Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Max Maz il 16 Maggio, 2017, 09:36 PM

Titolo: DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: Max Maz il 16 Maggio, 2017, 09:36 PM
Dopo aver avuto tre esperienze negative su tre tentativi il dubbio diventa quasi certezza.

Tre mute di corde acquistate da 3 negozianti diversi nel giro di un paio di anni.
Chiaravalle, Bologna, Modena.
Tre mute di corde che presentano tutte lo stesso caratteristico difetto.   >:(

La prima, seconda e terza corda presentano ossidazioni già dall'istante in cui si apre la busta in plastica sigillata che le contiene.   :facepalm2:

Come sia possibile non so, so soltanto che, di certo,  non le acquisterò più.   :etvoila:



(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2Fs27hqd.jpg&hash=e1e569043f061a22cf289144d30524ec8967d3fd)



(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F29za92f.jpg&hash=f26009cdeb2751a49ebadc988eec617590660511)
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: coccoslash il 16 Maggio, 2017, 09:50 PM
Idem Max....mai più prese.
Peccato perchè mi piacevano al tatto!
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: zap il 16 Maggio, 2017, 10:35 PM
eh beh ma che schifo Max,mai viste corde nuove così rovinate  :nea:
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: Max Maz il 16 Maggio, 2017, 10:38 PM
È la terza e ultima volta Zap.
Promesso.
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: Max Maz il 16 Maggio, 2017, 10:44 PM
Peccato però perché il feeling è ottimo.  :facepalm2:
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: Elliott il 16 Maggio, 2017, 10:46 PM
Hai provato a scrivere al produttore?
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: Max Maz il 16 Maggio, 2017, 10:52 PM
Citazione di: Elliott il 16 Maggio, 2017, 10:46 PM
Hai provato a scrivere al produttore?

No  Elliott, ci sono tanti buoni marchi.

Preferisco considerarlo semplicemente un'aquisto errato.
Per fortuna costano poco più delle Ernie Ball. 
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: Elliott il 16 Maggio, 2017, 10:58 PM
Era solo per capire la loro posizione, se ne fossero a conoscenza etc...
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: Max Maz il 16 Maggio, 2017, 11:04 PM
Dici che prenderebbero minimamente in considerazione la cosa?  :-\
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: Elliott il 17 Maggio, 2017, 05:38 AM
Boh chi lo sa? Questo dipende dalla loro intelligenza.

Io non è raro che lo faccia ed in un paio di casi (entrambi i casi prodotti alimentari)  sono pure stato "premiato"

Del resto,  se una segnalazione viene fatta a modo, dovrebbero solamente essere grati ::)  perché magari ne sono all'oscuro e potrebbero avviare delle verifiche.
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: Vu-meter il 17 Maggio, 2017, 06:55 AM
Davvero strano, ma tocca arrendersi all'evidenza ..  :etvoila:

Chissà però cosa sbagliano nel processo di lavorazione ..
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: Fidelcaster il 17 Maggio, 2017, 07:26 AM
Forse niente, e la qualità è semplicemente infima...

Mi pare di averne riscontrato anch'io la durata brevissima, in un lontano passato. Per quanto riguarda le corde ormai sono irremovibilmente dell'avviso che chi meno spende più spende.
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: Max Maz il 17 Maggio, 2017, 07:32 AM
Non sono economicissime sai e poi non con tutti i manici le corde rispondono allo stesso modo.  :-\
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: Fidelcaster il 17 Maggio, 2017, 07:37 AM
Ho rivisto i prezzi: costano più delle ottime Nickel Classic di Pyramid!  :acci:

Se le hai trovate ossidate tirandole fuori dalla busta il manico non c'entra!  >:(
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: Max Maz il 17 Maggio, 2017, 07:40 AM
Non mi sono spiegato, secondo la mia fallace opinione la stessa muta (es. Thomastick Pure Blues o D'Addario NY) su alcuni manici mi piacciono molto su altri molto meno.
Solita psicoacustica?
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: Fidelcaster il 17 Maggio, 2017, 07:44 AM
No, perché, sarà senz'altro così! Ma parli di sensazioni tattili o del suono degli strumenti (o di entrambe le cose)?
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: Max Maz il 17 Maggio, 2017, 07:46 AM
Entrambi, la sensazione tattile mi sembra la più evidente.
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: zap il 17 Maggio, 2017, 07:49 AM
CitazionePer quanto riguarda le corde ormai sono irremovibilmente dell'avviso che chi meno spende più spende
Ti dirò,le EB le ho pagate 7 euro a muta e durano tanto,ma la volta scorsa on-line addirittura 5 euro.
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: Fidelcaster il 17 Maggio, 2017, 07:54 AM
Citazione di: zap il 17 Maggio, 2017, 07:49 AM
CitazionePer quanto riguarda le corde ormai sono irremovibilmente dell'avviso che chi meno spende più spende
Ti dirò,le EB le ho pagate 7 euro a muta e durano tanto,ma la volta scorsa on-line addirittura 5 euro.

Quasi il loro valore!  :reallygood:

No, scherzo, è una vita che non le uso.  :D
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: Max Maz il 17 Maggio, 2017, 08:07 AM
Quello che mi chiedo è la causa di queste ossidazioni visto che non sono l'unico ad aver riscontrato questo problema.
Un vizio di produzione, una scelta di evitare un trattamento e/o cosa?  :-\
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: Elliott il 17 Maggio, 2017, 08:31 AM
Potrebbe anche essere un problema di stoccaggio in aree non idonee dell'importatore; container esposto a forte umidità in eventuale tratta matittima; in packaging inadeguato; un mix delle cose...
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: zap il 17 Maggio, 2017, 10:04 AM
Io ipotizzo un problema nella produzione più che di stoccaggio,anzi forse lo stoccaggio ha aggravato e reso visibile il problema.
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: luvi il 17 Maggio, 2017, 11:36 AM
Confermo anch'io la presenza delle ossidazioni visibili in foto sulle corde DR.

Inizialmente pensavo che fossero dovute al fatto che facevo stock di mute e le montavo alla bisogna nel tempo, poi mi sono accorto che quei punti ossidati erano presenti anche sulla muta montata subito dopo l'acquisto...

Ho usato DR per un decennio, ma da un po' sono passato a Pyramid e Ernie Ball anche io, con soddisfazione.  ;D
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: nihao65 il 17 Maggio, 2017, 12:01 PM
Per lavoro ho a che fare spesso con problematiche simili: questo genere di difettosità sorge solitamente quando si utilizzano acciai legati che vengono poi ricoperti con altro materiale, es. Nickel, tramite trattamento galvanico. Il problema emerge se prima della "galvanica", come si dice in gergo, e dopo gli eventuali trattamenti termici, il materiale non viene adeguatamente trattato per eliminare le eventuali impurità che poi emergono dopo la nichelatura; questi processi di solito possono essere decapaggio, deidrogenazione o altri...
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: Fidelcaster il 17 Maggio, 2017, 12:07 PM
Ergo, nobody's fault but DR's!
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: luvi il 17 Maggio, 2017, 12:11 PM
Citazione di: nihao65 il 17 Maggio, 2017, 12:01 PM
Per lavoro ho a che fare spesso con problematiche simili: questo genere di difettosità sorge solitamente quando si utilizzano acciai legati che vengono poi ricoperti con altro materiale, es. Nickel, tramite trattamento galvanico. Il problema emerge se prima della "galvanica", come si dice in gergo, e dopo gli eventuali trattamenti termici, il materiale non viene adeguatamente trattato per eliminare le eventuali impurità che poi emergono dopo la nichelatura; questi processi di solito possono essere decapaggio, deidrogenazione o altri...

Sacrosanto... infatti qui parliamo proprio di acciaio nickelato!
Quindi dovrebbe trattarsi di un problema in catena di produzione: trattamento pre-nickelatura poco accurato... per un marchio come DR, che si propone come prodotto high-end, non è male!!  :firuli:
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: zap il 17 Maggio, 2017, 12:15 PM
Citazioneil materiale non viene adeguatamente trattato per eliminare le eventuali impurità che poi emergono dopo la nichelatura
Da profano avevo pensato appunto ad un problema di impurità
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: Guido_59 il 17 Maggio, 2017, 12:42 PM
Ci risiamo !
Per fortuna non le ho prese e a sto punto croce sopra!
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: luvi il 17 Maggio, 2017, 01:19 PM
E' un peccato perché sono veramente tra le migliori corde sul mercato... le uso fin dalla metà degli anni '90 e già a quel tempo, tanto in USA quanto in UK, erano lo standard tra i professionisti...  :'(
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: Max Maz il 17 Maggio, 2017, 01:29 PM
Il disappunto nasce proprio dal fatto che mi piacciono molto.  :maio:
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: nihao65 il 17 Maggio, 2017, 01:32 PM
Secondo me il problema è "limitato" ad una partita di materiale (intendo materia prima) prodotta probabilmente in un'unica tranche che avrà dato origine a miglaia di mute che hanno il problema.
In questi casi è utilissima la segnalazione del cliente perchè permette al produttore di identificare quale lotto potrebbe essere difettoso e segregarlo (o ritirarlo dal grossista) intervenendo sulla filiera con le opportune azioni correttive. E non dubitate che il produttore è assolutamente in grado di stabilire quali sono i potenziali lotti difettosi perchè ha sicuramente nel suo sistema qualità la parte relativa alla rintracciabilità

Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: Guido_59 il 17 Maggio, 2017, 09:08 PM
 Magari fosse come dici tu nihao .
Se però conosci la storia  delle DR diresti anche tu che " il lupo perde il pelo.ma non il vizio "
Trattasi di cosa datata e risaputa nel mondo non in Jamble ed era dovuta al packaging non protetto.
Ora hanno fior di pubblicità al nuovo per cascarci ancor a dentro.
Se aspettano me aspettano un pezzo adesso.
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: nihao65 il 17 Maggio, 2017, 10:36 PM
In effetti prima di questa discussione non sapevo assolutamente chi fosse DR, infatti uso ernie ball da 30 anni circa  :laughing:; il mio era un discorso più generale perchè questi tipi di problematiche sui laminati sono quasi sempre riconducibili ad un processo tecnologico fuori controllo
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: Elliott il 17 Maggio, 2017, 11:11 PM
Citazione di: Elliott il 17 Maggio, 2017, 08:31 AM
il packaging inadeguato...


Citazione di: Guido_59 il 17 Maggio, 2017, 09:08 PMTrattasi di cosa datata e risaputa nel mondo non in Jamble ed era dovuta al packaging non protetto.
:firuli: :firuli: :firuli:
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: Grand Funk il 18 Maggio, 2017, 05:03 PM
Ho usato le Tite-Fit per anni mai avuto problemi simili......


Citazione di: nihao65 il 17 Maggio, 2017, 10:36 PM
In effetti prima di questa discussione non sapevo assolutamente chi fosse DR, infatti uso ernie ball da 30 anni circa  :laughing:;

Il pezzo forte della DR sono le corde per basso, per me " ECCEZIONALI !!!!!! " infatti trovando belle queste ho voluto provare anche quelle per chitarra, buona corda, ma niente di speciale......
Titolo: Re:DR Blues, di nuovo ossidate
Inserito da: Guido_59 il 18 Maggio, 2017, 09:06 PM
Ed io ho apprezzato molto il tuo discorso in merito al problema, nihao.
Però è vero che non è la prima volta . Però ad essere onesto sapevo delle Pure Blues e altre ruvide, ma non ricordo quali, però non erano le Tite fit