Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 10:11 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Consiglio per tenerla bene (Chitarra)

Aperto da Christian98, 28 Aprile, 2017, 05:24 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

ChiChiMas

Quindi, se ho capito bene,  meglio tenerla fuori dalla rockbag?

Elliott

Preciso che il mio riferimento era principalmente votato alle classiche /acustiche; ad ogni modo credo che se la usi regolarmente non serve farsi troppe paranoie.


Christian98

quindi non mi devo preoccupare troppo se sono vicine alla finestra o rischio grosso?


luvi

Citazione di: Fidelcaster il 29 Aprile, 2017, 12:10 PM
Immagino che tu intenda non solo che migliora il musicista, ma che migliora in rapporto al particolare strumento dato, nel senso impara a conoscerne meglio peculiarità e vocazioni (magari nascoste) e adatta ad esso la sua tecnica. Insomma, per quanto la chitarra possa essere adatta alle proprie esigenze, bisogna poi anche adattarsi alle sue!  :D

Esattamente...  :reallygood:
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

dr_balfa

Che prodotti si possono usare sulla tastiera? Semplici da usare non chiuse complicate :)
Prima o poi imparerò a suonare....

Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Elliott



dr_balfa

Prima o poi imparerò a suonare....

Fidelcaster

:ditanaso:

luvi

Per non usare "prodotti da strumenti musicali", il che significa quantità minime e prezzi altissimi, puoi seguire la via degli artigiani, che sembra, ma non è complicata.

Paglietta di ferro extra-fine per lucidare legno e tasti, olio di limone (anche detto "limonene") per sgrassare e olio di lino cotto per nutrire...

- La paglietta serve solo se la tastiera ha bisogno di un restauro, altrimenti la puoi evitare.
- L'olio di limone serve a pulire lo sporco che si accumula tra i tasti
- L'olio di lino cotto è ottimo per il palissandro, che è un legno resinoso e deve essere periodicamente nutrito.

Trovi tutto nelle rivendite di articoli per bricolage o per restauro legno con poca spesa.
Limonene e olio di lino si stendono con una banale pezzuola di cotone.

Tutto quanto si usa sulle tastiere non verniciate, ovviamente, altrimenti bastano una sgrassata e una pulita con un panno morbido.
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

Max Maz

Citazione di: dr_balfa il 30 Aprile, 2017, 11:14 AM
Citazione di: Max Maz il 30 Aprile, 2017, 10:55 AM
Dunlop 65

e che roba è?

Lo hanno tutti i negozi di chitarre, costa relativamente poco e dura tantissimo.

Poi naturalmente ci sono consigli più approfonditi da cui attingere info più accurate.  :sisi:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


dr_balfa

grazie mille a tutti, e per le tastiere chiare come quelle dalla mia strato? si fa uguale?
Prima o poi imparerò a suonare....

Christian98

ma il dunlop 55 ha la funzione solo dell'olio di limone, o anche la funzione di olio di lino cotto?, cioè basta passare quello e fa tutto lui?



Christian98

e poi una cosa, ho una chitarra classica di 30 anni, che prodotto mi consigliate di usare con il paglierino fine per togliere la ruggine dai tasti?


luvi

Citazione di: Christian98 il 30 Aprile, 2017, 02:00 PM
ma il dunlop 55 ha la funzione solo dell'olio di limone, o anche la funzione di olio di lino cotto?, cioè basta passare quello e fa tutto lui?

Occhio a non fare confusione: il Dunlop 65 è un polish a base di silicone, quindi ottimo per far scintillare la vernice (dopo aver sgrassato e pulito), ma sulla tastiera di legno non verniciato non va utilizzato proprio!!! :reading:

I prodotti che ho nominato sono l'esatto contrario: limonene e olio di lino cotto non sono prodotti per le vernici (anche se non le deteriorano), ma vanno usati sulle tastiere di legno non verniciato, il primo per sgrassare, il secondo per nutrire.  ::)
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.