ciao ragazzi dunque è un po che sono in crisi perchè amo il manico della mia epiphone SG che mi viene così naturale da suonare è morbido coi tasti vintage fantastico... però il suono è loffio :cry2:
mi piace il suono della mia ibanez RG che però ha un manico che non mi risulta altrettanto pratico o comodo. me di questa chitarra amo il ponte fliyd rose col quale mi trovo benissimo.
quindi sn andato in negozio e ho esposto questa mia crisi esistenziale al commesso (molto comprensivo)
lui mi ha fatto subito provare la les paul citata nel titolo...
:love: mi è subito piaciuta (anche perchè la les paul mi ha sempre affascinato) poi ecco il manico gibson col qualo mi trovo bene e poi anche il floyd rose, i pick up made in USA già splittabili entrambi tirando in su il potenziometro del volume...
dai insomma cosa gli manca a sta chitarra :love: e il prezzo non è nemmeno male (520 €)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2F1.bp.blogspot.com%2F-vqzDaw0sLd8%2FTvTvkroeceI%2FAAAAAAAAG6o%2F4j-hw95OQLc%2Fs1600%2FEpiphone%2BLes%2BPaul%2BPlusTop%2BPRO%2BFX.jpg&hash=efca7fdbffcbb036a12174954106329c726f478f)
voi cosa ne pensate? consigli?
grazie règà!
le epiphone trovo che abbiano un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Io onestamente odio il floyd, dopo che l'ho usato per anni ho raggiunto la convinzione che è mille volte meglio un tremolo ben settato, anche se non si riesce a fare cose estreme (ma tanto non sono mica Steve vai :laughing:)
Detto questo, se ti soddisfa io la prenderei. Floyd a parte, queste epiphone sono un'ottima scelta: poca spesa, tanta resa.
Poi il fatto che i pick up siano splittabili aggiunge molta versatilità allo strumento.
Un'unica cosa che io controllerei benino è la qualità del floyd montato: sembrano tutti uguali, ma non lo sono affatto.
Ponti floyd di scarsa qualità non reggono bene l'accordatura e causano problemi... fai una ricerca approfondita sul ponte che monta questa epiphone ;)
Sapevo che prima o dopo saresi arrivato ad addocchiare una Les Paul !! :laughing:
Dunque , affrontiamo il discorso su tre punti ai quali tu fai riferimento : manico ( e tasti ) , suond , ponte mobile .
- Per il manico c'è poco da dire, se ti trovi bene con quel tipo , cerca quel tipo .
- Quello che però ti fa venir il voglino di cambiare chitarra è il suond che non ti soddisfa nella SG ma ti piace nella Ibanez. Temo che con un altra Epiphone ti ritroveresti al medesimo livello di sound. In quella chitarra ciò che comporta il piccolo aumento di prezzo rispetto alle Les Paul standard sono proprio ponte e finiture, non certo i migliori pickup ...
- il ponte invece valuta se è una esigenza vera o più un voglino perchè il floyd sulla Les Paul è antiestetico al massimo , secondo me :vomit:
Riassumendo non mi sento di consigliarti questa chitarra, dato che la caratteristica fondamentale per cui senti il bisogno di una nuova è il sound; a meno che non pensi già di operarci opportuni cambiamenti dopo, che però ti costerebbero come il 50 % della chitarra stessa... costi che poi in fase di una eventuale rivendita, non riprenderesti più indietro ...
Poi per carità, sono solo considerazioni personali..
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 16 Novembre, 2011, 06:48 AM
Sapevo che prima o dopo saresi arrivato ad addocchiare una Les Paul !! :laughing:
Dunque , affrontiamo il discorso su tre punti ai quali tu fai riferimento : manico ( e tasti ) , suond , ponte mobile .
- Per il manico c'è poco da dire, se ti trovi bene con quel tipo , cerca quel tipo .
- Quello che però ti fa venir il voglino di cambiare chitarra è il suond che non ti soddisfa nella SG ma ti piace nella Ibanez. Temo che con un altra Epiphone ti ritroveresti al medesimo livello di sound. In quella chitarra ciò che comporta il piccolo aumento di prezzo rispetto alle Les Paul standard sono proprio ponte e finiture, non certo i migliori pickup ...
- il ponte invece valuta se è una esigenza vera o più un voglino perchè il floyd sulla Les Paul è antiestetico al massimo , secondo me :vomit:
Riassumendo non mi sento di consigliarti questa chitarra, dato che la caratteristica fondamentale per cui senti il bisogno di una nuova è il sound; a meno che non pensi già di operarci opportuni cambiamenti dopo, che però ti costerebbero come il 50 % della chitarra stessa... costi che poi in fase di una eventuale rivendita, non riprenderesti più indietro ...
Poi per carità, sono solo considerazioni personali..
Vu :)
per i pick up questi sn diversi appunto perchè è una custom shop.... per il ponte il floyd mi fa comodo molto pure nel palm muting
appena posso torno a provarla e se mi convince la porto a casa
....ho portato a casa la Les Paul in questione :D
in negozio ero abbastanza convinto, l'ho provata su due amplificatori e mi piaceva molto...
a casa l'ho stressata e scaldata per due giorni e devo dire che se in negozio forse non ero convinto al 100%
ora la riprenderei a occhi chiusi...
non so come descriverla :love: forse è questo che si prova quando si trova la NOSTRA chitarra... sono commosso :cry2:
quando soni arrivato a casa e l'ho imbracciata era come se fosse la chitarra che ho sempre avuto nella mia immaginazione 8)
coi distorti poi è una goduria anche col PU al manico poi splittando il PU è versatilissima
piace molto con entrambi i PU sui Chorus....
il manico morbidissimo nonti stanca mai...
molto contento...
Sono stra-felice per te . Scusa se non ho risposto al tuo messaggio ma mi si è rotto il telefono e l'ho visto soltanto oggi ( che miracolosamente si è rimesso ad andare .. bho ?! :fool: ); per cui scusami .
Ci siamo incrociati, comunque; io ero là stamattina ( con il Raffus per altro ... )
Un abbraccio e... ancora felicitazioni . :guitar:
Vu :)
nooo, eri lì anche tu???
Comunque, complimenti per l'acquisto; la cosa che conta è che uno strumento ti soddisfi, non chi lo produce o se è innovativo/fedele alla tradizione.
Divertiti :ookk:
grazie :D
sono molto contento del suond e della comodità del manico e della chitarra in generale...
se proprio dovo trovargli una pecca (ma non lo si può chiamare un difetto) è che è un po pesantuccia rispetto alle altre che ho avuto e quindi suonando in piedi si stanca un po la spalla.... in compenso la mano non si stanca mai :D
:guitar:
ciao sono renzo
nuovodel forum
ne ho trovata una usata come la tua
a distanza di tutto questo tempo la consiglieresti?
che pick-up monta
ciao grazie
renzo
Ciao Renzo, onemanband è un po' che non passa, speriamo lo faccia presto. ::)
Citazione di: renzo il 27 Dicembre, 2015, 08:09 PM
ciao sono renzo
nuovodel forum
ne ho trovata una usata come la tua
a distanza di tutto questo tempo la consiglieresti?
che pick-up monta
ciao grazie
renzo
Ciao Renzo,
ti invito a presentarti nella sezione apposita : Mi presento ... - page 1 - Forum chitarra, amplificatori, effetti (http://forum.jamble.it/mi-presento/)
Per quanto riguarda la chitarra di One, io l'ho provata. Ho avuto una ottima impressione, davvero. Un suono molto bello ( almeno per me ) , ma forse non proprio per tutti. La cosa che mi fa dire questo consiste nel fatto che l'ho trovato straordinariamente legnoso, per una solid body. A me piace tantissimo, ma non è il suono canonico da Les Paul, direi.
Manico e tastiera erano fantastici ( sempre per il mio gusto ) : manico cicciotto, tasti vintage, radius basso.
Vu :)