Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: FedericoMoretta il 08 Febbraio, 2015, 03:54 PM

Titolo: Fender differenza
Inserito da: FedericoMoretta il 08 Febbraio, 2015, 03:54 PM
Ma che differenza c'è tra una stratocaster e una stratocaster modern player? Perché a qualità di suono, se non sono uguali, sono veramente molto simili... Saranno i materiali che sono più scadenti nella MP?
Titolo: Re:Fender differenza
Inserito da: PaoloF il 08 Febbraio, 2015, 05:52 PM
Per Stratocaster intendi una American Standard?
Comunque possono differire in tante cose: numero di pezzi del body, qualità dei legni, diversa qualità delle meccaniche, del ponte, dei pick up, ecc...
Ci sta che nell'insieme il tutto non si traduca necessariamente in una differenza di suono così evidente; però un altro aspetto che può essere preso in considerazione è la vestibilità dello strumento.
Ci sono chitarre cosidette economiche, come magari le Squier Classic Vibe, che sono strumenti degnissimi, anche se magari guardando il prezzo non dovrebbe neanche competere con altri tipi di Stratocaster...

::)
Titolo: Re:Fender differenza
Inserito da: Richie Ray Clapton il 08 Febbraio, 2015, 07:10 PM
Quoto Paolo e aggiungo una cosa... La Modern Player Stratocaster HSS ha il corpo in mogano, e non in ontano o frassino come tutte le altre Strat! Questo conferisce un suono più scuro alle HSS Modern Player, più Gibson oriented che Fender :)
Titolo: Re:Fender differenza
Inserito da: Beholder76 il 23 Febbraio, 2015, 05:12 PM
So di dire qualcosa che per molti è impopolare. Ma rimane la mia opinione e rispetto quella degli altri.
Le differenze tra le diverse stratocaster ci sono, ovviamente. Ma non badare troppo a questioni come il body in 2 pezzi, in un pezzo, ontano, frrassino ecc... Le differenze che producono questi elementi non sono così marcate, e decine e decine di blind test lo hanno dimostrato. Bisogna avere un orecchio assoluto per percepirle...e lo hanno in pochissimi.
Spesso, e mi metto nel novero, si ha la percezione di una differenza perchè psicologicamente VOGLIAMO sentirla.
Una chitarra, in linea generale, per suonare bene deve essere ben costruita (un ottimo assemblaggio), avere un ottimo manico (che significa molte cose: solido, con fret ben installati, ecc..)e pickup di qualità in un buon circuito. Quindi non mi concentrerei sulle differenze tra i vari modelli, perchè anche due chitarre uguali, uscite dalla stessa linea produttiva potrebbero suonare diversamente per una serie di variabili i cui incroci sono difficili da determinare a priori. Per questo le chitarre vanno SEMPRE provate prima di acquistarle.
Poi i vari modelli offrono cose diverse per diverse esigenze...profilo del manico, configurazioni sss hsh hss, acero o palissandro nella tastiera, ponti vintage o a due pivot, look vintage o moderno...e lì si entra nell'esigenza e nel gusto personale.
Dunque: una volta avuto il parere di chi le ha provate, suona un'american standard, suona una modern player e fatti la tua opinione tenendo presente che per avere un gran suono non è detto che si debbano spendere cifre da capogiro. Piuttosto l'amplificazione, quella sì, richiede qualità.

RIBADISCO: Una mia opinione! Se la pensate diversamente sono pronto al pacifico confronto nel pieno rispetto della vostra idea. Peace & Love!  :hug2:
Titolo: Re:Fender differenza
Inserito da: Road2k il 23 Febbraio, 2015, 05:26 PM
Io sono d'accordissimo con te, è un po' quello che ho sempre sostenuto, molto spesso sentiamo quello che vogliamo sentire!!!!
Titolo: Re:Fender differenza
Inserito da: Beholder76 il 23 Febbraio, 2015, 05:37 PM
Citazione di: Road2k il 23 Febbraio, 2015, 05:26 PM
Io sono d'accordissimo con te, è un po' quello che ho sempre sostenuto, molto spesso sentiamo quello che vogliamo sentire!!!!

E aggiungo che a volte ci si lascia influenzare anche dalla massa. Se tutti dicono che quella cosa suona meglio, allora sarà così a dispetto di quello che io penso. In realtà è una catena di sant'Antonio: c'è stato il primo che ha detto che quella "cosa" suona bene, il secondo senza provare gli è andato dietro e in un attimo sono diventati una popolazione.
In questo vale il vecchio modo di dire: Mangiamo m _ _ _ _ perchè è impossibile che miliardi di mosche si sbaglino tutte insieme!

Ora sto dispensando consigli, ma non salgo in cattedra...spesso ci cado, ma sforziamoci di pensare con la nostra testa.
Titolo: Re:Fender differenza
Inserito da: Vu-meter il 23 Febbraio, 2015, 08:11 PM
Concordo con il buon Beholder !
:quoto:
Titolo: Re:Fender differenza
Inserito da: Beholder76 il 23 Febbraio, 2015, 08:30 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Febbraio, 2015, 08:11 PM
Concordo con il buon Beholder !
:quoto:

Soprattutto per evitare di dover dar retta alla dieta di miliardi di mosche!  :D
Titolo: Re:Fender differenza
Inserito da: Moreno Viola il 23 Febbraio, 2015, 10:24 PM
Concordo anche io con Beholder (oggi è così  ;D ).

Credo che il fascino del marchio si faccia "sentire" e io come già detto più volte, non posso non ammettere che su di me il logo Gibson sulla paletta ha un notevole ascendente.
Mi salva il fatto che ne sono pienamente consapevole (di essere un idiota  :laughing: ).
Titolo: Re:Fender differenza
Inserito da: Max Maz il 23 Febbraio, 2015, 10:27 PM
Lo so che faccio spesso l'avvocato del diavolo ma nella scelta bisogna anche tener conto del mercato, ci sono tantissimi prodotti di grande qualità snobbati dal mercato e tanti altri, spesso di qualità discutibile che hanno un successo incredibile.

Se acquisti lo strumento della vita no problem, ma se acquisti per provare o pensando di rivendere non puoi non tenerne conto.  :nea:

Max  :sherlock:
Titolo: Re:Fender differenza
Inserito da: Beholder76 il 23 Febbraio, 2015, 10:53 PM
Citazione di: Max Maz il 23 Febbraio, 2015, 10:27 PM
Lo so che faccio spesso l'avvocato del diavolo ma nella scelta bisogna anche tener conto del mercato, ci sono tantissimi prodotti di grande qualità snobbati dal mercato e tanti altri, spesso di qualità discutibile che hanno un successo incredibile.

Se acquisti lo strumento della vita no problem, ma se acquisti per provare o pensando di rivendere non puoi non tenerne conto.  :nea:

Max  :sherlock:
Hai ragione!!! Io parlavo esclusivamente di uno strumento da suonare per se stessi, e da tenere perchè "suona come piace a te". Sul versante mercato, quello che dici non fa una piega. Triste, a volte, ma non fa una piega.
Titolo: Re:Fender differenza
Inserito da: Beholder76 il 23 Febbraio, 2015, 10:56 PM
Citazione di: Moreno Viola il 23 Febbraio, 2015, 10:24 PM
Concordo anche io con Beholder (oggi è così  ;D ).

Credo che il fascino del marchio si faccia "sentire" e io come già detto più volte, non posso non ammettere che su di me il logo Gibson sulla paletta ha un notevole ascendente.
Mi salva il fatto che ne sono pienamente consapevole (di essere un idiota  :laughing: ).
Oggi sei troppo d'accordo con me! È la tua giornata buona? :) :) :)