Ciao a tutti, vorrei aquistare una nuova chitarra e ampli, al momento suono una Schecter solo 6 custom praticamente un lp della schecter, con pickup attivi, non ho un ampli ma utilizzo il pod farm collegato al pc. Vorrei dare una svolta, ho un budget 1000 euro e la mia idea sarebbe quella di prendere una gibson lp studio usata e un piccolo ampli valvolare da 1/5w, suono pricipalmente punk rock e un po di blues ogni tanto. Sulla chitarra sn più o meno sicuro, per quanto riguarda l'ampli è tutt'altra musica visto che non saperi da dove iniziare, ho fatto delle ricerche e per ora sto pensando al Blackstar ht-1 o ht-5 (ma sale di prezzo e vado fuori budget) oppure testatina Blackstar ht1r + cassa. Pensate sia sufficiente la distorsione dell'ampli o sarebbe megio prendere anche un pedale o una pedaliera da abinarci?
Qualcuno di voi utilizza questi ampli è può consigliarmeli o meno? anche altri consigli sono ben accetti sia su ampli che chitarra.
Grazie a tutti
Occhio che adesso arriva la squadra dei Sigle e ti consiglia 60 € per una tele new demo + un Brunetti Singleman ;D ;D
No dai...scherzo.
Sono curioso per gli ampli però.
Ps
a mio modo di vedere però, dovresti specificare quanto del bdg vorresti investire sulla chitarra e quanto sull'ampli :reallygood:
Senza conoscere il budget è difficile.. Personalmente non consiglierei mai un ampli sotto ai 30w perchè penso sempre che una riserva di clean sia necessaria, ma magari a te non serve ...
Se ci dai un'idea del budget potremmo essere un po' più specifici ...
Citazione di: Vu-meter il 01 Maggio, 2016, 11:53 AM
Se ci dai un'idea del budget potremmo essere un po' più specifici ...
Direi 700 per la chitarra e 300 per l'ampli, più o meno ho visto sul mercatino che una studio usata sta tra i 600 e i 700 quindi dovrei starci dentro.
Hai pensato anche ai Laney costano una cifra accettabile.
Classico Fenderino Blues Junior?
Lo avevo, se non fossi un patito di digitale lo riprenderei... :D
Se suoni prevalentemente punk rock io andrei su un Marshall a transistor...poi o usi il canale distorto dell'ampli o usi un pedale...se poi hai la possibilità di mettere i pickup attivi sulla les Paul ancora meglio, non perdi definizione e la distorsione è potente!
Citazione di: richi_orange il 01 Maggio, 2016, 12:57 PM
Se suoni prevalentemente punk rock io andrei su un Marshall a transistor...poi o usi il canale distorto dell'ampli o usi un pedale...se poi hai la possibilità di mettere i pickup attivi sulla les Paul ancora meglio, non perdi definizione e la distorsione è potente!
tu sei l'emblema dell'attivo su LP Richi!! :D :D :D
Citazione di: CalegaR1 il 01 Maggio, 2016, 12:48 PM
Classico Fenderino Blues Junior?
Lo avevo, se non fossi un patito di digitale lo riprenderei... :D
Non è unpo' fuori budget il fender?
Citazione di: CalegaR1 il 01 Maggio, 2016, 01:02 PM
Citazione di: richi_orange il 01 Maggio, 2016, 12:57 PM
Se suoni prevalentemente punk rock io andrei su un Marshall a transistor...poi o usi il canale distorto dell'ampli o usi un pedale...se poi hai la possibilità di mettere i pickup attivi sulla les Paul ancora meglio, non perdi definizione e la distorsione è potente!
tu sei l'emblema dell'attivo su LP Richi!! :D :D :D
[emoji1]
A conti fatti è meglio cosi per il punk rock...oppure ci si va di p94 che non ingolfano il suono, un po come i nofx, di due chitarristi, uno ha la tele e l'altro una ltd con p94
Citazione di: Elliott il 01 Maggio, 2016, 01:04 PM
Citazione di: CalegaR1 il 01 Maggio, 2016, 12:48 PM
Classico Fenderino Blues Junior?
Lo avevo, se non fossi un patito di digitale lo riprenderei... :D
Non è unpo' fuori budget il fender?
Lo paghi nuovo poco più di 600! :)
Citazione di: CalegaR1 il 01 Maggio, 2016, 02:17 PM
Citazione di: Elliott il 01 Maggio, 2016, 01:04 PM
Citazione di: CalegaR1 il 01 Maggio, 2016, 12:48 PM
Classico Fenderino Blues Junior?
Lo avevo, se non fossi un patito di digitale lo riprenderei... :D
Non è unpo' fuori budget il fender?
Lo paghi nuovo poco più di 600! :)
Appunto :etvoila:
Ma lui dispone di 300 per l'ampli.
Ps
Speravo mi dicessi "ma va'....a 300 euro di trova facilmente :laughing: ).
Mai 'na gioia
io, visto il nostro dispone comunque di un buon strumento, darei prima risalto all'ampli :yeepy:
Con 700 ci viene il Singleman usato.
Ma tornando con i piedi per terra un ripasso ai Laney lo consiglierei.
Premetto che ti rimanderei anche a leggere qui :
Scegliere la strumentazione - come fare ? ( parte 1 ) | JAMBLE (http://www.jamble.it/come-scegliere-la-propria-strumentazione-alcune-considerazioni/)
e qui :
Scegliere la strumentazione - come fare ? ( parte 2 ) | JAMBLE (http://www.jamble.it/come-scegliere-la-propria-strumentazione-alcune-considerazioni-parte-2/)
Sulla base dei due articoli ti espongo il mio personale pensiero : io ribalterei i budget; cioè spenderei qualcosa in più per l'ampli che per la chitarra. >Considerando che ne hai già una discreta, al momento mi dedicherei totalmente all'ampli.
So che non è il consiglio che vorresti sentirti dire, ma è quello che, almeno secondo me, è il più corretto e ti darà più soddisfazione.
Non so se hai girellato il forum, ma ci sono molte discussioni in cui, anche chitarristi rodati da tempo, non si trovano affatto male con chitarre economiche, ad esempio :
Harley Benton, che la gas abbia inizio - Chitarra Elettrica - (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/harley-benton-che-la-gas-abbia-inizio/)
E un ottimo esempio di ampli "economico" ma dal suond ottimo è qui :
Fender Super Champ X2 - la recensione | JAMBLE (http://www.jamble.it/fender-super-champ-x2-la-recensione/)
Insomma, per carità, a te la scelta ma se io fossi in te ( e lo dico col cuore ) guarderei prima all'amplificatore ( un buon ampli ti svolterà la vita chitarristica ) PRIMA della chitarra. Non dico che non sia giusto cambiare chitarra, ma solo che è una cosa che al momento vedrei per te come meno importante.
Vu :)
Ps: c'è anche questo bell'articolo :
Come scegliere una chitarra elettrica : una guida per aiutarti nella scelta | JAMBLE (http://www.jamble.it/come-scegliere-una-chitarra-elettrica-guida-galattica-per-chitarristi-in-erba/)
di Moreno .. :moreno:
Io mi ripeto per l'ennesima volta, ma come chitarra mi orienterei verso una Epiphone LP Tribute 60 Plus: costo da nuova massimo 600€.
Come ampli andrei su un Blackstar HT-5.
Nel caso trovassi tutto nell'usato potresti anche pensare ad un eventuale overdrive / od da aggiungere.
::)
Citazione di: Vu-meter il 01 Maggio, 2016, 03:49 PM
Insomma, per carità, a te la scelta ma se io fossi in te ( e lo dico col cuore ) guarderei prima all'amplificatore ( un buon ampli ti svolterà la vita chitarristica ) PRIMA della chitarra. Non dico che non sia giusto cambiare chitarra, ma solo che è una cosa che al momento vedrei per te come meno importante.
Vu :)
La chitarra la voglio cambiare perchè ne vorrei una con 22 tasti e pickup non attivi, la mia la terrei solo x tenerla accordata in B giusto x suonare qualche pezzo degli Amon Amarth di tanto in tanto. Per il resto voglio cambiare del tutto. Quindi si posso dare un po più di budget all'ampli ma che si resti sul valvolare di piccole dimensioni o testatina sempre di piccole dimensioni, posseggo già un piccolo marshall da 10w che non uso mai, ormai è diventato un complemento d'arredo lol. In caso di testata potrei usare il marshall come cassa sino a che non ne prendo una migliore.
Citazione di: PaoloF il 01 Maggio, 2016, 04:12 PM
Io mi ripeto per l'ennesima volta, ma come chitarra mi orienterei verso una Epiphone LP Tribute 60 Plus: costo da nuova massimo 600€.
Come ampli andrei su un Blackstar HT-5.
Nel caso trovassi tutto nell'usato potresti anche pensare ad un eventuale overdrive / od da aggiungere.
::)
:quotone:
Quoto tutto quanto il post di Paolo, sull' ampli aggiungo un' alternativa il Laney ( segnalato anche da balfa ) hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, e la timbrica è il tipico "Sound British" usati li trovi a prezzi abbordabilissimi che rietrano tranquillamente nel tuo bugedt ::)
Tipo il Cub 12R (300 € circa) che pare avere un eccellente clean. Inoltre ha lo switch 15 watt ed 1 watt.
Domani se riesco mi faccio un giro al negozio x provare qualche chitarra e ampli e terrò conto dei vostri consigli, se volessi aggiundere qualche effetto cosa mi consigliate una pedaliera o pedali singoli? scusate l'ignoranza ma questi ampli di cui abbiamo parlato hanno un footswitch o devo prendere un distorsore se voglio passare dal pulito al distorto? Vorrei sicuramente un wha wha e un distorsore se necessario.
Per quanto riguarda la distorsione, probabilmente tra i modelli citati ci sarà un due canali per passare da pulito a distorto con la semplice pressione di un pedale.
Che sia compreso nel prezzo o meno varia da modello a modello.
Per quanto riguarda il Wah dovrai necessariamente acquistarne uno separatamente, dal classico Dunlop ai più evoluti c'è soltanto l'imbarazzo della scelta. ::)
Ieri sn andato al negozio x provare qualche chitarra, sn rimasto molto deluso, forse xke sn abituato con la mia chitarra che ha un action molto basso al contrario di quelle che ho provato o forse xke nn amo suonare in pubblico cmq ho provato una lp ephipone una gibson studio premettendo che nn sn un esperto se devo essere sincero io nn ci ho trovato una grossa differenza, mi ha invece dato delle buone sensazioni una strato con tastiera in acero. Ad ogni modo i miei piani sn cambiati ho deciso di tenermi la mia chitarra che a mio gusto personale suona meglio di quelle.che ho provato e di dedicarmi alla scelta di un buon ampli. Ero orientato verso il blackstar ht5 ma il tizio del negozio nn lo aveva e mi ha detto che suona male...mah nn mi fido...quindi rinnovo la mia richiesta di.consigli l'ampli, bugdet 350/400 euro vorrei dei puliti decenti e una bella distorsione. Grazie a ancora a tutti.
Se già ti trovi bene con la tua chitarra, fai benissimo, secondo me. Comunque, la suonabilità giusta per te l'ha sempre avuta "di suo", o l'ha acquisita dopo un setup professionale? Ho portato ieri la chitarra dal liutaio, e secondo me un buon setup è il miglior investimento che si possa fare su uno strumento!
Forse potresti specificare che tipo di distorti vorresti poter ottenere dall'ampli (non che poi personalmente ti saprei aiutare meglio! :acci:).
Provabilmente la differenza può essere quella alla mia chitarra ho fatto.fare il setup dal liutaio o forse è solo abitudine. Vorrei qualcosa che si può regolare a seconda della necessità, cmq l'importante che sia un ampli di qualità che poi per i distorti ci sn sempre i pedali.
L'HT-5 non metto in dubbio che possa non piacere, ma dire che suona male mi sembra un po' esagerato... ::)
Potresti dare un'occhiata anche l'Ibanez TSA15 in versione combo.
Allora vi aggiorno sulla situazione, nel mentre che cercavo un ampli mi sn imbattuto in ottima occasione e ho comprato la mia prima Fender e una mx bianca con tastiera in acero nn vedo l'ora che arrivi :) a causa di questo acquisto il budget x l'ampli si è ridotto quindi ho ripiegato su un transistor, vorrei spendere max 200 euro o poco piu va bene anche l'usato. Sn indeciso sui watt pensavo tra i 30/60 ma forse 60 sn troppi x casa. Sto valutando questi modelli:
Fender mustang 2
Line6 spider iv
Peavy vypyr 30
H&k blue edition 30 e 60
Randall rg 8040 forse troppo.grande sn 75w
Se avete altri da consigliarmi dite pure, x ora i preferiti sn il mustang 2 e l'h&k 30 il 60 avrebbe il cono da 12 ma ho paura che sia troppo.x casa e forse supera il budget.
Con quei soldi prendi anche il champion 40 sul quale Mimmo, che lo ha appena preso, ha espresso ottimi giudizi
Samu, ti prego, non usare lo stile messaggi per postare, rende tutto assai poco leggibile.
Tornando agli ampli, in quel range c'è anche il Cube e dovrebbero esserci alcuni Vox .. qui ci vuole Mimmo ..
Scusa sto scrivendo dal cellulare e mi viene automatico, cercherò di evitare le abbreviazioni.
Insieme al mustang prova anche il champion 40.
Credo siano simili ma hanno interfacce diverse, più diretta quella del champion, più articolata il mustang.
Anche gli idcore della blackstar, la serie VTX della Vox, e le serie Bandit e VIP della Peavey potrebbero interessarti.
Non voglio esprimere giudizi personali, sono tutti validi, é il tuo gusto a decidere
Ampli? un Laney valvolare? Costano poco per come suonano imho
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Dei balckstar mi piace l'id core 30 ma costa troppo nuovo e usato non si trova, i vox gli ho sentiti solo sul tubo e non mi sono piaciuti, del bandit ne ho sentito parlare bene ma non so se ce da 30/40w. Purtroppo nel negozio dove vado di solito gran parte di questi ampli non li hanno quindi dovrei prenderlo online fidandomi delle recensioni e dei video sul tubo per questo sono molto indeciso. Vorrei prendere l'h&d blue edition 30 perché ne ho letto bene mi blocca solo il cono da 10 lo preferire da 12. Sto passando il tempo libero ad ascoltare demo sul tubo invece di suonare :(