Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

21 Giugno, 2024, 10:08 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Fender Stratocaster,Mexico o USA?

Aperto da guest1593, 14 Aprile, 2015, 12:44 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Grix


Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Caligarock

Caligarock :guitar:


guest1593

Mi trovo un pò a disagio riguardo all'accordare le corde
Prima devo mollare le brugole sul manico...
Si insomma c'è un piccolo procedimento

Caligarock

Montare le corde sul Floyd Rose è un incubo!  :smiley-shocked031:
Caligarock :guitar:


Caligarock

Caligarock :guitar:


guest1593


non vedo tutta questa difficoltà







guest1593

comunque grazie per il consiglio,forse sono stato un pò troppo veloce a rispondere

Vu-meter

Uhm .. secondo lui tra made in Usa e made in Mexico, qualitativamente, cambia poco o nulla..
Alla fine dice che "... non c'è nessun motivo per andare a spendere il doppio.." (acquistando una usa invece di una mexico).

Voi, cosa ne pensate?  :-\
Scatenate l'inferno! :laughing:


"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



LawHunter

... dovrei riportare i commenti del mio liutaio che lavora 7 gg su 7 almeno 10 ore al gg.
 :facepalm2:
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

Donatello Nahi

Citazione di: Vu-meter il 11 Giugno, 2024, 08:08 AMUhm .. secondo lui tra made in Usa e made in Mexico, qualitativamente, cambia poco o nulla..
Alla fine dice che "... non c'è nessun motivo per andare a spendere il doppio.." (acquistando una usa invece di una mexico).

Voi, cosa ne pensate?  :-\
Scatenate l'inferno! :laughing:



Mah, a parte l'insistenza a promuovere l'acquisto dei B-stock... la maggior parte dei ragionamenti che fa possono aver senso... penso che i prezzi delle chitarre siano stabiliti anche a tavolino, per cui il prezzo di una messicana deve essere tot, e quello di una entry level americana deve essere maggiore di un tot, indipendentemente che li valga... detto ció, prendendole in mano, le performer sono piú belle... ed il pau ferro è meno bello del palissandro

robland

Per me è facile: se si è indecisi, si va in negozio e si chiedono una messicana e un'americana. Le si prova e si prende quella che convince di più in base alla spesa. Questo non serve a trarre una lezione assoluta sulle americane in generale rispetto alle messicane in generale, ma serve a comprarsi uno strumento con cui ci si trova bene rispetto agli esemplari provati:
è questo alla fine ciò che ci occorre.

Santano

Da un paio d'anni sto provando solo Stratocaster americane, delle quali riscontro ottime qualità costruttive, e la maggior parte sono Fender. Proprio mese scorso, per testare il Wampler Terraform in negozio, mi hanno dato in mano una Stratocaster Player con manico Pau Ferro. Le mie impressioni sono piuttosto negative per una chitarra che sfiora gli 800€! Vernice plasticosa, manico esteticamente inguardabile con tasti che tagliano, meccaniche ballerine e ponte impreciso. Ma soprattutto 5 posizioni di pickup che suonano tutti uguali con toni a effetto on off! Tempo fa ho provato una Fender JV Japan, prezzo 1290€, e non aveva un difetto, anzi, era decisamente concorrenziale con una made in Usa


Davids

Per capire la qualità di un video youtube non bisogna guardare il video, ma la descrizione, vedere se ci sono dei link, cliccare e leggere con attenzione. Cliccando nei link in descrizione, si scopre un bel "affid" nell'indirizzo, che vuol dire "affiliation id",



E cosa è un affiliation ID? Questo:
https://www.growann.com/glossary/affiliate-id
An affiliate ID is a unique identifier assigned to an affiliate, or publisher, in an affiliate marketing program. This ID is used to identify the affiliate who is promoting a merchant's products in order to receive a commission. Affiliate IDs are typically included in the link that the affiliate shares on their website or blog, or in an email sent to their audience. For example, a fitness blogger might partner with a fitness equipment company to promote their products in exchange for commissions. The company could assign the blogger an affiliate ID that would be included in the link that the blogger shares with their audience. If a customer clicks on the link and makes a purchase, the affiliate ID would then be used to track the sale and attribute it back to the blogger, allowing them to receive their commission for the sale.

In sostanza, lui ha una partnership commerciale con Thomann grazie alla quale prende una commissione sulla vendita di queste chitarre, per questo spinge tanto su Thomann e i suoi B-Stock. Pensavate di trovare un contenuto imparziale e affidabile su Youtube? Sogni!!  :D

Ricordiamo tra l'altro che questo fa le dirette con Fanton, e Fanton nell'ultima sua live, a un utente che chiedeva aiuto per un liutaio in Veneto, ha consigliato proprio Marcellan. E' tutta una cricca di markettari che si spalleggiano a vicenda, non se ne esce.
Dire che il costo inferiore di una messico dipende solo dal costi inferiore della manodopera vuol dire o essere disonesti oppure non aver esperienza, e siccome chi fa questi video non è sprovveduto, si arriva subito alle conclusioni. E' vero che tra le Fender USA ci sono esemplari mal riusciti, ma io non ho mai trovato una Mexico ben riuscita, hanno tutte delle magagne, specie a livello del manico, e delle verniciature plasticose. Sono strumenti onesti per cominciare, ma se tieni in mano una USA ti accorgi che stai tenendo in mano uno strumento importante costruito con tutt'altri criteri. E lo stesso vale per Gibson e PRS, le serie americane non hanno nulla a che vedere con le Epiphone e le PRS SE. Ancora oggi ogni volta che tengo in mano la mia PRS USA resto di sasso per come è fatta bene, ancor prima di collegarla all'ampli. Ma anche senza tenerla in mano, già soltanto guardandola, ti accorgi che non è una chitarra costruita al risparmio come invece si propongono di fare le serie orientali (e le messicane).
Fortuna che c'è ancora qualcuno che ragiona con la sua testa:

CitazioneHo qui una americana ed una messicana , l'americana pesa quasi un kg in meno rispetto all'altra . E mantiene bene l'accordatura molto più dell'altra.

CitazioneI materiali sono gli stessi?...quindi stai dicendo che un ontano tagliato 6 mesi fa è come un ontano tagliato 20 anni fa e stagionato? ...tutta la differenza sta nel costo della manod'opera?
Quindi alla Fender sono scemi che non costruiscono TUTTO in Messico dato che potrebbero tranquillamente farlo (..sfido poi chiunque a scoprire dove è stata costruita la chitarra..).
Non è così, e mi pare strano che nel video venga invece detta una cosa che non è vera.
:kingot:

Davids

Citazione di: Santano il 11 Giugno, 2024, 01:06 PMDa un paio d'anni sto provando solo Stratocaster americane, delle quali riscontro ottime qualità costruttive, e la maggior parte sono Fender. Proprio mese scorso, per testare il Wampler Terraform in negozio, mi hanno dato in mano una Stratocaster Player con manico Pau Ferro. Le mie impressioni sono piuttosto negative per una chitarra che sfiora gli 800€! Vernice plasticosa, manico esteticamente inguardabile con tasti che tagliano, meccaniche ballerine e ponte impreciso. Ma soprattutto 5 posizioni di pickup che suonano tutti uguali con toni a effetto on off! Tempo fa ho provato una Fender JV Japan, prezzo 1290€, e non aveva un difetto, anzi, era decisamente concorrenziale con una made in Usa

Il prezzo delle Mexico oggi è diventato indecente. Finchè costavano 600-650€ nuove avevano senso, ma con 900€ trovi le American Standard usate che sono di un'altra categoria. Non tutte perchè può capitare l'esemplare sfortunato, ma statisticamente 10 American Standard sono fatte molto meglio di 10 Player.

Per quanto riguarda il Japan, c'è molta qualità ma c'è anche molto hype. Non solo per quanto riguarda Fender, ma anche per altri marchi come Greco, Aria, Ibanez, Fernandes, che sono noti per i cloni LP (lawsuit era). Puoi trovare la chitarrona che tiene il passo anche delle Custom, come puoi trovare un ciocco di legna da camino, quindi bisogna stare attenti perchè grazie al passaparola di internet si è creato questo fenomeno delle Japan come strumenti miracolosi a prezzi stracciati, ma non sempre è così. Ci vuole molta fortuna nell'acquisto, per quanto, se oggi volessi una Fender, rischierei più volentieri 800€ su una Fender Japan usata che non su una Fender Mexico nuova.

PS: commento che meriterebbe maggiore lustro:
CitazioneÈ meglio una audi 2 o audi 4? È meglio una Dacia o una Mercedes? Il problema è che gli stipendi sono fermi da 30 anni, un operaio in Germania guadagna quasi il doppio che da noi e si compra la Made in USA. Noi dobbiamo orientarci verso i kit e tra poco al flauto dolce delle scuole medie..
:kingot:

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.