Salve a tutti
sono possessore di una Sugi DS496 con tremolo Gotoh VG300 con le sue tre molle stock in posizione parallela, volevo chiedervi se fosse possibile rendere il tremolo piu lineare e morbido semplicemente sosituendo le molle, di per se ha la rigidità classica dei tremoli analoghi, niente di anomalo di suo, solo per questioni di gusto.
Mi piacerebbe avere quel feeling burroso e leggero che ho sulla mia Framus Diablo X che monta un tremolo Hipshop US Contour sempre con tre molle parallele senza dover cambiare tutto il tremolo, che probabilmente ha pure uno scavo diverso senza poterli intercambiare.
Grazie mille
Onestamente, non ne ho idea; però sulla carta, sembra fattibile. :-\
Citazione di: Bzuark il 23 Ottobre, 2023, 06:24 PMSalve a tutti
sono possessore di una Sugi DS496 con tremolo Gotoh VG300 con le sue tre molle stock in posizione parallela, volevo chiedervi se fosse possibile rendere il tremolo piu lineare e morbido semplicemente sosituendo le molle, di per se ha la rigidità classica dei tremoli analoghi, niente di anomalo di suo, solo per questioni di gusto.
Mi piacerebbe avere quel feeling burroso e leggero che ho sulla mia Framus Diablo X che monta un tremolo Hipshop US Contour sempre con tre molle parallele senza dover cambiare tutto il tremolo, che probabilmente ha pure uno scavo diverso senza poterli intercambiare.
Grazie mille
E' una questioni di gusti e setup, magari risolvi semplicemente togliendo una molla ma visto il costo della chitarra vale la pena portarla da un liutaio che sicuramente ha molle di diversa tensione e potrà venire incontro alle tue esigenze.
Citazione di: dragon_g il 25 Ottobre, 2023, 01:13 PME' una questioni di gusti e setup, magari risolvi semplicemente togliendo una molla ma visto il costo della chitarra vale la pena portarla da un liutaio che sicuramente ha molle di diversa tensione e potrà venire incontro alle tue esigenze.
Ti ringrazio, temo che rimuovere una molla su tre sia troppo eccessivo, preferisco rimanere sulle 3
nel frattempo mi sono fatto una cultura sulle molle, la Hipshot difatti ha come molle stock delle molle con tre spire in piu rispetto alle standard ma con 2 spire in meno rispetto alle super soft della Fu Tone, rimanendo nella via di mezzo tra le super soft e le standard.
Dal numero di spire risultano diverse dal quelle che il produttore del tremolo forniva e probabilmente sono anche tensione hard contando il numero di spire inferiore, inoltre vedendo che non erano in ottime condizioni, ma con un poco di ossido e sporco, ne ho ordinate di nuove con tensione standard trattate della Ibanez, purtroppo la Hipshot non vende le molle separatamente e non ho trovato rivenditori di pezzi di ricambio e le Fu Tone le ho trovate solo extraeuropa con spedizione e tasse d importazione eccessive.
Appena arrivano vi faccio sapere come è cambiato il tutto.
Togliendo una molla devi tirare tutte le viti all'inverosimile... mi sembra difficile. La soluzione di cambiare le molle mi sembra un'ottima idea. Alla fine non è tanto il numero di molle che determia quanto il ponte è duro, quanto la loro costante elastica. Facci sapere!
Interessante! Non sapevo niente di molle, né ci avevo mai pensato. :thanks:
Io sulle mie vecchia Strato (American Standard '91) usavo tranquillamente due molle, il tremolo era morbido, le viti erano a posto e tutto funzionava a dovere. Ho poi sostituito le molle con delle Raw Vintage (più morbide) ed avevo una tensione simile utilizzandone quattro, ed avendo una maggiore stabilità del ponte e (non so se si trattava di psicoaustica o era un effetto reale) un suono più pieno e ricco di armoniche.
Bah, fosse per me tocco di legno o ponte fisso
Citazione di: Santano il 25 Ottobre, 2023, 06:10 PMBah, fosse per me tocco di legno o ponte fisso
Come mai? Se è per paura di scordature e problemi vari, ti assicuro che basta fare un settaggio come si deve per utilizzare senza timore alcuno un ponte mobile, persino un vintage a sei viti o addirittura un Bigsby, maltrattando la leva a volontà!
Ho avuto il Floyd per 14 anni senza mai montare la leva sulla chitarra :lol:
Citazione di: b3st1a il 25 Ottobre, 2023, 05:57 PMIo sulle mie vecchia Strato (American Standard '91) usavo tranquillamente due molle, il tremolo era morbido, le viti erano a posto e tutto funzionava a dovere.
Certo, due molle non sono sbagliate in sè, ma dipende appunto dal tiraggio delle molle stesse. Indicativamente, se con 3 va bene, togliendone una sicuramente devi affondare di più le viti. E se non si sta attenti, nella foga infilzare il pickup al manico è un attimo :laughing:
Citazione di: Santano il 25 Ottobre, 2023, 08:07 PMHo avuto il Floyd per 14 anni senza mai montare la leva sulla chitarra :lol:
Ti capisco, io ho preso il Floyd solo per la stabilità dell'accordatura in qualunque condizioni. Per l'uso che faccio del tremolo un semplice 2 viti potrebbe ampiamente bastare.
Salve a tutti
oggi mi sono arrivate le molle nuove, delle Ibanez tensione standard
dopo rifatto set up confermo l enorme divario rispetto prima
prima il tremolo era rigido e nervoso da usare, senza riuscire a fare il trillo o altro
con le nuove molle tutto è diventato nettamente piu morbido, quasi come un floyd rose di ottima qualità, riuscendo a fare anche un ottimo trillo con la leva, poco piu rigido dell hipshot.
Allego le foto dove faccio vedere la differenza di lunghezza tra le molle precedenti, le ibanez tensione standard e delle harley benton tensione hard.
(https://montanaropablo.com/wp-content/uploads/2023/10/photo_2023-10-30_13-44-05.jpg)
(https://montanaropablo.com/wp-content/uploads/2023/10/photo_2023-10-30_13-44-00.jpg)
Ottimo, dai ! Sono contento. :yeepy:
Molto interessanti le immagini, grazie! :thanks: