Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: kappajolly il 06 Novembre, 2013, 04:29 PM

Titolo: Fascino "Economico"
Inserito da: kappajolly il 06 Novembre, 2013, 04:29 PM
(per chi non ha una telecaster) ma solo io sono attratto da questa chitarra? anche come suono non mi sembra affatto male :O come chitarra solista blues la vedo **

Harley Benton TE-30 BE Standard Series - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/harley_benton_hbt30be_egitarre.htm)

HARLEY BENTON -TE - 30 BE Standard Series (banco de pruebas 2) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=bjLhflgalSc#ws)

oppure anche questa ^^

Harley Benton TE-52 NA Vintage Series - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/harley_benton_hbt1952.htm)

Titolo: Re:Fascino "Economico"
Inserito da: nihao65 il 06 Novembre, 2013, 04:45 PM
Io non sono sicuramente un esperto di Telecaster, anche se in verità le MM che ho io sono poi il derivato di un incrocio Strato-Tele.
Ad ogni modo, per come la vedo, anzi la sento io, non sarebbe neanche male, peccato che il tipo ha messo l'ampli in cantina  :), si sente troppo in lontananza e in aggiunta con un mare di riverbero. Sarebbe interessante sentirne il suono ripreso a poca distanza.
....ma naturalmente aspettiamo pareri più autorevoli!!  :abbraccio:

Nihao
Titolo: Re:Fascino "Economico"
Inserito da: Vu-meter il 06 Novembre, 2013, 04:57 PM
Citazione di: kappajolly il 06 Novembre, 2013, 04:29 PM

(per chi non ha una telecaster) ma solo io sono attratto da questa chitarra?


Ma che , scherzi ? Io ne ho solo due, ma fosse per me ne avrei 18 !  :cry2: :cry2: :cry2:


:quoto: Quoto Nihao: così non sembra male, ma l'ascolto non è certo ottimale .

Penso in ogni caso che trovare difetti ad una chitarra da un video sia pressochè impossibile, la chitarra, ancor più dell'ampli ( che forse aualcosa dal video può anche dire ) va provata..

A livello sonoro va valutato: attacco, sustain, morbidezza o asprezza, dinamica, volume in uscita, ecc...

A livello fisico va valutato: manico, tastiera, tasti, comodità, finiture, parti meccaniche ed elettriche, ecc...

Dal video sembra uscire bene.. vorrei provarla, però..

Sto per dire una cosa, ma vorrei riuscire a spiegarmi bene per non essere frainteso : la Telecaster è forse una delle chitarre più "deludenti" ; nel senso che molti ne restano delusi perchè credono di acquisitare una copia della Stratocaster con un'altra forma di body. Attenzione, non è così. Le due sorelle non sono distanti come Usa ed Europa, ma nemmeno confinanti come Svizzera ed Italia.
La tele classica ( generalizzando ) ha un carattere sia di suono che di "vestibilità" molto diverso dalla Strato e non è detto che uno Stratocasterista possa vestire i panni di un Telecasterista senza colpo ferire, anzi, molto ci restano proprio feriti..  :eheheh:
Non sto certo parlando male della Tele, io la amo profondamente !  :loveit:
Però, pur riuscendo come la sorella ad essere estremamente versatile e poter davvero suonare di tutto, non è una chitarra per tutti... non perchè sia peggio, ma solo perchè è diversa da una sorta di "status" che nel tempo si è andato creando.


Vu :)
Titolo: Re:Fascino "Economico"
Inserito da: Tiziano66 il 06 Novembre, 2013, 06:03 PM
Mmmm...il confine Svizzera-Italia mi preoccupa!

4Roses
Titolo: Re:Fascino "Economico"
Inserito da: kappajolly il 06 Novembre, 2013, 08:47 PM
A me non lo so, affascina per la sua semplicità strutturale ed economica e me la vedo riscattarsi in qualche bella improvvisazione blues ^^ avete presente il film crossroads? Tipo che aveva quella chitarra grezza sbattuta a destra e a sinistra sotto la pioggia? Ecco ci vedo questo potenziale :D
Titolo: Re:Fascino "Economico"
Inserito da: Vigilius il 06 Novembre, 2013, 08:49 PM
La Tele è la semplicità fatta chitarra: quasi impossibile farla male!
Titolo: Re:Fascino "Economico"
Inserito da: Barbablues il 06 Novembre, 2013, 10:08 PM
Citazione di: Vigilius il 06 Novembre, 2013, 08:49 PM
La Tele è la semplicità fatta chitarra: quasi impossibile farla male!
No è semplice, basta non allineare bene il manico, montare male il truss rod, lasciare troppo gioco nel tacco, non smussare i tasti, montare dei potenziometri scadenti, dei pick up orribili, usare del compensato per il body, sbagliare il condensatore...devo continuare?  :D
Titolo: Re:Fascino "Economico"
Inserito da: Vu-meter il 07 Novembre, 2013, 09:06 AM
Citazione di: Barbablues il 06 Novembre, 2013, 10:08 PM
Citazione di: Vigilius il 06 Novembre, 2013, 08:49 PM
La Tele è la semplicità fatta chitarra: quasi impossibile farla male!
No è semplice, basta non allineare bene il manico, montare male il truss rod, lasciare troppo gioco nel tacco, non smussare i tasti, montare dei potenziometri scadenti, dei pick up orribili, usare del compensato per il body, sbagliare il condensatore...devo continuare?  :D

Penso la visione di Vigilius fosse più "filosofica" che pratica ..  :eheheh:

Vu :)
Titolo: Re:Fascino "Economico"
Inserito da: Vigilius il 07 Novembre, 2013, 01:33 PM
Infatti e poi anche una chitarra di compensato può suonare bene; per altro in una produzione industriale appena appena decente sono tutti errori evitabili.
Titolo: Re:Fascino "Economico"
Inserito da: Barbablues il 07 Novembre, 2013, 03:34 PM
Bisognerevve sentirla in un bending al 15° tasto per capire se sono così facilmente evitabili  :occhiolino:

Il mio appunto era per l'affermazione che la Tele è così semplice che è difficile sbagliarla, cos'à di più semplice di altre chitarre? la Strato non è mica così diversa

Son d'accordo con Vu sul fatto che è una chitarra meno ergonomica, non ha il body smussato, gli incavi del ginocchio e petto sono allinetati ecc...
Direi che le chitarre con il manico in asse con il body sono tutte relativamente semplici da costruire, ma per costare poco è inevitabile che siano piene di particolari economici.....
Mi è capitato di provare delle chitarre SX e devo dire che erano fatte bene per il prezzo, ma avevano bisogno di un bel setup approfondito, le Benton non le conosco
Titolo: Re:Fascino "Economico"
Inserito da: Vigilius il 07 Novembre, 2013, 03:55 PM
La strato è molto diversa: basterebbe il tremolo per renderla decisamente più complicata da regolare e far suonare bene perché entrano in gioco molti altri fattori. Fender è stato un genio perché con due pezzi di legno ha tirato fuori la tele che è di una semplicità disarmante: c'è da chiedersi come mai nessuno fosse riuscito a pensarci prima. Spesso le cose più semplici sono le più difficili a pensarsi.
Titolo: Re:Fascino "Economico"
Inserito da: Son of Aleric il 08 Novembre, 2013, 07:14 PM
Quasi, quasi....... la "copia" della 335 pre-In Rock :sbavv: :sbavv: :sbavv:

Harley Benton E-35 CH Vintage Series - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/harley_benton_hbe1335_ii_ch.htm)

Così lo Zio non può accusarmi di essere passato al "nemico" :eheheh:

Peccato che un Bigsby costi come o di più della chitarra :sconvolto:
Titolo: Re:Fascino "Economico"
Inserito da: Vu-meter il 08 Novembre, 2013, 09:43 PM
Ecco, qui il mio dubbio sale .. ancora ancora una solid body, ma una semiacustica a queste cifre ho davvero dei dubbi ..  :P

Vu :)
Titolo: Re:Fascino "Economico"
Inserito da: nihao65 il 09 Novembre, 2013, 01:54 AM
Citazione di: Vu-meter il 08 Novembre, 2013, 09:43 PM
Ecco, qui il mio dubbio sale .. ancora ancora una solid body, ma una semiacustica a queste cifre ho davvero dei dubbi ..  :P

Vu :)

:quotonegalattico:
penso che sia troppo poco per il tipo di lavorazione che richiede una chitarra del genere.
cosa dice l'esperto Barbablues?

Nihao
Titolo: Re:Fascino "Economico"
Inserito da: Barbablues il 09 Novembre, 2013, 12:51 PM
Citazione di: nihao65 il 09 Novembre, 2013, 01:54 AM
Citazione di: Vu-meter il 08 Novembre, 2013, 09:43 PM
Ecco, qui il mio dubbio sale .. ancora ancora una solid body, ma una semiacustica a queste cifre ho davvero dei dubbi ..  :P

Vu :)

:quotonegalattico:
penso che sia troppo poco per il tipo di lavorazione che richiede una chitarra del genere.
cosa dice l'esperto Barbablues?

Nihao
Dico che basta guardare i siti Cinesi e si capisce che quelle chitarre sono fatte tutte in un posto.....anzi, dire un posto con i Cinesi è impossibile, hanno delle realtà produttive troppo distanti dai canoni occidentali, però i succo è sempre lo stesso, alla base c'è la copiatura di un prodotto e nessuna ricerca di qualità o innovazione, per chi le produce fare una chitarra o una lavatrice è la stessa cosa
ci sono speculazioni su tutto, dai legni al hardware, pick up, ecc... l'unico obiettivo è abbasare il prezzo.......fate voi

Io sono dell'idea che è meglio mettere via qualche soldino e comprarsi poche chitarre ma buone, che riempirsi la casa di cianfrusaglie  :occhiolino: