Della esp, i modelli Eclipse (les paul) e vintage (strato) mi intrigano di brutto.
Il tutto nasce tanti anni fa, quando ebbi modo di provare a lungo una esp vintage plus hss che suonava da paura e come liuteria era eccellente.
Sul mercatino le eclipse, anche le vecchie coi 4 pomelli stile les paul, si trovano a poco. Le strato costicchiano. Le versioni distressed (relic) sono ancora più salate.
Però credo che come alternative siano eccellenti. Avete avuto modo di provarle, queste esp?
Sorry, mai avuto il piacere. ::)
Vintage intendi marca Vintage?
Io avevo la V100 Paradise (quindi Les Paul style..non Strato).
Esp mai provate (se non decenni fa..ma chi lo sa)
No, vintage è il modello delle esp che ricalcano le fattezze della strato.
La eclipse è invece il modello lespauloide.
Ho modificato il testo, era in effetti poco chiaro. Ma parlo unicamente delle esp.
capito, allora non so dirti nulla a riguardo ::)
quella che aveva il mio maestro dovrebbe essere la esp vintage pluss HSS, la sua colore giallo pecora, relic.
Provata una volta, davvero un gran bella chitarra per quello che ricordo!
Già, sono sottovalutate.
Vi posto un paio di foto, per capire di cosa parliamo. Il modello les paul ha qualche differenza nell'estetica (ovviamente) ma simile tipo di costruzione.
Il modello stratoide ricalca più fedelmente le forme originali.
Le eclipse, black oppure white, puoi prenderle usate con circa 800 euro, non mi sembra una cifra enorme. Magneti emg. Altre versioni con diversi magneti e top fiammati costicchiano.
Le stratoidi sono molto più costosette, sempre usate, viaggiano sui 1200, ma a quella cifra preferisco una Fender, che rimane più rivendibile se mi stufo.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170829/a492eeb27ed65b264a8a29451d88a09c.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170829/8e2004935621d141d0eed1303f1fea66.jpg)
La mia ignoranza è troppo grande .. :cry2: .. non ne sò nulla, sorry . :sorry: :sorry:
Mai provate. Sorry