Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

07 Aprile, 2025, 05:10 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €276.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €247.72
Valuta del sito: EUR
 10%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Da Harley Benton a Epiphone...

Aperto da Lp26, 05 Aprile, 2025, 06:08 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Davids

Dazi? Uhm...non sapevo che Yamaha fosse americana e producesse negli USA  :laughing:
Lo stesso dicasi di Harley Benton, Ibanez, Cort e tutti gli altri marchi qui citati. Mi informerò meglio!
:kingot:

Donatello Nahi

Citazione di: Davids il 06 Aprile, 2025, 04:03 PMDazi? Uhm...non sapevo che Yamaha fosse americana e producesse negli USA  :laughing:
Lo stesso dicasi di Harley Benton, Ibanez, Cort e tutti gli altri marchi qui citati. Mi informerò meglio!

Ma non c'entra la provenienza.. è chiaro che l'inflazione crescerá, perchè la disponibilitá di prodotti 'acquistabili', la quantitá... diminuirá...

Nel caso delle chitarre, il prezzo delle americane è sempre stato un traino verso l'alto...

Con la guerra commerciale in atto ci saranno feriti e morti, ed è sostanzialmente ció a cui si punta, per rimescolare le carte... e per i consumatori cambierá molto

Davids

Citazione di: Donatello Nahi il 06 Aprile, 2025, 04:53 PMMa non c'entra la provenienza.. è chiaro che l'inflazione crescerá, perchè la disponibilitá di prodotti 'acquistabili', la quantitá... diminuirá...

Nel caso delle chitarre, il prezzo delle americane è sempre stato un traino verso l'alto...

Con la guerra commerciale in atto ci saranno feriti e morti, ed è sostanzialmente ció a cui si punta, per rimescolare le carte... e per i consumatori cambierá molto

Non intendevo che deve aspettare anni. Ha un budget di 120/130, ok, aspettare di arrivare a 250€ e provare a comprare una chitarra usata con un hardware dignitoso (ontano, acero, palissandro, magari dei pickup Seymour Duncan installati dal precedente proprietario) piuttosto che puntare la più economica del mercato in okumè, alloro, aglio e rosmarino, che tra 6 mesi gli andrà già stretta e al massimo potrà condirci il coniglio. Pazientare qualche mese.

Piuttosto, questo è il momento giusto per accaparrarsi una Fender o una Gibson USA, e tenersi stretti le proprie. Già i prezzi erano saliti vertiginosamente dopo il covid, con questi dazi non oso pensare a che cifre arriveremo. 3500€ per una Standard 50/60? 2500€ per una American Professional?

:kingot:

Donatello Nahi

Citazione di: Davids il 06 Aprile, 2025, 05:15 PM.....piuttosto che puntare la più economica del mercato in okumè, alloro, aglio e rosmarino, che tra 6 mesi gli andrà già stretta e al massimo potrà condirci il coniglio.


 :lol:

Lp26

Immagino che marche tipo Eko o Donner non le prendereste nemmeno in considerazione....

Davids

Citazione di: Lp26 il 06 Aprile, 2025, 08:13 PMImmagino che marche tipo Eko o Donner non le prendereste nemmeno in considerazione....

Tipo questa?
https://it.donnermusic.com/products/donner-dst-550-chitarra-elettrica-st-da-39-pollici-con-pickup-hss-e-corpo-in-pioppo-massello-a-doppio-taglio
Non saprei, mai provate sinceramente. Esteticamente è carina, manico in acero e tastiera in acero, corpo in pioppo ma va beh. Si suona lo stesso.

Sto scorrendo anche il catalogo Eko, a vederle in foto sembrano molto  ma non so darti un feedback diretto.
https://www.ekoguitars.it/it/app/d/chitarre-elettriche/serie-800-musa/None-tero-801-musa-red-flamed
https://www.ekoguitars.it/it/app/d/chitarre-elettriche/serie-tribute-starter/None-ls-300-black

Questa addirittura 130€.
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_eko-guitars-ls300_id8105837.html
:kingot:

Lp26

Beh.... Diciamo che io, da ultra novellino di chitarre, ero partito da modelli tipo Les Paul, per un semplice gusto estetico.... E da lì, escludendo Gibson poiché fuori budget, ho cercato alternative. E dai e dai, sono saltati fuori Harley Benton, Epiphone, Gear4music fino ad Eko e Donner.... Ma alcuni mi hanno sconsigliato il modello single cut perché scomodo e perché comunque con una strato potrei riprodurre più suoni, tra cui quelli per single cut.
Ero partito da questa, stando sulle economiche... https://www.amazon.it/gp/product/B083J3TSVF/ref=ewc_pr_img_2?smid=A1HO9729ND375Y&psc=1

Davids

Citazione di: Lp26 il 06 Aprile, 2025, 09:43 PMBeh.... Diciamo che io, da ultra novellino di chitarre, ero partito da modelli tipo Les Paul, per un semplice gusto estetico.... E da lì, escludendo Gibson poiché fuori budget, ho cercato alternative. E dai e dai, sono saltati fuori Harley Benton, Epiphone, Gear4music fino ad Eko e Donner.... Ma alcuni mi hanno sconsigliato il modello single cut perché scomodo e perché comunque con una strato potrei riprodurre più suoni, tra cui quelli per single cut.
Quegli "alcuni" sono io. Sono le mie parole  :D
Una Les Paul è più scomoda da suonare rispetto a altre chitarre per due ragioni: il peso, che di solito oscilla tra i 4 e i 5Kg, e la smussatura intorno al tacco del manico, che rende i tasti dal 12° in poi più difficili da raggiungere. Vai in un negozio qualsiasi e chiedi al commesso di provare una Stratocaster o una Telecaster, e poi una Les Paul. Ti accorgerai subito della differenza.

Citazione di: Lp26 il 06 Aprile, 2025, 09:43 PMEro partito da questa, stando sulle economiche... https://www.amazon.it/gp/product/B083J3TSVF/ref=ewc_pr_img_2?smid=A1HO9729ND375Y&psc=1

Torniamo al discorso di prima.
Una Gibson ha il manico incollato, questa ce l'ha avvitato (come le Fender!).
Una Gibson ha il manico in mogano, questa ce l'ha in acero (sempre come le Fender).
Una Gibson ha il corpo in mogano, questa ce l'ha in tiglio (basswood, come le Squier, cioè le Fender ultraeconomiche).
Una Gibson ha la tastiera in palissandro, questa ce l'ha in alloro (laurel, sempre come le Squier).
Nemmeno prendo il discorso del ponte e delle sellette perché sarebbe come sparare sulla crocerossa.

Insomma, a conti fatti compri una chitarra che è più simile ad una Squier Bullett che non ad una Gibson Les Paul
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/5521/fender-squier-bullet-stratocaster-tremolo-lrl-black.html

Dove voglio arrivare? Che questa Donner è una chitarra economica made in Cina progettata per assomigliare nella forma (e solo in quella!!) alla ben più pregiata e costosa Gibson Les Paul, ma per il resto della Gibson Les Paul non ha proprio nulla. Neanche la forma della paletta, che è totalmente diversa. Nemmeno il numero di potenziometri, che sono 2 anzichè 4, e la posizione del selettore dei pickup, che non è in alto ma in basso tra i 2 potenziometri. Una cosa pensata per abbagliare i principianti come te che vedono la forma della prestigiosa single cut made in USA e restano a bocca aperta perchè gli fa ricordare Jimmi Page, Slash, Eric Clapton, Kirk Hammett e tante altre leggende della chitarra.
E' come se passassi davanti a un concessionario, vedessi una bella auto, capisci che non te la puoi permettere, prendi una cassetta delle arance, ci metti 4 ruote e pensi di avere per le mani una Mercedes. Paragone crudo, ma calzante.
Per ora cerca una auto cittadina in ordine e con tutte le cose al posto giusto, per la berlina di lusso ci sarà tempo.
:kingot:

Davids

Comunque attenzione, non sto dicendo che non si può imparare a suonare su una Donner.
Ho visto ragazzini dei villaggi africani suonare una batteria di fortuna costruita con bidoni di plastica (letteralmente) che facevano le scarpe a tanti batteristi nostrani coi kit Tama, Pearl, Zildjan, da 5000 euro.

Dico solo che se compri pensando di avere una versione a buon prezzo di una Les Paul sei fuori strada, perché della Les Paul ricorda solo (vagamente) la forma. È come comprare una cotoletta di tofu pensando di comprare una cotoletta di manzo: identiche all'occhio, diversissime al palato. Poi se ti piace prendila tranquillamente, leggi tutti i consigli ma alla fine devi essere tu a decidere.
:kingot:

Elliott

Io avevo una Yamaha Pacifica 112j come muletto (la tenevo in auto quando andavo in sala direttamente dal lavoro).

Configurazione HSS con HB splittabile. Non avrai i suoni Les Paul ma l'HB al manico le permettono di calpestare gli stessi territori ma è decisamente; ed ampiamente più versatile.

Presa usata 150 eur sul mercatino, rapporto qualità prezzo notevole.
E la rivendi facilmente per le ragioni sopra descritte.


Davids

Decisamente meglio. Non è una Fender Custom Shop, ma almeno ha una sua coerenza costruttiva, il manico avvitato in acero là dove serve il manico avvitato in acero.

Comunque, solo per fare chiacchiera, il giorno che volessi una Les Paul senza spendere le cifre che chiede oggi Gibson, potresti guardare qualcosa del genere. Body in mogano africano, manico in mogano, tastiera in palissandro, finitura alla nitro.
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_tokai-ls-214-violin-finish-premium-series_id8113537.html
:kingot:

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.