Ciao
ma qualcuno sa le differenze? In rete non trovato praticamente nulla...
Sono buone chitarre?
Thanks
Citazione di: luigigi il 08 Marzo, 2019, 11:42 PM
Ciao
ma qualcuno sa le differenze? In rete non trovato praticamente nulla...
Sono buone chitarre?
Thanks
L'LCS-2 è appena meno rifinita e più economica della LCS-1, ma entrambe condividono la stessa elettronica, basata su economici pickup "Duncan designed"...
Mi è capitato di montare un mio set su una LCS-1 impiegata per fare del jazz ed è risultata essere uno strumento di buona fattura. Dopo svariati anni, il proprietario la usa ancora nei suoi concerti. Non so se tale esperienza possa essre generalizzabile, ma di norma la produzione Cort è molto standardizzata, per cui non mi meraviglierei se fosse così. ::)
Citazione di: luvi il 09 Marzo, 2019, 09:20 AM
Citazione di: luigigi il 08 Marzo, 2019, 11:42 PM
Ciao
ma qualcuno sa le differenze? In rete non trovato praticamente nulla...
Sono buone chitarre?
Thanks
L'LCS-2 è appena meno rifinita e più economica della LCS-1, ma entrambe condividono la stessa elettronica, basata su economici pickup "Duncan designed"...
Mi è capitato di montare un mio set su una LCS-1 impiegata per fare del jazz ed è risultata essere uno strumento di buona fattura. Dopo svariati anni, il proprietario la usa ancora nei suoi concerti. Non so se tale esperienza possa essre generalizzabile, ma di norma la produzione Cort è molto standardizzata, per cui non mi meraviglierei se fosse così. ::)
Graaande Luvi
Un'enciclopedia per quanto riguarda le semiacustiche...
Mi ricorda molto la L5 ... :-\
599 per una 2... è il suo prezzo ? ... usata ovviamente
c'è anche una yorktown a 390..
La Yorktown è molto intrigante.
Citazione di: Vu-meter il 09 Marzo, 2019, 09:03 PM
La Yorktown è molto intrigante.
a Roma una j6 a 550 .. il prezzo è veramente stracciato. Però, imho, la washburn ha una cordiera che non si può vedere..
Citazione di: Vu-meter il 09 Marzo, 2019, 09:03 PM
La Yorktown è molto intrigante.
Buona qualità costruttiva allo stesso livello dei modelli citati più sopra.
Pickup originali non male, ma un po' stridenti, specie sulla parte alta della tastiera e non molto dinamici: copione già visto... :laughing:
provata una ieri in una negozio di Pavia
Abbastanza deludente. Il suono, anche se un po' sbilanciato, non mi dispiaceva; ma sulla tastiera non mi ci son trovato per niente. Forse complici anche le corde a rischio tetano.
Decisamente meglio la tastiera di una Ibanez AF105NT (credo...). Ma il suono era un po' troppo... settoriale. Buono per il gess ma solo dal trio in su. I bassi proprio non avevano corpo. Montava le corde lisce, il che non agevola in tal senso... Vabbè... acquisto rinviato..
Nel frattempo dovrei venire in possesso a breve di una testatina DVMark Micro.... tanto per tenere buona la scimmia.. :firuli:
Citazione di: luigigi il 12 Marzo, 2019, 07:33 AM
provata una ieri in una negozio di Pavia
Abbastanza deludente. Il suono, anche se un po' sbilanciato, non mi dispiaceva; ma sulla tastiera non mi ci son trovato per niente. Forse complici anche le corde a rischio tetano.
Decisamente meglio la tastiera di una Ibanez AF105NT (credo...). Ma il suono era un po' troppo... settoriale. Buono per il gess ma solo dal trio in su. I bassi proprio non avevano corpo. Montava le corde lisce, il che non agevola in tal senso... Vabbè... acquisto rinviato..
Nel frattempo dovrei venire in possesso a breve di una testatina DVMark Micro.... tanto per tenere buona la scimmia.. :firuli:
Occhio, che con un setup sbagliato e corde usurate diventa una chiavica anche un'ammiraglia di fascia altissima, eh!!! :acci:
Citazione di: luvi il 12 Marzo, 2019, 09:34 AM
Citazione di: luigigi il 12 Marzo, 2019, 07:33 AM
provata una ieri in una negozio di Pavia
Abbastanza deludente. Il suono, anche se un po' sbilanciato, non mi dispiaceva; ma sulla tastiera non mi ci son trovato per niente. Forse complici anche le corde a rischio tetano.
Decisamente meglio la tastiera di una Ibanez AF105NT (credo...). Ma il suono era un po' troppo... settoriale. Buono per il gess ma solo dal trio in su. I bassi proprio non avevano corpo. Montava le corde lisce, il che non agevola in tal senso... Vabbè... acquisto rinviato..
Nel frattempo dovrei venire in possesso a breve di una testatina DVMark Micro.... tanto per tenere buona la scimmia.. :firuli:
Occhio, che con un setup sbagliato e corde usurate diventa una chiavica anche un'ammiraglia di fascia altissima, eh!!! :acci:
si... hai perfettamente ragione. Infatti non demordo su questo tipo di Cort. La forma è proprio bella