Salve ragazzi.In questi giorni ho maturato l 'idea di cambiare la mia chitarra attuale(Epiphone les paul standard) con una chitarra migliore (dai 600 max 800 euro) sempre modello les paul
Suono principalmente hard rock (Gnr ,led , acdc)
Fin ora mi hanno colpito 3 modelli che ho trovato online:
1)Una gibson les paul studio fireburst del 2009 usata a 600 euro
2)una esp/ltd ec401 con seymour duncan 59 Jb
3)una hagstrom swede
Cosa ne pensate ?Tra questi qual'è il migliore?Avete altri modelli da consigliare?
Ciao!
Sulla carta, la LP Studio è la Les Paul, gli altri sono surrogati. Chitarre alla mano, il suono potrebbe non andare a favore per forza della Gibson.
L'Hagstrom la trovo orrenda, la LTD è pur sempre una copia asiatica..con 600€, andrei sicuramente sulla Gibson..se non altro, un domani la rivendi facilmente.
Hai avuto modo di provarne? Come mai ti ha colpito quella Studio?
Anche io concordo con Riki! tra le tre prediligerei la studio
fin ora non ne ho provata nessuna e avrei la possibilità solo di provare la studio visto che il venditore abita più o meno nelle vicinanze ,le altre le prenderei online fidandomi
Purtroppo non le conosco e non so proprio come aiutarti.. però il ragionamento di Riki mi sembra corretto...
Citazione di: EmanuelAbate il 26 Dicembre, 2014, 05:58 PM
fin ora non ne ho provata nessuna e avrei la possibilità solo di provare la studio visto che il venditore abita più o meno nelle vicinanze ,le altre le prenderei online fidandomi
Purtroppo son dell'idea che le cose vanno sempre provate..strumenti in primis! Difficile giudicare se sono fatte per noi solo da video su YouTube o da recensioni fatte da pinco pallo
una Tokai usata? oppure una Heritage sempre usata.. anche se ha una paletta strana è di altissima qualità.
Scusa ma sono un po' di fretta..appena posso ti rispondo in modo un po' più esauriente.
Comunque, eviterei marchi strani per ora, perchè è difficile riconoscere (e comprendere mentalmente) Burny, Tokai, Fernandes, Orville etc (di quelle vecchie però, non parlo delle recenti) come valide.
Oltretutto una Studio bene o male si rivende sempre.
Hai foto della Studio da postare? Così, per verificare che sia tutto ok..
1958 and 1960 Gibson Les Paul vs Heritage H150 with WCR "Crossroads" shootout. - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Tl6mw6OSifc)
1996 Heritage "H 150" Part1 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=UlGoR6BQKdk)
Dico la mia.
Sei sicuro che una Gibson Les Paul Studio, che rimane in ogni caso una versione economica e certamente più spartana delle sue sorellone di fascia più alta, sia tanto meglio della tua dignitosissima Epiphone LP Standard?
Non so quali siano i reali motivi che ti spingono a volerla cambiare, ma se la tua chitarra è in buone condizioni, varrebbe la pena investire su una coppia di pick up e un settaggio fatto a regola d'arte da una persona competente e ti troveresti tra le mani uno strumento che secondo me potrebbe sorprenderti.
Io posso consigliare una Epiphone Les Paul Tribute 60: ha delle caratteristiche veramente notevoli e rientra nel tuo budget
http://www.epiphone.com/Products/Les-Paul/Les-Paul-Tribute-Plus-Outfit.aspx (http://www.epiphone.com/Products/Les-Paul/Les-Paul-Tribute-Plus-Outfit.aspx)
Ultimamente ho preso in mano e suonato una Epiphone Les Paul Studio,probabilmente sarà diversa dalla Epiphone LP Standard,ma di sicuro e al 1000% era assolutamente diversa (come peso,struttura e tutto il resto) dalla mia Paolina (Gibson LP Standard).
Più che Epiphone,quoto Grix per le Heritage,a parte la paletta sono quelle più vicine alle originali.
Ultimo consiglio,se vi piace una Gibson...comprate una Gibson,una volta presa in mano se vi ci trovate bene non riuscirete a farvi piacere nessun altra solid body.
Citazione di: Moreno Viola il 27 Dicembre, 2014, 12:26 AM
Dico la mia.
Sei sicuro che una Gibson Les Paul Studio, che rimane in ogni caso una versione economica e certamente più spartana delle sue sorellone di fascia più alta, sia tanto meglio della tua dignitosissima Epiphone LP Standard?
Non so quali siano i reali motivi che ti spingono a volerla cambiare, ma se la tua chitarra è in buone condizioni, varrebbe la pena investire su una coppia di pick up e un settaggio fatto a regola d'arte da una persona competente e ti troveresti tra le mani uno strumento che secondo me potrebbe sorprenderti.
In realtà la mia Epiphone non mi soddisfa molto. Il suono mi sembra troppo artificioso e inoltre si scorda molto facilmente. Tengo anche un bel ampli valvolare quindi non credo sia questo il problema e poi in studio provo con un jmc800
Citazione di: zap il 27 Dicembre, 2014, 07:15 AM
Ultimamente ho preso in mano e suonato una Epiphone Les Paul Studio,probabilmente sarà diversa dalla Epiphone LP Standard,ma di sicuro e al 1000% era assolutamente diversa (come peso,struttura e tutto il resto) dalla mia Paolina (Gibson LP Standard).
Più che Epiphone,quoto Grix per le Heritage,a parte la paletta sono quelle più vicine alle originali.
Ultimo consiglio,se vi piace una Gibson...comprate una Gibson,una volta presa in mano se vi ci trovate bene non riuscirete a farvi piacere nessun altra solid body.
Il fatto è che Heritage almeno dalle mie parti non si trovano in giro e sarei costretto esclusivamente a comprale online fidandomi delle demo
Io ribadisco i miei dubbi sull'effettiva superiorità di una Gibson Les Paul Studio, rispetto ad una Standard anche se Epiphone.
Forse sarebbe diverso il discorso se puntassi una Gibson LP Standard ma dovresti minimo triplicare il budget.
Riguardo al suono e alla tendenza a scordarsi, una coppia di pick up e una bella "visita" da un liutaio potrebbero fare miracoli.
Tieni anche conto che il logo Gibson sulla paletta lo paghi profumatamente.
Io, Moreno, non la penso così.
Ho visto e sentito di quelle Epiphone che erano VERAMENTE dei pezzi di plastica, orrende e intubate come suono e fintissime da vedere toccare. Ma veramente a livelli bassi, eh? D'altronde, da uno strumento da 300e, i miracoli non si possono chiedere.
A che pro spendere 200€ di pickup, altri 30 per rifare tutto il cablaggio e metticene 30/50 per un setup professionale da liutaio (se non lo si sa fare)?
E il legno poi rimane quello eh...
Le Gibson saranno calate molto negli ultimi anni, ma di li a dire che una Studio può equivalere a una Epiphone da 300€..ce ne passa :-\
Se consideri che la differenza si sente anche tra i modelli più costosi (es: io, passando dalla Gibson LP Standard alla 1958 Reissue, di differenze ne ho notate..)...
Io piuttosto non spenderei una cifra superiore al valore del mio strumento per modificarlo..cambierei direttamente.
Tra l'altro sono curioso di vedere come si comportano sulla lunga distanza gli strumenti economici(ssimi).
... io, se possibile previa prova eh che ogni chitarra fa storia a se, mi cercherei una Gibson Studio usata anni '90... con un po' di fortuna puoi trovare uno strumento che le da anche ad alcune GIbson LP Standard attuali... poi per carità, con un cambio di pickup ed hardware (meccaniche, TOM e tailpiece) la tua Epi migliorerebbe senz'altro ma dovresti spendere qualche centinaio di euro e la "base" resterebbe quella (comunque ben inferiore ad una Gibson)....
Io parlo per esperienza diretta,ho posseduto 2 Epiphone Les Paul Standard e ora ho una Gibson Les Paul Studio 2010,le Epi non erano male ma la Gibson pur se Studio è di gran lunga superiore,se non fosse per i pessimi pickup che monta (490/498) sarebbe una signora chitarra...certo mi da fastidio aver speso 900 euro e doverne spendere altri per i pickup,pero' d'altronde una Standard col cavolo che la prendo a 1100 euro :uhm:
Citazione di: Moreno Viola il 28 Dicembre, 2014, 12:47 AM
Io ribadisco i miei dubbi sull'effettiva superiorità di una Gibson Les Paul Studio, rispetto ad una Standard anche se Epiphone.
Forse sarebbe diverso il discorso se puntassi una Gibson LP Standard ma dovresti minimo triplicare il budget.
Riguardo al suono e alla tendenza a scordarsi, una coppia di pick up e una bella "visita" da un liutaio potrebbero fare miracoli.
Tieni anche conto che il logo Gibson sulla paletta lo paghi profumatamente.
Quindi mi consigli di rimanere con la mia chitarra apportando modifiche(pick up pot ecc....)?
Io ribadisco il mio consiglio: il modello di Epiphone che ti ho indicato monta dei pick up Gibson 57 di serie con possibilità di splittaggio di entrambi i pick up; in più ha installate delle meccaniche Grover autobloccanti.
Quindi in pratica con una differenza di prezzo non troppo elevata rispetto alla tua attuale chitarra, ti porteresti a casa uno strumento che ha quelle features che stai cercando. IMHO
Citazione di: EmanuelAbate il 28 Dicembre, 2014, 12:29 PM
Quindi mi consigli di rimanere con la mia chitarra apportando modifiche(pick up pot ecc....)?
Non proprio. D'altronde Riki e Cris hanno opinioni diverse e altrettanto valide.
Più che altro non mi è chiaro se hai provato delle Gibson Les Paul Studio, magari proprio quella che potresti prendere usata e quindi hai valutato che è uno strumento migliore del tuo, o se invece stai dando per scontato che si tratta di una chitarra migliore perche c'è il logo Gibson sulla paletta.
Io ultimamente ho visto diverse Epiphone e non ho riscontrato tutti quei difetti estetici che erano evidentissimi nei modelli degli anni novanta come ad esempio una verniciatura approssimativa e sul suono se Cris, che ne ha una dice che i pick up che montano le Gibson Studio sono addirittura pessimi e le nuove Epiphone montano i Probucker che sembrerebbero tutt'altro che scadenti, credo che una possibilità sarebbe meglio dargliela.
Se non sbaglio Marcello ha una Epiphone Standard e a quanto mi risulta ne è soddisfatto.
Alla fine però è fondamentale che una volta raccolte tutte le nostre opinioni tu te ne faccia influenzare il meno possibile scegliendo la chitarra che soddisfi almeno in parte le tue necessità.
Citazione di: Riki Blackmore il 28 Dicembre, 2014, 01:49 AM
Io, Moreno, non la penso così.
Ho visto e sentito di quelle Epiphone che erano VERAMENTE dei pezzi di plastica, orrende e intubate come suono e fintissime da vedere toccare. Ma veramente a livelli bassi, eh? D'altronde, da uno strumento da 300e, i miracoli non si possono chiedere.
A che pro spendere 200€ di pickup, altri 30 per rifare tutto il cablaggio e metticene 30/50 per un setup professionale da liutaio (se non lo si sa fare)?
E il legno poi rimane quello eh...
Le Gibson saranno calate molto negli ultimi anni, ma di li a dire che una Studio può equivalere a una Epiphone da 300€..ce ne passa :-\
Se consideri che la differenza si sente anche tra i modelli più costosi (es: io, passando dalla Gibson LP Standard alla 1958 Reissue, di differenze ne ho notate..)...
Io piuttosto non spenderei una cifra superiore al valore del mio strumento per modificarlo..cambierei direttamente.
Tra l'altro sono curioso di vedere come si comportano sulla lunga distanza gli strumenti economici(ssimi).
L' ideale per me sarebbe prendere la studio a 550euro, sono riuscito a far abbassare il prezzo al rivenditore, e a cambiare i pick up mettendoci 2 seymour duncan alnico 2 che un amico mi venderebbe a 90 euro.Più una visita da un liutaio e settaggio. Cosi con 700 mi sarei fatto una buona chitarra.
Citazione di: Moreno Viola il 28 Dicembre, 2014, 03:05 PM
Citazione di: EmanuelAbate il 28 Dicembre, 2014, 12:29 PM
Quindi mi consigli di rimanere con la mia chitarra apportando modifiche(pick up pot ecc....)?
Non proprio. D'altronde Riki e Cris hanno opinioni diverse e altrettanto valide.
Più che altro non mi è chiaro se hai provato delle Gibson Les Paul Studio, magari proprio quella che potresti prendere usata e quindi hai valutato che è uno strumento migliore del tuo, o se invece stai dando per scontato che si tratta di una chitarra migliore perche c'è il logo Gibson sulla paletta.
Io ultimamente ho visto diverse Epiphone e non ho riscontrato tutti quei difetti estetici che erano evidentissimi nei modelli degli anni novanta come ad esempio una verniciatura approssimativa e sul suono se Cris, che ne ha una dice che i pick up che montano le Gibson Studio sono addirittura pessimi e le nuove Epiphone montano i Probucker che sembrerebbero tutt'altro che scadenti, credo che una possibilità sarebbe meglio dargliela.
Se non sbaglio Marcello ha una Epiphone Standard e a quanto mi risulta ne è soddisfatto.
Alla fine però è fondamentale che una volta raccolte tutte le nostre opinioni tu te ne faccia influenzare il meno possibile scegliendo la chitarra che soddisfi almeno in parte le tue necessità.
ho provato una studio ma non quella che ho intenzione e mi sono sembrate in generale molto buone.
Qunndi le esp ltd ec401 non le devo proprio considerare?
io preferirei prendere un'alternativa invece della Epiphone :firuli:
Calma calma calma...sei confuso.
A 550€ ci prendi si e no le studio worn (quelle con verniciatura scarna) di qualche anno fa.
I pickup 490r/498t sono tutt'altro che scadenti, solo che vanno regolati molto bene (hanno una uscita corposa..) e poi va a gusti.
Io di certo non li rimpiazzerei con una QUALSIASI coppia di epiphone.
Gli alnico. II sono carini, ma sono molto vetrosi come carattere, e non vanno bene su tutto. (Li ho avuti a più riprese, sopratutto al manico delle mie LP gibson).
Però non puoi partire con l'idea di cambiare pickup o meccaniche ancora prima di comprare lo strumento..
Alla fine rischiamo di confonderti ancora di più, per cui mi limito a consigliarti di provare più chitarre possibili e trarre le tue conclusioni, senza farti influenzare troppo dal giudizio soggettivo degli utenti dei forum o ancora peggio dalle demo su Youtube.
Quoto però questa frase di Riki:
Citazione di: Riki Blackmore il 28 Dicembre, 2014, 10:56 PM
Però non puoi partire con l'idea di cambiare pickup o meccaniche ancora prima di comprare lo strumento..
Citazionepickup 490r/498t sono tutt'altro che scadenti, solo che vanno regolati molto bene (hanno una uscita corposa..) e poi va a gusti.
Io di certo non li rimpiazzerei con una QUALSIASI coppia di epiphone.
Gli alnico. II sono carini, ma sono molto vetrosi come carattere, e non vanno bene su tutto. (Li ho avuti a più riprese, sopratutto al manico delle mie LP gibson)
Quoto la prima parte del discorso di Riki,io li trovo super ì 490R/498T,un insieme di aggrssivita e morbidezza nel sound che mi piace moltissimo,almeno sui legni della Gibson,solo aggressivi e rock invece sulla Fender Strato,li ho provati anche su quella.
Non sono d'accordo invece sulla vetrosità degli AlNiCo II,è una caratteristica che riscontro più nei 'ceramici'.
Citazione di: Riki Blackmore il 28 Dicembre, 2014, 10:56 PM
Calma calma calma...sei confuso.
A 550€ ci prendi si e no le studio worn (quelle con verniciatura scarna) di qualche anno fa.
I pickup 490r/498t sono tutt'altro che scadenti, solo che vanno regolati molto bene (hanno una uscita corposa..) e poi va a gusti.
Io di certo non li rimpiazzerei con una QUALSIASI coppia di epiphone.
Gli alnico. II sono carini, ma sono molto vetrosi come carattere, e non vanno bene su tutto. (Li ho avuti a più riprese, sopratutto al manico delle mie LP gibson).
Però non puoi partire con l'idea di cambiare pickup o meccaniche ancora prima di comprare lo strumento..
Non è la worn ma una studio fireburst
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmedias.audiofanzine.com%2Fimages%2Fnormal%2Fgibson-les-paul-studio-fireburst-w-gold-hardware-481808.jpg&hash=d52c1864bb4718862c1afcab167ff9c4061729a8)
io ho proprio la fireburst pero' la mia ha una verniciatura piu bella (ma forse è la foto)e l'hardware dorato,avro' preso un esemplare fortunato? :lol:
Citazione di: Cris Valk il 29 Dicembre, 2014, 12:35 PM
io ho proprio la fireburst pero' la mia ha una verniciatura piu bella (ma forse è la foto)e l'hardware dorato,avro' preso un esemplare fortunato? :lol:
Come ti trovi?
... epperò... a me piace!!!
Ti rispondo con un video self-explanatory,la qualità audio è quello che è,ma penso che il feeling che ho con cosiddetta LP si possa percepire...
Eric Johnson - Cliffs Of Dover cover by Cris Valk - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=wjftPHGX9FE&list=UU8PA7O6GvHE66BgGpo1HqFA)
Citazione di: Cris Valk il 29 Dicembre, 2014, 01:34 PM
Ti rispondo con un video self-explanatory,la qualità audio è quello che è,ma penso che il feeling che ho con cosiddetta LP si possa percepire...
Eric Johnson - Cliffs Of Dover cover by Cris Valk - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=wjftPHGX9FE&list=UU8PA7O6GvHE66BgGpo1HqFA)
Bravissimo Cris!
Full Stack in camera..mmmm come saranno contenti i vicini :-)
Pure l'impianto audio!
Grande esecuzione!
Tante volte penso che piuttosto di prendere una copia di una les paul standard sarebbe meglio farsi una bella les paul studio!
Grazie Cocco :)
Non sanno nemmeno che ce l'ho,perchè non è che lo uso a volume alto,al massimo 2,5 ;)
Eh si,cosi posso fare tutte le prove di microfonaggio e signal routing direttamente in casa mia,per la LP Studio la mia come finitura è riuscita davvero bene...non mi piacciono solo i pickup che ha su...li trovo privi di dinamica,e troppo pompati...ovviamente opinione opinabile la mia.
Il top secondo me sarebbe prenderne una usata e cambiarglieli se non piacciono,cosi almeno non spenderesti piu dello strumento stesso nuovo...
Cris sei bravissimissimissimo!!!! Con che naturalezza poi!!!!
Addirittura!naturale nel senso come se stessi cucinando i maccheroni? :laughing: :laughing: :laughing:
Comunque Emanuel,non farti influenzare troppo dai giudizi altrui,perchè è sempre meglio provarli di persona gli strumenti se ne si ha la possibilità!
Citazione di: Cris Valk il 30 Dicembre, 2014, 01:12 AM
Addirittura!naturale nel senso come se stessi cucinando i maccheroni? :laughing: :laughing: :laughing:
Ma sei così bravo a cucinare i maccheroni? :laughing:
Citazione di: Cris Valk il 30 Dicembre, 2014, 01:55 AM
Comunque Emanuel,non farti influenzare troppo dai giudizi altrui,perchè è sempre meglio provarli di persona gli strumenti se ne si ha la possibilità!
:quotonegalattico:
CitazioneComunque Emanuel,non farti influenzare troppo dai giudizi altrui,perchè è sempre meglio provarli di persona gli strumenti se ne si ha la possibilità!
Frase da scolpire su tavole di pietra. :quotone:
Citazione di: Cris Valk il 30 Dicembre, 2014, 01:55 AM
Comunque Emanuel,non farti influenzare troppo dai giudizi altrui,perchè è sempre meglio provarli di persona gli strumenti se ne si ha la possibilità!
Domani con molte probabilità andrò a provare la studio
ma....io ho pagato a spese mie.....al di fuori dei Dimarzio non e' che suonavano bene...per appagare l'occhio nulla da dire......ma a suono......non se ne parla nemmeno.
uno che sa suonare le fa suonare...ma e' anche vero che se suobi una Gibson.....si sente eccome se si sente.
le ho date dentro e mi son preso la studio 2012....ragazzi che chitarra......altro che le Epiphone.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1290.photobucket.com%2Falbums%2Fb529%2Frggianfranco%2FCampC_zps896e7f4f.jpg&hash=081f0d5942278726997ce3f6ee76241f75451f68) (http://s1290.photobucket.com/user/rggianfranco/media/CampC_zps896e7f4f.jpg.html)
Citazione di: Moreno Viola il 28 Dicembre, 2014, 12:47 AM
Io ribadisco i miei dubbi sull'effettiva superiorità di una Gibson Les Paul Studio, rispetto ad una Standard anche se Epiphone.
Forse sarebbe diverso il discorso se puntassi una Gibson LP Standard ma dovresti minimo triplicare il budget.
Riguardo al suono e alla tendenza a scordarsi, una coppia di pick up e una bella "visita" da un liutaio potrebbero fare miracoli.
Tieni anche conto che il logo Gibson sulla paletta lo paghi profumatamente.
:quotone:
Avevo preso una strato mex......Fender naturalmente .... 550 euro contro i 1000 e passa delle American.......eppure nuova.....data via dalla disperazione ....sfortuna chi lo può dire,poi ho preso una strato del 99 american e la differenza si sentiva...il suono deve dare emozioni e quelle chitarre aime'.
Citazione di: rggianfranco il 07 Marzo, 2015, 04:09 AM
Avevo preso una strato mex......Fender naturalmente .... 550 euro contro i 1000 e passa delle American.......eppure nuova.....data via dalla disperazione ....sfortuna chi lo può dire,poi ho preso una strato del 99 american e la differenza si sentiva...il suono deve dare emozioni e quelle chitarre aime'.
Oramai da parecchio tempo quando si dice Marca Modello si puo' far riferimento soltanto alla singola unità su cui hai avuto l'esperienza diretta, soprattutto per le produzioni massificate.
Per un lungo periodo, alla ricerca di una tele dal giusto compromesso qualità/prezzo, ho potuto verificare in prima persona quanto due chitarre della stessa linea/provenienza potevano essere diverse. :shocking:
Se poi ci aggiungi il gusto personale ... :-\... l'è dura davvero.
Max :sherlock:
Non mi parlare di Tele......ho fatto scambio x la standard LP ....mi mangio ancora le unghie dalla mancanza di questa Tele del 2008 come emozioni la metto sullo stesso piano della LP Standard.......un suono magnifico
Citazione di: rggianfranco il 07 Marzo, 2015, 08:35 AM
Non mi parlare di Tele......ho fatto scambio x la standard LP ....mi mangio ancora le unghie dalla mancanza di questa Tele del 2008 come emozioni la metto sullo stesso piano della LP Standard.......un suono magnifico
Ma ... ma .... ma ...... :sconvolto:
Gianfranco, una tele è per sempre !
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2Ftelesempre.jpg&hash=46654e8db05695dbfad67f365d21f984ae1447ee)
Max :sherlock:
Mi sa che la prossima sarà una tele come la tua....che modello e anno por favor!!!!bella questa Tele
Sembra quasi che il mi basso se schiacciato sugli ultimi tasti,vada a 'cozzare' sul pick up,o sbaglio?
forese un effetto ottico.....scusato l'ot delle Fender in un T per una LP :thanks:
Citazione di: rggianfranco il 07 Marzo, 2015, 12:32 PM
Mi sa che la prossima sarà una tele come la tua....che modello e anno por favor!!!!bella questa Tele
E' una telecaster originale del 52' !!!
:sbavv:
Scherzo naturalmente è una american standard usata del 2013, ma di tante provate è l'unica che mi ha davvero sedotto :-[ pur rimanendo sotto il tetto "eticamente invalicabile" dei 1000,00 €.
Citazione di: zap il 07 Marzo, 2015, 12:50 PM
Sembra quasi che il mi basso se schiacciato sugli ultimi tasti,vada a 'cozzare' sul pick up,o sbaglio?
E' soltanto un effetto ottico di schiacciamento piani del tele macro Zap, è appena tornata dalla manutenzione c/o il bravissimo liutaio Romano Burini che oltre a sistemare manico, tasti ed ottave mi ha cambiato i potenziometri di tono e volume regalando allo strumento una progressività che i vecchi pot tenevano sopita. :yeepy:
Max :sherlock:
Probabilmente è il riflesso della quinta corda che trae in inganno.
Bella Max.....bella.
Probabilmente si Zap, dal vivo sembra perfetta. ::)
Grazie Gianfranco ! :hug2:
E per tornare al topic:
Una Epiphone puo' fare comunque una bella figura tra le LP ... o no ?!?!?
La sei corde del mio ragazzo ormai quindicenne.... :loveit:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2Fepilp.jpg&hash=58df11e2ea6291d66fe3c087535323fd0aa2e8e6)
Max :sherlock:
Se va avanti con gli studi e ha intenzione durature....al massimo ci son quelle di papà ,penso che partire con un cavallo da battaglia sia la soluzione migliore,tirar fuori il massimo da una chitarra economica porta a capire al meglio una piu costosa.
Citazione di: rggianfranco il 07 Marzo, 2015, 05:36 PM
Se va avanti con gli studi e ha intenzione durature....al massimo ci son quelle di papà ,penso che partire con un cavallo da battaglia sia la soluzione migliore,tirar fuori il massimo da una chitarra economica porta a capire al meglio una piu costosa.
Fin da piccolissimo ho sempre cercato di abituarlo ad ascoltare la musica facendo in modo che in casa ci fosse sovente una fonte sonora musicale alternativa alla tv.
Quando ha cominciato ad avvicinarsi alla chitarra grazie alla sua insegnante di musica alle medie, casualmente è comparsa una chitarra classica su un portachitarre della sala.
Grazie alla sua prof si è entusiasmanto ed ha cominciato a passare sempre più tempo sullo strumento.
Per regalo di III° media ha chiesto una chitarra, ne ha provate diverse ed alla fine ha scelto la Epiphone Les Paul Standard, il paparino "gas"ato gli ha proposto di sustituire i pick up con i PAF I-Spira di Luca Villani, lui ha accettato perchè così la chitarra è diventata anche più bella. :-[
Ora vediamo, se continua ne sono felice, se smette significa che coltiverà altri interessi.
Io ho fatto il massimo per non imporgli niente. :sisi:
Ma quando tornando a casa ne trovo una delle mie fuori posto o qualche settaggio sulla pedaliera modificato
gongolo in silenzio. :cheer:
Max :sherlock:
La Tele di max è ... :sbava:
Max......anche io volevo cambiare i PU sulla Custom nera della Epi.....fatti 2 conti mi compravo la Studio Gibson.....tra na storia e l'altra ho perso 450 euro....ma io sono arrivato tardi a questa passione.....forse la mia unica soddisfazione e' di aver due chitarre che suonano bene.....in mano a chi sa suonare son fantastiche,tuo figlio ha davanti tanto di quel tempo...che fara' suonare di brutto anche una Epiphone e io ho sentito con le mie orecchie in un negozio di strumenti uno che ha fatto cose su un chitarrino da 300 euro da non credere.
posta qualche foto del legno ::)
Io ho aggiunto 150 euro ai 290 che ne costava la Epi.
Con i pick up Luca ha sistemato la tastiera e cambiato i potenziometri di tono e volume.
È stata la mia credo unica invasione di campo.
Lo strumento suona ora, a mio avviso, come una buona chitarra, direi ottima per quel prezzo.
Il suono x me Gianfranco è un aspetto decisivo nel rapporto con lo strumento.
Un bravo musicista fa suonar bene qualsiasi strumento ma se lo strumento è un buon strumento anche il suono migliora non di poco.
Imho
Max :sherlock:
Le foto di quale legno vuoi vedere Gianfranco ?
piu' che il suono e' cosa ti da dentro quel suono.....senza effetti e pedali vari...da neutro...io come ben avete capito sono all'inizio 1 piu' 1....ma quando prendo in mano le mie chitarre e le tocco le corde in base a quello che sento mi escono dei suoni che rispecchiano la mia fantasia.....se penso a provare accordi o scalate con le dita o mettermi a studiare.....non esce un fico secco.....coltivero' questa mia dote fin a muover le dita come uno che ha studiato...tanto non ho fretta....poi come tutte le cose che ho fatto nella mia vita.....nel momento che studiero' diventera' tutto piu' facile....la chitarra come ben sapete da una corda puoi tirar fuori diverse combinazioni di suoni.....chiamate tecniche....semplicemente la metto cosi'.....la mia chitarra quando la tocco mi parla esprime un mio movimento e io le rispondo a ruota.....ascolto nota per nota...suono per sono...memorizzo dove metto le dita e come pletrro.....ba vediamo cosa saltera' fuori.
le chitarre che ho dato via non mi davano nessuna emozione....resta il fatto che o per fortuna e per averle provate.....queste mi danno quel suono che cercavo.
Citazione di: rggianfranco il 07 Marzo, 2015, 10:05 PM
piu' che il suono e' cosa ti da dentro quel suono.....
Esatto. :mypleasure:
Max :sherlock:
Vedo questo topic un po' tardi ma provo lo stesso a dare il mio contributo.
Ho una Les Paul Studio Worn Brown, e al di là dell'aspetto povero suona veramente bene, ovviamente di mia personalissima opinione, ma non solo.
Monta gli humbucker Gibson Burstbucker Pro. Tempo fa andai da Luca Villani di I-Spira per provare dei pu da sostituire e mi innamorai dei suoi PAF... Montati su una LP di sua fabbricazione. Dopodiché lui stesso provò la mia LP e la mise a confronto a/b con la sua e... Lui stesso mi suggerì di non cambiare niente perché la chitarra già suona bene così (onore all'onestà di quell'uomo :inchino:). In effetti era difficile percepire differenze... A parte un po' di dinamica persa abbassando i pot del volume.
Tutta sta pappardella solo per dire che le LP studio sono ottimi strumenti con un ottimo prezzo e se sei disposto a ignorare l'aspetto non del tutto accattivante, la sostanza c'è tutta!
Quoto Caliga! ::)
Pero' la mia Studio non è affatto brutta!ho chiesto a tantissimi NON musicisti quale chitarra preferisse tra la mia Strato e la LP Studio (cosi il parere era solo estetico) e nessuno ha scelto la Strato :'(
:laughing: :laughing: :laughing:
No Cris scusa! Riguardo all'estetica mi riferivo esclusivamente al mio modello, la Worn Brown... È veramente spartana!
Ecco una foto
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F33bcthk.jpg&hash=bb6826bab38b65331a03a5656e96e6dc9842f08b)
Nonostante ho cambiato le plastiche è assente qualsiasi rifinitura
Ah ok beh si effettivamente sembra un mobile :eheheh:
Se solo fossi in grado di scattare foto almeno come la tua potrei far veder bene la mia :'(
Citazione di: Cris Valk il 08 Marzo, 2015, 01:44 PM
Ah ok beh si effettivamente sembra un mobile :eheheh:
Se solo fossi in grado di scattare foto almeno come la tua potrei far veder bene la mia :'(
Ahahahah si hai ragione sembra un mobile! :lol:
Ecco una foto
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F33bcthk.jpg&hash=bb6826bab38b65331a03a5656e96e6dc9842f08b)
Nonostante ho cambiato le plastiche è assente qualsiasi rifinitura
[/quote]
bella come mamma natura...
Perlomeno non ha vernici che la soffocano... :eheheh:
Citazione di: Caligarock il 08 Marzo, 2015, 01:57 PM
Perlomeno non ha vernici che la soffocano... :eheheh:
ha delle stupende venature e il colore e' molto jungle...per caso riesci a fere il retro.....
Grazie Gianfranco, :abbraccio:
adesso sono fuori, appena rientro posto la foto del retro. Il davanti lo avevo in memoria nel telefono...