Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: kekkomac77 il 21 Settembre, 2016, 09:53 PM

Titolo: Consiglio Nuovo PU al ponte Stratocaster
Inserito da: kekkomac77 il 21 Settembre, 2016, 09:53 PM
Giorni fa ero sul punto di vendere la mia Stratocaster CP 60. Ma poi ho capito che non posso perché suona troppo bene. L'unica cosa che vorrei fare è mettere un humbucker al ponte, anzi, un mini-humbucker. Vorrei, in tal modo, renderla più versatile facendola diventare più hard-rock. Avevo pensato ad un seymour duncan. Qualcuno mi saprebbe spiegare la differenza tra little59, hotrail e JB JR? Dai demo su YouTube l'hotrail sembra più heavy..concordate?
Titolo: Re:Consiglio Nuovo PU al ponte Stratocaster
Inserito da: LoreM86 il 21 Settembre, 2016, 10:03 PM
Lascio la dissertazione tra le differenze a qualcuno che li abbia provati per bene tutti...
Tuttavia mi sentirei di sconsigliarti la cosa... Io a mio tempo l'ho fatto (avevo JB e texas special) e sono tornato indietro... Diventa più versatile ma anche splittando il jb perdi il vero suono stratocaster... Se vuoi una super strat forse è meglio una ibba! Hai solo questa chitarra al momento?
Titolo: Re:Consiglio Nuovo PU al ponte Stratocaster
Inserito da: kekkomac77 il 21 Settembre, 2016, 10:45 PM
Possiedo anche una Epiphone tribute plus '60 che monta due classic'57 e meccaniche originali gibson+tuners grover autobloccanti. Ben rifinita e suona benone.
Titolo: Re:Consiglio Nuovo PU al ponte Stratocaster
Inserito da: LoreM86 il 21 Settembre, 2016, 11:17 PM
Bof, allora eviterei... Non mi fraintendere, col jb riuscivo a fare live, prove e sessioni in studio solo con la strato però mi mancava la combinazione ponte/mezzo e comunque quel jb non poteva certo sostituire la les paul... Alla fine della fiera la parte della tamarra l'ha recitato un rg550 com tone zone al ponte e tanti saluti a tutti
Titolo: Re:Consiglio Nuovo PU al ponte Stratocaster
Inserito da: coccoslash il 22 Settembre, 2016, 12:31 AM
e un ssl5 duncan?
Io uso quello al ponte insieme a 2 voodoo '60 peter florance al manico e centrale.
Il mini hb splittato non rende..già provato.
A dirla tutta non mi fanno impazzire neanche non splittati.
Se hai lo scasso piuttosto cambierei mascherina e metterei il jb hb vero (quindi in alnico).
Titolo: Re:Consiglio Nuovo PU al ponte Stratocaster
Inserito da: Max Maz il 22 Settembre, 2016, 01:01 AM
Quoto SSL5.

:sisi:
Titolo: Re:Consiglio Nuovo PU al ponte Stratocaster
Inserito da: Fidelcaster il 22 Settembre, 2016, 10:00 AM
Come soluzione meno invasiva forse potrebbe interessarti anche un Duplo di I-spira, che è un single coil del quale è possibile utilizzare solo una parte dell'avvolgimento, per una timbrica vintage, o l'intero avvolgimento, per avere più medie e output:

Matteo Procopio - Another brick in the wall pt. II solo cover - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=JvoywgzIFEU)
Titolo: Re:Consiglio Nuovo PU al ponte Stratocaster
Inserito da: Max Maz il 22 Settembre, 2016, 10:03 AM
A proposito dei duplo puoi chiedere a Caligarock.  :sisi:
Titolo: Re:Consiglio Nuovo PU al ponte Stratocaster
Inserito da: LawHunter il 22 Settembre, 2016, 10:34 AM
Ci sono single coils oramai potenti e di alto valore.
Io su una strato ho messo un Set Kinman ed il Pup al Ponte è puramente Stratocaster anche se "legna" assai.
Oppure de i Seymour Duncan come SSL.
Guardati attorno. Secondo me oramai non è assolutamente più necessario mettere il mini HB. Se vuoi mantenre anche al ponte la Strato experience, beh secondo me puoi scegliere cose buone.
Se vuoi l'HB ... è una scelta che da soddisfazioni ma di diverso tipo, per un'esperienza diversa e più ibrida.
Titolo: Re:Consiglio Nuovo PU al ponte Stratocaster
Inserito da: kekkomac77 il 22 Settembre, 2016, 01:10 PM
Ottimi consigli ragazzi..effettivamente io non vorrei perdere la timbrica Fender al ponte, ma, diciamo così, vorrei guadagnare un qualcosa in più ecco..ora mi sparerò ore ed ore di demo su you tube dei vari PU che mi avete nominato[emoji23]