Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Vu-meter il 31 Agosto, 2011, 02:22 PM

Titolo: Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vu-meter il 31 Agosto, 2011, 02:22 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2011%2F08%2Fcorde_elixir-300x300.jpg&hash=a3d6f1eec8dac57e88d0723a7bda1515dd855f73)

Ho "finalmente" finito di testare le corde Elixir; per chi non le conoscesse ancora: le corde Elixir sono speciali corde prodotte con un brevetto (credo proprio dalla stessa D'Addario ) che consiste nell' aggiunta di goretex alla normale formulazione dell'acciaio e, con una particolare struttura a "nanotubi", cioè una microstruttura fatta di sottili e resistentissimi filamenti vuoti la cui misura del diametro è intorno al nanometro. A detta del produttore, queste due caratteristiche eviterebbero qualsiasi forma di "ruggine" vera e propria sulla corda, così come anche l' accumulo di altre forme di ossido ( dovute alla sudorazione delle mani ) e garantirebbe in questo modo una lunghissima vita alla corda.

C'è chi le ama e chi le odia ( a causa della maggiorazione del prezzo e ritenendole inutili ) ed ero profondamente interessato a capirne di più.  ???

Detto questo , passiamo al test "su strada".

Il test è stato estremamente semplice, dovevano durare almeno il doppio delle altre per fare una patta in temini di prezzo : io infatti normalmente uso D'Addario e con l'uso che ne faccio io ( relativamente intenso ) mi durano circa 12-14 settimane nei mesi invernali e freddi e soltanto  3-4 settimane nei mesi attuali, cioè quelli caldi. Devo dire che ho una mano che suda abbastanza evidentemente, e le corde si sporcano con grande facilità e anche il manico di conseguenza. La tenuta dell' accordatura è comunque sempre buona per quel lasso di tempo.

Ho deciso di spendere il doppio  :cry2: ( circa 17-18 euro ) rispetto alle D'Addario ( 9 euro circa ) per provare le Elixir alcuni mesi or sono e devo dire che i risultati sono grandiosi. La durata delle corde è stata interminabile ( più di 8 mesi, cioè oltre 42 settimane  :sleep2:)  e penso che se non fosse arrivato il caldo e il sudore , sarebbero ancora lì, montate e perfette  :guitar:. L' accordatura non ha mai risentito ed anzi, sono state quelle che mi hanno davvero dato meno problemi in assoluto per tutta la durata del tempo in cui sono state montate. Non ho sinceramente avvertito differenze sul sound ( a parità di spessore ), che si è mantenuto buono fino alla fine, specie per chi come me non ama il suono delle corde iper-nuove  :P , ma almeno usate qualche ora. Alla fine lo ho smontate esclusivamente per la dignità della chitarra, in quanto le corde sporche non sono il massimo e pulirle ( anche con l' uso del Fast Fret ) non contava più ormai; restavano pulite nemmeno un oretta . :Hph34r:


Insomma, devo dire che sono contento e che nel mio caso mi hanno dato grosse soddisfazioni, infatti ho acquistato altre due mute ...  :love:


Voi che ne pensate ?  Esperienze ?


Vu :)
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Raffus il 31 Agosto, 2011, 03:36 PM
Interessante; ma io proprio non mi ci trovo... Peccato, perchè durano davvero un'eternità.
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vu-meter il 31 Agosto, 2011, 03:51 PM
Citazione di: Raffus il 31 Agosto, 2011, 03:36 PM
Interessante; ma io proprio non mi ci trovo... Peccato, perchè durano davvero un'eternità.

Davvero ? come mai ?


C'è anche da premettere che io normalmente ho una destra piuttosto delicata e così anche la sinistra... non sono uno zappatore violento ..  :laughing:

Vu :)
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vigilius il 31 Agosto, 2011, 08:51 PM
Ma non sono quelle che si sfilacciano con il tempo?
Le D'Addario normali le ho usate per almeno una ventina d'anni prima di abbandonarle del tutto perché qualitativamente mi sembrano peggiorate alla grande: di buono, si fa per dire, hanno solo che sono durissime e tesissime.
Da quando le ho abbandonate di colpo mi riescono i bending: evidentemente mi sono allenato  :laughing:
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Raffus il 31 Agosto, 2011, 08:57 PM
Vu, le odio per gli stessi motivi di Vigilius...
Concordo con la sua descrizione
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vu-meter il 01 Settembre, 2011, 08:42 AM
che strano ragazzi, a me questa cosa non è successa ... posso chiedervi dove si sfilacciavano ? su tutta la lunghezza della corda , nella zona plettrata o nel manico ?

Vu :)
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: onemanband il 04 Settembre, 2011, 01:27 PM
io non mi sono trovato bene, ho sempre usato e continuo a usare D'addario ma una volta presi le elixir pagandole appunto il doppio e ci sono romasto male perchè dopo 3-4 settimane hanno cominciato a "sfilacciarsi" nella zona plettrata  >:(

magari ho beccato quelle difettose  :D

comunque con le d'addario non è mai successo...
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vu-meter il 04 Settembre, 2011, 03:42 PM
Va bè, ma che destre avete ?   ???

Siete delle bestie ...  :muscoli:


:laughing:

Vu :)
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vigilius il 04 Settembre, 2011, 06:47 PM
Di sicuro non ho un tocco leggerop e plettro da 2 mm. non aiuta di certo  :hi:
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: onemanband il 05 Settembre, 2011, 03:57 PM
 :D e dire che io non zappo forte...

l'ex secondo chitarrista del mio gruppo era esagerato rompeva continuamente i cantini  :lol:
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: FRIPP il 28 Settembre, 2011, 11:38 PM
per motivi aìdi allergia ai metalli, (col caldo e col contatto con le corde (usavo allora le Ernie Ball, belle, ma si "scurivano" presto e le sostituivo dopo un mese, mese e mezzo) dall'anno scorso uso le Nanoweb .10 - .46  con soddisfazione!

(Chitarre: Fender strato '82 e Peavey JF1EX)


..durata infinita :mypleasure:
...armonici stupendi!..... ;D
.... rimangono sempre pulite >:(
....fino a che durano (mesi e mesi) hanno sempre lo stesso eccellente suono :) :D
.... vanno ok anche sul bending (pochissima differenza con le ErnieBall, con le quali facevo bending da tre semitoni, usando allora scalature di 12 - 13 al cantino  (suoni corposi alla S.R.V.)
:bravo2: :bravo2:

.... ricordo che all'inizio mi parevano un pò "vetrose", ma poi, anche a giudizio delle persone con le quali ho suonato, oltre che il mio , hanno un ottimo suono!

:mypleasure: :mypleasure:


I 15-17 euro che spendo ogni tanto si ripagano abbondantemente, e ormai non rimpiango assolutamente le corde in metallo.

:feeew: :feeew: :ookk:


.... a proposito!
le uniche corde che si sono rotte (cantini , si e sol) si sono rotte per difetti legati agli incavi delle sellette del ponte, che quando ammorbitite un pò, non mi hanno creato più nessun problema.


...non posso parlare invece dei risultati con la leva del vibrato, che ho levato dalla mia Fender, mentre nella Peavey non esiste proprio.....


???
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vu-meter il 29 Settembre, 2011, 07:23 AM
Grazie Fripp ( un nome da niente ..  ;D ) per aver raccontato la tua esperienza !

Non sono il solo dunque ad aver apprezzato le Elixir ..  :hug2:


Vu :)
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: FRIPP il 02 Ottobre, 2011, 09:07 PM
 :feeew: :feeew: :sconvolto: ;D

due anni fa, per motivi a me sconosciuti ( forse legati ed accentuati anche ad una tropppo assidua "manifestazione d'affetto" per la chitarra - il periodo delle serate, in cui il gruppo ed i singoli studiano ed usano di più la chitarra (...questa variazione ci starà?....no! ..provane un'altra..ed un'altra...) >:( >:( >:( >:( -  nel periodo estivo, in cui le mani sudano un pò di più (ah..è vero... strimpellavo inoltrecon la stessa serietà, ma minore preparazione, il basso in un gruppo jazz / blues) , quindi "indigestione" di frammenti di corde in metallo che hanno accentuato il letterale "spellamento delle mani" :angry2: :angry2: :'( :'( :cry2: :cry2:.

Avute conoscenza ed informazione da visita allergologica dell'allergia per detto componente, m i è crolato il mondo addosso al pensiero che le corde in m"metallo" tra cui anche le Ernie Ball erano composte  proprio da tale elemento :angry2: :angry2: :sconvolto: :cry2:
Ho disperatamente chiesto a chitarristi e strumentisti vari, e girato vari negozi musicali ,alla ricerca di qualche soluzione che mi permettesse di proseguire con l'elettrica / acustica, e non dover "riparare" sullo studio della chitarra classica - bella ma a me poco conosciuta, a parte il "Giuliani" primi esercizi...... :firuli:

... insomma, alla fine mi è stato consigliato di provaqre le Elixir, che all'esterno sono rivestite in Gore-tex (stesso materiale dei giubbotti x neve o mare o tute da sub di marca e non solo)..... ??? ???

Nonostante lo scetticismo  ???ed il primissimo impatto, non propio attraente (sentivo il suono vetroso :vomit: e lo stesso gruppo notava la differenza di suono in negativo...  :laughing: :laughing:
Comunque, come x magia, in pochi giorni l'allergia è cessata  :bravo2: :bravo2: :mypleasure:

Ho quindi concluso che il suono "vetroso" delle corde era legato alla diversa equalizzazione da dare al suono, ed in effetti, con una maggiore spinta sui medi ed elevata attenuazione degli acuti, 0-2 max, ho trovato una pasta i suono discreta, con sorprendente resa sugli armonici.
parlo ovviamente di suoni distorti, in cui le armoniche si moltiplicano esponenzialmente con la % di distorsione

Devo proprio dire GRAZIE  :hug2: :hug2: :feeew: :feeew:  alle Elixir!!!   ;D :D :) :bravo2:
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vigilius il 02 Ottobre, 2011, 09:14 PM
Qualcosa del genere mi è stato detto dal mio amico del negozio che stava montando delle Elixir: "Per qualcuno sono una necessità, non una scelta".
Probabilmente non si riferiva ad una caso unico come il tuo, ma mi ha detto che il sudore di certe persone è talmente corrosivo che quando provano una chitarra, che poi non acquistano, lui deve poi comunque cambiare le corde perché sono già ossidate il giorno dopo. Dice che capita soprattutto a quelli molto chiari di pelle, ma non è una regola.
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: FRIPP il 02 Ottobre, 2011, 09:32 PM
a proposito di questo, devo dirti che le mie mani non sudano eccessivamente (infatti con le corde in metallo non avevo necessità di pulirle spesso) ed ho la carnagione chiara;

ho un fratello (carnagione scura) BRAVO  QUANTO E PIù DI ME (E POI è IL PIù PICCOLO :hug2: :abbraccio:) - ORMAI è cresciuto (OLTRE I 45 ANNI...) che, quando mi chiede di suonare una mia chitarra anche solo per fare due brani, mi crea scoramento e disperazione; la suona benissimo, ma me la restituisce in modo per me insuonabile! (con le corde in metallo le dovevo davvero sostituire, pur se nuove o quasi.).. in effetti anche questo problema si è attenuato o addirittura annullato con le Elixir...

ripeto: comunque l'unico difetto lieve che ho incontrato con questo tipo di corde è una piccola piccolissima attenuazione nel bending, che amo usare moltissimo (sono diventato un quasi esperto >:( >:( :firuli:, specie da quando ho fatto la scelta di levare la leva del vibrato sulla mia cara Strato :love:)




.
Citazione di: Vigilius il 02 Ottobre, 2011, 09:14 PM
Qualcosa del genere mi è stato detto dal mio amico del negozio che stava montando delle Elixir: "Per qualcuno sono una necessità, non una scelta".
Probabilmente non si riferiva ad una caso unico come il tuo, ma mi ha detto che il sudore di certe persone è talmente corrosivo che quando provano una chitarra, che poi non acquistano, lui deve poi comunque cambiare le corde perché sono già ossidate il giorno dopo. Dice che capita soprattutto a quelli molto chiari di pelle, ma non è una regola.
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vu-meter il 03 Ottobre, 2011, 06:29 AM
Interessantissima questa cosa !!!  :ookk:

Non ci avrei mai pensato alle possibili allergie che una persona potesse avere nei confronti del contatto ai metalli e sapere che c'è la soluzione è una gran bella cosa .

Bè, un punto in più per le Elixir, adesso mi sono anche simpatiche  :hug2:

Vu :)
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vu-meter il 20 Aprile, 2012, 11:27 AM
Il test continua ... o forse sarebbe meglio definirlo un nuovo test ...


Comunque : ho montato nuovamente corde Elixir in data 15/11/2011 e ad oggi ( 20/04/2012 ), cioè a 5 mesi e 10 giorni di distanza le corde sono .... NUOVE !  :sconvolto:

- accordatura tenuta perfettamente
- morbide come all'inizio, bendig perfetti
- nessun segno di "sfilacciatura"
- nessun segno di ossido in nessuna parte
- suono ottimo ( per chi come me non ama il suono delle corde nuovissime, ma suonate almeno un pò )
- sustain perfetto

Quanto le ho usate ? ho fatto una media perchè ho altre chitarre che alterno e direi che è corretto dire circa 40 -45 ore al mese; per un totale di oltre ( stando bassi a 40 ore mensili ) 280 ore.

Il manico e la tastiera sono indecenti , sporchi e schifosi, devo ammetterlo  :vomit: , e quindi mi verrebbe voglia di cambiarle solo per poter pulire sotto... ma le corde sono come nuove !

Di questo passo penso mi possano tranquillamente durare un anno, vi terrò informati.

Da parte mia, continua l'apprezzamente per queste corde ..  :love:

Vu :)
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vigilius il 20 Aprile, 2012, 12:41 PM
Dovrò provarle anche se ho fatto video con su corde 'normali' che avranno minimo 2 anni  :vomit:
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vu-meter il 20 Aprile, 2012, 03:13 PM
Citazione di: Vigilius il 20 Aprile, 2012, 12:41 PM
Dovrò provarle anche se ho fatto video con su corde 'normali' che avranno minimo 2 anni  :vomit:

:sconvolto:

Io con corde "normali" non ci sono mai arrivato ...  :cry2: la tenuta dell'accordatura, l'ossido e quant'altro non me lo hanno mai permesso.

Tu decisamente non hai bisogno delle Elixir ..  :hug2:


Vu :)
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Damian Sani il 22 Aprile, 2012, 08:46 PM
Il mio maestro ce le ha da 10 anni  :roll eyes: , non vorrei non fidarmi ma quasi non ci credo, 120 mesi (credo :laughing: ) quando vedrò la sua chitarra potrò constatare se è vero o voleva solo scherzare e sono io che non ha capito!
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Tiziano66 il 22 Aprile, 2012, 09:49 PM
Citazione di: Damian  Sani il 22 Aprile, 2012, 08:46 PM
Il mio maestro ce le ha da 10 anni  :roll eyes: , non vorrei non fidarmi ma quasi non ci credo, 120 mesi (credo :laughing: ) quando vedrò la sua chitarra potrò constatare se è vero o voleva solo scherzare e sono io che non ha capito!
Saranno super-arruginite :sconvolto:

Non penso che ciò sia possibile, a meno di non suonare la chitarra per 10 anni e dimenticarsi di cambiarle.

La prossima volta che vai a lezione, chiedi lumi! :aspettofuori:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Damian Sani il 22 Aprile, 2012, 11:07 PM
Di usarla la chitarra la usa ma mi ha detto che la pulisce spesso.
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Tiziano66 il 22 Aprile, 2012, 11:10 PM
Ma anche pulirla (e ci sono dei prodotti apposta per pulire le corde), dubito che dopo 10 anni le corde siano "suonabili" :angry2:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vu-meter il 23 Aprile, 2012, 07:44 AM
Citazione di: Damian  Sani il 22 Aprile, 2012, 08:46 PM
Il mio maestro ce le ha da 10 anni  :roll eyes: , non vorrei non fidarmi ma quasi non ci credo, 120 mesi (credo :laughing: ) quando vedrò la sua chitarra potrò constatare se è vero o voleva solo scherzare e sono io che non ha capito!

Temo sia impossibile . Anche volendo , ma in che condizioni è la tastiera ? Ok pulire le corde, ma la tastiera, specie vicino ai tasti si sporca parecchio . Io non la pulisco da quando ho montato le corde , cioè da Novembre e sembra un letamaio ...  :vomit:
E poi accordatura, sound, ecc... secondo me scherzava ; forse ti voleva dire che le usava da 10 anni .... ma le Elixir esistono da almeno 10 anni ? mha?!  ???


Vu :)
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: powerage77 il 23 Aprile, 2012, 01:19 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Aprile, 2012, 07:44 AM
Citazione di: Damian  Sani il 22 Aprile, 2012, 08:46 PM
Il mio maestro ce le ha da 10 anni  :roll eyes: , non vorrei non fidarmi ma quasi non ci credo, 120 mesi (credo :laughing: ) quando vedrò la sua chitarra potrò constatare se è vero o voleva solo scherzare e sono io che non ha capito!

Temo sia impossibile . Anche volendo , ma in che condizioni è la tastiera ? Ok pulire le corde, ma la tastiera, specie vicino ai tasti si sporca parecchio . Io non la pulisco da quando ho montato le corde , cioè da Novembre e sembra un letamaio ...  :vomit:
E poi accordatura, sound, ecc... secondo me scherzava ; forse ti voleva dire che le usava da 10 anni .... ma le Elixir esistono da almeno 10 anni ? mha?!  ???


Vu :)

Esatto,in più non credo che una persona in 10 anni non abbia mai dato una pulitina al manico/tasti, o fatto un cambio pickup (quindi con il relativo smontaggio corde) ecc ecc...dopotutto una volta tolte (le corde vecchie) non conviene mai rimetterle per quanto buone possano essere. La elixir fa ottime corde (e se le fanno anche ben pagare): a me piacciono ma non mi fanno gridare al miracolo..in più amo il suono sferragliante delle corde nuove appena montate :laughing: Spesso le cambiavo sopratutto per questo motivo :dance_serious:

In più per la durata c'è ovviamente da dire che su chitarre con floyd o ponti mobili non possiamo chiedere alle corde una lunga vita (Sopratutto se il ponte lo usiamo :D)

Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Damian Sani il 23 Aprile, 2012, 05:11 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Aprile, 2012, 07:44 AM
secondo me scherzava ; forse ti voleva dire che le usava da 10 anni .... ma le Elixir esistono da almeno 10 anni ? mha?!  ???

Vu :)
Non so se erano le Elixir ma credo che hai ragione, cioè che usa da 10 anni la stessa marca ma non la stessa muta.
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Tiziano66 il 23 Aprile, 2012, 05:15 PM
Citazione di: Damian  Sani il 23 Aprile, 2012, 05:11 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Aprile, 2012, 07:44 AM
secondo me scherzava ; forse ti voleva dire che le usava da 10 anni .... ma le Elixir esistono da almeno 10 anni ? mha?!  ???

Vu :)
Non so se erano le Elixir ma credo che hai ragione, cioè che usa da 10 anni la stessa marca ma non la stessa muta.

:quoto: :quoto: :quoto:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vu-meter il 16 Maggio, 2012, 12:11 PM
Ok, fine del test ( 13/05/2012 ) ...  :'(


Rotte ? No, perfette.
Non suonavano più ? No, suonavano perfettamente.
Non tenevano più l'accordatura ? No, tenevano benissimo .
Si erano ossidate ? No, linde.

E allora ? Ho dovuto toglierle per poter pulire la tastiera che si stava popolando di nuove e strane forme di vita ..  :laughing: Mai vista una cosa così ... sporcha al punto che mi vergognavo.


Dunque, se non fosse per lo sporco che si accumula, a me durerebbero più di sei mesi... Complimenti Elixir !  :bravo2:
Indovinate che corde ho montato ?   ;D


Vu :)
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vigilius il 16 Maggio, 2012, 01:49 PM
Ma come fai a sporcare la tastiera? Evidentemente hai un sudore particolare, come Rory Gallagher, acido perché io non riesco a sporcare la chitarra manco a volerlo: devo farlo apposta!
Quasi quasi le provo anch'io anche se non so se ci sarà la mia scalatura 009-046
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vu-meter il 16 Maggio, 2012, 02:31 PM
Citazione di: Vigilius il 16 Maggio, 2012, 01:49 PM
Ma come fai a sporcare la tastiera? Evidentemente hai un sudore particolare, come Rory Gallagher, acido perché io non riesco a sporcare la chitarra manco a volerlo: devo farlo apposta!

Non ne ho idea di come faccio, ma si era ridotto uno schifo assoluto .. anche vicino al ponte, dietro al manico in cima ( vicino alla paletta ) ed in fondo ( nell'attacco al body ) ... :vomit:

Lei comunque prof., con il suo sudore ci antichizza le robe ...  :laughing:

Citazione di: Vigilius il 16 Maggio, 2012, 01:49 PM
Quasi quasi le provo anch'io anche se non so se ci sarà la mia scalatura 009-046

Sì, c'è : si chiama Custom Light (http://www.elixirstrings.com/products/product_electric.html) ..




Se le provi , poi non farci mancare di sapere cosa ne pensi ..


Vu :)
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vigilius il 16 Maggio, 2012, 03:10 PM
Devo trovare una strato 'libera' a cui cambiare le corde per provarle.

Usi le Polyweb o le Nanoweb?


Vero: io il sudore l'ho usato in modo alquanto poco ortodosso  :acci:
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vu-meter il 16 Maggio, 2012, 03:37 PM
Io utilizzo le Nanoweb ...  :hug2:

Vu :)
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vigilius il 16 Maggio, 2012, 06:30 PM
Grazie Vu!
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vu-meter il 17 Maggio, 2012, 07:30 AM
E di cosa ?  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vigilius il 17 Maggio, 2012, 08:52 PM
Le ho prese, ora devo decidere dove montarle: hanno un suono moderno o vintage?
Reggono bene i 'giochi' della leva del vibrato o le hai testate solo sulle Tele?
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vu-meter il 18 Maggio, 2012, 08:22 AM
Citazione di: Vigilius il 17 Maggio, 2012, 08:52 PM
Le ho prese, ora devo decidere dove montarle: hanno un suono moderno o vintage?

Ciao Vigi, onestamente non saprei, non ho mai sentito grandi differenze tra le marche. Secondo me si comportano come tutte le altre, da nuove rendono meno, ma dirti se sono moderne o vintage, davvero non sono in grado ..  :'(

Citazione di: Vigilius il 17 Maggio, 2012, 08:52 PM
Reggono bene i 'giochi' della leva del vibrato o le hai testate solo sulle Tele?

Purtroppo le ho testate solo su due telecaster senza ponte mobile ... sorry ...  :'(

Non ti sono stato di grande aiuto ..  :maio:

Vu :)
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vigilius il 18 Maggio, 2012, 11:11 AM
Tranquillo: grande differenze non ne ho mai sentite neppure io, solo le DR pure blue che uso attualmente mi paiono più 'rotonde' e per questo non mi dispiacciono.

Piuttosto mi dici una cosa strana che da nuove rendono meno che è un po' il contrario del comportamento normale delle corde: dici di metterle tanto prima di quando servono?
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vu-meter il 18 Maggio, 2012, 12:16 PM
Citazione di: Vigilius il 18 Maggio, 2012, 11:11 AM
Tranquillo: grande differenze non ne ho mai sentite neppure io, solo le DR pure blue che uso attualmente mi paiono più 'rotonde' e per questo non mi dispiacciono.

Piuttosto mi dici una cosa strana che da nuove rendono meno che è un po' il contrario del comportamento normale delle corde: dici di metterle tanto prima di quando servono?

No, perdoanmi, mi sono espresso male . :maio:

Volevo dire che per i miei gusti, personalissimi, le corde nuove suonano peggio : più metalliche e fredde. Mentre dopo un pochino, l'attacco metallico si sente meno, e personalmente mi piacciono di più; questo con tutte le corde che ho mai avuto sia nellla elettrica che nell'acustica. Ma è solo un opinione, so di gente che invece le ama nuove e le cambia di continuo ..

Io quindi sì, le monterei prima , ma ripeto : io ...  :nerd:

Vu  :abbraccio:
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vigilius il 18 Maggio, 2012, 01:21 PM
In effetti nuove sono un po' rumorose anche al tatto, dopo un po' invece vanno meglio: questo tutte le corde anche per me.

Quasi quasi le monto sulla strato del '74  :firuli:

Una cosa assurda: chitarra vecchia e corde dalla tecnologia avanzatissima  :acci:
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vu-meter il 18 Maggio, 2012, 02:03 PM
Citazione di: Vigilius il 18 Maggio, 2012, 01:21 PM
Una cosa assurda: chitarra vecchia e corde dalla tecnologia avanzatissima  :acci:


:sbavv: :sbavv:

o meglio :

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jointheadventures.com%2Ffiles%2Fposted_images%2Fuser_475_homer_sbava.gif&hash=c45c59ff2e13b07eac469af7bf8a3df58707d5e3)

:laughing: :laughing: :laughing:


Vu :)
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vigilius il 18 Maggio, 2012, 02:09 PM
Vuoi dire che lo devo fare?
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vu-meter il 18 Maggio, 2012, 02:15 PM
Secondo me è la prova ideale !

Suono vintage con corde ipertecniche .. reggeranno la leva ? come si comporterenno ? Valorizzeranno il sound o lo mortificheranno ? quando potranno durare ?

Ecco, se non è di troppo disturbo, tienimi informato di queste cose, ammesso che tu faccia la prova .

Anzi, ideona : un bel vigi-video a riguardo ?  :sbavv: :sbavv:


Vu  :abbraccio:
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vigilius il 18 Maggio, 2012, 03:13 PM
Un video sulle corde? Mai visto fare e non saprei che fare o dire; vada per la prova comunque, devo andare a prendere la chitarra che è in cantina  :acci:  :'(
Mi sa che oggi non ce la faccio ho già cambiato le corde ad un'altra e mi si è pure rotta la chiavetta dell'accordatura - era una con chiavette vintage vecchie - per fortuna ne ho un set di ricambio nella mia scatola magica dove ho talmente tanti pezzi che mi uscirebbe un'altra strato (tranne corpo e manico).

CONSIGLIO: forse suonerò il 9/06 p.v., quando cambiereste le corde voi? Forse adesso si assesterebbero bene, ma ci farei sopra anche tutte le prove, troppo sotto sarebbero ancora 'ballerine'. Voi come vi comportate in queste situazioni?
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vu-meter il 18 Maggio, 2012, 03:47 PM
Purtroppo non ho esperienze su chitarre a ponte mobile .

Mi sono accorto che perchè mi piacciano, occorrono circa 15-20 ore di uso, a volte anche 25-30 .

Io personalmente mi comporterei così, monterei le corde in funzione di quanto ti dicevo , però :

a) tieni presente quanto personale sia quello che ti ho detto
b) tieni presente che non ho esperienza con Elixir su ponte mobile


Sinceramente le prove ( elixir o no ) le farei con le corde che utillizerei poi dal vivo, per svecchiarle ( il tutto a patto di non fare un uso esagerato della leva , in quel caso , avvicinerei molto il cambio corde alla data live ) .


Di più, "nin zò" ..  :laughing:

Vu :)
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vigilius il 18 Maggio, 2012, 04:17 PM
Farò così allora; cambio corde normali e metto le elixir sulla strato del 74 che penso sarà riserva della riserva. Alla fine con la paura di rovinarla o di portarla in giro, con tutti i rischi annessi, è quella che uso di meno. Lo so che è sbagliato, ma son fatto così!
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vu-meter il 18 Maggio, 2012, 04:37 PM
Citazione di: Vigilius il 18 Maggio, 2012, 04:17 PM
Farò così allora; cambio corde normali e metto le elixir sulla strato del 74 che penso sarà riserva della riserva. Alla fine con la paura di rovinarla o di portarla in giro, con tutti i rischi annessi, è quella che uso di meno. Lo so che è sbagliato, ma son fatto così!

Non si tratti troppo male, prof .

Non è che esista un "giusto" o "sbagliato" in cose di questo tipo .... se lei si sente di dover proteggere la sua chicca, fa bene ! Io la triterei, ma questo è un'altro discorso ...  :D

Vu :)
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vigilius il 18 Maggio, 2012, 05:03 PM
Hai ragione: dovrei suonarla di più, ma ho faticato veramente tanto per averla (2 anni di rate più permuta di un'altra) che ho un rapporto strano con essa.
In fondo ho una vita molto frugale, quasi monastica: l'unica 'follia' che ci permettiamo io e mia moglie è la pizza alla domenica, per il resto nulla.
Le chitarre sono l'unico debole che ho, ma sono comunque molto attento alle mie spese.
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vigilius il 03 Settembre, 2012, 08:45 PM
Non ci crederai, ma ancora non ho cambiato le corde alla strato e le Elixir sono lì nuove impacchettate: devo trovare il tempo di farlo perché le voglio proprio provare.

4Roses le ha mai provate?
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: powerage77 il 19 Settembre, 2012, 07:10 AM
Citazione di: Vigilius il 18 Maggio, 2012, 05:03 PM
Hai ragione: dovrei suonarla di più, ma ho faticato veramente tanto per averla (2 anni di rate più permuta di un'altra) che ho un rapporto strano con essa.
In fondo ho una vita molto frugale, quasi monastica: l'unica 'follia' che ci permettiamo io e mia moglie è la pizza alla domenica, per il resto nulla.
Le chitarre sono l'unico debole che ho, ma sono comunque molto attento alle mie spese.

Ti chiameremo Don Vigilius da stratocasterlandia :laughing:
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vigilius il 19 Settembre, 2012, 07:16 AM
Citazione di: powerage77 il 19 Settembre, 2012, 07:10 AM

Ti chiameremo Don Vigilius da stratocasterlandia :laughing:

:lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: FRIPP il 11 Giugno, 2013, 11:10 AM
Citazione di: Vigilius il 03 Settembre, 2012, 08:45 PM
Non ci crederai, ma ancora non ho cambiato le corde alla strato e le Elixir sono lì nuove impacchettate: devo trovare il tempo di farlo perché le voglio proprio provare.

4Roses le ha mai provate?


Io non le cambierò mai più con altre.

Le ho usate anche nella chitarra acustica :fan: (eko Mia c018 spalla mancante presys  fishman che suona troOppo benissimo! :fish: :thankyou: targata Massimo Varini)
Le ho già 8 mesi, non si "scordano", sempre brillanti ed al tatto ottime anch'esse.
Certo, il prezzo (25 €) non è proprio il più abbordabile, ma si è ripagato da solo con risparmio in tempi persi x accordatura e sostituzioni varie.

Voto: 9++++++

:hug2: :hug2: :elvis:
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vu-meter il 11 Giugno, 2013, 11:17 AM
Ah, vedi che non sono l'unico ad apprezzarle ?  :hug2:

Vu :)
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vigilius il 11 Giugno, 2013, 12:49 PM
Alla fine le ho montate sulla strato del '74 :acci:, ma praticamente non la uso mai; così vedrò se reggono :firuli:
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: NitroDrift il 11 Giugno, 2013, 01:29 PM
le ho provate sulla strato del mio chitarrista..  :nono: non mi piacciono al tatto e come suono ..
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vu-meter il 11 Giugno, 2013, 02:03 PM
Va be, ma voi due non fate testo, siete brutti e cattivi ..  :P


:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:


Vu :)
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: FRIPP il 14 Luglio, 2013, 10:43 AM
sfrutto questo topic per comunicarvi un piccolo problema che capita a chi suona la chitarra:

:capelli:

facendo le prove con il nuovo US600 ed in estasi per i suoni bellissimi, mi son dovuto risvegliare quasi subito perchè, dopo mesi e mesi, la corda Re è venuta a mancare  :'( :cry2: :overreaction: (marca Elixir, stupenda come suoni ed infinita come durata - questa l'avevo da oltre un anno e suonava come nuovissima!)  :firuli: :firuli:

Ok. anche se di Domenica, una muta e qualche corda sparsa di riserva ce l'ho ancora: la sostituisco  :gonfia: :yyeess: :bravo2:

Faccio per provare ed assestare l'accordatura (a proposito: qual'è il vostro sistema per inserire le corde? io ho meccaniche Shaller, buone e precise col buco sul piolino parallelo al manico, differentemente da quel sistema odioso creato da Fender che mi faceva soffrire ogni cambio corde  :wall: :sconvolto: :roll eyes: ) e subito mi parte il Mi cantino.

:vomit: :'( :acci:  NOO! un'altra corda in cinque minuti dopo un anno di perfetta mancanza di spiezzamiento di corde!  :acci: :acci:

Ok. a necessità virtù, sostituiamo la corda...

prima cosa da fare la noiosa operazione di estrarre i residui della vecchia corda.

..ma dov'è finita?

??? ??? :uhm:

Per qualche motivo fisico inspiegabile la corda, spezzatasi all'altezza del capotasto,la cui parte lunga da capotasto a ponte  arrotolandosi velocemente ed a mò di frusta è andata a conficcarsi nell'incolpevole  dito medio che ancora stringeva inconsapevole il plettro nel'atto dell'accordatura!   :sweat: :sweat: :cry2: :wall: :wall: :wall:

..poi ho scoperto che la rottura delle corde era da addebitarsi al fatto che, non avendo l'orecchio assoluto e accordandola/scordandola ad orecchio, ero riuscito a tirare le corde di un tono rispetto all'ìaccordatur in La ) :firuli: :firuli: :firuli: :firuli:
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: NitroDrift il 14 Luglio, 2013, 10:53 AM
beh direi di grazia che ti son durate 1 anno!!  :eheheh:
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: FRIPP il 14 Luglio, 2013, 11:09 AM
Citazione di: NitroDrift il 14 Luglio, 2013, 10:53 AM
beh direi di grazia che ti son durate 1 anno!!  :eheheh:

:firuli: :firuli:
... ma in effetti per le corde Elixir è praticamente normale: durata pressochè infinita, l'accordatura tiene sempre, infatti non ti accorgi quando cambiarle, e brillantezza idem come sopra.. forse dopo un anno risultano leggermente ovattate, a differenza delle corde in metallo che dopo due settimane diventano sorde. ed oltretutto mi si spezzavano più spesso che volentieri :nono: :nono: :fool: :wall:

Sono corde in Gore-tex, ed oltre alla loro qualità sono anche costretto a comprare questo tipo di corde x allergia al nichel... :uhm: ??? :'(  che mi spappolava le mani e le screpolava tanto da farmi apparire quasi un lebbroso, cosa che è cessata con l'acquisto delle Elixir.... :yyeess: :reallygood: :iloveu: :bravo2: :ookk:
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: NitroDrift il 14 Luglio, 2013, 11:27 AM
boh io le ho provate una volta e non mi son piaciute per nulla come suono e come sensazione al tatto ... poi saranno 15 anni se non di più che non mi si rompe una corda da sola ... però le cambio al massimo ogni mese..
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: FRIPP il 14 Luglio, 2013, 11:56 AM
Citazione di: NitroDrift il 14 Luglio, 2013, 11:27 AM
boh io le ho provate una volta e non mi son piaciute per nulla come suono e come sensazione al tatto ... poi saranno 15 anni se non di più che non mi si rompe una corda da sola ... però le cambio al massimo ogni mese..

capisco, ma dopo un pò trovi la giusta equalizzazione per le tue orecchie e poi non le ho lasciate più!
:elvis: :hey_hey:

sui cambi corde fai benissimo in quanto quella è la durata massima per corde normali.
Ti assicuro che nel caso delle Elixir non ne senti proprio la neessità in quanto degradano lentissimamente.
All'iinizio incontravo qualche problema sul fatto che apparivano vetrose all'udito, e quando facevo i bending le sentivo un pò rigide, ma ora con la corda Sol riesco a fare bending di due toni e mezzo (cinque tasti!); non dico poi quale resa hanno gli armonici che dopo un anno suonano identici quanto il primo giorno  :yyeess: :reallygood:.
E' vero che ero obbligato ad usarle, ma ora non le cambierei x nessun motivo  :scared: :nono: :nea: (certo le corde in metallo con un paio di ore sono proprio stupende  :hey_hey:)
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: NitroDrift il 14 Luglio, 2013, 12:10 PM
non le cambio per un degrado sonoro .. ma perchè sudando molto diventano nere in poco tempo e alla lunga tendono a fare una specie di strato di schifio :D anche se con le ghs che sto usando ora e le ernie ball al cobalto mi trovo decisamente meglio sulla durata..
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: FRIPP il 14 Luglio, 2013, 01:06 PM
per fortunale mie mani sudano poco onulla, quindi corde in praticasempre pulite! :thankyou:

... a differenza del gomito, che specie in estate trasuda e mi bagna il corpo della chitarra :'( :yuk:  :angry2: :angry2: :shy: :shy: :'(

Capisco il tuo problema: ho un fratello bravo con la chitarra, ma quando viene a farmi visita ho sempre paura che mi chieda di suonare la chitarra: bastano due ccordi e quando la riprendo in mano le corde sono sorde e "catramate"  :nea: :nono: e sono costretto a cambiarle (parlo comunque di quando usavo le corde in metallo, proprio le ghs.. :hi:)  con le Elixir si ha anche il vantaggio di pulirle con più facilità... :hey_hey:
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: FRIPP il 14 Luglio, 2013, 08:00 PM
Citazione di: FRIPP il 14 Luglio, 2013, 01:06 PM
per fortunle mie mani sudano poco onulla, quindi corde in praticasempre pulite! :thankyou:



in aggiunta le uso per l'acustica elettrificata, Eko Mia Ft. Varini,, e mi ci trovo egualmente benissimo!  prezzo 25 €

:cheer: :elvis:   :yeepy: :loveit:
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: kappajolly il 15 Luglio, 2013, 01:04 PM
io invece mi ci trovo benissimo ^^
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Mattia il 28 Marzo, 2014, 06:06 PM
spettacolari.. però credo che la chitarra va fatta respirare..bisognerebbe cambiarle comunque sia dopo almeno un paio di mesi
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: coccoslash il 14 Novembre, 2014, 11:10 AM
Ciao, ripesco il topic..per un piccolo sondaggino:
Anzi magari Vu potremmo fare un poll con votazione per fare una statistica inserendo le principali corde utilizzate per vedere quali sono lepiù usate?  :-\

insomma..io sono a questo punto:(uso scalatura 10-46)
- non mi piaccciono più le d'addario.troppo dure e durano poco
- mi piacciono MOLTO le ernie ball (ma ho montato una muta che si sta suicidando...dopo poco tempo ho rotto LA e RE !!)
sono le ernie ball o ssarà stata una muta difettosa? (credo la seconda..ma sono un po' titubante)
- un amico continua a suggerirmi le DR pure blues (..actarus non ricordo se le avevo provate o meno..non mi ricordo le sensazioni)
- provate le dunlop ..e gettate  >:(
- resta il discorso elixir..valgono la pena?
Dopo questo test Vu utilizza ancora le Elixir?
e voi altri li fuori?? ;D
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: maestro ciminiera il 14 Novembre, 2014, 12:13 PM
io sull'elettrica uso le ernie ball e mi ci trovo bene, mai avuto problemi di rottura, ancvhe se io uso le 011, quindi propendo per una muta difettosa.
Le elixir sono ottime sull'acustica, sull'elettrica non mi piacciono molto. Mai usate le DR pure blues... dal nome mi piacciono molto :laughing:
Aspetto pareri su queste
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vu-meter il 14 Novembre, 2014, 12:20 PM
Io le uso ancora, ma solo quando posso permettermelo. Purtroppo ho tagliato tutti i budget e anche le corde hanno subito pesanti tagli.
Le Elixir sarebbero anche più convenienti, ma quando le devi pagare, servono i soldini subito e spesso non ho budget per Elixir.
Io mi ci sono trovato sempre bene e quando posso le acquisto. L Ernie Ball invece si rompono talvolta perfino in montaggio e accordatura, non le consiglierei mai. Ovviamente il tutto è dettato dall'esperienza personale e può essere smentito in qualsiasi momento .

Vu :)
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vigilius il 14 Novembre, 2014, 12:51 PM
Evidentemente nonostante le mani da zappatore sono fortunato oppure ho imparato a non rompere le corde: non ne rompo una da più di 15 anni e quindi dal secolo scorso!
Ernie Ball - ne ho di tutte le salse anche le ultime al Titanium e al Cobalto - mai rotte, morbidissime e si dice che invecchino alla svelta, può darsi, ma non me ne accorgo. D'Addario: rinunciato a loro perché durissime, ma sull'ultima Squier monto proprio quelle nuove e mi ci trovo bene perché sono molto più morbide.
DR pure blues usatissime negli ultimi anni ed hanno un suono molto caldo, alle volte sin troppo al punto che spengono un po'il twang di una strato: sono confezionate per me in modo folle - 3 bustine di carta con dentro due corde l'una - e ultimamente le trovo già segnate con qualche punto di ruggine che non pregiudica il suono o la tenuta, ma... le ho pagate pure care!
SIT, hanno il pregio di rimanere accordate subito dopo poco stretching (SIT vuol dire Stay In Tune), un pizzico anonime.
GHS, ottime per generi rock spinti e stanno anche ben intonate nonostante l'uso violento del Kahler che facevo.
Elixir, non ho problemi di sudore e le ho montate per prova nel Giugno 2013 sulla Strato vintage: tirata fuori un paio di mesi fa dalla cantina ho trovato la muffa sul manico, ma le corde erano ancora nuove e suonavano più che discretamente.
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: zap il 14 Novembre, 2014, 02:19 PM
Citazionee si dice che invecchino alla svelta, può darsi, ma non me ne accorgo
Non ho avuto questa impressione Vigilius...anzi e le uso praticamente da sempre,salvo qualche puntata GHS Boomers
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vigilius il 14 Novembre, 2014, 02:52 PM
Infatti non ho detto che non succede, ho solo detto che non me ne accorgo  :mypleasure:

Comunque in questo momento non ho EB 'normali' sulla mia chitarra, ma solo al Titanio o al Cobalto, evidentemente hanno migliorato qualcosa.
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: zap il 14 Novembre, 2014, 07:10 PM
Ecco queste non le ho ancora provate e purtroppo ho appena preso due mute di Super Slinky (arrivederci all'autunno 2015 per il cambio  :eheheh:).
Un altra muta che vorrei provare sono le Hybrid,con corde sottili più spesse (appartengono alle 0.10 credo) e bassi normali come le Super(0.42).
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vigilius il 04 Aprile, 2015, 05:44 PM
Sempre le Elixir montate nel giugno 2013 e praticamente mai usate o usate veramente pochissimo: la chitarra - una STrato vintage del '74  :acci: - è stata per l'80% del tempo in cantina a prendere umido e muffa - c'era davvero sulla tastiera in palissandro - e le corde Elixir hanno manifestato quell'effetto pelouche di cui tanti parlano. Succede dove usa il plettro specialmente sulle corde basse con una predilizione per la corde del re.

(https://lh4.googleusercontent.com/-QtkAURuItW0/Teza0UM-fvI/AAAAAAAAASI/ZkVxCboCrvE/re.jpg)

L'immagine non è mia, ma è successo questo e me ne sono accorto subito al tatto perché sembra esserci del cotone sopra; quindi suonarla tanto o poco non cambia molto la situazione.
Riconosco che sono durate tanto ed io non ho nessun problema di sudore acido, ma la sensazione scivolosa dell'inizio, un suono un pelo ovattato specie con il passare del tempo.
Ne vale la pena? Certamente per chi ha problemi di corse che si ossidano alla svelata direi di sì, per gli altri non saprei.

Per i curiosi non le ho ancora cambiate, ma considerando che su una strato ho le Slinky al cobalto montate il gennaio del 2013 direi che queste ultime sono nuove  :lol:
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Max Maz il 04 Aprile, 2015, 07:52 PM
Accidenti Vigilius, hai tempi biblici di cambio corde.
La mie mani purtroppo causano una perdita di brillantezza in breve tempo e mi trovo a cambiare le corde circa ogni mese e mezzo due mesi.
Non è un grosso problema, anzi ne approfitto per manutenere un minimo anche il manico.
Le Ernie Ball poi, acquistate a scatole da 10 finiscono per costare poco più di 5 euro.  :feeew:

Certo però che se queste Elixir si ossidano meno ma poi bisogna depilarle ........  :acci:
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: zap il 04 Aprile, 2015, 09:10 PM
Quando le cambio spesso,devono passare almeno 6 mesi,però è vero che anche io non ho problemi di mani sudate,credo che anche questo influisca sulla durata.
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vigilius il 04 Aprile, 2015, 09:12 PM
Citazione di: zap il 04 Aprile, 2015, 09:10 PM
Quando le cambio spesso,devono passare almeno 6 mesi,però è vero che anche io non ho problemi di mani sudate,credo che anche questo influisca sulla durata.

Direi proprio di sì, io non ho questo problema e non asciugo mai neppure la chitarra dopo averla suonata; direi che non ci faccio proprio nulla per anni!
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Max Maz il 04 Aprile, 2015, 10:48 PM
E non sentite la differenza tra corde nuove e corde vecchie di sei mesi ?!?!!?   ???

Devo sudare benzina.  :maio:
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Road2k il 05 Aprile, 2015, 02:37 AM
Io le tengo tanto così ad ogni cambio corde rimango stupito di come suoni bene la chitarra!!!!
Scherzi a parte, le mie mani non sudano se non in estate e la chitarra non la pulisco mai, tolgo solo quell'orribile polvere che si accumula nel battipenna sotto le corde.
Anch'io uso le silky e l'ultima muta l'ho sostituita dopo un bending un po'tirato che ha spezzato la corda, ma era la prima volta che mi succedeva!!!
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vigilius il 05 Aprile, 2015, 07:19 AM
Clapton non cambiava mai le corde perché a lui piaceva quando suonavano 'morte' in quanto erano più rotonde e calde; onestamente a me le corde nuovissime non piacciono perché 'sferragliano' troppo e tendono a non rimanere intonate anche dopo lo stretching forzato. Aggiungete che avere più di una chitarra fa sì che cambiare le corde sia una rottura non da poco!
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: zap il 05 Aprile, 2015, 09:12 AM
CitazioneE non sentite la differenza tra corde nuove e corde vecchie di sei mesi ?!?!!?
Quando hanno 'solo' sei mesi,mi quasi dispiace cambiarle,poi vengo su jamble e leggo; io cambio ogni settimana/io ogni due mesi/io ogni concerto e mi faccio prendere dalla fregola.
Sarà anche che usando indifferentemente le due chitarre,con leggera prevalenza Gibson e poichè le cambio ad entrambe,anche l'utilizzo 'smezzato' da luogo ad una usura 'smezzata'.
La differenza c'è e se devo essere sincero sono un poco combattuto,diciamo che le cambio quando ho l'impressione che non si accordano più alla perfezione,ma lo sferragliare che dice Vigi è fastidioso anche per me,poi quella pienezza di suono da appena montate mi dura solo una settimana ed in seguito diventano stabili,quindi da quel punto in poi sono le mie corde ideali.
Il primo mese ci passo il panno per allungare la vita,ma dopo non mi frega più niente e ci dò giù,risultato...corde resistenti e durevoli per tutto l'anno. :guitar:
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Max Maz il 05 Aprile, 2015, 09:18 AM
Faro' così, su una chitarra le lascio fino a luglio, se non ricevete notizie di un ricovero per tetano ....  :laughing:
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: coccoslash il 05 Aprile, 2015, 10:28 AM
Idem..ho le montato un paio di mesi fa le elixir nanoweb ed ecco i pelucchi.
C'ho riprovato con queste corde, ma credo per l'ultima volta.
Un pelo di brillantezza secondo me la perdono comunque e inoltre sono troppo dure (uso 0.10).
E in generale non mi piacciono come feeling.

Le prossime il lista sono le DR Pure Blues.
Stando alle review non dovrei restarne deluso..vedremo  ;D
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vigilius il 05 Aprile, 2015, 10:35 AM
Ottime le DR pure blues anche se un po' care; hanno però un packaging carente per me e le ultime anche dei punti ossidati che non pregiudicano il suono, ma visto che son nuove rompe non poco!
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: coccoslash il 05 Aprile, 2015, 10:36 AM
Citazione di: Vigilius il 05 Aprile, 2015, 10:35 AM
Ottime le DR pure blues anche se un po' care; hanno però un packaging carente per me e le ultime anche dei punti ossidati che non pregiudicano il suono, ma visto che son nuove rompe non poco!
Mmm hai fatto bene a dirmelo..ci starò attento nell'aprirle
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Grand Funk il 05 Aprile, 2015, 12:48 PM
Non ho mai provato le Elixir, me ne hanno sempre parlato bene, ma mi trovo bene con le Hernie Ball da 0,10 ( non mi hanno mai dato problemi ) e anche per il prezzo alto delle Elixir non me la sento di cambiare marca, sull' Ibanez Eric Krasno la casa monta le D' Addario da 0,11 che per natura sono dure ma stranamente ci suono bene, non sembrano affatto dure ( forse il manico Prestige ha fatto il miracolo ? ) , ora ho una muta DR Tite-Fit da 0,11 il negoziante ( che me l' ha regalata ) mi ha detto che sono molto buone ( ho le DR sul basso e le ritengo FAVOLOSE ) presto le monto ( le D' Addario le sfrutto un' altro poco ) e vi dirò il mio parere e se sono veramente buone le monto anche sulle altre chitarre, ha proposito... la Blade sulle chitarre monta le Elixir  ::)
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vu-meter il 05 Aprile, 2015, 02:08 PM
Forse io ho un tocco delicato, ma da me , niente pelucchi ...  :etvoila:
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: DoppiaD il 05 Aprile, 2015, 05:02 PM
urca quanti pelucchi  :o sembra quasi che lo strato con cui sono rivestite si "disintegri".
A me le elixir non mi hanno mai attirato più di tanto...poi sarà che dopo 3 mesi mi piace metter mano alla chitarra per una bella pulizia e finisce che cambio anche le corde.
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Grand Funk il 05 Aprile, 2015, 10:36 PM
Citazione di: DoppiaD il 05 Aprile, 2015, 05:02 PM
urca quanti pelucchi  :o sembra quasi che lo strato con cui sono rivestite si "disintegri".
A me le elixir non mi hanno mai attirato più di tanto...poi sarà che dopo 3 mesi mi piace metter mano alla chitarra per una bella pulizia e finisce che cambio anche le corde.

:quotone:
Anche a me ogni tanto piace fare una bella pulizia generale quando cambio le corde, e sulla tastiera passo dell' olio al limone
Se il rivestimento delle corde Elixir si deteriora così velocemente ( in certi casi ) forse è dovuto alla pesantezza della mano destra con l' aggravante del plettro particolarmente duro ( 2 mm se non sbaglio... come fate a suonare con quei blocchi di plastica  :shocking: anche il mio ex maestro li usa e si trova da Dio, io uso 0.88 )
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Caligarock il 05 Aprile, 2015, 11:09 PM
Il mio liutaio di fiducia mi ha consigliato le Cleartone. Me le ha descritte simili alle Elixir ma secondo lui anche migliori. La discussione era partita dal fatto che io ho un sudore molto acido e le mie corde dopo una sola suonata sono nere e perdono molta brillantezza. Ho provato queste Cleartone, innanzitutto costano meno delle Elixir, Ed effettivamente ho notato che rispetto alle Ernie Ball che utilizzo abitualmente il degrado è più lento e mantengono un po' più a lungo la brillantezza.
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vigilius il 06 Aprile, 2015, 08:06 AM
Con i blocchi di pietra come plettro si controlla meglio il suono che esce più definito e pulito  :eheheh:

Comunque considerando che le ho montate nel giugno 2013 direi che sono durate abbastanza anche se le ho usate pochissimo; di buono c'è che non ho visto per ora segni di ossidazione quando su alcune corde, le DR pure blues ad esempio, tali segni ci sono già all'acquisto  >:(
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Grand Funk il 06 Aprile, 2015, 12:37 PM
Non discuto che con un plettro spesso si controlli meglio la dinamica e il suono esce più pulito, ma io purtroppo mi ci trovo male a suonare con quei plettri così spessi.... comunque.... voglio riprovarci, con un pò più di tenacia, mi avete incuriosito...  ???
Interessanti le corde Cleartone... dopo le DR le provo  ::)
Vigillus, a me piace il suono delle corde nuove, perciò le tengo sù qualche mese e poi le cambio anche se ci suono poco, perchè mi hanno detto che anche suonandoci poco, col tempo si sfibrano ugualmente, solamente tenute in tiro e dentro la custodia della chitarra, ma giugno 2013 sono quasi due anni....mi sembra troppo tempo...  :o un mio amico ha la tua stessa filosofia ( più o meno... ) le corde le cambia quando ne rompe una ( di solito il mi cantino ) oltretutto suona con le 0,08, logicamente qualche volta gli è successo sul palco mentre suonava ( suono il basso nel suo gruppo ) da parte sua mi sembra mancanza di proffessionalità, l' ho sollecitato spesso a cambiare le corde più frequementemente... niente è fatto così...  :nono: io sono l' opposto, anche al basso le cambio regolarmente, ma non mi è mai successo di rompere una corda durante un concerto !  ;D     
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vigilius il 06 Aprile, 2015, 06:06 PM
Naturalmente non ho l'assurda pretesa di dire che io faccia giusto, anzi... quando suonavo tanto le cambiavo un paio di giorni prima del concerto per essere sicuro della tenuta e che non si rompessero. Con il tempo devo essere diventato bravo perché non rompo una corda da più di 20 anni, merito anche della costruzione nettamente migliorata, ed anche del fatto che un'estate in una settimana feci tre serate ed alla fine quello che guadagnavo era minore di quanto spendessi in corde  :-[ . Così dilatai il tempo di cambio anche perché con due chitarre a disposizione la possibilità di rimanere a piedi erano pressoché nulle ed infatti non capito mai; ora che di chitarre ne ho 5 e non suono praticamente mai in giro, le prove non le considero, e quindi son finito per essere quello che non le cambia proprio mai!
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Grand Funk il 06 Aprile, 2015, 10:02 PM
Citazione di: Vigilius il 06 Aprile, 2015, 06:06 PM
Naturalmente non ho l'assurda pretesa di dire che io faccia giusto, anzi... quando suonavo tanto le cambiavo un paio di giorni prima del concerto per essere sicuro della tenuta e che non si rompessero. Con il tempo devo essere diventato bravo perché non rompo una corda da più di 20 anni, merito anche della costruzione nettamente migliorata, ed anche del fatto che un'estate in una settimana feci tre serate ed alla fine quello che guadagnavo era minore di quanto spendessi in corde  :-[ . Così dilatai il tempo di cambio anche perché con due chitarre a disposizione la possibilità di rimanere a piedi erano pressoché nulle ed infatti non capito mai; ora che di chitarre ne ho 5 e non suono praticamente mai in giro, le prove non le considero, e quindi son finito per essere quello che non le cambia proprio mai!

Dopo la tua precisazione devo dire che quando suonavi tanto, il tuo atteggiamento era senz' altro professionale  :reallygood: e per quanto riguarda il compenso per le serate, diciamo che, anche io ho suonato quasi sempre per beneficenza... spesso la paga era la cena ( quasi sempre la solita pizza ! ) per tutto il gruppo, triste raltà...  :triste: ma quando si suona per passione come noi il compenso passa in secondo piano e si và a suonare per divertirsi con la band e nonostante tutto, con tanta professionalità  :ookk:
Senz' altro la costruzione delle corde con il passare degli anni è migliorata, e considerando che uso la scala da 0,10 ( mi sembra che anche tu usi le 0,10 o 0,11 ? ) il rischio di rompere una corda è quasi nullo  ::)   
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Vigilius il 06 Aprile, 2015, 10:20 PM
No, no, io solo 009, ma problemi zero!
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: maestro ciminiera il 08 Aprile, 2015, 10:13 AM
Allora le Elixir le trovo ottime per l'acustica, sull'elettrica non mi piacciono molto. Ultimamente sto provando le Dr Pure blues 011 e mi ci trovo bene, non ho problemi e non ho trovato nemmeno quel problema di ossidatura che dice Vigilius. Anche io non cambio troppo spesso le corde, diciamo ogni tre mesi, perchè non amo il suono delle corde nuove, e poi il mio modo di suonare non è pesante e quindi non rompo le corde praticamente mai (io non uso il plettro ma solo un thumbpick di plastica leggera al pollice). MI è capitato di suonare invece con un chitarrista che rompeva almeno due corde ogni volta che suonava, sia nelle prove che dal vivo.
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Road2k il 20 Aprile, 2015, 02:57 PM
Dove sono gli Amm??
Stiamo parlando di plettri, non di corde, dividere, dividere!!!!!!
:lol:
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Max Maz il 20 Aprile, 2015, 03:11 PM
La mannaia di Paolo e/o Cris caleranno presto su questo topic Road.  ;D
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: PaoloF il 20 Aprile, 2015, 05:35 PM
Scusate il ritardo.
Ho diviso il topic, si continua a parlare di plettri spessi qui:

Plettri spessi: chi li usa? (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/plettri-spessi-chi-li-usa/)

;D
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Max Maz il 20 Aprile, 2015, 06:03 PM
Hai visto Road, basta chiedere !  ;D
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Road2k il 21 Aprile, 2015, 07:47 AM
.......ma era solo una battuta........
Titolo: Re:Corde Elixir : Test "su strada"
Inserito da: Max Maz il 21 Aprile, 2015, 07:48 AM
Citazione di: Road2k il 21 Aprile, 2015, 07:47 AM
.......ma era solo una battuta........

Una battuta puntuale e corretta.  ;D