Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: F@ber il 27 Gennaio, 2016, 12:28 PM

Titolo: Fender American Elite Series Stratocaster e Telecaster
Inserito da: F@ber il 27 Gennaio, 2016, 12:28 PM
Presentata in questi giorni al NAMM la nuova American Elite Series (http://intl.fender.com/it-IT/features/elite-series/) che dovrebbe sostituire la serie American Deluxe.

Sicuramente le novità apportate faranno discutere gli appassionati. Vediamole nel dettaglio:
- Noiseless pickups di 4.a generazione
- Profilo compound del manico (da modern C a modern D)
- Settaggio truss rod con sistema Spoke Wheel al manico
- Nuove meccaniche autobloccanti "All Short Post"
- Profilo posteriore del body ridisegnato (solo Stratocaster)
- Nuove colorazioni "metalliche" Sky Burst (solo Stratocaster) e Autumn Blaze

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.fmicassets.com%2Fdemandware%2Fassets%2Ffeatures%2Famerican-elite-series%2Fam-elite-feature-8-desktop.jpg&hash=9b9e76aafb07d4613cdd0a2727cdd742f2e6738e)

Il prezzo di listino, a quanto pare, è rimasto invariato rispetto alla serie Deluxe.

Titolo: Re:Fender American Elite Series Stratocaster e Telecaster
Inserito da: PaoloF il 27 Gennaio, 2016, 12:32 PM
NAMM '16 - Fender Guitars Elite Series, Amps & Paramount Acoustic Demos - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=RjYIt8-C8AY)
Titolo: Re:Fender American Elite Series Stratocaster e Telecaster
Inserito da: F@ber il 27 Gennaio, 2016, 12:36 PM
Grazie Paolo ;) purtroppo il proxy aziendale mi impedisce la visualizzazione di YouTube.
Titolo: Re:Fender American Elite Series Stratocaster e Telecaster
Inserito da: Vu-meter il 27 Gennaio, 2016, 12:40 PM
A parte le colorazioni, che onestamente non sono di mio gusto, il resto delle novità sembra interessante !
Titolo: Re:Fender American Elite Series Stratocaster e Telecaster
Inserito da: Max Maz il 27 Gennaio, 2016, 12:45 PM
Bisogna provare i PU, i noiseless Fender in genere mi fanno un po' .... effetto ....  :vomit:
Titolo: Re:Fender American Elite Series Stratocaster e Telecaster
Inserito da: Caligarock il 27 Gennaio, 2016, 01:17 PM
Sembrano veramente dei bellissimi strumenti di concezione moderna. Mi piacciono!
Titolo: Re:Fender American Elite Series Stratocaster e Telecaster
Inserito da: F@ber il 27 Gennaio, 2016, 02:27 PM
Sicuramente la Deluxe (ora Elite) è sempre stata la serie "innovativa" di casa Fender. Ai più nostalgici e conservatori forse può non risultare di loro gradimento. Anche a me piacciono da impazzire le Strat o le Tele vintage, così come le "reissues", ma un po' meno da suonare, nel senso che le trovo scomode sia come profilo del manico (ad es. il V delle '50 o l'U delle '70), che per il radius della tastiera (7.25"). Qualche anno fa stavo facendo una pazzia per una Stratocaster usata custom shop '69 bianca (circa € 2100), praticamente la chitarra di Hendrix. Premettendo di non essere dotato, per così dire  ::), di tecnica sopraffina, quando andai a provarla...beh facevo fatica a riprodurre le stesse cose che facevo sulla mia Deluxe. Pensai, vabbè devo farci l'abitudine. Poi non me la sentii di investire quella cifra per una chitarra che avrei tenuto praticamente in esposizione.
Tornando alla Elite, trovo molto molto interessante l'abbinamento del compound neck shape al compound radius. Da come si presenta dovrebbe essere il massimo della suonabilità e della comodità soprattutto per chi, come me, non è dotato di manone belle grosse.
L'unica nota dolente, e do ragione a Max, potrebbero essere i pickups. Io li ho sostituiti infatti sulla mia HSS. Quello che non sopportavo era soprattutto l'Atomic humbucker, lo Shawbucker sembra essere più gradevole. I noiseless hanno sempre diviso tutti i fenderisti. A me alla lunga hanno stancato. Non mi pronuncio sui nuovi di 4.a generazione. Molto curioso di sentirli dal vivo.
Titolo: Re:Fender American Elite Series Stratocaster e Telecaster
Inserito da: Max Maz il 27 Gennaio, 2016, 02:32 PM
Serve sempre un riscontro per poter esprimere anche la più fallace delle opinioni. :hug2:
Titolo: Re:Fender American Elite Series Stratocaster e Telecaster
Inserito da: LawHunter il 27 Gennaio, 2016, 02:59 PM
Personalmente non sono amante di certi "modernismi" sui superclassici come Strato e Tele, ma il compund manico mi piace molto come idea e soprattutto in questa versione relativa alle forme scelte per la parte bassa ed alta del manico e per la modifica all'attacco manico/corpo (finalmente, visto che è soluzione adottata da tempo in altri modelli derivativi) che permette l'accesso alle note più alte ... MA .... unico "problema" sono per me ... i radius scelti.
Mi rendo conto che è questione diretta di gusti, ma avrei preferito la possibilità di scegliere anche un compund che parta da un 7.25 per le note basse ed arrivi ad un 9.50 per le alte.
Sono idue radius che preferisco.
Su una squier strato ho un 12.50 o un 14.50 (penso uscito per errore, visto che di serie non è previsto), ma ... non mi ritrovo al 100%.
Titolo: Re:Fender American Elite Series Stratocaster e Telecaster
Inserito da: Grand Funk il 27 Gennaio, 2016, 04:20 PM
E vero che uno strumento per giudicarlo bisogna provarlo, ma io di moderno a vista noto poca cosa ( a parte le nuove finiture, e le meccaniche autobloccanti ) quasi niente, per soluzioni moderne ( mantenendo le peculiarità della chitarra ) su strumenti " storici " come sono la stratocaster e la tele, per refirimento ho altri marchi che ritengo nettamente superiori... 
Titolo: Re:Fender American Elite Series Stratocaster e Telecaster
Inserito da: F@ber il 27 Gennaio, 2016, 04:38 PM
@GrandFunk
non so che concezione hai di modernità, però posso dirti che rispetto a una vintage è proprio un'altra chitarra.
Compound radius (9,5" - 14"), compound neck shape (modern C - modern D), pickup Noiseless 4.a generazione, meccaniche autobloccanti (nuova serie), ponte a due viti, nuovo sistema a rotellina per regolare il truss rod...non mi sembra poca roba per una Stratocaster  ::)
Cioè prima di spendere diverse centinaia di euro in più per una Suhr Classic Pro, per esempio, io un giretto su sta Fender me lo farei. Poi magari prendo la Suhr, però non si sa mai...
Titolo: Re:Fender American Elite Series Stratocaster e Telecaster
Inserito da: Aleter il 27 Gennaio, 2016, 04:45 PM
In effetti di concezione è moderna al pari di molte altre concorrenti, il Truss Rod sembra quello di una musicman, il manico è più moderno di quello di una Jackson visto che non solo il radius ma anche lo shape è compound, i pickup non sono i classici SC visto che i Noisless hanno 2 bobine sovrapposte di cui una dummy per eliminare i disturbi e non so che altro hanno aggiunto in questa nuova versione, il ponte a 2 pivot è lontano dal 6 viti, anche i colori non sono certo tradizionali, l'unica cosa non moderna è forse il wiring ma mi sembra strano non ci abbiano messo sopra perlomeno l'S-1. Per il resto personalmente  a me non fa impazzire neanche esteticamente, senza contare che fisicamente mi trovo meglio con radius belli bombati e manici ciccioni stile vintage.
Titolo: Re:Fender American Elite Series Stratocaster e Telecaster
Inserito da: F@ber il 27 Gennaio, 2016, 04:49 PM
Citazione di: Aleter il 27 Gennaio, 2016, 04:45 PM
...ma mi sembra strano non ci abbiano messo sopra perlomeno l'S-1.
No no c'è. Ho dimenticato di citarlo ma è presente sia sulla Strat che sulla Tele.  :occhiolino:
Titolo: Re:Fender American Elite Series Stratocaster e Telecaster
Inserito da: Aleter il 27 Gennaio, 2016, 05:20 PM
Ah ecco :reallygood: allora direi proprio che delle strato classiche ha forse solo la configurazione a 3 pickup (che poi non sono nemmeno dei veri e propri single coil)
Titolo: Re:Fender American Elite Series Stratocaster e Telecaster
Inserito da: Grand Funk il 27 Gennaio, 2016, 05:25 PM
@ Faber,
quelle cose che hai citato il sig. Levinson le ha installate sulla Blade R4 dal lontano 1987 ( ottobre ) e molte altre migliorie... poi l' altra marca si chiama G&L, queste sono le mie marche di riferimento ( la Shur viene dopo queste, per me... ) il ponte mi sembra un normalissimo due piloni che monta la stratocaster american standard, ti consiglio di guardare a fondo come è costruito un Falcon tremolo della Blade, nella sezione " My Gear " insieme alla foto ho accenato qualcosa sul ponte, log. siamo su un' altro livello ( forse anche di prezzo d' acquisto, ma credo poca roba... ) log. non voglio imporre a nessuno il mio parere ( sia in positivo che in negativo ) come il migliore, per carità, è solo una mia concezione, per alcuni credo " blasfema "  :laughing: quando critichi in negativo una casa come la Fender, ti faccio solo notare una cosa e scusami ( scusatemi ) se vado fuori OT, Robemazzoli recentemente ha aquistato da il liutaio Germano Fusco una chitarra " strato " con il logo sulla paletta Fender, abbiamo discusso sulla legalità della cosa.... ti sei domandato il perchè ? io la penso così, con il logo della Fender le sue realizzazioni le vende molto più facilmente che con la sua firma sulla paletta, tutto quì  :etvoila: quella chitarra con la sua firma suonerebbe uguale, però..... potenza del marchio... non fraintendetemi, nel senso che non sono ne polemico e ne ironico, sono solo mie opinioni,  :hi:
Titolo: Re:Fender American Elite Series Stratocaster e Telecaster
Inserito da: F@ber il 27 Gennaio, 2016, 05:31 PM
@Aleter
La Stratocaster la fanno anche in versione HSS con i due Noiseless (manico e centro) e lo Shawbucker al ponte. Ce n'è per tutti i gusti.  :occhiolino:
Titolo: Re:Fender American Elite Series Stratocaster e Telecaster
Inserito da: Max Maz il 27 Gennaio, 2016, 06:12 PM
Quella tele color rame .....  :loveit:
Titolo: Re:Fender American Elite Series Stratocaster e Telecaster
Inserito da: Fidelcaster il 27 Gennaio, 2016, 06:28 PM
Interessante la combinazione di manico e tastiera "conici"!
Titolo: Re:Fender American Elite Series Stratocaster e Telecaster
Inserito da: rggianfranco il 27 Gennaio, 2016, 06:38 PM
Ma io  rimango  nonnista....mi piace la roba di una volta......proprio per veder come suonano....e a dir la verità  le chitarre  che hanno suonato gli altri.

Son curioso di provarla.....
Titolo: Re:Fender American Elite Series Stratocaster e Telecaster
Inserito da: Caligarock il 28 Gennaio, 2016, 12:42 PM
Da possessore di una stratocaster Deluxe del 2003 posso dire che già le Deluxe sono strumenti di concezione piuttosto "moderna", meccaniche autobloccanti, profilo manico e tastiera, capotasto roller, elettronica...
Strumenti costruiti con cura impeccabile e molto ben rifiniti. Se queste nuove Elite seguono quella strada, la qualità è notevole. Dopo interviene il gusto personale, se piace un prodotto di questo tipo bene, se piacciono più le reissue bisogna guardare altrove.
Titolo: Re:Fender American Elite Series Stratocaster e Telecaster
Inserito da: Vu-meter il 22 Maggio, 2018, 08:21 AM
Citazione di: Francescod il 21 Maggio, 2018, 11:15 PM
Alla ricerca di uno Stratocaster che avesse una tastiera compound, mi sono imbattuto tempo fa nelle Strato deluxe e deluxe plus. Apprendendo la loro storia ho così scoperto che ora esistono le elite.
Proprio oggi ne ho acquistata una, colore sunburst. Era pubblicizzata su mercatino musicale come strumento nuovo, venduto da un noto negozio di Forlì con uno sconto del 40 per cento. Mi è sembrata una occasione notevole.  Farovvi sapere!

Non ho capito se hai acquistato una Elite o una Deluxe. Ho avuto una Strat Deluxe, ma credo tu ti riferisca ad altro ..
Titolo: Re:Fender American Elite Series Stratocaster e Telecaster
Inserito da: Vu-meter il 22 Maggio, 2018, 08:42 AM
Citazione di: Francescod il 22 Maggio, 2018, 08:32 AM
Citazione di: Vu-meter il 22 Maggio, 2018, 08:21 AM
Citazione di: Francescod il 21 Maggio, 2018, 11:15 PM
Alla ricerca di uno Stratocaster che avesse una tastiera compound, mi sono imbattuto tempo fa nelle Strato deluxe e deluxe plus. Apprendendo la loro storia ho così scoperto che ora esistono le elite.
Proprio oggi ne ho acquistata una, colore sunburst. Era pubblicizzata su mercatino musicale come strumento nuovo, venduto da un noto negozio di Forlì con uno sconto del 40 per cento. Mi è sembrata una occasione notevole.  Farovvi sapere!

Non ho capito se hai acquistato una Elite o una Deluxe. Ho avuto una Strat Deluxe, ma credo tu ti riferisca ad altro ..

In effetti non si capisce tanto bene da come ho scritto. Ho comprato una Elite.  Cercavo una chitarra con tastiera compound ma non mi dispiace affatto l'idea di avere uno strumento che abbia anche il manico con questa caratteristica. Lo sconto elevato su una chitarra nuova mi ha spinto a prenderla subito invece che aspettare almeno un po' che arrivassero sul mercato dei buoni usati.

Non è detto che sia un male. Se la chitarra rimarrà con te del tempo dimostrandosi uno strumento adeguato alle tue necessità, almeno avrai una chitarra senza problemi di tasti, di usura, ecc..  :reallygood:
Titolo: Re:Fender American Elite Series Stratocaster e Telecaster
Inserito da: m4ssi il 22 Maggio, 2018, 11:41 AM
la provai appena uscita, e' molto comoda ed anche i pu noiseless non mi erano sembrati male, l'unica roba che a me non era piaciuta era lo switch s1, i suoni generati non mi avevano colpito.
Titolo: Re:Fender American Elite Series Stratocaster e Telecaster
Inserito da: Santano il 11 Luglio, 2018, 09:13 PM
Mi spiegate meglio la faccenda dello Switch S1? Cosa fa esattamente?
Titolo: Re:Fender American Elite Series Stratocaster e Telecaster
Inserito da: m4ssi il 12 Luglio, 2018, 07:50 PM
When you engage the S-1 switch on the American Elite Strat, you have even more tone alternatives that you don't get to hear every day.

Position one: all three pickups wired in series
Position two: bridge and middle pickups wired in series
Position three: middle and neck pickups wired in series
Position four: bridge and neck pickups wired out of phase, with a special tone capacitor
Position five: bridge and middle pickups wired in series and out of phase, in parallel with neck pickup

Bella chitarra, ma l's1 non mi era piaciuto, comunque si può tranquillamente non usare.
Titolo: Re:Fender American Elite Series Stratocaster e Telecaster
Inserito da: Santano il 12 Luglio, 2018, 10:37 PM
Mille grazie del chiarimento   :thanks: