Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: guest1593 il 02 Luglio, 2017, 11:02 PM

Titolo: Corde grosse
Inserito da: guest1593 il 02 Luglio, 2017, 11:02 PM
Cosa cambia a usare una serie di corde di dimensioni maggiori?
Titolo: Re:Corde grosse
Inserito da: Elliott il 02 Luglio, 2017, 11:04 PM
Corde più dure, suono più grosso,  prezzo più alto, chitarrista più ganzo
Titolo: Re:Corde grosse
Inserito da: Road2k il 03 Luglio, 2017, 01:27 AM
Dita più spellate e muscolatura dolorante

S.

Titolo: Re:Corde grosse
Inserito da: Max Maz il 03 Luglio, 2017, 07:16 AM
Regolazione setup.
Titolo: Re:Corde grosse
Inserito da: Grand Funk il 03 Luglio, 2017, 09:11 AM
Il discorso è stato affrontato in altri topic, comunque il motivo principale di passare ad una scalatura più grande è quello per ottenere un suono più " grosso ", e nelle sonorità pulite questo è garantito, ma c'è una cointroindicazione, cioè, avrai delle sonorità distorte un pochino più " imballate " meno " compatte "
Per il resto ti hanno risposto gli altri.
Titolo: Re:Corde grosse
Inserito da: guest1593 il 03 Luglio, 2017, 10:39 AM
Citazione di: Max Maz il 03 Luglio, 2017, 07:16 AM
Regolazione setup.

Bisogna portare la chitarra dal liutaio per cambiargli le corde?
A parte questo mi pare di capire che  mettere corde piu grosse si ottenga un suono piu "blues",piu sporco
SRV usava corde grosse....
Titolo: Re:Corde grosse
Inserito da: luvi il 03 Luglio, 2017, 10:59 AM
Citazione di: maxnumero1 il 03 Luglio, 2017, 10:39 AM
Bisogna portare la chitarra dal liutaio per cambiargli le corde?
A parte questo mi pare di capire che  mettere corde piu grosse si ottenga un suono piu "blues",piu sporco
SRV usava corde grosse....

Se passi da una muta molto leggera ad una molto pesante può essere necessaria una nuova regolazione del truss rod per recuperare un corretto relief del manico.

Il cambiamento di suono dipende molto dalla muta di provenienza e dalla chitarra in qeustione.
Su una Les Paul il passaggio a corde grosse è poco utile, perché lo spessore di suono cambia pochissimo.
Su una Strato o una Tele, invece, mute 010-046 sono il minimo per ottenere una buona resa sui cantini.
Andare oltre non so se abbia senso, è questione di scelte: non dimentichiamo che le grosse corde impiegate da SRV si affiancavano ad una accordatura ribassata, per avere un'action più morbida e sonorità più spessa...  ::)
Titolo: Re:Corde grosse
Inserito da: Grix il 03 Luglio, 2017, 04:06 PM
io le ho fatto montare le 0.11 dal liutaio e ora mi trovo una meraviglia!

prima o poi 0.12  :laughing:
Titolo: Re:Corde grosse
Inserito da: Christian98 il 12 Luglio, 2017, 02:58 PM
io provai le 011 sull'ibanez e niente da fare, sono ripassato subito alle 09.46 (con le 011 suonavo molto più lento)
mentre nella strato tengo le 010
@luvi secondo te nel floydrose meglio 09 o 010?
Titolo: Re:Corde grosse
Inserito da: luvi il 12 Luglio, 2017, 03:10 PM
Citazione di: Christian98 il 12 Luglio, 2017, 02:58 PM
@luvi secondo te nel floydrose meglio 09 o 010?


meglio di tutti... senza Floyd Rose (il ponte più ammazza-armoniche della storia)!!!  :lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte, dipende da come ti trovi... se ti abitui con le .010 hai suono migliore sui cantini e ti fai un po' di più i muscoli della mano sinistra.  ::)
Titolo: Re:Corde grosse
Inserito da: Andy_Azz il 12 Luglio, 2017, 03:10 PM
io ormai muta 11 - 48 tutta la vita  :laughing:

giorni fa ho preso in mano una chitarra che montava la 09-42
mi sembravano fili sottili , quasi spaghetti  :lol: :lol:
Titolo: Re:Corde grosse
Inserito da: Max Maz il 12 Luglio, 2017, 03:13 PM
Citazione di: Andy_Azz il 12 Luglio, 2017, 03:10 PM
..... giorni fa ho preso in mano una chitarra che montava la 09-42
mi sembravano fili sottili , quasi spaghetti  :lol: :lol:

:quotone:
Titolo: Re:Corde grosse
Inserito da: CalegaR1 il 12 Luglio, 2017, 03:17 PM
io sono arrivato alle .13 per fare il metallaro

dico una cosa: attenzione che - se andiamo su di dimensione ma rimaniamo accordati standard - bisogna poi anche muoverle prima di farle suonare :)

non sarebbe il primo che monta dei tronchi perché "fan più rumore/han più volume" e poi suona più basso perché non ci posta come una zappa  :D
Titolo: Re:Corde grosse
Inserito da: Andy_Azz il 12 Luglio, 2017, 03:21 PM
Citazione di: CalegaR1 il 12 Luglio, 2017, 03:17 PM
io sono arrivato alle .13 per fare il metallaro

dico una cosa: attenzione che - se andiamo su di dimensione ma rimaniamo accordati standard - bisogna poi anche muoverle prima di farle suonare :)

non sarebbe il primo che monta dei tronchi perché "fan più rumore/han più volume" e poi suona più basso perché non ci posta come una zappa  :D

vabbè dai  ;D  finchè rimani nei range "normali" non ci sono grossi problemi
certamente salendo di scala ,tipo le 13 , le tensioni iniziano ad essere importanti e vanno apportate modiche all'accordatura

:D

cosa suonavi con le 13 ?
o meglio .... metallaro?  ::)
Titolo: Re:Corde grosse
Inserito da: Max Maz il 12 Luglio, 2017, 03:48 PM
Suonava, ora.....  :laughing:
Titolo: Re:Corde grosse
Inserito da: CalegaR1 il 12 Luglio, 2017, 03:51 PM
Citazione di: Andy_Azz il 12 Luglio, 2017, 03:21 PM
Citazione di: CalegaR1 il 12 Luglio, 2017, 03:17 PM
io sono arrivato alle .13 per fare il metallaro

dico una cosa: attenzione che - se andiamo su di dimensione ma rimaniamo accordati standard - bisogna poi anche muoverle prima di farle suonare :)

non sarebbe il primo che monta dei tronchi perché "fan più rumore/han più volume" e poi suona più basso perché non ci posta come una zappa  :D

vabbè dai  ;D  finchè rimani nei range "normali" non ci sono grossi problemi
certamente salendo di scala ,tipo le 13 , le tensioni iniziano ad essere importanti e vanno apportate modiche all'accordatura

:D

cosa suonavi con le 13 ?
o meglio .... metallaro?  ::)
drop B e drop A, cioè come avere una 7 corde non baritona con 6 corde... :laughing:
Titolo: Re:Corde grosse
Inserito da: Fidelcaster il 12 Luglio, 2017, 04:09 PM
Citazione di: luvi il 03 Luglio, 2017, 10:59 AM
le grosse corde impiegate da SRV si affiancavano ad una accordatura ribassata, per avere un'action più morbida e sonorità più spessa...  ::)

Uno SRViano come Oz Noy usa sulla strato con tastiera in palissandro delle 0,011-0,048 accordate normalmente, sostituendo il Mi cantino con uno 0,012, e sulla strato con tastiera in acero delle 0,012-0,052, accordate un semitono sotto (chissà se c'è un nesso tra legno della tastiera e corde usate?). Entrambe le chitarre sono regolate con neck relief abbondante e action alta.
Titolo: Re:Corde grosse
Inserito da: Caligarock il 13 Luglio, 2017, 12:35 PM
Cambiando spessore di corde di norma, oltre alla regolazione del truss rod, spesso è opportuna anche una regolazione delle ottave, operazione che con un pò di esperienza si fa anche da soli, altrimenti serve l'intervento del liutaio. ;D
Titolo: Re:Corde grosse
Inserito da: TrinityJDKidd il 15 Luglio, 2017, 01:23 AM
A mia opinione, dipende anche da tanti fattori.
In primis, dall'accordatura che utilizzi, per come la vedo.
Se sei un chitarrista che è solito suonare con accordature super droppate da oltretomba, avere le corde grosse può essere sicuramente una buona comodità, se sei solito suonare in standard, non hai particolare forza nelle dita e non hai un super feeling col bending, ti consiglierei invece di evitare.