Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: guest2539 il 15 Giugno, 2018, 06:05 PM

Titolo: Copri pick-up e possibile alterazione del suono
Inserito da: guest2539 il 15 Giugno, 2018, 06:05 PM
Ciao, mi ricordo che qui c'è un utente che costruisce pick-up, purtroppo non ricordo il suo username e allora apro questo topic per questo mio quesito:

se io usassi questi copri pick-up

Göldo Humbucker Cover PU03B – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/goeldo_pu03b_humbuckerkappe.htm)

su un SD '59 e un SD dimebucker, il suono e il timbro di questi ultimi verrebbero più o meno alterati dalla presenza dei copri pick-up?
Titolo: Re:Copri pick-up e possibile alterazione del suono
Inserito da: Vu-meter il 15 Giugno, 2018, 06:55 PM
Meglio così, che non lo ricordi ( sono 2, comunque), almeno la risposta resterà anche per altri in futuro, in pieno spirito del forum.  :reallygood:
Titolo: Re:Copri pick-up e possibile alterazione del suono
Inserito da: luvi il 16 Giugno, 2018, 10:41 AM
La risposta al tuo quesito, dal punto di vista elettromagnetico è "assolutamente no"!  ::)

La cover che hai linkato è realizzata in materiale plastico e la plastica è totalmente trasparente ai campi elettromagnetici: non può quindi influenzare in alcun modo la prestazione di un pickup.
Diversa situazione si sarebbe creata se tu avessi fatto riferimento ad una cover in metallo che, per quanto di qualità (ad es. realizzata in silver-nickel), rappresenterebbe inevitabilmente un elemento di disturbo alla normale propagazione del campo magnetico (riducendo quindi il massimo volume di segnale ottenibile), nonché indurrebbe una variazione del valore della capacità elettrica, scurendo lievemente il suono.

Dal punto di vista meccanico, invece, dalla foto noto che la cover in questione non ha i fori per le viti regolbili di una delle due bobine.
Dato che l'SD '59 è un humbucker di tipo classico (bobina con espansioni polari fisse + bobina con viti regolabili) avresti la necessità di una modifica possibile, ma non conveniente dal punto di vista delle prestazioni: infatti, a meno di portare le sei viti di regolazione della relativa bobina perfettamente a livello della superficie del rocchetto, con conseguente perdita di volume e di attacco, non potresti montare la cover in posizione stabile.
Quelle viti vanno invece di norma regolate in funzione della raggiatura della tastiera e devono sporgere fuori dalla cover, attraverso una foratura compatibile con le loro relative distanze.

Si potrebbe pensare di realizzare la foratura della cover a mano, ma l'operazione non è facile da compiere con la sufficiente accuratezza e precisione in mancanza di attrezzature specifiche.

Diversa la situazione per l'altro pickup, che è un bilama privo di raggiatura... lì bisogna controllare soltanto che le dimensioni della cover siano corrette e che sia possibile inserirci il pickup.  ::)
Titolo: Re:Copri pick-up e possibile alterazione del suono
Inserito da: Max Maz il 16 Giugno, 2018, 10:58 AM
Quest'uomo è troppo forte.  :goodpost:
Titolo: Re:Copri pick-up e possibile alterazione del suono
Inserito da: guest2539 il 16 Giugno, 2018, 11:04 AM
Citazione di: luvi il 16 Giugno, 2018, 10:41 AM
La risposta al tuo quesito, dal punto di vista elettromagnetico è "assolutamente no"!  ::)

La cover che hai linkato è realizzata in materiale plastico e la plastica è totalmente trasparente ai campi elettromagnetici: non può quindi influenzare in alcun modo la prestazione di un pickup.
Diversa situazione si sarebbe creata se tu avessi fatto riferimento ad una cover in metallo che, per quanto di qualità (ad es. realizzata in silver-nickel), rappresenterebbe inevitabilmente un elemento di disturbo alla normale propagazione del campo magnetico (riducendo quindi il massimo volume di segnale ottenibile), nonché indurrebbe una variazione del valore della capacità elettrica, scurendo lievemente il suono.

Dal punto di vista meccanico, invece, dalla foto noto che la cover in questione non ha i fori per le viti regolbili di una delle due bobine.
Dato che l'SD '59 è un humbucker di tipo classico (bobina con espansioni polari fisse + bobina con viti regolabili) avresti la necessità di una modifica possibile, ma non conveniente dal punto di vista delle prestazioni: infatti, a meno di portare le sei viti di regolazione della relativa bobina perfettamente a livello della superficie del rocchetto, con conseguente perdita di volume e di attacco, non potresti montare la cover in posizione stabile.
Quelle viti vanno invece di norma regolate in funzione della raggiatura della tastiera e devono sporgere fuori dalla cover, attraverso una foratura compatibile con le loro relative distanze.


Si potrebbe pensare di realizzare la foratura della cover a mano, ma l'operazione non è facile da compiere con la sufficiente accuratezza e precisione in mancanza di attrezzature specifiche.

Diversa la situazione per l'altro pickup, che è un bilama privo di raggiatura... lì bisogna controllare soltanto che le dimensioni della cover siano corrette e che sia possibile inserirci il pickup.  ::)


(https://memegenerator.net/img/instances/74790628/chaddetto.jpg)

a parte togliermi il cappello davanti a tanta competenza, quindi in sintesi il SD '59 avrebbe delle alterazioni significative?
Titolo: Re:Copri pick-up e possibile alterazione del suono
Inserito da: luvi il 16 Giugno, 2018, 12:12 PM
 :laughing:

Citazione di: avvelenament0 il 16 Giugno, 2018, 11:04 AM
a parte togliermi il cappello davanti a tanta competenza, quindi in sintesi il SD '59 avrebbe delle alterazioni significative?

Difficile dire quanto significative, peggiorative di sicuro...
Beninteso che sono le modifiche necessarie a mettere correttamente quella cover sul pickup a peggiorarne le prestazioni, non la cover in quanto tale!
Quindi se trovi una cover in plastica con i fori (se il pickup è da manico dovrebbe avere spaziatura da 50mm) puoi applicarla quando vuoi senza conseguenza alcuna...  ::)