Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

29 Giugno, 2024, 03:51 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Cosa ne pensate delle chitarre tokai?

Aperto da Dany1900, 10 Dicembre, 2020, 05:40 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

fangetto

Citazione di: Elliott il 26 Dicembre, 2020, 07:53 PM
Testimonianza del fatto che molti che "non suonano più come una volta" non sappiano come suonavano una volta  :-\

Quello lo dicevano anche nel 59, le Les Paul vanno comprate usate perchè quelle nuove fino a che non passano almeno un paio di anni non suonano...

La standard 50 che ho provato ieri, è una gran chitarra non è che la voglio sminuire in qualche modo, è fatta bene, stupenda e suona benissimo mi è piaciuta, ma non è che ripresa in mano la Tokai mi è venuta la lacrimuccia, entrambe hanno i loro pro e contro come è normale che sia fra due buone chitarre.

robland

Fangetto, è vero che ogni modello ha le sue caratteristiche (manico, pick up, tasti ecc) però, senza andare a cercare le sfumature, per ottenere il suono Les Paul - e la stessa cosa sostengo per quanto riguarda il suono Stratocaster - non occorre andare chissà dove e chissà quanto in alto, secondo me. Il discorso era partito da un'equivalenza di sonorità a fronte di prezzi differenti. Rimanendo su questo tema, io credo che quel suono lo si ottiene con una cifra ancora più bassa, volendo. Proprio come la Strato, appunto, facendo le dovute proporzioni sui prezzi.
Una volta che hai provato lo strumento e suona come si desidera che suoni, a prescindere dal marchio, tutto il resto sta all'acquirente.
Completamente diverso è il tema che esula dal suono Les Paul base ed entra nelle sfumature (tecnico-costruttive, liuteristiche, varietà di sonorità, finiture, tiratura ecc.).
Se vuoi il suono Les Paul, non hai che l'imbarazzo della scelta. E qui entra in gioco la parte più bella, no? Provare gli strumenti e cercare quello che ti sembra più adatto.

@Elliott, ci sono quelli che si lamentano che Gibson fa sempre le stesse cose, contrapposti a quelli che si lamentano che Gibson cambi troppo. Quelli che "non suonano più come una volta" (una volta quando?) e quelli che "sempre lo stesso suono" (ma quali?). E a volte si tratta addirittura delle stesse persone, a secondo dell'umore. In realtà, l'offerta è talmente vasta che ce n'è per tutti i gusti.


fangetto

Citazione di: robland il 26 Dicembre, 2020, 08:25 PM
Fangetto, è vero che ogni modello ha le sue caratteristiche (manico, pick up, tasti ecc) però, senza andare a cercare le sfumature, per ottenere il suono Les Paul - e la stessa cosa sostengo per quanto riguarda il suono Stratocaster - non occorre andare chissà dove e chissà quanto in alto, secondo me. Il discorso era partito da un'equivalenza di sonorità a fronte di prezzi differenti. Rimanendo su questo tema, io credo che quel suono lo si ottiene con una cifra ancora più bassa, volendo. Proprio come la Strato, appunto, facendo le dovute proporzioni sui prezzi.
Una volta che hai provato lo strumento e suona come si desidera che suoni, a prescindere dal marchio, tutto il resto sta all'acquirente.
Completamente diverso è il tema che esula dal suono Les Paul base ed entra nelle sfumature (tecnico-costruttive, liuteristiche, varietà di sonorità, finiture, tiratura ecc.).
Se vuoi il suono Les Paul, non hai che l'imbarazzo della scelta. E qui entra in gioco la parte più bella, no? Provare gli strumenti e cercare quello che ti sembra più adatto.

@Elliott, ci sono quelli che si lamentano che Gibson fa sempre le stesse cose, contrapposti a quelli che si lamentano che Gibson cambi troppo. Quelli che "non suonano più come una volta" (una volta quando?) e quelli che "sempre lo stesso suono" (ma quali?). E a volte si tratta addirittura delle stesse persone, a secondo dell'umore. In realtà, l'offerta è talmente vasta che ce n'è per tutti i gusti.

Sicuramente, sai che io sono un fan della poca spesa tanta resa...

La mia è gemella di questa... (la prima che prova)



rispetto alla Gibson è un pò diversa e per me più aggressiva, ok che in mano a lui e con la axe suona anche un manico di scopa... ma insomma non è niente male...

Max Maz

Finton ... il super sponsorizzato.

Il lavoro, a volte, paga  :etvoila:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Dany1900

Quale tokai ha il manico più sottile?

fangetto

Credo che le Japan siano tutte uguali, i modelli "custom shop" della Les Paul (212 - 196) hanno il body in singolo pezzo, verniciatura diversa e un paio di mignognore diverse, tipo i condensatori Orange Drop, cover pickup reliccate, ecc.... ma come profilo del manico risulta sempre U asimmetrico. Credo che anche la SG e LP Special abbiano il solito profilo del manico, sulla scheda anche loro sono U Asimmetrico.

Peccato che in Italia non arrivano, ma qua c'è da rifarsi gli occhi....
https://www.nafiriguitar.com/products/category/electric-guitars/tokai 

Dany1900

Io sono un pollo e voglio una gibson. Ho avuto molte epiphone  ma erano manici di scopa si sente dal legno. È una questione mentale e di cuore. Se invece dovessi guardare il portafoglio prenderei una tokai, ma ho messo in vendita un basso vediamo. Per esempio ho preso una prs Made in Indonesia special edition faded, suona abbastanza bene, è bella, ma si sente che non è una Made in USA. E non vorrei sia così per la tokai. Adesso devo provarle, o Classic o 60 std.


robland

Citazione di: fangetto il 27 Dicembre, 2020, 11:46 AM
Credo che le Japan siano tutte uguali, i modelli "custom shop" della Les Paul (212 - 196) hanno il body in singolo pezzo, verniciatura diversa e un paio di mignognore diverse, tipo i condensatori Orange Drop, cover pickup reliccate, ecc.... ma come profilo del manico risulta sempre U asimmetrico. Credo che anche la SG e LP Special abbiano il solito profilo del manico, sulla scheda anche loro sono U Asimmetrico.

Peccato che in Italia non arrivano, ma qua c'è da rifarsi gli occhi....
http://www.nafiriguitar.com/products/category/electric-guitars/tokai

Le Tokai made in Japan in Italia le ha ad esempio E-Music Goldstore, che è un gran bel negozio con un proprietario con cui è davvero un piacere fare quattro chiacchiere.

Come dicevo altrove, tieni in considerazione anche le Maybach.

@dany, consentimi di dubitare. Il fatto è che bisogna avere chiaro l'obiettivo. Se si pensa di voler avere il massimo della qualità su ogni punto di vista dello strumento, o ci si mette in testa di dover spendere un bel cifrone oppure si passerà di delusione in delusione: perché ci sarà sempre qualcosa un gradino più su, anche al di sopra di una "normale" Les Paul custom shop. Quindi bisogna chiarirsi. Se invece l'obiettivo è avere uno strumento che suoni come una Les Paul, affidabile (corde non vecchie, capotasto, ponte e meccaniche che non ti compromettono l'accordatura), con cui salire su un palchetto, collegarla a un ottimo ampli, più pedaliera/pedali che si conoscono bene e che si sanno sfruttare magari anche per esperienza, vai sicuro che a casa ci torni soddisfatto pure con uno strumento sotto i 1000 euro.
Perché il suono esce a meraviglia.
Poi se l'amplificatore non lo si conosce (e ce ne vuole per conoscerlo eh), se si è impacciati con pedali/pedaliera, se non si conosce bene la scaletta o si improvvisa male, beh, uno se la può prendere pure con la chitarra... ma il problema non sta lì.

E c'è ancora di più da dire! Perché uno può essere alla ricerca della custom shop, mette da parte i soldi e, incredibilmente, si rimarrà delusi. Perché? Perché pure per capire qual è lo strumento più adatto a sé non è facile. Una prende una LP 58/59 e si ritrova con un manico grande e appiccoso e dei tasti bassi bassi e un suono che non somiglia a quello hard rock che si aveva in testa ecc. E allora uno dice: ok, allora voglio i tasti alti, il manico più sottile, i pick up così ecc.
Ma siamo sicuri che siano quelle le caratteristiche che si cercavano? Oppure semplicemente si fa un progetto sulla carta, a tavolino?
Bisogna chiarirsi, conoscersi e fare esperienza. Sennò si inseguono gli strumenti per colmare le proprie lacune e confusioni.

Dany1900


robland

Citazione di: Dany1900 il 27 Dicembre, 2020, 01:10 PM
Quindi sono io il problema.

E che ne so. Non ti conosco. Lo puoi sapere solo tu o l'eventuale maestro che ti segue. I forum, attraverso il confronto, servono anche a chiarirci meglio le idee.

fangetto

Citazione di: Dany1900 il 27 Dicembre, 2020, 12:32 PM
Io sono un pollo e voglio una gibson. Ho avuto molte epiphone  ma erano manici di scopa si sente dal legno. È una questione mentale e di cuore. Se invece dovessi guardare il portafoglio prenderei una tokai, ma ho messo in vendita un basso vediamo. Per esempio ho preso una prs Made in Indonesia special edition faded, suona abbastanza bene, è bella, ma si sente che non è una Made in USA. E non vorrei sia così per la tokai. Adesso devo provarle, o Classic o 60 std.

Non ci trovo niente di strano a volere una Gibson, come ho detto sopra la standard 50 è molto bella e suona bene, sicuramente sarà lo stesso per la classic e la 60.

Citazione di: robland il 27 Dicembre, 2020, 12:50 PM
Citazione di: fangetto il 27 Dicembre, 2020, 11:46 AM
Credo che le Japan siano tutte uguali, i modelli "custom shop" della Les Paul (212 - 196) hanno il body in singolo pezzo, verniciatura diversa e un paio di mignognore diverse, tipo i condensatori Orange Drop, cover pickup reliccate, ecc.... ma come profilo del manico risulta sempre U asimmetrico. Credo che anche la SG e LP Special abbiano il solito profilo del manico, sulla scheda anche loro sono U Asimmetrico.

Peccato che in Italia non arrivano, ma qua c'è da rifarsi gli occhi....
http://www.nafiriguitar.com/products/category/electric-guitars/tokai

Le Tokai made in Japan in Italia le ha ad esempio E-Music Goldstore, che è un gran bel negozio con un proprietario con cui è davvero un piacere fare quattro chiacchiere.

Come dicevo altrove, tieni in considerazione anche le Maybach.

Le Maybach sono tanta robba, ma si parte dalle "Custom Shop", le LP partono da 2000€ (anche se più che giustificati),   Tokai oltre alla qualità ha prezzi contenuti.

Il negozio lo conoscevo, ma in Europa non arrivano tutte le Tokai, le custom, le premium o le versioni particolari è quasi impossibile trovarle, di 212 mi sembra di averne trovata solo una, si trovano solamente le serie vintage o traditional.

ad esempio guarda queste che chitarrine che sono....

https://www.nafiriguitar.com/products/tokai-ast-118sh-ssbm-goldstar-sound-hss-limited-edition-in-sienna-sunburst#.X-h2nTSg-Uk

https://www.nafiriguitar.com/products/tokai-japan-ast-128-sblr-goldstar-sound-limited-edition-in-seethru-blue-with-rosewood-fb#.X-h26jSg-Uk

https://www.nafiriguitar.com/products/tokai-love-rock-ls-136f-zb-japan-in-anaconda-burst#.X-h3XDSg-Uk

https://www.nafiriguitar.com/products/tokai-love-rock-custom-shop-lc-136s-q-in-cobra-burst-with-aaaa-quilted-top#.X-h3mzSg-Uk

https://www.nafiriguitar.com/products/tokai-ate-136rr-rosewood-breezysound-vintage-series-in-natural#.X-h3uDSg-Uk

Elliott

Tranquillo Dany, non è un problema e se lo fosse, non è tuo  ;D

È lecito ambire ad un sogno di lunga data. Se ci facciamo togliere anche questi...è finita.
E chissenefrega se "non ci sono più le Gibson di una volta"?

Bedrock

Citazione di: Elliott il 27 Dicembre, 2020, 01:24 PM
...
E chissenefrega se "non ci sono più le Gibson di una volta"?

Ma basta ci sta mania ingiustificata per quello che fu, ci sono si che ci sono  :D


Elliott

Ah ma non dirlo a me, non sono io il nostalgico :D
...io la prenderei al volo una LP Standard '60.

A me, non piacciono le Telecaster. Non c' entra nulla ma, ci tenevo a dirlo ;D

Dany1900

Sono un po' confuso, alcuni dicono che la les paul non tiene l'accordatura, accordo dice che la tiene bene per un brano intero. Accordo: Cinque ragioni per cui ti serve la Les Paul
Chi ne è in possesso può dire se tiene o no l'accordatura? Grazie

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.