Non vi posso negare che è stato difficile, tra le mille sigle anni e custom, capire quale sia la punta di diamante delle rispettive stratocaster e telecaster...
Parlando esclusivamente del nuovo, il concetto custom shop, che si riscontra da prezzi da quasi 4 mila euro in su, è relativo ad un vero miglioramento della qualità di legni, pickup, ecc, o è esclusivamente relativo ad una liuteria d'elite nel backstage che ne determina il sostanziale aumento dei prezzi? Cioè le materie prime sono quelle, lavorate da liutai con un passato definito e riconosciuto come il top, o abbiamo un reale miglioramento dei materiali di partenza?
Altra domanda:
Come nelle prs che se si cercano i top di gamma basta puntare alle custom 22/24 ecc, nella fender stratocaster qual'è il top di gamma? E nella telecaster?
Vi ringrazio
Temevo sarebbe arrivato prima o poi questo topic...... :'( :'( :'( :sconvolto:
(anzi..è strano che non ci fosse già) :-\
Citazione di: coccoslash il 06 Settembre, 2017, 04:00 PM
Temevo sarebbe arrivato prima o poi questo topic...... :'( :'( :'( :sconvolto:
(anzi..è strano che non ci fosse già) :-\
Dai cocco :(
Citazione di: kappajolly il 06 Settembre, 2017, 04:27 PM
Citazione di: coccoslash il 06 Settembre, 2017, 04:00 PM
Temevo sarebbe arrivato prima o poi questo topic...... :'( :'( :'( :sconvolto:
(anzi..è strano che non ci fosse già) :-\
Dai cocco :(
:lol: :lol: :lol: :lol:
Si scherza dai.
Io non ho mai avuto sotto mano, per più di qualche ora, una custom shop.
Quindi evito di raccontare cose per "sentito dire".
Vediamo chi è più esperto
Citazione di: coccoslash il 06 Settembre, 2017, 04:45 PM
Citazione di: kappajolly il 06 Settembre, 2017, 04:27 PM
Citazione di: coccoslash il 06 Settembre, 2017, 04:00 PM
Temevo sarebbe arrivato prima o poi questo topic...... :'( :'( :'( :sconvolto:
(anzi..è strano che non ci fosse già) :-\
Dai cocco :(
[emoji38] [emoji38] [emoji38] [emoji38]
Si scherza dai.
Io non ho mai avuto sotto mano, per più di qualche ora, una custom shop.
Quindi evito di raccontare cose per "sentito dire".
Vediamo chi è più esperto
Hahaha no tranqui ^^
Cmq forse mi sono espresso male, il senso del tread, oltre che capire se le custom shop siano un vero salto di qualità, è capire nel nuovo quali siano i modelli qualitativamente migliori delle rispettive strato e tele... troppe sigle... Giappone Messico America deluxe Professional... e che cosa è...
Questo è un topic potenzialmente pericolosissimo che potrebbe dare origine a migliaia e migliaia di pagine e fratture insanabili all'interno del forum... :laughing:
Nel provare le custom shop in negozio, ho trovato che alcune (la maggior parte di quelle provate, ma non tutte...) suonano diversamente (leggi meglio alle mie orecchie) e in qualche caso ho anche pensato che sarebbe valsa la pena. :hey_hey:
E' difficile pensare ad un top di gamma nel catalogo Fender, tanto è articolato, stesso discorso anche per altri marchi (anche per PRS, le custom 22/24 sono dei modelli di punta ma anche altri modelli possono essere definiti top di gamma). Sicuramente la gamma Custom Shop è quella che sta sui piani alti della piramide. Ancora sopra ci stanno le Masterbuit. ;D
La torre di babele.
No no io intendevo il reale senso di top di gamma... prs le custom 22, 24 ecc sono il top, poi le private stock è come parlare di una Ferrari che hai già con le custom però con l'accendisigari d'oro ecc... cioè sceiccate inutili...
Nelle fender ho visto che per quanto riguarda le tele, esistono le american Professional, american vintage, ecc... io penso che già qui siamo sul top no?
Per quanto riguarda Prs qui ne trovi di info:
Made in Heaven: Paul Reed Smith - Chitarra Elettrica - (https://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/made-in-heaven-paul-reed-smith/msg222985/#msg222985)
Per quanto riguarda Fender..... chi più ne ha.... :etvoila:
Citazione di: kappajolly il 06 Settembre, 2017, 06:24 PM
No no io intendevo il reale senso di top di gamma... prs le custom 22, 24 ecc sono il top, poi le private stock è come parlare di una Ferrari che hai già con le custom però con l'accendisigari d'oro ecc... cioè sceiccate inutili...
Dipende, nel catalogo PRS il top di gamma chiamiamolo "standard" che è denominato "Core", non ci sono solo le custom, ma anche McCarty, Hollowbody, 408, 509, Paul's, varie signature, ecc... ;D
Citazione di: kappajolly il 06 Settembre, 2017, 06:24 PM
Nelle fender ho visto che per quanto riguarda le tele, esistono le american Professional, american vintage, ecc... io penso che già qui siamo sul top no?
Le Fender American Professional hanno sostituito le Standard, poi sopra c'è la gamma Elite (ex Deluxe) e giustamente come dici tu le Vintage ;D
Citazione di: Caligarock il 06 Settembre, 2017, 07:16 PM
Citazione di: kappajolly il 06 Settembre, 2017, 06:24 PM
No no io intendevo il reale senso di top di gamma... prs le custom 22, 24 ecc sono il top, poi le private stock è come parlare di una Ferrari che hai già con le custom però con l'accendisigari d'oro ecc... cioè sceiccate inutili...
Dipende, nel catalogo PRS il top di gamma chiamiamolo "standard" che è denominato "Core", non ci sono solo le custom, ma anche McCarty, Hollowbody, 408, 509, Paul's, varie signature, ecc... ;D
Citazione di: kappajolly il 06 Settembre, 2017, 06:24 PM
Nelle fender ho visto che per quanto riguarda le tele, esistono le american Professional, american vintage, ecc... io penso che già qui siamo sul top no?
Le Fender American Professional hanno sostituito le Standard, poi sopra c'è la gamma Elite (ex Deluxe) e giustamente come dici tu le Vintage ;D
Sì sì infatti dopo 24 avevo scritto ecc proprio per questo ^^
Cmq si ho visto anche le elite
Ed ad esempio questa dove la posizioniamo?
Fender Custom 1961 Stratocaster H. Relic Masterbuilt John Cruz (7.299,00 €) :firuli:
Ok...è master built.
Allora queste? Queste dove le posizioniamo?
Fender Custom David Gilmour Signature Stratocaster NOS (4.450,00 € - 4.750,00 la relic)
Fender Custom Ritchie Blackmore Tribute Stratocaster (+/- 5.000,00 €)
Se vuoi te lo dico Elliott.... :D
Ahahahhaha chissà se suonano meglio
Ne ho viste e suonate alcune di fender custom shop.
La linea custom shop comunque si può dire che è una produzione in serie appunto custom poiché ispirate e costruite
in funzione di un anno o di un artista.
I legni sono più pregiati rispetto alla produzione standard o professional però il metodo di essiccazione è lo stesso delle standard o professional.
La qualità delle rifiniture è materiali è al top, il suono è più ricco di armoniche montando pickups avvolti a mano e non in serie. Ma se monti dei pickups artigianali su una standard le differenze espressive si livellano a zero.
I prezzi alti sono giustificati dal fatto che loro hanno realizzato una copia identica del modello di quell'artista ma rimane sempre una copia quanto fedele essa possa essere.
Per le relic sempre custom shop paghi il processo di invecchiamento ed il resto.
Io ho provato la Fender David Gilmour NOS, Rory Gallagher stratocaster e la Fender 1969 Stratocaster Heavy Relic Electric, tutte chitarre costruite benissimo e suono all'altezza.
Le stratocaster professional non mi sono piaciute, sono costruite per un sound più moderno con soluzioni elettroniche e di liuteria (specie il manico) che incontrino gusti ed esigenze più da studio di registrazione vedi pickups noiseless.
Questo in linea di massima è quello che so.
La Gallagher che ho provato io aveva un rapporto qualità / prezzo scandaloso.
Non suonava nemmeno a farle violenza.
Ogni strumento, anche se sembra incredibile, fa storia a sé.
Io sinceramente non spenderei quelle cifre per una stratocaster, il suono è quello, non stiamo parlando di un abisso
sonoro. Se fossi un collezionista o uno che lo fa di mestiere forse ci farei anche un pensierino.
Il discorso si modifica in maniera sostanziale se fosse una stratocaster o una telecaster del '58, 62 etc. etc.,
ma in questo caso a farla da padrone sarebbe la stagionatura del legno. Ma i prezzi sono proibitivi.
Comunque il suono è quello non si scappa.
Comunque, andando un po' fuori argomento, oltre alla chitarra pensiamo anche ad un amplificatore al top, altrimenti è come guidare una lamborghini nel proprio cortile di casa!
Facciamo un esperimento allora... mettiamo che avete un bel budget... quale telecaster e stratocaster comprereste per vivere definitivamente il vero senso di entrambe?
Seriamente KJ, dopo aver speso tanto denaro, sono sempre più convinto che il suono venga dal chitarrista che, per esprimersi al meglio, non ha bisogno di altro che di un buon strumento adatto al suo linguaggio ed al suo "fisico"
Citazione di: Max Maz il 07 Settembre, 2017, 08:29 AM
Seriamente KJ, dopo aver speso tanto denaro, sono sempre più convinto che il suono venga dal chitarrista che, per esprimersi al meglio, non ha bisogno di altro che di un buon strumento adatto al suo linguaggio ed al suo "fisico"
Hai ragione, o ferrari o panda se guidi male guiderai lo stesso male... Ma mettiamo caso non avessi uno strumento quale buono strato e tele compreresti oggi?
Io ne ho provate due di custom shop.
Belle chitarre assolutamente, a parte il fatto che io le reliccature proprio non le capisco, ma non ho trovato differenze che non possano essere colmate con un banale cambio pickup rispetto la mia American dell'83.
Anzi...
Onestamente avessi 5.000 eurozzi da buttare non credo lo fare su Un strato, che pure é la mia chitarra preferita.
Una buona standard con eventualmene un set di pickup all'altezza a parer mio é più che sufficiente.
Il resto lo buttiamo su ampli e pedali :angry2:
Citazione di: Bedrock il 07 Settembre, 2017, 10:07 AM
Io ne ho provate due di custom shop.
Belle chitarre assolutamente, a parte il fatto che io le reliccature proprio non le capisco, ma non ho trovato differenze che non possano essere colmate con un banale cambio pickup rispetto la mia American dell'83.
Anzi...
Onestamente avessi 5.000 eurozzi da buttare non credo lo fare su Un strato, che pure é la mia chitarra preferita.
Una buona standard con eventualmene un set di pickup all'altezza a parer mio é più che sufficiente.
Il resto lo buttiamo su ampli e pedali :angry2:
:goodpost: :goodpost: :quotonegalattico:
Come ho fatto io: Strato usata am.standard + Peter Florance set Voodoo '60
Certo che bisogna partire da una buona base e, secondo me, la am.standard fa la differenza rispetto alle messico..ecc.
Su tutto il manico!
L'ho sempre trovato più solido delle sorelle.In generale mi da una sensazione più di chitarra "seria"
Delle mjt che ve ne sembra? Esperienze?
Citazione di: kappajolly il 07 Settembre, 2017, 10:36 AM
Delle mjt che ve ne sembra? Esperienze?
MJT non conosco.
In generale comunque il discorso Kappa è che vuoi una risposta facile, veloce e generica ..e purtroppo non c'è.
Ci sono troppe variabili in campo.
Ti riporto la mia esperienza con una MIJ.
Ho avuto per le mani per 15gg una Japan: bellissima esteticamente.
Ma poi..tasti vintage che si consumano solo guardandoli, manico "molle".. (ma li possono essere gusti).
Inoltre questa era una 2010 (sparo..non mi ricordo di preciso).
Fino al 2009 la stessa chitarra montava i Texas Special, dall'anno dopo..stessa chitarra, stesso modello identico ma con pickup senza nome (e che erano
onestamente una ciofeca).
Se avessi provato una 2009 magari sarebbe stata la mia chitarra della vita, i pickup fanno grossa differenza
Quindi io direi che il discorso è complicato :-\
Citazione di: kappajolly il 07 Settembre, 2017, 08:21 AM
Facciamo un esperimento allora... mettiamo che avete un bel budget... quale telecaster e stratocaster comprereste per vivere definitivamente il vero senso di entrambe?
Concordo con Max : :quoto:
Citazione di: Max Maz il 07 Settembre, 2017, 08:29 AM
Seriamente KJ, dopo aver speso tanto denaro, sono sempre più convinto che il suono venga dal chitarrista che, per esprimersi al meglio, non ha bisogno di altro che di un buon strumento adatto al suo linguaggio ed al suo "fisico"
Però , tanto per giocare :
Stratocaster : La SRV signature. Mi è piaciuto moltissimo il manico ( l'estetica della chitarra, no.. :vomit ) ed il suono.
Telecaster: La '52 . Manico, tasti, profilo ... :loveit: Una ritoccatina ai pickup non è obbligatoria, ma se avessi budget, ci penserei.
Pensavo fosse diciamo più semplice mettere a fuoco un buon modello... mi sbagliavo
Thanks cocco Vu max ecc ^^
Citazione di: kappajolly il 07 Settembre, 2017, 11:10 AM
Pensavo fosse diciamo più semplice mettere a fuoco un buon modello... mi sbagliavo
Thanks cocco Vu max ecc ^^
Semplicemente perchè non esiste un "buon modello", ma esiste solo un buon modello "per te".
Salendo di prezzo nel mercato ( ma a volte non è necessario salire troppo ) , ci sono oramai chitarre di OTTIMA fattura.
Tutto sta poi in quale sarà quella che senti più tua in termini di "vestibilità".
Il suono ha un valore relativamente basso perchè viene prodotto in larga parte dall'ampli e quelle caratteristiche intrinseche della chitarra atte a formare il suono , sono facilmente modificabili con un cambio pickup e/o poco altro.
Ecco perchè il VERO valore della chitarra è "come te la senti addosso". Il resto, si sistema.
Vu :)
Citazione di: kappajolly il 07 Settembre, 2017, 11:10 AM
Pensavo fosse diciamo più semplice mettere a fuoco un buon modello... mi sbagliavo
Thanks cocco Vu max ecc ^^
Invece è facilissimo:
Io sono andato in un negozio, ho provato una Stratocaster Professional e me ne sono innamorato. Poi, a distanza di tempo ci sono tornato, l'ho riprovata e me ne sono innamorato.
Poi, ci sono andato una terza volta - per provare la G5n - ho chiesto di poterla provare con una American Professional e...nonostante mi diedero quella verde militare...me ne sono innamorato.
In mezzo, ne ho provate anche altre e, sebbene anche la LP Traditional mi abbia fatto sbandare, alla fine il mio cuore batte sempre per lei. :loveit:
Insomma, non mi interessa se è la migliore, la top gamma, quella che suona meglio...quel che conta è che io pensi a lei, anche quando faccio l'amore con altre ::)
Citazione di: Elliott il 07 Settembre, 2017, 11:31 AM
Citazione di: kappajolly il 07 Settembre, 2017, 11:10 AM
Pensavo fosse diciamo più semplice mettere a fuoco un buon modello... mi sbagliavo
Thanks cocco Vu max ecc ^^
Invece è facilissimo:
Io sono andato in un negozio, ho provato una Stratocaster Professional e me ne sono innamorato. Poi, a distanza di tempo ci sono tornato, l'ho riprovata e me ne sono innamorato.
Poi, ci sono andato una terza volta - per provare la G5n - ho chiesto di poterla provare con una American Professional e...nonostante mi diedero quella verde militare...me ne sono innamorato.
In mezzo, ne ho provate anche altre e, sebbene anche la LP Traditional mi abbia fatto sbandare, alla fine il mio cuore batte sempre per lei. :loveit:
Insomma, non mi interessa se è la migliore, la top gamma, quella che suona meglio...quel che conta è che io pensi a lei, anche quando faccio l'amore con altre ::)
Ah ! Fedigrafo !! :giudice:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Vu-meter il 07 Settembre, 2017, 11:34 AM
Ah ! Fedigrafo !! :giudice:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
:laughing: :laughing: :laughing:
Ma...penso a lei ;D
E poi...con le altre è solo amicizia ;D
Non ritengo possa essere un etichetta a determinare la classifica , tuttalpiù serve a gratificare il nostro ego . Ho provato Custom shop fantastiche ed altrettante scadenti ,posseggo chitarre Messicane che preferisco alle C.S , ormai non esiste piu una chitarra che non sia Limited edition / Custom Shop ecc. ecc. . é solamente una operazione di marcheting . Ritengo che ognuno stabilisca un feeling particolare con il proprio strumento , quando è quello giusto , al di la delle etichette , ed è li che nasce il suono .
Citazione di: coccoslash il 07 Settembre, 2017, 10:14 AM
Citazione di: Bedrock il 07 Settembre, 2017, 10:07 AM
Io ne ho provate due di custom shop.
Belle chitarre assolutamente, a parte il fatto che io le reliccature proprio non le capisco, ma non ho trovato differenze che non possano essere colmate con un banale cambio pickup rispetto la mia American dell'83.
Anzi...
Onestamente avessi 5.000 eurozzi da buttare non credo lo fare su Un strato, che pure é la mia chitarra preferita.
Una buona standard con eventualmene un set di pickup all'altezza a parer mio é più che sufficiente.
Il resto lo buttiamo su ampli e pedali :angry2:
:goodpost: :goodpost: :quotonegalattico:
Come ho fatto io: Strato usata am.standard + Peter Florance set Voodoo '60
Certo che bisogna partire da una buona base e, secondo me, la am.standard fa la differenza rispetto alle messico..ecc.
Su tutto il manico!
L'ho sempre trovato più solido delle sorelle.In generale mi da una sensazione più di chitarra "seria"
Sono d'accordo con Bedrock e Cocco. Io pure ho seguito la stessa strada, ho una Am Std del 2012 con su i pickup del buon Luvi, eccezionali, e confermo che, almeno per i miei gusti, è diventato uno strumento di ottimo livello.
Però devo anche dire che alcune custom shop che ho provato, non tutte, alle mie orecchie avevano quel qualcosa in più, dinamica, personalità, difficile spiegare, poi magari è psicoacustica dovuta al fatto che le mie orecchie si sono assuefatte al mio suono e magari sentire qualcosa di diverso me lo fa percepire come più bello, difficile dirsi.
In ogni caso si tratta di sfumature che per il mio livello non valgono la differenza di prezzo. Buttate poi nel mix di una band sfido chiunque a sentire certe differenze. ;D
Siamo troppo sul soggettivo. Se compro un auto o una moto é evidente che esiste un listino con modelli dalla base al top di gamma. Qui invece si gioca apposta a disorientare i clienti, che sia Fender, Prs o Gibson, non è chiaro nemmeno ai costruttori la scaletta ciofeca / gioiello
Citazione di: Santano il 07 Settembre, 2017, 02:04 PM
Siamo troppo sul soggettivo. Se compro un auto o una moto é evidente che esiste un listino con modelli dalla base al top di gamma. Qui invece si gioca apposta a disorientare i clienti, che sia Fender, Prs o Gibson, non è chiaro nemmeno ai costruttori la scaletta ciofeca / gioiello
Fender porta proprio il cappello... mi spavento che tra poco produrranno la telecaster nella versione 57 luglio, 57 novembre, 60 autunnale, ovviamente nelle versioni special, elite, deluxe, carboncino e paperelle
Citazione di: kappajolly il 07 Settembre, 2017, 11:52 PM
Citazione di: Santano il 07 Settembre, 2017, 02:04 PM
Siamo troppo sul soggettivo. Se compro un auto o una moto é evidente che esiste un listino con modelli dalla base al top di gamma. Qui invece si gioca apposta a disorientare i clienti, che sia Fender, Prs o Gibson, non è chiaro nemmeno ai costruttori la scaletta ciofeca / gioiello
Fender porta proprio il cappello... mi spavento che tra poco produrranno la telecaster nella versione 57 luglio, 57 novembre, 60 autunnale, ovviamente nelle versioni special, elite, deluxe, carboncino e paperelle
Colpa di Bono e The Edge .. :etvoila:
Fender - che è uma azienda e non un'icona - fa quello che ogni azienda commerciale deve fare ossia, ampliare al massimo il proprio catalogo, sfruttando fu o all'osso le proprie linee produttive.
Del resto - visto che si fa il parallelo con le auto - non dimentichiamo che anche li :facepalm2: ...dalla Golf Pink Floyd alle recentissime special edition cross/city/music/groove etc
Sì questo ci sta però fino ad un certo punto secondo me... cioè fender è veramente una cosa estrema, american special american Professional american classic american vintage ecc... dai un minimo di chiarezza
Mah io non vedo tutta questa complicazione.
Per ogni serie sono specificate le caratteristiche poi, il resto tocca a te.
Il problema è un altro. Non puoi farti una idea del suono da un catalogo.
Bisogna da prová!!!
Citazione di: Elliott il 08 Settembre, 2017, 08:27 AM
Mah io non vedo tutta questa complicazione.
Per ogni serie sono specificate le caratteristiche poi, il resto tocca a te.
Il problema è un altro. Non puoi farti una idea del suono da un catalogo.
Bisogna da prová!!!
Ma infatti proprio per questo mettiamo il caso fossi indeciso tra deluxe elite e che ne so un'altra e non le potessi provare perché non disponibili (io non penso che un negoziante si porta 7 tipi di strato e 7 tipi di tele) che facciamo? Sarebbe molto più intuitivo se ci fossero invece massimo 3 modelli: standard, vintage, professional
Poi c'è la fender private stock che invece a tue richieste ti puoi fare fare riprendendo il pennacchio del 55 del 56 57 58 tutto adornato da un calzino di Leo per proteggere la paletta dagli urti
Bello, Easy
Ora gli mando una email a fender, preparatevi che avrete nel jamble utents List il nuovo direttore esecutivo fender shop
Mah la vedo in maniera totalmente diversa.
Pensa se avessimo solo 3 tipi di vino, 3 tipi di birre, 3 tipi di pizze...
...un inferno :facepalm2:
Citazione di: kappajolly il 08 Settembre, 2017, 08:38 AM
Citazione di: Elliott il 08 Settembre, 2017, 08:27 AM
Mah io non vedo tutta questa complicazione.
Per ogni serie sono specificate le caratteristiche poi, il resto tocca a te.
Il problema è un altro. Non puoi farti una idea del suono da un catalogo.
Bisogna da prová!!!
Poi c'è la fender private stock che invece a tue richieste ti puoi fare fare riprendendo il pennacchio del 55 del 56 57 58 tutto adornato da un calzino di Leo per proteggere la paletta dagli urti ..
Davvero ? :sconvolto: Io ne voglio una con le mutande di Fullerton !!! :yeepy:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Vu-meter il 08 Settembre, 2017, 08:47 AM
Citazione di: kappajolly il 08 Settembre, 2017, 08:38 AM
Citazione di: Elliott il 08 Settembre, 2017, 08:27 AM
Mah io non vedo tutta questa complicazione.
Per ogni serie sono specificate le caratteristiche poi, il resto tocca a te.
Il problema è un altro. Non puoi farti una idea del suono da un catalogo.
Bisogna da prová!!!
Poi c'è la fender private stock che invece a tue richieste ti puoi fare fare riprendendo il pennacchio del 55 del 56 57 58 tutto adornato da un calzino di Leo per proteggere la paletta dagli urti ..
Davvero ? :sconvolto: Io ne voglio una con le mutande di Fullerton !!! :yeepy:
[emoji38] [emoji38] [emoji38] [emoji38] [emoji38]
Vu sei un amico e quindi ci metterò una buona parola! Quindi Elliott il calzino, Vu la mutanda (mi devi dire l'annata perché c'è stato un periodo, detto Brown Sugar, in cui aveva problemi intestinali, ma sono cmq le più ricercate) ed all'amico max gli inviamo un reggi calzoni a quadretti sempre di Leo... A cocco invece il coltello per spalmare la marmellata che leo ha utilizzato per ben 5 anni di fila nel suo ufficio durante le merendine
Citazione di: coccoslash il 07 Settembre, 2017, 10:52 AM
Ma poi..tasti vintage che si consumano solo guardandoli, manico "molle".. (ma li possono essere gusti).
questo spiega tante cose :firuli: come mai si consumano così velocemente?
sul manico invece non sono d'accordo :laughing: o almeno nel modello che avevo io non era molle, mollo? ma quale mollo.. mollo tu! (chissà chi la capisce :firuli:)
Non so ma una volta che sai che strumento vuoi, non è meglio andare su altri lidi? Rebel Relic, che costano sotto i 2mila, lsl etc etc guarda al massimo una custom shop usata, questo è un acquisto sensato (soprattutto se pensi ad una futura rivendita).
Citazione di: Grix il 08 Settembre, 2017, 09:40 AM
Citazione di: coccoslash il 07 Settembre, 2017, 10:52 AM
Ma poi..tasti vintage che si consumano solo guardandoli, manico "molle".. (ma li possono essere gusti).
questo spiega tante cose :firuli: come mai si consumano così velocemente?
sul manico invece non sono d'accordo :laughing: o almeno nel modello che avevo io non era molle, mollo? ma quale mollo.. mollo tu! (chissà chi la capisce :firuli:)
Perchè sono più piccoli, e forse di lega un po' più scadente.
Il manico "molle" è fisiologico. Intendo molle rispetto ad una Am. Standard, che sia tele o strato.
E' più stretto, c'è meno legno e quindi oppone meno resistenza e flette.
Riscontrato su molte..Classic Player, Classic Vibe, Lonestar..
L'unica che regge il confronto è la classic 50 (perchè ha una mazza da baseball a C )
Citazione di: kappajolly il 08 Settembre, 2017, 08:51 AM
Citazione di: Vu-meter il 08 Settembre, 2017, 08:47 AM
Citazione di: kappajolly il 08 Settembre, 2017, 08:38 AM
Citazione di: Elliott il 08 Settembre, 2017, 08:27 AM
Mah io non vedo tutta questa complicazione.
Per ogni serie sono specificate le caratteristiche poi, il resto tocca a te.
Il problema è un altro. Non puoi farti una idea del suono da un catalogo.
Bisogna da prová!!!
Poi c'è la fender private stock che invece a tue richieste ti puoi fare fare riprendendo il pennacchio del 55 del 56 57 58 tutto adornato da un calzino di Leo per proteggere la paletta dagli urti ..
Davvero ? :sconvolto: Io ne voglio una con le mutande di Fullerton !!! :yeepy:
[emoji38] [emoji38] [emoji38] [emoji38] [emoji38]
Vu sei un amico e quindi ci metterò una buona parola! Quindi Elliott il calzino, Vu la mutanda (mi devi dire l'annata perché c'è stato un periodo, detto Brown Sugar, in cui aveva problemi intestinali, ma sono cmq le più ricercate) ed all'amico max gli inviamo un reggi calzoni a quadretti sempre di Leo... A cocco invece il coltello per spalmare la marmellata che leo ha utilizzato per ben 5 anni di fila nel suo ufficio durante le merendine
:laughing: :laughing:
E a me cosa proponi? :D
Citazione di: coccoslash il 08 Settembre, 2017, 09:45 AM
Perchè sono più piccoli, e forse di lega un po' più scadente.
Il manico "molle" è fisiologico. Intendo molle rispetto ad una Am. Standard, che sia tele o strato.
E' più stretto, c'è meno legno e quindi oppone meno resistenza e flette.
Riscontrato su molte..Classic Player, Classic Vibe, Lonestar..
L'unica che regge il confronto è la classic 50 (perchè ha una mazza da baseball a C )
a me sono durati 2 anni, mentre l'altro mio chitarrista che ha una messicana standard sembrano ancora nuovi e ha la chitarra da non so tipo 7 o 10 anni ??? possibile tutta questa differenza? o sono io che suono tanto e picchio forte o lui non la suona per niente :laughing:
Citazione di: Grix il 08 Settembre, 2017, 09:40 AM
Citazione di: coccoslash il 07 Settembre, 2017, 10:52 AM
Ma poi..tasti vintage che si consumano solo guardandoli, manico "molle".. (ma li possono essere gusti).
questo spiega tante cose :firuli: come mai si consumano così velocemente?
sul manico invece non sono d'accordo :laughing: o almeno nel modello che avevo io non era molle, mollo? ma quale mollo.. mollo tu! (chissà chi la capisce :firuli:)
moooollo? ma quale mollo......
mitico Malesani :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Grix il 08 Settembre, 2017, 09:50 AM
Citazione di: coccoslash il 08 Settembre, 2017, 09:45 AM
Perchè sono più piccoli, e forse di lega un po' più scadente.
Il manico "molle" è fisiologico. Intendo molle rispetto ad una Am. Standard, che sia tele o strato.
E' più stretto, c'è meno legno e quindi oppone meno resistenza e flette.
Riscontrato su molte..Classic Player, Classic Vibe, Lonestar..
L'unica che regge il confronto è la classic 50 (perchè ha una mazza da baseball a C )
a me sono durati 2 anni, mentre l'altro mio chitarrista che ha una messicana standard sembrano ancora nuovi e ha la chitarra da non so tipo 7 o 10 anni ??? possibile tutta questa differenza? o sono io che suono tanto e picchio forte o lui non la suona per niente :laughing:
Possibile si, che modello di tele è la tua?Se è una Japan te lo confermo.
Quella che mi han dato erano veramente minuscoli.
Inoltre non avevo un buon feeling suonando, dava la sensazione che la corda "scappasse" sotto le dita..quello son gusti
Ma il consumo no, è reale.
Sui modelli standard usano tasti più cicci: medium jumbo o jumbo.
Probabilmente tu hai i vintage: di cui è bello solo.... il nome! ::)
Citazione di: coccoslash il 08 Settembre, 2017, 09:55 AM
Possibile si, che modello di tele è la tua?Se è una Japan te lo confermo.
Quella che mi han dato erano veramente minuscoli.
Inoltre non avevo un buon feeling suonando, dava la sensazione che la corda "scappasse" sotto le dita..quello son gusti
Ma il consumo no, è reale.
Sui modelli standard usano tasti più cicci: medium jumbo o jumbo.
Probabilmente tu hai i vintage: di cui è bello solo.... il nome! ::)
si posso confermare che erano tasti vintage e che i tasti della mex standard sono molto più grossi/cicci.. forse non ha molto senza avere i tasti vintage :-\
ne approfitto, domani vado a provare una stratocaster reissue japan del 90 e gli sono stati montati dei tasti 6105, sono sempre vintage o cosa? che tipo di tasti sono?
Citazione di: Grix il 08 Settembre, 2017, 10:00 AM
Citazione di: coccoslash il 08 Settembre, 2017, 09:55 AM
Possibile si, che modello di tele è la tua?Se è una Japan te lo confermo.
Quella che mi han dato erano veramente minuscoli.
Inoltre non avevo un buon feeling suonando, dava la sensazione che la corda "scappasse" sotto le dita..quello son gusti
Ma il consumo no, è reale.
Sui modelli standard usano tasti più cicci: medium jumbo o jumbo.
Probabilmente tu hai i vintage: di cui è bello solo.... il nome! ::)
si posso confermare che erano tasti vintage e che i tasti della mex standard sono molto più grossi/cicci.. forse non ha molto senza avere i tasti vintage :-\
ne approfitto, domani vado a provare una stratocaster reissue japan del 90 e gli sono stati montati dei tasti 6105, sono sempre vintage o cosa? che tipo di tasti sono?
Sono i dunlop.
Guarda qui:
(https://www.andyslab.com/files/img/tech/guitar-anatomy/frets-chart.jpg)
Citazione di: Santano il 08 Settembre, 2017, 09:47 AM
Citazione di: kappajolly il 08 Settembre, 2017, 08:51 AM
Citazione di: Vu-meter il 08 Settembre, 2017, 08:47 AM
Citazione di: kappajolly il 08 Settembre, 2017, 08:38 AM
Citazione di: Elliott il 08 Settembre, 2017, 08:27 AM
Mah io non vedo tutta questa complicazione.
Per ogni serie sono specificate le caratteristiche poi, il resto tocca a te.
Il problema è un altro. Non puoi farti una idea del suono da un catalogo.
Bisogna da prová!!!
Poi c'è la fender private stock che invece a tue richieste ti puoi fare fare riprendendo il pennacchio del 55 del 56 57 58 tutto adornato da un calzino di Leo per proteggere la paletta dagli urti ..
Davvero ? :sconvolto: Io ne voglio una con le mutande di Fullerton !!! :yeepy:
[emoji38] [emoji38] [emoji38] [emoji38] [emoji38]
Vu sei un amico e quindi ci metterò una buona parola! Quindi Elliott il calzino, Vu la mutanda (mi devi dire l'annata perché c'è stato un periodo, detto Brown Sugar, in cui aveva problemi intestinali, ma sono cmq le più ricercate) ed all'amico max gli inviamo un reggi calzoni a quadretti sempre di Leo... A cocco invece il coltello per spalmare la marmellata che leo ha utilizzato per ben 5 anni di fila nel suo ufficio durante le merendine
:laughing: :laughing:
E a me cosa proponi? :D
Mmm ho il dente del giudizio destro arcata superiore del 68 di Leo... messo in parallelo nella circuitazione aumenta l'output di uscita del pickup al manico
Andata :lol:
Citazione di: coccoslash il 08 Settembre, 2017, 10:15 AM
Sono i dunlop.
Guarda qui:
(https://www.andyslab.com/files/img/tech/guitar-anatomy/frets-chart.jpg)
cavoli ma sono altissimi!!!! :sconvolto: non li ho mai provati! :laughing:
però quante differenze.. mi hai aperto un mondo ::)
Citazione di: Grix il 08 Settembre, 2017, 10:43 AM
Citazione di: coccoslash il 08 Settembre, 2017, 10:15 AM
Sono i dunlop.
Guarda qui:
(https://www.andyslab.com/files/img/tech/guitar-anatomy/frets-chart.jpg)
cavoli ma sono altissimi!!!! :sconvolto: non li ho mai provati! :laughing:
però quante differenze.. mi hai aperto un mondo ::)
Ricordati che si parla di spessori che cambiano di poco.
Però, secondo me, sul bending la differenza la noti.
Per alcuni, i 6105, sono considerati un upgrade significativo..al pari di un cambio pickup, per dire..
Riprendendo quel concetto di prima:
http://www.centrochitarre.com/chitarre/fender-custom-shop-limited-edition-gary-moore-stratocaster-john-cruz-masterbuilt-serial-number-jc-3097.html
cruz= ladro
fender ed affini= filosofia della scaltrezza con la classica formula:" grande cifra x [( nome famoso + pochi esemplari) × il top assoluto]= specchio per allodole + spennaggio garantito= cruz beve un mojito soddisfatto
Io credo che lo beva più soddisfatto chi la compra perché, se ti puoi permettere di pagare quella cifra per una relic (le relic :facepalm2: ) stai meglio di Cruz ;D
Citazione di: kappajolly il 08 Settembre, 2017, 09:02 PM
cruz= ladro
??? ??? ???
Non credo sia Cruz a stilare il listino prezzi Fender.
E non credo nemmeno che Fender sia l'unica a far uscire strumenti di questo tipo, con prezzi che sembrano assurdi (vedi solo PRS con la Super Eagle)
Ma forse è più assurdo pagare una chitarra 100€... :-\
Cioè non vorrei sembrare banalotto, ma è una signature reliccata? Cioè sa che gary moore utilizzava una american standard rosata/rossa, l'ha fatta costruire, un po' di relic= 18 mila euro?
Ma in che mondo siamo finiti?
Citazione di: PaoloF il 08 Settembre, 2017, 09:16 PM
Citazione di: kappajolly il 08 Settembre, 2017, 09:02 PM
cruz= ladro
??? ??? ???
Non credo sia Cruz a stilare il listino prezzi Fender.
E non credo nemmeno che Fender sia l'unica a far uscire strumenti di questo tipo, con prezzi che sembrano assurdi (vedi solo PRS con la Super Eagle)
Ma forse è più assurdo pagare una chitarra 100€... :-\
Cmq cruz fa parte del gioco eh non è una pecorella nelle grinfie del lupo fender... se io sapessi che la fender fa pagare un mio cavo 300 euro potrei o far finta di niente perché tanto ci guadagno o rendere noto ai vertici che è un'assurdità
Citazione di: PaoloF il 08 Settembre, 2017, 09:16 PM
Citazione di: kappajolly il 08 Settembre, 2017, 09:02 PM
cruz= ladro
??? ??? ???
Non credo sia Cruz a stilare il listino prezzi Fender.
E non credo nemmeno che Fender sia l'unica a far uscire strumenti di questo tipo, con prezzi che sembrano assurdi (vedi solo PRS con la Super Eagle)
Ma forse è più assurdo pagare una chitarra 100€... :-\
:quotonegalattico:
Ragazzi lui ci mette la faccia in quei 18 mila euro, non nascondiamoci dietro un dito.
Il libero mercato è bello perché è l'utente a dare il valore al proprio acquisto.
Nulla è imposto e nulla è obbligatorio. Così come non è un diritto l'accesso al bene non primario
:etvoila:
Citazione di: kappajolly il 08 Settembre, 2017, 09:28 PM
Ragazzi lui ci mette la faccia in quei 18 mila euro, non nascondiamoci dietro un dito.
Spero sia bravo in proporzione. :etvoila:
Citazione di: kappajolly il 08 Settembre, 2017, 09:28 PM
Ragazzi lui ci mette la faccia in quei 18 mila euro, non nascondiamoci dietro un dito.
Dialogo surreale sulla possibile battaglia sindacale del signor Cruz
F: "John, abbiamo deciso di mettere la Gary Moore a 18000€"
JC: "Mmm... in dollari a quanto equivalgono?"
F: "Ma perchè te lo sto dicendo, tu sei solo un dipendente... Sfrutteremo il tuo nome per far lievitare il prezzo!"
JC: "Non sono d'accordo"
F: "John, hai presente quella villa da millemila milioni di dollari con milioni di ettari e gli unicorni..."
JC: "Sono d'accordo"
Credo che non potremo affidarci al signor Cruz per ottenere un mondo migliore... :D
Sto cercando di sdrammatizzare... ::)
Citazione di: Elliott il 08 Settembre, 2017, 09:32 PM
Il libero mercato è bello perché è l'utente a dare il valore al proprio acquisto.
Nulla è imposto e nulla è obbligatorio. Così come non è un diritto l'accesso al bene non primario
:etvoila:
Non si comprano oggetti, ma emozioni... :'(
Citazione di: Elliott il 08 Settembre, 2017, 09:32 PM
Il libero mercato è bello perché è l'utente a dare il valore al proprio acquisto.
Nulla è imposto e nulla è obbligatorio. Così come non è un diritto l'accesso al bene non primario
:etvoila:
Sì lo so questa è stata la classica giustificazione che ha permesso a venditori senza scrupoli, grazie ad idioti compratori, di diventare miliardari e tutto... è giusto il libero mercato ma sarebbe anche giusto che ci fosse un occhio morale che limitasse queste assurdità...
http://www.iltempo.it/multimedia/2017/05/26/gallery/melania-trump-bufera-sul-soprabito-dolce-gabbana-da-50-mila-dollari-1029243/
Che vergogna...
Se non ci fosse domanda non ci sarebbe nemmeno offerta KJ.
Basta ignorare e lasciare che i ricchi collezionisti se le contendano.
::)
Citazione di: Max Maz il 08 Settembre, 2017, 09:57 PM
Se non ci fosse domanda non ci sarebbe nemmeno offerta KJ.
Basta ignorare e lasciare che i ricchi collezionisti se le contendano.
::)
Lo so però a te non fa indignare che questi due per questa idiota hanno guadagnato con una porcheria fiorita 2-3 anni di stipendio di un dipendente?
A me no. Mi lascia del tutto indifferente.
Citazione di: kappajolly il 08 Settembre, 2017, 10:07 PM
Lo so però a te non fa indignare che questi due per questa idiota hanno guadagnato con una porcheria fiorita 2-3 anni di stipendio di un dipendente?
KJ ti chiederei per favore di moderare i termini. ::)
Per come la vedo io, e potrei sbagliarmi, indignarsi di fronte ad una cosa del genere è come preoccuparsi dello starnuto di un uomo esanime che è appena stato investito da un camion.
Citazione di: PaoloF il 08 Settembre, 2017, 10:17 PM
Citazione di: kappajolly il 08 Settembre, 2017, 10:07 PM
Lo so però a te non fa indignare che questi due per questa idiota hanno guadagnato con una porcheria fiorita 2-3 anni di stipendio di un dipendente?
KJ ti chiederei per favore di moderare i termini. ::)
Per come la vedo io, e potrei sbagliarmi, indignarsi di fronte ad una cosa del genere è come preoccuparsi dello starnuto di un uomo esanime che è appena stato investito da un camion.
Sorry ^^
A me fa più indignare chi fa debiti per soddisfare un capriccio che non si può permettere (togliendo magari ulteriori disponibilità alla famiglia) che uno che spende cifre assurde che rientrano comunque nella propria disponibilità.
Citazione di: kappajolly il 08 Settembre, 2017, 10:07 PM
Citazione di: Max Maz il 08 Settembre, 2017, 09:57 PM
Se non ci fosse domanda non ci sarebbe nemmeno offerta KJ.
Basta ignorare e lasciare che i ricchi collezionisti se le contendano.
::)
Lo so però a te non fa indignare che questi due per questa idiota hanno guadagnato con una porcheria fiorita 2-3 anni di stipendio di un dipendente?
Cosa vuoi che ti dica, in ogni settore commerciale ci sono queste "opere uniche" nella quali, chi può permetterselo, investe montagne di soldi.
Non ho l'ardire del rivoluzionario per cui mi limito, pavidamente se vuoi, ad ignorare.
Non lo so ragazzi io la vedo diversamente... sarà banale ma per me è sbagliato che un singolo guadagno che sottintende uno sforzo/materia di partenza/ecc ecc basse, in virtù di un nome o di una griffe possa superare il reale valore di quell'oggetto...
Citazione di: kappajolly il 08 Settembre, 2017, 10:42 PM
Non lo so ragazzi io la vedo diversamente... sarà banale ma per me è sbagliato che un singolo guadagno che sottintende uno sforzo/materia di partenza/ecc ecc basse, in virtù di un nome o di una griffe possa superare il reale valore di quell'oggetto...
Tutta l'arte gira su queste logiche
Citazione di: Elliott il 08 Settembre, 2017, 10:56 PM
Citazione di: kappajolly il 08 Settembre, 2017, 10:42 PM
Non lo so ragazzi io la vedo diversamente... sarà banale ma per me è sbagliato che un singolo guadagno che sottintende uno sforzo/materia di partenza/ecc ecc basse, in virtù di un nome o di una griffe possa superare il reale valore di quell'oggetto...
Tutta l'arte gira su queste logiche
Infatti...
Cmq imho é un fallimento quando la meritocrazia viene scavalcata, qualsiasi campo sia
Arte:
Elliot che ha studiato 10 anni di pittura, crea un bellissimo quadro con tecniche difficili e sofisticate= 1000 euro (se ti va bene)
Pinco pallo, affermato pittore, crea un quadro con 3 gocce d'olio bertolli=70 mila euro
Morale:
Elliot ha il quadro nel salotto
Il miliardario De Frack bevendo un cognac del 56, commenta l'immensità, la profonda comunicazione del quadro del famoso Pinco Pallo
Tornando in topic, Cruz fa un semplice clone con un buon relic della chitarra di gary moore, invece di venderla 5 mila euro, la vende 18 mila, eh si perché c'è anche l'esclusività del numero limitato... cioè boh, vi giuro è un argomento che mi infuoca non sapete quanto
Stiamo andando esageratamente ot.
E siccome il mio punto di vista si posiziona agli antipodi rispetto al tuo, non possiamo che alimentare l'ot.
Rientriamo in topic
Fender ha un catalogo ampio ed io sono felice perché posso esercitare la massima espressione della libertà: Scegliere :sisi:
Lo sapete che vi dico? Mi compro una bella harley benton ahahhaahahha
Citazione di: kappajolly il 08 Settembre, 2017, 10:07 PM
Citazione di: Max Maz il 08 Settembre, 2017, 09:57 PM
Se non ci fosse domanda non ci sarebbe nemmeno offerta KJ.
Basta ignorare e lasciare che i ricchi collezionisti se le contendano.
::)
Lo so però a te non fa indignare che questi due per questa idiota hanno guadagnato con una porcheria fiorita 2-3 anni di stipendio di un dipendente?
Uhm .. ni. Capisco ciò che intendi ( probabilmente hai un forte senso di giustizia che ti pulsa dentro ) , ma tutto sommato non me ne preoccupo perchè penso che fatto salvo chi ha problemi mentali ( e non sono certo questi i clienti di cose come questa ), tutti gli altri hanno piena facoltà di ciò che sta accadendo quando acquistano o sognano di acquistare un oggetto sovraprezzato. E' un loro diritto ed è una loro scelta per cui sarebbe come volermi fare i fatti altrui.
Mi indigna di più pensare a cose come vitalizi ( non solo quelli dei parlamentari ) , pensioni da nababbi, sconti di pena, indulti, ecc...
Il libero mercato non mi indigna, la politica ( sociale e non ) , sì.
Citazione di: Vu-meter il 09 Settembre, 2017, 08:17 AM
Citazione di: kappajolly il 08 Settembre, 2017, 10:07 PM
Citazione di: Max Maz il 08 Settembre, 2017, 09:57 PM
Se non ci fosse domanda non ci sarebbe nemmeno offerta KJ.
Basta ignorare e lasciare che i ricchi collezionisti se le contendano.
::)
Lo so però a te non fa indignare che questi due per questa idiota hanno guadagnato con una porcheria fiorita 2-3 anni di stipendio di un dipendente?
Uhm .. ni. Capisco ciò che intendi ( probabilmente hai un forte senso di giustizia che ti pulsa dentro ) , ma tutto sommato non me ne preoccupo perchè penso che fatto salvo chi ha problemi mentali ( e non sono certo questi i clienti di cose come questa ), tutti gli altri hanno piena facoltà di ciò che sta accadendo quando acquistano o sognano di acquistare un oggetto sovraprezzato. E' un loro diritto ed è una loro scelta per cui sarebbe come volermi fare i fatti altrui.
Mi indigna di più pensare a cose come vitalizi ( non solo quelli dei parlamentari ) , pensioni da nababbi, sconti di pena, indulti, ecc...
Il libero mercato non mi indigna, la politica ( sociale e non ) , sì.
Concordo su tutta la linea, tranne la parte del movente da "senso di giustizia".
Perché, se la mettiamo così anche noi, nel nostro piccolo quotidiano siamo esempio di ingiustizia nei confronti di chi non ha accesso a beni primari come alimentari, medicine ed istruzione.
Io di ingiusto non ci trovo nulla: sono una azienda, ho fini di lucro e dunque, cerco di ottenere il massimo profitto dai miei prodotti. Non essendo farmaci...chi sta dall'altra parte della vetrina ha massima libertà.
Sono scelte commerciali, sviluppate dagente preposta e chi di dovere ne valuterà la validità. ::)
Vi ringrazio per la condivisione dei vostri pensieri :)
Citazione di: Elliott il 09 Settembre, 2017, 08:39 AM
Citazione di: Vu-meter il 09 Settembre, 2017, 08:17 AM
Citazione di: kappajolly il 08 Settembre, 2017, 10:07 PM
Citazione di: Max Maz il 08 Settembre, 2017, 09:57 PM
Se non ci fosse domanda non ci sarebbe nemmeno offerta KJ.
Basta ignorare e lasciare che i ricchi collezionisti se le contendano.
::)
Lo so però a te non fa indignare che questi due per questa idiota hanno guadagnato con una porcheria fiorita 2-3 anni di stipendio di un dipendente?
Uhm .. ni. Capisco ciò che intendi ( probabilmente hai un forte senso di giustizia che ti pulsa dentro ) , ma tutto sommato non me ne preoccupo perchè penso che fatto salvo chi ha problemi mentali ( e non sono certo questi i clienti di cose come questa ), tutti gli altri hanno piena facoltà di ciò che sta accadendo quando acquistano o sognano di acquistare un oggetto sovraprezzato. E' un loro diritto ed è una loro scelta per cui sarebbe come volermi fare i fatti altrui.
Mi indigna di più pensare a cose come vitalizi ( non solo quelli dei parlamentari ) , pensioni da nababbi, sconti di pena, indulti, ecc...
Il libero mercato non mi indigna, la politica ( sociale e non ) , sì.
Concordo su tutta la linea, tranne la parte del movente da "senso di giustizia".
Perché, se la mettiamo così anche noi, nel nostro piccolo quotidiano siamo esempio di ingiustizia nei confronti di chi non ha accesso a beni primari come alimentari, medicine ed istruzione.
Dipende da molti fattori. Anzitutto io non posso sapere cosa fai tu per aiutare persone indigenti o bisognose e può essere che cerchi di fare la tua parte a riguardo. Inoltre, c'è da separare i bisognosi dagli accattoni. A questi ultimi non vedo perchè fare beneficenza, per continuare a viziarli ?
Non posso fare molto, ma quello che posso lo faccio più che volentieri e partecipo mensilmente ad attività a favore degli altri sia economicamente che fisicamente. Ecco perchè non mi sento ingiusto, ma solo "impotente" , di fronte a troppe cose da fare e spesso, inutili.
No secondo me è sbagliato inquadrare il senso di quella giustizia di cui parlavo con la beneficenza... noi siamo sicuramente privilegiati rispetto ad un bambino africano per la pura e semplice fortuna di essere nati in una famiglia rispetto ad un'altra (anche se esempi quotidiani di persone italiane che stanno male ne abbiamo tante)... noi invece siamo sfortunati perché siamo nati in un sistema dove il laureato parte dallo stesso piano del non laureato, quello che ha fatto x viene messo nella stessa condizione di confrontarsi con y ecc... è il classico cane che si morde la coda guardando i calciatori e dicendo: "e questi guadagnano in un anno più di quanto potrò guadagnare in una vita, nonostante abbia studiato per 25 anni della mia vita" questa è l'ingiustizia
Ritornando in topic, idem questa chitarra... una chitarra senza ne fame ne parte, senza un passato, messa in mani di ottimi liutai, che viene venduta ad una cifra "specchio per allodole" lucrando su un morto (gary moore) e condendo il piatto con l'olio "serie limitata"
Idem quel giubbotto, che non ha nulla di valore (un diamante, un brillantino ecc) ma solo una marca=50k
Citazione di: Andy_Azz il 08 Settembre, 2017, 09:53 AM
moooollo? ma quale mollo......
mitico Malesani :lol: :lol: :lol:
esatto :lol: :lol: :lol: :lol:
A quanto pare quella Custom Shop da 18 mila euro vi da tanto fastidio... vabbò dai ora l'acquisto così non vi appare più su mercatino!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Grix il 09 Settembre, 2017, 09:17 AM
A quanto pare quella Custom Shop da 18 mila euro vi da tanto fastidio... vabbò dai ora l'acquisto così non vi appare più su mercatino!
[emoji38] [emoji38] [emoji38] [emoji38] [emoji38] [emoji38] [emoji38]
Ahhahahahah ma ti immagini sto facendo tutto sto casino e poi la compro proprio io? Ahahahhah sarebbe il colmo del colmo xD
Io l'avevo detto che sarebbe stato pericoloso questo topic :D
Citazione di: kappajolly il 09 Settembre, 2017, 09:51 AM
Ahhahahahah ma ti immagini sto facendo tutto sto casino e poi la compro proprio io? Ahahahhah sarebbe il colmo del colmo xD
Su keppajolly comprala!!!!! poi se non ti soddisfa me la rivendi a me alla metà della metà della metà della metà della metà della metà....... :laughing:
Citazione di: Grix il 09 Settembre, 2017, 09:56 AM
Citazione di: kappajolly il 09 Settembre, 2017, 09:51 AM
Ahhahahahah ma ti immagini sto facendo tutto sto casino e poi la compro proprio io? Ahahahhah sarebbe il colmo del colmo xD
Su keppajolly comprala!!!!! poi se non ti soddisfa me la rivendi a me alla metà della metà della metà della metà della metà della metà....... :laughing:
Accordiamoci fin da ora, io intanto contatto centro chitarre e gli dico che sono interessato ma se cortesemente riusciamo a venirci incontro per il prezzo che è sicuramente impegnativo in modo tale da uscircene soddisfatti entrambi. Ossia 1500 euro.
Dopo a te la rivendo per 700
Testimoni presenti affare fatto
Citazione di: coccoslash il 09 Settembre, 2017, 09:53 AM
Io l'avevo detto che sarebbe stato pericoloso questo topic :D
:quotone:
Io pure.... :laughing:
Citazione di: kappajolly il 09 Settembre, 2017, 10:05 AM
Accordiamoci fin da ora, io intanto contatto centro chitarre e gli dico che sono interessato ma se cortesemente riusciamo a venirci incontro per il prezzo che è sicuramente impegnativo in modo tale da uscircene soddisfatti entrambi. Ossia 1500 euro.
Dopo a te la rivendo per 700
Testimoni presenti affare fatto
perfetto!!! ci sto! :laughing:
comunque oggi in negozio c'era una Stratocaster Custom Shop Fiesta Red con tastiera in palissandro, relicata...
è BELLISSIMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!! :loveit: :loveit: :loveit: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
ME LA SONO PRENOTATA!!!! LA VOGLIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
Citazione di: Grix il 09 Settembre, 2017, 09:48 PM
comunque oggi in negozio c'era una Stratocaster Custom Shop Fiesta Red con tastiera in palissandro, relicata...
è BELLISSIMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!! :loveit: :loveit: :loveit: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
ME LA SONO PRENOTATA!!!! LA VOGLIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
Gas Custom Shop :yeepy:
io ho una strat custom shop light relic 1961...
per me è uno strumento di una comodità impressionante, ma non vale il prezzo di listino
...come tutte le custom shop, d'altronde :D
Diciamo che le custom shop non sono niente altro che chitarre assemblate con più cura e basta....e onestamente ci sono da tener conto di un paio di cose.....limite di produzione e timbrica...per il resto è solo questione di gusti....uno che ha le mani ti fa suonare tutte le chitarre.....le cose che sembrano e sono fatte bene...con i fronzoli....le si paga.....il dottore non l ha consigliato di certo.
Ogni tanto ho la possibilità di mettere le mani su quattro Fender Stratocaster custom shop di alcuni amici, che gentilmente me le fanno provare quando voglio (cerco di non approfittarne per motivi intuibili).
Però onestamente nessuno di loro s'intende specificamente di pick up. I più esperti in materia di p.u. del forum cosa pensano dei pick up targati Fender custom shop?
mah non sono un esperto, ma ne ho provato qualcuno e secondo me sono validi. Ce ne sono una marea ormai....
Sulla mia ex tele cs montavo i twisted tele e mi piacevano
Confesso, ho avuto una leggera sbandata per una strato Custom shop.
Ma mi è bastato leggere questa discussione dall'inizio alla fine e mi è passata subito!
Ah ah ah ah :lol:
Citazione di: Santano il 18 Luglio, 2020, 10:18 AM
Confesso, ho avuto una leggera sbandata per una strato Custom shop.
Ma mi è bastato leggere questa discussione dall'inizio alla fine e mi è passata subito!
Ah ah ah ah :lol:
:laughing:
Racconta, racconta.
Citazione di: robland il 18 Luglio, 2020, 10:29 AM
Citazione di: Santano il 18 Luglio, 2020, 10:18 AM
Confesso, ho avuto una leggera sbandata per una strato Custom shop.
Ma mi è bastato leggere questa discussione dall'inizio alla fine e mi è passata subito!
Ah ah ah ah :lol:
:laughing:
Racconta, racconta.
Allora, è da una settimana che sono in fissa su questa Fender
(https://i.postimg.cc/KvCM7PWv/Screenshot-20200718-105133-com-android-chrome.jpg)
Ho sempre avuto un debole per lei, la usava Clapton nel Crossroads 2010, ne ho sempre cercato un clone. Così, complice il sito Gino Musica che dispone di un contatto WhatsApp, ho cominciato a indagare. Evidentemente a loro risulto cliente appetibile in quanto ho preso il Blues Deluxe l'anno scorso e quindi giù di gas. Ma alla fine del discorso sempre di 3500 cucuzze parliamo, ah guarda puoi fare 20 rate da 180€ che sarà mai. Senonché non sono tipo di comprare con la scusa del finanziamento: se me lo posso permettere bene altrimenti non mi metto a mercanteggiare.
Insomma, al solito ho sognato ad occhi aperti per un po' :feeew:
Citazione di: Santano il 18 Luglio, 2020, 11:06 AM
Citazione di: robland il 18 Luglio, 2020, 10:29 AM
Citazione di: Santano il 18 Luglio, 2020, 10:18 AM
Confesso, ho avuto una leggera sbandata per una strato Custom shop.
Ma mi è bastato leggere questa discussione dall'inizio alla fine e mi è passata subito!
Ah ah ah ah :lol:
:laughing:
Racconta, racconta.
Allora, è da una settimana che sono in fissa su questa Fender
(https://i.postimg.cc/KvCM7PWv/Screenshot-20200718-105133-com-android-chrome.jpg)
Ho sempre avuto un debole per lei, la usava Clapton nel Crossroads 2010, ne ho sempre cercato un clone. Così, complice il sito Gino Musica che dispone di un contatto WhatsApp, ho cominciato a indagare. Evidentemente a loro risulto cliente appetibile in quanto ho preso il Blues Deluxe l'anno scorso e quindi giù di gas. Ma alla fine del discorso sempre di 3500 cucuzze parliamo, ah guarda puoi fare 20 rate da 180€ che sarà mai. Senonché non sono tipo di comprare con la scusa del finanziamento: se me lo posso permettere bene altrimenti non mi metto a mercanteggiare.
Insomma, al solito ho sognato ad occhi aperti per un po' :feeew:
Da Gino un mio amico ha preso un mese fa una Strato custom shop daphne blue, ma la NOS, non la journeyman. Tastiera in palissandro. Costava un 200 euro in meno di questa. Niente finanziamento.
A parte il fatto che concordo sul discorso di non comprare pagando infinite rate, non so che dirti. Devi fare come ti senti e per quello che puoi.
Che dice di interessante/scoraggiante il topic in cui ci troviamo?
Ah ah di tutto e di più, non voglio toglierti il divertimento di leggere. :D
Citazione di: Santano il 18 Luglio, 2020, 11:48 AM
Ah ah di tutto e di più, non voglio toglierti il divertimento di leggere. :D
No, grazie, passo.
Conosco la materia. È sulle Tele che sono ignorante.
In alternativa potresti valutare questa :firuli:
SCHECTER ROUTE 66 - CHICAGO - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=4xir5-iAdyM)
Citazione di: Santano il 18 Luglio, 2020, 04:39 PM
Citazione di: robland il 18 Luglio, 2020, 11:50 AM
Citazione di: Santano il 18 Luglio, 2020, 11:48 AM
.. . È sulle Tele che sono ignorante.
LED, LCD o PLASMA tanto per cominciare? :laughing:
Mi si è rotta l'antenna ai primi di marzo e ancora non l'ho fatta riparare. Pensa quanto sono legato alla TV.
Quanto alla Telecaster, stavo dando un'occhiata alle american original. Credo siano identiche alla am vintage ma con i tasti un attimo più grossi.
Citazione di: robland il 18 Luglio, 2020, 11:42 AM
Citazione di: Santano il 18 Luglio, 2020, 11:06 AM
Citazione di: robland il 18 Luglio, 2020, 10:29 AM
Citazione di: Santano il 18 Luglio, 2020, 10:18 AM
Da Gino un mio amico ha preso un mese fa una Strato custom shop daphne blue, ma la NOS, non la journeyman. Tastiera in palissandro. Costava un 200 euro in meno di questa. Niente finanziamento.
Ah, quindi ha preso la Nos. Sarebbe quella con raggio da 7.25 e i pick up 55?
Citazione di: Santano il 18 Luglio, 2020, 08:49 PM
Citazione di: robland il 18 Luglio, 2020, 11:42 AM
Citazione di: Santano il 18 Luglio, 2020, 11:06 AM
Citazione di: robland il 18 Luglio, 2020, 10:29 AM
Citazione di: Santano il 18 Luglio, 2020, 10:18 AM
Da Gino un mio amico ha preso un mese fa una Strato custom shop daphne blue, ma la NOS, non la journeyman. Tastiera in palissandro. Costava un 200 euro in meno di questa. Niente finanziamento.
Ah, quindi ha preso la Nos. Sarebbe quella con raggio da 7.25 e i pick up 55?
Farotti sapere.
È una '61 nos, radius 9,5, pick up 61 hand wound.
Santano, l'amico ci teneva a dirti - e me ne faccio tramite - che se prendi una american vintage 62, spendi meno della metà e quella è la chitarra.
E qui aggiungo che so che ha anche la 62 am vintage, quindi parla per esperienza.
E poi, una volta avuta per le mani quella, si decide se va benissimo così oppure se si vuole fare l'innamorato della Strato e salire sempre più su, per un fatto personale e insondabile da altri, come appunto vale per gli innamorati persi.
Io ad esempio (ma forse sono un caso bizzarro) ho aspettato di avere quattro Strato prima di prendere una custom shop. Come prima Strato mi sembrava precocissimo puntare subito in alto. Insomma, non ho fatto l'innamorato ma un percorso di studio. :D
Sono per chitarre con impostazioni moderne, soprattutto i tasti vintage mi mettono in difficoltà.
Tra l'altro l'amico Riccardo qui nel video dice la sua, paragona Squier, Player e American Pro e fa un confronto con la sua personale Custom shop. Con tanto di verdetto finale..
Vale la pena PAGARE per il CUSTOM SHOP?! | StrumentiMusicali.net - YouTube (https://youtu.be/e1SsJX1aNNg)
Sì, ho visto il video. Fa abbastanza ridere se non visto con l'ottica giusta. È un tipo di video che funziona se rivolto a un'utenza giovane, che spesso non ha messo le mani manco su una qualsiasi cosa a forma di Strato e quindi tocca spiegare l'ovvio, ossia che la CS non è che suoni da sola o ti dia quel non so che di miracoloso (ma ancor più si desidererebbe essere miracolati).
Insomma, è cultura nazionalpopolare.
Seriamente parlando, invece, il confronto è ridicolo.
Ma a parte il buon e bravo Riccardo, ti dico una cosa che mi diceva un amico con cui parlavo poco fa. Ha diverse custom shop e sai qual è la sua Strato preferita? Una 57 del 1988. Ovviamente a telefono mi diceva che mai e poi mai si libererà delle sue amate CS, in quanto le ritiene eccellenti ognuna per le sue specificità (specificità che quelle sì andrebbero raffrontate con Strato di altre categorie), eppure il suo pezzo forte è quell'esemplare di '57. L'ha comprata da un chitarrista di una celebre band progressive italiana, il quale evidentemente sapeva il fatto suo e l'ha scelta bene.
Ergo, tocca che ci metti le mani e ti fai le tue opinioni.
Io una CS la prenderei. È uno sfizio che mi toglierei (se sapessi suonare a dovere ma questo, è un altro aspetto) ma, non per la qualità che, indubbiamente sarà superiore e, poco mi interesserebbe in fondo se la differenza sia proporzionata al prezzo.
La prenderei perché quello di avere una chitarra personalizzata (che preservi in qualche modo il valore) è un desiderio che ho.
Ottimo argomento. Io prima o poi mi farò una chitarra artigianale, o forse più probabile un basso artigianale, ma prima devo ancora sondare, esplorare.
Saltate pure fino al min 9.40 per i commenti conclusivi ma non perdetevi il primo commento riguardo Fractal, molto probabilmente rivolto a Fanton :D
Non ho potuto stare attento perché mia moglie guardava un film con un discreto volume. Me lo sono perso.. che dice?
Dice che approva gli strumenti di fascia economica ma appena ha messo le mani su questa custom ha capito la differenza. Non tanto in termini di suono quanto di sensazione che la chitarra trasmette. Ha provato tante chitarre presso i vari negozi ma quando imbraccia quella giusta lo sente subito a prescindere da marca, qualità, prezzo
Citazione di: Santano il 30 Giugno, 2024, 12:35 PMDice che approva gli strumenti di fascia economica ma appena ha messo le mani su questa custom ha capito la differenza. Non tanto in termini di suono quanto di sensazione che la chitarra trasmette. Ha provato tante chitarre presso i vari negozi ma quando imbraccia quella giusta lo sente subito a prescindere da marca, qualità, prezzo
Sì, tutto questo lo avevo sentito, grazie comunque. Ciò che mi manca è cosa ha detto sulla Fractal..
Citazione di: Vu-meter il 30 Giugno, 2024, 12:46 PMSì, tutto questo lo avevo sentito, grazie comunque. Ciò che mi manca è cosa ha detto sulla Fractal..
No, quello è il primo commento che trovi sotto
Ah, ok. Non avevo capito. Grazie. :abbraccio: