Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: zap il 17 Febbraio, 2016, 07:51 AM

Titolo: Feedback: da cos'è scatenato?
Inserito da: zap il 17 Febbraio, 2016, 07:51 AM
Ma il feedback che si innesta suonando ad alti volumi,anche su pick up buoni e ben paraffinati,sono dovuti al campo magnetico dei pup oppure alla possibilità che qualcosa captino anche 'sonoramente'?
Titolo: Re:Feedback: da cos'è scatenato?
Inserito da: Aleter il 17 Febbraio, 2016, 09:00 AM
Citazione di: zap il 17 Febbraio, 2016, 07:51 AM
Ma il feedback che si innesta suonando ad alti volumi,anche su pick up buoni e ben paraffinati,sono dovuti al campo magnetico dei pup oppure alla possibilità che qualcosa captino anche 'sonoramente'?
Il campo magnetico non centra nulla col volume, non centra nulla nemmeno coi possibili fischi che si innescano. Il campo magnetico dipende solo ed unicamente dai magneti permanenti che lo generano e da eventuali materiali che alterano le linee di campo. I fischi che si sentono non sono dovuti alla microfonicità dei pickup (non va dimenticato che a meno di pickup davvero scrausi anche nei PAF non paraffinati è un fenomeno minimo e la qualità della trasduzione è pessima poichè è un effetto collaterale). Quei fischi che si innescano a determinati volumi o livelli di gain sono provocati da autoscillazioni che si innescano nel circuito di amplificazione e sono dovute di solito al fatto che il circuito amplifica troppo qualche disturbo (ad esempio qualche ronza capatata dai SC o dal circuito stesso se manca la terra o ci sono sorgenti elettromagnetiche vicine).
Titolo: Re:Feedback: da cos'è scatenato?
Inserito da: AlbertoDP il 17 Febbraio, 2016, 09:02 AM
Citazione di: zap il 17 Febbraio, 2016, 07:51 AM
Ma il feedback che si innesta suonando ad alti volumi,anche su pick up buoni e ben paraffinati,sono dovuti al campo magnetico dei pup oppure alla possibilità che qualcosa captino anche 'sonoramente'?

Attenzione che il feedback della chitarra ad alti volumi (sustain infinito su una o più corde) non c'entra nulla con col feedback dei pickup non paraffinati.

Nel primo caso, l'amplificatore amplifica una particolare frequenza, che a sua volta fa risuonare per "simpatia" la corda, che a sua volta viene amplificata ancora di più, e così via..

Nel secondo caso, è una vibrazione interna al pickup che viene riprodotta, ma è una cosa molto simile ad un fischio di altissima frequenza e molto poco piacevole...
Titolo: Re:Feedback: da cos'è scatenato?
Inserito da: zap il 17 Febbraio, 2016, 10:07 AM
CitazioneIl campo magnetico non centra nulla col volume, non centra nulla nemmeno coi possibili fischi che si innescano. Il campo magnetico dipende solo ed unicamente dai magneti permanenti che lo generano e da eventuali materiali che alterano le linee di campo. I fischi che si sentono non sono dovuti alla microfonicità dei pickup (non va dimenticato che a meno di pickup davvero scrausi anche nei PAF non paraffinati è un fenomeno minimo e la qualità della trasduzione è pessima poichè è un effetto collaterale). Quei fischi che si innescano a determinati volumi o livelli di gain sono provocati da autoscillazioni che si innescano nel circuito di amplificazione e sono dovute di solito al fatto che il circuito amplifica troppo qualche disturbo (ad esempio qualche ronza capatata dai SC o dal circuito stesso se manca la terra o ci sono sorgenti elettromagnetiche vicine).
CitazioneAttenzione che il feedback della chitarra ad alti volumi (sustain infinito su una o più corde) non c'entra nulla con col feedback dei pickup non paraffinati.

Nel primo caso, l'amplificatore amplifica una particolare frequenza, che a sua volta fa risuonare per "simpatia" la corda, che a sua volta viene amplificata ancora di più, e così via..

Nel secondo caso, è una vibrazione interna al pickup che viene riprodotta, ma è una cosa molto simile ad un fischio di altissima frequenza e molto poco piacevole...

...uhm...si,ho capito più o meno...ma mi devo documentare per bene sulle tipologie di feedback e...d'accordo.

Altro esempio,uso battere il plettro a tempo sul pick up attivo,prima di iniziare un pezzo...ad esempio in qualche rozza registrazione ed anche lì...si sente il rumore prodotto.
Si tratta sempre di 'captazione' elettromagnetica od altro?
Titolo: Re:Feedback: da cos'è scatenato?
Inserito da: zap il 17 Febbraio, 2016, 10:50 AM
Forse era il caso di non dividere Paolo,credo sia in stretta relazione con i tre soggetti del topic,suono,legno e pick up,ma comunque...
Titolo: Re:Feedback: da cos'è scatenato?
Inserito da: PaoloF il 17 Febbraio, 2016, 11:06 AM
Citazione di: zap il 17 Febbraio, 2016, 10:50 AM
Forse era il caso di non dividere Paolo,credo sia in stretta relazione con i tre soggetti del topic,suono,legno e pick up,ma comunque...

In questo caso mi pare che il discorso si sia spostato più sulla parte elettronica della chitarra: nelle risposte che sono state date non si fanno accenni al legno, il vero protagonista dell'altro topic.