Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

20 Giugno, 2024, 01:28 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Fender Stratocaster,Mexico o USA?

Aperto da guest1593, 14 Aprile, 2015, 12:44 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

Citazione di: Davids il 11 Giugno, 2024, 01:53 PMPS: commento che meriterebbe maggiore lustro:

A quel commentatore andrei a stringere la mano. È una questione che mi sembra evidentissima, eppure stranamente non provoca alcuna reazione. Probabilmente c'è una tutta una fascia di popolazione talmente ignorante che non sa nemmeno quel che accade altrove.

Citazione di: Santano il 11 Giugno, 2024, 01:06 PMDa un paio d'anni sto provando solo Stratocaster americane, delle quali riscontro ottime qualità costruttive, e la maggior parte sono Fender. Proprio mese scorso, per testare il Wampler Terraform in negozio, mi hanno dato in mano una Stratocaster Player con manico Pau Ferro. Le mie impressioni sono piuttosto negative per una chitarra che sfiora gli 800€! Vernice plasticosa, manico esteticamente inguardabile con tasti che tagliano, meccaniche ballerine e ponte impreciso. Ma soprattutto 5 posizioni di pickup che suonano tutti uguali con toni a effetto on off!

Lo hai spiegato benissimo.
È il motivo per cui dicevo: se uno ha dubbi sul decidere a chi credere, andasse in negozio e provasse entrambe.


Santano

Poi c'è sempre l'esemplare riuscito. Anni fa ho avuto in prestito una Stratocaster Mexico che era la fine del mondo. Montava i pickup Ispira  :loveit:

Prosit

Io ho due Fender, entrambe messicane: una Telecaster standard del 2010 e una Stratocaster Player del 2022. Suonano entrambe benissimo. I pot dei toni e del volume lavorano bene e sono progressivi il giusto. I legni sono stabili, le accordature tengono bene, capotasti e meccaniche son fatti bene e montati bene.
Le ho scelte in negozio, provandone tante che suonavano molto meno bene.
La Strato ha ottimi PU di serie in Alnico V, e le 5 posizioni classiche da Strato ci sono tutte già di fabbrica, con le loro dovute differenze.
La Tele, invece, montava PU ceramici a quell'epoca, e non mi hanno mai fatto impazzire. Cambiati quelli e il ponte (da 5 sellette al vintage 3 sellette in ottone) lo strumento, già ben costruito, è divenuto ancor più suonabile.
Ho suonato sia Tele che Strato americane nuove di amici chitarristi in saletta e, francamente, al di là del maggior pregio liuteristico, estetico e dei materiali, nessuna di queste mi ha fatto dire: abbandono le mie messicane per acquistare le americane.
Le due messicane che posseggono valgono tutti i soldi spesi.
Detto questo mi domando:
- se in negozio provo una americana e mi piacciono il feeling e il suono, la compro? Ovvio.
- le messicane sono strumenti di minor qualità delle americane? Si, nel 90-95% dei casi che mi son capitati.
- le messicane sono tutte strumenti di scarsa qualità? No, come sopra.
- le americane sono tutte strumenti di alta qualità? No, come sopra.
Queste opinioni sulla base della mia modestissima esperienza fatta su alcuni esemplari che ho avuto tra le mani. Ripeto: alcuni esemplari.
Non ho visto neanche il video, francamente questi video che generalizzano facendo paragoni su cosa è meglio o è peggio, sulla carta, mi annoiano. Così come trovo poco interessanti opinioni di chi le chitarre non le prova tutte, ma su tutte esprime giudizi.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Davids

La domanda che mi faccio sempre davanti a simili idee è: se una messico/korea/indonesia fosse indistinguibile da una USA, perchè tutti vogliono le USA da 4000€? Siamo tutti vittime di una allucinazione di massa? E se una pedaliera digitale da 1000€ suonasse identica alle controparti reali, perchè tutti sognano i Marshall vecchi, i Bassman anni '60, i Klon e i Tone Bender?

Citazione di: robland il 11 Giugno, 2024, 03:20 PMA quel commentatore andrei a stringere la mano. È una questione che mi sembra evidentissima, eppure stranamente non provoca alcuna reazione. Probabilmente c'è una tutta una fascia di popolazione talmente ignorante che non sa nemmeno quel che accade altrove.

Quando ho scoperto quale è lo stipendio e il premio produttività di un operaio Volkswagen, volevo trasferirmi in Germania in giornata :lol: In Svizzera un semplice tecnico specializzato ha uno stipendio che da noi hanno i quadri in giacca e cravatta.
Con questa inflazione e gli stipendi da fame che abbiamo in Italia, da qui ai prossimi ci potremo permettere solo i kit Harley Benton. Nei gruppi e forum americani vedo cose da spavento, ampli vintage, chitarre da 5K come se piovesse, in Italia se hai un El Capistan in pedaliera sei considerato un professionista. Un guru del tone.
:kingot:

filbellins

8 mesi fa ero andato in negozio (dopo averla provata prima) per prednere un strato american professional 1 a 1590€ (scontata xche adesso ce la 2) arrivo in negozio (rivenditore autorizzato fender) e ti trovo appena arrivata di giornata un player plus 70° anniversario con pickup noisless e una manopola del tono che alzandola hai maggiori combinazioni di pickup, colore tequila sunrise, quasi un pugno in un occhio (mezza rossa e mezzza gialla) in un primo momento rimango concentrato sull american, ma oramai quella chitarra mi aveva colpito, chiedo al negoziante se me la fa provare, e suaovava meglio delle american, dopo vari tentannamenti deciso che risparmiare quasi 600€ per avere pure un suoano migliore, anche se non di molto, al diavolo la scritta made in usa, la porto da liutaio, la collega e rimane colpito pure lui, manico perfetto e gran suono...

shezlacroix

Citazione di: filbellins il 12 Giugno, 2024, 07:04 PM8 mesi fa ero andato in negozio (dopo averla provata prima) per prednere un strato american professional 1 a 1590€ (scontata xche adesso ce la 2) arrivo in negozio (rivenditore autorizzato fender) e ti trovo appena arrivata di giornata un player plus 70° anniversario con pickup noisless e una manopola del tono che alzandola hai maggiori combinazioni di pickup, colore tequila sunrise, quasi un pugno in un occhio (mezza rossa e mezzza gialla) in un primo momento rimango concentrato sull american, ma oramai quella chitarra mi aveva colpito, chiedo al negoziante se me la fa provare, e suaovava meglio delle american, dopo vari tentannamenti deciso che risparmiare quasi 600€ per avere pure un suoano migliore, anche se non di molto, al diavolo la scritta made in usa, la porto da liutaio, la collega e rimane colpito pure lui, manico perfetto e gran suono...

I manici delle player plus, sono tra i manici fender migliori mai provati IMHO.
Fender Telecaster MiM Polar white, PRS 245 SE Tobacco burst, Ibanez AZES40 Purist Blue, Epiphone SG worn cherry, Squier Stratocaster 40Th Anniversary SFG, Harley Benton DC-DLX Gotoh Shell Pink
Rig2:Boss Katana MK2 100 watt, Rig3:NUX MG300, PositiveGrid Spark GO


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.