Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Moreno Viola il 11 Maggio, 2016, 06:14 PM

Titolo: Esiste un metodo per simulare la pressione sonora?
Inserito da: Moreno Viola il 11 Maggio, 2016, 06:14 PM
Mi chiedevo se un suono come quello di alcune incisioni dove è percepibile all'orecchio lo spostamento d'aria, per esempio in "Situation" del Jeff Beck Group, fosse raggiungibile con un overdrive specifico (la vedo difficile) o ad esempio con un ammennicolo tipo questo Fly Rig 5, senza dover tirare a canna il finale di un 100W su una 4x12.
Jeff Beck Group - Situation - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=031Quer1N2A)
Più o meno intorno a 00:10.
Sia chiaro non parlo di realtà, ma partendo dal presupposto che il Fly Rig 5 è dotato di simulazione di cassa mi chiedevo se non fosse in grado di generare un'illusione.  ;D
Titolo: Esiste un metodo per simulare la pressione sonora?
Inserito da: PaoloF il 11 Maggio, 2016, 06:28 PM
Molto bello il brano!
Ma più che lo spostamento d'aria, io percepisco la ripresa ambientale che tende ad "includere" anche la stanza di registrazione.
Credo che quello lo si possa ottenere naturalmente con la posizione del microfono più lontana rispetto al cono.
In più la chitarra è spostata su un canale rispetto all'altro.
Per ricreare questa cosa "digitalmente" credo si debba giocare tra riverbero, pan, ed eq, ma non saprei in che termini e in quali percentuali...  ::)

O forse semplicemente non riesco a captare cosa hai inteso Moreno...  ::)
Titolo: Esiste un metodo per simulare la pressione sonora?
Inserito da: Moreno Viola il 11 Maggio, 2016, 09:18 PM
Grazie Paolo, mi sembra che tu abbia capito a grandi linee cosa intendevo (colpa mia perchè non riesco a spiegarmi meglio), ma quello che mi colpisce e che si ha proprio la sensazione che le persone intorno a quell'ampli, vengano travolti dalla pressione sonora e mi chiedevo se una cosa simile fosse "riproducibile".
Ragionando su quello che hai scritto, mi viene da pensare che forse (escludendo Amplitube e cugini) questo obbiettivo sia raggiungibile più con l'ADA GCS che Guido ha prestato a Max, lavorando sulla posizione del microfono.
Titolo: Esiste un metodo per simulare la pressione sonora?
Inserito da: Fidelcaster il 11 Maggio, 2016, 09:22 PM
Citazione di: Moreno Viola il 11 Maggio, 2016, 09:18 PMmi viene da pensare che forse (escludendo Amplitube e cugini) questo obbiettivo sia raggiungibile più con l'ADA GCS che Guido ha prestato a Max, lavorando sulla posizione del microfono.

Ho avuto l'impressione che il controllo per la posizione del microfono dell'ADA non sia altro che un filtro che taglia gli alti, come il potenziometro del Tone della chitarra.
Titolo: Esiste un metodo per simulare la pressione sonora?
Inserito da: Max Maz il 11 Maggio, 2016, 09:29 PM
Non è esattamente così, cambia anche un po' il timbro.
Se riesco provo a fare una verifica più accurata.
Ieri notte cmq ho potuto suonare dalle 23:15 a mezzanotte senza disturbare nessuno e senza rimpiangere eccessivamente l'ampli.   :yeepy:
Titolo: Esiste un metodo per simulare la pressione sonora?
Inserito da: PaoloF il 11 Maggio, 2016, 09:29 PM
Citazione di: Moreno Viola il 11 Maggio, 2016, 09:18 PM
Grazie Paolo, mi sembra che tu abbia capito a grandi linee cosa intendevo (colpa mia perchè non riesco a spiegarmi meglio), ma quello che mi colpisce e che si ha proprio la sensazione che le persone intorno a quell'ampli, vengano travolti dalla pressione sonora e mi chiedevo se una cosa simile fosse "riproducibile".
Ragionando su quello che hai scritto, mi viene da pensare che forse (escludendo Amplitube e cugini) questo obbiettivo sia raggiungibile più con l'ADA GCS che Guido ha prestato a Max, lavorando sulla posizione del microfono.

Nel caso dell'ADA si può simulare, se non sbaglio, il fatto che il microfono sia posizionato al centro del cono o, via via, verso il bordo.
Mentre nel brano che hai linkato, io sento la distanza del microfono dal cono, sull'asse della profondità.
E' possibile che ci siano più microfono che interagiscono per creare il suono complessivo, e magari è stata data importanza nel mix ad un microfono posizionato abbastanza distante dal cono.
In questo modo, viene catturato maggiormente il riverbero della stanza, e meno il suono diretto del cono.
Per questo si dovrebbe giocare anche con il riverbero per poter creare questo effetto, a mio avviso.
Il Fly Rig da solo non penso sia sufficiente per ricreare questa cosa; già con un software come hai detto tu, è possibile intervenire su quei parametri, ed avvicinarsi maggiormente all'effetto.

::)

Citazione di: Fidelcaster il 11 Maggio, 2016, 09:22 PM
Ho avuto l'impressione che il controllo per la posizione del microfono dell'ADA non sia altro che un filtro che taglia gli alti, come il potenziometro del Tone della chitarra.

Si, è possibile che il principio sia quello...  ::)
Titolo: Esiste un metodo per simulare la pressione sonora?
Inserito da: Moreno Viola il 11 Maggio, 2016, 09:32 PM
Vorrei separare gli ultimi post per aprire un nuovo topic e non inquinare questo, ma non saprei come titolarlo.
Qualcosa tipo "Esiste un metodo per simulare la pressione sonora?" potrebbe andare?
Titolo: Esiste un metodo per simulare la pressione sonora?
Inserito da: Fidelcaster il 11 Maggio, 2016, 09:54 PM
Citazione di: Max Maz il 11 Maggio, 2016, 09:29 PM
Non è esattamente così, cambia anche un po' il timbro.

È possibile. Comunque di base il principio mi pare sia che le frequenze alte si propagano perpendicolarmente rispetto al "piano" del cono, mentre le basse anche in diagonale; da ciò seguirebbe che più si sposta l'orecchio o il microfono verso il bordo del cono, maggiore è la preponderanza delle basse rispetto alle alte.
Titolo: Esiste un metodo per simulare la pressione sonora?
Inserito da: Max Maz il 11 Maggio, 2016, 09:58 PM
Sono d'accordo,  attendo però un passaggio di Cris per esserne certo.   :-\


@Moreno,  dividi tu il topic?
Titolo: Esiste un metodo per simulare la pressione sonora?
Inserito da: Vu-meter il 11 Maggio, 2016, 10:49 PM
Io non ho proprio capito ... ma in questi giorni, a causa di dei medicinali che mi danno gravi effetti secondari, non capisco un'acca !!  :cry2:
Titolo: Esiste un metodo per simulare la pressione sonora?
Inserito da: Max Maz il 11 Maggio, 2016, 10:50 PM
Non preoccuparti Vu, io ho il vuoto assoluto anche senza medicine.  :acci:
Titolo: Re:Esiste un metodo per simulare la pressione sonora?
Inserito da: Cris Valk il 12 Maggio, 2016, 12:40 AM
Ho avuto le stesse sensazioni di Paul...potresti provare ad avvicinarti usando dei plugin di riverbero oppure un delay usato come tale...stando attento a miscelare il segnale wet dal dry...proverei ad usarlo in seriale e non in parallelo in mandata...

L' ADA non ti puo' aiutare in tal senso ahimè..prova con amplitube e affini oppure un qualche riverbero da studio free se lo trovi...


@Max:Si gli alti per antonomasia sono piu' 'direzionali'...comunque si il Mic Placement oltre a tutti gli switch sono dei filtri,ma purtroppo non ci è dato sapere (almeno credo dato che non so se lo dichiarano) che tipo di filtri siano...se parametrici,Shelving,HPF o LPF...e su quali frequenze agiscano né il grado di Quality Factor...ma l'importante è che funzioni ;)
Titolo: Re:Esiste un metodo per simulare la pressione sonora?
Inserito da: Fidelcaster il 12 Maggio, 2016, 09:55 AM
Il Waza Amp che Roland ha annunciato ma non ancora presentato ha un potenziometro chiamato "Air Feel" con cui è possibile scegliere tra tre impostazioni della Line Out (immagino una per registrare in diretta, una per andare in diretta in un P.A., e la terza non saprei):

https://www.facebook.com/BOSS/videos/10154008377553588/ (https://www.facebook.com/BOSS/videos/10154008377553588/)

Chissà cosa fa esattamente?
Titolo: Re:Esiste un metodo per simulare la pressione sonora?
Inserito da: Moreno Viola il 12 Maggio, 2016, 10:04 AM
Grazie Cris, proverò seguendo le tue indicazioni e quelle di Paolo.

Citazione di: Vu-meter il 11 Maggio, 2016, 10:49 PM
Io non ho proprio capito ... ma in questi giorni, a causa di dei medicinali che mi danno gravi effetti secondari, non capisco un'acca !!  :cry2:

In realtà le "acca" nel mio post erano pochissime e non fondamentali... sarebbe stato peggio se non avessi capito una "a" o una "e".
Sarebbero uscite parole in gaelico tipo "lcun" o "d'ri" e frasi fantastiche come "dovr tirr cnn il finl"  :laughing:
Titolo: Re:Esiste un metodo per simulare la pressione sonora?
Inserito da: PaoloF il 12 Maggio, 2016, 11:53 AM
Citazione di: Moreno Viola il 12 Maggio, 2016, 10:04 AM
In realtà le "acca" nel mio post erano pochissime e non fondamentali... sarebbe stato peggio se non avessi capito una "a" o una "e".
Sarebbero uscite parole in gaelico tipo "lcun" o "d'ri" e frasi fantastiche come "dovr tirr cnn il finl"  :laughing:

:lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Esiste un metodo per simulare la pressione sonora?
Inserito da: Road2k il 12 Maggio, 2016, 12:37 PM
Citazione di: Moreno Viola il 12 Maggio, 2016, 10:04 AM
Grazie Cris, proverò seguendo le tue indicazioni e quelle di Paolo.

Citazione di: Vu-meter il 11 Maggio, 2016, 10:49 PM
Io non ho proprio capito ... ma in questi giorni, a causa di dei medicinali che mi danno gravi effetti secondari, non capisco un'acca !!  :cry2:

In realtà le "acca" nel mio post erano pochissime e non fondamentali... sarebbe stato peggio se non avessi capito una "a" o una "e".
Sarebbero uscite parole in gaelico tipo "lcun" o "d'ri" e frasi fantastiche come "dovr tirr cnn il finl"  :laughing:

:salto_asta:
Titolo: Re:Esiste un metodo per simulare la pressione sonora?
Inserito da: Vu-meter il 12 Maggio, 2016, 01:33 PM
Citazione di: Moreno Viola il 12 Maggio, 2016, 10:04 AM
Grazie Cris, proverò seguendo le tue indicazioni e quelle di Paolo.

Citazione di: Vu-meter il 11 Maggio, 2016, 10:49 PM
Io non ho proprio capito ... ma in questi giorni, a causa di dei medicinali che mi danno gravi effetti secondari, non capisco un'acca !!  :cry2:

In realtà le "acca" nel mio post erano pochissime e non fondamentali... sarebbe stato peggio se non avessi capito una "a" o una "e".
Sarebbero uscite parole in gaelico tipo "lcun" o "d'ri" e frasi fantastiche come "dovr tirr cnn il finl"  :laughing:


:laughing: :laughing: :laughing:

Non so dove nasca come "modo di dire" .. io l'ho sempre sentito ( e adottato ) da mia madre, che è lombarda .. forse viene dalle sue zone, chissà.

Comunque continuo a non capire esattamente la richiesta, io non ci sento niente di speciale ... ma ripeto .. è come se fossi drogato, per cui ...


Vu :)
Titolo: Re:Esiste un metodo per simulare la pressione sonora?
Inserito da: Moreno Viola il 12 Maggio, 2016, 02:27 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Maggio, 2016, 01:33 PM
Comunque continuo a non capire esattamente la richiesta, io non ci sento niente di speciale ... ma ripeto .. è come se fossi drogato, per cui ...

Effettivamente non è qualcosa che riguarda il suono, ma il tipo di ripresa e la sensazione che produce.

Probabilmente l'unico modo per ottenerla in maniera virtuale è simulare la situazione con Amplitube o qualche prodotto simile.