Ragazzi, come avrete intuìto dal titolo, dopo averla provata in negozio, mi frulla nel cervello la malsana idea di cedere la mia bambina, di cui in foto, per una nuovissima Gibson Les Paul Tribute 2019...
Per quanto io ami la mia Epi, la Gibson provata è una chitarra migliore sotto tutti i punti di vista...e c'è poco da fare: migliore suono, migliori finiture, migliori materiali, migliore impugnabilità e maneggevolezza....
Insomma, la Tribute ha surclassato la mia bambina....e questa è la triste verità.
Ora, in negozio mi hanno proposto una quotazione di 250 euro per la mia Epi, presa ad Agosto per 515 euro, come alcuni di voi senz'altro ricorderanno, e mi resterebbero dunque 700 euro da versare per avere la Tribute.
Onestamente non sono convinto della validità dell'affare, anzitutto perché ho apportato alcune modifiche estetiche alla chitarra, che mi sono comunque costate, e poi perché in definitiva sono comunque affezionato al mio pollo...
Volevo un vostro parere sulla Tribute e sulla realizzabilità di questo piccolo ma importante upgrade...
Vendereste forse privatamente il vostro usato per meglio realizzare?
giocherelli
aaaaaaaaaaaah ! allora è la tua quella che ho visto in vendita su MM? :hey_hey: :D
Stiamo parlando di questa chitarra, giusto?
Gibson Les Paul Studio Tribute 2019 Review - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=FD3vOnw2xPM)
Una Epiphone Les Paul Custom a mio avviso potrebbe raggiungere una quotazione nell'usato superiore ai 300€ se venduta da privato, soprattutto per il fatto che la tua è praticamente nuova.
Il "problema" sulla valutazione del tuo strumento magari si pone per via delle modifiche che sono state apportate.
Per quanto riguarda la scelta tra una o l'altra... la decisione è molto soggettiva.
Se è stato amore con questa nuova chitarra un motivo ci sarà, è anche vero che la tua attuale LP abbia avuto poco tempo per farsi conoscere, e ricordo l'entusiasmo che ti ha accompagnato non appena arrivata a casa. ::)
Citazione di: Andy_Azz il 28 Dicembre, 2018, 03:10 PM
aaaaaaaaaaaah ! allora è la tua quella che ho visto in vendita su MM? :hey_hey: :D
È lei...ma mi sono venuti subito i sensi di colpa e l'ho tirata fuori.
Nonostante il mio tentativo di lucrarci impunemente, mi sono detto che probabilmente non l'avrei venduta neanche a 900 euro...
Citazione di: PaoloF il 28 Dicembre, 2018, 03:24 PM
Stiamo parlando di questa chitarra, giusto?
Gibson Les Paul Studio Tribute 2019 Review - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=FD3vOnw2xPM)
Una Epiphone Les Paul Custom a mio avviso potrebbe raggiungere una quotazione nell'usato superiore ai 300€ se venduta da privato, soprattutto per il fatto che la tua è praticamente nuova.
Il "problema" sulla valutazione del tuo strumento magari si pone per via delle modifiche che sono state apportate.
Per quanto riguarda la scelta tra una o l'altra... la decisione è molto soggettiva.
Se è stato amore con questa nuova chitarra un motivo ci sarà, è anche vero che la tua attuale LP abbia avuto poco tempo per farsi conoscere, e ricordo l'entusiasmo che ti ha accompagnato non appena arrivata a casa. ::)
Sì, carissimo, stiamo parlando di lei.
In realtà il mio entusiasmo per la mia Epi è rimasto lì...e anzi, è forse aumentato dopo le modifiche che ai miei occhi l'hanno resa insostituibile...ma la Gibson mi ha dimostrato cosa vuol dire avere un manico stupendo, un ponte incredibilmente roccioso che tiene accordatura ed intonazione, insieme ovviamente alle meccaniche, in un modo che non avevo ancora testato...
E poi soprattutto i pickup...e giustamente voi mi risponderete "...i pickup li puoi sostituire...", ed è anche per questo che sono sempre più perplesso della bontà dell'operazione che mi gira per la testa.
La cosa che più mi ha colpito è stata la differenza fra i pickup al manico: quello della mia Epi era spaventosamente più cupo di quello della Gibson, che al contrario appariva potente nei bassi ma ben equilibrato anche negli alti.
Obiettivamente la Tribute mi ha fatto perdere la testa.
In negozio ridevano perché mi hanno visto fortemente in crisi... ::)
giocherelli
Dato che non sei convintissimo di vendere la tua attuale chitarra, e mi pare di capire che se dovesse entrare una l'altra dovrebbe uscire... probabilmente opterei per attendere magari che inizino a trovarsi le Tribute 2019 usate.
Così avresti più tempo per valutare la tua attuale chitarra, e poi potresti trovare una buona occasione e spendere qualcosa in meno per una chitarra che comunque non sarebbe stata usata moltissimo, vista la recente uscita.
A 250€ (secondo me anche a di più) la riusciresti sempre a vendere anche da privato (magari togliendo l'adesivo :D)
Il fatto è che quegli esseri malvagi del negozio mi hanno fatto provare tutte le nuove arrivate della flotta Gibson...
Avrete capito che sono in stato confusionale per essere passato improvvisamente dalla serie B alla Champions League, praticamente...
La Traditional è mostruosa...e la HP è di una bellezza indescrivibile a parole. Il suono non sto neanche a raccontarvelo...
Si, sto male.
giocherelli
E cosa direbbe il tuo idolo, Prince?
:D
Maledetti, ogni volta che parlate di Les Paul, fate vacillare le mie certezze :D
Citazione di: Elliott il 28 Dicembre, 2018, 05:10 PM
Maledetti, ogni volta che parlate di Les Paul, fate vacillare le moe certezze :D
Ancora ?
Non riesco ad essere totalmente insensibile al fascino paolino.
Ma poi, penso all'AM Pro, e passa (fino alla prossima LP) ;D
Io ti vedrei bene con una Les Paul .. ;D
:loveit:
Dico sul serio. :sisi:
Non ricordo se tu abbia mai detto di averne provata una o meno... Io ho un gran ricordo (a livello di sound) di una Epiphone di un amico che provai qualche anno fa.
Citazione di: Santano il 28 Dicembre, 2018, 04:59 PM
E cosa direbbe il tuo idolo, Prince?
:D
Ma io credo capirebbe! Dopotutto lui se le faceva tutte! ::)
giocherelli
Citazione di: Vanhalino il 28 Dicembre, 2018, 04:37 PM
La Traditional è mostruosa...e la HP è di una bellezza indescrivibile a parole. Il suono non sto neanche a raccontarvelo...
La Traditional è una gran chitarra :hey_hey:
Citazione di: Santano il 29 Dicembre, 2018, 09:51 AM
Citazione di: Vanhalino il 28 Dicembre, 2018, 04:37 PM
La Traditional è mostruosa...e la HP è di una bellezza indescrivibile a parole. Il suono non sto neanche a raccontarvelo...
La Traditional è una gran chitarra :hey_hey:
Davvero splendida.
Dopo aver visto così tante Gibson, per me è assolutamente crollata ogni possibile fondatezza dei vari discorsi "...una Harley Benton o una Epiphone possono darti tutto quello che ti offre una Gibson Les Paul ad 1/5 del prezzo della Gibson...".
Sono solo stupidagini.
La Gibson costerà anche 1000 euro, ma è una chitarra completamente diversa. Ogni aspetto è curato nel minimo particolare. Ogni dettaglio, ogni piccola rifinitura...
Ora avrei voluto aspettare ed avrei voluto prendere direttamente la Tribute...ma va be', forse si fanno questi discorsi perché la strada del chitarrista è una crescita continua. E giustamente, prima, mi sembrava un azzardo spendere perfino i 639 euro di PRS 245 SE...
Ora non più.
giocherelli
Io l'ho sempre detto.
Non ho mai avuto dubbi.. Non c'è paragone con le epiphone.. Mi spiace.
Ma anche la tribute ha i suoi difettucci.
Dopo averne provate circa 20/25 ho scelto la traditional. Sono assolutamente soddisfatto.
L'unica opzione che mi darei, tornando indietro, sarebbe con la standard (per via del peso minore)
Citazione di: coccoslash il 29 Dicembre, 2018, 10:36 AM
Io l'ho sempre detto.
Non ho mai avuto dubbi.. Non c'è paragone con le epiphone.. Mi spiace.
Ma anche la tribute ha i suoi difettucci.
Dopo averne provate circa 20/25 ho scelto la traditional. Sono assolutamente soddisfatto.
L'unica opzione che mi darei, tornando indietro, sarebbe con la standard (per via del peso minore)
E tu dov'eri quando io dovevo comperare il mio primo pollo?!? ::) ::)
Quanto hai speso per la tua Traditional?
Citazione di: Vanhalino il 29 Dicembre, 2018, 10:40 AM
Citazione di: coccoslash il 29 Dicembre, 2018, 10:36 AM
Io l'ho sempre detto.
Non ho mai avuto dubbi.. Non c'è paragone con le epiphone.. Mi spiace.
Ma anche la tribute ha i suoi difettucci.
Dopo averne provate circa 20/25 ho scelto la traditional. Sono assolutamente soddisfatto.
L'unica opzione che mi darei, tornando indietro, sarebbe con la standard (per via del peso minore)
E tu dov'eri quando io dovevo comperare il mio primo pollo?!? ::) ::)
Quanto hai speso per la tua Traditional?
Veramente ci sono parecchi topic dove ne parlo [emoji6]
Ho speso... Quello che serviva.
Ovviamente siamo su un'altra fascia di prezzo.
Ma per me, avere una BELLA les paul era un obiettivo importante. Non un accontentarsi.
Detto ciò, non avrei mai speso le cifre pazzesche per delle Historic o simili..
Chiaro ::)
Mi ha colpito molto anche la Standard HP... veramente splendida.
A questo punto posso ufficializzare che il mio prossimo obiettivo sarà una Standard in blood orange burst. Mi vengono le convulsioni solo alla vista...
https://www.strumentimusicali.net/product_info.amp.php/products_id/70000/gibson-les-paul-standard-2018-blood-orange-burst.html
A me piace la Honey
A me piacciono più i colori tradizionali.
Honey o desert burst.
La mia è una desert 2016.
Lo so, ragazzi....ma cosa vi devo dire....io non vivo più da quando l'ho vista...
https://youtu.be/TXv7z6JYLkM
giocherelli
Avevo una traditional 2017, venduta per miei problemi articolari.
Se la trovi sotto i 1500 € prendila, ha i bb 1 e 2 e un sacco di dettagli vintage, dalle plastiche alle meccaniche.
Uno strumento eccelso, veramente, ma non riuscivo più a suonarlo.
Le 2018 e 2019 sono bene o male identiche a parte i colori dove si va a gusto, costano solo di più.
Citazione di: Gian.luca il 29 Dicembre, 2018, 03:00 PM
Avevo una traditional 2017, venduta per miei problemi articolari.
Se la trovi sotto i 1500 € prendila, ha i bb 1 e 2 e un sacco di dettagli vintage, dalle plastiche alle meccaniche.
Uno strumento eccelso, veramente, ma non riuscivo più a suonarlo.
Le 2018 e 2019 sono bene o male identiche a parte i colori dove si va a gusto, costano solo di più.
Grazie, carissimo.
Lascio perdere la Tribute allora? Meglio aspettare ed avere una Les Paul realmente "definitiva" come la Traditional?
Io ho visto e sentito in negozio una LP Classic 2014, facilmente riconoscibile perché al posto del quarto pot ha lo switch per boostare: suono incredibile, grosso, sustain infinito, e un prezzo non proibitivo
Citazione di: Santano il 29 Dicembre, 2018, 05:05 PM
Io ho visto e sentito in negozio una LP Classic 2014, facilmente riconoscibile perché al posto del quarto pot ha lo switch per boostare: suono incredibile, grosso, sustain infinito, e un prezzo non proibitivo
Occhio perché le classic hanno una realizzazione inferiore rispetto a standard e traditional. Personalmente le ho trovate fatte peggio dal punto di vista di liuteria.
Inoltre, alcune.. quelle più vecchie, senza lo switch, hanno pickup ceramici che non sono proprio il top...
La 2014 monta i 57 che sono un po' troppo scuretti.. Ma quello va a gusto
A me piace quella di Cocco. Non come quella di Cocco ma proprio quella di Cocco. Anche con una corda in meno ;D
A livello estetico, in assoluto, proprio la desert burst 2016 e la 2017 sono quelle che preferisco. La 2018 e la 2019 hanno la parte posteriore troppo chiara e non mi piace per nulla
Citazione di: Elliott il 29 Dicembre, 2018, 07:11 PM
A me piace quella di Cocco. Non come quella di Cocco ma proprio quella di Cocco. Anche con una corda in meno ;D
A livello estetico, in assoluto, proprio la desert burst 2016 e la 2017 sono quelle che preferisco. La 2018 e la 2019 hanno la parte posteriore troppo chiara e non mi piace per nulla
Vero, quelle col retro chiaro sono meno "autentiche" (per così dire).Io sono molto soddisfatto della mia.
Ma se ti piacciono i pickup più stile PAF meglio stare su un modello coi burstbucker, come dice Gianluca, perché i 57 sono un po'troppo cupi.. Ma dipende anche li dal periodo.
Ad esempio quelli che ho venduto a futech erano più chiari e definiti di quelli che montava la mia.
Li avevo presi "sciolti"su mercatino
Nella tua cosa hai messo su?