... ma quanto sono belle... mesi fa provai una tele reissue 52 o 57 non ricordo di produzione messicana... sembrava di averla da una vita... un feeling, un emozione... il rapporto invece con le strato è diverso... ho avuto una strato americana... venduta, non mi piaceva il suo essere spompo... le guardo e mi innamoro nuovamente, poi le olimpic white relic... oh mamma... le ascolto su youtube e ritorna quel suono spompo... tant'è che ieri sera su Wikipedia ho trovato una definizione che rappresenta in pieno quello che ho sempre pensato delle stratocaster:
" Le innovazioni introdotte da Leo Fender (oltre a quelle di ergonomia), sicuramente mirate anche ad un abbassamento dei costi di produzione, ma che ebbero successo soprattutto riguardo al risultato sonoro, erano basate su concetti diametralmente opposti: legnami leggeri per il corpo, pickup a bobina singola, e manico avvitato, il tutto a conferire allo strumento minor sustain, minor trasmissione di frequenze medie e medio-basse, minor potenza e quindi risposta al "tocco" meno immediata. Tutte queste caratteristiche, sulla carta poco adatte al tipico utilizzo che si fa di una chitarra elettrica, servirono invece proprio per questo a rendere le chitarre Fender, oltre che più economiche, molto più versatili e molto più facili da "dominare" contro la tendenza delle chitarre Gibson a "suonare da sole" e dunque a far dipendere il sound un po' più dallo strumento che dal musicista."
Grazie per l'ascolto [emoji23]
Sembra un filo di parte... :sarcastic:
Non concordo, ma rispetto ogni opinione.
Risposta al tocco meno immediata?! Non andare a dirlo a Jeff Beck! :laughing:
Citazione di: Vu-meter il 26 Agosto, 2017, 01:05 PM
Sembra un filo di parte... :sarcastic:
Non concordo, ma rispetto ogni opinione.
:quotonegalattico:
Le Gibson suonano da sole?
E allora che soddisfazione c'è a suonarle?
:-\
La mia nonnina deve essere un'eccezione. :occhiolino:
Penso che sia più riguardante il volume di uscita tra humbucker e single coil... risposta al tocco non lo penso anche io, ma sicuramente una gibson come anche una prs hanno una "potenza" che deve essere domata se devi fare riff "delicati"... cioè un conto è fare il riff di sweet child o mine dove esci a manetta, un conto l'attacco deciso ma soft di another brick in the World
Ti serve una dx timida come la mia. :firuli:
Citazione di: Max Maz il 26 Agosto, 2017, 02:42 PM
Ti serve una dx timida come la mia. :firuli:
Ho una voglia di prendere una telecaster... mamma mamma... Vu se non sbaglio tu sei esperto di tele?
Citazione di: kappajolly il 26 Agosto, 2017, 03:16 PM
Ho una voglia di prendere una telecaster... mamma mamma... Vu se non sbaglio tu sei esperto di tele?
Esperto no, sono un estimatore . :loveit:
Ne ho avute alcune e provate qualcuna di più.
Se hai domande, falle pure, sono certo che nel forum qualcuno saprà rispondere. :reallygood:
Citazione di: Vu-meter il 26 Agosto, 2017, 03:29 PM
Citazione di: kappajolly il 26 Agosto, 2017, 03:16 PM
Ho una voglia di prendere una telecaster... mamma mamma... Vu se non sbaglio tu sei esperto di tele?
Esperto no, sono un estimatore . :loveit:
Ne ho avute alcune e provate qualcuna di più.
Se hai domande, falle pure, sono certo che nel forum qualcuno saprà rispondere. :reallygood:
Fender telecaster mexico, + modifiche (bigsby, p90, battipenna bianco)... qual'è il prezzo giusto secondo te?
Uh.. io non lo so proprio.. :sorry: ..spero in un esperto di costi di liuteria...
L'unica cosa che posso dire è che, come direbbe Grand Funk , quella non è una Tele.. :sarcastic: :laughing:
Bigsby su una tele?
:sconvolto:
La pagina Wikipedia della Fender l'ha scritta Henry Juszkiewicz? :-\
Citazione di: PaoloF il 26 Agosto, 2017, 04:00 PM
La pagina Wikipedia della Fender l'ha scritta Henry Juszkiewicz? :-\
Dimmi che l'hai googlato ti prego.
:laughing:
Citazione di: Max Maz il 26 Agosto, 2017, 04:03 PM
Dimmi che l'hai googlato ti prego.
:laughing:
Si, non conoscevo il CEO Gibson... :-[
Citazione di: Max Maz il 26 Agosto, 2017, 03:43 PM
Bigsby su una tele?
:sconvolto:
Sì vi faccio vedere... imho è stupenda ma non 650 euro.
https://m.mercatinomusicale.com/mm/a_fender-telecaster-mexico-bigsby-p90_id5185580.html
Vi piace?
Non so se ci sia niente di più lontano da una telecaster. :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 26 Agosto, 2017, 04:54 PM
Non so se ci sia niente di più lontano da una telecaster. :etvoila:
A me piace un casino invece... poi per carità esistono di fabbrica le telecaster+bigsby
Ormai esiste di tutto. :etvoila:
Credo però che, bellezza a parte, il Bigsby sia il ponte meno efficiente in assoluto tra quelli più noti.
Problemi di tenuta accordatura, ingombro..... non é soltanto questione di gusto estetico.
Citazione di: Max Maz il 26 Agosto, 2017, 05:10 PM
Ormai esiste di tutto. :etvoila:
Credo però che, bellezza a parte, il Bigsby sia il ponte meno efficiente in assoluto tra quelli più noti.
Problemi di tenuta accordatura, ingombro..... non é soltanto questione di gusto estetico.
Vero? Ha davvero noti problemi di accordatura?
Decisamente si.
Se non sei un vandalo il ponte della strato regge l'impatto.... il Bigsby se regge un pezzo è perché sei stato moderato nell'uso.
Citazione di: Max Maz il 26 Agosto, 2017, 05:38 PM
Se non sei un vandalo il ponte della strato regge l'impatto.... il Bigsby se regge un pezzo è perché sei stato moderato nell'uso.
No no nella strato io facevo un leggerissimo vibrato e nonostante questo tempo 20 minutini di suonata e neanche era scordatina
Il riferimento alla, Strato lo hai fatto tu.
Citazione di: kappajolly il 26 Agosto, 2017, 05:29 PM
Citazione di: Max Maz il 26 Agosto, 2017, 05:25 PM
Decisamente si.
... già mi bastò la stratocaster
Evidentemente non l'ho afferrato. :etvoila:
Non ho capito max... io ho chiesto se il Bigsby si scordasse veramente... tu si... io ho detto già mi è bastata la stratocaster che mi si scordava... tu hai riferito che il ponte strato non ha di questi problemi se si fa un uso leggero... io ti ho detto che la mia nonostante fossi soft mi si scordava cmq :D
Ho letto... "e neanche era scordatina"
Ora ho capito. ::)
Citazione di: Max Maz il 26 Agosto, 2017, 06:16 PM
Ho letto... "e neanche era scordatina"
Ora ho capito. ::)
Eh scusa colpa mia riguardo la punteggiatura e forse è una costruzione diciamo dialettale
No problem :beer:
Citazione di: Max Maz il 26 Agosto, 2017, 06:48 PM
No problem [emoji481]
Tu quale delle due hai? Tele o strato?
Citazione di: kappajolly il 26 Agosto, 2017, 06:45 PM
Citazione di: Max Maz il 26 Agosto, 2017, 06:16 PM
Ho letto... "e neanche era scordatina"
Ora ho capito. ::)
Eh scusa colpa mia riguardo la punteggiatura e forse è una costruzione diciamo dialettale
Cioè era scordatona? :laughing:
Citazione di: Fidelcaster il 26 Agosto, 2017, 06:59 PM
Citazione di: kappajolly il 26 Agosto, 2017, 06:45 PM
Citazione di: Max Maz il 26 Agosto, 2017, 06:16 PM
Ho letto... "e neanche era scordatina"
Ora ho capito. ::)
Eh scusa colpa mia riguardo la punteggiatura e forse è una costruzione diciamo dialettale
Cioè era scordatona? :laughing:
Ahahahahha
Secondo me, il fascino della Telecaster sta proprio nella semplicità ed essenzialità : un tagliere con corde passanti , due pickup , pot volume e tono, stop.
Semplice, ma estremamente efficace.
Io poi amo molto il manico grosso di alcuni modelli, il vecchio ponte a 'posacenere' che per quanto antico, funziona benissimo, le vecchie meccaniche, insomma la sua estrema semplicità apparente.
Affidabile, MOLTO versatile, iconica. Non me la sento di chiedere di più ad una chitarra elettrica....
Citazione di: Vu-meter il 26 Agosto, 2017, 03:40 PM
L'unica cosa che posso dire è che, come direbbe Grand Funk , quella non è una Tele.. :sarcastic: :laughing:
Grazie Vu, purtroppo non posso partecipare alla ( alle ) discussione per gli impegni che ho in questi giorni....... :maio: però risposta esatta Vu :laughing:
Comunque Leo Fender ideo sia la Telecaster che la Stratocaster anche con la collaborazione del suo socio George William Fullerton, poi venduta la Fender fondarono la G&L.......
La Telecaster è come il 50 mm: se non ce l'hai a corredo, non sei un fotografo di cui fidarsi.
Chiedo scusa ma io questo topic mica lo ho capito... :-\
Si parla solo di Telecaster o anche di Strato? Si fanno dei confronti?
Ho letto definizioni sui pick up della Strato "spompi"? Ma è proprio quella caratteristica che li fa suonare in modo che a chi piace lo adora! Il tremolo non regge l'accordatura? Basta un buon settaggio del ponte e montare le corde come si deve e l'accordatura tiene anche per usi piuttosto violenti...
Ma, ripeto, forse sono io che non ho capito...
Io poi la Telecaster... Boh... Ne ho una ed è l'unica chitarra che posseggo che vorrei vendere, ma purtroppo non posso, ma non mi ci trovo proprio.... Ma qui siamo sul soggettivo. :-[
Citazione di: Caligarock il 27 Agosto, 2017, 01:15 AM
Chiedo scusa ma io questo topic mica lo ho capito... :-\
Si parla solo di Telecaster o anche di Strato? Si fanno dei confronti?
Ho letto definizioni sui pick up della Strato "spompi"? Ma è proprio quella caratteristica che li fa suonare in modo che a chi piace lo adora! Il tremolo non regge l'accordatura? Basta un buon settaggio del ponte e montare le corde come si deve e l'accordatura tiene anche per usi piuttosto violenti...
Ma, ripeto, forse sono io che non ho capito...
Io poi la Telecaster... Boh... Ne ho una ed è l'unica chitarra che posseggo che vorrei vendere, ma purtroppo non posso, ma non mi ci trovo proprio.... Ma qui siamo sul soggettivo. :-[
Diciamo che è un topic che ho aperto per condividere questa voglia che ho da tempo di comprare una telecaster che rispetto alla strato mi ha sempre convinto sia teoricamente sia praticamente ^^
Cmq hai pienamente ragione Vu, poi se non ho letto male preferiamo lo stesso tipo di tele, manico cicciotto a c, tasti vintage, ecc
Io non l'ho trovata per nulla scomoda ne sui soli ne sui bending
A me la tele piace proprio perché essenziale,come dice Vu,senza fronzoli.Un giorno forse la comprerò.
A me semplicemente non piace il suono. La trovo nasale, troppo..
Citazione di: Santano il 27 Agosto, 2017, 02:14 PM
A me semplicemente non piace il suono. La trovo nasale, troppo..
Sì questo è vero ma è solo all'ascolto, se la suoni quasi sicuramente lo sentirai tuo
Ragazzi mi fate un attimo di chiarezza per piacere?
Le tele messicane sono due modelli? Standard e classic 50? Non sto capendo quanti modelli esistono per questa stessa produzione -_-"
Citazione di: kappajolly il 28 Agosto, 2017, 07:59 AM
Ragazzi mi fate un attimo di chiarezza per piacere?
Le tele messicane sono due modelli? Standard e classic 50? Non sto capendo quanti modelli esistono per questa stessa produzione -_-"
Di sicuro ci sono anche le Thinline , altri modelli, non saprei .. :sorry:
Citazione di: Vu-meter il 26 Agosto, 2017, 09:13 PM
Secondo me, il fascino della Telecaster sta proprio nella semplicità ed essenzialità : un tagliere con corde passanti , due pickup , pot volume e tono, stop.
date una medaglia a quest'uomo! :laughing:
:quotonegalattico:
Citazione di: Vu-meter il 28 Agosto, 2017, 08:18 AM
Citazione di: kappajolly il 28 Agosto, 2017, 07:59 AM
Ragazzi mi fate un attimo di chiarezza per piacere?
Le tele messicane sono due modelli? Standard e classic 50? Non sto capendo quanti modelli esistono per questa stessa produzione -_-"
Di sicuro ci sono anche le Thinline , altri modelli, non saprei .. :sorry:
La più valida è la classic 50? Riguardo la fedeltà al vero suono e feeling telecaster?
Citazione di: kappajolly il 28 Agosto, 2017, 10:55 AM
Citazione di: Vu-meter il 28 Agosto, 2017, 08:18 AM
Citazione di: kappajolly il 28 Agosto, 2017, 07:59 AM
Ragazzi mi fate un attimo di chiarezza per piacere?
Le tele messicane sono due modelli? Standard e classic 50? Non sto capendo quanti modelli esistono per questa stessa produzione -_-"
Di sicuro ci sono anche le Thinline , altri modelli, non saprei .. :sorry:
La più valida è la classic 50? Riguardo la fedeltà al vero suono e feeling telecaster?
Io ne ho provate alcune, come puoi leggere qui : Telecaster : un aiuto per orientarsi - Chitarra Elettrica - (https://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/telecaster-un-aiuto-per-orientarsi/)
Dipende da te ... purtroppo nessuno può scegliere al posto tuo. Da quello che ho letto hai i miei stessi gusti :
- manico grosso
- profilo C o U
- tasti vintage
- meccaniche vintage ( io , tu non lo so )
Queste qualità le trovi sulla '52, che però è di produzione americana e più costosa e sulla Thinline produzione messicana, che però è in piccola parte "semiacustica" ( anche se non le definirei certo tale ) .
Le Classic 50 e 60 se non erro hanno i tasti medium jumbo al pari ( sempre che non ricordi male ) della Baja, che dovrebbe anch'essa essere di origine messicana ( credo ).
Caro Kappa, tocca provà ... :guitar:
Ps: perchè non una 52 made in Japan ? Potrebbe essere la tua chitarra : costo relativamente basso ( certo più basso dell'americana ) e caratteristiche identiche ( almeno quelle sopra citate, forse cambiano i legni ) alla sorella d'oltre oceano. :reallygood:
Ce l'ho io la Classic 50.
Ha il body in frassino e pesa.Ha un manico davvero grosso.
Personalmente, se hai le mani medie o piccole e intenzione di fare solistica, te la sconsiglio.
Inoltre i pickup non sono proprio un granchè.
Meglio la Baja (se ti piace il manico perchè è un po' particolare).
No, nell'attuale listino Fender di messicane ce ne sono molte di più, come per esempio: Road Worn, Baja, Classi Series '60, Classic Series '72, Deluxe Nashville...
L'altro giorno ho visto e toccato una Classic 60, purtroppo non l'ho provata perchè il negozio stava a chiude.. comunque esteticamente era davvero molto bella (era bianca) diciamo che c'ho sbavato sopra :sbavv: :sbavv: :sbavv: e una cosa che mi ha impressionato molto era il peso, una piuma in confronto alla mia vecchia Japan 52! :reallygood:
Il prezzo era di 700 euro nuova, la Baja 60 stesso colore si trova dagli 860 in su, differenza di oltre 150 euro.. non l'ho provata la nuova Baja 60 però penso che sulla carta è molto meglio della Classic 60 no? quindi quei 150 euro in più vale la pena spenderli, credo.
Citazione di: Vu-meter il 28 Agosto, 2017, 11:02 AM
Ps: perchè non una 52 made in Japan ? Potrebbe essere la tua chitarra : costo relativamente basso ( certo più basso dell'americana ) e caratteristiche identiche ( almeno quelle sopra citate, forse cambiano i legni ) alla sorella d'oltre oceano. :reallygood:
è si, se vuoi le caratteristiche della 52 sotto i 1000 bisogna andare sulle Japan, però mica sono facili da trovare.
Pensa che mi sono innamorato di una Stratocaster Japan ma non riesco a trovarla manco online in europa... purtroppo solo in Giappone e non so proprio se conviene acquistarla tra spedizioni, dogana etc etc
se la trovavo avevo risolto il topic.. quale chitarra comprare con 1 mese e mezzo di anticipo :cry2: :cry2: :cry2:
Citazione di: Grix il 28 Agosto, 2017, 11:42 AM
L'altro giorno ho visto e toccato una Classic 60, purtroppo non l'ho provata perchè il negozio stava a chiude.. comunque esteticamente era davvero molto bella (era bianca) diciamo che c'ho sbavato sopra :sbavv: :sbavv: :sbavv: e una cosa che mi ha impressionato molto era il peso, una piuma in confronto alla mia vecchia Japan 52! :reallygood:
Il prezzo era di 700 euro nuova, la Baja 60 stesso colore si trova dagli 860 in su, differenza di oltre 150 euro.. non l'ho provata la nuova Baja 60 però penso che sulla carta è molto meglio della Classic 60 no? quindi quei 150 euro in più vale la pena spenderli, credo.
Le classic montano pickup mediocri.
Quindi con quei 150€ già ci ripaghi i pickup.
Ma comunque...usato no??
Baja siempre. ::)
Citazione di: coccoslash il 28 Agosto, 2017, 11:55 AM
Le classic montano pickup mediocri.
Quindi con quei 150€ già ci ripaghi i pickup.
Ma comunque...usato no??
a quindi dici classic + cambio pickups?
ma quindi per esempio tra una Classic e una Classic Player (in questo caso stratocaster) cambiano solo i pickups?
no perchè la serie classic ha i colori più belli :laughing:
Citazione di: coccoslash il 28 Agosto, 2017, 11:55 AM
Ma comunque...usato no??
a me ha detto nuova ma sembra strano il prezzo... :-\
Citazione di: Max Maz il 28 Agosto, 2017, 12:05 PM
Baja siempre. ::)
è si il cane abaja sempre! :firuli:
Citazione di: Grix il 28 Agosto, 2017, 12:20 PM
Citazione di: coccoslash il 28 Agosto, 2017, 11:55 AM
Ma comunque...usato no??
a me ha detto nuova ma sembra strano il prezzo... :-\
intendo dire di cercare un' usata
Citazione di: Grix il 28 Agosto, 2017, 12:19 PM
Citazione di: coccoslash il 28 Agosto, 2017, 11:55 AM
Le classic montano pickup mediocri.
Quindi con quei 150€ già ci ripaghi i pickup.
Ma comunque...usato no??
a quindi dici classic + cambio pickups?
ma quindi per esempio tra una Classic e una Classic Player (in questo caso stratocaster) cambiano solo i pickups?
no perchè la serie classic ha i colori più belli :laughing:
No io dico Baja.
La classic non mi ha soddisfatto.
La classic stratocaster non la conosco
Citazione di: coccoslash il 28 Agosto, 2017, 12:30 PM
No io dico Baja.
La classic non mi ha soddisfatto.
La classic stratocaster non la conosco
ok capito!
Citazione di: Vu-meter il 28 Agosto, 2017, 11:01 AM
Citazione di: kappajolly il 28 Agosto, 2017, 10:55 AM
Citazione di: Vu-meter il 28 Agosto, 2017, 08:18 AM
Citazione di: kappajolly il 28 Agosto, 2017, 07:59 AM
Ragazzi mi fate un attimo di chiarezza per piacere?
Le tele messicane sono due modelli? Standard e classic 50? Non sto capendo quanti modelli esistono per questa stessa produzione -_-"
Di sicuro ci sono anche le Thinline , altri modelli, non saprei .. :sorry:
La più valida è la classic 50? Riguardo la fedeltà al vero suono e feeling telecaster?
Io ne ho provate alcune, come puoi leggere qui : Telecaster : un aiuto per orientarsi - Chitarra Elettrica - (https://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/telecaster-un-aiuto-per-orientarsi/)
Dipende da te ... purtroppo nessuno può scegliere al posto tuo. Da quello che ho letto hai i miei stessi gusti :
- manico grosso
- profilo C o U
- tasti vintage
- meccaniche vintage ( io , tu non lo so )
Queste qualità le trovi sulla '52, che però è di produzione americana e più costosa e sulla Thinline produzione messicana, che però è in piccola parte "semiacustica" ( anche se non le definirei certo tale ) .
Le Classic 50 e 60 se non erro hanno i tasti medium jumbo al pari ( sempre che non ricordi male ) della Baja, che dovrebbe anch'essa essere di origine messicana ( credo ).
Caro Kappa, tocca provà ... :guitar:
Sì sì ho letto ^^ ah pensavo che la classic avesse i tasti vintage no medium jumbo
Cmq devo rivedere quale messicana ho provato perché mi trovavo di lusso e se non sbaglio era una 50 o 57 (?)
Cmq quanto sono complicati... per una chitarra così semplice due mila versione... bah
Citazione di: kappajolly il 26 Agosto, 2017, 02:01 PM
Penso che sia più riguardante il volume di uscita tra humbucker e single coil... risposta al tocco non lo penso anche io, ma sicuramente una gibson come anche una prs hanno una "potenza" che deve essere domata se devi fare riff "delicati"... cioè un conto è fare il riff di sweet child o mine dove esci a manetta, un conto l'attacco deciso ma soft di another brick in the World
L'attacco di Another brick in the "wall" se ti riferisci al solo...è suonato con una Les paul Gold Top con P90...quindi corpo in mogano + manico incollato in mogano su tastiera in palissandro, abbastanza lontano dalla filosofia costruttiva Stratocaster....in effetti un suono generato molto da alcuni espedienti da sala di incisione (mi sembra in diretta sul mixer ma filtrato non so come con un Mesa Boogie).
Questo non vuol togliere nulla al genio costruttivo di Leo Fender...sono chitarre più difficili da domare secondo me...ma consentono più sfumature, questo non toglie che sempre e solo quelle debbano suonare bene con quella costruzione.
Citazione di: kappajolly il 28 Agosto, 2017, 12:56 PM
Sì sì ho letto ^^ ah pensavo che la classic avesse i tasti vintage no medium jumbo
Cmq devo rivedere quale messicana ho provato perché mi trovavo di lusso e se non sbaglio era una 50 o 57 (?)
Cmq quanto sono complicati... per una chitarra così semplice due mila versione... bah
Potrei sbagliare ...
Citazione di: kappajolly il 28 Agosto, 2017, 12:56 PM
Cmq devo rivedere quale messicana ho provato perché mi trovavo di lusso e se non sbaglio era una 50 o 57 (?)
Uhm .. le classic sono : 50, 60 e 72 + gli altri modelli indicati da Paolo:
Citazione di: PaoloF il 28 Agosto, 2017, 11:12 AM
No, nell'attuale listino Fender di messicane ce ne sono molte di più, come per esempio: Road Worn, Baja, Classi Series '60, Classic Series '72, Deluxe Nashville...
Citazione di: kappajolly il 28 Agosto, 2017, 12:56 PM
Cmq quanto sono complicati... per una chitarra così semplice due mila versione... bah
Proprio perchè si presta a molte configurazioni, la Telecaster è stata fatta in molti modelli. Ma credimi, la Strato non è da meno, anzi temo sia proprio peggio, la situazione.
Fender è stato un produttore accorto e ha creato dei prodotti altamente personalizzabili pur essendo industriali. Ci sono mille sfumature di manico, tasti, legni, ponti, pickup, meccaniche. Hanno cercato di accontentare tutti i gusti possibili, ecco perchè il numero dei modelli è elevato.
Questo è un bene secondo me, ma è anche un motivo in più per cui non puoi esimerti dalla prova. Ci sono troppe variabili in gioco.
Citazione di: Seventytwo il 28 Agosto, 2017, 03:22 PM
Citazione di: kappajolly il 26 Agosto, 2017, 02:01 PM
Penso che sia più riguardante il volume di uscita tra humbucker e single coil... risposta al tocco non lo penso anche io, ma sicuramente una gibson come anche una prs hanno una "potenza" che deve essere domata se devi fare riff "delicati"... cioè un conto è fare il riff di sweet child o mine dove esci a manetta, un conto l'attacco deciso ma soft di another brick in the World
L'attacco di Another brick in the "wall" se ti riferisci al solo...è suonato con una Les paul Gold Top con P90...quindi corpo in mogano + manico incollato in mogano su tastiera in palissandro, abbastanza lontano dalla filosofia costruttiva Stratocaster....in effetti un suono generato molto da alcuni espedienti da sala di incisione (mi sembra in diretta sul mixer ma filtrato non so come con un Mesa Boogie).
Questo non vuol togliere nulla al genio costruttivo di Leo Fender...sono chitarre più difficili da domare secondo me...ma consentono più sfumature, questo non toglie che sempre e solo quelle debbano suonare bene con quella costruzione.
Non lo sapevo assolutamente tant'è che ho fatto più ricerche... cmq mi è cascato un mondo, inguardabile gilmour con la les paul che suona another brick in the wall...
Fatemi cascare qualche altro chitarrista tipo Zakk Wylde con il banjo e Bob Marley con la B.c. Rich ahahhahah
Cmq secondo me la telecaster per la sua semplicità dovrebbe essere un modello singolo base ed il chitarrista si dovrebbe adattare al suo modo di essere, al suo manico, tasti e tutto... se no diventa un lego componibile
Secondo me l'amico Leo ha visto il business e per aumentare le vendite era pronto pure a mettere due pickup attivi ed il floyd rose così da prendere pure la fetta metallara
Citazione di: kappajolly il 28 Agosto, 2017, 03:51 PM
Citazione di: Seventytwo il 28 Agosto, 2017, 03:22 PM
Citazione di: kappajolly il 26 Agosto, 2017, 02:01 PM
Penso che sia più riguardante il volume di uscita tra humbucker e single coil... risposta al tocco non lo penso anche io, ma sicuramente una gibson come anche una prs hanno una "potenza" che deve essere domata se devi fare riff "delicati"... cioè un conto è fare il riff di sweet child o mine dove esci a manetta, un conto l'attacco deciso ma soft di another brick in the World
L'attacco di Another brick in the "wall" se ti riferisci al solo...è suonato con una Les paul Gold Top con P90...quindi corpo in mogano + manico incollato in mogano su tastiera in palissandro, abbastanza lontano dalla filosofia costruttiva Stratocaster....in effetti un suono generato molto da alcuni espedienti da sala di incisione (mi sembra in diretta sul mixer ma filtrato non so come con un Mesa Boogie).
Questo non vuol togliere nulla al genio costruttivo di Leo Fender...sono chitarre più difficili da domare secondo me...ma consentono più sfumature, questo non toglie che sempre e solo quelle debbano suonare bene con quella costruzione.
Non lo sapevo assolutamente tant'è che ho fatto più ricerche... cmq mi è cascato un mondo, inguardabile gilmour con la les paul che suona another brick in the wall...
Fatemi cascare qualche altro chitarrista tipo Zakk Wylde con il banjo e Bob Marley con la B.c. Rich ahahhahah
Cmq secondo me la telecaster per la sua semplicità dovrebbe essere un modello singolo base ed il chitarrista si dovrebbe adattare al suo modo di essere, al suo manico, tasti e tutto... se no diventa un lego componibile
Secondo me l'amico Leo ha visto il business e per aumentare le vendite era pronto pure a mettere due pickup attivi ed il floyd rose così da prendere pure la fetta metallara
Zakk Wylde Jams Hello Kitty Version of 'Autumn Changes' - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=p2yIR0New-E)
Ahhahhaahahhaahhahahahahha
Citazione di: kappajolly il 28 Agosto, 2017, 03:51 PM
Citazione di: Seventytwo il 28 Agosto, 2017, 03:22 PM
Citazione di: kappajolly il 26 Agosto, 2017, 02:01 PM
Penso che sia più riguardante il volume di uscita tra humbucker e single coil... risposta al tocco non lo penso anche io, ma sicuramente una gibson come anche una prs hanno una "potenza" che deve essere domata se devi fare riff "delicati"... cioè un conto è fare il riff di sweet child o mine dove esci a manetta, un conto l'attacco deciso ma soft di another brick in the World
L'attacco di Another brick in the "wall" se ti riferisci al solo...è suonato con una Les paul Gold Top con P90...quindi corpo in mogano + manico incollato in mogano su tastiera in palissandro, abbastanza lontano dalla filosofia costruttiva Stratocaster....in effetti un suono generato molto da alcuni espedienti da sala di incisione (mi sembra in diretta sul mixer ma filtrato non so come con un Mesa Boogie).
Questo non vuol togliere nulla al genio costruttivo di Leo Fender...sono chitarre più difficili da domare secondo me...ma consentono più sfumature, questo non toglie che sempre e solo quelle debbano suonare bene con quella costruzione.
Non lo sapevo assolutamente tant'è che ho fatto più ricerche... cmq mi è cascato un mondo, inguardabile gilmour con la les paul che suona another brick in the wall...
Fatemi cascare qualche altro chitarrista tipo Zakk Wylde con il banjo e Bob Marley con la B.c. Rich ahahhahah
Cmq secondo me la telecaster per la sua semplicità dovrebbe essere un modello singolo base ed il chitarrista si dovrebbe adattare al suo modo di essere, al suo manico, tasti e tutto... se no diventa un lego componibile
Secondo me l'amico Leo ha visto il business e per aumentare le vendite era pronto pure a mettere due pickup attivi ed il floyd rose così da prendere pure la fetta metallara
Nel momento in cui Leo ha abbandonato il brand che ha reso celebre (con qualche illustre collaboratore) il riff più metallaro sul mercato poteva essere quello di Whole lotta love o giù di li...non esistevano pick-up attivi e Floyd rose.
Ha avuto una illuminazione grandiosa con i due modelli più celebri prodotti...anche perchè la Statocater è secondo me lo shape di chitarra più "sexy" che esista sul mercato mai eguagliato e solo di poco migliorato in aspetti tecnici da altri costruttori..contemporaneamente il look Tele è quel "rozzo" spigoloso che non può che guadagnare nel tempo.
Il suono TWANG di una Tele, le sfumature di una Strat sono eguagliabili...certo....ma lui li ha inventati.
E' come dire che suoni una bellissima cover di Across the universe....si certo....ma chi l'ha scritta sono sempre Lennon/McCartney.
Detto da uno che non ha attualmente una Fender nel suo modesto parco chitarre....