un set di Peter Florance Voodoo '60 con un set di Duncan SSL1 + SSL5 al ponte. (ce l'ho ancora)
Nulla da dire, la American Standard è una chitarra che si può considerare definitiva.
Scusate ragazzi..altro che banane..non c'è Harley Benton che tenga..mi spiace :etvoila:
(Considerazioni mie personali..spalmante in 17 anni. Difficile trovare poi esemplari identicamente ben suonanti, anche nelle stesse serie, anni ecc).
Cocco come sempre preciso,esaustivo e ...... puntuale :guitar:
Mr Couc :thanks:
:goodpost:
Squier Classic Vibe Strat vs Fender Standard Strat - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=pC5fyyXm1IU)
Grazie ragazzi.
Però ecco..ricordate sempre che ci sono gli esemplari che possono nascere male.
Quindi..è sempre meglio provare con le proprie mani.
Anche perchè poi le sensazioni possono essere molto soggettive.
E vale anche per vari elementi che compongono lo strumento! (pickup, manico..).
Quindi provate più che potete e fatevi un bagaglio personale di conoscenza.
Quello è il miglior "strumento" di valutazione ::)
... @COCCO, ma le Vintage Modified non te le fili?
Io ne ho due e sono veramente notevoli .....
Citazione di: LawHunter il 04 Maggio, 2017, 05:35 PM
... @COCCO, ma le Vintage Modified non te le fili?
Io ne ho due e sono veramente notevoli .....
ah giusto..ho avuto da riparare una Vintage Modified ciliegia di un mio amico.Quella coi lipstick.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.tdpri.com%2Fwp-tdpri%2Fwp-content%2Fuploads%2F2012%2F01%2FVintageModifiedSurfStratocasterEdit.jpg&hash=fe08e00da30222266462a35ac54d2716b37c11ba)
Non male! però quel modello (quelle coi lipstick) nascono male di fabbrica.
Praticamente hanno un difetto per cui i fori dei lipstick ballano e si svitano da sole le viti!
Ho dovuto fare così:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2Fjl2qeu.jpg&hash=19af31f8e30e6f6a4b27077ecad8493b857e1338)
Ho diviso il topic e creato discussione sul passaggio a strumento di fascia superiore.
La discussione continua qui ::)
Passare a strumento di fascia superiore (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/passare-a-strumento-di-fascia-superiore/msg248160/#msg248160)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2Fw0e4k.jpg&hash=804da7e63f91794f0c27ee544999d016be8a3d25)
Jamblers contento :-D
Non immagino la faccia di quando è triste :D
Grande Andy....dacci le prime impressioni :reallygood:
Eccola :cheer: :cheer:
Anche per te vale sempre lo stesso discorso..... registrare please :)
:worthsample: :worthsample:
Citazione di: dr_balfa il 06 Maggio, 2017, 03:45 PM
Anche per te vale sempre lo stesso discorso..... registrare please :)
Ti rendi conto di essere un discolaccio Balfa?
Dal 23 Novembre 2015 hai registrato soltanto UNA volta. :baby:
Citazione di: Max Maz il 06 Maggio, 2017, 03:55 PM
Citazione di: dr_balfa il 06 Maggio, 2017, 03:45 PM
Anche per te vale sempre lo stesso discorso..... registrare please :)
Ti rendi conto di essere un discolaccio Balfa?
Dal 23 Novembre 2015 hai registrato soltanto UNA volta. :baby:
non è vero.... ho registratogli auguri di GF una prova del ds-1 e la jam :D... naturalmente si sono autodistrutti dopo 30 secondi....
Citazione di: Elliott il 06 Maggio, 2017, 02:30 PM
Non immagino la faccia di quando è triste :D
Grande Andy....dacci le prime impressioni :reallygood:
:D ero tutto concentrato per fare una foto "artistica" :firuli:
in questi giorni la provo per benino e poi faccio un resoconto ! :guitar:
Citazione di: dr_balfa il 06 Maggio, 2017, 03:45 PM
Anche per te vale sempre lo stesso discorso..... registrare please :)
:worthsample: :worthsample:
provvederò con un sample e/o un mini video ! :guitar:
domandina ai Jamblers piu esperti ..... in materia di personalizzazione .....
vorrei fare 2 modifiche :
- volevo cambiare la placchetta dietro (quella con le 4 viti per intenderci) e metterne una con un'incisione personale
incorro in problemi col manico (inclinatura o altro) effettuando l'operazione io ?
- volevo cambiare il battipenna (con uno bianco vintage o madreperlato) posso farlo senza staccare i collegamenti giusto ? basta rimuovere le viti e rimontarle sul nuovo
battipenna?
grazie per le info e dritte :laughing: :D
Escludendo il fatto che la chitarra puo' implodere ed autodisintegrarsi direi che ce la puoi fare. :D
Citazione di: Max Maz il 08 Maggio, 2017, 01:49 PM
Escludendo il fatto che la chitarra puo' implodere ed autodisintegrarsi direi che ce la puoi fare. :D
le 4 viti della piastra dietro non sono quelle che tengono il manico incollato al corpo? :-\
Citazione di: Andy_Azz il 08 Maggio, 2017, 01:51 PM
Citazione di: Max Maz il 08 Maggio, 2017, 01:49 PM
Escludendo il fatto che la chitarra puo' implodere ed autodisintegrarsi direi che ce la puoi fare. :D
le 4 viti della piastra dietro non sono quelle che tengono il manico incollato al corpo? :-\
Si esatto ed anche il battipenna puoi sostituirlo senza dissaldare nulla ..... è nel momento del coraggio che si svelano le pecore. :figuraccia:
Citazione di: Max Maz il 08 Maggio, 2017, 02:01 PM
Citazione di: Andy_Azz il 08 Maggio, 2017, 01:51 PM
Citazione di: Max Maz il 08 Maggio, 2017, 01:49 PM
Escludendo il fatto che la chitarra puo' implodere ed autodisintegrarsi direi che ce la puoi fare. :D
le 4 viti della piastra dietro non sono quelle che tengono il manico incollato al corpo? :-\
Si esatto ed anche il battipenna puoi sostituirlo senza dissaldare nulla ..... è nel momento del coraggio che si svelano le pecore. :figuraccia:
:lol:
allora procedo con l'ordine e la modiiiiiiiiiifica :hey_hey: :reallygood:
Citazione di: Andy_Azz il 08 Maggio, 2017, 02:07 PM
Citazione di: Max Maz il 08 Maggio, 2017, 02:01 PM
Citazione di: Andy_Azz il 08 Maggio, 2017, 01:51 PM
Citazione di: Max Maz il 08 Maggio, 2017, 01:49 PM
Escludendo il fatto che la chitarra puo' implodere ed autodisintegrarsi direi che ce la puoi fare. :D
le 4 viti della piastra dietro non sono quelle che tengono il manico incollato al corpo? :-\
Si esatto ed anche il battipenna puoi sostituirlo senza dissaldare nulla ..... è nel momento del coraggio che si svelano le pecore. :figuraccia:
:lol:
allora procedo con l'ordine e la modiiiiiiiiiifica :hey_hey: :reallygood:
Forse ti conviene attendere opinioni ulteriori su come comportarsi nelle operazione di sostituzione.
Per quanto riguarda il battipenna cmq occhio che non sono tutti uguali.
Verifica intanto che il n° dei fori per le viti sia lo stesso.
per il battipenna come dice Max verifica il numero di fori, anche se può capitare che qualche foro non coincida, ma non è un grosso problema.
Per montarlo dovrai solo svitare qualche vite e bulloncino (fissaggio, potenziometri, selettore) e rimontare il tutto.
Ce la fai anche solo allentando le corde, se poi devi cambiarle allora il lavoro sarà più agevole....5 minuti invece che 6 ;)
yes per i fori avevo gia visto e per questo non ci sono i problemi ,
la cosa che mi "preoccupava" di piu era fare danni cambiando la piastra di attacco del manico al corpo :hey_hey:
per il battipenna devi svitare tutto.
Per la placca ocio.
Alcune strato A VOLTE hanno un piccolo spessore fra il tacco e la giunzione.
Se si muove devi risettare la chitarra e sono dolori......io eviterei se non è necessario.
Soprattutto se non hai dimestichezza
Ragazzi mi sto gasando con una strato messicana, la Roadhouse Deluxe (non riesco a caricare la foto :maio:)
Monta i Texas Special configurazione SSS, switch sul middle tone che non ho capito a cosa serve (metto testo inglese):
Special Electronics: The 6-position V6 rotary switch utilizes the onboard preamp to provide 6 distinct tone settings ranging from wiry single-coil to scorching lead. The S-1 Switch bypasses the preamp completely.
Boh mi spiegate?
É una sunburst pickguard bianchi e battipenna tartaruga.
Vogliono €690
La versione con il v6 dovrebbe montare i Noiseless, e lo switch in questione dovrebbe gestire i suoni ottenibili con il preamp incorporato nella chitarra, che si può bypassare completamente tramite l'S-1 switch posto sul volume
Citazione di: PaoloF il 15 Novembre, 2017, 06:09 PM
La versione con il v6 dovrebbe montare i Noiseless, e lo switch in questione dovrebbe gestire i suoni ottenibili con il preamp incorporato nella chitarra, che si può bypassare completamente tramite l'S-1 switch posto sul volume
Scusa Paolo, sono ignorante non ci ho capito nulla.
A proposito esteticamente questa Roadhouse é simile alla tua solo che ha la tastiera chiara
Santano è una chitarra attiva,molto attiva...gli bastano due ore di sonno e poi suonare tutto il giorno ;D
In pratica la chitarra ha un preamp interno, alimentato a batteria (infatti nel retro c'è il vano per l'alloggio) che permette probabilmente di avere un maggior numero di combinazioni sonore, gestibili tramite il tono.
Con il pulsante posto sulla capocchia del volume escludi il preamp, quindi il segnale non sarà preamplificato.
Fender Deluxe Roadhouse Stratocaster - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=kZUmjEJUWw8)
Altrimenti se ha montati i Texas Special è il modello vecchio.
Si esatto... la Roadhouse ha anche il palettone, mentre la mia ha la paletta più piccola. ::)
Mm.. sono tradizionalista, questa cosa dei p.u. attivi non fa per me. Peccato perché i Texas mi piacciono parecchio.
Magari do un'occhiata alle Classic Player 60.. :hey_hey:
Citazione di: Santano il 16 Novembre, 2017, 01:38 PM
Mm.. sono tradizionalista, questa cosa dei p.u. attivi non fa per me. Peccato perché i Texas mi piacciono parecchio.
Magari do un'occhiata alle Classic Player 60.. :hey_hey:
molto belle..quelle però hanno i 69, piuttosto diversi come pickup
Citazione di: coccoslash il 04 Maggio, 2017, 02:42 PM
Citazione di: dr_balfa il 04 Maggio, 2017, 01:41 PM
ma qualcuno (che ne capisce, se le provo io non serve a nulla) le ha provate tutte?
io avute/provate tante le più famose..lasciando stare custom shop ecc:
- Affinity.. lasciare stare
- Classic Vibe 60.. gran rapporto qualità prezzo.Meglio di una messicana considerando il tutto (avuta)
- Messico.. si e no..da valutare modello per modello (avuta)
- Messico Deluxe Lonestar (bella, le serie deluxe, insieme alla Roadhouse, sono un ottimo compromesso.bei pickup e buona liuteria) (ce l'ho ancora)
- Classic Player 60.. bella chitarra.Adesso un po' sovrapprezzo. Un po' "morbida" molto ben suonante al manico e al centro, un po' sottilina al ponte (pickup cs 69) (avuta)
- Classic 50 (NON PLAYER!).. telecaster. Serie piuttosto solida, un po' meno il ponte. Pickup anonimi, ma tutto sommato ha retto molto bene.La mia ha fatto la guerra (dal 1998 più di un centinaio di concerti alle spalle). (ce l'ho ancora)
- American Special.. qui va a fortuna.In breve: è stata asfaltata dalla Squier CV. provati 3 esemplari..tutti hanno perso a mani basse. Secondo me il peggiore acquisto che si può fare..ma magari è stata sfortuna.
- American Higway One.. ne ho provata una orribile e una FENOMENALE! va provata
- Road Worn.. belle si, ma il relic non mi fa impazzire. Però ben suonante.Il ricordo non è molto fulgido.
- American Standard.. mica la mollo! Solida, manico perfetto.Meccaniche ok, 22esimo tasto (che effettivamente a me capita di usare).Consiglio la post 2012 che monta i Fat50. La mia è una post 2008 pre 2012 (quindi sellette vintage ma pickup non CS).
Le alterno un set di Peter Florance Voodoo '60 con un set di Duncan SSL1 + SSL5 al ponte. (ce l'ho ancora)
Nulla da dire, la American Standard è una chitarra che si può considerare definitiva.
Scusate ragazzi..altro che banane..non c'è Harley Benton che tenga..mi spiace :etvoila:
(provate ovviamente anche le Harley..dallo "spacciatore Bresciano" che qui su jamble conoscono. Mi sono recato nel suo garage ::))
(Considerazioni mie personali..spalmante in 17 anni. Difficile trovare poi esemplari identicamente ben suonanti, anche nelle stesse serie, anni ecc).
Prendo quanto sopra come riferimento
Citazione di: Santano il 16 Novembre, 2017, 02:30 PM
Citazione di: coccoslash il 04 Maggio, 2017, 02:42 PM
Citazione di: dr_balfa il 04 Maggio, 2017, 01:41 PM
ma qualcuno (che ne capisce, se le provo io non serve a nulla) le ha provate tutte?
io avute/provate tante le più famose..lasciando stare custom shop ecc:
- Affinity.. lasciare stare
- Classic Vibe 60.. gran rapporto qualità prezzo.Meglio di una messicana considerando il tutto (avuta)
- Messico.. si e no..da valutare modello per modello (avuta)
- Messico Deluxe Lonestar (bella, le serie deluxe, insieme alla Roadhouse, sono un ottimo compromesso.bei pickup e buona liuteria) (ce l'ho ancora)
- Classic Player 60.. bella chitarra.Adesso un po' sovrapprezzo. Un po' "morbida" molto ben suonante al manico e al centro, un po' sottilina al ponte (pickup cs 69) (avuta)
- Classic 50 (NON PLAYER!).. telecaster. Serie piuttosto solida, un po' meno il ponte. Pickup anonimi, ma tutto sommato ha retto molto bene.La mia ha fatto la guerra (dal 1998 più di un centinaio di concerti alle spalle). (ce l'ho ancora)
- American Special.. qui va a fortuna.In breve: è stata asfaltata dalla Squier CV. provati 3 esemplari..tutti hanno perso a mani basse. Secondo me il peggiore acquisto che si può fare..ma magari è stata sfortuna.
- American Higway One.. ne ho provata una orribile e una FENOMENALE! va provata
- Road Worn.. belle si, ma il relic non mi fa impazzire. Però ben suonante.Il ricordo non è molto fulgido.
- American Standard.. mica la mollo! Solida, manico perfetto.Meccaniche ok, 22esimo tasto (che effettivamente a me capita di usare).Consiglio la post 2012 che monta i Fat50. La mia è una post 2008 pre 2012 (quindi sellette vintage ma pickup non CS).
Le alterno un set di Peter Florance Voodoo '60 con un set di Duncan SSL1 + SSL5 al ponte. (ce l'ho ancora)
Nulla da dire, la American Standard è una chitarra che si può considerare definitiva.
Scusate ragazzi..altro che banane..non c'è Harley Benton che tenga..mi spiace :etvoila:
(provate ovviamente anche le Harley..dallo "spacciatore Bresciano" che qui su jamble conoscono. Mi sono recato nel suo garage ::))
(Considerazioni mie personali..spalmante in 17 anni. Difficile trovare poi esemplari identicamente ben suonanti, anche nelle stesse serie, anni ecc).
Prendo quanto sopra come riferimento
yesss, se hai altre domande chiedi pure :reallygood:
Citazione di: Santano il 16 Novembre, 2017, 01:38 PM
Mm.. sono tradizionalista, questa cosa dei p.u. attivi non fa per me. Peccato perché i Texas mi piacciono parecchio.
Magari do un'occhiata alle Classic Player 60.. :hey_hey:
Verifica però con il negoziante.
La versione con i Texas Special credo sia quella vecchia e NON penso proprio abbia il preamp.
La nuova versione ha altri pick up, ovvero i Noiseless ed ha il preamp.
È anche possibile che in negozio abbiano la versione con i Texas e nessun preamp. ::)
Sul retro del body ha la scatolina per la pila quindi penso abbia il preamp. Dichiara Texas Special nelle caratteristiche tecniche
Allora chiedo umilmente scusa... mi ero perso un'edizione: :sorry:
Pensavo che quella con i Texas Special fosse questa senza preamp:
Fender Deluxe Roadhouse Stratocaster Part1 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=wmLXtbZVAmI)
Invece esiste anche questa con i Texas ed il preamp:
Fender Deluxe Roadhouse Stratocaster in Sonic Blue - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=o7UrQsirLfs)
E poi c'è quella con i Vintage Noiseless ed il preamp che dovrebbe essere l'ultima versione:
Fender Deluxe Series Roadhouse Strat Demo | Fender - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=UTELA1cALS8)
Chissà mai perché quando un prodotto funziona bene gli addetti al marketing sentono l'impellente necessità di cambiarlo. ;D
La Roadhouse che ho visto dovrebbe essere questa:
FENDER ROADHOUSE DELUXE STRATOCASTER | Gbl Guitars (http://www.gblguitars.it/prodotto/fender-roadhouse-deluxe-stratocaster/)
Invece ho appena adocchiato questa Worn 60 sullo stesso sito
FENDER ROAD WORN 60 STRATOCASTER SUNBURST | Gbl Guitars (http://www.gblguitars.it/prodotto/fender-road-worn-60-stratocaster/)
In arrivo ma senza prezzo..
Citazione di: Santano il 16 Novembre, 2017, 03:23 PM
La Roadhouse che ho visto dovrebbe essere questa:
FENDER ROADHOUSE DELUXE STRATOCASTER | Gbl Guitars (http://www.gblguitars.it/prodotto/fender-roadhouse-deluxe-stratocaster/)
Le foto non combaciano con la descrizione.
Nella foto del retro non c'è il vano pila per il preamp, e NON ha il palettone.
Quindi c'è qualcosa che non quadra... o le foto sono sbagliate, o la descrizione è sbagliata. :-\
Le foto dell'annuncio corrispondono alla versione provata da Greg nel primo video che ho messo nel post precedente.
Citazione di: PaoloF il 16 Novembre, 2017, 03:30 PM
Citazione di: Santano il 16 Novembre, 2017, 03:23 PM
La Roadhouse che ho visto dovrebbe essere questa:
FENDER ROADHOUSE DELUXE STRATOCASTER | Gbl Guitars (http://www.gblguitars.it/prodotto/fender-roadhouse-deluxe-stratocaster/)
Le foto non combaciano con la descrizione.
Nella foto del retro non c'è il vano pila per il preamp, e NON ha il palettone.
Quindi c'è qualcosa che non quadra... o le foto sono sbagliate, o la descrizione è sbagliata. :-\
Le foto dell'annuncio corrispondono alla versione provata da Greg nel primo video che ho messo nel post precedente.
Domani se ho tempo ci vado. Grazie, vi terrò aggiornati
Vai da Cavalli alla fine?
Citazione di: Elliott il 16 Novembre, 2017, 05:07 PM
Vai da Cavalli alla fine?
Da Cavalli ci andrò senz'altro ma vorrei passare pure da Gbl che tra l'altro è dietro casa
Ciao, se posso permettermi, con qualcosina in più trovi una american standard usata.
Citazione di: m4ssi il 17 Novembre, 2017, 04:01 PM
Ciao, se posso permettermi, con qualcosina in più trovi una american standard usata.
:quotonegalattico:
Io, che è un prodotto che seguio con estrema attenzione, non posso che condividere.
Ho visto che con 800/900 euro trovi delle AM del 2012 che suonano una meraviglia :loveit:
vero ....
però sappiamo tutti che le chitarre vanno provate per essere giudicate in modo oggettivo :hey_hey:
e sappiamo anche tutti che non sempre le AM suonano meglio delle MIM o JP :hey_hey:
io ho una MIM e mi ritengo soddisfattissimo :loveit:
Allora, cerco il nuovo perché vorrei dar dentro la RG. Ma comincio dall'inizio:
Al casello di Castrezzato mi arriva una sassata: €11,40 per 51km, follia pura. Fanno €22,80 in totale, sono uscito con l'accordatore Polytune che ho pagato €100,80 (78+22,80) vabbè sorvoliamo... >:(
La parete di Stratocaster mi ammicca, vediamo. Mi colpisce una Classic Player 60 e una Deluxe HSS, costano uguale. Le guardo, chiamo il commesso. Le tira giù, la HSS é del 2014, un po' vissuta, graffietti qua e là, la giro, ahi vedo l'usb del IOS.
Mi fa vedere una American Special con HB al ponte. La voce di Cocco "lascia stare!" niente American Special che tra l'altro presenta imperfezioni evidenti. In pratica resta la Classic Player, chiedo se posso provarla. Quale amplificatore, preferenze? Sorrido, Hot Rod III?
La chitarra é bellissima, perfetta, sunburst, controlli bianchi, battipenna menta, manico Pau Ferro, mi piace. Inizio pu al manico col Clean, bene. Mix poi pu al centro, sono i custom 69, forse i Texas Special li preferisco, sono indeciso. Quando provo il single al ponte casca l'asino. Non c'è nulla da fare, non mi convince. Ecco perché l'opzione HB resta sempre in scaletta. Il manico mi piace tanto, peccato si senta la vernice, e poi addosso la sento perfetta.
Forse dovrei provare con gli effetti ma non ho più tempo, devo scappare. Ottime impressioni, ma i Texas e l'HB al ponte restano un punto interrogativo.
Torno a casa ripassando le dita sul volante, fino a quando il casello mi indispone con l'assurdo pedaggio >:(
Ma quindi sei andato da Cavalli...
Citazione di: Elliott il 17 Novembre, 2017, 06:29 PM
Ma quindi sei andato da Cavalli...
Si.
Comunque lascerei perdere le American Special, io anche a vista ho notato imperfezioni imperdonabili. Sulle Mexico Standard penso vada a fortuna, magari il modello da €600 suona (alle nostre orecchie) meglio dell'alta gamma, vai a sapere..
Poi ci sono troppe varianti: qui ho provato la Classic Player 60 con l"Hot Rode, come fai ad confrontare un domani che provi la stessa chitarra in altro ambiente, altro ampli, magari ti girano i 5 minuti perché hai lasciato la macchina parcheggiata male?
Per dire, i Texas Special mi piacciono sulle Mexico, ma le ho sentiti solo sul Tubo.
I Custom 69 sul Hot Rod li porterei a casa, ma magari attaccati al mio vetusto ampli si rivelano mosci
:maio:
Scusate l'ignoranza ma .. quelle Stratocaster made in mexico che sulla placca di metallo hanno impresso "Custom Shop Design" , che roba sono ? Come possono essere del Custom Shop ?
Citazione di: Vu-meter il 18 Settembre, 2020, 08:57 AM
Scusate l'ignoranza ma .. quelle Stratocaster made in mexico che sulla placca di metallo hanno impresso "Custom Shop Design" , che roba sono ? Come possono essere del Custom Shop ?
Beh...solitamente una scritta del genere significa che il progetto è del CS ma la realizzazione no
È come quando scrivono disegnato in Italia grave costruito in Cina piccolo [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Citazione di: nihao65 il 18 Settembre, 2020, 09:45 AM
Citazione di: Vu-meter il 18 Settembre, 2020, 08:57 AM
Scusate l'ignoranza ma .. quelle Stratocaster made in mexico che sulla placca di metallo hanno impresso "Custom Shop Design" , che roba sono ? Come possono essere del Custom Shop ?
Beh...solitamente una scritta del genere significa che il progetto è del CS ma la realizzazione no
Uhm .. potresti spiegarti meglio ? :-\
Se non sbaglio la serie Baia dovrebbe fare parte di questa cerchia di strumenti...
Però purtroppo non saprei dire nel dettaglio in cosa possa consistere l'intervento del custom shop...
Mi verrebbe da pensare, come diceva Nihao, che la progettazione della chitarra sia stata fatta dal CS...
Quindi la decisione sull'insieme delle caratteristiche tecniche: radius, legni, tipologia di pick up, conformazione dell'elettronica, ecc... :-\
Citazione di: Vu-meter il 18 Settembre, 2020, 12:19 PM
Citazione di: nihao65 il 18 Settembre, 2020, 09:45 AM
Citazione di: Vu-meter il 18 Settembre, 2020, 08:57 AM
Scusate l'ignoranza ma .. quelle Stratocaster made in mexico che sulla placca di metallo hanno impresso "Custom Shop Design" , che roba sono ? Come possono essere del Custom Shop ?
Beh...solitamente una scritta del genere significa che il progetto è del CS ma la realizzazione no
Uhm .. potresti spiegarti meglio ? :-\
il Custom Shop ha progettato lo strumento definendo tutte le caratteristiche tecniche, mentre la realizzazione è affidata ad una parte terza, che in questo caso sarà la divisione Fender Mexico.
E'una cosa abbastanza comune, soprattutto per dare al cliente un impressione di buona qualità, dato il design, ma con costi più contenuti essendo prodotto in zone economicamente più vantaggiose.
Se ti fai un giro su qualsiasi tipo di prodotto, soprattutto di largo consumo, troverai spesso scritte del tipo (è un esempio):
"designed in Italy"
"manufactured in PRC"
Citazione di: nihao65 il 18 Settembre, 2020, 12:30 PM
Citazione di: Vu-meter il 18 Settembre, 2020, 12:19 PM
Citazione di: nihao65 il 18 Settembre, 2020, 09:45 AM
Citazione di: Vu-meter il 18 Settembre, 2020, 08:57 AM
Scusate l'ignoranza ma .. quelle Stratocaster made in mexico che sulla placca di metallo hanno impresso "Custom Shop Design" , che roba sono ? Come possono essere del Custom Shop ?
Beh...solitamente una scritta del genere significa che il progetto è del CS ma la realizzazione no
Uhm .. potresti spiegarti meglio ? :-\
il Custom Shop ha progettato lo strumento definendo tutte le caratteristiche tecniche, mentre la realizzazione è affidata ad una parte terza, che in questo caso sarà la divisione Fender Mexico.
E'una cosa abbastanza comune, soprattutto per dare al cliente un impressione di buona qualità, dato il design, ma con costi più contenuti essendo prodotto in zone economicamente più vantaggiose.
Se ti fai un giro su qualsiasi tipo di prodotto, soprattutto di largo consumo, troverai spesso scritte del tipo (è un esempio):
"designed in Italy"
"manufactured in PRC"
Ero ovviamente al corrente di questo tipo di procedure in cui si usa un'etichetta solo per dare prestigio a qualcosa di minor blasone ; quello che mi sarebbe piaciuto capire era l'intervento del Custom Shop, visto che alla fine, sempre di modelli piuttosto base, si tratta.
Ma alla fine, sempre di una mera operazione commerciale, si tratta, per cui ... :etvoila:
Citazione di: PaoloF il 18 Settembre, 2020, 12:23 PM
Se non sbaglio la serie Baia dovrebbe fare parte di questa cerchia di strumenti...
Però purtroppo non saprei dire nel dettaglio in cosa possa consistere l'intervento del custom shop...
Mi verrebbe da pensare, come diceva Nihao, che la progettazione della chitarra sia stata fatta dal CS...
Quindi la decisione sull'insieme delle caratteristiche tecniche: radius, legni, tipologia di pick up, conformazione dell'elettronica, ecc... :-\
Esattamente! Avevo una Tele Baja che riportava questa indicazione, e si trattava proprio di una chitarra progettata dal Custom Shop e con specifiche differenti ripetto a tutti gli altri modelli made in Mexico: ponte, manico ed estetica "vintage" ma radius, tasti ed elettronica moderna (switch a 4 vie + push/pull per controfase), pickup americani del custom shop. Uno strumento dal rapporto q/p clamoroso, che aveva come unico difetto una spessa verniciatura poliuretanica... Se fosse stata verniciata alla nitro probabilmente non l'avrei data via...ma probabilmente non l'avrei neanche acquistata, perché sarebbe costata ancora di più (già era il modello messicano più costoso)!
Citazione di: Vu-meter il 18 Settembre, 2020, 06:55 PM
Citazione di: nihao65 il 18 Settembre, 2020, 12:30 PM
Citazione di: Vu-meter il 18 Settembre, 2020, 12:19 PM
Citazione di: nihao65 il 18 Settembre, 2020, 09:45 AM
Citazione di: Vu-meter il 18 Settembre, 2020, 08:57 AM
Scusate l'ignoranza ma .. quelle Stratocaster made in mexico che sulla placca di metallo hanno impresso "Custom Shop Design" , che roba sono ? Come possono essere del Custom Shop ?
Beh...solitamente una scritta del genere significa che il progetto è del CS ma la realizzazione no
Uhm .. potresti spiegarti meglio ? :-\
il Custom Shop ha progettato lo strumento definendo tutte le caratteristiche tecniche, mentre la realizzazione è affidata ad una parte terza, che in questo caso sarà la divisione Fender Mexico.
E'una cosa abbastanza comune, soprattutto per dare al cliente un impressione di buona qualità, dato il design, ma con costi più contenuti essendo prodotto in zone economicamente più vantaggiose.
Se ti fai un giro su qualsiasi tipo di prodotto, soprattutto di largo consumo, troverai spesso scritte del tipo (è un esempio):
"designed in Italy"
"manufactured in PRC"
Ma alla fine, sempre di una mera operazione commerciale, si tratta, per cui ... :etvoila:
esatto! La si può voltare e pirlare come si vuole ma le cose stanno così :etvoila:
Rimane il fatto che esemplari come la Baja e la Road Worn ad esempio ..... risultano mediamente più che buone.
Poi se non ci fosse scritto CS preferirei ma alla fine poco importa