com'è questa chitarra?
che differenza c'è da una stratocaster?
grazie
Dovresti essere più specifico riguardo al modello, perchè di Epiphone Les Paul ce ne sono veramente tante.
La prima differenza che si riscontra con una Strato è quella sui pick up: una Les Paul solitamente monta degli Humbucker.
Poi c'è la scala (o diapason, distanza tra i due punti di contatto della corda: capotasto e ponte) corta, a differenza di quella lunga della Strato.
::)
Confronti due mondi e due modi di intendere la chitarra piuttosto agli antipodi... Che genere vorresti suonare? Cosa ti piace?
Che generi si possono suonare con questa chitarra?
Paolo non saprei cosa risponderti
una epiphone rispetto a una gibson ha che è una cosa raggiungibile
Ma non eri interessato alle differenze tra modelli les paul e strato? Epiphone è la "sottomarca" gibson, come per fender ci sono squier e made in mexico... Cambiano sicuramente le finiture, molte volte però fanno strumenti molto buoni...
Tra les paul e stratocaster invece cambia il modo di concepire la chitarra, più che su quello che puoi farci penserei a quello che ti piace suonare. Se non sei sicuro ancora di dove vuoi andare a parare potresti optare per un modello simil strato ma con un humbucker al ponte. Per non spendere molto potresti prendere una yamaha pacifica con configurazione ssh o una ibanez, casomai sull'usato per poi cambiare quando avrai le idee più chiare.
Cmq in genere la strato è una chitarra più leggera intanto al tatto, più chiara per i legni (stratocaster ontano o frassino, les paul mogano), di serie la strato monta tre single coil mentre la les paul due humbucker, quindi la strato ha 5 suoni, la les paul 3 ma in genere più cattiveria e rotondità).
Anche con i generi è difficile etichettarle in dei contenitori chiusi perché a seconda del chitarrista hanno suonato un po' in tutti i dischi... In genere la les paul spazia molto meglio in territori jazz, rock in chiave solista e ritmiche cariche, puliti particolari ma non sono il suo forte. La strato è la chitarra per i suoni puliti, i suoni in posizione 2 e 4 sono peculiari e chiamano a gran voce il funk, il pickup al manico con un po' di fuzz o overdrive lo senti nei dischi di Hendrix... Insomma per consigliarti serve qualche info in più, ma se non hai le idee chiare cercherei una via di mezzo... Per la versatilità ti direi sicuramente una chitarra stratoide con humbucker al ponte splittabile e ponte tremolo (non necessariamente Floyd rose).
Max, con tutte le chitarre si può suonare qualsiasi genere. A mio avviso, le principali differenze fra stratocaster e les paul, oltre alla scala, tipo di ponte, legno e attaccatura del manico, sono date dal posizionamento, tipo di pickup utilizzati e switch.
La stratocaster ha tre single coil, caratterizzati da un suono chiaro e frizzante, i bassi sono quasi "percussivi". Il posizionamento fa si che si passi da toni più acidi e ricchi di acuti al ponte, a toni più caldi al manico. Il fatto che la stratocaster abbia uno switch a 5 vie fa anche si che si possano utilizzare le posizioni intermedie, dal tipico suono "quack", che non saprei tradurre (ma forse altri si).
La Les Paul ha due humbucker che, a causa della costruzione, hanno un suono più caldo e corposo, leggermente meno dipendente dalla posizione in cui si trovano. Gli acuti sono meno prominenti (pur essendo ben presenti nei modelli tipo paf), il che rende più semplice ottenere saturazioni avvolgenti e corpose, meno "granulose" di quelle strat.
Questo, ovviamente, parlando della configurazione standard degli strumenti ::)
Max hai due eccellenti risposte che probabilmente se da una parte chiariscono dall'altra sentono hanno bisogno di alcune tue prove con i vari strumenti, oltretutto è difficile capire e conoscere una chitarra dalla singola prova in negozio, lo strumento lo devi vivere prima di capire se fa per te oppure no.
La scelta non è mai facile, adesso che chitarra hai? Ecco parti da quella e se senti la voglia di cambiare prendine una di altro tipo, comincerai a capire meglio.
Citazione di: LoreM86 il 05 Ottobre, 2016, 03:08 PM
Ma non eri interessato alle differenze tra modelli les paul e strato? Epiphone è la "sottomarca" gibson, come per fender ci sono squier e made in mexico... Cambiano sicuramente le finiture, molte volte però fanno strumenti molto buoni...
Tra les paul e stratocaster invece cambia il modo di concepire la chitarra, più che su quello che puoi farci penserei a quello che ti piace suonare. Se non sei sicuro ancora di dove vuoi andare a parare potresti optare per un modello simil strato ma con un humbucker al ponte. Per non spendere molto potresti prendere una yamaha pacifica con configurazione ssh o una ibanez, casomai sull'usato per poi cambiare quando avrai le idee più chiare.
Cmq in genere la strato è una chitarra più leggera intanto al tatto, più chiara per i legni (stratocaster ontano o frassino, les paul mogano), di serie la strato monta tre single coil mentre la les paul due humbucker, quindi la strato ha 5 suoni, la les paul 3 ma in genere più cattiveria e rotondità).
Anche con i generi è difficile etichettarle in dei contenitori chiusi perché a seconda del chitarrista hanno suonato un po' in tutti i dischi... In genere la les paul spazia molto meglio in territori jazz, rock in chiave solista e ritmiche cariche, puliti particolari ma non sono il suo forte. La strato è la chitarra per i suoni puliti, i suoni in posizione 2 e 4 sono peculiari e chiamano a gran voce il funk, il pickup al manico con un po' di fuzz o overdrive lo senti nei dischi di Hendrix... Insomma per consigliarti serve qualche info in più, ma se non hai le idee chiare cercherei una via di mezzo... Per la versatilità ti direi sicuramente una chitarra stratoide con humbucker al ponte splittabile e ponte tremolo (non necessariamente Floyd rose).
ho gia una stratocaster mexico che godo abbastanza,nella mia inesperienza ma come in tutte le cose si erca qualcisa di diverso e la mia scelta era caduta sulla.lespaul
magari si trovano les paul a 200euro
usate
volendo si trovano anche "les paul" a 160euro nuove :firuli:
Beh non esageriamo
beh se consideri "les paul" le epiphone allora puoi considerare tali anche le harley benton
prova a cercare su google Harley benton SC-450Plus ;)
Citazione di: LoreM86 il 05 Ottobre, 2016, 03:08 PM
Ma non eri interessato alle differenze tra modelli les paul e strato? Epiphone è la "sottomarca" gibson, come per fender ci sono squier e made in mexico... Cambiano sicuramente le finiture, molte volte però fanno strumenti molto buoni...
HO visto in negozio una Epiphone LP Custom anniversary qualcosa...color natural di una bellezza (estetica) incredibile.
Finiture e cura ben superiore alle studio Gibson.
La domanda è sempre la stessa. meglio un top gamma Epiphone/Mexico o una entry level Gibson/Fender?
Edit
per curiosità....l'articolo dovrebbe essere il seguente (persino le meccaniche dorate ci stanno bene)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2Fehkv3k.jpg&hash=ba7a2e852fbed239734980a575c35d5ef60e9568)
Citazione di: futech il 05 Ottobre, 2016, 05:10 PM
beh se consideri les paul le epiphone allora puoi considerare tali anche le harley benton
prova a cercare su google Harley benton SC-450Plus ;)
Scusami Futech ma, non è esattamente la stessa cosa ::)
Citazione di: Elliott il 05 Ottobre, 2016, 05:21 PM
Scusami Futech ma, non è esattamente la stessa cosa ::)
perché non sarebbe la stessa cosa?
Solo perché la epiphone è sottomarca Gibson e la HB no?
Sia epiphone che HB sono riproduzioni dell'originale....cmq avevo messo le virgolette per intendere "modello les paul" :)
in ogni caso se l'acquisto è per fare un salto di qualità allora non si scappa, si va sull'originale e non sulle riproduzioni/copie/sottomarche
Il discorso cambia, sei curioso quindi riguarda una les paul model. Lì il mondo è vario, dalle varie epiphone, alle prs se single cut (che nuove stanno sui 700). Lasciamo fuori le copiacce aliexpress per lo meno. Su harley benton non mi pronuncio, non le conosco! :)
comunque la mia era una mezza battuta sull'affermazione "magari si trovano les paul a 200euro usate"
non voglio innescare un altra discussione sulla qualità delle riproduzioni economiche e nello specifico sulle harley benton, abbiamo un post apposito ;)
Citazione di: futech il 05 Ottobre, 2016, 05:27 PM
Citazione di: Elliott il 05 Ottobre, 2016, 05:21 PM
Scusami Futech ma, non è esattamente la stessa cosa ::)
perché non sarebbe la stessa cosa?
Solo perché la epiphone è sottomarca Gibson e la HB no?
Sia epiphone che HB sono riproduzioni dell'originale....cmq avevo messo le virgolette per intendere "modello les paul" :)
in ogni caso se l'acquisto è per fare un salto di qualità allora non si scappa, si va sull'originale e non sulle riproduzioni/copie/sottomarche
Perché Epiphone NON è una sottomarca della Gibson bensì, è una azienda che è stata acquistata dalla Gibson negli anni 50 ed in quegli anni era un valido concorrente della stessa Gibson
Perché la Epiphone ha un centro ricerca e sviluppo proprio, progetti propri e modelli proprietari
Perché Epiphone produce le Les Paul su licenza di Gibson con specifiche Gibson
Considerare Epiphone sottomarca Gibson è a mio avviso sbagliato
beh sicuramente mi sbaglio, ma parere personale una volta acquisita, la Epiphone forse non è più tanto autonoma e personalmente la considero sottomarca.
Fosse rimasta per i fatti suoi allora....
però ribadisco, è solo la mia opinione ;)
Se può servire mio figlio ha una LP Epiphone ed è uno strumento più che dignitoso.
Naturalmente tra questa e la Traditional di Caligarock c'è una bella differenza.
Se si considera che nuova non arriva a trecento euro però....... :etvoila:
Citazione di: futech il 05 Ottobre, 2016, 05:45 PM
beh sicuramente mi sbaglio, ma parere personale una volta acquisita, la Epiphone forse non è più tanto autonoma e personalmente la considero sottomarca.
Fosse rimasta per i fatti suoi allora....
però ribadisco, è solo la mia opinione ;)
Epiphone è una azienda del gruppo, controllata da Gibson ma mantiene intatto il suo impianto. E' una società a se stante che ha a catalogo una linea di prodotti proprietaria e continua a progettare nuovi modelli.
E' come considerare l'Alfa Romeo una sottomarca della Fiat o la Seat una sottomarca della VW etc...
Divenire controllati non equivale ad essere sottomarche ::)
HB invece no. HB non è nemmeno una azienda....è un marchio detenuto da una trading company.
Ecco perché ritengo che le due cose non sono assimilabili fra di loro ::)
Max....scusa per l'OT :sorry: :sorry:
Non preoccuparti elliott
non siete andati hot,sono le cose che voglio sapere
ma la lespaul è piu piccola e leggera della strato?
Citazione di: maxnumero1 il 05 Ottobre, 2016, 06:43 PM
ma la lespaul è piu piccola e leggera della strato?
Solitamente è più pesante.
accidenti......
era una delle cose che cercavo
Citazione di: maxnumero1 il 05 Ottobre, 2016, 06:48 PM
accidenti......
era una delle cose che cercavo
Tutto si può dire di un Les Paul tranne che sia leggera Max. :etvoila:
non ne ho mai preso in mano una :etvoila:
È possibile elaborarla?
Max, sperando che possa aiutarti e fare un po' di chiarezza, ti invito alla lettura di un articolo che scrissi tempo fa.
Guida Galattica per Chitarristi in Erba (http://www.jamble.it/come-scegliere-una-chitarra-elettrica-guida-galattica-per-chitarristi-in-erba/)
ma la Epiphone Les Paul Custom,è una chitarra che suona bene?
epiphone,dal nome,mi suona come una marchetta.....
chiedo scusa,ma fino a qualche tempo fà conoscevo solo Fender e Yamaha
La Epiphone ha un buon rapporto qualità prezzo Max.
costa meno di una strato e ha un suono piu caldo...
da qualche parte,ho letto che ha i pickup della Gibson
come si chiamano questi pickup?su che modello vengono montati?
Il tipo si chiama Humbucker, il modello specifico dipende dal modello della chitarra.
La Epiphone Custom non monta i pickup Gibson.
I Gibson '57 sono montati sulla Epiphone Tribute '60, per esempio.
Se vuoi un prodotto che abbia un suono caldo, molto distante dalla Stratocaster e che sia anche leggera, perché non guardi alla ES339?
Citazione di: Elliott il 07 Ottobre, 2016, 07:44 PM
Se vuoi un prodotto che abbia un suono caldo, molto distante dalla Stratocaster e che sia anche leggera, perché non guardi alla ES339?
costa un pochino troppo,a quel prezzo mi prendo una Gibson Les Paul
Si sta sempre parlando di Epiphone Max
Citazione di: maxnumero1 il 07 Ottobre, 2016, 08:05 PM
Citazione di: Elliott il 07 Ottobre, 2016, 07:44 PM
Se vuoi un prodotto che abbia un suono caldo, molto distante dalla Stratocaster e che sia anche leggera, perché non guardi alla ES339?
costa un pochino troppo,a quel prezzo mi prendo una Gibson Les Paul
Intendevo la Epiphone.
Costa dalle 380 e le 400
chiedo scusa
come strumento,si suona bene il blues?
Max purtroppo e per fortuna sono le nostre capacità a far suonare gli strumenti.
E' più blues Clapton con la strato o Gary Moore con la LP?
Non è forse blues Waters con la Tele?
Il blues lo suoni anche con una ciabatta, quel che conta è il cuore che ci metti
eh ma se vado a trovare Max,al mare,ci vado con la Polo o con la Ford?
con la LesPaul o con la Strato?
Non farebbe nessuna differenza, quella che ti va di più di portare.
Se vieni da me però porta il les paul la strato c'è già. :occhiolino:
CitazioneIl blues lo suoni anche con una ciabatta, quel che conta è il cuore che ci metti
:quotonegalattico:
Citazione di: maxnumero1 il 07 Ottobre, 2016, 08:17 PM
chiedo scusa
come strumento,si suona bene il blues?
Come ti hanno detto gli altri amici...suoni tutto con tutto.
Andando alla domanda specifica. la ES-339 ha delle belle timbriche calde. Ci suoni tranquillamente il blues così come il rock anche spinto.
Citazione di: LoreM86 il 07 Ottobre, 2016, 08:21 PM
Il blues lo suoni anche con una ciabatta, quel che conta è il cuore che ci metti
La ciabatta è indispensabile per suonare il blues. Se no, non sai dove attaccare l'amplificatore ;D
x me è meravigliosa
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F2mdp7nk.jpg&hash=5c13c9cd9dd9d343e0ec3120b6af7d9732b79a44)
Ci vuole il fisico ad indossarla ma di certo è un bel chitarrino.
Nooo...ma bianca è da femmina :firuli: :-[
Citazione di: Elliott il 07 Ottobre, 2016, 08:30 PM
Citazione di: LoreM86 il 07 Ottobre, 2016, 08:21 PM
Il blues lo suoni anche con una ciabatta, quel che conta è il cuore che ci metti
La ciabatta è indispensabile per suonare il blues. Se no, non sai dove attaccare l'amplificatore ;D
:lol:
Cmq se vuoi sfogare la gas, avendo già una strato, la epiphone lp custom può fare al caso tuo, ma cercala usata! Così quando avrai preso familiarità potrai fare l'upgrade o darla via se non ti ci trovi bene perdendo poco o niente
Citazione di: zap il 07 Ottobre, 2016, 08:40 PM
Nooo...ma bianca è da femmina :firuli: :-[
ma cò dit?
Le bela.bombè....
Citazione di: maxnumero1 il 07 Ottobre, 2016, 08:33 PM
x me è meravigliosa
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F2mdp7nk.jpg&hash=5c13c9cd9dd9d343e0ec3120b6af7d9732b79a44)
Molto bella.
Magari fischia quando suona...
No max.
magari fischia pure quando suona,però bianca...minimo devi essere hendrix per controbilanciare lo sfarzo,magari un gilettino sbrilluccicante te lo devi mettere .Scherzo comunque,se ti piace biancs...è colpa tua [emoji12]
:lol: :lol:
Il mio amico ha la stessa chitarra versione nera,su un frontman 212 100 watt suona molto bene secondo me ::)
Unico appunto, se epiphone è fedele come penso, la custom suona un po' più frizzante di una standard. Il che non può guastare secondo i propri gusti ma è bene ricordarlo
Certo che una epiphone les paul usata non costa molto
il problema come capite se suona bene?
Vai a provarne una in negozio così capisci se ti piace o meno.
Non per sottovalutare MaxN1,ma ritengo che scegliere una chitarra in base al suono sia una cosa da esperti o comunque navigati musicanti,certo ci si fà un idea dal timbro,se tutti i tasti suonano bene (con le corde che stanno montate...ma che corde sono?) se ci sono difetti evidenti.
Poi si collega al proprio ampli,ci si cambiano le corde e puff...tutto cambiato,non suona più come in negozio.
Citazione di: zap il 08 Ottobre, 2016, 12:30 PM
Non per sottovalutare MaxN1,ma ritengo che scegliere una chitarra in base al suono sia una cosa da esperti o comunque navigati musicanti,certo ci si fà un idea dal timbro,se tutti i tasti suonano bene (con le corde che stanno montate...ma che corde sono?) se ci sono difetti evidenti.
Poi si collega al proprio ampli,ci si cambiano le corde e puff...tutto cambiato,non suona più come in negozio.
in effetti......
ho acquistato una testata valvolare con una bella cassa e il suono è molto migliorato rispetto al mustang,ci mancherebbe,ma non chiedetemi di piu
allo stesso modo,si compra una chitarra e si spera di divertirsi con lei,un pò quando si esce con una ragazza nuova,
se ti rimane un bel ricordo è ok
dopo un anno e mezzo che suono,cosa vuoi che capisca se una chitarra suona bene,deve suonare proprio male per accorgermene
Citazione di: maxnumero1 il 08 Ottobre, 2016, 12:46 PM
Citazione di: zap il 08 Ottobre, 2016, 12:30 PM
Non per sottovalutare MaxN1,ma ritengo che scegliere una chitarra in base al suono sia una cosa da esperti o comunque navigati musicanti,certo ci si fà un idea dal timbro,se tutti i tasti suonano bene (con le corde che stanno montate...ma che corde sono?) se ci sono difetti evidenti.
Poi si collega al proprio ampli,ci si cambiano le corde e puff...tutto cambiato,non suona più come in negozio.
in effetti......
ho acquistato una testata valvolare con una bella cassa e il suono è molto migliorato rispetto al mustang,ci mancherebbe,ma non chiedetemi di piu
allo stesso modo,si compra una chitarra e si spera di divertirsi con lei,un pò quando si esce con una ragazza nuova,
se ti rimane un bel ricordo è ok
dopo un anno e mezzo che suono,cosa vuoi che capisca se una chitarra suona bene,deve suonare proprio male per accorgermene
il problema dei modelling è quello all'inizio: vanno saputi impostare, altrimenti non suonano.... ::) ::)
I modelling cosa sono?
Gli amplificatori con effetti e preset incorporati.
Non sapevo la tua tesasta fosse un modelling. In realtà non mi risulta ma potrei sbagliarmi
Citazione di: Elliott il 08 Ottobre, 2016, 02:27 PM
Gli amplificatori con effetti e preset incorporati.
Non sapevo la tua tesasta fosse un modelling. In realtà non mi risulta ma potrei sbagliarmi
Il mustang lo è ;)
Io lo avevo, pensavo facesse pietà... L'ho riprovato poco tempo fa, con qualche pratica in più... E suona, se sai bene come impostarlo ovviamente!
Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post
Eh ma l'amico Max ha preso la testata HUGHES & KETTNER Tubemeister 18 Head :sisi:
CitazioneI modelling cosa sono?
Non riguardo l'oggetto del topic Max,rimaniamo sul pezzo ;D
Citazione di: Elliott il 05 Ottobre, 2016, 05:41 PM
Citazione di: futech il 05 Ottobre, 2016, 05:27 PM
Citazione di: Elliott il 05 Ottobre, 2016, 05:21 PM
Scusami Futech ma, non è esattamente la stessa cosa ::)
perché non sarebbe la stessa cosa?
Solo perché la epiphone è sottomarca Gibson e la HB no?
Sia epiphone che HB sono riproduzioni dell'originale....cmq avevo messo le virgolette per intendere "modello les paul" :)
in ogni caso se l'acquisto è per fare un salto di qualità allora non si scappa, si va sull'originale e non sulle riproduzioni/copie/sottomarche
Perché Epiphone NON è una sottomarca della Gibson bensì, è una azienda che è stata acquistata dalla Gibson negli anni 50 ed in quegli anni era un valido concorrente della stessa Gibson
Perché la Epiphone ha un centro ricerca e sviluppo proprio, progetti propri e modelli proprietari
Perché Epiphone produce le Les Paul su licenza di Gibson con specifiche Gibson
Considerare Epiphone sottomarca Gibson è a mio avviso sbagliato
Il modello è lo stesso....cambiano i legni e il wiring...pensare che si definisca sottomarca una Epiphone è da ingenui....pensare che sottomarca sia 320 euro per una Standard Epiphone.....contro i 2000 e rotti di una Gibson.....hummmm.....parliamoci chiaro......è una chitarra che non ha niente da invidiare ma neanche da spartire con una Gibson Les Paul.....
Ok ok mi avete convinto [emoji12] [emoji23] [emoji12] [emoji23]
Citazione di: futech il 09 Ottobre, 2016, 05:52 PM
Ok ok mi avete convinto [emoji12] [emoji23] [emoji12] [emoji23]
ti prendi la Les paul?
Nono ho la mia EichBePaul e mi basta.
Mi hanno convinto sulla questione "sottomarca" ;)
Citazione di: futech il 09 Ottobre, 2016, 06:05 PM
Nono ho la mia EichBePaul e mi basta.
Mi hanno convinto sulla questione "sottomarca" ;)
:laughing:
I possessori di Stratocaster apprezzano messicane e squier, i possessori di Gibson temo guardino con meno attenzione le povere ma più che buone Epiphone. :-\
Quoto Max
Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post
Citazione di: Max Maz il 09 Ottobre, 2016, 10:18 PM
I possessori di Stratocaster apprezzano messicane e squier, i possessori di Gibson temo guardino con meno attenzione le povere ma più che buone Epiphone. :-\
Max...sono due mondi diversi.....gia fra originali si fa la gara a trovare quella che suona come piace a chi la cerca.....con le sorelle minori si fa la gara a scartare quella che suona peggio...per me è una questione di pignoleria....una questione di far i blasonati...poi lasciamo che l acqua scorra a valle....di certo non ritorna alla sorgente...ma ci ritorna dal cielo....e questo vale per le chitarre.....il suono deve piacere da pulito...il suono e suono la chitarra è il suo portavoce.