Salve a tutti,
chiedo cortesemente il vostro consiglio i nquanto sono indeciso tra i due modelli.
Attualmente ho una Epiphone SG e vorrei passare a un modello appena un po' migliore.
I generi che suono sono solitamente i classici rock .
Faccio presente che l'Epiphone Les Paul Custom ha un costo di circa 600 euro, la Squier Classic Vibe 70 HSS di circa 400.
Escludo l'usato perchè non ho competenze adegate per valutare la qualità del prodotto.
Grazie a chi voglia darmi suggerimenti.
Citazione di: alpha76 il 20 Settembre, 2020, 06:57 PM
Salve a tutti,
chiedo cortesemente il vostro consiglio i nquanto sono indeciso tra i due modelli.
Attualmente ho una Epiphone SG e vorrei passare a un modello appena un po' migliore.
I generi che suono sono solitamente i classici rock .
Faccio presente che l'Epiphone Les Paul Custom ha un costo di circa 600 euro, la Squier Classic Vibe 70 HSS di circa 400.
Escludo l'usato perchè non ho competenze adegate per valutare la qualità del prodotto.
Grazie a chi voglia darmi suggerimenti.
Mmmm.... Stai scegliendo tra due strumenti fortemente diversi e connotati, les paul e strato, HH vs HSS, 3 vs 5 posizioni, scale diverse... Cosa vorresti suonare? Avendo tu già una epiphone SG mi verrebbe da dirti di prendere la strato, più che altro per incontrare un mondo diverso in termini di scala, feel, pickup e configurazioni. Hai già avuto modo di provare entrambi i modelli?
Quoto Lore, a meno che tu, già abituato alla scala corta e agli HB voglia restare in casa Les Paul, magari facendo upgrades un po' per volta
Grazie per le risposte. Ho sempre usato chitarre clasiche e acustiche, poi sono passato all'epiphone sg . PEnso che abbia dei difetti (alcune corde vibrano male dal 12 al 15 tasto ). Insomma vorrei passare ad uno strumento appena un po' migliore con un budget di max 600 euro. Non ho mai suonato altre chitarre se non brevissime prove presso i negazi d istrumenti... impossibile farsi un'idea così. Ho un ampli penoso della marshall Mg30 . Ho abbandonato gli ampli utilizzando una scheda audio e Bias FX2 e due semplici monitor e mi si è aperto un mondo. Da qui la scelta di fare un passo in avanti sostituendo l'epiphone con qualcosa di appena un po' migliore. Grazie ancora
Ps. esteticamente il modello Les poul mi affascina tantissimo :)
Le epiphone non sono brutte chitarre, anzi, ma è fondamentale un buon setup. Hai portato la chitarra da un liutaio prima d'ora? Passare da epiphone sg a epiphone les paul, salvo questione estetica, non ti porterebbe ad un cambio qualitativo (parlo di pari segmento, poi uno strumento può anche essere nato male). E comunque una epiphone ben settata da buone soddisfazioni e consente semplici upgrade per migliorare suono e suonabilità (elettronica, pickup, meccaniche, etc).
Conta inoltre che un modello les paul è molto più pesante di una sg.
Cerca in qualche modo di provarle, senti amici, negozi. Almeno riesci a capire che suono fa più per te.
Che musica suoni o vorresti suonare? Quali suoni ti piacciono?
Infatti bisognerebbe vedere che modello di SG hai, potrebbe anche essere della stessa fascia di quelle che proponi.
Poi la SG intendi tenerla comunque o sostituirla? Nella prima ipotesi optando per la squire potresti avere complessivamente una gamma di suoni maggiore.
Rivaluterei l'idea dell'usato magari attraverso un buon negozio che ti possa consigliare se non ti fidi della tua esperienza.
Fai comunque vedere la SG a un lutaio, potrebbe anche risolversi con una semplice regolazione del manico e o del ponte.
Aggiungo inoltre che per il prezzo di una epiphone nuova prendi una gibson studio usata. E le studio sono ottime, pochi fronzoli ma il suono c'è tutto
Direi la strato, sia perché hai già uno strumento non lontanissimo dalla les paul, sia perché da quello che leggo le Vibe sono veramente ben fatte.
Citazione di: LoreM86 il 21 Settembre, 2020, 09:39 AM
Che musica suoni o vorresti suonare? Quali suoni ti piacciono?
essenzialmente classici del rock. No Metal.
I classici del rock sono sia strato che les paul, eheh.
Le varie alternative:
La chitarra che attualemnte ho: Ephiphone SG 400 Pro (costo circa 350). Necessario l'intervento di un liutaio :( costo, probabilmente, 100 euro
(https://i.postimg.cc/dLXdPx9s/epiphone-g400procherry-1.jpg) (https://postimg.cc/dLXdPx9s)
La chitarra che esteticamente mi piace: Ephiphone LEs Pauul Custom (costo circa 600 euro)
(https://i.postimg.cc/w1XBfffb/epiphone.jpg) (https://postimg.cc/w1XBfffb)
La chitarra più versatile per coprire vari generi (almeno da quello che ho letto sui vari forum):Squier Classic Vibe 70 HSS (circa 400 euro)
(https://i.postimg.cc/hz9Mfqp1/Squirer.jpg) (https://postimg.cc/hz9Mfqp1)
Citazione di: LoreM86 il 21 Settembre, 2020, 11:42 AM
I classici del rock sono sia strato che les paul, eheh.
hai ragione!
Non ce la fai a sistemare la SG e a prender la Classic Vibe ?
Citazione di: Max Maz il 21 Settembre, 2020, 03:39 PM
Non ce la fai a sistemare la SG e a prender la Classic Vibe ?
teoricamente si, ma volevo fare un piccolo salto di qualità.
ovviamente tra la epiphone sg 400 e la epiphone les poul custom si tratta di due mondi diversi? o no? cioè qualitativamente
Non credo sia una rivoluzione ma di certo sembrerebbe uno strumento migliore.
Però con la squier ti si apre un mondo.
Buona scelta ::)
Citazione di: alpha76 il 21 Settembre, 2020, 05:35 PM
Citazione di: Max Maz il 21 Settembre, 2020, 03:39 PM
Non ce la fai a sistemare la SG e a prender la Classic Vibe ?
teoricamente si, ma volevo fare un piccolo salto di qualità.
ovviamente tra la epiphone sg 400 e la epiphone les poul custom si tratta di due mondi diversi? o no? cioè qualitativamente
Qualitativamente non penso ci sia un grande salto. Per questo ti si consiglia di mettere a posto la SG
Spendi almeno 50 € per un buon setup sulla sg, e ci affianchi la strato.
SG e Les paul hanno voci, se non identiche, simili.
Stessa scala, stessa configurazione pickup, stesso ponte, stessi controlli.
Metti a punto la sg, e magari successivamente ti metti con calma alla ricerca di una buona coppia di HB usati su mercatino.
Tra l'altro avresti quasi il budget, 400 la strato, 150 € per una coppia di Seymour Duncan o similari, 100 € setup e cambio pickup dal liutaio.
Io farei così :etvoila:
Grazie per i vostri consigli. Un'ultima domanda: e tra questi due modelli ? cosa consigliate?
(https://i.postimg.cc/HVkWt3LM/625677-2.png) (https://postimg.cc/HVkWt3LM)
SQUIER CLASSIC VIBE 70 JAGUAR
(https://i.postimg.cc/FkcyCmpP/457300.jpg) (https://postimg.cc/FkcyCmpP)
quest ultimo modello , parlo esteticamente, mi sembra più accattivante. Ma bisogna rgionare in termini di qualità del suono...
cosa consigliate?
La strato senza neanche aprire la discussione
Citazione di: Gian.luca il 21 Settembre, 2020, 07:13 PM
La strato senza neanche aprire la discussione
delle due Strato postate quale cosnigli?
La seconda non è una strato ;)
Esatto Lore.
Citazione di: LoreM86 il 21 Settembre, 2020, 08:04 PM
La seconda non è una strato ;)
Ah ok, allora il problema non si pone più.
Se non ci sono altri suggerimenti acquisto la Squier Classic vibe .
Citazione di: alpha76 il 21 Settembre, 2020, 07:05 PM
Grazie per i vostri consigli. Un'ultima domanda: e tra questi due modelli ? cosa consigliate?
(https://i.postimg.cc/HVkWt3LM/625677-2.png) (https://postimg.cc/HVkWt3LM)
SQUIER CLASSIC VIBE 70 JAGUAR
(https://i.postimg.cc/FkcyCmpP/457300.jpg) (https://postimg.cc/FkcyCmpP)
quest ultimo modello , parlo esteticamente, mi sembra più accattivante. Ma bisogna rgionare in termini di qualità del suono...
cosa consigliate?
La seconda ha il suo fascino, ma va presa quando si è davvero convinti di volere quella tipologia di chitarra.
La jaguar è sempre affascinante, ma è un passo successivo e molto personale.
Non hai proprio modo di provare la chitarra prima? Compri a scatola chiusa? Ok che online ci sono i 14 giorni per il recesso però...
Mi sembra di capire che a pelle sei attirato dalla Les Paul.
Vendere la SG e comprare l' Epiphone e una strato usata?
Considerando che la strato è il modello più diffuso e in quella fascia di mercato c'è molto movimento non credo che sia difficile trovarla.
Con 600 € di budget più circa 200 che portebbe forse ricavare dalla sg? La vedo complicata :-\