Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

23 Giugno, 2024, 04:17 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Consiglio per ripartire da zero

Aperto da Samu79, 19 Ottobre, 2022, 09:19 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Santano

D'istinto andrei sulla Epi ma vedo che la Ltd si difende bene. Recentemente ho visto in negozio le Tokai simil Les Paul (costano un po' di più, eh) e ne sono rimasto deliziato

Samu79

Sinceramente sto iniziando a cambiare idea, ci sono 2 Jackson che mi stanno tentando ma penso siano meno versatili di una Les Paul. Comunque i modelli sono questi:

https://www.thomann.de/it/jackson_js42_dkm_dinky_ziricote_ht.htm

https://www.thomann.de/it/jackson_dk2x_ht_dinky_x_series_swh.htm

La cosa che mi frena un po' e che mi fa restare sulla Les Paul è che queste hanno 24 tasti, e forse per me che ho le mani piccole è meglio una 22 tasti.



Piero_93

Innanzitutto, 24 o 22 tasti non cambia la lunghezza del manico o la dimensione dei tasti: i tasti sono aggiunti "in fondo". Quindi di questo non preoccuparti.
Però sì, le Dinky in quando Strato-style hanno la scala (sarebbe la distanza tra capotasto e ponte) da 25.5" (come poi anche la Charvel che hai provato) mentre le due LesPaul-style dell'altra volta 24.75", e questo fa differenza nella dimensione dei tasti. Ma a meno di non avere mani davvero molto piccole, no c'è più di tanto da preoccuparsi: riuscirai a suonare agevolmente entrambe. Anzi, non è detto che ti troverai meglio con quella a scala più corta (es. io sicuramente non ho mani grandi, ma preferisco strumenti a scala lunga).

Quanto allo strumento nello specifico, mio fratello ha la JS32, che è la sorella minore di quelle che hai riportato tu. Costruttivamente tra le due non cambia molto, giusto i legni utilizzati (che sicuramente daranno sfumature sonore diverse), quindi qualcosa ti riesco a dire. Il manico per essere una chitarra "da corsa" non è così sottile, ma con il radius compound 12-16 mi sono trovato bene. La chitarra nel complesso risulta comoda, non è molto pesante ed è abbastanza bilanciata (non cade da un lato o dall'altro). I pickup sono belli spintarelli però, confrontandola con la mia chitarra che ha JB al ponte e '59 al manico siamo lì o forse un filino di più. Sicuramente suonano più cupi.
L'accordatura tiene molto bene, ma la ferramenta è completamente diversa quindi ha poco senso parlarne...

Questo per dire: anche quelle sono sicuramente strumenti validi, ma molto diversi rispetto a quelli che ci hai linkato la scorsa volta. E' difficile consigliare a priori, sarebbe bello se riuscissi a provare almeno una Jackson (anche se non proprio quel modello, quandomeno qualcosa di simile).
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY

Samu79

Citazione di: Piero_93 il 11 Novembre, 2022, 03:32 PMQuesto per dire: anche quelle sono sicuramente strumenti validi, ma molto diversi rispetto a quelli che ci hai linkato la scorsa volta. E' difficile consigliare a priori, sarebbe bello se riuscissi a provare almeno una Jackson (anche se non proprio quel modello, quandomeno qualcosa di simile).

Hai ragione, purtroppo nella mia zona i negozi di chitarre non sono molto forniti e non hanno i modelli che vorrei provare, cercando in rete vedo un sacco di chitarre e le mie idee cambiano in corso d'opera. Magari riparto con una chitarra versatile e nel tempo arricchirò la mia collezione.

Santano

Hai dato un occhio a Schecter Solo II?

Samu79

Citazione di: Santano il 15 Novembre, 2022, 12:25 PMHai dato un occhio a Schecter Solo II?

Supera di parecchio il budget, non mi dispiacerebbe una schecter, ne ho avuta ina in passato e mi sono trovato bene ma i prezzi sono parecchio aumentanti a quabto vedo.

Moonchild

Possiedo la Epi custom les paul identica a quella che hai linkato in precedenza e posso dirti che è una chitarra molto bella e di buona fattura, ma la suono raramente in quanto la trovo un po scomoda e spigolosa. La LTD da questo punto di vista dovrebbe essere decisamente meglio perchè più leggera ed ergonomica rispetto alla Epi. Inoltre i pick up della Epi (pro bucker) non sono molto spinti per cui se devi suonarci hard rock non sono certo l'ideale.
Riguardo le Jackson, io ne possiedo cinque e non posso che parlartene bene. Sono ottime chitarre, anche le versioni più economiche sono ben assemblate e rifinite e i pick up spingono molto. Cmq, se cerchi qualcosa di versatile, io ti consiglierei una via di mezzo tra le Jackson e quelle che hai indicato in precedenza. Cosa c'è di più versatile di una strato?


robland

Citazione di: Moonchild il 19 Novembre, 2022, 06:34 PMRiguardo le Jackson, io ne possiedo cinque e non posso che parlartene bene. Sono ottime chitarre, anche le versioni più economiche sono ben assemblate e rifinite e pick up spingono molto. Cmq, se cerchi qualcosa di versatile, io ti consiglierei una via di mezzo tra le Jackson e quelle che hai indicato in precedenza. Cosa c'è di più versatile di una strato?

Voglio una foto con tutte e cinque i figli di Jack!  :D

Moonchild

Citazione di: robland il 19 Novembre, 2022, 07:56 PMVoglio una foto con tutte e cinque i figli di Jack!  :D

Si, oltre quelle che hai già visto, ne ho aggiunta anche un'altra...  Appena possibile faccio una foto di famiglia.


Vu-meter

Non fare cross posting, please !!  :rulez:

Ho rimosso l'immagine per non creare post doppi in topic diversi . Continuiamo di là , nel topic apposito che hai aperto.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.