Ciao a tutti ragazzi,
volevo chiedervi quando vi dura il fast frate, è il terzo che compro in due mesi in quanto si secca abbastanza velocemente, all'inizio pulisce perfettamente le corde poi inizia a seccarsi la testa e non c'è verso di fargli fare il suo lavoro.
Siccome non costa poi così poco 9 euro mediamente ci sono altri modi per pulire le corde?
Prima di acquistarlo passavo un panno asciutto dopo aver utilizzato la chitarra ma non bastava in quanto avevo sempre le dita nere.
Grazie per le risposte.
Un saluto a tutti
:hi:
Una volta ho letto un articolo dove si diceva che il fast freet altro non è che olio di vasellina, paraffina liquida, quella che compri in farmacia a due euro tranquillamente.
In effetti facendo una ricerca su Google ho trovato poi che il fast freet contiene appunto "white mineral oil", appunto olio di vasellina o paraffina liquida.
Quindi quando si secca quello che hai comprato, vai in farmacia, fatti dare dell'olio di vasellina e ne versi qualche goccia ( ho detto qualche... non tutto il contenitore se no ti diventa inutilizzabile ) sopra il tampone del fast freet che lo assorbe.... ecco fatto, ora puoi riutilizzarlo! !!
Mitico grazie Tyler85 proverò e vediamo......grazie ancora.
Ma ne tagli un pezzo quando si è seccato?
Per lo sporco che si accumula sul tampone dici?
Se vuoi puoi anche farlo ma non so se ti riesce, il tampone è fatto di un qualcosa tipo ovatta... una volta tirato un po viene via anche il resto ...
Magari prova e tienici aggiornati :D
Con un buon taglierino si opera abbastanza agevolmente.
Me lo regalò mio fratello anni e anni fa, probabilmente nel 2005...
Ne ho fatto un uso parsimonioso, e non tanto per la pulizia (per quella passo sulle corde un panno asciutto, per tutta la tastiera); l'ho utilizzato più che altro per rendere più scorrevoli le corde, prima di iniziare a suonare.
Ce l'ho ancora, e quando lo tiro fuori per usarlo, fa sempre il suo dovere. L'ho sempre e solo tenuto nel suo bussolotto.
Ma dopo un pò inevitabilmente si secca o.O come fai a farlo durare anni???
Comunque... in ogni caso contiene solo paraffina liquida, in farmacia la boccetta grande costa un paio di euro e tenendo conto che si devono utilizzare un paio di gocce alla volta, fin quando non si secca il tampone, vi dura anni e secoli!
Citazione di: tyler85 il 28 Ottobre, 2015, 10:14 AM
Ma dopo un pò inevitabilmente si secca o.O come fai a farlo durare anni???
Io non ho mai fatto nulla di particolare, l'ho solo sempre riposto nella sua custodia dopo l'utilizzo.
Posso solo dire che, per quanto mi riguarda, "unge" come un tempo... ::)
Che vantaggi riscontrate nell'utilizzo?
L'ho provato una sola volta anni fa.
Beh a corde nuove quasi non si nota perché sono già scorrevoli , ma quando sono state utilizzate già da un po la differenza con il fast freet si sente e come...
Citazione di: tyler85 il 28 Ottobre, 2015, 10:23 AM
Beh a corde nuove quasi non si nota perché sono già scorrevoli , ma quando sono state utilizzate già da un po la differenza con il fast freet si sente e come...
:quotone:
Ok, grazie
Io anche sulle corde nuove dopo un paio d'ore tendono già ad ossidarsi. Finito di suonare le pulisco con un panno che non lascia peli poi gli do il fast fret e ci passo il panno di nuovo, così facendo ci mettono un pò di più ad ossidarsi.
Quando l'estremità del tampone si secca ne taglio circa mezzo centimetro con un taglierino, nessuna difficoltà, e il tampone è unto come da nuovo. Questo finchè non arrivo al manico di legno.
Mi dura anni. :etvoila:
Mai usato, fortunatamente a me le corde durano sempre tantissimo (le cambio giusto una volta ogni 9-10 mesi, tanto perchè mi ricordo che è un po' che le ho su). Un amico mi chiede sempre come cavolo faccia ad aver le corde sempre come nuove e non metterci nulla...
Una volta quando presi il polish gibson per pulire le chitarre stavo per prendere anche il fast-fret, salvo poi fermarmi perchè non riuscivo a capire a cosa servisse...
Ecco, appunto, a cosa serve? ???
Ho appena scritto un articolo sul mio blog a riguardo, dove scrivo che secondo me ( ma anche no ) il fast fret non serve a pulire le corde.
Contiene solo White mineral oil, cioe paraffina liquida o olio di vasellina, che è un lubrificante, non uno sgrassante.
Viene utilizzato in ambito farmaceutico come lassativo perche non viene digerito dall'organismo e aiuta in quel senso, nel campo cosmetico e come veicolo per lam trasmissione di farmaci.... ma non sembra avere proprietà sgrassanti.... al contrario ha una consistenza oleosa e una viscosità tali che la rendono ideale come lubrificante per le corde della chitarra ormai non più nuove e non più scorrevoli come un tempo.
Non a caso il nome è Fast Fret e non Clean Fret... :-\
Dopo vent'anni e più di uso metodico psicoappagante volete togliermi un'ennesima certezza? >:(
:occhiolino:
Citazione di: PaoloF il 28 Ottobre, 2015, 06:02 PM
Non a caso il nome è Fast Fret e non Clean Fret... :-\
Ma allora...stando al nome...dovrebbero servire per la cura dei tasti, e non delle corde! :-\ :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Caligarock il 28 Ottobre, 2015, 08:07 PM
Citazione di: PaoloF il 28 Ottobre, 2015, 06:02 PM
Non a caso il nome è Fast Fret e non Clean Fret... :-\
Ma allora...stando al nome...dovrebbero servire per la cura dei tasti, e non delle corde! :-\ :laughing: :laughing: :laughing:
:laughing:
In effetti il ragionamento non fa una piega... :-\
Forse nessuno ha ancora capito come si utilizza realmente... :smiley-shocked031:
Nella pagina ufficiale c'è scritto:
CitazioneNot a spray! Contains no silicone. It's a liquid in an applicator. Use it on your strings, back of the neck and the fretboard. It lets your fingers slide freely, keeps your strings clean and conditions the fretboard.
E questo è il video ufficiale:
GHS Strings - Fast-Fret Cleaning Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=U6P1rLTYxko)
Va la', almeno l'ho utilizzato nel modo giusto. :feeew:
Io lo trovo fantastico, ma non serve a pulire; serve a rendere scivolose le corde. Io almeno lo uso per quello..
Quello che ho notato io, è che contenendo lubrificante scioglie anche un po' di sporco e quindi aiuta nella pulizia, ma comunque si quello che fa è renderle più scivolose.
Tagliarlo? no non ho mai provato anche perché non riesco a tirarlo fuori...ci proverò con quello vecchio, ma seguirò il consiglio di Tyler85
Il Fast Fret non l' ho mai usato, perchè non mi è mai andato a genio ( parecchi miei amici lo usano, sarò strano io boh... ) ho sempre usato lo String Cleaner della D' Addario ( Planet Waves ) sia sul basso che sulla chitarra e non ho mai avuti problemi ne io e ne mio figlio, le corde sono sempre belle splendenti, io rispetto al link che ho messo lo pago meno 7,00 euro circa
PLANET WAVES - STRING CLEANER PER CHITARRA PLANET WAVES - #2792749 - su Mercatino Musicale in Altri Accessori per Chitarra (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_planet-waves-string-cleaner-per-chitarra_id2792749.html)