Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Stevie J il 21 Marzo, 2015, 10:45 AM

Titolo: Epiphone, è veramente migliorata negli ultimi anni?
Inserito da: Stevie J il 21 Marzo, 2015, 10:45 AM
Posto che le ho sempre considerate discrete chitarre, il negoziante l'altro giorno mi ha detto che la Epiphone ha migliorato di molto la produzione nel corso degli anni, e che ora la si può considerare quasi una Gibson...

Quello che vorrei chiedere ai Jamblers è questo: secondo voi è un discorso che fila oppure si trattava solo di screditare la mia Epi Les Paul Studio del 2004, che gli stavo facendo valutare come permuta?
Anche perchè poi, aggiunse un'altra frase sulla quale vorrei chiedervi conferma: "il discorso che invecchiando le chitarre migliorano vale solo per alcune chitarre, come le Gibson, mentre per Epiphone di questi anni no". Voi che dite? Tirava l'acqua al suo mulino o effettivamente dal 2004 al 2014 la produzione di casa Epiphone può essere signicativamente migliorata?

::)
Titolo: Re:Epiphone, è veramente migliorata negli ultimi anni?
Inserito da: Moreno Viola il 21 Marzo, 2015, 10:51 AM
Secondo me è vero che le Epiphone sono migliorate.

Ne ricordo alcune negli anni novanta che erano proprio poco curate, ma quelle recenti sono proprio belline.

Sul fatto che ci siano solo alcune chitarre che invecchiando migliorano, mi sa che sarebbe più corretto dire che alcuni marchi lo fanno e altri no, ma forse è un discorso che dovresti affrontare con qualcuno sufficientemente esperto ma non interessato a venderti uno strumento.
Titolo: Re:Epiphone, è veramente migliorata negli ultimi anni?
Inserito da: Vu-meter il 21 Marzo, 2015, 10:54 AM
Quoto Moreno, e anche secondo me il negoziante ha ragione, ma sposterei più indietro il vero salto di qualità; quanto a considerarle delle Gibson, non sono d'accordo.
Ho avuto delle Epiphone recenti e la qualità dei pot , dei pu, dell'elettronica in generale era assai bassa. Stessa cosa per vibrazioni e simili.
Non sono più gli assi di legno dei primi anni '90; però non sono delle Gibson...


Vu :)
Titolo: Re:Epiphone, è veramente migliorata negli ultimi anni?
Inserito da: Stevie J il 21 Marzo, 2015, 10:56 AM
Citazione di: Moreno Viola il 21 Marzo, 2015, 10:51 AM
Secondo me è vero che le Epiphone sono migliorate.

Ne ricordo alcune negli anni novanta che erano proprio poco curate, ma quelle recenti sono proprio belline.

Sul fatto che ci siano solo alcune chitarre che invecchiando migliorano, mi sa che sarebbe più corretto dire che alcuni marchi lo fanno e altri no, ma forse è un discorso che dovresti affrontare con qualcuno sufficientemente esperto ma non interessato a venderti uno strumento.

Capisco, quindi effettivamente ha detto cose giuste. Devo dire che comunque mi ha fatto una bella impressione e avevo il sospetto che stesse dicendo cose vere (non mi ha mai forzato ha comprare alcunché e visto l'ora e venti che mi ha dedicato è stato molto gentile), ma ovviamente, il dubbio c'era, visto che dopo tutto il suo obiettivo (come quello di qualsiasi acquirente) era di abbassare il più possibile il prezzo della mia LP...
Titolo: Re:Epiphone, è veramente migliorata negli ultimi anni?
Inserito da: Stevie J il 21 Marzo, 2015, 11:17 AM
Citazione di: Vu-meter il 21 Marzo, 2015, 10:54 AM

Non sono più gli assi di legno dei primi anni '90; però non sono delle Gibson...


Vu :)

OK, visto che si fa un gran parlar bene delle Gibson Standard, delle Custom, mentre molto ricorrente, riguardo le Gibson "low cost", ricorrente sono le frasi tipo "fanno schifo", "a quel prezzo paghi solo il nome sulla paletta", mi sembra che a sto punto ci sta bene un bel confronto, posto che, nonostante siano entrambe due LP sono chitarre estremamente diverse, ma, secondo voi, questa EPIPHONE, una top gamma, super curata nelle finiture, che monta degli Humbucker Gibson, splittabili, con delle meccaniche grover top gamma, inclusa bella custodia rigida:
Epiphone Les Paul Tribute Plus MS - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/epiphone_les_paul_tribute_plus_ms.htm)

Può essere considerata "migliore" (passatemi il termine), di questa GIBSON, che, nonostante le finiture siano nettamente inferiori, i pick up dei p90 che non conosco (non nel senso che siano sconosciuti ma nel senso che non so nulla riguardo ai p90), meccaniche Gibson normalissime, custodia Bag e non rigida e nonostante sia tra i modelli Gibson meno costosi, costa ancora un 50-60€ in più (senza contare altri 50€ di valore della custodia):
GIBSON LES PAUL STUDIO '60S TRIBUTE WORN HONEY BURST (http://www.solimeo.it/offerta/gibson/les-paul-studio-60s-tribute-worn-honey-burst/364)
Titolo: Re:Epiphone, è veramente migliorata negli ultimi anni?
Inserito da: Vu-meter il 21 Marzo, 2015, 11:23 AM
Citazione di: Holy Grail il 21 Marzo, 2015, 10:56 AM
Citazione di: Moreno Viola il 21 Marzo, 2015, 10:51 AM
Secondo me è vero che le Epiphone sono migliorate.

Ne ricordo alcune negli anni novanta che erano proprio poco curate, ma quelle recenti sono proprio belline.

Sul fatto che ci siano solo alcune chitarre che invecchiando migliorano, mi sa che sarebbe più corretto dire che alcuni marchi lo fanno e altri no, ma forse è un discorso che dovresti affrontare con qualcuno sufficientemente esperto ma non interessato a venderti uno strumento.

Capisco, quindi effettivamente ha detto cose giuste. Devo dire che comunque mi ha fatto una bella impressione e avevo il sospetto che stesse dicendo cose vere (non mi ha mai forzato ha comprare alcunché e visto l'ora e venti che mi ha dedicato è stato molto gentile), ma ovviamente, il dubbio c'era, visto che dopo tutto il suo obiettivo (come quello di qualsiasi acquirente) era di abbassare il più possibile il prezzo della mia LP...

Certamente, ha giocato il suo ruolo di commerciante .. è ovvio che deve comprare al prezzo più basso possibile ..

Vu :)
Titolo: Re:Epiphone, è veramente migliorata negli ultimi anni?
Inserito da: Vu-meter il 21 Marzo, 2015, 11:29 AM
Citazione di: Holy Grail il 21 Marzo, 2015, 11:17 AM
Citazione di: Vu-meter il 21 Marzo, 2015, 10:54 AM

Non sono più gli assi di legno dei primi anni '90; però non sono delle Gibson...


Vu :)

OK, visto che si fa un gran parlar bene delle Gibson Standard, delle Custom, mentre molto ricorrente, riguardo le Gibson "low cost", ricorrente sono le frasi tipo "fanno schifo", "a quel prezzo paghi solo il nome sulla paletta", mi sembra che a sto punto ci sta bene un bel confronto, posto che, nonostante siano entrambe due LP sono chitarre estremamente diverse, ma, secondo voi, questa EPIPHONE, una top gamma, super curata nelle finiture, che monta degli Humbucker Gibson, splittabili, con delle meccaniche grover top gamma, inclusa bella custodia rigida:
Epiphone Les Paul Tribute Plus MS - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/epiphone_les_paul_tribute_plus_ms.htm)

Può essere considerata "migliore" (passatemi il termine), di questa GIBSON, che, nonostante le finiture siano nettamente inferiori, i pick up dei p90 che non conosco (non nel senso che siano sconosciuti ma nel senso che non so nulla riguardo ai p90), meccaniche Gibson normalissime, custodia Bag e non rigida e nonostante sia tra i modelli Gibson meno costosi, costa ancora un 50-60€ in più (senza contare altri 50€ di valore della custodia):
GIBSON LES PAUL STUDIO '60S TRIBUTE WORN HONEY BURST (http://www.solimeo.it/offerta/gibson/les-paul-studio-60s-tribute-worn-honey-burst/364)

Perdonami, mi sono espresso male. Dicendo "non sono delle Gibson" non intendevo un confronto tra il top di gamma delle Epiphone e il minimo prezzo della Gibson; bensì intendevo dire : "non hanno la qualità che Gibson DOVREBBE dare".

So che ci sono delle Gibson che dicono abbiano il marchio sulla paletta, ma pare che la qualità sia davvero scarsa ( non parlo per esperienza personale, ma per sentito dire ) . La stessa cosa succede in ambito Fender / Squier ( stavolta parlo per esperienza personale ) . Per fare un parallelo , cisono delle ottime Squier superiori ad alcuni prodotti Fender, ma non mi verrebbe da dire " sono delle vere Fender" , perchè nel mio immaginario il marchio Fender va applicato, proprio come quello Gibson, alla massima qualità possibile con le tecnologie attuali. Era più una 'illustrazione' basata sulla percezione del marchio che una realtà oggettiva ..

Ma sono riuscito a spiegarmi ? .. ??? Mah ?!  :facepalm2:

Stamattina sono ancora a letto !  :maio:


:laughing: :laughing: :laughing:

Titolo: Re:Epiphone, è veramente migliorata negli ultimi anni?
Inserito da: DoppiaD il 21 Marzo, 2015, 11:31 AM
secondo me si arriva sempre al punto del: "cosa è meglio? rispetto a.."

è difficile comparare due chitarre anche se modelli esattamente identici (Les Paul) di due marchi differenti (nonostante siano gemelli separati alla nascita).
Di certo il logo Gibson sulla paletta fa in qualche modo aumentare il costo dello strumento, rispetto alla medesima chitarra ma marchiata Epiphone. A mio avviso se la Gibson fosse stata marchiata Epiphone sarebbe costata, almeno, un centinaio di € in meno.

E si torna sempre punto e a capo; ovvero il discorso del "marchio storico di gamma o....di seconda scelta?"

liuteristicamente parlando sono entrambe due chitarre. C'è di mezzo la qualità dei legni...si ma dove saranno migliori? C'è di mezzo la qualità delle rifiniture...si ma saranno migliori sulla gibson entry level o su una epiphone top gamma? c'è di mezzo l'elettronica...si ma le circuitazioni saranno più curate sulla gibson o sulla epiphone?

Il mio punto di vista è...cerca un negozio ben fornito di entrambi i marchi e valuta una top di gamma epiphone e una base Gibson e tira le somme. Io non mi fiderei a comprare ad occhi chiusi una chitarra online, così come non mi fermo alle sole schede tecniche che si trovano sui siti dei costruttori.

Poi chiaro che entra anche in gioco il discorso portafoglio...chiaro è che se la epiphone top di gamma ti convince meno e costa pure di più di una gibson base...in questo caso ti sei portato a casa una gibson! Ti fa contento il logo sulla paletta, il portafoglio, e il sound che ha! Nonostante sia una entry level.

Son scelte....non ho le competenze e credo che nessuno possa averle per giudicare quale sia di miglior fattura. Son chitarre che vengono realizzate ormai su grandi scale, con processi industrializzati...si sono migliorate entrambe negli anni, come è giusto che sia...marketing a parte.

Devi sentirle ed osservarle tu stesso.

Titolo: Re:Epiphone, è veramente migliorata negli ultimi anni?
Inserito da: Duccio_71 il 21 Marzo, 2015, 06:36 PM
Posso dare il mio contributo sulle epi:
posseggo una dot studio (la 335 dei poveri) che è, a sua volta, la versione povera della epi dot.
La chitarra non mi pare, onestamente, un granchè:
La tastiera è rifinita così così (smussi un po' approssimativi, inserimento dei dot poco pulita, un tasto rialzato), l'elettronica non ne parliamo (il selettore dei pu è già da cambiare).... in generale non una gran qualità (neppure nei legni, come impressione).
Le meccaniche non mi paiono il massimo della precisione ed il ponte, nero, si è rapidamente scolorito nella parte in cui si appoggia il palmo. Il capotasto si è rotto al primo cambio corde!
Ho la sensazione, a quel che sui legge, che le epi siano, rispetto alle sorelle maggiori Gibson, molto più distanti rispetto a quanto le Squier lo siano dalle sorelle Fender....
Naturalmente la mia esperienza ha il valore che ha, legata a quel modello e a quell'esemplare!

Titolo: Re:Epiphone, è veramente migliorata negli ultimi anni?
Inserito da: Max Maz il 21 Marzo, 2015, 06:57 PM
Accidenti Duccio che disastro.
Io ho, a mezzi con mio figlio, da un paio di anni una Epi 339 std.
Ho fatto fare il soli settaggio tastiera, ottave e cambiato il capotasto con uno d'osso.
Sostituiti i pick up con due replica di Luca Villani e relativi pot.

Il costo è passato da 290,00  a 520,00 ma a me sembra proprio uno strumento dignitosissimo ... alle mie mani/orecchie direi bello.  :-[

Max  :sherlock:
Titolo: Re:Epiphone, è veramente migliorata negli ultimi anni?
Inserito da: Bone.Surgeon il 21 Marzo, 2015, 07:23 PM
Volete sapere una cosa? Oramai le Gibson e le Epiphone escono dalle stesse fabbriche in oriente. Vengono marchiate in un modo o nell'altro, ma i legni sono oramai gli stessi. Perché un prodotto sia made in ... basta che sia rifinito e che una parte del lavoro venga fatto nel paese (in questo caso USA). Ergo ci assemblano l'elettronica, le pellicano et voilà, abbiamo una bella Gibson made in USA. Le Epiphone vengono finite in oriente, con componenti di qualità inferiore, ma i legni sono gli stessi.
Titolo: Re:Epiphone, è veramente migliorata negli ultimi anni?
Inserito da: elric il 21 Marzo, 2015, 07:27 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 21 Marzo, 2015, 07:23 PM
ma i legni sono gli stessi.

... mah... dipende anche dai modelli eh... non credo proprio che un Gibson CC - o anche "solo" una R - abbia lo stesso legno di una Epi eh  ::)
Titolo: Re:Epiphone, è veramente migliorata negli ultimi anni?
Inserito da: Bone.Surgeon il 21 Marzo, 2015, 07:31 PM
Citazione di: elric il 21 Marzo, 2015, 07:27 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 21 Marzo, 2015, 07:23 PM
ma i legni sono gli stessi.

... mah... dipende anche dai modelli eh... non credo proprio che un Gibson CC - o anche "solo" una R - abbia lo stesso legno di una Epi eh  ::)

Le Gibson sono in mogano, con tastiera in palissandro. Le Epiphone anche.
Titolo: Re:Epiphone, è veramente migliorata negli ultimi anni?
Inserito da: elric il 21 Marzo, 2015, 07:41 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 21 Marzo, 2015, 07:31 PM
Citazione di: elric il 21 Marzo, 2015, 07:27 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 21 Marzo, 2015, 07:23 PM
ma i legni sono gli stessi.

... mah... dipende anche dai modelli eh... non credo proprio che un Gibson CC - o anche "solo" una R - abbia lo stesso legno di una Epi eh  ::)

Le Gibson sono in mogano, con tastiera in palissandro. Le Epiphone anche.

... mogano di per sè vuol dire poco... bisogna vedere la provenienza, stagionatura, prima/seconda/terza scelta e pure il taglio/numero di pezzi che si usano....
Titolo: Re:Epiphone, è veramente migliorata negli ultimi anni?
Inserito da: Bone.Surgeon il 21 Marzo, 2015, 07:43 PM
Liberissimi di non crederci...
Titolo: Re:Epiphone, è veramente migliorata negli ultimi anni?
Inserito da: Stevie J il 21 Marzo, 2015, 08:39 PM
Non serve litigare ragazzi, Bone ha detto un punto di vista ed Elric un altro... Lo scopo del topic è cercar di capire quanto conti la parola Gibson e se una Epiphone di fascia TOP, che costa appena appena meno di una Gibson LOW, possa essere considerata migliore... Alla Gibson "LOW" mancano certe finiture, le meccaniche sono sicuramente inferiori, ecc... Ma dopo tutto questo, la Gibson LOW, può essere considerata migliore solo grazie al marchietto sulla paletta, oppure no?

Stando al parere di Bone la risposta probabilmente sarà no.

Mentre invece, caro Duccio, scusami per la franchezza ma trovo il tuo post più uno sfogo off topic che una risposta per la discussione... Hai espressamente chiarito che si trattasse di una Epi fascia economica di una fascia economica, se consideriamo la Epi stessa una fascia economica quindi ti sei trovato male con una chitarra di quarta categoria... ehm...  :-\
Non lo so ma io non mi aspetto mai di cavare sangue da una rapa...

Io personalmente ho una Epi Les Paul del 2001, recentemente le ho montato due seymour duncan (JB e 59) e mi ci trovo alla grande... Le meccaniche base sono quelle che sono, ma non concordo con tutto sto parlar male delle meccaniche Epiphone... Non fosse che (per capriccio) sto pensando di prendere un'altra LP, sicuramente la upgraderei con un capotasto in osso o ottone e monterei delle meccaniche autobloccanti, ma va bene così.
Ho strimpellato una Gibson per la prima volta l'altro giorno, l'emozione era unica, così come il comfort che provavo a 360° con lo strumento, e parlo di una studio... Ma a livello sonoro effettivamente non ho notato questa vitale differenza, forse tutto questo scrivere mi sta facendo capire di non essere ancora pronto per una Gibson, forse sarebbe meglio una più economica Epi top gamma....  ::)
Titolo: Re:Epiphone, è veramente migliorata negli ultimi anni?
Inserito da: Stevie J il 21 Marzo, 2015, 08:44 PM
EDIT
Ragazzuoli io mi sto innamorando di questa:
EPIPHONE LES PAUL CUSTOM PRO LIMITED EDITION TV PELHAM BLUE (http://www.solimeo.it/offerta/epiphone/les-paul-custom-pro-limited-edition-tv-pelham-blue/23510)

Non monterà i PU Gibson, ma è troppo cool... voi che ne dite?

PS
Se non s'è capito, la mia prossima chitarra dovrà essere azzurra o blu...
Titolo: Re:Epiphone, è veramente migliorata negli ultimi anni?
Inserito da: Vu-meter il 21 Marzo, 2015, 08:49 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 21 Marzo, 2015, 07:43 PM
Liberissimi di non crederci...

Per carità, ti crediamo. Elric aggiungeva solo alcuni dati importanti : la qualità del legno non è sempre uguale, nè il numero di pezzi che compongono il corpo della chitarra. Queste due variabili spostano di parecchio il prezzo e, si dice, anche la qualità ( su questo ho qualche dubbio, personalmente ).

Vu :)
Titolo: Re:Epiphone, è veramente migliorata negli ultimi anni?
Inserito da: Stevie J il 21 Marzo, 2015, 08:53 PM
Ho trovato un bel videino che ritengo essere in tema:

The Blindfold Epiphone vs Gibson Challenge - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=HfGEA3GCBHY)

Gustatevelo... Adesso ho ancora più voglia di prendermi una LP nuova...  :wall:
Titolo: Re:Epiphone, è veramente migliorata negli ultimi anni?
Inserito da: Bone.Surgeon il 21 Marzo, 2015, 08:54 PM
Diciamo che se a uno fa piacere avere Gibson sulla paletta, farà di tutto per avere una Gibson e non una Epiphone. Per quanto riguarda la suonabilità concorrono molti fattori, non ultimo un setup fatto a regola d'arte. Le Gibson hanno la fama di essere plekate prima di essere messe in commercio. E questo vi garantisco che aiuta non poco a far suonare sotto le dita una chitarra. Provare per credere. Avere delle meccaniche migliori aiuta la tenuta dell'accordatura e l'operazione di accordatura stessa. Delle meccaniche scadenti, che hanno un po' di gioco mentre le girate, vi faranno penare l'accordatura non poco. Lo stesso discorso si può fare per potenziometri, selettore, e non ultimo le saldature (anche se oramai le Gibson hanno tutta l'elettronica su pcb). Riguardo ai PU non parliamone.

In conclusione, se io non sono uno fissato con il nome sulla paletta, prendo una Epiphone, gli metto dei PU fatti a regola d'arte, gli faccio un upgrade di elettronica e meccaniche, la faccio settore da un liutaio, avrò una chitarra in tutto e per tutto come una Gibson.
Titolo: Re:Epiphone, è veramente migliorata negli ultimi anni?
Inserito da: Duccio_71 il 21 Marzo, 2015, 09:13 PM
Citazione di: Holy Grail il 21 Marzo, 2015, 08:39 PM
Non serve litigare ragazzi, Bone ha detto un punto di vista ed Elric un altro... Lo scopo del topic è cercar di capire quanto conti la parola Gibson e se una Epiphone di fascia TOP, che costa appena appena meno di una Gibson LOW, possa essere considerata migliore... Alla Gibson "LOW" mancano certe finiture, le meccaniche sono sicuramente inferiori, ecc... Ma dopo tutto questo, la Gibson LOW, può essere considerata migliore solo grazie al marchietto sulla paletta, oppure no?

Stando al parere di Bone la risposta probabilmente sarà no.

Mentre invece, caro Duccio, scusami per la franchezza ma trovo il tuo post più uno sfogo off topic che una risposta per la discussione... Hai espressamente chiarito che si trattasse di una Epi fascia economica di una fascia economica, se consideriamo la Epi stessa una fascia economica quindi ti sei trovato male con una chitarra di quarta categoria... ehm...  :-\
Non lo so ma io non mi aspetto mai di cavare sangue da una rapa...

Io personalmente ho una Epi Les Paul del 2001, recentemente le ho montato due seymour duncan (JB e 59) e mi ci trovo alla grande... Le meccaniche base sono quelle che sono, ma non concordo con tutto sto parlar male delle meccaniche Epiphone... Non fosse che (per capriccio) sto pensando di prendere un'altra LP, sicuramente la upgraderei con un capotasto in osso o ottone e monterei delle meccaniche autobloccanti, ma va bene così.
Ho strimpellato una Gibson per la prima volta l'altro giorno, l'emozione era unica, così come il comfort che provavo a 360° con lo strumento, e parlo di una studio... Ma a livello sonoro effettivamente non ho notato questa vitale differenza, forse tutto questo scrivere mi sta facendo capire di non essere ancora pronto per una Gibson, forse sarebbe meglio una più economica Epi top gamma....  ::)

Infatti ho chiarito che

Citazione di: Duccio_71 il 21 Marzo, 2015, 06:36 PM

Naturalmente la mia esperienza ha il valore che ha, legata a quel modello e a quell'esemplare!


La chitarra in questione mi è stata regalata e per una ragione affettiva vi sono molto legato. Da solo probabilmente non la avrei mai comprata. Rimane comunque un prodotto non all'altezza, e trattandosi di una semiacustica ( quindi non di una chitarra della fascia della Squier Bullet, per intenderci) mi sarei comunque aspettato un po' di più.

Parlando di qualità Epi pensavo utile riportare la mia esperienza diretta. Sempre di Epi si tratta. Mi dispiace se ho rovinato il climax al quale si stava giungendo parlando di Epi. Se questo è sembrato off topic me ne scuso.

Titolo: Re:Epiphone, è veramente migliorata negli ultimi anni?
Inserito da: Bone.Surgeon il 21 Marzo, 2015, 09:16 PM
Citazione di: Vu-meter il 21 Marzo, 2015, 08:49 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 21 Marzo, 2015, 07:43 PM
Liberissimi di non crederci...

Per carità, ti crediamo. Elric aggiungeva solo alcuni dati importanti : la qualità del legno non è sempre uguale, nè il numero di pezzi che compongono il corpo della chitarra. Queste due variabili spostano di parecchio il prezzo e, si dice, anche la qualità ( su questo ho qualche dubbio, personalmente ).

Vu :)

Se il tono della mia risposta è sembrato polemico me ne scuso, in quanto non era assolutamente mia intenzione esserlo. Purtroppo in un forum manca il tono della voce, ed io non sono un grandissimo fan degli emoticons.
Titolo: Re:Epiphone, è veramente migliorata negli ultimi anni?
Inserito da: Vu-meter il 21 Marzo, 2015, 09:52 PM
Figurati Bone, nessun problema !! :abbraccio:
Titolo: Re:Epiphone, è veramente migliorata negli ultimi anni?
Inserito da: elric il 21 Marzo, 2015, 11:34 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 21 Marzo, 2015, 08:54 PM


In conclusione, se io non sono uno fissato con il nome sulla paletta, prendo una Epiphone, gli metto dei PU fatti a regola d'arte, gli faccio un upgrade di elettronica e meccaniche, la faccio settore da un liutaio, avrò una chitarra in tutto e per tutto come una Gibson.

... allora, vado per gradi:

grado 1: PU a regola d'arte: li spendiamo 200 euro? Caps, pots, wiring e meccaniche: li spendiamo 100 euro? Poi mi spiace ricordarlo ma tocca cambiare anche TOM e tailpiece: li spendiamo altri 100 euro?  Setup da liutaio: li spendiamo 50 euro? totale Epi + 450 euro (e mi son tenuto stretto).... a quella cifra mi piglio una Studio anni '90 usata di quelle buone - ovviamente previa prova che ogni chitarra è storia a sè - che sotterra Epi, Gib studio e molte Standard attuali!

grado 2: ma perché allora fermarsi alle Epi, tanto il mogano è tutto uguale no?... a 'sto punto perchè sperperare, altro che Epi, mi piglio una bella copia LP cinese da 100 euri (col corpo in millemila pezzi e il manico avvitato), cambio quelle due "cosette" e voilà, il gioco è fatto!

Dai, non è tutto uguale, è come dire - ora esagero eh, lo so  ::) - che un piatto di pasta al pomodoro della mensa è uguale a quello che ti fa Cracco (tanto e sempre pasta e pomodori no?), o che il motore di una 500 è come quello di una Ferrari (tanto son sempre metallo e bulloni)... e lo dice uno che, tra le altre, ha una strato assemblata con body cinesotto che coi giusti pickup, meccaniche ed elettronica suona bene assai e difatti me la tengo stretta!

... poi non sono fesso eh, ho la mia età ed ho provato un tot di chitarre ed accessorietti vari... so benissimo che il marchio si paga (ed a volte si strapaga), però che con qualche upgrade ad una Epi da 300 euro al netto di tutto hai lo stesso strumento di una R9  di quelle buone o magari di una Collector Choice proprio no... poi per carità, se vogliiamo crederci facciamolo pure....
Titolo: Re:Epiphone, è veramente migliorata negli ultimi anni?
Inserito da: Max Maz il 22 Marzo, 2015, 11:00 AM
Non mi intendo di Les Paul,  mi piace tanto ma solo in mani altrui.
Per quanto riguarda la 339 però credo che una epi sistemata a dovere  con i giusti pick up non abbia affatto quella siderale distanza che la differenza di prezzo farebbe presumere dalla 339 gibson che,  secondo la mia fallace opinione, alla soglia dei 2000,00 euro dovrebbe stare in mano come un guanto e, nel mio caso, non è affatto così. ???

Max  :sherlock:

Titolo: Re:Epiphone, è veramente migliorata negli ultimi anni?
Inserito da: Grix il 22 Marzo, 2015, 12:08 PM
perchè un Epiphone e non una Burny?  :eheheh:

occhio anche alle ESP/LTD..


Titolo: Re:Epiphone, è veramente migliorata negli ultimi anni?
Inserito da: elric il 22 Marzo, 2015, 01:11 PM
Ma pure alle Edwards se è per quello!!!
Titolo: Re:Epiphone, è veramente migliorata negli ultimi anni?
Inserito da: Grix il 22 Marzo, 2015, 01:37 PM
Citazione di: elric il 22 Marzo, 2015, 01:11 PM
Ma pure alle Edwards se è per quello!!!

che sono sempre ESP giusto?
Titolo: Re:Epiphone, è veramente migliorata negli ultimi anni?
Inserito da: elric il 22 Marzo, 2015, 02:07 PM

Citazione di: Grix il 22 Marzo, 2015, 01:37 PM
Citazione di: elric il 22 Marzo, 2015, 01:11 PM
Ma pure alle Edwards se è per quello!!!

che sono sempre ESP giusto?

... Yes, stessa proprietà!
Titolo: Re:Epiphone, è veramente migliorata negli ultimi anni?
Inserito da: Grix il 22 Marzo, 2015, 02:59 PM
Citazione di: elric il 22 Marzo, 2015, 02:07 PM

Citazione di: Grix il 22 Marzo, 2015, 01:37 PM
Citazione di: elric il 22 Marzo, 2015, 01:11 PM
Ma pure alle Edwards se è per quello!!!

che sono sempre ESP giusto?

... Yes, stessa proprietà!

che cambia la Edwards?
Titolo: Re:Epiphone, è veramente migliorata negli ultimi anni?
Inserito da: elric il 22 Marzo, 2015, 06:45 PM
Citazione di: Grix il 22 Marzo, 2015, 02:59 PM
Citazione di: elric il 22 Marzo, 2015, 02:07 PM

Citazione di: Grix il 22 Marzo, 2015, 01:37 PM
Citazione di: elric il 22 Marzo, 2015, 01:11 PM
Ma pure alle Edwards se è per quello!!!

che sono sempre ESP giusto?

... Yes, stessa proprietà!

che cambia la Edwards?

... è proprio una linea diversa che propone modelli diversi, in primis repliche di chitarre di marchi famosi... buoni legni e hardware e pickup di qualità (in genere Gotoh e Seymour Duncan).... fino a un po' di tempo fa erano rivolte esclusivamente al mercato giapponese, ora non so se sia cambiato qualcosa... ho avuto modo di provarne una, replica di una Gibson Goldtop coi P90 ed era veramente notevole!
Titolo: Re:Epiphone, è veramente migliorata negli ultimi anni?
Inserito da: Grix il 22 Marzo, 2015, 08:31 PM
Citazione di: elric il 22 Marzo, 2015, 06:45 PM
Citazione di: Grix il 22 Marzo, 2015, 02:59 PM
Citazione di: elric il 22 Marzo, 2015, 02:07 PM

Citazione di: Grix il 22 Marzo, 2015, 01:37 PM
Citazione di: elric il 22 Marzo, 2015, 01:11 PM
Ma pure alle Edwards se è per quello!!!

che sono sempre ESP giusto?

... Yes, stessa proprietà!

che cambia la Edwards?

... è proprio una linea diversa che propone modelli diversi, in primis repliche di chitarre di marchi famosi... buoni legni e hardware e pickup di qualità (in genere Gotoh e Seymour Duncan).... fino a un po' di tempo fa erano rivolte esclusivamente al mercato giapponese, ora non so se sia cambiato qualcosa... ho avuto modo di provarne una, replica di una Gibson Goldtop coi P90 ed era veramente notevole!

davvero? cavoli ora sono curiosooooooooo!