Mi sto bellamente perdendo tra i modelli base di gibson...
differenze sostanziali tra una faded e una studio?
Citazione di: maniactaz il 19 Gennaio, 2018, 04:07 PM
Mi sto bellamente perdendo tra i modelli base di gibson...
differenze sostanziali tra una faded e una studio?
La LP Studio è nata nel 1983 come versione senza fronzoli della LP Standard, per essere usata "in studio di registrazione", cioè in assenza di pubblico, ridotta all'essenziale.
Ecco che quindi se ne vanno dalla porta i bindings sia dalla tastiera che dal body, i segnatasti trapezoidali (ben presto rientrati dalla finestra), il top in acero figurato (anche quello successivamente riproposto nella versione "premium") e si utilizzano corpi in due pezzi anzichè in pezzo unico, il marchio Gibson è stampato anzichè intarsiato sulla paletta. I pickup sono i 490+498 che Gibson più economici rispetto ai Classic 57 o alle riedizioni PAF (anche questa regola viene però contraddetta negli anni a seguire...).
Il termine "Faded" si riferisce invece alla verniciatura meno spessa e mancante della componente lucida.
E' stato applicato negli anni a varie serie proposte a prezzi ribassati, dalle Standard Faded dei primi anni 2000 (tra l'altro bellissime ed ora molto ricercate) fino alle economiche Studio Faded, esteso anche alle Special, alle DC, alle SG, alle ES335 e di recente perfino alle Flying V. ;D