Ho smontato il battipenna sulla les paul e naturalmente sono rimasti i buchi.
Senza il battipenna la trovo bellissima e suono anche più comodo.
Avete qualche consiglio per coprirli o e meglio lasciarli così?
LAsciali così e spacciale per camere sgabuzzi tonali :etvoila:
Purtroppo così è..ci sono
Io lo lascio montato
Ma la LP da nuova, viene consegnata con battipenna montato?
E' il motivo per cui non l'ho montato :etvoila:
Citazione di: Elliott il 04 Aprile, 2018, 05:52 PM
Ma la LP da nuova, viene consegnata con battipenna montato?
dipende dal modello, la traditional 2017 no, non era montato.
sulle R si è montato.
E' montato di default purtroppo.
Comunque se è così non credo che quei buchetti possano pregiudicare qualcosa.
Leggevo che alcuni utilizzano dei pastelli a cera che scaldano ed il liquido lo fanno colare nel buchetto della vite. Sarebbe cera alla fine. Ma se non si pregiudica nulla se non un fattore estetico minimale li lascio così.
Ma no non pregiudichi nulla.
I Les Paul son fatti così c'é poco da fare.
Al posto tuo il battipenna ce lo lascerei, ma per questione prettamente estetica,quei buchini mi urterebbero i nervi
Ho risolto rimettendo le viti e va benissimo per me. Il battipenna non lo sopporto e mi trovo molto meglio a suonare senza. Sentire il legno è molto più gustoso di quella plastica sotto il mignolo.
Io non poggio il mignolo, quindi non ho il tuo problema.
Odierei i buchi tappati dalle viti, fosse la mia avrei lasciato il battipenna.
L'importante è che hai raggiunto la pace dei sensi te :)
pensa che a me mette in difficoltà suonare senza battipenna, ho sempre paura di rigare la cassa, cosa che peraltro è evidente sulla classica (colpevolmente talora suonata col plettro :'().
Tutte le altre chitarre ce l'hanno, anche se concordo che sulla LP non è proprio bellissimo :laughing:
Citazione di: Gian.luca il 05 Aprile, 2018, 09:55 AM
Io non poggio il mignolo, quindi non ho il tuo problema.
Odierei i buchi tappati dalle viti, fosse la mia avrei lasciato il battipenna.
L'importante è che hai raggiunto la pace dei sensi te :)
Si, anche a me non convince al 100% la soluzione, ma se ho solo questa possibilità vado di vite! :laughing:
Poi mi ricorda Blackmore che, per incuriosire e mettere dubbi su chi lo andava a vedere, montò una vite-bullone sulla paletta della fender stratocaster, tutt'ora presente. Lo dice lui stesso che lo fece per prendere in giro i sui colleghi/rivali! :laughing:
Citazione di: snaporaz il 05 Aprile, 2018, 10:03 AM
pensa che a me mette in difficoltà suonare senza battipenna, ho sempre paura di rigare la cassa, cosa che peraltro è evidente sulla classica (colpevolmente talora suonata col plettro :'().
Tutte le altre chitarre ce l'hanno, anche se concordo che sulla LP non è proprio bellissimo :laughing:
E' il vantaggio di aver preso una faded, se si rovina diventa ancora più bella e non hai batticuori particolari. ;D
Citazione di: marcpag il 04 Aprile, 2018, 11:47 PM
Ho risolto rimettendo le viti e va benissimo per me. Il battipenna non lo sopporto e mi trovo molto meglio a suonare senza. Sentire il legno è molto più gustoso di quella plastica sotto il mignolo.
Ma non si nota di più con la vite?Appena acquistata gli tolsi subito il battipenna,era splendida con tutto quel legno a vista e per 5 lustri l'ho tenuta così,solo da un paio d'anni ce l'ho rimontato.
No Zap, le viti non sono per niente eccessive, io non ci faccio caso e sono uno un po' puntiglioso su queste cose.