"Eh ma la firma sulla paletta nelle signature..." , domanda che non mi sono mai posto.
Oltretutto, in questo caso, la vivo in maniera diversa. Sono 8 anni che studio Eric Clapton in tutte le sue fasi della carriera e ci sono volute 25 chitarre per comprendere pienamente come il feeling con le Stratocaster sia, per me, impareggiabile.
Avevo fatto una stupidaggine a darla via. Certo, l'assemblata bianca sotto la maggior parte degli aspetti era anche migliore (nei legni e nella verniciatura nitro) però era diversa (non facciamo un discorso strettamente collegato alla qualità), dopo un po', mi mancava la presenza del nero e la sua utilità ( il nero sfina :laughing: ).
Così "ho bussato alla porta" del mio pusher di fiducia dal quale comprai la precedente e sono tornato in casa oggi con la Fender Stratocaster Eric Clapton Signature :)
Io la prendo come una missione. Vivo il blues ed, in particolare, la musica di Eric in maniera particolare. C'è chi vorrebbe diventare un grande turnista, la figura dello "studioso", chi scrive brani propri e sogna di entrare nel mondo della musica attraverso la sua "originalità" (ammesso che ci sia) e chi, come me, ha un altro obiettivo: diventare il miglior esecutore italiano dei brani di Eric Clapton. Mi basterebbe... per alcuni può sembrare poco, per altri una sciocchezza. In passato ho subìto le critiche di altri musicisti fino a sentirmi dire che io fossi il male della musica, ma sono andato avanti. Penso che l'aspetto più importante sia fissare un obiettivo e fare del tutto per raggiungerlo.
Tornando a noi... scrivervi delle diverse sonorità di Eric Clapton mi porterebbe via parte della notte. Posso dirvi che esistono 3 fasce di prezzo e di qualità per questa chitarra: la Artist Series, la Custom Shop e la Masterbuild.
La differenza è nel manico (profilo e radius invariati) e nella qualità del legno. Attualmente non posso permettermi oltre l'artist series e quindi vi parlerò di quest'ultima.
Non vi elenco le caratteristiche perché le troverete sul sito Fender ma tenterò di parlare del suono. L'elettronica attiva comprendente i pick up Vintage Noiseless, il mid boost + 25 db ed il tono tbx (che Eric non usa più credo dal 2004, in pochi lo sanno) permettono di avere una stratocaster decisamente versatile (conosco gente che ha suonato fino ai Deep Purple con questa chitarra).
Il suono di riferimento (esasperando le possibilità sonore della chitarra) è quello dell'Eric del 2001 o di "Cocaine" del Crossroads Guitar Festival 2004. Lui in quegli anni usava le Stratocaster Crash ma aveva un suono molto compresso (partendo dall'amplificatore già in leggero crunch, lui tende a ruotare totalmente il mid boost per poi gestire il sound dal pot del volume. Lo abbassa per le ritmiche e lo gira nei soli).
Alcuni pensano che queste peculiarità facciano di essa una stratocaster "atipica". Devo ammettere che il suono dell'Eric del 1986 fino ai giorni nostri sia caratterizzato principalmente dall'elettronica attiva. Io ho avuto un po' di difficoltà nel pensare di riprodurre i Dire Straits. Sì, tutto si può suonare ma il suono cristallino dei primissimi album non riuscirete ad ottenerlo con la Clapton signature. I suoi puliti sono abbastanza "decisi".
In una conversazione in passato uscì fuori che il vero suono stratocaster sia quello di Mark Knopfler, della Blackie di Clapton in " Just One Night ", di Kenny Wayne Shepherd, John Mayer (quando le suonava), Philip Sayce, Stevie Ray Vaughan ... ad ognuno il proprio pensiero ...
Il mio pensiero è che questa chitarra sia veramente particolare. Si ama o si odia. La qualità è quella delle USA reissue, viene costruita negli stessi stabilimenti.
Due foto scattate velocemente più le foto di una Eric Johnson del 2005 (1° anno di produzione) che ho avuto il piacere di visionare e di un Fender Bandmaster originale del 1966 ::)
Mi scuso per qualche errore o per una mancanza di controllo ulteriore nella stesura della recensione (non la chiamerei nemmeno così...) ma sono le 00:22 e sono molto molto stanco.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F2h67io7.jpg&hash=8b36693e5d43c93f2e07cac13ba505000c7c27df)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F14nvat.jpg&hash=4c66310a8ad15e5de5af681c07aa1120df334e7c)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F24wc8ye.jpg&hash=cc505083b43095ca61e5d62c68cae2414d270ea4)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2epohsk.jpg&hash=82665cb6c099cbd9fc210e41e1205930a9db7b40)
Che dire..... Goditela appieno. :abbraccio:
Io e quel Band Master siamo .... coetanei .... :overreaction:
Citazione di: thebluesman il 22 Settembre, 2016, 12:33 AM
diventare il miglior esecutore italiano dei brani di Eric Clapton. Mi basterebbe... per alcuni può sembrare poco, per altri una sciocchezza.
Non so a chi potrà sembrare poco ma, a me pare fin troppo ambizioso e questo, è un merito :reallygood:
Più che altro, mi chiedo come farai a sapere che ci sei riuscito o che non ce l'hai ancora fatta? :-\ Chi lo certifica? :D
I primi che mi vengono in mente....ad es. Braido/Drigo/Britti....come suonano Clapton? E Colonna....come suona il Clapton acustico?
Ma bando alle ciance ed andiamo al sodo: complimenti per l'acquisto e....obiettivi a parte, quel che conta è che ti dia emozioni; il resto è di contorno :reallygood:
Volevo domandarti come ottenere il mid boost senza averlo fisicamente, meglio un eq su quali frequenze, o un ts 808, o...
Diciamo così.....la chitarra fa la sua parte.......ma Clapton e tutti i grandi artisti hanno studiato e ricercato il loro saund,questo per dar un impronta ben marcata del loro genere.
Questa impronta arriva direttamente dalla propria espressione...per dirla a modo mio.....io non sono Clapton .
Quella delle chitarre firmate è una trovata commerciale per far cassetta,certo avranno un occhio di riguardo.....al posto di centomila chitarre da 1300 euro.....ne fanno 2000 a 2400 euro....per intenderci.....
Io ho creato un mio pezzo,con due accordi semplicissimi......sfido chiunque a rifarlo uguale a me....non ci riuscirete mai....forse vi avvicinerete o magari gli fate una tonalità diversa......ma la mia anima e le mie mani sono solo le mie.
Concludendo....L abito non fa il monaco.....questo è il mio parere sulle chitarre firmate....non sulla tua persona .
Citazione di: thebluesman il 22 Settembre, 2016, 12:33 AM
In una conversazione in passato uscì fuori che il vero suono stratocaster sia quello di Mark Knopfler, della Blackie di Clapton in " Just One Night ", ......
E' esattamente quello che intendo io come suono stratocaster. :loveit:
Ma sono d'accordo con te.
Ad ognuno il suo. :sisi:
E certo che sono delle mosse commerciali. La fender è una società con fini di lucro pertanto, ha il dovere di sfruttare ogni canale disponibile per arrivare al consumatore.
Certamente, e questo è assai noto, lemani, la testa, il cuore hanno un peso determinante perché, è altrettanto noto che ciascun essere umano si contraddistingue dal resto dell'umanità per lapropria unicità. Però....non c'è solo marketing in una signature (sebbene io non ne soa affascinato, se non per fattezze estetiche*). Ci sono le peculiarità dello strumento legato alla configurazione e particolarità (es credo che quella in oggetto sia con ponte bloccato) che comunque sono elementi che, magari non ti avvicinano all'artista di riferimento ma ti darà certamente belle sensazioni.
Se poi, uno crede sia sufficiente prendere la signature per avvicinarsi al proprio idolo, che beva pure Red Bull e lasci a casa l'auto per andare al lavoro.
*Ad es se dovessi mai prendere una Strato....prendetei la Robin Trower Signature :loveit:
Citazione di: Elliott il 22 Settembre, 2016, 07:02 AM
Citazione di: thebluesman il 22 Settembre, 2016, 12:33 AM
diventare il miglior esecutore italiano dei brani di Eric Clapton. Mi basterebbe... per alcuni può sembrare poco, per altri una sciocchezza.
Non so a chi potrà sembrare poco ma, a me pare fin troppo ambizioso e questo, è un merito :reallygood:
Più che altro, mi chiedo come farai a sapere che ci sei riuscito o che non ce l'hai ancora fatta? :-\ Chi lo certifica? :D
I primi che mi vengono in mente....ad es. Braido/Drigo/Britti....come suonano Clapton? E Colonna....come suona il Clapton acustico?
Ma bando alle ciance ed andiamo al sodo: complimenti per l'acquisto e....obiettivi a parte, quel che conta è che ti dia emozioni; il resto è di contorno :reallygood:
Posso dire di non avercela fatta perché conosco un paio di persone che suonano il suo repertorio e sono straordinarie. Dicendo questo sono già obiettivo...
Mi basterebbe dialogare con la mia consapevolezza. Con i miei limiti e le mie capacità. In fondo, ricoprire il ruolo di amministratore nel sito italiano di Eric Clapton mi ha portato a conoscere parecchie persone in Italia (e non solo) che suonano il suo repertorio.
I musicisti da te nominati lo suonerebbero sempre meglio con la loro tecnica ma, a mio parere, mancherebbero sempre di anima rispetto ad uno che sta cedendo la sua esistenza per questo progetto. Ed anche l'anima vuole la sua parte (era l'occhio però mi piaceva come frase di effetto :laughing: ). La mia intenzione è sarà quella di prendere come riferimento sempre l'ambito "underground".
Citazione di: Max Maz il 22 Settembre, 2016, 12:53 AM
Che dire..... Goditela appieno. :abbraccio:
Io e quel Band Master siamo .... coetanei .... :overreaction:
Sei nato nello stesso anno di Fresh Cream e del Beano ... mica poco ! :lol:
Citazione di: rggianfranco il 22 Settembre, 2016, 07:46 AM
Diciamo così.....la chitarra fa la sua parte.......ma Clapton e tutti i grandi artisti hanno studiato e ricercato il loro saund,questo per dar un impronta ben marcata del loro genere.
Questa impronta arriva direttamente dalla propria espressione...per dirla a modo mio.....io non sono Clapton .
Quella delle chitarre firmate è una trovata commerciale per far cassetta,certo avranno un occhio di riguardo.....al posto di centomila chitarre da 1300 euro.....ne fanno 2000 a 2400 euro....per intenderci.....
Io ho creato un mio pezzo,con due accordi semplicissimi......sfido chiunque a rifarlo uguale a me....non ci riuscirete mai....forse vi avvicinerete o magari gli fate una tonalità diversa......ma la mia anima e le mie mani sono solo le mie.
Concludendo....L abito non fa il monaco.....questo è il mio parere sulle chitarre firmate....non sulla tua persona .
Certamente... non sono Clapton, sarò sempre uno che suona la sua musica. Questo continua però a bastarmi. Sulla trovata commerciale sì ... ma per me tutto è trovata commerciale. Un marchio di per sé ha già un suo costo (potremmo parlare di quanto costino i materiali di un Iphone rispetto al suo costo reale? Solo per il simbolo della mela mangiucchiata...).
A me piace fare più i conti con la qualità...
Dobbiamo rassegnarci... quando i materiali di un oggetto costano 100 , noi lo pagheremo sempre almeno 150. Poi possiamo trattare per pagare 120 ma non lo pagheremo mai per il solo costo dei materiali (questo indipendentemente da una firma).
Oltretutto io suono Eric Clapton, ma molti chitarristi professionisti utilizzano questa chitarra in studio di registrazione (mi pare di averla vista anche imbracciata da qualche chitarrista nelle orchestre televisive in palchi importanti). Non per nulla è la signature più venduta in casa Fender.
Citazione di: thebluesman il 22 Settembre, 2016, 08:23 AM
Posso dire di non avercela fatta perché conosco un paio di persone che suonano il suo repertorio e sono straordinarie. Dicendo questo sono già obiettivo...
Massì era una innocua provocazione. Non prendiamoci troppo sul serio ::)
Citazione di: Elliott il 22 Settembre, 2016, 08:38 AM
Citazione di: thebluesman il 22 Settembre, 2016, 08:23 AM
Posso dire di non avercela fatta perché conosco un paio di persone che suonano il suo repertorio e sono straordinarie. Dicendo questo sono già obiettivo...
Massì era una innocua provocazione. Non prendiamoci troppo sul serio ::)
Ma figurati :D
Per rispondere anche alla tua affermazione:
"Se poi, uno crede sia sufficiente prendere la signature per avvicinarsi al proprio idolo, che beva pure Red Bull e lasci a casa l'auto per andare al lavoro".
E' giusto quello che dici, ma è altrettanto vero che non c'è stratocaster e pedali che tengano se vuoi avere "quel" tipo di suono.
Citazione di: mimmo il 22 Settembre, 2016, 07:10 AM
Volevo domandarti come ottenere il mid boost senza averlo fisicamente, meglio un eq su quali frequenze, o un ts 808, o...
Feci la stessa domanda ad una persona che ha studiato da molti più anni il suo suono:
Sì... probabilmente un tubescreamer ma già dovresti partire sempre da un crunch. Il suono con il mid boost al massimo è rotondissimo. Anni fa vidi anche un pedale mid boost interessante (però con quest'ultimo perderesti la progressione nell'utilizzo).
Un'altra soluzione potrebbe essere l'inserimento in un pedale della scheda mid boost presente all'interno della chitarra ed il suono ci sarebbe tutto pur sempre con la solita problematica espressa tra le parentesi.
Vista ieri su FB :)
Bravo bravo!
Io ho un rapporto un po' strano con le signature...fin quando sono unicamente cambiamenti estetici rimango un po' perplesso..ma quando si vanno ad aggiungere anche aspetti tecnici allora mi viene molto più semplice giustificarle :reallygood: :reallygood: :reallygood:
A me, ad esempio, è sempre piaciuta la Jeff Beck. :figuraccia:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F35bfqjb.jpg&hash=2c99f3b427bcdf9be5a1f6e8664c2b9c4007c44e)
Citazione di: Max Maz il 22 Settembre, 2016, 08:59 AM
A me, ad esempio, è sempre piaciuta la Jeff Beck. :figuraccia:
Piace a molti.
Ecco... paragonando i Vintage Noiseless agli Hot Noiseless montati sulla Jeff Beck: alcuni hanno detto di aver trovato anonimi i primi. Io non ho provato i secondi, ma alcuni amici sì. Gli Hot hanno un'uscita ed una personalità maggiore , spesso vengono preferiti.
Io, devo esser sincero, non ho trovato i Vintage Noiseless così freddi come dicono (li ebbi anche in una Stratocaster con circuitazione standard). Piuttosto, ciò che potrebbe influire nel pensare in questa maniera potrebbe essere la circuitazione attiva...
Complimenti Bluesman! :bravo2:
Un ritorno di fiamma che denota una passione per lo strumento mai sopita.
Ora attendiamo i video che di certo non ci farai mancare! :reallygood:
Citazione di: PaoloF il 22 Settembre, 2016, 09:08 AM
Complimenti Bluesman! :bravo2:
Un ritorno di fiamma che denota una passione per lo strumento mai sopita.
Ora attendiamo i video che di certo non ci farai mancare! :reallygood:
Non lo so... ho la vaga sensazione che vi abbia un po' rotto le scatole :-[
Citazione di: thebluesman il 22 Settembre, 2016, 09:10 AM
Non lo so... ho la vaga sensazione che vi abbia un po' rotto le scatole :-[
Credo sia l'esatto opposto, qui siamo ingordi di materiale audio/video... poi per la nuova arrivata la curiosità è tanta! :hey_hey:
Citazione di: PaoloF il 22 Settembre, 2016, 09:15 AM
Citazione di: thebluesman il 22 Settembre, 2016, 09:10 AM
Non lo so... ho la vaga sensazione che vi abbia un po' rotto le scatole :-[
Credo sia l'esatto opposto, qui siamo ingordi di materiale audio/video... poi per la nuova arrivata la curiosità è tanta! :hey_hey:
:quotone:
Sono sconvolto dal turbinio di chitarre che vanno e vengono dalle tue parti!
Complimenti dal più grande esecutore italiano dei brani di Richard Benson!
Citazione di: Fidelcaster il 22 Settembre, 2016, 09:48 AM
Sono sconvolto dal turbinio di chitarre che vanno e vengono dalle tue parti!
Complimenti dal più grande esecutore italiano dei brani di Richard Benson!
In effetti sarebbe ora di mettere almeno un punto e virgola su queste compravendite ... quantomeno per il rispetto che ho sempre avuto del denaro.
E' stata una spesa importante ma giusta (perché comunque l'ho acquistata ad un prezzo corretto...) però dovrò recuperare privandomi di tutte le altre e dandomi una calmata.
Citazione di: thebluesman il 22 Settembre, 2016, 09:10 AM
Citazione di: PaoloF il 22 Settembre, 2016, 09:08 AM
Complimenti Bluesman! :bravo2:
Un ritorno di fiamma che denota una passione per lo strumento mai sopita.
Ora attendiamo i video che di certo non ci farai mancare! :reallygood:
Non lo so... ho la vaga sensazione che vi abbia un po' rotto le scatole :-[
Io i Vs sample lli ascolto invece sempre volentieri.
Io parlo per me ma, finché posterete video, io ne godrò con piena soddisfazione :reallygood:
Grazie mille e... buona chitarra.
La stessa la possiede un mio amico ed ha ormai tanti anni, ora la suona poco perché la trova troppo specifica però quel mid boost mi attira tantissimo
Citazione di: mimmo il 22 Settembre, 2016, 12:38 PM
Grazie mille e... buona chitarra.
La stessa la possiede un mio amico ed ha ormai tanti anni, ora la suona poco perché la trova troppo specifica però quel mid boost mi attira tantissimo
Bé, sì ... più che specifica però direi "particolare".
Pensate al fatto che Buddy Guy oggi utilizzi la stessa identica elettronica con tanto di mid boost e Vintage Noiseless eppure il sound è diverso da quello di Eric ::)
Tengo a precisare una cosa.......a parte il fatto che manco so suonare....pero?.....il caro Clepton.......quando è venuto a Milano 10 anni fa'?! Più o meno...mi ha deluso di brutto.....non era lui è in più era il suo ultimo concerto.....cosi si vociferava....L unica canzone che ha dato un po di spinta e stata Cocaine...... il resto solo musica e niente di più......il famoso Clapton che conoscevo si è spento fin dalle prime note...vabbe pazienza.
Citazione di: rggianfranco il 22 Settembre, 2016, 01:35 PM
Tengo a precisare una cosa.......a parte il fatto che manco so suonare....pero?.....il caro Clepton.......quando è venuto a Milano 10 anni fa'?! Più o meno...mi ha deluso di brutto.....non era lui è in più era il suo ultimo concerto.....cosi si vociferava....L unica canzone che ha dato un po di spinta e stata Cocaine...... il resto solo musica e niente di più......il famoso Clapton che conoscevo si è spento fin dalle prime note...vabbe pazienza.
Eric venne a Milano l'ultima volta nel 2001.
Bé, lì entrano in gioco i gusti... l'errore è nella gente quandi si aspetta di vedere il musicista dei Cream. Quel chitarrista non c'è più ma, nonostante tutto, nei decenni successivi ha raggiunto vette altissime nel Journeyman tour (1990 - 1992) e nel Pilgrim Tour (1998 - 1999).
Ho parlato ora con alcuni fan e devo dire che molti rimasero abbastanza soddisfatti di quel concerto. Eric propose addirittura una "White Room" suonata pochissimo in quel tour.
Nonostante i vari pensieri, molti sostenitori della sua musica confermano il livello qualitativo superbo nei Cream (c'è da dire complice anche gli altri due componenti, non erano di certo gli ultimi due sprovveduti) ma apprezzano molti lavori della carriera da solista.
Il live ad Umbria Jazz è stato splendido.
Citazione di: Fidelcaster il 22 Settembre, 2016, 09:48 AM
Complimenti dal più grande esecutore italiano dei brani di Richard Benson!
Non nominare Richard invano.
Bell'attrezzo, complimenti.
Inoltre sono d'accordo con Paolo, devi farcela sentire, siamo avidi di musica, soprattutto di quella che esce dalle nostre mani!!
Stefano
Bella chitarra Manuel :sbavv: ( la bianca l' hai venduta ? )
Adesso devi farcela sentire...... :etvoila:
Anche a me Clapton piace tantissimo, e anche se sono venuto a forza di Cream e Layla ora ascolto tanto Pilgrim e Reptile, sono cambiato anche io nel gusto
Citazione di: Grand Funk il 22 Settembre, 2016, 04:55 PM
Bella chitarra Manuel :sbavv: ( la bianca l' hai venduta ? )
Adesso devi farcela sentire...... :etvoila:
Ad oggi ho venduto la bianca e la SG , poi toccherà alle altre... ma sono contento così. Sono andato sul sicuro ::)
Citazione di: mimmo il 22 Settembre, 2016, 04:56 PM
Anche a me Clapton piace tantissimo, e anche se sono venuto a forza di Cream e Layla ora ascolto tanto Pilgrim e Reptile, sono cambiato anche io nel gusto
"Pilgrim" è, in assoluto, il mio album preferito dal 1971 ad oggi.
Live, in quegli anni, aveva una strumentazione alle sue spalle più articolata rispetto ad altri tour.
Ecco qualche video.
Il suono clean del pick up al manico:
[ Video Rimosso ]
Pick up clean al ponte:
[ Video Rimosso ]
Pick up centrale con mid boost attivato al massimo :
[Video registrato dopo la regolazione delle ottave]
[ Video Rimosso ]
Wow....benissimo Bluesman :bravo2: :bravo2:
Ps
Vogliamo parlare dell'adesivo? ;D
Molto bella bluesman!
Diventa "aggressiva" e corposa con il mid boost e un pò di gain :D
Azzardo una cosa, ma potrebbe essere solo una sensazione falsata: che ci siano da regolare un pelino le ottave? Mi sono sembrate leggermente calanti :-\
Citazione di: Elliott il 27 Settembre, 2016, 01:42 PM
Vogliamo parlare dell'adesivo? ;D
Aspettavo questa osservazione! :lol:
Citazione di: Elliott il 27 Settembre, 2016, 01:42 PM
Wow....benissimo Bluesman :bravo2: :bravo2:
Ps
Vogliamo parlare dell'adesivo? ;D
Citazione di: PaoloF il 27 Settembre, 2016, 02:14 PM
Molto bella bluesman!
Diventa "aggressiva" e corposa con il mid boost e un pò di gain :D
Azzardo una cosa, ma potrebbe essere solo una sensazione falsata: che ci siano da regolare un pelino le ottave? Mi sono sembrate leggermente calanti :-\
Citazione di: Elliott il 27 Settembre, 2016, 01:42 PM
Vogliamo parlare dell'adesivo? ;D
Aspettavo questa osservazione! :lol:
Per quanto riguarda l'adesivo, rimuoverò tutto al primo cambio corde :D
Sulle ottave, controllerò ed in caso regolerò senz'altro. La chitarra è nuova ed avrebbe bisogno anche di alzare l'action, è rasoterra e faccio fatica a suonare con le corde così basse.
EDIT Paolo, devo farti i complimenti... sto regolando le ottave ed erano davvero leggermente calanti ! (però di registrare di nuovo non mi va :cry2: )
Grande chitarrista!
La rec video non mi permette di apprezzare molto il suono della chitarra ma il cagnetto d'intermezzo é un ganzo
Citazione di: mimmo il 27 Settembre, 2016, 09:31 PM
Grande chitarrista!
La rec video non mi permette di apprezzare molto il suono della chitarra ma il cagnetto d'intermezzo é un ganzo
Hai ragione... quando potrò acquistare la giusta strumentazione per l'home recording sarà troppo tardi, avrò smesso di suonare :laughing:
La cagnetta è Layla e spesso viene ad ascoltare ::)
Mannaggia ho la linea ko e non posso ascoltare. :facepalm:
Bella Manuel, bel suono :reallygood:
Privatamente ho ricevuto un'esortazione nel proseguire con i video ed allora...
Brano in stile Bossa Nova di Eric dal titolo "Reptile":
Eric Clapton - Reptile (first solo) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=LFlLDUZzUw0)
Ascolto solo ora i sample e ti comfermi sempre molto bravo, sia nel canto che a suonare. Bravo!!
Inviato dal mio SM-P600 utilizzando Tapatalk
Citazione di: Road2k il 29 Settembre, 2016, 02:43 PM
Ascolto solo ora i sample e ti comfermi sempre molto bravo, sia nel canto che a suonare. Bravo!!
:quotonegalattico:
Anche io mi ero perso gli ultimi 2 video.
Mi piace la tua dedizione verso Eric :reallygood:
Adsl ko ma sono sicuro che, al solito, avrai interpretato al meglio i brani del tuo Eric.
Citazione di: Max Maz il 29 Settembre, 2016, 04:12 PM
Adsl ko ma sono sicuro che, al solito, avrai interpretato al meglio i brani del tuo Eric.
vai a fiducia? Coraggioso.... Grazie Max :abbraccio:
Citazione di: thebluesman il 29 Settembre, 2016, 05:44 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Settembre, 2016, 04:12 PM
Adsl ko ma sono sicuro che, al solito, avrai interpretato al meglio i brani del tuo Eric.
vai a fiducia? Coraggioso.... Grazie Max :abbraccio:
Con te posso stare tranquillo. :hide:
Citazione di: Max Maz il 29 Settembre, 2016, 05:47 PM
Citazione di: thebluesman il 29 Settembre, 2016, 05:44 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Settembre, 2016, 04:12 PM
Adsl ko ma sono sicuro che, al solito, avrai interpretato al meglio i brani del tuo Eric.
vai a fiducia? Coraggioso.... Grazie Max :abbraccio:
Con te posso stare tranquillo. :hide:
Troppo buono :abbraccio:
Nell' attesa ci delizi con i tuoi inteventi sempre più piacevoli...... :bravo2:
Prova sulla versione elettrica di Layla:
[ Video Rimosso ]
Oggi ho imparato questo brano dei Blind Faith (ma sono molto affezionato alla versione dello scorso anno): "Can't Find My Way Home".
[ Video Rimosso ]
Gran bel pezzo! :reallygood:
Rilancio con "Old Love":
[ Video Rimosso ]
Con la Strato avrò sempre un rapporto contrastato, ma un bello strumento ben suonato è sempre un grandissimo piacere. :bravo2:
Ormai sento la netta necessità di ascoltarti live caro Manuel. :sisi:
Ma quanti brani studi??? :sconvolto:
Complimenti....non me ne sono perso uno dei tuoi video e li aspetto sempre con piacere ::)
Citazione di: Max Maz il 07 Ottobre, 2016, 09:36 PM
Ormai sento la netta necessità di ascoltarti live caro Manuel. :sisi:
Grazie Max ! Ormai giusto in qualche raduno... sarà una lunga lontananza quella del contesto band (salvo grandi occasioni) ::)
Citazione di: Elliott il 07 Ottobre, 2016, 09:52 PM
Ma quanti brani studi??? :sconvolto:
Complimenti....non me ne sono perso uno dei tuoi video e li aspetto sempre con piacere ::)
In realtà pochi, molti sono brani che ho imparato negli ultimi 7 anni dedicati al repertorio di Eric ::)
Sperare non costa nulla e poi Roma è un po' anche la mia seconda casa. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 07 Ottobre, 2016, 10:45 PM
Sperare non costa nulla e poi Roma è un po' anche la mia seconda casa. :occhiolino:
Certamente, ci spero anche io... :occhiolino: