La JAM è stata una bella occasione per conoscervi un po' di più, un po' sbircio le foto dei vostri avatar o mi faccio un idea sui vs gusti... ma sono comunque curioso di sapere che chitarre avete e quale sia la vostra preferita.
Probabilmente per molti di voi che si conoscono da tempo questo è un topic superfluo ma provo cmq a lanciarlo
beh inizio io... al momento possiedo una Yamaha Revstar rs502t (con cui ho fatto nuovamente pace!), una ibanez acoustic ae 18 tbu (dovrebbe essere questo il modello) verde petrolio e una Epiphone Les Paul Gold Top rielaborata... oltre ovviamente alla SG DIY in cantiere (ma questa ancora non c'e'!)
La mia preferita tutt'ora resta la Les Paul sia come suono che come comodità di utilizzo anche se la trovo tremendamente pesante!
e voi?? che chitarre avete?
:figuraccia:
Citazione di: Max Maz il 25 Novembre, 2020, 10:42 PM
:figuraccia:
ok nel caso ne abbiate più di 10 diciamo le prime 10 ::)
la mia è quella in foto, music man cutlass rs hss....l'unica che possiedo da due anni e mezzo. Vediamo se indovini i gusti? :D
Questa è la mia...
(https://funkyimg.com/i/38UPe.jpg)
Attualmente possiedo una G&L Asat Tribute, una PRS SE 245 ed una Stratocaster American Special... la mia preferita è quella che monta le corde più nuove :laughing:
Io al momento ho :
- Stratocaster made in Japan
- Telecaster 52 Reissue
- Ibanez JSM10
- Peerless Leela
- Ovation (non ricordo il modello)
- Takamine (non ricordo il modello)
La mia preferita varia dal momento, ma in generale credo di poter dire che sia la Telecaster.
Citazione di: Elliott il 25 Novembre, 2020, 11:08 PM
Questa è la mia
(https://funkyimg.com/i/38UPe.jpg)
Bellissima foto sembra glassata ::)
Citazione di: PaoloF il 25 Novembre, 2020, 11:26 PM
Attualmente possiedo una G&L Asat Tribute, una PRS SE 245 ed una Stratocaster American Special... la mia preferita è quella che monta le corde più nuove :laughing:
La G&L e' l'ultima casa fondata da Leo Fender?
- Fender Stratocaster USA del '91 con diverse modifiche
- Gibson Les Paul BFG Gary Moore
- Kawai Performer (giapponesina tutto pepe anni '80)
- acustica Cort SFX5
Se domani riesco aggiungo foto ::)
Io ho una musicman sabre del 1979, e una classica da 50 euro per suonare in giro (quando si poteva).
Vorrei invece avere la tele di Vu...
Citazione di: Maui971 il 26 Novembre, 2020, 12:06 AM
La G&L e' l'ultima casa fondata da Leo Fender?
Si esatto... Io ho la versione, più economica, non quella americana.
(https://i.postimg.cc/Y9qfLJ9M/Screenshot-20200504-120309.jpg)
Anch'io ho una G&L Asat Telecaster, e una Yamaha Apx acustica con me da 30 anni
Quanta bella roba!! :sbavv:
Faccio prima a reincollare lo schemetto dei pesi. La sunset custom però è venduta e la sg standard in vendita.
(https://i.ibb.co/Y0Y6rp4/Chitarre-Lore-2020.jpg)
La preferita? Difficile dirlo, è sempre stata lotta tra strato e les paul e la bilancia si sposta a momenti da una parte all'altra... Ora poi con la prs i dubbi crescono.
A giro per casa ho anche una olp axis rossa senza corde e una eko mia acustica.
Lore meticoloso collezionista manca solo il tipo di corda montato sulle chitarre ::)
Comunque tutto questo mi serviva per acquisire informazioni importanti in vista della prossima toto scalett jam! :D
Citazione di: Maui971 il 26 Novembre, 2020, 07:34 AM
Lore meticoloso collezionista manca solo il tipo di corda montato sulle chitarre ::)
Comunque tutto questo mi serviva per acquisire informazioni importanti in vista della prossima toto scalett jam! :D
Ah beh capirai, io per la recente jam ho usato questa...
(https://funkyimg.com/i/38UNZ.jpg)
...ma non essendo (più) mia, non l'ho indicata.
Poi, alla prossima, useró BIAS scegliendo il profilo di una chitarra che non ho :P
Ma tanto, mi riconoscerete lo stesso :maio:
Citazione di: Maui971 il 26 Novembre, 2020, 07:34 AM
Lore meticoloso collezionista manca solo il tipo di corda montato sulle chitarre ::)
Comunque tutto questo mi serviva per acquisire informazioni importanti in vista della prossima toto scalett jam! :D
Buahahahah! Ti ci schiaffo anche il collage!
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201126/b9687e00bc6d5be36e8b7569af852955.jpg)
io alla jam non sono invece riuscito a partecipare purtroppo..... queste sono le mie due al momento in casa.... :hey_hey:
la prima (e intoccabile .....)
(https://funkyimg.com/i/38VcL.jpg)
l'ultima arrivata......
(https://funkyimg.com/i/38VcX.jpg)
e chissa che babbo Natale....ascolti le mie richieste....... :hey_hey: :bravo2:
Citazione di: Maui971 il 25 Novembre, 2020, 10:38 PM
e voi?? che chitarre avete?
Maui, un po' delle mie chitarre le trovi sul topic Rob's guitars. Poi, se vuoi, man mano possiamo parlare delle altre.
Andy, com'è che una merita il cuscino? :D
Citazione di: Andy_Azz il 26 Novembre, 2020, 08:15 AM
io alla jam non sono invece riuscito a partecipare purtroppo..... queste sono le mie due al momento in casa.... :hey_hey:
la prima (e intoccabile .....)
(https://funkyimg.com/i/38VcL.jpg)
Bellissima. Tientela stretta. :sbavv: :reallygood:
Citazione di: Santano il 26 Novembre, 2020, 09:05 AM
Andy, com'è che una merita il cuscino? :D
:laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: robland il 26 Novembre, 2020, 09:18 AM
Citazione di: Andy_Azz il 26 Novembre, 2020, 08:15 AM
io alla jam non sono invece riuscito a partecipare purtroppo..... queste sono le mie due al momento in casa.... :hey_hey:
la prima (e intoccabile .....)
(https://funkyimg.com/i/38VcL.jpg)
Bellissima. Tientela stretta. :sbavv: :reallygood:
oh yes ! :loveit:
sia per valore affettivo.... sia per valore reale ;D
Sia per importanza storica. È la replica di una chitarra con cui uno dei grandi maestri ha innovato, e diffuso il prog nel metal. ::)
E poi è proprio bella!
io ho:
- Stratocaster Fender American Standard 2008
- replica Les Paul Harley Benton SC-450 Plus
Avevo fino ad un paio di mesi fa anche una telecaster, sempre Harley Benton, modello Te52, che però ho venduto (per essere rimpiazzata prima o poi sempre da una telecaster)
La mia preferita è la strato, ma fin quando l'avevo mi ritrovavo spesso a suonare di più la telecaster
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201126/15f4d284f7399d274cea1b1791dab7e6.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201126/8217e2dcf19dd0c45c6acbea902983cd.jpg)
Fender Stratocaster Road Worn 60 Coral Pink alla quale ho fatto la modifica blender per ottenere suoni simil Telecaster dato che la mia Telecaster é diventata una Fender Vintera 70s Deluxe Mocha in modo da avvicinarmi a sonorità simil LES Paul.
La mia preferita al momento direi la Telecaster
Citazione di: Andy_Azz il 26 Novembre, 2020, 08:15 AM
io alla jam non sono invece riuscito a partecipare purtroppo..... queste sono le mie due al momento in casa.... :hey_hey:
la prima (e intoccabile .....)
(https://funkyimg.com/i/38VcL.jpg)
Ustia Andy non ricordavo questo strumento.
Dai dimmi cosa la rende intoccabile. :sisi:
Citazione di: Max Maz il 26 Novembre, 2020, 10:42 AM
Citazione di: Andy_Azz il 26 Novembre, 2020, 08:15 AM
io alla jam non sono invece riuscito a partecipare purtroppo..... queste sono le mie due al momento in casa.... :hey_hey:
la prima (e intoccabile .....)
(https://funkyimg.com/i/38VcL.jpg)
Ustia Andy non ricordavo questo strumento.
Dai dimmi cosa la rende intoccabile. :sisi:
un pò la sua storia .....
prima signature della vita di Petrucci nella sua epoca d'oro (i.m.h.o il Petru anni '90 è inarrivabile per gusto tecnica e melodia)
un pò per la sua storia che ha con me....
è la mia prima chitarra
seria comprata coi miei primi risparmi tantissimi anni fa ormai
un po per le sensazioni che ho suonandola , manico perfetto e super comodità nell'usarla
insomma per me è super :loveit:
Sul valore affettivo, solo tu puoi dire.
Su quello tecnico, ha il manico in acero quartersawn, e il palissandro che la Ibanez metteva in quegli anni sui suoi modelli migliori (come la JPM100) era meraviglioso.
E poi la grafica è davvero iconica.
Queste sono le mie 4 chitarre. In ordine cronologico abbiamo:
Fender Stratocaster Standard Mexico, del 2006.
Lag Phil Campbell Signature, del 2011, la mia preferita.
Lag Tramontane T77DCE, del 2013 (la acustica).
PRS SE 245, del 2020.
(https://i.postimg.cc/brKJXFX3/Chitarre.jpg)
:guitar: :guitar:
Io ho:
- quella nella foto, in mano a Lee Ritenour (ibanez rs 530 roadstar ii), comprata alla fine degli anni 80 :loveit:
- una Yamaha folk anni 90 per l'uso liturgico in chiesa
- una Harley Benton da 130 euro comprata l'anno scorso come muletto d'emergenza che non tocco mai... :D
Sapessi suonare forse ne comprerei altre... ma per il mio livello quello che ho è anche troppo! :-[
Citazione di: Vu-meter il 26 Novembre, 2020, 12:03 AM
Io al momento ho :
- Stratocaster made in Japan
Aspettate mi sono perso qualcosa ma allora la Vu-Stratocaster esiste.... non è possibile mi state prendendo in giro :lol: :lol: :lol:
Veniamo alla richiesta come tutti gli asini ho troppe chitarre in particolare:
- Fender Stratocaster MIM di fine 1992 inizio 1993 presa usata ma praticamente nuova che alla fine resta quella che suono più volentieri perché la più comoda.
- Eko MIA SA (semiacustica) presa usata a cui ho sostituito i pickup con degli I-Spira di Luvi presi qui sul forum da Guido, ancora la capisco vorrei dei suoni più jazz o almeno più caldi e pieni rispetto la Strato ma....
- Oscar Schmidt by Washburn OD3-S presa usata c'è amore ed odio suona benissimo per quello che mi è costata (meno di 100 euro con top in abete massello) ma faccio a botte con la cassa grande è una Dreadnought
Ampli un Laney LC15R made in England.
Mio figlio possiede una Epiphone SG (sempre usata) e un Squier Precision preso usato da Grande Fungo :D e come ampli un Orange Crush 20, e per il basso un Hartke Kickback KB15 (sempre preso da Grande Fungo) e un Laney preso (usato) a Roma visto che l'Hartke ogni volta che devi spostarlo ci vuole una ditta di traslochi :D
Tralascio gli altri strumenti (certo che per non saper suonare ne ho troppi)
Citazione di: dr_balfa il 26 Novembre, 2020, 12:53 PM
Citazione di: Vu-meter il 26 Novembre, 2020, 12:03 AM
Io al momento ho :
- Stratocaster made in Japan
Aspettate mi sono perso qualcosa ma allora la Vu-Stratocaster esiste.... non è possibile mi state prendendo in giro :lol: :lol: :lol:
Veniamo alla richiesta come tutti gli asini ho troppe chitarre in particolare:
- Fender Stratocaster MIM di fine 1992 inizio 1993 presa usata ma praticamente nuova che alla fine resta quella che suono più volentieri perché la più comoda.
- Eko MIA SA (semiacustica) presa usata a cui ho sostituito i pickup con degli I-Spira di Luvi presi qui sul forum da Guido, ancora la capisco vorrei dei suoni più jazz o almeno più caldi e pieni rispetto la Strato ma....
- Oscar Schmidt by Washburn OD3-S presa usata c'è amore ed odio suona benissimo per quello che mi è costata (meno di 100 euro con top in abete massello) ma faccio a botte con la cassa grande è una Dreadnought
Ampli un Laney LC15R made in England.
Mio figlio possiede una Epiphone SG (sempre usata) e un Squier Precision preso usato da Grande Fungo :D e come ampli un Orange Crush 20, e per il basso un Hartke Kickback KB15 (sempre preso da Grande Fungo) e un Laney preso (usato) a Roma visto che l'Hartke ogni volta che devi spostarlo ci vuole una ditta di traslochi :D
Tralascio gli altri strumenti (certo che per non saper suonare ne ho troppi)
Possiamo fare il raduno a casa tua senza portare strumenti! :laughing:
Citazione di: Andy_Azz il 26 Novembre, 2020, 08:15 AM
io alla jam non sono invece riuscito a partecipare purtroppo..... queste sono le mie due al momento in casa.... :hey_hey:
la prima (e intoccabile .....)
l'ultima arrivata......
e chissa che babbo Natale....ascolti le mie richieste....... :hey_hey: :bravo2:
Bellissime ma x gusti personali mi sento più vicino alla splendida gibson Alpine :sbavv:
Citazione di: Santano il 26 Novembre, 2020, 01:03 PM
Possiamo fare il raduno a casa tua senza portare strumenti! :laughing:
Ci sono anche un Piano digitale Yamaha di Alessio, una Fisarmonica Pigini di mio padre di inizi anni 50 che funziona ancora (con pochissimi difetti) :D
Quindi se volete :D
Però c'è da dire che avendo preso tutto usato siamo sotto il prezzo di una Fender American Standard :D parlo delle chitarre :D
Citazione di: robland il 26 Novembre, 2020, 08:30 AM
Citazione di: Maui971 il 25 Novembre, 2020, 10:38 PM
e voi?? che chitarre avete?
Maui, un po' delle mie chitarre le trovi sul topic Rob's guitars. Poi, se vuoi, man mano possiamo parlare delle altre.
Ho visto belle chitarre ma sopratutto bellissimo jubileeeee :sbavv:
Ragazzi quanta bella strumentazione! Complimenti a tutti!
Citazione di: Maui971 il 26 Novembre, 2020, 01:13 PM
Ragazzi quanta bella strumentazione! Complimenti a tutti!
Adesso che sai che chitarre abbiamo ci dici chi siamo? :D
Citazione di: Santano link=topic=14701.msg402167#msg402167
Adesso che sai che chitarre abbiamo ci dici chi siamo? :D
non può Vu ha imbrogliato con la strato (sono sicuro che la vu-strato non esiste)
Citazione di: Santano il 26 Novembre, 2020, 01:27 PM
Citazione di: Maui971 il 26 Novembre, 2020, 01:13 PM
Ragazzi quanta bella strumentazione! Complimenti a tutti!
Adesso che sai che chitarre abbiamo ci dici chi siamo? :D
sicuramente appassionati di questo atumendo strumento ;D
già le conoscete le mie ma visto che avete postato la foto delle vostre eccoci qui pure noi! in bella compagnia ::)
(https://i.ibb.co/W3NgqLd/20201126-135251.jpg)
Faccio una premessa per i " nuovi " del forum, ormai sono quasi un ex chitarrista, ( forse meglio dire sul " viale del tramonto " :maio: ) dico questo perchè sino a un paio di anni fà oltre alle due chitarre che metto sotto, avevo una Gibson Les Paul Classic ( 2001 ) e una Blade Delta thinline ( 1996 ) vendute entrambi perchè praticamente ho detto basta come chitarrista con le band, vado avanti solo come bassista ( il primo amore :loveit: ) infatti mi sembra giusto mettere una foto del basso ( spero di non essere fuori topic...... )
Mi rimane molto difficile dire quale sia la mia preferita tra le due rimaste, la Blade R4H è del 1992 è stata la prima chitarra " seria " ci sono molto affezzionato :loveit: sicuramente è la chitarra che ho usato più di tutte, non mi ha mai tradito, in qualsiasi situazione..... grande chitarra ! l' Ibanez EKM 100 al contrario è l' ultima arrivata me la sono " regalata " quando sono andato in pensione, ma anche questa la trovo stupenda, con lei ho trovato subito un " feeling " stupendo, grande strumento anche questo, impossibile dire quale mi piace di più...... anzi..... ti dico che lo strumento che mi piace di più è il G&L L2000 ( si chiama chitarra/basso giusto ? :etvoila: ) ormai sono quasi solo bassista, e il basso è stato il primo amore..... perciò..... :laughing:
(https://i.postimg.cc/QxTt1BtN/DSC-0478.jpg) (https://postimg.cc/Vdzmckn2)
(https://i.postimg.cc/8zdzXqMq/DSC-0471.jpg) (https://postimg.cc/Sns4J1Zr)
(https://i.postimg.cc/tR1Pv4Tw/DSC-2410.jpg) (https://postimg.cc/HjgVVHb9)
Citazione di: Grand Funk il 26 Novembre, 2020, 04:18 PM
Faccio una premessa per i " nuovi " del forum, ormai sono quasi un ex chitarrista, ( forse meglio dire sul " viale del tramonto " :maio: ) dico questo perchè sino a un paio di anni fà oltre alle due chitarre che metto sotto, avevo una Gibson Les Paul Classic ( 2001 ) e una Blade Delta thinline ( 1996 ) vendute entrambi perchè praticamente ho detto basta come chitarrista con le band, vado avanti solo come bassista ( il primo amore :loveit: ) infatti mi sembra giusto mettere una foto del basso ( spero di non essere fuori topic...... )
Mi rimane molto difficile dire quale sia la mia preferita tra le due rimaste, la Blade R4H è del 1992 è stata la prima chitarra " seria " ci sono molto affezzionato :loveit: sicuramente è la chitarra che ho usato più di tutte, non mi ha mai tradito, in qualsiasi situazione..... grande chitarra ! l' Ibanez EKM 100 al contrario è l' ultima arrivata me la sono " regalata " quando sono andato in pensione, ma anche questa la trovo stupenda, con lei ho trovato subito un " feeling " stupendo, grande strumento anche questo, impossibile dire quale mi piace di più...... anzi..... ti dico che lo strumento che mi piace di più è il G&L L2000 ( si chiama chitarra/basso giusto ? :etvoila: ) ormai sono quasi solo bassista, e il basso è stato il primo amore..... perciò..... :laughing:
(https://i.postimg.cc/QxTt1BtN/DSC-0478.jpg) (https://postimg.cc/Vdzmckn2)
(https://i.postimg.cc/8zdzXqMq/DSC-0471.jpg) (https://postimg.cc/Sns4J1Zr)
(https://i.postimg.cc/tR1Pv4Tw/DSC-2410.jpg) (https://postimg.cc/HjgVVHb9)
quant'era bella la Blade !??!?!? :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit:
Ho il tuo identico trespolo Funko,praticamente un piccone,acquistato il secolo scorso.
:reallygood:
quell'Ibanez è bellissima me la ricordo ancora al raduno
(https://i.ibb.co/HTgRsFt/OLYMPUS-DIGITAL-CAMERA.jpg)
(https://i.ibb.co/tLwC3KZ/OLYMPUS-DIGITAL-CAMERA.jpg)
(https://i.ibb.co/1X397Dt/OLYMPUS-DIGITAL-CAMERA.jpg)
Come promesso aggiungo le foto delle mie bimbe!
Qui vediamo la Strato ed il Pollo in posa plastica.
(https://i.ibb.co/kMn6hvX/IMG-1379.jpg) (https://ibb.co/V3ypv5T)
Foto di gruppo del mio harem un paio d'anni fa dove, oltre ad un paio di bimbe che hanno preso un'altra strada (la Tele e la Cort G290) ed il pollo già presentato, si vedono sulla sinistra un'acustica Cort SFX5 e sulla destra una Basso Eko modello Music Man e la giapponesina tutto pepe anni'80 Kawai Performer, che al momento è a riposo in cantina e che probabilmente darò via, ché per il tempo che dedico alla musica al momento già due elettriche sono troppe!
(https://i.ibb.co/RD35jN5/IMG-1129.jpg) (https://ibb.co/5Rr7Kk7)
E infine, le manine della mia erede sorpresa mentre prova ad attentare alla sua eredità! :loveit:
(https://i.ibb.co/qFz322R/IMG-0740.jpg) (https://ibb.co/jZdPjjL)
Bella la Cort !!!
che salsicciotti quelle due braccine :loveit: :loveit:
Citazione di: futech il 26 Novembre, 2020, 05:22 PM
che salsicciotti quelle due braccine :loveit: :loveit:
Sapessi come sono saporiti! Glieli mangiucchio di continuo... :-[
Citazione di: Max Maz il 26 Novembre, 2020, 05:17 PM
Bella la Cort !!!
Gran chitarra, comoda, intonata, non si scordava neanche con le cannonate, versatile, silenziosa, adatta a tutto ma...la personalità non era il suo forte, perciò l'ho data via! Una superstrato che però non sa fare la Strato normale...ma, per quel che costa, fa miracoli!
Citazione di: dr_balfa il 26 Novembre, 2020, 04:43 PM
quell'Ibanez è bellissima me la ricordo ancora al raduno
(https://i.ibb.co/HTgRsFt/OLYMPUS-DIGITAL-CAMERA.jpg)
(https://i.ibb.co/tLwC3KZ/OLYMPUS-DIGITAL-CAMERA.jpg)
(https://i.ibb.co/1X397Dt/OLYMPUS-DIGITAL-CAMERA.jpg)
Ma quella chitarra è fissa sul pavimento?
Perché vedo che GF per suonarla, gli si è sdraiato sotto
si era inchiodata su un piedistallo :D
Citazione di: Andy_Azz il 26 Novembre, 2020, 04:32 PM
quant'era bella la Blade !??!?!? :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit:
La Blade è bella ! è quì con me..... questa non si vende...... :nono:
:thanks:
Citazione di: zap il 26 Novembre, 2020, 04:38 PM
Ho il tuo identico trespolo Funko,praticamente un piccone,acquistato il secolo scorso.
:reallygood:
Questo passa il convento...... :laughing:
:reallygood:
Citazione di: Elliott il 26 Novembre, 2020, 05:36 PM
Ma quella chitarra è fissa sul pavimento?
Perché vedo che GF per suonarla, gli si è sdraiato sotto
:laughing: :laughing: :laughing:
Sempre a cercare funghi :reallygood: ecco perché era sdraiato :D
Citazione di: Santano il 26 Novembre, 2020, 06:26 PM
Sempre a cercare funghi :reallygood: ecco perché era sdraiato :D
:lol: :lol: :lol:
Domani mattina vado, :sisi:
Citazione di: b3st1a il 26 Novembre, 2020, 04:45 PM
Come promesso aggiungo le foto delle mie bimbe!
Qui vediamo la Strato ed il Pollo in posa plastica.
bella foto di gruppo (occhio che c'e' qualcuno che sta allungando le mani !! ::))
ma la les pollo ha un altro interruttore è un kill switch? o serve per splittare gli hubuckers? magari era scritto da qualche parte non ho visto.. ::)
Citazione di: Maui971 il 26 Novembre, 2020, 06:55 PM
Citazione di: b3st1a il 26 Novembre, 2020, 04:45 PM
Come promesso aggiungo le foto delle mie bimbe!
Qui vediamo la Strato ed il Pollo in posa plastica.
bella foto di gruppo (occhio che c'e' qualcuno che sta allungando le mani !! ::))
ma la les pollo ha un altro interruttore è un kill switch? o serve per splittare gli hubuckers? magari era scritto da qualche parte non ho visto.. ::)
Il selettore dei pickup è quello al posto di uno dei controlli di tono, mentre nella posizione in cui normalmente ci sarebbe il selettore c'è un kill-switch. E' una delle caratteristiche della serie BFG, per molti quasi completamente inutile ma a me piace, al punto che su un'altra chitarra (la Kawai grigia della foto di gruppo) anni fa me ne feci installare uno dal liutaio. :hey_hey:
Citazione di: Grand Funk il 26 Novembre, 2020, 06:17 PM
Citazione di: zap il 26 Novembre, 2020, 04:38 PM
Ho il tuo identico trespolo Funko,praticamente un piccone,acquistato il secolo scorso.
:reallygood:
Questo passa il convento...... :laughing:
:reallygood:
Tienilo stretto,quelli che fanno adesso si piegano solo a guardarli [emoji23]
Visto che si parla di foto, quello che manca è in camera di Ale(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201126/6f12b3bd9042af8b0811cab5e1371fc1.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201126/d95df17cbe41a2ab9e71a9a3561d872b.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201126/8539fb9b094ae5577a33e3627775d873.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201126/2199b63ab25a8cd3bad0e88fbafbbc8e.jpg)
Citazione di: dr_balfa il 26 Novembre, 2020, 09:07 PM
Visto che si parla di foto, quello che manca è in camera di Ale(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201126/6f12b3bd9042af8b0811cab5e1371fc1.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201126/d95df17cbe41a2ab9e71a9a3561d872b.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201126/8539fb9b094ae5577a33e3627775d873.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201126/2199b63ab25a8cd3bad0e88fbafbbc8e.jpg)
Senza nulla togliere a chitarra e ampli, quanti bei libri. :loveit:
Doc,ma hai il prato in casa?
Che bello.
Stratocaster American standard del 2012.
Stratocaster di liuteria con ponte Kalher.
Hondo II Les Paul custom.
Due chitarre classiche Contreras C4.
Melody M6200 Marauder con il manico torto [emoji849].
Basso Gherson SG molto mal conciato a cui sto cercando di raddrizzare il manico con vistoso back bow [emoji3064].
Accidenti quante chitarre avete.
Io ne ho una e mi sembra di averne troppe... :(
Avevo visto una volta un commento sotto il video di uno youtuber ... forse Darrel Braun, che mostrava le sue migliori 10 chitarre... il commento diceva più o meno... "penso sarò soddisfatto del numero di chitarre che possiedo quando potrò fare anche io un video intitolato le mie dieci migliori chitarre! ;D"
penso che ad avere spazio e mezzi 10 possa essere un buon numero...
due o tre Les Paul ( e sono anche giustine... ), una SG, Tele, strato, una DC, una PRS, una Yamaha o Ibanez, una holy body, e una chitarra sfiziosa tipo.... acc.... siamo già a undici!! :acci:
Tre polli???? :sconvolto:
Burp.
Una Strato, una Les Paul ed una Semiacustica e sarei il secondo uomo più felice del mondo. Il primo, rimane Max perchè ha pure la Tele :D
Citazione di: zap il 26 Novembre, 2020, 10:33 PM
Doc,ma hai il prato in casa?
Che bello.
È un tappeto Ikea [emoji23][emoji23]
Citazione di: robland il 26 Novembre, 2020, 10:31 PM
Senza nulla togliere a chitarra e ampli, quanti bei libri. :loveit:
Grazie e per i libri che leggiamo per passatempo siano passati al libro elettronico
Per fortuna altrimenti dovrei fare altre librerie [emoji23]
Citazione di: Elliott il 27 Novembre, 2020, 07:45 AM
Accidenti quante chitarre avete.
Io ne ho una e mi sembra di averne troppe... :(
Scusa ma ti non hai la Strato e la Prs? O sbaglio?
Citazione di: dr_balfa il 27 Novembre, 2020, 08:44 AM
Citazione di: Elliott il 27 Novembre, 2020, 07:45 AM
Accidenti quante chitarre avete.
Io ne ho una e mi sembra di averne troppe... :(
Scusa ma ti non hai la Strato e la Prs? O sbaglio?
La PRS è (sempre stata) di Alessia.
L'ho usata finché non ne ho avuta una mia ma, presa la strato, tranne che in questo strano periodo che Alessia è in DAD, non l'ho più vista.
Non la considero mia perché, se così fosse, sarebbe già diventata pollo
Citazione di: Elliott il 27 Novembre, 2020, 09:16 AM
Citazione di: dr_balfa il 27 Novembre, 2020, 08:44 AM
Citazione di: Elliott il 27 Novembre, 2020, 07:45 AM
Accidenti quante chitarre avete.
Io ne ho una e mi sembra di averne troppe... :(
Scusa ma ti non hai la Strato e la Prs? O sbaglio?
La PRS è (sempre stata) di Alessia.
L'ho usata finché non ne ho avuta una mia ma, presa la strato, tranne che in questo strano periodo che Alessia è in DAD, non l'ho più vista.
Non la considero mia perché, se così fosse, sarebbe già diventata pollo
Di fatto anche la mia strato è di Ale, che però non ama la semiacustica, la SG e il basso sono suoi perché li ha pagati con i suoi soldi derivanti dai regali e dalla raccolta dell'uva :).
Citazione di: Elliott il 27 Novembre, 2020, 08:20 AM
Una Strato, una Les Paul ed una Semiacustica e sarei il secondo uomo più felice del mondo. Il primo, rimane Max perchè ha pure la Tele :D
:lol:
Citazione di: Elliott il 27 Novembre, 2020, 08:20 AM
Una Strato, una Les Paul ed una Semiacustica e sarei il secondo uomo più felice del mondo. Il primo, rimane Max perchè ha pure la Tele :D
E magari un giorno ... .soltanto tele ;D
A me basterebbe una tele in più e una semihollow vicino alla sabre.
3 è il numero perfetto
Citazione di: Pasquino il 27 Novembre, 2020, 09:58 AM
A me basterebbe una tele in più e una semihollow vicino alla sabre.
3 è il numero perfetto
A me piacciono i multipli di tre. :D
Perché poi ti consentono sempre di tornare al punto di partenza, tre, ma intanto non ti impediscono di involarti oltre. :laughing:
Citazione di: Pasquino il 27 Novembre, 2020, 09:58 AM
A me basterebbe una tele in più e una semihollow vicino alla sabre.
3 è il numero perfetto
Telecaster, Stratocaster, Les Paul, PRS, semihollow = 4
A me piacerebbe tanto una Tele,ma poi se prendo sempre e comunque la Paula,quella fà la polvere.
:etvoila:
anche a me piacerebbe una per "tipo", ne ho avute anche tre, ma anche ora che ne ho solo due, ne uso sempre solo una per lunghi periodi.
Quando penso a questo 'dettaglio' mi calmo dalla voglia di avere altre chitarre.
La moglie dice sempre "perché comprare un'altra chitarra elettrica se una ce l'hai già?" :P
Citazione di: Santano il 27 Novembre, 2020, 12:31 PM
La moglie dice sempre "perché comprare un'altra chitarra elettrica se una ce l'hai già?" :P
Mia moglie ha una strana forma di equilibrio: mi dice la cosa che ti dice tua moglie solo quando anche lei ha stabilito che il numero delle chitarre è sufficiente. Al momento, ad esempio, secondo lei ne manca una bianca. :hey_hey: :laughing:
Spero di poterla accontentare, ovviamente.
Mia moglie non si impiccia delle mie chitarre. Le basta che non ne compri altre
Ah ah ah ah :laughing:
Comunque l'idea di "intestar e" una o due ai figli non e' male ::)
Io ho provato a fargliela provar ma per il momento niente...
Citazione di: Santano il 27 Novembre, 2020, 12:31 PM
La moglie dice sempre "perché comprare un'altra chitarra elettrica se una ce l'hai già?" [emoji14]
Le mogli hanno sempre ragione,solo ai fornelli non ammetto intrusioni [emoji39]
Citazione di: Maui971 il 27 Novembre, 2020, 01:11 PM
Comunque l'idea di "intestar e" una o due ai figli non e' male ::)
Io ho provato a fargliela provar ma per il momento niente...
Lassa stà :D avessi speso per me, quanto fatto per mia figlia...sai che trio avrei?
Citazione di: zap il 27 Novembre, 2020, 01:55 PM
Citazione di: Santano il 27 Novembre, 2020, 12:31 PM
La moglie dice sempre "perché comprare un'altra chitarra elettrica se una ce l'hai già?" [emoji14]
Le mogli hanno sempre ragione,solo ai fornelli non ammetto intrusioni [emoji39]
:quotone:
Citazione di: Santano il 27 Novembre, 2020, 11:15 AM
Citazione di: Pasquino il 27 Novembre, 2020, 09:58 AM
A me basterebbe una tele in più e una semihollow vicino alla sabre.
3 è il numero perfetto
Telecaster, Stratocaster, Les Paul, PRS, semihollow = 4
Ehi, non barare! Son 5! [emoji38]
Citazione di: LoreM86 il 27 Novembre, 2020, 02:51 PM
Citazione di: Santano il 27 Novembre, 2020, 11:15 AM
Citazione di: Pasquino il 27 Novembre, 2020, 09:58 AM
A me basterebbe una tele in più e una semihollow vicino alla sabre.
3 è il numero perfetto
Telecaster, Stratocaster, Les Paul, PRS, semihollow = 4
Ehi, non barare! Son 5! [emoji38]
e bravo, hai capito come fa con la moglie?? :laughing:
:lol:
Citazione di: Santano il 27 Novembre, 2020, 11:15 AM
Citazione di: Pasquino il 27 Novembre, 2020, 09:58 AM
A me basterebbe una tele in più e una semihollow vicino alla sabre.
3 è il numero perfetto
Telecaster, Stratocaster, Les Paul, PRS, semihollow = 4
Anche io, e se dovessi scegliere tra la Les Paul e la PRS opterei per quest'ultima e aggiungerei una acustica.
E una 335 non la rifiuterei... [emoji849]
Citazione di: Fostex il 27 Novembre, 2020, 04:58 PM
Citazione di: Santano il 27 Novembre, 2020, 11:15 AM
Citazione di: Pasquino il 27 Novembre, 2020, 09:58 AM
A me basterebbe una tele in più e una semihollow vicino alla sabre.
3 è il numero perfetto
Telecaster, Stratocaster, Les Paul, PRS, semihollow = 4
Anche io, e se dovessi scegliere tra la Les Paul e la PRS opterei per quest'ultima
Quale modello PRS?
Al momento Ibanez S370; Ibanez S771; Ibanez RG 550DX; Fender Acoustasonic Telecaster; Crafter GW Rose più un basso Ibanez SR700 ma gli ultimi due pezzi sono avviati alla vendita.
La mia preferita è anche la più economica, la S370, comodissima e si abbina proprio bene alla Vox MV50 clean abbinata ad un cabinet 1x12 con cono celestion.
La seconda è la S771 meno bella della prima come manico ma leggerissima (2,3kg) ed i pick-up si abbinano bene alla Blackstar HT5 abbinata ad un cabinet Blackstar 4x10, soprattutto in posizione 4.
Citazione di: Santano il 27 Novembre, 2020, 07:42 PM
Citazione di: Fostex il 27 Novembre, 2020, 04:58 PM
Citazione di: Santano il 27 Novembre, 2020, 11:15 AM
Citazione di: Pasquino il 27 Novembre, 2020, 09:58 AM
A me basterebbe una tele in più e una semihollow vicino alla sabre.
3 è il numero perfetto
Telecaster, Stratocaster, Les Paul, PRS, semihollow = 4
Anche io, e se dovessi scegliere tra la Les Paul e la PRS opterei per quest'ultima
Quale modello PRS?
Una Custom 24 penso che si vada sul sicuro.
In realtà non saprei non ho mai indagato più di tanto visto che non credo potrò mai permettermela.[emoji3064][emoji30]
Sc594 McCarty :sisi:
Ricordo che al raduno rimanesti impressionato dalla "botta" della Les Paul, no?
Citazione di: Elliott il 28 Novembre, 2020, 07:22 AM
Sc594 McCarty :sisi:
Ricordo che al raduno rimanesti impressionato dalla "botta" della Les Paul, no?
Vero.
Ok vada per la McCarty. Siamo intorno ai 5000€ se non sbaglio. Con il black Friday magari si trova scontata di ben 50/60€ [emoji51][emoji3]
Citazione di: Fostex il 28 Novembre, 2020, 09:31 AM
Citazione di: Elliott il 28 Novembre, 2020, 07:22 AM
Sc594 McCarty :sisi:
Ricordo che al raduno rimanesti impressionato dalla "botta" della Les Paul, no?
Vero.
Ok vada per la McCarty. Siamo intorno ai 5000€ se non sbaglio. Con il black Friday magari si trova scontata di ben 50/60€ [emoji51][emoji3]
Ma no, con quattroeddue te la cavi. Sarebbe la LP dei miei desideri ma è, appunto, inarrivabile. Oltre che uno schiaffo al buon senso, in mano mia
Citazione di: Fostex il 28 Novembre, 2020, 09:31 AM
Citazione di: Elliott il 28 Novembre, 2020, 07:22 AM
Sc594 McCarty :sisi:
Ricordo che al raduno rimanesti impressionato dalla "botta" della Les Paul, no?
Vero.
Ok vada per la McCarty. Siamo intorno ai 5000€ se non sbaglio. Con il black Friday magari si trova scontata di ben 50/60€ [emoji51][emoji3]
A me risulta che usata come nuova costa la metà. :-\
Già :loveit:
Anche se non ho mai capito la differenza con la 245
http://m.mercatinomusicale.com/mm/a_paul-reed-smith-prs-sc-245-single-cut_id6447584.html?stkn=xbcfS7xHy1MD8IRT# (http://m.mercatinomusicale.com/mm/a_paul-reed-smith-prs-sc-245-single-cut_id6447584.html?stkn=xbcfS7xHy1MD8IRT#)
Citazione di: Elliott il 28 Novembre, 2020, 10:33 AM
Già :loveit:
Anche se non ho mai capito la differenza con la 245
Le differenze sono le seguenti:
- differenze di scala (la 594 ha scala 24.594 mentre la SC245 ha scala 24.5), da cui derivano appunto i nomi.
- il profilo del manico (Pattern vs Pattern Vintage),
- i pick up (ma non sono poi così differenti, solo che la 594 avrebbe un suono... gli dei mi perdonino per il termine... più vintage.
- il capotasto, che dovrebbe essere migliore sulla 594. Non che quello della 245 sia una patacca, ovviamente.
- il ponte in zinco nella prima, in alluminio nella seconda.
P.s. quanto al prezzo, 5000 non esiste (grazie al cielo). E manco 4000. E se si va di persona al negozio giusto, anche sul nuovo si scende abbondantemente (ripeto, abbondantemente) sotto la quota del prezzo ufficiale.
Citazione di: Max Maz il 28 Novembre, 2020, 10:20 AM
Citazione di: Fostex il 28 Novembre, 2020, 09:31 AM
Citazione di: Elliott il 28 Novembre, 2020, 07:22 AM
Sc594 McCarty :sisi:
Ricordo che al raduno rimanesti impressionato dalla "botta" della Les Paul, no?
Vero.
Ok vada per la McCarty. Siamo intorno ai 5000€ se non sbaglio. Con il black Friday magari si trova scontata di ben 50/60€ [emoji51][emoji3]
A me risulta che usata come nuova costa la metà. :-\
E' che anche alla metà rimane esagerata [emoji3064]. Oltretutto poi ci vorrebbe anche il resto della catena adeguato al livello, ampli effetti oltre a una corrispondente capacità di saper sfruttare il tutto [emoji848][emoji849]
Beh, quelli li prendi con i 2.000 che risparmi sull'usato :sarcastic:
Hai perfettamente ragione Fostex, per i nostri livelli probabilmente sono più che sufficienti i prodotti di primissima fascia.
il problema è che siamo un po' fuori di testa. :grouphug:
Comunque ora so la PRS più vicina ad una Les Paul è la maccarty.
Così posso indirizzare meglio i miei sogni irrealizzabili [emoji17][emoji3]
Citazione di: Fostex il 29 Novembre, 2020, 11:02 AM
Comunque ora so la PRS più vicina ad una Les Paul è la maccarty.
Così posso indirizzare meglio i miei sogni irrealizzabili [emoji17][emoji3]
Davvero pensi sia il modello più vicino a Les Paul?
Citazione di: Fostex il 29 Novembre, 2020, 11:02 AM
Comunque ora so la PRS più vicina ad una Les Paul è la maccarty.
Così posso indirizzare meglio i miei sogni irrealizzabili [emoji17][emoji3]
Eh si, decisamente.
Citazione di: Santano il 29 Novembre, 2020, 11:56 AM
Citazione di: Fostex il 29 Novembre, 2020, 11:02 AM
Comunque ora so la PRS più vicina ad una Les Paul è la maccarty.
Così posso indirizzare meglio i miei sogni irrealizzabili [emoji17][emoji3]
Davvero pensi sia il modello più vicino a Les Paul?
Lo è :)
Citazione di: Santano il 29 Novembre, 2020, 11:56 AM
Citazione di: Fostex il 29 Novembre, 2020, 11:02 AM
Comunque ora so la PRS più vicina ad una Les Paul è la maccarty.
Così posso indirizzare meglio i miei sogni irrealizzabili [emoji17][emoji3]
Davvero pensi sia il modello più vicino a Les Paul?
Si chiama McCarty proprio perché Paul R.S. ha chiamato a collaborare sul progetto colui che era ingegnere e presidente della Gibson (McCarty, appunto) all'epoca del concepimento della Les Paul.
Io però ho questa opinione: la Les Paul, la Strato e il Jazz Bass (non metto in mezzo roba che non conosco e non ho martoriato, come la Tele o altro) sono strumenti il cui suono è grosso modo replicabile anche con chitarre e bassi dal valore inferiore ai mille euro. Grosso modo.
Poi ovvio che se vuoi andare a cercare il peluzzo e vuoi replicare un preciso timbro di una precisa annata, una precisa finitura (o anche migliorarla in base ai gusti moderni e alle tecniche nuove), un preciso dettaglio, vai a finire in un pozzo senza fine. Ci sono persino tentativi meravigliosi fatti da liutai di marchi di nicchia come Patrick James Eggle o il tedesco Nik Huber che vanno a replicare la 59 aggiungendo sfumature personalizzate che possono dare quel qualcosa di diverso che il pazzo va cercando.
La 594 ha dettagli
in più di una Les Paul. Dal tailpiece in zinco, al body ergonomico, meccaniche autobloccanti di terza generazione, pick up splittabili, una perfezione liutaristica per avere la quale bisogna spendere molto di più su una Gibson ecc. ecc.
Ma se prendiamo una Tokai o, salendo, una Maybach, beh, il suono della Les Paul c'è già grosso modo tutto.
(e le manine e l'ampli possono fare una differenza impareggiabile anche a livello di suono, ma vabbè questo è scontato sempre).
Ma infatti la 594 McCarty non è una replica. È semplicemente la PRS più vicina...
Io, che desidero una LP concedo spazio solo ad un'altra chitarra, opterei volentieri per la PRS :)
Quindi, diciamo che non avrebbe senso prendersi una Les Paul e una PRS McCarty
Citazione di: Santano il 29 Novembre, 2020, 02:33 PM
Quindi, diciamo che non avrebbe senso prendersi una Les Paul e una PRS McCarty
Non esattamente, non avrebbe senso prendere un les paul
Citazione di: Elliott il 29 Novembre, 2020, 01:45 PM
Ma infatti la 594 McCarty non è una replica. È semplicemente la PRS più vicina...
Io, che desidero una LP concedo spazio solo ad un'altra chitarra, opterei volentieri per la PRS :)
Non posso che concordare. ;D
Non mi riferivo tanto ai gusti individuali e a quello che stavate dicendo quanto alla questione generale del sound Les Paul.
@santano, per come la metti, non avrebbe senso neanche avere due stratoidi di marche differenti e, peggio ancora, della stessa marca.
Ma, secondo me, suonando un senso lo si può trovare facilmente. E neanche tanto pretestuoso. :laughing:
Siccome ho sempre pensato che la McCarty fosse una simil Les Paul mi stupiva il fatto che anche altri la vedessero come me
interessante approfondimento sul tema Gibson/PRS
per quello che ho letto e ho visto in video mi sono fatto un idea che, a meno di andare su una les paul custom shop, probabilmente una PRS ha un livello qualitativo, di versatilità e fruibilità maggiore di una les paul
prima o poi provero' un modello gibson originale non appena superero' il complesso del "e adesso che riff provo?" :sarcastic:
Il livello dello strumento è una garanzia in casa prs mentre in casa gibson, a causa di motivi poco giustificabili, non lo è altrettanto.
Se fosse il contrario probabilmente prenderemmo o sogneremmo soltanto il les paul come mamma lo ha fatto.
Citazione di: Maui971 il 29 Novembre, 2020, 05:41 PM
interessante approfondimento sul tema Gibson/PRS
per quello che ho letto e ho visto in video mi sono fatto un idea che, a meno di andare su una les paul custom shop, probabilmente una PRS ha un livello qualitativo, di versatilità e fruibilità maggiore di una les paul
No, aspe'.
Una Les Paul USA non CS costa sensibilmente meno di una PRS. E ancora meno una SG.
Una chitarra PRS va messa sul piano di una custom shop. Così come una Suhr.
Quindi è ovvio che se prendi una PRS sali sopra il livello qualitativo
medio di una Gibson o di una Fender non CS. E infatti la paghi di più.
Tutto torna, eh.
Ma anche altre PRS hanno delle caratteristiche simili ad altri modelli di altre marche oltre alla silver sky\stratocaster?
Ti stai innamorando Fostex?
Ciao apro questo post per capire e conoscervi tramite le chitarre che avete, che generi suonate. Pregi e difetti delle vostre chitarre.
Io ho una fender american standard del 2007 bianca, dove di solito suono blues e improvvisazione su tracce ballad. Per me non ha difetti è una classica fender stratocaster. Una prs se 24 faded limited edition regalo di mia moglie che mi ha sorpreso nel suono ovvio non è una chitarra da 3000 euro ma sono soddisfatto.
Poi una ltd m 400 dove non sono mai riuscito a trovare un set up giusto e in ogni posto che l'ho portata ognuno diceva una cosa diversa tranne dove l'ho comprata che mi hanno detto che è una bella chitarra. Ho un'elettronica ta che ho scoperto che si deve essere gonfiato in quinto tasto l'avevo pagata sui 380 euro non vale la pena metterla a posto.
Ho due chitarre,una Fender Stratocaster ed una Gibson Les Paul Standard.
Uso maggiormente la Paula e la Strato fa il muletto (di riserva).
La Paul perché ci suono tutto quello che mi interessa è poi anche perché riesco a farlo più facilmente e comodo.
In cosa è più comoda? Cosa suoni?
Comoda in tutto,sarà la scala corta,il manico che viene all'indietro ed 'abbraccia', insomma mi ci trovo meglio rispetto la Strato.
Suono in una tribute di Lenny Kravitz ed il suo repertorio spazia dal blues all'hatd rock,passando per ballate e pezzi pop,insomma piuttosto eterogeneo.
Topic già presente, per cui, ho unito.
Al momento ho un discreto numero di chitarre, troppe, per me:
- Telecaster '52
- Telecaster Classic 60
- Stratocaster MIJ
- Ibanez JSM10
- Peerless Leela
- Ovation mod.1639
- Takamine EN-10C
Perchè :
- Telecaster '52
Perchè è la mia preferita. Il manico è perfetto per me, il body è perfetto ( a parte il peso indecente) e il suono è meraviglioso (al manico).
- Telecaster Classic 60
Perchè dopo aver taroccato la 52 sostituendogli i pickup, mi mancava il suono originale dei single coil della 52, che ho montato su questa e sono molto felice. Inoltre, perchè l'ho pagata poco.
- Stratocaster MIJ
Perchè non potevo (a 17 anni ) permettermi un'americana, ma volevo una Strato.
- Ibanez JSM10
Perchè costa poco rispetto alla qualità che offre. Suona davvero bene (per i miei gusti) ed è unica nel suo genere (intendo che è il perfetto mix tra solid body e hollow body)
- Peerless Leela
Perchè non posso rinunciare ad avere una hollow body, mi piace troppo e questa sembra fatta su misura per me, ma temo dovrò venderla per motivi economici.
- Ovation mod.1639
Perchè quando avevo 16 anni l'ho comprata per simpatia.
- Takamine EN-10C
Perchè volevo un suono acustico che fosse bello anche quando la amplificavo, all'epoca (1992 circa ) suonavo in gruppo e usavamo l'acustica per un paio di pezzi.
A quanto pare ho già risposto :etvoila:
Vu quante chitarre, ti piace il jazz? Cosa suoni anche tu in un gruppo?
Citazione di: Dany1900 il 03 Giugno, 2021, 02:57 PM
Vu quante chitarre, ti piace il jazz? Cosa suoni anche tu in un gruppo?
Eh, sì.. sono tante. Troppe!
Mi piace il jazz, ma non suono più con un gruppo da tantissimo tempo.
Ma ora sembra che les paul, stratocaster e telecaster vanno per la maggiore. Se non ho letto male. Per la les paul la prenderei ma ho troppa paura che poi non tenga l'accordatura (quindi portarla dal liutaio) paura che con un soffio si stacchi alla piega del manico. Se no la prenderei subito da un negozio specializzato in gibson vicino Milano.
Citazione di: Dany1900 il 03 Giugno, 2021, 04:57 PM
Ma ora sembra che les paul, stratocaster e telecaster vanno per la maggiore.
È circa così dal 1945
Citazione di: Dany1900 il 03 Giugno, 2021, 04:57 PM
Per la les paul la prenderei ma ho troppa paura che poi non tenga l'accordatura (quindi portarla dal liutaio) paura che con un soffio si stacchi alla piega del manico.
Secondo me dovresti dar meno retta
ai sentito dire per sentito direCitazione di: Dany1900 il 03 Giugno, 2021, 04:57 PM
. Se no la prenderei subito da un negozio specializzato in gibson vicino Milano.
Quale sarebbe il negozio specializzato Gibson vicino Milano? Io faccio fatica a trovarne uno che ne abbia più di tre in negozio :-\
Secondo me, se hai il budget, la Les Paul la puoi prendere serenamente. E successo qualche incidente a qualcuno ma non è certo una regola fissa: non è che a tutte le Les Paul si stacchi la paletta, assolutamente.
Gino Music penso a Gallarate. Poi c'era uno che aveva le ibanez s e rg se può dire le differenze, che genere suona e come si trova con un corpo così sottile come quello delle S?
uhmmmm..... quanta confusione :firuli:
Confusione per cosa? Sono solo informazioni.
sarà ....... :etvoila:
Effettivamente, Dany, troppe informazioni possono anche generare confusione. Dai tuoi post si percepisce che tu sia un po' spaesato.
Come sempre, l'ideale sarebbe provare varie tipologie di chitarra per capire quale ti si confaccia.
Cercare informazioni a 360° senza provare la fisicità dello strumento, può farti perdere tanto tempo inutilmente.
Per le gibson so dove provarle, le ibanez prestige sono difficili a trovarsi ti devi fidare dei video o dei consigli. Poi si sono diviso tra les paul e ibanez, una scelta di stile diverso, infatti ho messo la gas in cantina per quando avrò le idee chiare. C'è da mettere in conto le quattro ernie cervicali che si riflettono sui polsi.
Allora ... io ho il trittico ortodosso del chitarrista rock post Beatles:
- una Fender Telecaster
- una Fender Stratocaster
- una Gibson Les Paul
Adesso che devo fare? Servono per suonarci, o le guardo e basta? (mi basterebbe eh! non scherziamo)
Ma soprattutto .... ho detto che chitarre ho: chi mi dirà chi sono? (perché io ancora non l'ho capito)
:D :D :D
Citazione di: Prosit il 03 Giugno, 2021, 06:39 PM
Allora ... io ho il trittico ortodosso del chitarrista rock post Beatles:
- una Fender Telecaster
- una Fender Stratocaster
- una Gibson Les Paul
Adesso che devo fare? Servono per suonarci, o le guardo e basta? (mi basterebbe eh! non scherziamo)
Ma soprattutto .... ho detto che chitarre ho: chi mi dirà chi sono? (perché io ancora non l'ho capito)
:D :D :D
Vabbè ma hai solo ammesso di essere ortodosso.. Un po' poco per capire chi sei :lol:
:lol: :lol: :lol:
Citazione di: Dany1900 il 03 Giugno, 2021, 04:57 PM
Ma ora sembra che les paul, stratocaster e telecaster vanno per la maggiore. Se non ho letto male. Per la les paul la prenderei ma ho troppa paura che poi non tenga l'accordatura (quindi portarla dal liutaio) paura che con un soffio si stacchi alla piega del manico. Se no la prenderei subito da un negozio specializzato in gibson vicino Milano.
La mia compie 30 anni il prossimo anno,è una signora ormai,ma pare che la paletta regga ancora bene.
Per l'accordatura che si perde,niente di drammatico,gestibile se vuoi...anche quando suono in gruppo.
(https://i.imgur.com/dGuRfft.jpg)
Riposto le mie bambine:
- PRS Custom 24 10 Top Amber 2008
- PRS Swamp Ash NF Sapphire Blue burst (25th anniversary) 2010
- PRS Silversky Horizon red 2017
Oltre a questo e non diponibile in foto:
- Acustica Takamine TAN45C
- Ampli Line6 DT25 a cui alterno il Blackstar HT5
Eventualmente microfonati con ShureSM57 (ma nel DT25 uso il direct out)
I miei suoni partono da un Helix LT collegata direttamente al finale di questi ampli.
Siccome svolgo anche la funzione di cantante ho nel gear anche:
- Shure Beta58
- TC Helicon Play Acoustic per effetti voce e chitarra acustica
Al momento lo spazio in casa e soprattutto il budget mi fanno pernsare che siamo vicini al setup definitivo :laughing:
Zap la tua les paul la porti ogni tanto dal liutaio?
Citazione di: Dany1900 il 04 Giugno, 2021, 04:36 PM
Zap la tua les paul la porti ogni tanto dal liutaio?
No,mai portata,ma credo sia giunta l'ora di farlo poiché è necessaria la rettifica dei tasti,operazione che non posso fare da solo per mancanza di attrezzatura.
Citazione di: Seventytwo il 04 Giugno, 2021, 11:37 AM
(https://i.imgur.com/dGuRfft.jpg)
Riposto le mie bambine:
- PRS Custom 24 10 Top Amber 2008
- PRS Swamp Ash NF Sapphire Blue burst (25th anniversary) 2010
- PRS Silversky Horizon red 2017
Che spettacolo. Vorrei tanto saperne di più della Swamp Ash.
Citazione di: rinox il 06 Giugno, 2021, 05:34 PM
Citazione di: Seventytwo il 04 Giugno, 2021, 11:37 AM
(https://i.imgur.com/dGuRfft.jpg)
Riposto le mie bambine:
- PRS Custom 24 10 Top Amber 2008
- PRS Swamp Ash NF Sapphire Blue burst (25th anniversary) 2010
- PRS Silversky Horizon red 2017
Che spettacolo. Vorrei tanto saperne di più della Swamp Ash.
E' una chitarra che si colloca esattamente a metà tra le altre due.
Ci ho messo un po' a capirla ma la uso ora quasi più delle altre.
Tra i pregi maggiori direi:
- leggera
- Manico Wide fat da una sensazione più Vintage senza essere scomodo
- I Narrowfield sono MiniHB con belle sfumature
- Mantiene l'attacco di una chitarra in stile Strat/tele con un output più generoso e meno rumore di fondo
Nelle posizioni 2 e 4 del selettore 5 posizioni se abbassi lievente il volume si possono fare cose molto strat funky style
Ma la posizione che preferisco stranamente è la 3 PU centrale perchè non è nasale ed abbastanza equilibrata per arpeggi sui puliti, meglio del PU manico che trovo più ingolfato sulle basse.
Al ponte è graffiante e adatto a tutti i generi anche molto moderni
Se la capisci ( e se l'ho capita io non ci vuole molto) hai un ventaglio di suoni interessante per molti generi
Citazione di: Seventytwo il 04 Giugno, 2021, 11:37 AM
(https://i.imgur.com/dGuRfft.jpg)
Riposto le mie bambine:
- PRS Custom 24 10 Top Amber 2008
- PRS Swamp Ash NF Sapphire Blue burst (25th anniversary) 2010
- PRS Silversky Horizon red 2017
Oltre a questo e non diponibile in foto:
- Acustica Takamine TAN45C
- Ampli Line6 DT25 a cui alterno il Blackstar HT5
Eventualmente microfonati con ShureSM57 (ma nel DT25 uso il direct out)
I miei suoni partono da un Helix LT collegata direttamente al finale di questi ampli.
Siccome svolgo anche la funzione di cantante ho nel gear anche:
- Shure Beta58
- TC Helicon Play Acoustic per effetti voce e chitarra acustica
Al momento lo spazio in casa e soprattutto il budget mi fanno pernsare che siamo vicini al setup definitivo :laughing:
Troppo belle. Quella al centro poi... :loveit:
Domanda: come ti trovi con il manico della Silver Sky? Chissà come mai Mayer ha scelto un 7,25. Passando da un manico PRS all'altro, si dovrebbe sentire una bella differenza per accordi e bending.
Ciao a tutti, io attualmente ne ho troppe :D e un po' sono anche in vendita (vendo e compro di continuo da non so quanti anni, ultimamente mi sono dovuto ridimensionare vendendo roba "importante" :maio: ). A casa ho queste insomma:
Fender Stratocaster Deluxe Ash White Blonde (in vendita, adesso è HSS)
(https://i.imgur.com/HAfxWYR.jpg)
Aria Pro II Cardinal CS-400 del 1982
(https://i.imgur.com/xe3ssB3.jpg)
Gibson Les Paul Standard T (in partenza a brevissimo)
(https://i.imgur.com/cNsLrn3.jpg)
Schecter C1 Classic neck-thru del 2009 (made in Korea, vale 4 volte il suo prezzo)
(https://i.imgur.com/Ndgvkcl.jpg)
Aria Pro II Viper VP-65 del 1991 (mia prima chitarra comprata nel 1995)
(https://i.imgur.com/yIODsA4.jpg)
Fender Stratocaster Player Buttercream (questa la adoro più della Deluxe, vi dico tutto)
(https://i.imgur.com/JfXIKsa.jpg)
Fender Stratocaster Classic Series 50s (a cui presto metterò cover dei pickup e manopole color crema)
(https://i.imgur.com/qCJ4QLf.jpg)
Una Greg Bennet Avion AV3 nera di cui non ho nemmeno una foto ma che è un muletto straordinario.
Ah poi ho un'acustica ma vabbè, quella non conta :laughing:
Citazione di: DavidRF il 24 Agosto, 2021, 10:34 PM
Ciao a tutti, io attualmente ne ho troppe :D e un po' sono anche in vendita (vendo e compro di continuo da non so quanti anni, ultimamente mi sono dovuto ridimensionare vendendo roba "importante" :maio: ). A casa ho queste insomma:
Fender Stratocaster Deluxe Ash White Blonde (in vendita, adesso è HSS)
(https://i.imgur.com/HAfxWYR.jpg)
Aria Pro II Cardinal CS-400 del 1982
(https://i.imgur.com/xe3ssB3.jpg)
Gibson Les Paul Standard T (in partenza a brevissimo)
(https://i.imgur.com/cNsLrn3.jpg)
Schecter C1 Classic neck-thru del 2009 (made in Korea, vale 4 volte il suo prezzo)
(https://i.imgur.com/Ndgvkcl.jpg)
Aria Pro II Viper VP-65 del 1991 (mia prima chitarra comprata nel 1995)
(https://i.imgur.com/yIODsA4.jpg)
Fender Stratocaster Player Buttercream (questa la adoro più della Deluxe, vi dico tutto)
(https://i.imgur.com/JfXIKsa.jpg)
Fender Stratocaster Classic Series 50s (a cui presto metterò cover dei pickup e manopole color crema)
(https://i.imgur.com/qCJ4QLf.jpg)
Una Greg Bennet Avion AV3 nera di cui non ho nemmeno una foto ma che è un muletto straordinario.
Ah poi ho un'acustica ma vabbè, quella non conta :laughing:
Bé complimentoni...belle belle...interessante il discorso che ami.piú la player che la deluxe...e che la schecter vale piú dei soldi spesi...in effetti a volte ci fissiamo con dei concetti che alla prova dei fatti risultano sbagliati
Citazione di: Donatello Nahi il 24 Agosto, 2021, 11:04 PM
Bé complimentoni...belle belle...interessante il discorso che ami.piú la player che la deluxe...e che la schecter vale piú dei soldi spesi...in effetti a volte ci fissiamo con dei concetti che alla prova dei fatti risultano sbagliati
Con la Player è una cosa soggettiva... la Deluxe mi piace ma non mi sono mai "innamorato", non ho mai sentito nulla di speciale suonandola. Con quella strana Player color banana col battipenna verde è stato un colpo di fulmine. Prendo in mano 100 volte più volentieri quella che la Deluxe. Ma ripeto, è una cosa assolutamente soggettiva basata su... boh! Un po' come per le persone... con alcune ti ci prendi, con altre no. A un mio amico ad esempio quella Player piace sicuramente, ma non ci trova nulla di particolarmente straordinario...
Nel caso della Schecter C1 Classic invece parliamo di una qualità straordinaria di costruzione etc, assolutamente oggettiva. Parliamo comunque di una chitarra che nuova costava sui 900€, non esagerata ma nemmeno economica. Io l'ho presa usata a 450 e sì, per me vale sicuramente almeno il quadruplo di quanto l'ho pagata. Ma anche il sestuplo...
David, ho apprezzato le foto ognuna con sfondo dedicato: questo, più delle chitarre, dovrebbe dire chi sei :D
In riferimento alle ultime due chitarre, Player e Classic series, non sono piuttosto simili?
Citazione di: Santano il 25 Agosto, 2021, 06:44 AM
David, ho apprezzato le foto ognuna con sfondo dedicato: questo, più delle chitarre, dovrebbe dire chi sei :D
In riferimento alle ultime due chitarre, Player e Classic series, non sono piuttosto simili?
Sono diversissime... la Classic Series ha il manico con profilo Soft V, radius 7.25, tasti vintage, truss rod insopportabile che per regolarlo devi smontare/allentare il manico. La Player ha manico modern C (fantastico per me), radius 9.5, tasti medium jumbo, in linea di massima caratteristiche più moderne. Inoltre il corpo della Classic ha countour più pronunciati come negli anni 50. I pickup sono abbastanza simili, sì, ma non certo uguali. Forse ascoltandole possono sembrare simili ma a suonarle sono piuttosto diverse!
P.S. sì mi piace fare foto ad ogni nuova arrivata, ho interi set per ognuna... alla mia ragazza non ho mai fatto neanche lontanamente tutte quelle foto :sarcastic:
David anche tu hai lasciato l'atichetta player series alla chitarra? Lol
Io l'ho lasciata sulla mia Telecaster.
Io la prima volta che ho preso in mano la mia Player ci sono rimasto di stucco per la comodità! E' una chitarra che quasi si suona da sola per quanto è comoda! Sono così soddisfatto di quella chitarra che non la darei via mai, anche qualora in futuro prenderò una strato USA o altro modello, anche perchè ha un sound suo, rigorosamente stratocaster ma moderno, quindi con un carattere suo.
Citazione di: febiuzz il 25 Agosto, 2021, 09:27 AM
David anche tu hai lasciato l'atichetta player series alla chitarra? Lol
Io l'ho lasciata sulla mia Telecaster.
No le foto le faccio sempre appena le compro, poi l'adesivo ho scelto di toglierlo perché altrimenti dopo tot lo devi lasciare su per sempre... comunque ci sta, può essere una scelta stilistica :D
Citazione di: Ombra/luce il 25 Agosto, 2021, 09:44 AM
Io la prima volta che ho preso in mano la mia Player ci sono rimasto di stucco per la comodità! E' una chitarra che quasi si suona da sola per quanto è comoda! Sono così soddisfatto di quella chitarra che non la darei via mai, anche qualora in futuro prenderò una strato USA o altro modello, anche perchè ha un sound suo, rigorosamente stratocaster ma moderno, quindi con un carattere suo.
La comodità della mia Player (che io chiamo "Banana") è pazzesca, probabilmente la Fender più comoda che io abbia mai avuto (e ne ho avute...).
Citazione di: DavidRF il 25 Agosto, 2021, 09:57 AM
Citazione di: febiuzz il 25 Agosto, 2021, 09:27 AM
David anche tu hai lasciato l'atichetta player series alla chitarra? Lol
Io l'ho lasciata sulla mia Telecaster.
No le foto le faccio sempre appena le compro, poi l'adesivo ho scelto di toglierlo perché altrimenti dopo tot lo devi lasciare su per sempre... comunque ci sta, può essere una scelta stilistica :D
Citazione di: Ombra/luce il 25 Agosto, 2021, 09:44 AM
Io la prima volta che ho preso in mano la mia Player ci sono rimasto di stucco per la comodità! E' una chitarra che quasi si suona da sola per quanto è comoda! Sono così soddisfatto di quella chitarra che non la darei via mai, anche qualora in futuro prenderò una strato USA o altro modello, anche perchè ha un sound suo, rigorosamente stratocaster ma moderno, quindi con un carattere suo.
La comodità della mia Player (che io chiamo "Banana") è pazzesca, probabilmente la Fender più comoda che io abbia mai avuto (e ne ho avute...).
La player buttercream....è semplicemente stupenda. Vista in foto non mi ha mai detto nulla, anzi...a dire il vero mi faceva abbastanza schifo......poi l'ho vista e avuta in mano in fiera. Me ne sono innamorato, è fantastica. Quel colore.......quel colore...... :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit:
Io ce l'ho Polar White con manico in pau ferro, a guardarla in foto mi esaltava tanto e mi ricordava una stratocaster di Hendrix però tornassi indietro prenderei di altro colore, magari sunburst, il bianco ghiaccio alla lunga mi ha un pò annoiato, infatti prima o poi ci cambio il battipenna o i potenziometri così da renderla un pò più interessante. Bella bianca fredda però alla lunga mi ha stufato un pò. Poi si vedono le macchie e la polvere in maniera esagerata, anche perchè la tengo su supporto vicino a me, così da prenderla subito, stando fuori ovviamente prende polvere.
(https://musicbros.b-cdn.net/media/catalog/product/cache/1/image/900x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/f/e/fender_player_stratocaster_pf_polar_white_musicbros_01.jpg)
Citazione di: Ombra/luce il 25 Agosto, 2021, 05:05 PM
Io ce l'ho Polar White con manico in pau ferro, a guardarla in foto mi esaltava tanto e mi ricordava una stratocaster di Hendrix però tornassi indietro prenderei di altro colore, magari sunburst, il bianco ghiaccio alla lunga mi ha un pò annoiato, infatti prima o poi ci cambio il battipenna o i potenziometri così da renderla un pò più interessante. Bella bianca fredda però alla lunga mi ha stufato un pò. Poi si vedono le macchie e la polvere in maniera esagerata, anche perchè la tengo su supporto vicino a me, così da prenderla subito, stando fuori ovviamente prende polvere.
(https://musicbros.b-cdn.net/media/catalog/product/cache/1/image/900x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/f/e/fender_player_stratocaster_pf_polar_white_musicbros_01.jpg)
Anche la mia Telly è una polar white, con battipenna madreperla. Non mi annoia mai...piu la guardo e piu mi piace. Adoro i segni naturali dell'usura (non le relic), le chitarre che rimangono immacolate per anni mi fanno storcere il naso. Peccato che le mie non saranno mai veramente usurate. Suonando solo in casa e non portandole mai in giro, non sono a rischio graffi o piccole botte :guitar:.....si lo so non sono normale.
Citazione di: shezlacroix il 25 Agosto, 2021, 04:18 PM
La player buttercream....è semplicemente stupenda. Vista in foto non mi ha mai detto nulla, anzi...a dire il vero mi faceva abbastanza schifo......poi l'ho vista e avuta in mano in fiera. Me ne sono innamorato, è fantastica. Quel colore.......quel colore...... :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit:
A me pareva un abominio, soprattutto col battipenna mint green. Dal vivo è tutta un'altra cosa, mi piace tantissimo. Qui la galleria fotografica completa che le ho dedicato:
Strato Banana - Album on Imgur (https://imgur.com/a/A99vjTv)
Citazione di: DavidRF il 25 Agosto, 2021, 09:23 AM
Citazione di: Santano il 25 Agosto, 2021, 06:44 AM
David, ho apprezzato le foto ognuna con sfondo dedicato: questo, più delle chitarre, dovrebbe dire chi sei :D
In riferimento alle ultime due chitarre, Player e Classic series, non sono piuttosto simili?
Sono diversissime... la Classic Series ha il manico con profilo Soft V, radius 7.25, tasti vintage, truss rod insopportabile che per regolarlo devi smontare/allentare il manico. La Player ha manico modern C (fantastico per me), radius 9.5, tasti medium jumbo, in linea di massima caratteristiche più moderne. Inoltre il corpo della Classic ha countour più pronunciati come negli anni 50. I pickup sono abbastanza simili, sì, ma non certo uguali. Forse ascoltandole possono sembrare simili ma a suonarle sono piuttosto diverse!
P.S. sì mi piace fare foto ad ogni nuova arrivata, ho interi set per ognuna... alla mia ragazza non ho mai fatto neanche lontanamente tutte quelle foto :sarcastic:
Non avrei mai pensato fossero così diverse. Buono a sapersi
:thanks: