Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Santano il 05 Settembre, 2017, 02:42 PM

Titolo: Fender Stratocaster Lonestar
Inserito da: Santano il 05 Settembre, 2017, 02:42 PM
Cosa ne pensate delle Strato messicane Lone Star? Sono quelle con HB al ponte con quotazioni intorno ai 1000€..
Titolo: Re:Fender Stratocaster Lonestar
Inserito da: Max Maz il 05 Settembre, 2017, 02:52 PM
A me piacciono.
Titolo: Re:Fender Stratocaster Lonestar
Inserito da: PaoloF il 05 Settembre, 2017, 02:54 PM
Mi pare che Cocco ne abbia una, se non sbaglio.
Titolo: Re:Fender Stratocaster Lonestar
Inserito da: Santano il 05 Settembre, 2017, 03:26 PM
Tanta roba: PU Texas Special, HB Seymour Duncan Pearly Gates, da quanto visto e sentito sul Tubo suona maledettamente bene. Manico in acero profilo modern C, raggio 9,5, tasti medium jumbo (mm.. così così), e verniciatura come tutte le Fender di fascia economica. Selette vintage su ponte a 6 viti: Perché metterle vintage su una chitarra di stampo moderno? Mah!
Meccaniche autobloccanti e capotasto in plastica, vabbè.
Però per la cifra che costa secondo me un pensierino ci sta!!
Titolo: Re:Fender Stratocaster Lonestar
Inserito da: coccoslash il 05 Settembre, 2017, 03:30 PM
La mia, però io ho la versione precedente ma è praticamente uguale.quelle nuove col palettone non mi piacciono.
Però non ha le autobloccanti la mia

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170905/30cf03118fa9619fc6fb9ef3ad536610.jpg)
Titolo: Re:Fender Stratocaster Lonestar
Inserito da: Santano il 05 Settembre, 2017, 09:45 PM
Ah é vero, le Lone Star hanno il palettone!
Comunque dai, se considerate che le Classic Player 50 e 60 costano 200€ in più, questa é come avere due single coil ma Texas Special.. Quei 200€ li investi qui tra sellette, capotasto e fili decenti nonché un condensatore degno di questo nome
Titolo: Re:Fender Stratocaster Lonestar
Inserito da: coccoslash il 06 Settembre, 2017, 12:25 AM
Citazione di: Santano il 05 Settembre, 2017, 09:45 PM
Ah é vero, le Lone Star hanno il palettone!
Comunque dai, se considerate che le Classic Player 50 e 60 costano 200€ in più, questa é come avere due single coil ma Texas Special.. Quei 200€ li investi qui tra sellette, capotasto e fili decenti nonché un condensatore degno di questo nome
Ok tutto tranne il condensatore..uno vale l'altro ::-)
Solo le nuove hanno il palettone.
Per il resto questa è davvero bella.l'unica cosa sono i pot un po' poco graduali (probabilmente sono lineari e non logaritmici). Devo dire che i texas non sono proprio fra i miei preferiti..però han quelle medie in più che si fanno uscire meglio nel mix.
Hai visto il test che ho fatto fra pearly gates plus e jb?
Titolo: Re:Fender Stratocaster Lonestar
Inserito da: Santano il 06 Settembre, 2017, 09:58 AM
Visto e risposto  ::)
Titolo: Re:Fender Stratocaster Lonestar
Inserito da: zap il 06 Settembre, 2017, 10:03 AM
Citazione di: coccoslash il 05 Settembre, 2017, 03:30 PM
La mia, però io ho la versione precedente ma è praticamente uguale.quelle nuove col palettone non mi piacciono.
Però non ha le autobloccanti la mia

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170905/30cf03118fa9619fc6fb9ef3ad536610.jpg)
Ah questa è la Lonestar?
Ce l'ha l'altro chitarromane nel gruppo,non ho ancora provata...ma lui non ha resistito a provare la mia Paola  :D
Titolo: Re:Fender Stratocaster Lonestar
Inserito da: coccoslash il 06 Settembre, 2017, 10:12 AM
Citazione di: zap il 06 Settembre, 2017, 10:03 AM
Citazione di: coccoslash il 05 Settembre, 2017, 03:30 PM
La mia, però io ho la versione precedente ma è praticamente uguale.quelle nuove col palettone non mi piacciono.
Però non ha le autobloccanti la mia

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170905/30cf03118fa9619fc6fb9ef3ad536610.jpg)
Ah questa è la Lonestar?
Ce l'ha l'altro chitarromane nel gruppo,non ho ancora provata...ma lui non ha resistito a provare la mia Paola  :D

Potrebbe non essere la Lonestar, ci sono anche i modelli semplicemente chiamati SSH che sono praticamente uguali, o cambia poco
Titolo: Re:Fender Stratocaster Lonestar
Inserito da: zap il 06 Settembre, 2017, 10:20 AM
Ha lo stesso battipenna e comunque indagherò meglio.
Titolo: Re:Fender Stratocaster Lonestar
Inserito da: coccoslash il 06 Settembre, 2017, 10:39 AM
Citazione di: zap il 06 Settembre, 2017, 10:20 AM
Ha lo stesso battipenna e comunque indagherò meglio.

Battipenna ok, deve avere 21 tasti, le chiavi stile "moderno" , i 2 texas e il pearly gates plus e il ponte a 6 viti.
Sono queste le caratteristiche principali  ::)

Info aggiuntiva: ci sono 3 serie differenti di Lonestar:

1) La prima, americana, anno 1996: 22 tasti, ponte non vintage a 2 viti
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmedias.audiofanzine.com%2Fimages%2Fnormal%2Ffender-hot-rodded-american-lone-star-stratocaster-601954.jpg&hash=145388bc14c005c12ae2e40ed7a87e58bf141e71)

2) Made in Mexico, con le caratteristiche della mia, anni 2008..o giù di li, non ne sono certo (devo guardare il seriale)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.equipboard.com%2Fuploads%2Fitem%2Fimage%2F54609%2Ffender-deluxe-lonestar-stratocaster-arctic-white-xl.jpg%3Fv%3D1495463016&hash=e7a7fa1ddceace2ff53137bf958a02fc15aea3c4)

3) L'ultima uscita, sempre Messico, con palettone, 22 tasti ponte vintage, al posto del PG ha il Twin Head Modern humbucker e 2 texas e l'S-1 switching (tastino integrato nella manopola del tono per mettere in serie i pickup e ottenere altre sonorità)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.ginomusica.it%2Fbmz_cache%2F1%2F10b0cc961bf57223a1a0af98489c2ac0.image.1140x391.jpg&hash=a0c129f3d75cdd489bab281ffe2f51e991c82a8d)
Titolo: Re:Fender Stratocaster Lonestar
Inserito da: Santano il 06 Settembre, 2017, 10:48 AM
 :bravo2: :bravo2: :bravo2: