vorrei arrivare a prendermi una stratocaster e ho visto i prezzi molto piu accessibili per quelle prodotte in Messico
premesso che per uno come,sono piu che sufficienti,le Mexico,ma c'è molta differenza?
le mexico hanno la scritta sul manico?
ciao Max, tu cosa cerchi esattamente? sonorità.. artisti.. genere.. comunque ci sono ottime messicane! e anche le classci vibe senza la scritta fender sulla paletta non sono niente male!
Mamma...domandona :-)
Si c'è scritto sulla paletta, made in mexico.
Ci sono mexico e mexico però..
Le standard io le evito a piè pari per via dei pick-up ceramici e non in alnico.
Meglio stare sulle serie un po' più alte messicane, classic player, classic, roadhouse, lonestar, worn player...
Cercando nell'usato ci sono ottimi affari.
Molto buone anche le classic vibe della squier, coi pickup in alnico
ma sai,io sono proprio agli inizi e rincorro il mito Stratocaster,certo che,con una chitarra simile,possa suonare di tutto
non ho preferenze in fatto di suoni,prendere una chitarra per ogni genere musicale mi sembra sbagliato(al mio livello)
è un pò come quando si è bambini e si deve scegliere la squadra di calcio del cuore,se scegli il Barcellona o Real Madrid,sei sicuro di vincere,
vi sembrerà un discorso puerile,ma acquistare una PRS per suonare solo Santana,è un pò limitato.........
Citazione di: coccoslash il 14 Aprile, 2015, 12:51 PM
Le standard io le evito a piè pari per via dei pick-up ceramici e non in alnico.
Meglio stare sulle serie un po' più alte messicane, classic player, classic, roadhouse, lonestar, worn player...
questo mi sembra un ottimo consiglio..
Citazione di: maxnumero1 il 14 Aprile, 2015, 01:14 PM
Citazione di: coccoslash il 14 Aprile, 2015, 12:51 PM
Le standard io le evito a piè pari per via dei pick-up ceramici e non in alnico.
Meglio stare sulle serie un po' più alte messicane, classic player, classic, roadhouse, lonestar, worn player...
questo mi sembra un ottimo consiglio..
Grazie :-)
Io ho avuto sia classic vibe strato, classic 50 tele, lonestar strato e classic player 60..belle e ben fatte un po'tutte.
Soprattutto la lonestar.
Molto solida e con legni degni delle usa.
In più è molto versatile con l'humbucker al ponte
Citazione di: maxnumero1 il 14 Aprile, 2015, 01:14 PM
Citazione di: coccoslash il 14 Aprile, 2015, 12:51 PM
Le standard io le evito a piè pari per via dei pick-up ceramici e non in alnico.
Meglio stare sulle serie un po' più alte messicane, classic player, classic, roadhouse, lonestar, worn player...
questo mi sembra un ottimo consiglio..
Personalmente mi orienterei sulla Classic Vibe '60...
Se però ti interessa il marchio Fender sulla paletta (ti posso capire... ::)) i modelli citati da Cocco secondo me sono ottimi, in quel caso dipende da quale ti senti meglio addosso, e quale ti colpisce nella prova "sul campo"... ::)
diciamo che tutto fà...
per una Fender normale,non mexico,800-900 euro?
Citazione di: maxnumero1 il 14 Aprile, 2015, 06:47 PM
diciamo che tutto fà...
per una Fender normale,non mexico,800-900 euro?
Una American Standard nuova di solito si va sui 1200 abbondanti di media, credo...
A quelle cifre, e anche a meno, ne puoi trovare diverse nell'usato...
Altrimenti potresti pensare alle Special che sono Made in Usa e rientrano nella fascia degli 800€, e ci sono anche le Highway che credo costino poco di più...
Ho provato una Special HSS, a mio avviso non è niente male, mentre le Highway non le ho mai provate...
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fender-american-special-candy-apple-red_id2532072.html#pics (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fender-american-special-candy-apple-red_id2532072.html#pics)
questa non sembra male,
a parte che,secondo me,sono tutte uguali,cambia il colore,la forma....(non picchiatemi,sono appena arrivato)
io ho avuto una pessima esperienza con l'unica american special che provai..magari solo sfortuna.
ma ti assicuro che suonava DI GRAN LUNGA meglio una squier classic vibe..a detta di mezzo negozio! :-\ ??? ???
Usato nulla?
..io giusto ieri, come dicevo in un altro topic, mi sono portato via una bella American Standard del 2007
a meno di 800€, compresa di spedizione! ::)
Io ho una Classic Player 60 da qualche anno. A suo tempo la scelta era tra questa (messicana) e una Highway One (americana). Il prezzo era similare, alla fine ho preferito la messicana perchè suonava a mio avviso un pochino meglio, e aveva un manico migliore. Premetto che venivo da una strato americana e mi sono trovato meglio con la Classic Player.... :eheheh:
Le American Special montano pick up Texas Special che non dovrebbero essere niente male, ma sinceramente non ho mai avuto l'occasione di provarne una.
Mi stuzzica la Squier Classic Vibe che ha un ottimo prezzo e ne ho sentito parlare molto e bene, ma anche qui, ahimè, mai provata. :-\
Citazione di: Caligarock il 14 Aprile, 2015, 07:26 PM
Io ho una Classic Player 60 da qualche anno. A suo tempo la scelta era tra questa (messicana) e una Highway One (americana). Il prezzo era similare, alla fine ho preferito la messicana perchè suonava a mio avviso un pochino meglio, e aveva un manico migliore. Premetto che venivo da una strato americana e mi sono trovato meglio con la Classic Player.... :eheheh:
Le American Special montano pick up Texas Special che non dovrebbero essere niente male, ma sinceramente non ho mai avuto l'occasione di provarne una.
Mi stuzzica la Squier Classic Vibe che ha un ottimo prezzo e ne ho sentito parlare molto e bene, ma anche qui, ahimè, mai provata. :-\
ahi ahi..e io che vorrei abbandonare la mia Classic Player '60 :-[ :-[ :-[
E' una gran chitarra..ma domani arriva sua sorella maggiore..chissà chi la spunterà!!!
(..oppure, come mi succede sempre, mi troverò con 2 strato....anzi sarebbero 3....anzi..3 e mezzo perchè ne ho una smontata :smiley-shocked031: :smiley-shocked031: :smiley-shocked031: :shocking:)
Citazione di: coccoslash il 14 Aprile, 2015, 07:32 PM
ahi ahi..e io che vorrei abbandonare la mia Classic Player '60 :-[ :-[ :-[
E' una gran chitarra..ma domani arriva sua sorella maggiore..chissà chi la spunterà!!!
(..oppure, come mi succede sempre, mi troverò con 2 strato....anzi sarebbero 3....anzi..3 e mezzo perchè ne ho una smontata :smiley-shocked031: :smiley-shocked031: :smiley-shocked031: :shocking:)
Wow! Mi hai stuzzicato la curiosità.... :hey_hey: ...Tienici aggiornati Cocco!
Non l'hai vista nell'altro topic?
Eccola :-)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.tapatalk-cdn.com%2F15%2F04%2F14%2F2833fb9074b236872704538d68458c37.jpg&hash=f07eb06148e3bfc01642a75705b5d7f896f644c3)
Sarà uno scontro senza pietà! ;-)
quoto le classic player!
Mannaggia me lo sono perso! :wall:
Vado a cercare!
Riesci a mettere il link che lo vado a vedere pure io?
Citazione di: maxnumero1 il 14 Aprile, 2015, 09:15 PM
Riesci a mettere il link che lo vado a vedere pure io?
http://forum.jamble.it/index.php?topic=5640.0 (http://forum.jamble.it/index.php?topic=5640.0)
1000 grazie!!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F24eq7p1.jpg&hash=e021d504075e7939cc60ba7b84a728dafcca06c9)
che ne dite del mio acquisto?
:reallygood:
:reallygood:
Piu avanti vi dirò il modello preciso
Devo andare a recuperare la scatola....
la HSS Plus Top! complimenti!!!!!
Che occhio!!!
Non ne sono sicuro ma mi pare sia cosi
Made in Mexico però...
È valida?
Citazione di: maxnumero1 il 18 Aprile, 2015, 03:33 PM
Che occhio!!!
Non ne sono sicuro ma mi pare sia cosi
Made in Mexico però...
È valida?
chiedi a me se è valida? :eheheh: non l'hai provata? comunque le messicane sono ottime, io avevo una Road Worn da paura, poi ci sono le classic player e tanti modelli davvero ottimi! Il tuo modello purtroppo non l'ho mai provato ::) comunque è davvero stupenda.. aggiornaci!
Non sono un amante del Floyd Rose, ma la chitarra è molto bella! :reallygood:
Non lo conoscevo questo modello...
come faccio a dirti se è valida,se sono 3 settimane che studio chitarra?
ne ho sentito un'altra e ho preferito questa..
modello Stratocaster Standard Floyd Rose Plus Top MN ACB,tutto acero...
:quotonegalattico:
Uhm.. :firuli:
Bellona ! :reallygood:
Citazione di: maxnumero1 il 18 Aprile, 2015, 01:19 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F24eq7p1.jpg&hash=e021d504075e7939cc60ba7b84a728dafcca06c9)
che ne dite del mio acquisto?
Proprio bella! :reallygood:
Mi trovo un pò a disagio riguardo all'accordare le corde
Prima devo mollare le brugole sul manico...
Si insomma c'è un piccolo procedimento
Montare le corde sul Floyd Rose è un incubo! :smiley-shocked031:
Mi permetto di segnalarti questo tutorial a me è stato di aiuto
www.guitarmigi.it setup su ponte tipo Floyd Rose e Licensed vari (http://www.guitarmigi.it/_setup/cmpfr.html)
non vedo tutta questa difficoltà
comunque grazie per il consiglio,forse sono stato un pò troppo veloce a rispondere
Uhm .. secondo lui tra made in Usa e made in Mexico, qualitativamente, cambia poco o nulla..
Alla fine dice che "... non c'è nessun motivo per andare a spendere il doppio.." (acquistando una usa invece di una mexico).
Voi, cosa ne pensate? :-\
Scatenate l'inferno! :laughing:
... dovrei riportare i commenti del mio liutaio che lavora 7 gg su 7 almeno 10 ore al gg.
:facepalm2:
Citazione di: Vu-meter il 11 Giugno, 2024, 08:08 AMUhm .. secondo lui tra made in Usa e made in Mexico, qualitativamente, cambia poco o nulla..
Alla fine dice che "... non c'è nessun motivo per andare a spendere il doppio.." (acquistando una usa invece di una mexico).
Voi, cosa ne pensate? :-\
Scatenate l'inferno! :laughing:
Mah, a parte l'insistenza a promuovere l'acquisto dei B-stock... la maggior parte dei ragionamenti che fa possono aver senso... penso che i prezzi delle chitarre siano stabiliti anche a tavolino, per cui il prezzo di una messicana deve essere tot, e quello di una entry level americana deve essere maggiore di un tot, indipendentemente che li valga... detto ció, prendendole in mano, le performer sono piú belle... ed il pau ferro è meno bello del palissandro
Per me è facile: se si è indecisi, si va in negozio e si chiedono una messicana e un'americana. Le si prova e si prende quella che convince di più in base alla spesa. Questo non serve a trarre una lezione assoluta sulle americane in generale rispetto alle messicane in generale, ma serve a comprarsi uno strumento con cui ci si trova bene rispetto agli esemplari provati:
è questo alla fine ciò che ci occorre.
Da un paio d'anni sto provando solo Stratocaster americane, delle quali riscontro ottime qualità costruttive, e la maggior parte sono Fender. Proprio mese scorso, per testare il Wampler Terraform in negozio, mi hanno dato in mano una Stratocaster Player con manico Pau Ferro. Le mie impressioni sono piuttosto negative per una chitarra che sfiora gli 800€! Vernice plasticosa, manico esteticamente inguardabile con tasti che tagliano, meccaniche ballerine e ponte impreciso. Ma soprattutto 5 posizioni di pickup che suonano tutti uguali con toni a effetto on off! Tempo fa ho provato una Fender JV Japan, prezzo 1290€, e non aveva un difetto, anzi, era decisamente concorrenziale con una made in Usa
Per capire la qualità di un video youtube non bisogna guardare il video, ma la descrizione, vedere se ci sono dei link, cliccare e leggere con attenzione. Cliccando nei link in descrizione, si scopre un bel "affid" nell'indirizzo, che vuol dire "affiliation id",
(https://i.ibb.co/XxDRnZ0/affid.jpg) (https://ibb.co/DfY2BDc)
E cosa è un affiliation ID? Questo:
https://www.growann.com/glossary/affiliate-id
An affiliate ID is a unique identifier assigned to an affiliate, or publisher, in an affiliate marketing program. This ID is used to identify the affiliate who is promoting a merchant's products in order to receive a commission. Affiliate IDs are typically included in the link that the affiliate shares on their website or blog, or in an email sent to their audience. For example, a fitness blogger might partner with a fitness equipment company to promote their products in exchange for commissions. The company could assign the blogger an affiliate ID that would be included in the link that the blogger shares with their audience. If a customer clicks on the link and makes a purchase, the affiliate ID would then be used to track the sale and attribute it back to the blogger, allowing them to receive their commission for the sale.In sostanza, lui ha una partnership commerciale con Thomann grazie alla quale prende una commissione sulla vendita di queste chitarre, per questo spinge tanto su Thomann e i suoi B-Stock. Pensavate di trovare un contenuto imparziale e affidabile su Youtube? Sogni!! :D
Ricordiamo tra l'altro che questo fa le dirette con Fanton, e Fanton nell'ultima sua live, a un utente che chiedeva aiuto per un liutaio in Veneto, ha consigliato proprio Marcellan. E' tutta una cricca di markettari che si spalleggiano a vicenda, non se ne esce.
Dire che il costo inferiore di una messico dipende solo dal costi inferiore della manodopera vuol dire o essere disonesti oppure non aver esperienza, e siccome chi fa questi video non è sprovveduto, si arriva subito alle conclusioni. E' vero che tra le Fender USA ci sono esemplari mal riusciti, ma io non ho mai trovato una Mexico ben riuscita, hanno tutte delle magagne, specie a livello del manico, e delle verniciature plasticose. Sono strumenti onesti per cominciare, ma se tieni in mano una USA ti accorgi che stai tenendo in mano uno strumento importante costruito con tutt'altri criteri. E lo stesso vale per Gibson e PRS, le serie americane non hanno nulla a che vedere con le Epiphone e le PRS SE. Ancora oggi ogni volta che tengo in mano la mia PRS USA resto di sasso per come è fatta bene, ancor prima di collegarla all'ampli. Ma anche senza tenerla in mano, già soltanto guardandola, ti accorgi che non è una chitarra costruita al risparmio come invece si propongono di fare le serie orientali (e le messicane).
Fortuna che c'è ancora qualcuno che ragiona con la sua testa:
CitazioneHo qui una americana ed una messicana , l'americana pesa quasi un kg in meno rispetto all'altra . E mantiene bene l'accordatura molto più dell'altra.
CitazioneI materiali sono gli stessi?...quindi stai dicendo che un ontano tagliato 6 mesi fa è come un ontano tagliato 20 anni fa e stagionato? ...tutta la differenza sta nel costo della manod'opera?
Quindi alla Fender sono scemi che non costruiscono TUTTO in Messico dato che potrebbero tranquillamente farlo (..sfido poi chiunque a scoprire dove è stata costruita la chitarra..).
Non è così, e mi pare strano che nel video venga invece detta una cosa che non è vera.
Citazione di: Santano il 11 Giugno, 2024, 01:06 PMDa un paio d'anni sto provando solo Stratocaster americane, delle quali riscontro ottime qualità costruttive, e la maggior parte sono Fender. Proprio mese scorso, per testare il Wampler Terraform in negozio, mi hanno dato in mano una Stratocaster Player con manico Pau Ferro. Le mie impressioni sono piuttosto negative per una chitarra che sfiora gli 800€! Vernice plasticosa, manico esteticamente inguardabile con tasti che tagliano, meccaniche ballerine e ponte impreciso. Ma soprattutto 5 posizioni di pickup che suonano tutti uguali con toni a effetto on off! Tempo fa ho provato una Fender JV Japan, prezzo 1290€, e non aveva un difetto, anzi, era decisamente concorrenziale con una made in Usa
Il prezzo delle Mexico oggi è diventato indecente. Finchè costavano 600-650€ nuove avevano senso, ma con 900€ trovi le American Standard usate che sono di un'altra categoria. Non tutte perchè può capitare l'esemplare sfortunato, ma statisticamente 10 American Standard sono fatte molto meglio di 10 Player.
Per quanto riguarda il Japan, c'è molta qualità ma c'è anche molto hype. Non solo per quanto riguarda Fender, ma anche per altri marchi come Greco, Aria, Ibanez, Fernandes, che sono noti per i cloni LP (lawsuit era). Puoi trovare la chitarrona che tiene il passo anche delle Custom, come puoi trovare un ciocco di legna da camino, quindi bisogna stare attenti perchè grazie al passaparola di internet si è creato questo fenomeno delle Japan come strumenti miracolosi a prezzi stracciati, ma non sempre è così. Ci vuole molta fortuna nell'acquisto, per quanto, se oggi volessi una Fender, rischierei più volentieri 800€ su una Fender Japan usata che non su una Fender Mexico nuova.
PS: commento che meriterebbe maggiore lustro:
CitazioneÈ meglio una audi 2 o audi 4? È meglio una Dacia o una Mercedes? Il problema è che gli stipendi sono fermi da 30 anni, un operaio in Germania guadagna quasi il doppio che da noi e si compra la Made in USA. Noi dobbiamo orientarci verso i kit e tra poco al flauto dolce delle scuole medie..
Non mi avete deluso. :sarcastic: :lol:
Citazione di: Davids il 11 Giugno, 2024, 01:53 PMPS: commento che meriterebbe maggiore lustro:
A quel commentatore andrei a stringere la mano. È una questione che mi sembra evidentissima, eppure stranamente non provoca alcuna reazione. Probabilmente c'è una tutta una fascia di popolazione talmente ignorante che non sa nemmeno quel che accade altrove.
Citazione di: Santano il 11 Giugno, 2024, 01:06 PMDa un paio d'anni sto provando solo Stratocaster americane, delle quali riscontro ottime qualità costruttive, e la maggior parte sono Fender. Proprio mese scorso, per testare il Wampler Terraform in negozio, mi hanno dato in mano una Stratocaster Player con manico Pau Ferro. Le mie impressioni sono piuttosto negative per una chitarra che sfiora gli 800€! Vernice plasticosa, manico esteticamente inguardabile con tasti che tagliano, meccaniche ballerine e ponte impreciso. Ma soprattutto 5 posizioni di pickup che suonano tutti uguali con toni a effetto on off!
Lo hai spiegato benissimo.
È il motivo per cui dicevo: se uno ha dubbi sul decidere a chi credere, andasse in negozio e provasse entrambe.
Poi c'è sempre l'esemplare riuscito. Anni fa ho avuto in prestito una Stratocaster Mexico che era la fine del mondo. Montava i pickup Ispira :loveit:
Io ho due Fender, entrambe messicane: una Telecaster standard del 2010 e una Stratocaster Player del 2022. Suonano entrambe benissimo. I pot dei toni e del volume lavorano bene e sono progressivi il giusto. I legni sono stabili, le accordature tengono bene, capotasti e meccaniche son fatti bene e montati bene.
Le ho scelte in negozio, provandone tante che suonavano molto meno bene.
La Strato ha ottimi PU di serie in Alnico V, e le 5 posizioni classiche da Strato ci sono tutte già di fabbrica, con le loro dovute differenze.
La Tele, invece, montava PU ceramici a quell'epoca, e non mi hanno mai fatto impazzire. Cambiati quelli e il ponte (da 5 sellette al vintage 3 sellette in ottone) lo strumento, già ben costruito, è divenuto ancor più suonabile.
Ho suonato sia Tele che Strato americane nuove di amici chitarristi in saletta e, francamente, al di là del maggior pregio liuteristico, estetico e dei materiali, nessuna di queste mi ha fatto dire: abbandono le mie messicane per acquistare le americane.
Le due messicane che posseggono valgono tutti i soldi spesi.
Detto questo mi domando:
- se in negozio provo una americana e mi piacciono il feeling e il suono, la compro? Ovvio.
- le messicane sono strumenti di minor qualità delle americane? Si, nel 90-95% dei casi che mi son capitati.
- le messicane sono tutte strumenti di scarsa qualità? No, come sopra.
- le americane sono tutte strumenti di alta qualità? No, come sopra.
Queste opinioni sulla base della mia modestissima esperienza fatta su alcuni esemplari che ho avuto tra le mani. Ripeto: alcuni esemplari.
Non ho visto neanche il video, francamente questi video che generalizzano facendo paragoni su cosa è meglio o è peggio, sulla carta, mi annoiano. Così come trovo poco interessanti opinioni di chi le chitarre non le prova tutte, ma su tutte esprime giudizi.
La domanda che mi faccio sempre davanti a simili idee è: se una messico/korea/indonesia fosse indistinguibile da una USA, perchè tutti vogliono le USA da 4000€? Siamo tutti vittime di una allucinazione di massa? E se una pedaliera digitale da 1000€ suonasse identica alle controparti reali, perchè tutti sognano i Marshall vecchi, i Bassman anni '60, i Klon e i Tone Bender?
Citazione di: robland il 11 Giugno, 2024, 03:20 PMA quel commentatore andrei a stringere la mano. È una questione che mi sembra evidentissima, eppure stranamente non provoca alcuna reazione. Probabilmente c'è una tutta una fascia di popolazione talmente ignorante che non sa nemmeno quel che accade altrove.
Quando ho scoperto quale è lo stipendio e il premio produttività di un operaio Volkswagen, volevo trasferirmi in Germania in giornata :lol: In Svizzera un semplice tecnico specializzato ha uno stipendio che da noi hanno i quadri in giacca e cravatta.
Con questa inflazione e gli stipendi da fame che abbiamo in Italia, da qui ai prossimi ci potremo permettere solo i kit Harley Benton. Nei gruppi e forum americani vedo cose da spavento, ampli vintage, chitarre da 5K come se piovesse, in Italia se hai un El Capistan in pedaliera sei considerato un professionista. Un guru del tone.
8 mesi fa ero andato in negozio (dopo averla provata prima) per prednere un strato american professional 1 a 1590€ (scontata xche adesso ce la 2) arrivo in negozio (rivenditore autorizzato fender) e ti trovo appena arrivata di giornata un player plus 70° anniversario con pickup noisless e una manopola del tono che alzandola hai maggiori combinazioni di pickup, colore tequila sunrise, quasi un pugno in un occhio (mezza rossa e mezzza gialla) in un primo momento rimango concentrato sull american, ma oramai quella chitarra mi aveva colpito, chiedo al negoziante se me la fa provare, e suaovava meglio delle american, dopo vari tentannamenti deciso che risparmiare quasi 600€ per avere pure un suoano migliore, anche se non di molto, al diavolo la scritta made in usa, la porto da liutaio, la collega e rimane colpito pure lui, manico perfetto e gran suono...
Citazione di: filbellins il 12 Giugno, 2024, 07:04 PM8 mesi fa ero andato in negozio (dopo averla provata prima) per prednere un strato american professional 1 a 1590€ (scontata xche adesso ce la 2) arrivo in negozio (rivenditore autorizzato fender) e ti trovo appena arrivata di giornata un player plus 70° anniversario con pickup noisless e una manopola del tono che alzandola hai maggiori combinazioni di pickup, colore tequila sunrise, quasi un pugno in un occhio (mezza rossa e mezzza gialla) in un primo momento rimango concentrato sull american, ma oramai quella chitarra mi aveva colpito, chiedo al negoziante se me la fa provare, e suaovava meglio delle american, dopo vari tentannamenti deciso che risparmiare quasi 600€ per avere pure un suoano migliore, anche se non di molto, al diavolo la scritta made in usa, la porto da liutaio, la collega e rimane colpito pure lui, manico perfetto e gran suono...
I manici delle player plus, sono tra i manici fender migliori mai provati IMHO.