Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Lp26 il 05 Aprile, 2025, 06:08 PM

Titolo: Da Harley Benton a Epiphone...
Inserito da: Lp26 il 05 Aprile, 2025, 06:08 PM
Buongiorno a tutti. Dopo 9 settimane di lunga attesa, ieri mattina ho ricevuto la mia prima chitarra elettrica. Avevo optato (dato il mio budget molto limitato) per una Harley Benton SC450. Arriva il tutto, apro, ammiro la mia prima chitarra e.... Vedo un selettore "piccolino": durante il trasporto, probabilmente è rimasto schiacciato e sebbene protetto da imbottitura, metà leva è finita schiacciata all'interno, così da renderlo inutilizzabile. Ho contattato subito l'assistenza che ha proposto la restituzione del tutto. Solo che pensavo che la riparazione avvenisse in tempi veloci. Così non è! La chitarra verrà sostituita con un'altra, ma il modello SC450 tornerà disponibile a settembre!!! A saperlo, tanto valeva farla riparare da un liutaio della zona chiedendo il riborso a Thomann!!! Ora loro mi hanno proposto: o aspettare la nuova produzione oppure chiedere il rimborso. Opterei per la seconda opzione. Ma dirotterei verso altri lidi. Stando su quel budget, ho trovato tra usati ex negozio, alcune Epiphone Special II SB 2nd. Può esser una discreta scelta per uno che inizia ora con la chitarra?
Titolo: Re: Da Harley Benton a Epiphone...
Inserito da: Vu-meter il 05 Aprile, 2025, 06:40 PM
Sarò sincero: all'inizio non c'è nessuna differenza. Vai sereno con la Epiphone. Nel tempo scoprirai quale sarà lo strumento più adatto a te.
Titolo: Re: Da Harley Benton a Epiphone...
Inserito da: Lp26 il 05 Aprile, 2025, 06:45 PM
So che è modello vecchio... Ma per me che inizio, penso proprio che sia sufficiente!!! E penso che sia anche una marca affidabile per qualità (o sbaglio?)
Titolo: Re: Da Harley Benton a Epiphone...
Inserito da: Davids il 05 Aprile, 2025, 07:26 PM
Ciao
se la chitarra è questa
https://www.gear4music.it/it/G4M/Epiphone-Les-Paul-Special-II-Electric-Guitar-Vintage-Sunburst/6753

io non la prenderei per 3 motivi:
- è la brutta copia di una vera Les Paul (niente binding, niente copripickup, manico avvitato)
- non è comodissima da suonare
- è marrone 😁

Hai visto invece qualche Stratocaster o superstrat tipo Yamaha, Ibanez, Cort, ecc...? Come suonabilità sono migliori, più comode, e trovi colori e rifiniture superiori.
Titolo: Re: Da Harley Benton a Epiphone...
Inserito da: Lp26 il 05 Aprile, 2025, 07:34 PM
Sì, quella. Su alcuni store in vendita tra i 120 e i 130 euro... Dirotterò su altro, però stando entro i 130/140 euro. Al momento, date altre spese, non posso spingermi oltre (e poi data la mia ignoranza in abilità chitarristiche non ha senso spendere troppo...). Ecco uno dei vari motivi per cui valuto anche gli usati.
Titolo: Re: Da Harley Benton a Epiphone...
Inserito da: Lp26 il 05 Aprile, 2025, 08:49 PM
PS: se possibile, potreste indicarmi anche modelli (nuovi/usati) stando nel budget che mi son posto?
Titolo: Re: Da Harley Benton a Epiphone...
Inserito da: Donatello Nahi il 06 Aprile, 2025, 01:55 AM
Mi dispiace... io comprai la Sc450 plus un paio di anni fa... la sto suonando di nuovo in questi giorni... la trovo incredibile per il prezzo stracciato che ha... vabbè i PU Roswell non sono proprio il massimo forse... ma non ha un difetto, e non ho neanche toccato il truss rod

Come chitarre economiche ti consiglio Yamaha ( la mia prima chitarra fu una eg112), Ibanez.. e poi ho provato delle Jet guitars, sono croate credo, belle e ben fatte
Titolo: Re: Da Harley Benton a Epiphone...
Inserito da: Lp26 il 06 Aprile, 2025, 09:29 AM
Curiosando ho trovato delle Ibanez GRX40 e una GRG121DX che rientrano nel mio budget.
Titolo: Re: Da Harley Benton a Epiphone...
Inserito da: Donatello Nahi il 06 Aprile, 2025, 09:52 AM
Citazione di: Lp26 il 06 Aprile, 2025, 09:29 AMCuriosando ho trovato delle Ibanez GRX40 e una GRG121DX che rientrano nel mio budget.

Ma si dai.. sono buone per iniziare... l'importante è che non abbiano difetti che ti ostacolino... per dire, la distanza tra corde e tasti ( action) troppo alta, tasti non tutti alla stessa altezza... manico non dritto...
Titolo: Re: Da Harley Benton a Epiphone...
Inserito da: Lp26 il 06 Aprile, 2025, 11:57 AM
Sono in vendita da negozi, non da privato: spero siano sistemate come specificato...  ::)  ::)
Titolo: Re: Da Harley Benton a Epiphone...
Inserito da: Davids il 06 Aprile, 2025, 12:02 PM
Citazione di: Lp26 il 06 Aprile, 2025, 09:29 AMCuriosando ho trovato delle Ibanez GRX40 e una GRG121DX che rientrano nel mio budget.

Io tra le due sceglierei la GRX40 perchè ha sia single coil che humbucker, quindi se la cava bene un po' su tutti i generi. Una chitarra orientata al metal come la GRG121 va bene se nel tuo parco chitarre hai almeno una Stratocaster e una Les Paul tradizionale.
Se non lo hai fatto, dai anche una occhiata alle Yamaha Pacifica. La 212 l'ho provata una volta e ci sono rimasto, non pensavo che una chitarra da 199€ potessere essere così bella da vedere e piacevole da suonare. E hanno il corpo in ontano come le vere Fender, non in tiglio o legni di scarto, e la tastiere in palissandro. Non come le nuove chitarre che hanno la tastiera in pau ferro o ancora peggio in laurel (alloro!!). Il top sul body è un veneer, quindi molto sottile, ma è comunque bello da vedere.
https://it.yamaha.com/it/products/musical_instruments/guitars_basses/el_guitars/pacifica/pac_200.html


Titolo: Re: Da Harley Benton a Epiphone...
Inserito da: Lp26 il 06 Aprile, 2025, 12:12 PM
Ma la 212 la vedo intorno ai 400 euro....
Titolo: Re: Da Harley Benton a Epiphone...
Inserito da: Davids il 06 Aprile, 2025, 12:26 PM
Citazione di: Lp26 il 06 Aprile, 2025, 12:12 PMMa la 212 la vedo intorno ai 400 euro....

Esiste l'usato apposta per questo
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_yamaha-pacifica-212_id8097166.html

Solitamente la prima chitarra, a meno che ti piova qualche migliaio di euro dal cielo per Natale o fai 6 al Superenalotto, solitamente è quella che tieni per più tempo, spesso anni, perchè all'inizio il limite sei tu, le tue mani, non lo strumento, quindi conviene che sia una chitarra di buon livello e non proprio l'entry-level dell'entry-level, così che non ti venga voglia di scaraventarla dalla finestra dopo 6 mesi che la suoni e hai già iniziato a capire la differenza tra la tua chitarra e le altre chitarre.
Lungi da me farti i conti in tasca, ma può essere una buona idea temporeggiare e rimandare l'acquisto a tempi migliori.
Considera che 120/130€ non è neanche il costo di un pickup "commerciale", non parliamo di Ox o Wizz, quindi immagina che chitarra puoi trovare per quella cifra.
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/113856/seymour-duncan-tb-pg1b-pearly-gates-trembkr-ncov.html?
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/92411/dimarzio-dp421bk-area-hot-t-bridge-black.html

Titolo: Re: Da Harley Benton a Epiphone...
Inserito da: Donatello Nahi il 06 Aprile, 2025, 02:17 PM
Citazione di: Davids il 06 Aprile, 2025, 12:26 PMEsiste l'usato apposta per questo
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_yamaha-pacifica-212_id8097166.html


Effettivamente varrebbe fare uno sforzo... considerando che le classic vibe hanno la tastiera in alloro... come pure le fender standard( che hanno pure il corpo in pioppo ed i pick up ceramici)...

Comunque Davids non so se conviene aspettare, come siam messi, capace che a breve ci sia una impennata di prezzi( Dazi)
Titolo: Re: Da Harley Benton a Epiphone...
Inserito da: Santano il 06 Aprile, 2025, 03:37 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 06 Aprile, 2025, 02:17 PMComunque Davids non so se conviene aspettare, come siam messi, capace che a breve ci sia una impennata di prezzi( Dazi)

Il ragionamento è giusto ma per qualsiasi acquisto conviene tener conto di un probabile rincaro causa dazi
Titolo: Re: Da Harley Benton a Epiphone...
Inserito da: Davids il 06 Aprile, 2025, 04:03 PM
Dazi? Uhm...non sapevo che Yamaha fosse americana e producesse negli USA  :laughing:
Lo stesso dicasi di Harley Benton, Ibanez, Cort e tutti gli altri marchi qui citati. Mi informerò meglio!
Titolo: Re: Da Harley Benton a Epiphone...
Inserito da: Donatello Nahi il 06 Aprile, 2025, 04:53 PM
Citazione di: Davids il 06 Aprile, 2025, 04:03 PMDazi? Uhm...non sapevo che Yamaha fosse americana e producesse negli USA  :laughing:
Lo stesso dicasi di Harley Benton, Ibanez, Cort e tutti gli altri marchi qui citati. Mi informerò meglio!

Ma non c'entra la provenienza.. è chiaro che l'inflazione crescerá, perchè la disponibilitá di prodotti 'acquistabili', la quantitá... diminuirá...

Nel caso delle chitarre, il prezzo delle americane è sempre stato un traino verso l'alto...

Con la guerra commerciale in atto ci saranno feriti e morti, ed è sostanzialmente ció a cui si punta, per rimescolare le carte... e per i consumatori cambierá molto
Titolo: Re: Da Harley Benton a Epiphone...
Inserito da: Davids il 06 Aprile, 2025, 05:15 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 06 Aprile, 2025, 04:53 PMMa non c'entra la provenienza.. è chiaro che l'inflazione crescerá, perchè la disponibilitá di prodotti 'acquistabili', la quantitá... diminuirá...

Nel caso delle chitarre, il prezzo delle americane è sempre stato un traino verso l'alto...

Con la guerra commerciale in atto ci saranno feriti e morti, ed è sostanzialmente ció a cui si punta, per rimescolare le carte... e per i consumatori cambierá molto

Non intendevo che deve aspettare anni. Ha un budget di 120/130, ok, aspettare di arrivare a 250€ e provare a comprare una chitarra usata con un hardware dignitoso (ontano, acero, palissandro, magari dei pickup Seymour Duncan installati dal precedente proprietario) piuttosto che puntare la più economica del mercato in okumè, alloro, aglio e rosmarino, che tra 6 mesi gli andrà già stretta e al massimo potrà condirci il coniglio. Pazientare qualche mese.

Piuttosto, questo è il momento giusto per accaparrarsi una Fender o una Gibson USA, e tenersi stretti le proprie. Già i prezzi erano saliti vertiginosamente dopo il covid, con questi dazi non oso pensare a che cifre arriveremo. 3500€ per una Standard 50/60? 2500€ per una American Professional?

Titolo: Re: Da Harley Benton a Epiphone...
Inserito da: Donatello Nahi il 06 Aprile, 2025, 05:21 PM
Citazione di: Davids il 06 Aprile, 2025, 05:15 PM.....piuttosto che puntare la più economica del mercato in okumè, alloro, aglio e rosmarino, che tra 6 mesi gli andrà già stretta e al massimo potrà condirci il coniglio.


 :lol:
Titolo: Re: Da Harley Benton a Epiphone...
Inserito da: Lp26 il 06 Aprile, 2025, 08:13 PM
Immagino che marche tipo Eko o Donner non le prendereste nemmeno in considerazione....
Titolo: Re: Da Harley Benton a Epiphone...
Inserito da: Davids il 06 Aprile, 2025, 09:21 PM
Citazione di: Lp26 il 06 Aprile, 2025, 08:13 PMImmagino che marche tipo Eko o Donner non le prendereste nemmeno in considerazione....

Tipo questa?
https://it.donnermusic.com/products/donner-dst-550-chitarra-elettrica-st-da-39-pollici-con-pickup-hss-e-corpo-in-pioppo-massello-a-doppio-taglio
Non saprei, mai provate sinceramente. Esteticamente è carina, manico in acero e tastiera in acero, corpo in pioppo ma va beh. Si suona lo stesso.

Sto scorrendo anche il catalogo Eko, a vederle in foto sembrano molto  ma non so darti un feedback diretto.
https://www.ekoguitars.it/it/app/d/chitarre-elettriche/serie-800-musa/None-tero-801-musa-red-flamed
https://www.ekoguitars.it/it/app/d/chitarre-elettriche/serie-tribute-starter/None-ls-300-black

Questa addirittura 130€.
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_eko-guitars-ls300_id8105837.html
Titolo: Re: Da Harley Benton a Epiphone...
Inserito da: Lp26 il 06 Aprile, 2025, 09:43 PM
Beh.... Diciamo che io, da ultra novellino di chitarre, ero partito da modelli tipo Les Paul, per un semplice gusto estetico.... E da lì, escludendo Gibson poiché fuori budget, ho cercato alternative. E dai e dai, sono saltati fuori Harley Benton, Epiphone, Gear4music fino ad Eko e Donner.... Ma alcuni mi hanno sconsigliato il modello single cut perché scomodo e perché comunque con una strato potrei riprodurre più suoni, tra cui quelli per single cut.
Ero partito da questa, stando sulle economiche... https://www.amazon.it/gp/product/B083J3TSVF/ref=ewc_pr_img_2?smid=A1HO9729ND375Y&psc=1
Titolo: Re: Da Harley Benton a Epiphone...
Inserito da: Davids il 07 Aprile, 2025, 12:38 AM
Citazione di: Lp26 il 06 Aprile, 2025, 09:43 PMBeh.... Diciamo che io, da ultra novellino di chitarre, ero partito da modelli tipo Les Paul, per un semplice gusto estetico.... E da lì, escludendo Gibson poiché fuori budget, ho cercato alternative. E dai e dai, sono saltati fuori Harley Benton, Epiphone, Gear4music fino ad Eko e Donner.... Ma alcuni mi hanno sconsigliato il modello single cut perché scomodo e perché comunque con una strato potrei riprodurre più suoni, tra cui quelli per single cut.
Quegli "alcuni" sono io. Sono le mie parole  :D
Una Les Paul è più scomoda da suonare rispetto a altre chitarre per due ragioni: il peso, che di solito oscilla tra i 4 e i 5Kg, e la smussatura intorno al tacco del manico, che rende i tasti dal 12° in poi più difficili da raggiungere. Vai in un negozio qualsiasi e chiedi al commesso di provare una Stratocaster o una Telecaster, e poi una Les Paul. Ti accorgerai subito della differenza.

Citazione di: Lp26 il 06 Aprile, 2025, 09:43 PMEro partito da questa, stando sulle economiche... https://www.amazon.it/gp/product/B083J3TSVF/ref=ewc_pr_img_2?smid=A1HO9729ND375Y&psc=1

Torniamo al discorso di prima.
Una Gibson ha il manico incollato, questa ce l'ha avvitato (come le Fender!).
Una Gibson ha il manico in mogano, questa ce l'ha in acero (sempre come le Fender).
Una Gibson ha il corpo in mogano, questa ce l'ha in tiglio (basswood, come le Squier, cioè le Fender ultraeconomiche).
Una Gibson ha la tastiera in palissandro, questa ce l'ha in alloro (laurel, sempre come le Squier).
Nemmeno prendo il discorso del ponte e delle sellette perché sarebbe come sparare sulla crocerossa.

Insomma, a conti fatti compri una chitarra che è più simile ad una Squier Bullett che non ad una Gibson Les Paul
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/5521/fender-squier-bullet-stratocaster-tremolo-lrl-black.html

Dove voglio arrivare? Che questa Donner è una chitarra economica made in Cina progettata per assomigliare nella forma (e solo in quella!!) alla ben più pregiata e costosa Gibson Les Paul, ma per il resto della Gibson Les Paul non ha proprio nulla. Neanche la forma della paletta, che è totalmente diversa. Nemmeno il numero di potenziometri, che sono 2 anzichè 4, e la posizione del selettore dei pickup, che non è in alto ma in basso tra i 2 potenziometri. Una cosa pensata per abbagliare i principianti come te che vedono la forma della prestigiosa single cut made in USA e restano a bocca aperta perchè gli fa ricordare Jimmi Page, Slash, Eric Clapton, Kirk Hammett e tante altre leggende della chitarra.
E' come se passassi davanti a un concessionario, vedessi una bella auto, capisci che non te la puoi permettere, prendi una cassetta delle arance, ci metti 4 ruote e pensi di avere per le mani una Mercedes. Paragone crudo, ma calzante.
Per ora cerca una auto cittadina in ordine e con tutte le cose al posto giusto, per la berlina di lusso ci sarà tempo.
Titolo: Re: Da Harley Benton a Epiphone...
Inserito da: Davids il 07 Aprile, 2025, 01:11 AM
Comunque attenzione, non sto dicendo che non si può imparare a suonare su una Donner.
Ho visto ragazzini dei villaggi africani suonare una batteria di fortuna costruita con bidoni di plastica (letteralmente) che facevano le scarpe a tanti batteristi nostrani coi kit Tama, Pearl, Zildjan, da 5000 euro.

Dico solo che se compri pensando di avere una versione a buon prezzo di una Les Paul sei fuori strada, perché della Les Paul ricorda solo (vagamente) la forma. È come comprare una cotoletta di tofu pensando di comprare una cotoletta di manzo: identiche all'occhio, diversissime al palato. Poi se ti piace prendila tranquillamente, leggi tutti i consigli ma alla fine devi essere tu a decidere.