Ciao a tutti... :)
Finalmente sn riuscito ad andare a provare qualche Les Paul (tutte epiphone), vi dirò quelle che sono le mie impressioni :
dunque inizialmente provo una standard, le rifiniture sono vistosamente spartane ma io penso: "che mi frega basta che mi piaccia il suono :P"
comunque provandola non è che il suono si distingua molto dalla mia SG... i tasti sn un pò più distanti ma ci prendo subito la mano.
si ok, ma niente di nuovo... :shout:
poi passo alla custom rifiniture DECISAMENTE più curate!
suono.... pressochè identico.
poi il tizio mi dice che montano gli stessi pick up e stessi legni cambiano solo le rifiniture estetiche ( >:( grazie e adesso me lo dici)
comunque chiedo se hanno la LP quella firmata da slash (non che io sia un gran stimatore di slash, solo perchè quella monta i PU della duncan ;D)
niente non ce l'hanno >:(
allora mi da un'altra standard (di nuovo quelle rifiniture grossolane) ma nella parte anteriore della paletta è scritto "standard 1975" e dietro alla paletta scritto "limited edition Epiphone custom shop"
prima ancora di prenderla in mano penso al prezzo che ancora non mi ha detto...
ma vabbè proviamola...
:sbav: ragazzi niente a che vedere con i PU delle precedenti :sbav:
ha piu attacco aggressivo e un suono più "chiaro"
trasmette molto meglio delle altre anche la alte fequenze!
e col distorto?
bellissimo il suono anche col PU al manico come piace a me... :ymca:
peccato solo per il manico :nono:
strano davvero è più "quadrato" di quelle a cui siamo abituati..
comunque dopo poco mi ci sono abituato e non mi trovavo neanche male
è strano solo il fatto che dall'avere in mano un manico "classico" ti trovi con sto coso a cui non sei abituato
vabbè però il suono davvero compensava il manico! :D
ah dunque i prezzi:
standard 280 €
custom 320 €
standard 1975 edizione limitata 620 € :'(
detto questo ho più confusione in testa di prima quindi spero che almeno per voi sia chiaro qualcosa... :)
ciaoooo :hi:
Bè, intanto mi fa piacere che hai trovato il tempo per provarle perchè è uno step fon damentale per la scelta .
E poi , ti è successo quello che capita sempre a me ( e anche a Simple ) , cioè entri per spendere 10 e vedi la roba da 100 .. tutto nella norma, anche tu sei dei nostri ! :hug2:
Io non so consigliarti su quale delle tre comprare e se addirittura provarne ancora delle altre ( altre marche ad esempio ) , ma il consiglio mio è sempre lo stesso . Non prendere "tanto per avere" . Scegli qualcosa che ti piaccia davvero e che , almeno in quei momenti , ti sembri l' oggetto della tua vita. Se acquisti soltanto perchè ti paice il colore , la forma o il manico, il pentimento giungerà in fretta e sarai "costretto" a spendere ancora . Inoltre, sempre un occhio alla rivendibilità, che è un valore .
Di più non saprei dirti . Sembra ovvio che ti piaccia la più costosa, sarà meglio rifinita ed avrà la parte elettrica di qualità superiore , sicuramente. Al manico ti ci potresti anche abituare, forse . Però io sinceramente con quei soldi ( 620 euro ) non comprerei una epiphone .. tra l' usato sono sicuro che qualcosa di meglio ne verrebbe fuori ..
Sono solo opinioni e considerazioni personali , comunque ..
un abbraccio
Vu :)
mi sa tanto ke mi tengo la mia che ne sono comunque abbastanza contento e al massimo cambio i PU.... vedremo
Potremmo darle un nome alla nostra malattia Vu!!! :D :D
Dunque, come ti dicevo le custom epi sono di livello leggermente superiore...mi hai confermato che almeno per le rifiniture è così! :)
se ti sei davvero trovato bene con la custom, che a quanto pare non costa poi molto, potresti pensare ad un cambio pickup!no?
ad esembio, un set molto utilizzato è la coppia di seymour duncan 59 (manico) e JB (ponte) - tra l'altro il jb al ponte dovrebbe aiutarti ad avere un po' di alti in più!
con poco più di 100 euro ti sei fatto il cambio!...e se chiedi a David sono convinto che ti spiega per bene come fartelo da te senza ricorrere al liutaio!
Sarebbe il top se prendessi anche la chitarra usata...così la spesa si riduce e faresti un buon affare!
Comunque mi suona un po' strano il prezzo che ti hanno fatto.....
guarda che medie:
standard --> http://www.mercatinomusicale.com/ann/search.asp?ns=1&rg=&pv=&kw=epiphone+standard+les+paul&rp=&st=&__IDRegProv=&ob=data (http://www.mercatinomusicale.com/ann/search.asp?ns=1&rg=&pv=&kw=epiphone+standard+les+paul&rp=&st=&__IDRegProv=&ob=data)
custom--> http://www.mercatinomusicale.com/ann/search.asp?ns=1&rg=&pv=&kw=epiphone+custom+les+paul&rp=&st=&__IDRegProv=&ob=data (http://www.mercatinomusicale.com/ann/search.asp?ns=1&rg=&pv=&kw=epiphone+custom+les+paul&rp=&st=&__IDRegProv=&ob=data)
mi sorge il dubbio...erano usate?
... no no erano nuove sono sicuro...
comunque è più facile ke cambi i PU alla mia SG ke piùttosto comprare una LP e poi cambiali...
e quendi nella mia cambierei solo quello al manico
Bè , per il momento può essere una buona alternativa .. ma è quello spilittabile ?
Ciao
Vu :)
beh certo, io davo per scontato che volessi cambiare signora! :D
è sicuramente una buona idea quella di customizzare la tua SG!
si quello al manico è splittabile!!
boh mi informerò sui prezzi... per fare il lavoro riesco a arrangiarmi da solo ( da buon elettricista trafficone! ;D)
comunque prima di tutto spendo qualche soldino per la loop station boss :)
poi al resto ci pensiamo!
grazie dei consigli ragà! :hug2: :mypleasure:
Caro Simpleplayer da come ho capito opteresti per un cambio di pick up e questa sarebbe un'ottima scelta. Se posso ti darei qualche consiglio.
Regola 1: cerca di sapere di che legno è fatta la chitarra
Regola 2: quando hai questo dato cerca di associare il suono del pick-up alla timbrica del legno della chitarra. Ti do una dritta che vale comunque per tutti
Mi spiego: se la tua guitar è di legno duro oppure legno dalla timbrica un pò scura o cupa è meglio che opti per pick-up dall'attacco tagliente e aggressivo e anche qui c'è da fare un appunto:( pick-up taglienti al ponte va bene, aggressivi un po' meno per cui devi trovare una via di mezzo fra i due). Se la tua guitar è di legno squillante, leggero o morbido è meglio che opti per pick-up dall'attacco più soft e meno tagliente che però abbia un sound cristallino. Una buona linea di pick-up che ti permette di fare una scelta del genere sono i pick-up i-spira, come anche i duncan e i di marzio che sono tutti pick-up dalla circuitazione passiva.
Regola 3: vedi se è il caso di sostituire anche il condensatore del tono, che ad ogni modo ti permette di avere sonorità migliori.
Regola 4: mentre sostuisci i pick-up è consigliabile schermare la chitarra per non avere fruscii e ronzii e vedi anche se è fattibile rivedere il wiring della tua guitar.
Spero ti possa essere stato di aiuto
;D :hi: :rockon: :guitar:
A me è stato utilisssimo! :)
...e immagino anche anche all'interessato che sta pensando alla customizzazione! :D
Io per il momento me ne sto bravo e non metto mano agli strumenti!eheh
Comunque, anche se non era per me, ti ringrazio ugualmente!sei un pozzo!! :bravo2: