Un paio di settimane fa stavo cercando dei P90 da mettere al posto degli humbuckers che ho montati sulla mia Epi G400 Sg. Il liutaio mi ha consigliato i Rebel P90 della Tonerider, 132 + 7 euro di spedizione, più il lavoro, più sostituzione elettronica (ora ha i push pull)...circa 200 euro in tutto (ad essere stretti). Allora cercando sul mercatino mi imbatto in lei. insomma alla fine spendo tanto uguale ma ho una chitarra di più :cheer: :cheer:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.epiphone.com.s3.amazonaws.com%2FProducts%2FSG%2FLtd-Ed-50th-Anniversary-1961-SG-Special%2FGallery-Images%2FAW_Splash.jpg&hash=00406b25337c9bcf21d32cd79367d494611af08d)
E' come questa, ma con gli strap lock, completamente intonsa.
Trattasi di un'edizione limitata del 2011 che riprende l'SG degli esordi con P90 e wraparound.
La chitarra, dopo un cambio corde ed un rapido set up, suona veramente bene, ha un bel carattere ed un ottimo suono, tenuto presente il costo. Quello che più mi ha lasciato di stucco è stato il ponte wraparound che è perfettamente intonato e compensato. Insomma, sono molto soddisfatto.
Bella! Però :worthsample:
Non fosse così gobba sarebbe molto bella.
Chitarra bellissima, valorizzata da un accostamento di colori a dir poco sublimi :bravo2:
Citazione di: Elliott il 21 Marzo, 2018, 02:43 PM
Chitarra bellissima, valorizzata da un accostamento di colori a dir poco sublimi :bravo2:
Ecco n'artro gobbo
Colori stupendi [emoji41]
Gian.luca, siamo circondati :(
Mo arriva pure il Funkettone aspè...[emoji23]
Tornando in topic, molto bella la SG con i P90. Fanno tanto Robby Krieger
Sarebbe bella se no avesse il colore dei carcerati!!!
S.
La SG è una chitarra particolare e non è per tutti. Facci sapere come ti trovi !
In realtà, come dicevo prima, sono alla seconda SG. Da fenderista, non mi trovo con le LP, chitarra pesante e scomoda (per me). L'SG ha un carattere diverso ed un body sinuoso (per certi versi mi ricorda la strato). I P90 mi piacciono molto, sono belli compressi ma suonano da single. Insomma riesco a tirar fuori delle sonorità da strato spinta con un radius ed un diapason più comodi :firuli:
L'importante è che piaccia a te
Ottimo, la nonnina è felice. ::)
Citazione di: AlexEP il 22 Marzo, 2018, 09:53 AM
In realtà, come dicevo prima, sono alla seconda SG. Da fenderista, non mi trovo con le LP, chitarra pesante e scomoda (per me). L'SG ha un carattere diverso ed un body sinuoso (per certi versi mi ricorda la strato). I P90 mi piacciono molto, sono belli compressi ma suonano da single. Insomma riesco a tirar fuori delle sonorità da strato spinta con un radius ed un diapason più comodi :firuli:
La SG è una chitarra poco considerata (ingiustamente).
Anche se in realtà, leggevo un mesetto fa, che la Gibson vende molte più SG che Les Paul.. :-\
In ogni caso io ne ho avute 2, la prima l'ho odiata (SG Special Faded. Manico troppo grosso, suono mediocre).
Poi ho voluto dare una seconda possibilità prendendo una standard usata del 2008 ed è ancora con me.
La SG è una chitarra più rock della Les Paul, nel senso che è più aperta, più croccante e meno ingolfata sulle basse.
..e soprattutto pesa molto meno!
E infatti, quando devo fare delle prove lunghe, lascio a casa la Traditional e mi porto la SG ::)
Citazione di: coccoslash il 22 Marzo, 2018, 10:25 AM
La SG è una chitarra poco considerata (ingiustamente).
Anche se in realtà, leggevo un mesetto fa, che la Gibson vende molte più SG che Les Paul.. :-\
In ogni caso io ne ho avute 2, la prima l'ho odiata (SG Special Faded. Manico troppo grosso, suono mediocre).
Poi ho voluto dare una seconda possibilità prendendo una standard usata del 2008 ed è ancora con me.
La SG è una chitarra più rock della Les Paul, nel senso che è più aperta, più croccante e meno ingolfata sulle basse.
..e soprattutto pesa molto meno!
E infatti, quando devo fare delle prove lunghe, lascio a casa la Traditional e mi porto la SG ::)
Giusto così :D
E' il bello di essere chitarristi, ognuno ha propria mano, testa e gusto...