Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Dany1900 il 24 Settembre, 2020, 08:29 PM

Titolo: Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: Dany1900 il 24 Settembre, 2020, 08:29 PM
Ciao ho visto molti video ed ascoltato le due chitarre in questione ma ancora non so decidermi. Vorrei un bel suono caldo e scuro, vintage, particolare e potente. Per esempio perché la Classic costa meno? Suona meglio una 60s con humbuckers 57 e 57 +? Ci vorrebbe un esperto per spiegarmi tutte le differenze per decidere. Ero partito con una sg del 61 ma il suono non mi piace, peccato perché costa meno. Poi con le informazioni vado a provarle. Grazie
Titolo: Re:Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: Dany1900 il 25 Settembre, 2020, 04:25 PM
Ci aggiungo anche la 60 anniversario. C'è un esperto di les paul che può aiutarmi?
Titolo: Re:Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: Vu-meter il 25 Settembre, 2020, 06:55 PM
Sorry, non ne so nulla.  :sorry:

Up per te.
Titolo: Re:Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: Dany1900 il 27 Settembre, 2020, 03:46 PM
Nessun'anima pia risponde?
Titolo: Re:Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: robland il 28 Settembre, 2020, 07:44 AM
Citazione di: Dany1900 il 27 Settembre, 2020, 03:46 PM
Nessun'anima pia risponde?

Leggi un po' di questi link:

https://www.google.com/search?ie=UTF-8&client=ms-android-samsung-ga-rev1&source=android-browser&q=gibson+les+paul+classic+accordo.it (https://www.google.com/search?ie=UTF-8&client=ms-android-samsung-ga-rev1&source=android-browser&q=gibson+les+paul+classic+accordo.it)
Titolo: Re:Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: Dany1900 il 28 Settembre, 2020, 08:16 PM
Si ma parlano delle vecchie Classic, io mi riferisco alla nuova Classic, penso che ci sia solo nera, devo cercare.
Titolo: Re:Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: zap il 30 Settembre, 2020, 07:39 AM
Spiace Dany ma io ho solo una Standard con 490/498 e per me esiste solo questa di GibsonLesPaul.
Titolo: Re:Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: Dany1900 il 30 Settembre, 2020, 05:13 PM
Di che hanno è? Gli humbuckers sono di serie? Metti delle belle foto? Se hai voglia. Ho scoperto che la Classic ha il corpo in tre pezzi ed ha nove buchi per l'alleggerimento. Alte informazioni devo reperirle. La tua è la 60s o 50s?
Titolo: Re:Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: zap il 30 Settembre, 2020, 07:39 PM
CitazioneLa tua è la 60s o 50s?
Boh... :-\ credo una 60s,comunque lo acquistata nuova nel 1992,ordinata su catalogo  :D e si glu HB sono di serie.
Non ha buchi di alleggerimento,ma non pesa molto,adesso solo 4,020 kg,appena acquistata pesava un paio di etti in più.
Titolo: Re:Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: Dany1900 il 30 Settembre, 2020, 08:24 PM
Ogni quanto la porti dal liutaio? O fai tutto tu?
Titolo: Re:Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: zap il 30 Settembre, 2020, 09:56 PM
Non l'ho mai portata dal liutaio,regolazioni action e manico riesco a fare da solo,ma forse tra un lustro dovrò cambiare i tasti e mi toccherà portarla per forza.
Titolo: Re:Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: zap il 01 Ottobre, 2020, 01:51 PM
Eccola qui in tutto il suo splendore.(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201001/89ffbbba08161c3a68b9cae23e39a44d.jpg)
Titolo: Re:Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: Dany1900 il 02 Ottobre, 2020, 09:12 PM
Stavo leggendo su accordo, che se si vuole una vera lp adesso bisogna prendere una modern e che la standard è col body in due pezzi, c'è un po' di confusione, chi sa' com'è la situazione oggi per prendere una lp 60 col body ad un unico pezzo? Questione di legni e suono.
Titolo: Re:Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: Santano il 02 Ottobre, 2020, 10:13 PM
Nel senso che un body unico pezzo suoni meglio? Quando mai il legno è responsabile della qualità del suono?
Titolo: Re:Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: Dany1900 il 02 Ottobre, 2020, 11:30 PM
Da quando costruiscono chitarre, se no quante qualità di mogano diverse ci sono per costruirne una? E prezzi diversi? I legni influiscono sul suono finale?
Titolo: Re:Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: robland il 03 Ottobre, 2020, 12:02 AM
Citazione di: Dany1900 il 02 Ottobre, 2020, 09:12 PM
Stavo leggendo su accordo, che se si vuole una vera lp adesso bisogna prendere una modern e che la standard è col body in due pezzi, c'è un po' di confusione, chi sa' com'è la situazione oggi per prendere una lp 60 col body ad un unico pezzo? Questione di legni e suono.

Puoi girarmi l'articolo di accordo dove se ne parla?
Titolo: Re:Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: Dany1900 il 03 Ottobre, 2020, 12:16 AM
https://www.accordo.it/article/viewPub/99408#commento1020186 (https://www.accordo.it/article/viewPub/99408#commento1020186) Eccolo.
Titolo: Re:Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: robland il 03 Ottobre, 2020, 05:27 AM
Citazione di: Dany1900 il 03 Ottobre, 2020, 12:16 AM
http://www.accordo.it/article/viewPub/99408#commento1020186 (http://www.accordo.it/article/viewPub/99408#commento1020186) Eccolo.

Ah, ma sono i commenti. Mi stavo meravigliando che i redattori di Accordo si fossero espressi così.
Titolo: Re:Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: Dany1900 il 03 Ottobre, 2020, 03:20 PM
Tu pensi che il legno, camere tonali, vari pezzi incollati non influiscono sul suono?
Titolo: Re:Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: robland il 03 Ottobre, 2020, 04:54 PM
Citazione di: Dany1900 il 03 Ottobre, 2020, 03:20 PM
Tu pensi che il legno, camere tonali, vari pezzi incollati non influiscono sul suono?

Tutto influisce, ma in percentuali differenti e spesso trascurabili. E soprattutto non è detto che il risultato di alcune variazioni sul tema debba essere negativo.
È ovvio che il body di una LP sarebbe ottimale se fosse fatta con un unico pezzo di mogano ben selezionato e leggero. Ma se il pezzo non è selezionato rigorosamente e l'alleggerimento dello strumento avviene con camere tonali o buchi, non cambia mica molto, soprattutto se la chitarra la si prova e piace.
Tanto per cominciare, per suonare bene non serve mica uno strumento da dieci e lode. E in secondo luogo, anche uno strumento da dieci e lode potrebbe sia non suonare come si desidera in base al proprio gusto, sia avere caratteristiche tecniche non desiderate.

Uno strumento con camere tonali, a parte l'ovvio vantaggio del peso, può anche far suonare lo strumento proprio come si desidera (sempre che se ne percepisca l'effetto sul suono...).
Il manico, che è ancora più importante per la suonabilità oltre che per il suono, c'è a chi piace molto sottile e non lo sopporta se ha caratteristiche stile anni cinquanta.
I pick up, che sono fondamentali per il suono, c'è a chi piacciono "aggressivi", stile rock, e a chi piacciono con un suono grosso e vintage. E quando dico "aggressivo" non intendo metal, ma semplicemente un po' più adeguata al rock che al blues/jazz (e ho detto un po', perché poi in realtà ci fai quello che vuoi).

Quanti pezzi ha il body e le camere tonali non sono né l'uno né l'altro elementi decisivi, se la chitarra la si prova e suona come si desidera, ha il peso che si desidera e la suonabilità che piace.

Dico di più. Una buona parte degli utenti può persino ordinarla scegliendo le caratteristiche a tavolino senza nemmeno provarla, tanto solo l'esperienza affinerà i gusti e rivelerà cosa piace e cosa non piace. Troppe fisime non fanno bene quando l'esigenza è in primo luogo quello di mettere le mani su uno strumento e divertirsi.

Alla fine cosa può essere importante, se non si ha chissà quale conoscenza della LP? Andare in negozio, farsi dare una standard 60 e una classic e provarla:
1) da seduto, valutando se piace più il manico dell'una o dell'altra.
2) in piedi, valutando se il peso di una delle due può dare fastidio oppure no.

Si può persino scoprire che la LP non era quello che ci si aspettava, e si decide di non comprare né l'una né l'altra.
Titolo: Re:Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: Dany1900 il 03 Ottobre, 2020, 06:01 PM
Ben detto. Pensavo che la discussione si arricchisse. Si vede che l'argomento non è valido.
Titolo: Re:Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: robland il 03 Ottobre, 2020, 06:58 PM
Citazione di: Dany1900 il 03 Ottobre, 2020, 06:01 PM
Ben detto. Pensavo che la discussione si arricchisse. Si vede che l'argomento non è valido.

Non è che ci sia molto da dire sul tema "body a uno, due o tre pezzi".
Titolo: Re:Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: Vu-meter il 03 Ottobre, 2020, 07:19 PM
Citazione di: Dany1900 il 03 Ottobre, 2020, 06:01 PM
Ben detto. Pensavo che la discussione si arricchisse. Si vede che l'argomento non è valido.

E' un argomento trattato decine di volte. Prova a fare una ricerca nel forum e vedrai molti topic in cui si è parlato di legni, tipologie, pezzi, ecc..  :etvoila:
Titolo: Re:Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: zap il 03 Ottobre, 2020, 07:31 PM
Citazione di: Dany1900 il 03 Ottobre, 2020, 06:01 PM
Ben detto. Pensavo che la discussione si arricchisse. Si vede che l'argomento non è valido.
La mia pare sia in due pezzi,ben incollati insieme...e funziona [emoji106]
Titolo: Re:Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: Dany1900 il 04 Ottobre, 2020, 02:21 PM
Io pensavo ci fosse qualche esperto che parlasse anche dei diversi suoni e humbuckers, ma fa niente chiudiamo qui.
Titolo: Re:Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: Vu-meter il 04 Ottobre, 2020, 03:32 PM
Citazione di: Dany1900 il 04 Ottobre, 2020, 02:21 PM
Io pensavo ci fosse qualche esperto che parlasse anche dei diversi suoni e humbuckers, ma fa niente chiudiamo qui.

C'è anche questo , trattato molte volte : differenze tra i pickup, suoni, ecc.. basta usare la funzione di ricerca del forum.  :reallygood:
Titolo: Re:Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: Dany1900 il 07 Ottobre, 2020, 07:07 PM
Se si guarda questo video non si compra più una les paul, che ne pensano i possessori? Quello che NON SAI sulla LES PAUL! 5 cose che devi conoscere se l'hai o la vuoi comprare - YouTube (https://youtu.be/B0x7UFIPKqE)
Titolo: Re:Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: robland il 07 Ottobre, 2020, 07:27 PM
Citazione di: Dany1900 il 07 Ottobre, 2020, 07:07 PM
Se si guarda questo video non si compra più una les paul, che ne pensano i possessori?

Evitandomi la visione del video, cosa ti perplime?

Ti posso fare una seconda domanda? Hai mai imbracciato una LP?
Titolo: Re:Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: Dany1900 il 07 Ottobre, 2020, 07:48 PM
Il video ne parla male, che è sempre scordata, che si rompe con un niente, ponte che si rompe. Si ne ho avuta una tanto anni fa, ma all'epoca preferivo la fender.
Titolo: Re:Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: robland il 07 Ottobre, 2020, 08:08 PM
Ne parla talmente male che poi lui stesso ne ha una in casa.
Il che vuol dire che se ti metti a cercare il difetto, lo trovi; ma che spesso il pregio è superiore.
Titolo: Re:Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: zap il 07 Ottobre, 2020, 08:39 PM
Dany questi video sono diseducativi.
Non dico che non si potrebbe rompere,ma solo se usi scalature impossibili di corde,sulla LesPaul già con una 010 sei più che a posto.
Poi non l'ho visto tutto...non voglio diseducarmi.
[emoji58][emoji16]
Titolo: Re:Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: Santano il 07 Ottobre, 2020, 10:34 PM
Citazione di: Dany1900 il 07 Ottobre, 2020, 07:48 PM
Il video ne parla male, che è sempre scordata, che si rompe con un niente, ponte che si rompe. Si ne ho avuta una tanto anni fa, ma all'epoca preferivo la fender.

Visto il video per curiosità. Però, come spesso capita a questo canale, resto sempre perplesso alla fine. Lo trovo banale, pieno di luoghi comuni, parla di 5 segreti che segreti non sono.
Da prendere con le molle..
Titolo: Re:Differenze tra gibson les paul Classic e 60s
Inserito da: robland il 07 Ottobre, 2020, 10:48 PM
Citazione di: Santano il 07 Ottobre, 2020, 10:34 PM
Citazione di: Dany1900 il 07 Ottobre, 2020, 07:48 PM
Il video ne parla male, che è sempre scordata, che si rompe con un niente, ponte che si rompe. Si ne ho avuta una tanto anni fa, ma all'epoca preferivo la fender.

Visto il video per curiosità. Però, come spesso capita a questo canale, resto sempre perplesso alla fine. Lo trovo banale, pieno di luoghi comuni, parla di 5 segreti che segreti non sono.
Da prendere con le molle..

È un video anche ironico, si rivolge ai ragazzi giovanissimi che ovviamente una LP non l'hanno mai vista, se non su internet, e che certo non la compreranno comunque perché al di fuori della portata. Sono video davvero leggeri. È come se tu avessi in mano un fumetto: potresti rapportarlo a un romanzo?
Riccardo fa intrattenimento puro, spesso aggiunge gag, ora che ha coinvolto la ragazza sembrano la versione moderna e "youtuberiana" di casa Vianello.

Se vuoi sentir parlare di uno strumento, c'è come primo step The Gastube, poi Luca Milieri ed altri. Ma di video molto impegnati ne vedi solo in lingua inglese perché solo loro possono pescare in un bacino di utenza ampio. Noi italiani siamo pochi e i nostri youtuber devono essere leggeri per mirare a tre o quattro decine di migliaia di visualizzazioni. Altrimenti cadrebbero nel semianonimato delle 2-3.000 visualizzazioni e... e dovrebbero andare a cercarsi un lavoro.
Febbre da chitarra è come un programma televisivo da intrattenimento.