Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Ambrina99 il 26 Novembre, 2024, 01:05 PM

Titolo: E se sentissi la mancanza del "ponte del tremolo"?
Inserito da: Ambrina99 il 26 Novembre, 2024, 01:05 PM
Ehilà amici e amiche chitarristi/e come state??? Come vi vanno le cose???
Anche per me è arrivato il momento di abbinare alla mia acustica, una bella elettrica e iniziare ad esplorare nuovi orizzaonto musicali  :D
Ho ristretto la scelta a pochi modelli, non starò a chiedervi consiglio su un modello piuttosto che un altro per legni ecc..
Il mio problema riguarda solo ed esclusivamente la possibilità di prendere una chitarra con barra del tremolo (stile Strato) o senza (stile Les Paul)
Tralasciando quindi timbrica, tipo di suono, e altro del genere (perchè nelle chitarre che ho nel carrello sia quelle con leva stile strato che quelle a ponte fisso stile Gibson mi piacciono per un motivo o per un altro) il mio dubbio è se prendessi una Epiphone per esempio, e un giorno mi accorgessi che la leva mi potrebbe tornare comodo per alcuni assoli, c'è modo solo con le dita di simulare il tremolo che si ottiene con la leva? Tenete conto che parlo di ponte "normale" non floyd rose, vi chiedo solo se secondo voi con la tecnica c'è modo di sopperire alla mancanza del ponte su una Gibson con qualche accorgimento mentre si suona, o se non c'è nulla da fare.
Immagino che la domanda sia molto stupida, vi chiedo scusa, ma come forse vi ricordate, sono imbranata in queste cose  :lol:
Ahhhh ultimissima cosa mi ero dimenticata: tra le chitarre da scegliere ci sarebbe anche la Epiphone Muse che tra le altre tra le quali scegliere ha la caratteristica del poter invertire la fase.. E qui di nuovo dimostro tutta la mia ignoranza e vi chiedo: che utilità può avere questa cose di invertire la fase in una chitarra elettrica?
Non mi uccidete se potete e grazie come sempre a chi mi risponderà (e grazie anche a chi mi leggerà solo  ::) )
Titolo: Re: E se sentissi la mancanza del "ponte del tremolo"?
Inserito da: elzeviro il 26 Novembre, 2024, 01:17 PM
simulare il tremolo credo sia impossibile,
forse qualche effetto/pedale potrebbe farlo, ma verrebbe qualcosa di talmente artificioso da essere ributtante.
se già pensi che in qualche solo ti servirà, significa che già ne senti il bisogno, quindi prendila con la leva,
se no non ti resta che piegare il manico, muscoli permettendo...
Titolo: Re: E se sentissi la mancanza del "ponte del tremolo"?
Inserito da: shezlacroix il 26 Novembre, 2024, 01:29 PM
Un minimo di effetto tremolo lo riesci ad emulare, c'è una tecnica; fatta molto breve ti tieni col braccio destro la chitarra che ti preme contro la pancia e con la sinistra fai forza sul manico facendo leva. Ovviamente l'effetto è molto meno di quello che otterresti col tremolo.
Dipende tanto da che pezzi fai. Io non lo uso quasi mai (giusto 3 pezzi) e a dire il vero odio abbastanza il ponte mobile, MA, una chitarra col tremolo in casa deve esserci:)
Titolo: Re: E se sentissi la mancanza del "ponte del tremolo"?
Inserito da: elzeviro il 26 Novembre, 2024, 01:33 PM
Citazione di: Ambrina99 il 26 Novembre, 2024, 01:05 PMc'è modo solo con le dita di simulare il tremolo che si ottiene con la leva?
ho una Gibson e ho sempre rimpianto la leva,
per fare questo a 0:16 tastavo il semitono più alto (della nota che dovevo raggiungere) con bending già formato e pian piano lo rilasciavo, na faticaccia artificiosamente inutile...
Titolo: Re: E se sentissi la mancanza del "ponte del tremolo"?
Inserito da: Davids il 26 Novembre, 2024, 01:53 PM
La leva del ponte mobile si chiama "tremolo arm", ma l'effetto che ne scaturisce non è quello del tremolo, ma del vibrato, che è tutt'altra cosa, e si può fare benissimo su qualsiasi chitarra a ponte fisso muovendo il ditino su e giù.
Tremolo: variazione del volume nel corso del tempo
Vibrato: variazione del pitch nel corso del tempo

BB King sulla sua Lucille non aveva la leva, ma aveva un vibrato killer inconfondibile


Il vero tremolo è questo, e lo si fa solo coi pedalini

Titolo: Re: E se sentissi la mancanza del "ponte del tremolo"?
Inserito da: elzeviro il 26 Novembre, 2024, 02:02 PM
beh in effetti la prima cosa da fare sempre, come diceva Plato, è intendersi sui termini.


Citazione di: Davids il 26 Novembre, 2024, 01:53 PMBB King sulla sua Lucille non aveva la leva, ma aveva un vibrato killer inconfondibile
:quotonemegagalattico:
Titolo: Re: E se sentissi la mancanza del "ponte del tremolo"?
Inserito da: Davids il 26 Novembre, 2024, 02:11 PM
In casa Fender si facevano di roba buona, perchè viceversa, i loro ampli hanno due ingressi indicati come "Vibrato" che in realtà producono un effetto tremolo, cioè la variazione periodica del volume della chitarra.
Quindi cara Ambrina, quando si parla di Fender è tutto al contrario: il tremolo arm produce il vibrato, mentre l'ingresso Vibrato produce il tremolo. Chiarissimo, no? :D


Titolo: Re: E se sentissi la mancanza del "ponte del tremolo"?
Inserito da: robland il 26 Novembre, 2024, 02:16 PM
Condivido quanto detto da Elzeviro: se te lo stai chiedendo, vuol dire che con tutta probabilità ti servirà. Prendi una chitarra con la leva. In futuro magari ne prenderai un'altra senza.

Per quanti artifici esistano per replicarla in altri modi, la leva ha ancora il suo perché, il suo fascino e la sua praticità.
Magari non l'userai per un paio di anni. Poi arriva il giorno che ti serve...

Poter cambiare la fase ti dà un suono in più, ma non è imprescindibile.
Titolo: Re: E se sentissi la mancanza del "ponte del tremolo"?
Inserito da: elzeviro il 26 Novembre, 2024, 02:19 PM
Citazione di: Davids il 26 Novembre, 2024, 02:11 PMQuindi cara Ambrina, quando si parla di Fender è tutto al contrario: ...
n'attimo: e se la bella Ambrina intende la leva hendrixiana? il tipico grande stupendo eterno ROMBO hendrixiano
Titolo: Re: E se sentissi la mancanza del "ponte del tremolo"?
Inserito da: Ambrina99 il 26 Novembre, 2024, 05:40 PM
Ringrazio tutti ma proprio tutti per le risposte.. Effettivamente ho sbagliato i termini ma alla fine grazie a voi ci ciamo capiti  ::)