Ciao a tutti,
vi chiedo cortesemente un aiuto con la scelta di una nuova chitarra elettrica, per rimpiazzare la mia Squier Telecaster affinity con cui non è sbocciato l'amore, tanto da usare la mia acustica per qualunque cosa io suoni (ho una silent yamaha per poter sgattaiolare nelle zone libere di casa quando moglie e bimbi dormono)
Sono un principiante, quindi non ho ancora alcuna esigenza ben precisa sulla tipologia di suono, verrà in seguito. Ho però bisogno di assecondare le mie mani, ho dita molto corte e, già che ho iniziato tardissimo a suonare la chitarra, non mi spiacerebbe trovare uno strumento che mi dia, non dico una scorciatoia, ma un piccolo aiuto nel poter dedicare più tempo al suonare e meno alle imprecazioni.
Così leggendo in giro (leggo pure troppo) e provando velocemente nei negozi avrei trovato alcune caratteristiche che mi piacerebbe avesse la mia chitarra:
- scala corta
- manico sottile ma non troppo
- radius attorno ai 13
- tasti medio/alti (forse meglio alti :-\ qui non ho molto ben capito)
- molto bella :D
- budget massimo 700€ se proprio ne vale la pena
Non mi piacciono molto i modelli tipo stratocaster (e varie Ibanez/Yamaha Pacifica similari). Ho un amore sviscerato invece per le Gretsch, di cui se ne parla molto poco però mi pare, ma volendo una solid body un modello che potrebbe interessarmi potrebbe essere questo
Solid Body :: G5230T Electromatic® Jet™ FT Single-Cut with Bigsby®, Black Walnut Fingerboard, Airline Silver (https://www.gretschguitars.com/gear/build/solid-body/g5230t-electromatic-jet-ft-single-cut-with-bigsby/2507210547)
spero di riuscire a provarla in settimana, ho forse paura che sia un po' grossa e pesante, ma chiaramente suono solo a casa da seduto quindi potrebbe non essere un problema.
Altrimenti mi piacciono parecchio anche le diavoletto, ma Gibson credo sia fuori budget e le Epiphone mi sembra siano molto meno curate. A dire il vero una simil SG che mi piace parecchio è un'altra Gretsch, ma non riesco a trovare praticamente nessuna informazione
Solid Body :: G5135CVT-PS Patrick Stump Electromatic® "Stump-O-Matic" CVT, Black with Pewter Stripes (https://www.gretschguitars.com/gear/build/solid-body/g5135cvt-ps-patrick-stump-signature-stump-o-matic-electromatic-cvt-solid-body/2515202506)
Vi chiedo quindi un consiglio se possibile su come indirizzare le mie ricerche. Potrei anche andare sull'usato, ma mi piacerebbe fosse di negozio affidabile, visto che al momento non sarei in grado di evitare fregature
Grazie molte :hi:
Roberto
Ciao, Roberto.
In teoria, delle pseudo Les Paul di Epiphone potrebbero fare al caso tuo.
Inoltre credo, ma potrei sbagliare, che in casa Gibson, delle SG a quel prezzo ce ne siano.
Citazione di: Vu-meter il 04 Marzo, 2019, 05:02 PM
Ciao, Roberto.
In teoria, delle pseudo Les Paul di Epiphone potrebbero fare al caso tuo.
Inoltre credo, ma potrei sbagliare, che in casa Gibson, delle SG a quel prezzo ce ne siano.
:quotone:
Anch'io avrei pensato come prima cosa alle Epiphone.
Non so se si trovi ancora nuova, ma ripropongo per la milionesima volta la serie Tribute '60 con i Gibson '57 di serie.
Le Gretsch sono sicuramente affascinanti, purtroppo non sono mai riuscito a provarne una quindi non saprei consigliarti a riguardo, mi dispiace.
Grazie molte!
PaoloF intendi questa? EPIPHONE LES PAUL TRIBUTE PLUS MIDNIGHT EBONY - #4279492 - su Mercatino Musicale in Chitarre Elettriche (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_epiphone-les-paul-tribute-plus-midnight-ebony_id4279492.html)
Me la segno, molto interessante, grazie.
Se non vi dispiace però vi farei una domanda, per capire meglio. Credo che in questa fase anche se mi date la migliore delle chitarre con i migliori pickup non sarei in grado di farla suonare nella maniera in cui si merita. Non sarebbe forse meglio concentrarmi ora su una chitarra con ottime meccaniche, manico, ecc e poi semmai tra qualche tempo modificare i pickup se non sono all'altezza?
(se dico bestialità insultate pure, se son meritati... :D )
Credo di avervi però confuso io spiegandomi male inserendo il link della prima Gretsch (comunque strano come questo marchio, nonostante sia Fender, si trovi poco nei negozi e se ne parli poco). Non sto cercando solo LP/SG, ma più in generale una chitarra con le caratteristiche scritte sopra
Grazie molte :hi:
Roberto
Sembrerebbe di si.
Parrebbe essere lo stesso modello di questa:
EPIPHONE LES PAUL TRIBUTE PLUS 1960 - #6079591 - su Mercatino Musicale in Chitarre Elettriche (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_epiphone-les-paul-tribute-plus-1960_id6079591.html)
Secondo me è difficile trovare uno strumento che monti componenti di qualità e pick up non all'altezza. Credo sia più facile trovare il contrario, perché il pick up "buono" e magari di nome penso abbia un richiamo maggiore rispetto, per esempio, ad un buon ponte.
Da felice possessore di una Epiphone Les Paul Custom Pro, non posso che confermare: la Plus Top pro e la Custom Pro sono chitarre magnifiche.
Chiaro che se andiamo in fascia di prezzo dai 900 euro in su, consiglierei una ESP LTD ec-1000 o una Gibson Les Paul Tribute. Provate entrambe, entrambe meravigliose a loro modo.
La Eclipse ha un manico molto sottile, ideale per lo shredding. Ed è molto tamarra nella sua variante con i pick up Emg.
Lo è di meno con i Seymour Duncan.
Grazie!
PaoloF, chiaro, grazie. Tra l'altro hai beccato un colore che mi piace tantissimo
Vanhalino grazie, molto interessante la ESP. Tra l'altro manico sottile e mi sembra di capire più leggera delle altre LP, mi piace. Meglio i Seymour o gli EMG? Ho visto che sul tedesco la vendono a 822, è di poco fuori budget, ne potrebbe valere la pena?
Gibson preferirei evitarla. Malformazione mia, ma in generale tendo ad evitare i modelli base di di marche prestigiose, è una mia regola di vita :laughing:
Ho visto sul mercatino anche una ESP LTD VIPER 1000, sempre con EMG. E' paragonabile alla EC 1000?
Potresti anche guardare in casa PRS nella serie SE: la scala è mista e a mio avviso la suonabilità è elevata.
Possiedo una 245 ultima serie e per ora ne sono soddisfatto.
Prego! ::)
Guarda, io ho provato entrambe: emg e Seymour. C'è una sottile differenza di stile, secondo me. Si tratta di una chitarra in ogni caso molto aggressiva, che morde letteralmente le sonorità più heavy, ma ha una classe infinita anche nei clean.
Molti la indicano come una chitarra "definitiva", da portare con sé per tutta la vita, perché non ha praticamente difetti e può competere tranquillamente con una chitarra di fascia nettamente più alta.
Quanto alle varianti, ce ne sono tantissime, di diversi colori. Quella da 822 dovrebbe essere, se non ricordo male, la Black con gli Emg. Ma se sei vicino a quel budget, fai uno sforzo in più e prendi lei...
http://www.thomann.de/it/esp_ltd_ec1000_fm_asb.htm?r=app
In questa colorazione è veramente stupenda.
Al momento non è disponibile su Thoman, ma la trovi un po' ovunque. Occhio al prezzo perché oscilla tra gli 850 ed i 975.
Ti consiglio la Versione con i Seymour perché secondo me ha una versatilità maggiore.
EDIT: c'è anche in verde, sempre da 822, ha i Seymour Duncan, ed è disponibile. Però in verde è molto impegnativa... Ahahaha ::)
http://www.thomann.de/it/esp_ltd_ec_1000_see_thru_green.htm?r=app
Pensa te! C'è anche una versione con i Fishman che non conoscevo!
http://www.thomann.de/it/esp_ltd_ec_1000_fluence_tiger_eye.htm?r=app
Citazione di: PaoloF il 05 Marzo, 2019, 06:43 PM
Potresti anche guardare in casa PRS nella serie SE: la scala è mista e a mio avviso la suonabilità è elevata.
Possiedo una 245 ultima serie e per ora ne sono soddisfatto.
Stupenda. È stata in lotta con la mia Les Paul fino alla fine.
Citazione di: PaoloF il 05 Marzo, 2019, 06:43 PM
Potresti anche guardare in casa PRS nella serie SE: la scala è mista e a mio avviso la suonabilità è elevata.
Possiedo una 245 ultima serie e per ora ne sono soddisfatto.
La Se gran chitarra, ho la custom 24 del 2018.
Devo dire costruita benissimo, ed i pu rispetto alle serie precedenti sono suonabilissimi.
Pero' l'ho messa in vendita, probabilmente io ho qualche problema con il mogano ed il doppio humbucker....
Quando devo partire per le prove o qualche live, mi dico sempre, ora mi porto la Prs, alla fine esco sempre di casa con due strato....
Anche io ho la PRS SE24 Custom 2018 e la trovo di una comodità unica. Passare dalla Tele alla PRS è come passare dal guidare in tangenziale est alla statale del Bernina :loveit:
Provata oggi, veramente niente male e mi fa una certa gola, la Gibson Les Paul Special 2015.
Due splendidi p90, un tono, un volume, ponte fisso, 22 tasti, raggio sui 12, comoda, presente, grande suono dall'hard rock, al blues e chiudendo il tono anche jazzy.
Bella bella, nel tuo budget.
Se trovo un buco per aggiungere una chitarra in casa la prendo, o lei o qualcosa di molto simile.
Un'altra alternativa potrebbe essere la Yamaha Revstar, ha tutte le caratteristiche che hai elencato (esteticamente è una diavoletto), scala corta, tasti jumbo. L'unica caratteristica che forse potrebbe non piacerti è il manico relativamente grosso, però prima di escluderla ti consiglio di provarla, ho le mani piccole anch'io ma mi ci trovo meglio che con altre con il manico più sottile.
La si trova in molte fasce di prezzo a seconda delle caratteristiche, dai 300 ai 1300€, quindi penso che potresti trovare quella che fa per te.
Io la 720b l'ho presa a poco più di 700€ (non ricordo esattamente).
Citazione di: Gian.luca il 05 Marzo, 2019, 09:51 PM
Provata oggi, veramente niente male e mi fa una certa gola, la Gibson Les Paul Special 2015.
Due splendidi p90, un tono, un volume, ponte fisso, 22 tasti, raggio sui 12, comoda, presente, grande suono dall'hard rock, al blues e chiudendo il tono anche jazzy.
Bella bella, nel tuo budget.
Se trovo un buco per aggiungere una chitarra in casa la prendo, o lei o qualcosa di molto simile.
Ciao Gian, era una DC??
Mi stuzzicherebbe una chitarra con i p90......
Citazione di: gianluca Pronzato il 06 Marzo, 2019, 08:00 AM
Citazione di: Gian.luca il 05 Marzo, 2019, 09:51 PM
Provata oggi, veramente niente male e mi fa una certa gola, la Gibson Les Paul Special 2015.
Due splendidi p90, un tono, un volume, ponte fisso, 22 tasti, raggio sui 12, comoda, presente, grande suono dall'hard rock, al blues e chiudendo il tono anche jazzy.
Bella bella, nel tuo budget.
Se trovo un buco per aggiungere una chitarra in casa la prendo, o lei o qualcosa di molto simile.
Ciao Gian, era una DC??
Mi stuzzicherebbe una chitarra con i p90......
Insomma ho combinato un casino qui con la Tokai mi pare di capire.. Si sono svegliati tutti desiderosi di p90 [emoji16]
Citazione di: coccoslash il 06 Marzo, 2019, 08:09 AM
Citazione di: gianluca Pronzato il 06 Marzo, 2019, 08:00 AM
Citazione di: Gian.luca il 05 Marzo, 2019, 09:51 PM
Provata oggi, veramente niente male e mi fa una certa gola, la Gibson Les Paul Special 2015.
Due splendidi p90, un tono, un volume, ponte fisso, 22 tasti, raggio sui 12, comoda, presente, grande suono dall'hard rock, al blues e chiudendo il tono anche jazzy.
Bella bella, nel tuo budget.
Se trovo un buco per aggiungere una chitarra in casa la prendo, o lei o qualcosa di molto simile.
Ciao Gian, era una DC??
Mi stuzzicherebbe una chitarra con i p90......
Insomma ho combinato un casino qui con la Tokai mi pare di capire.. Si sono svegliati tutti desiderosi di p90 [emoji16]
Bono, di p90 già parlavo con Alberto :)
Però la tua polletta giallognola é proprio *termine censurato*.
Citazione di: gianluca Pronzato il 06 Marzo, 2019, 08:00 AM
Citazione di: Gian.luca il 05 Marzo, 2019, 09:51 PM
Provata oggi, veramente niente male e mi fa una certa gola, la Gibson Les Paul Special 2015.
Due splendidi p90, un tono, un volume, ponte fisso, 22 tasti, raggio sui 12, comoda, presente, grande suono dall'hard rock, al blues e chiudendo il tono anche jazzy.
Bella bella, nel tuo budget.
Se trovo un buco per aggiungere una chitarra in casa la prendo, o lei o qualcosa di molto simile.
Ciao Gian, era una DC??
Mi stuzzicherebbe una chitarra con i p90......
Sisi.
Di brutto ha il robottino per le meccaniche ma si risolve facile.
Deve però piacere il manico, e li sono in dubbio :-\ ma son gusti personali
Citazione di: Gian.luca il 06 Marzo, 2019, 08:36 AM
Citazione di: coccoslash il 06 Marzo, 2019, 08:09 AM
Citazione di: gianluca Pronzato il 06 Marzo, 2019, 08:00 AM
Citazione di: Gian.luca il 05 Marzo, 2019, 09:51 PM
Provata oggi, veramente niente male e mi fa una certa gola, la Gibson Les Paul Special 2015.
Due splendidi p90, un tono, un volume, ponte fisso, 22 tasti, raggio sui 12, comoda, presente, grande suono dall'hard rock, al blues e chiudendo il tono anche jazzy.
Bella bella, nel tuo budget.
Se trovo un buco per aggiungere una chitarra in casa la prendo, o lei o qualcosa di molto simile.
Ciao Gian, era una DC??
Mi stuzzicherebbe una chitarra con i p90......
Insomma ho combinato un casino qui con la Tokai mi pare di capire.. Si sono svegliati tutti desiderosi di p90 [emoji16]
Bono, di p90 già parlavo con Alberto :)
Si siiiii...dicono tutti così :laughing:
Come già detto io personalmente lascerei stare le 2015, poi vedi tu.
Ti è venuta un'impennata di fregola :D
Futech, all'erta!!!
-Stratocaster American Elite sunbursr con pickguard tortoise (regalo, pickguard mint originale" -
in arrivo sul mercatino
Citazione di: Elliott il 06 Marzo, 2019, 08:55 AM
Futech, all'erta!!!
-Stratocaster American Elite sunbursr con pickguard tortoise (regalo, pickguard mint originale" -
in arrivo sul mercatino
Ahahah tranquillo Futech, falso allarme
Citazione di: coccoslash il 06 Marzo, 2019, 08:49 AM
Citazione di: Gian.luca il 06 Marzo, 2019, 08:36 AM
Citazione di: coccoslash il 06 Marzo, 2019, 08:09 AM
Citazione di: gianluca Pronzato il 06 Marzo, 2019, 08:00 AM
Citazione di: Gian.luca il 05 Marzo, 2019, 09:51 PM
Provata oggi, veramente niente male e mi fa una certa gola, la Gibson Les Paul Special 2015.
Due splendidi p90, un tono, un volume, ponte fisso, 22 tasti, raggio sui 12, comoda, presente, grande suono dall'hard rock, al blues e chiudendo il tono anche jazzy.
Bella bella, nel tuo budget.
Se trovo un buco per aggiungere una chitarra in casa la prendo, o lei o qualcosa di molto simile.
Ciao Gian, era una DC??
Mi stuzzicherebbe una chitarra con i p90......
Insomma ho combinato un casino qui con la Tokai mi pare di capire.. Si sono svegliati tutti desiderosi di p90 [emoji16]
Bono, di p90 già parlavo con Alberto :)
Si siiiii...dicono tutti così :laughing:
Come già detto io personalmente lascerei stare le 2015, poi vedi tu.
Ti è venuta un'impennata di fregola :D
Se era così ieri sera era a casa mia, a quel prezzo poi...
Citazione di: coccoslash il 06 Marzo, 2019, 08:49 AM
Citazione di: Gian.luca il 06 Marzo, 2019, 08:36 AM
Citazione di: coccoslash il 06 Marzo, 2019, 08:09 AM
Citazione di: gianluca Pronzato il 06 Marzo, 2019, 08:00 AM
Citazione di: Gian.luca il 05 Marzo, 2019, 09:51 PM
Provata oggi, veramente niente male e mi fa una certa gola, la Gibson Les Paul Special 2015.
Due splendidi p90, un tono, un volume, ponte fisso, 22 tasti, raggio sui 12, comoda, presente, grande suono dall'hard rock, al blues e chiudendo il tono anche jazzy.
Bella bella, nel tuo budget.
Se trovo un buco per aggiungere una chitarra in casa la prendo, o lei o qualcosa di molto simile.
Ciao Gian, era una DC??
Mi stuzzicherebbe una chitarra con i p90......
Insomma ho combinato un casino qui con la Tokai mi pare di capire.. Si sono svegliati tutti desiderosi di p90 [emoji16]
Bono, di p90 già parlavo con Alberto :)
Si siiiii...dicono tutti così :laughing:
....
Ah bujardo!!!!
Ma se t'ho pure raccontato :lol:
Citazione di: Gian.luca il 06 Marzo, 2019, 09:04 AM
Citazione di: coccoslash il 06 Marzo, 2019, 08:49 AM
Citazione di: Gian.luca il 06 Marzo, 2019, 08:36 AM
Citazione di: coccoslash il 06 Marzo, 2019, 08:09 AM
Citazione di: gianluca Pronzato il 06 Marzo, 2019, 08:00 AM
Citazione di: Gian.luca il 05 Marzo, 2019, 09:51 PM
Provata oggi, veramente niente male e mi fa una certa gola, la Gibson Les Paul Special 2015.
Due splendidi p90, un tono, un volume, ponte fisso, 22 tasti, raggio sui 12, comoda, presente, grande suono dall'hard rock, al blues e chiudendo il tono anche jazzy.
Bella bella, nel tuo budget.
Se trovo un buco per aggiungere una chitarra in casa la prendo, o lei o qualcosa di molto simile.
Ciao Gian, era una DC??
Mi stuzzicherebbe una chitarra con i p90......
Insomma ho combinato un casino qui con la Tokai mi pare di capire.. Si sono svegliati tutti desiderosi di p90 [emoji16]
Bono, di p90 già parlavo con Alberto :)
Si siiiii...dicono tutti così :laughing:
....
Ah bujardo!!!!
Ma se t'ho pure raccontato :lol:
Ma tu volevi i noiseless...non i p90 classici :hey_hey: :hey_hey:
Per cui....
Citazione di: Gian.luca il 05 Marzo, 2019, 09:51 PM
Provata oggi, veramente niente male e mi fa una certa gola, la Gibson Les Paul Special 2015.
Due splendidi p90, un tono, un volume, ponte fisso, 22 tasti, raggio sui 12, comoda, presente, grande suono dall'hard rock, al blues e chiudendo il tono anche jazzy.
Bella bella, nel tuo budget.
Se trovo un buco per aggiungere una chitarra in casa la prendo, o lei o qualcosa di molto simile.
Non ti riconosco più. In altri tempi l'avresti già presa :D
Citazione di: coccoslash il 06 Marzo, 2019, 09:11 AM
Citazione di: Gian.luca il 06 Marzo, 2019, 09:04 AM
Citazione di: coccoslash il 06 Marzo, 2019, 08:49 AM
Citazione di: Gian.luca il 06 Marzo, 2019, 08:36 AM
Citazione di: coccoslash il 06 Marzo, 2019, 08:09 AM
Citazione di: gianluca Pronzato il 06 Marzo, 2019, 08:00 AM
Citazione di: Gian.luca il 05 Marzo, 2019, 09:51 PM
Provata oggi, veramente niente male e mi fa una certa gola, la Gibson Les Paul Special 2015.
Due splendidi p90, un tono, un volume, ponte fisso, 22 tasti, raggio sui 12, comoda, presente, grande suono dall'hard rock, al blues e chiudendo il tono anche jazzy.
Bella bella, nel tuo budget.
Se trovo un buco per aggiungere una chitarra in casa la prendo, o lei o qualcosa di molto simile.
Ciao Gian, era una DC??
Mi stuzzicherebbe una chitarra con i p90......
Insomma ho combinato un casino qui con la Tokai mi pare di capire.. Si sono svegliati tutti desiderosi di p90 [emoji16]
Bono, di p90 già parlavo con Alberto :)
Si siiiii...dicono tutti così :laughing:
....
Ah bujardo!!!!
Ma se t'ho pure raccontato :lol:
Ma tu volevi i noiseless...non i p90 classici :hey_hey: :hey_hey:
Per cui....
P90 noiseless, sempre p90 so :lol:
Citazione di: Bebbo il 04 Marzo, 2019, 02:45 PM
Ciao a tutti,
vi chiedo cortesemente un aiuto con la scelta di una nuova chitarra elettrica, per rimpiazzare la mia Squier Telecaster affinity con cui non è sbocciato l'amore, tanto da usare la mia acustica per qualunque cosa io suoni (ho una silent yamaha per poter sgattaiolare nelle zone libere di casa quando moglie e bimbi dormono)
Sono un principiante, quindi non ho ancora alcuna esigenza ben precisa sulla tipologia di suono, verrà in seguito. Ho però bisogno di assecondare le mie mani, ho dita molto corte e, già che ho iniziato tardissimo a suonare la chitarra, non mi spiacerebbe trovare uno strumento che mi dia, non dico una scorciatoia, ma un piccolo aiuto nel poter dedicare più tempo al suonare e meno alle imprecazioni.
Così leggendo in giro (leggo pure troppo) e provando velocemente nei negozi avrei trovato alcune caratteristiche che mi piacerebbe avesse la mia chitarra:
- scala corta
- manico sottile ma non troppo
- radius attorno ai 13
- tasti medio/alti (forse meglio alti :-\ qui non ho molto ben capito)
- molto bella :D
- budget massimo 700€ se proprio ne vale la pena
Non mi piacciono molto i modelli tipo stratocaster (e varie Ibanez/Yamaha Pacifica similari). Ho un amore sviscerato invece per le Gretsch, di cui se ne parla molto poco però mi pare, ma volendo una solid body un modello che potrebbe interessarmi potrebbe essere questo
Solid Body :: G5230T Electromatic® Jet™ FT Single-Cut with Bigsby®, Black Walnut Fingerboard, Airline Silver (https://www.gretschguitars.com/gear/build/solid-body/g5230t-electromatic-jet-ft-single-cut-with-bigsby/2507210547)
spero di riuscire a provarla in settimana, ho forse paura che sia un po' grossa e pesante, ma chiaramente suono solo a casa da seduto quindi potrebbe non essere un problema.
Altrimenti mi piacciono parecchio anche le diavoletto, ma Gibson credo sia fuori budget e le Epiphone mi sembra siano molto meno curate. A dire il vero una simil SG che mi piace parecchio è un'altra Gretsch, ma non riesco a trovare praticamente nessuna informazione
Solid Body :: G5135CVT-PS Patrick Stump Electromatic® "Stump-O-Matic" CVT, Black with Pewter Stripes (https://www.gretschguitars.com/gear/build/solid-body/g5135cvt-ps-patrick-stump-signature-stump-o-matic-electromatic-cvt-solid-body/2515202506)
Vi chiedo quindi un consiglio se possibile su come indirizzare le mie ricerche. Potrei anche andare sull'usato, ma mi piacerebbe fosse di negozio affidabile, visto che al momento non sarei in grado di evitare fregature
Grazie molte :hi:
Roberto
Revstar RS620 BRB - Brick Burst (http://begnispianoforti.com/chitarre-elettriche-solid-body/2261-Revstar-RS620-BRB-Brick.html)
Esteticamente inguardabile, secondo me... ::)
Le Revstar possono piacere...o meno.
Consiglio di provarla (anche in piedi) per bene perchè addosso è un po' "strana".
Per alcuni potrebbe essere un po' scomoduccia.
Wow gente, grazie molte, gentilissimi. Rispondo solo adesso perchè ho dovuto studiare tutto ieri sera e anche pausa pranzo :D mi avete indicato chitarre stupende, l'unico problema è che fate vacillare il mio budget, lo sapevo che non dovevo aprire il thread :laughing:
A livello estetico mi sono praticamente innamorato della LTD 1000. Le PRS hanno un fattore tecnico fondamentale che mi è un po' indigesto, da non sottovalutare, gli uccellini... :laughing:
Dopo questa attenta disamina tecnica avrei le mie solite domande se non vi dispiace.
Vanhalino a questo punto ti chiedo come sono i fishman rispetto ai Seymour.
Lato PRS invece andrei sulla 245, quella con la scala più corta. Ma se a livello di pickup mi sembra di capire sia messa meglio la ESP come sono le due chitarre a livello di hardware e suonabilità? Tra l'altro Gianluca dice che con gli ultimi modelli i pu sono parecchio migliorati, se guardassi quindi all'usato da quale versione in poi c'è stato questo miglioramento?
Gian.luca sai per caso dove posso vedere una scheda tecnica della Gibson? Sul nuovo catalogo non c'è e le inserzioni del mercatino non dicono praticamente nulla
Metto anche nella mia lista la Revstar, anche se esteticamente mi piace di meno delle altre. Ho già provato una Pacifica (non so che modello, costava sui 700 € circa) e mi ha fatto un effetto un po' strano, era sicuramente comoda, molto più della mia telecaster, ma al tatto non mi è piaciuta la tastiera, sembrava un pezzo di plastica incollato sul manico, cosa che per esempio proprio non sento con la mia silent acustica ???
Un'ultima domanda. Guardando sul mercatino ho visto la LTD Viper 1000 ESP LTD VIPER 1000 DELUXE - COLORE NERO. - #6088989 - su Mercatino Musicale in Chitarre Elettriche (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_esp-ltd-viper-1000-deluxe-colore-nero_id6088989.html)
Visto che non è più a catalogo ESP, sapete dirmi se ha le stesse caratteristiche della EC 1000?
Ancora grazie molte a tutti quanti :thanks: :thanks:
Ok, mi gioco il jolly ;D
Tra l'altro disponibile in colori moderni bellissimi (leggasi mero satin)
GODIN SUMMIT CLASSIC SG RW VINTAGE BURST SG - Chitarre Elettriche - Chitarre - Tomassone.it (https://www.tomassone.it/ita/chitarre/chitarre-chitarre-elettriche/godin-summit-classic-sg-rw-vintage-burst-sg.html)
Citazione di: Bebbo il 06 Marzo, 2019, 05:47 PM
Wow gente, grazie molte, gentilissimi. Rispondo solo adesso perchè ho dovuto studiare tutto ieri sera e anche pausa pranzo :D mi avete indicato chitarre stupende, l'unico problema è che fate vacillare il mio budget, lo sapevo che non dovevo aprire il thread :laughing:
A livello estetico mi sono praticamente innamorato della LTD 1000. Le PRS hanno un fattore tecnico fondamentale che mi è un po' indigesto, da non sottovalutare, gli uccellini... :laughing:
Dopo questa attenta disamina tecnica avrei le mie solite domande se non vi dispiace.
Vanhalino a questo punto ti chiedo come sono i fishman rispetto ai Seymour.
Lato PRS invece andrei sulla 245, quella con la scala più corta. Ma se a livello di pickup mi sembra di capire sia messa meglio la ESP come sono le due chitarre a livello di hardware e suonabilità? Tra l'altro Gianluca dice che con gli ultimi modelli i pu sono parecchio migliorati, se guardassi quindi all'usato da quale versione in poi c'è stato questo miglioramento?
Gian.luca sai per caso dove posso vedere una scheda tecnica della Gibson? Sul nuovo catalogo non c'è e le inserzioni del mercatino non dicono praticamente nulla
Metto anche nella mia lista la Revstar, anche se esteticamente mi piace di meno delle altre. Ho già provato una Pacifica (non so che modello, costava sui 700 € circa) e mi ha fatto un effetto un po' strano, era sicuramente comoda, molto più della mia telecaster, ma al tatto non mi è piaciuta la tastiera, sembrava un pezzo di plastica incollato sul manico, cosa che per esempio proprio non sento con la mia silent acustica ???
Un'ultima domanda. Guardando sul mercatino ho visto la LTD Viper 1000 ESP LTD VIPER 1000 DELUXE - COLORE NERO. - #6088989 - su Mercatino Musicale in Chitarre Elettriche (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_esp-ltd-viper-1000-deluxe-colore-nero_id6088989.html)
Visto che non è più a catalogo ESP, sapete dirmi se ha le stesse caratteristiche della EC 1000?
Ancora grazie molte a tutti quanti :thanks: :thanks:
Purtroppo a questo punto posso aiutarti davvero poco: la versione della Ec-1000 con i Fishman non l'ho mai neanche vista in negozio, ma pare che siano pickup eccellenti. Sicuramente la chitarra avrà un tono leggermente diverso rispetto alle versioni con Seymour Duncan ed Emg.
Della Viper non so dirti nulla, se non che ho trovato una versione, sempre su Mercatino, e come usato, che monta effettivamente emg 81 ed 85: gli stessi utilizzati dalla Ec-1000.
Ma non ti consiglio di "ripiegare" : compra la miglior chitarra che al momento puoi permetterti. Gli altri ragazzi ti hanno suggerito tutti chitarre stupende.
Non sottovalutare assolutamente la Prs 245 se perché ti assicuro che é una chitarra splendida: ha un Sound ed una suonabilitá chiaramente diverse dalla Esp Ltd... Per questo ti consiglierei di provarle entrambe se ne hai la possibilità.
Anche io avrei voluto prendere al tempo una ec-1000, ma il mio budget si fermava a quota 630: la Prs 245 se fu alla pari con il mio pollo fino all'ultimo secondo. Probabilmente scelsi il pollo perché avevo già in mente come lo avrei modificato... ::)
Ancora grazie molte a tutti :thanks:
Citazione di: Vanhalino il 06 Marzo, 2019, 06:27 PMPurtroppo a questo punto posso aiutarti davvero poco: la versione della Ec-1000 con i Fishman non l'ho mai neanche vista in negozio, ma pare che siano pickup eccellenti. Sicuramente la chitarra avrà un tono leggermente diverso rispetto alle versioni con Seymour Duncan ed Emg.
Della Viper non so dirti nulla, se non che ho trovato una versione, sempre su Mercatino, e come usato, che monta effettivamente emg 81 ed 85: gli stessi utilizzati dalla Ec-1000.
Ma non ti consiglio di "ripiegare" : compra la miglior chitarra che al momento puoi permetterti. Gli altri ragazzi ti hanno suggerito tutti chitarre stupende.
Non sottovalutare assolutamente la Prs 245 se perché ti assicuro che é una chitarra splendida: ha un Sound ed una suonabilitá chiaramente diverse dalla Esp Ltd... Per questo ti consiglierei di provarle entrambe se ne hai la possibilità.
Anche io avrei voluto prendere al tempo una ec-1000, ma il mio budget si fermava a quota 630: la Prs 245 se fu alla pari con il mio pollo fino all'ultimo secondo. Probabilmente scelsi il pollo perché avevo già in mente come lo avrei modificato... ::)
Ma tu non hai idea ogni singolo vostro post quanto tempo di studio mi porta via, sono fatto così, mi informo su tutto e mi faccio mille domande. La mia grande passione è la fotografia, dovresti vedere le paranoie mentali che mi faccio (tra fotodiodi, pixel-pitxh, ho quasi una micro laurea in ingegneria :laughing: :laughing:) Sto assolutamente prendendo in considerazione ogni singola chitarra che mi avete consigliato (appena aggiunta la Godin alla mia lista) e le voglio provare tutte, mi sono preso un mese di tempo prima dell'acquisto.
La PRS 245 è quella che mi incuriosisce di più (battute su uccellini a parte) con la scala così corta, però ho visto che ha un manico wide fat, voglio quindi provare anche la custom 24 che ha il manico wide thin (potrebbe essere il motivo per cui piace tanto alla figlia di Elliott? Io sono quasi 1.80 ma ho le dita, tranne il pollice, più corte di mia moglie che è alta 1.58 e mio figlio di 11 anni tra qualche mese mi raggiunge :laughing:). LA EC 1000 è una via di mezzo come scala, con manico Thin U, quindi molto interessante anch'essa, ed esteticamente con quei binding mi piace da morire.
Non ho capito cosa intendi con "ripiegare", se ti riferisci all'usato o alla viper o ad altro.
A mia figlia piace tanto principalmente per 2 ragioni:
Leggerezza ed ergonomia e per il manico. Essendo più largo, lei che è abituata alla chitarra classica, lo trova più agevole.
Ma anche io trovo che manico, tastiera e feel siano al top.
Aggiungo poi, l'estrema comodità che il ponte riserva alla mano destra
Eh eh ::) tranquillo, ti capisco perfettamente: mi ricordi esattamente me stesso quando acquistai la mia Les Paul. Passai ore ed ore intere a studiare e ad informarmi. E i grandissimi utenti di Jamble mi aiutarono tantissimo nella scelta. ::)
Considera anche un'altra cosa che sicuramente ingnorerai inconsapevolmente: l'acquisto dell'elettrica ti aprirà un nuovo mondo. Vorrai imparare sempre di più, capire sempre di più, diventare vero padrone di uno strumento che secondo me è estremamente diverso da qualunque acustica o classica. Soprattutto scoprirai le potenzialità della tua elettrica soltanto con il tempo.
È quello che è capitato a me con la mia Les Paul, che aveva un sistema di split coil che inizialmente reputavo "inutile". Soltanto ora ho realmente capito la grande versatilità della mia chitarra, che è in grado di rombare come una Les Paul, ma anche di essere funky come una Fender Telecaster.
Per questo ricordati che la prova su strada è importante, ma forse non "esaustiva" nella conoscenza delle potenzialità di una chitarra. Alla fine probabilmente sceglierai sulla base delle tue sensazioni personali: se scatta il feeling, è quella giusta.
Quanto alle differenze fra la Prs e la Esp Ltd, direi che, sì, il manico della 245 è sicuramente più cicciotto ed appagante in mano rispetto a quello della Ltd, ma bisogna capire quale preferisci tu e quale senti meglio per una chitarra elettrica.
Anche a me piacevano i manici cicciotti, ma ho preferito il manico più slim della mia Custom Pro. Anche perché ho pensato che fosse meglio cimentarsi con qualcosa di diverso per avere una mano più "abituata" ad adattarsi a seconda dello strumento.
Sì, con il mio consiglio di non "ripiegare" volevo esattamente dirti di non prendere qualcosa di usato che non sia davvero all'altezza delle tue aspettative, solo perché magari ha un prezzo notevolmente allettante.
L'usato comporta molti rischi, fra l'altro. Io acquisterei usato solo da persone fidate e solo dopo aver provato lo strumento...
Quindi: "occhio". ::)
Citazione di: Vanhalino il 07 Marzo, 2019, 01:47 PM
Per questo ricordati che la prova su strada è importante, ma forse non "esaustiva" nella conoscenza delle potenzialità di una chitarra. Alla fine probabilmente sceglierai sulla base delle tue sensazioni personali: se scatta il feeling, è quella giusta.
Sì, con il mio consiglio di non "ripiegare" volevo esattamente dirti di non prendere qualcosa di usato che non sia davvero all'altezza delle tue aspettative, solo perché magari ha un prezzo notevolmente allettante.
L'usato comporta molti rischi, fra l'altro. Io acquisterei usato solo da persone fidate e solo dopo aver provato lo strumento...
Quindi: "occhio". ::)
Alla fine è andata così
Nel fine settimana sono riuscito a provare PRS SE 245 (bellissima, ma il manico troppo spesso, non mi ci sono trovato), una PRS SE Navarro (manico dovrebbe essere simile alla Custom 24, molto meglio, sottile, bella) e una LTD SE 1000 (esteticamente meno bella dell'idea che mi ero fatto tramite internet, era il modello nero, ma mi è piaciuta parecchio come comodità). Vabbè tanto ho ancora un po' di giorni per provare e pensarci.
Oggi sono andato in altro negozio (Tomassone Roma), mi sono portato dietro anche la mia Squier per una valutazione, si sa mai. Ho provato la Gibson LP Special 2015 usata, me ne sono innamorato. Quelle 4 cose che so fare mi sono uscite facili facili, il manico è come lo avevo in mente. Giusto un po' bassini i fret, ma me ne farò una ragione (sono come sulla mia acustica).
Per la Squier mi hanno offerto un 30€ in meno di quello che ci avrei fatto a venderla privatamente. Così mi son fatto portare il case a forma di bara da montare sopra il tetto della macchina e me la sono portata via. Il negozio offre 1 anno di garanzia, ha fatto cambio corde e controllo dell'elettronica.
Da stasera si cominicia :yeepy:
Mi spiace non aver provato tutte le chitarre che mi avete suggerito, ho intenzione di farlo lo stesso nel tempo a venire anche se per un po' non dovrò comprare.
Un grandissimo ringraziamento a tutti per l'aiuto che mi avete dato :thanks: :thanks:
Non ho capito, hai preso la LP dunque?
Citazione di: Elliott il 12 Marzo, 2019, 01:26 PM
Non ho capito, hai preso la LP dunque?
si si presa
Cioè se passato da PRS SE a una Gibson Custom?? Chitarre di diverso spessore direi.
Com'è il manico della 2015?
Spero non sia come quello della traditional 2015 perché è a di poco insuonabile [emoji849]
Manda qualche foto della new entry
Beh allora, goditela :bravo2: :reallygood:
Grazie Elliott! ::)
Coccoslash aspetta! Scusatemi, ho scritto custom, volevo dire special :laughing: :laughing: :laughing:
Non fateci caso, correggo subito :laughing: :laughing: scusate
Citazione di: Bebbo il 12 Marzo, 2019, 01:36 PM
Grazie Elliott! ::)
Coccoslash aspetta! Scusatemi, ho scritto custom, volevo dire special :laughing: :laughing: :laughing:
Non fateci caso, correggo subito :laughing: :laughing: scusate
Aaaah ok [emoji16]
Coi p90?
Vai di foto
Citazione di: coccoslash il 12 Marzo, 2019, 01:45 PM
Citazione di: Bebbo il 12 Marzo, 2019, 01:36 PM
Grazie Elliott! ::)
Coccoslash aspetta! Sono un pirlone scusatemi, ho scritto custom, volevo dire special :laughing: :laughing: :laughing:
Non fateci caso, correggo subito :laughing: :laughing: scusate
Aaaah ok [emoji16]
Coi p90?
Vai di foto
Si si quella ::) avevo sparato un po' troppo in alto :laughing:
Tra l'altro se Gian.luca è di Roma come mi sembra di aver capito dai post precedenti potrebbe essere quella che ha provato lui.
Appena riesco a tornare a casa con un po' di luce metto le foto :ookk:
Complimenti! E benvenuto nel club del pollo!
E comunque lo dico sempre : quando si prova una Gibson, si sceglie sempre la Gibson... Non c'è nulla da fare. ::)
vogliamo le foto ! :cheer: :bravo2:
e dei sample :cheer: :guitar:
Grazie Vanhalino! A dire il vero essendo una LP tendente alla SG mi son messo in un più generico Club Gibson :D
Grazie Andy! Foto appena possibile, per i sample... :firuli: :firuli: :laughing:
Citazione di: Vanhalino il 12 Marzo, 2019, 01:56 PM
Complimenti! E benvenuto nel club del pollo!
E comunque lo dico sempre : quando si prova una Gibson, si sceglie sempre la Gibson... Non c'è nulla da fare. ::)
Illuso! :D
Ahahahah ::) ::)
Citazione di: Bebbo il 12 Marzo, 2019, 04:30 PM
Grazie Vanhalino! A dire il vero essendo una LP tendente alla SG mi son messo in un più generico Club Gibson :D
Grazie Andy! Foto appena possibile, per i sample... :firuli: :firuli: :laughing:
Ah, si sì! Vista ora sul web! Non la conoscevo mica questa!
Aspettiamo foto! ::)
Ecco qui le foto della bimba ::)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2mxpypu.jpg&hash=172c343746a7eac9e1addabbacf76dc80f3eb0f4)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F2w4jrzs.jpg&hash=702233f6435a86407ac454084a0b4df605c72d69)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F30ll1rp.jpg&hash=85f4773cf5de36e492c4ed1add7b629a7e9f7962)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F213oevq.jpg&hash=9aea54f079d1627ab5dd2c424870481325169203)
:hi: :hi:
Molto bella, congratulations :reallygood:
Bene, non solo era il modello che ti avevo consigliato, ma é esattamente la chitarra che avevo provato io :D
Bene bene!
Grazie Elliott!
Grazie Gian.luca! Avevo immaginato potesse essere proprio lei. Sono un tipo che segue i consigli molto attentamente :D :D
Citazione di: Bebbo il 15 Marzo, 2019, 05:59 PM
Grazie Elliott!
Grazie Gian.luca! Avevo immaginato potesse essere proprio lei. Sono un tipo che segue i consigli molto attentamente :D :D
Lí da Tomassone hanno ancora la versione cherry, nuova quindi più cara.
Alla fine io avrei puntato un altro strumento, l'anello di congiunzione tra la special e la mai abbastanza compianta mia Les Paul.
Vediamo se concludo, in caso contrario facile che pure io mi prenda la tua special.
Veramente gustosa e croccante :bravo2: :hey_hey: :reallygood:
Citazione di: Gian.luca il 15 Marzo, 2019, 06:11 PM
Citazione di: Bebbo il 15 Marzo, 2019, 05:59 PM
Grazie Elliott!
Grazie Gian.luca! Avevo immaginato potesse essere proprio lei. Sono un tipo che segue i consigli molto attentamente :D :D
Lí da Tomassone hanno ancora la versione cherry, nuova quindi più cara.
Alla fine io avrei puntato un altro strumento, l'anello di congiunzione tra la special e la mai abbastanza compianta mia Les Paul.
Vediamo se concludo, in caso contrario facile che pure io mi prenda la tua special.
Veramente gustosa e croccante :bravo2: :hey_hey: :reallygood:
Non mi parlare della cherry, ho passato la notte quasi insonne :laughing: :laughing:
Visto le buone condizioni della mia, ho preso una decisione sulla base dell'estetica, però anche cherry è bella e quindi con un piccolo sforzo avrei potuta prenderla nuova... vabbè il dubbio rimane, ma rimane anche il fatto che mi stia trovando veramente bene con la mia polly (che è la cosa più importante)
Certo è strano, quando mi hai segnalato questa chitarra ho cercato sul mercatino musicale e ne avevo trovate poche ed a prezzo alto (non riuscivo a capire come mai dicessi che era nel mio budget :D). Poi per caso ho visto che sul sito di Tomassone (che non è su mercatino musicale) ce n'erano due modelli e a prezzi più bassi :-\ :-\
Se non ti spiace avrei una domanda. Con me la scintilla è scattata per la comodità del manico, ergonomia e "tatto" (non so come spiegarlo, un po' come le portiere delle macchine), mi ci sono trovato benissimo immediatamente. Il suono mi è piaciuto ma è un aspetto marginale per me. Sono io ancora il limite per avere un buon suono piuttosto che la chitarra :D
A te invece cosa ha colpito in particolare? E cosa ha in più l'altro strumento che hai puntato?
Grazie ancora :hi:
Citazione di: Bebbo il 18 Marzo, 2019, 01:58 PM
.....
A te invece cosa ha colpito in particolare? E cosa ha in più l'altro strumento che hai puntato?
....
Conta che mi sono allontanato dal mio Les Paul causa dolori alla mano, e non ho mai rimpianto una chitarra quanto quella.
Quindi se vedo un logo gibson, due pickup e ponte fisso già mi commuovo... non sono sereno.
Scherzi a parte, mi ha colpito il suono.
Diretto e sfacciato come un single coil ma con quella pancia che il single non ha.
Al ponte sembrava di avere gli acdc, molto più che con la mia vecchia Les Paul che era più "baritonale" e piena sotto questa è più secca e diretta, mentre al manico chiudendo un pò il tono sembra quasi una semiacustica, e il P90 al manico è un usignolo.
Quindi a me ha colpito il suono, quello che mi è piaciuto meno è il manico, non che non sia fatto bene eh.
La finitura è molto bella, ha un bel feeling, i tasti son posati molto bene, e ci mancherebbe, l'action era un pelo alta per i miei gusti ma da Tomassone fanno il setup a richiesta quando compri uno strumento quindi se non l'hai già fatto ripassaci, sono molto cortesi.
Quello che a me è piaciuto meno, ma sono solo gusti non valutazioni di qualità bada bene, è il capotasto un po' largo e il manico contemporaneamente non abbastanza snello, ma c'è chi impazzisce per quel profilo.
Quella che, ormai posso dirlo, ho preso non ha niente di più, ha qualcosa di diverso :D
Citazione di: Gian.luca il 18 Marzo, 2019, 02:37 PM
Citazione di: Bebbo il 18 Marzo, 2019, 01:58 PM
.....
A te invece cosa ha colpito in particolare? E cosa ha in più l'altro strumento che hai puntato?
....
Conta che mi sono allontanato dal mio Les Paul causa dolori alla mano, e non ho mai rimpianto una chitarra quanto quella.
Quindi se vedo un logo gibson, due pickup e ponte fisso già mi commuovo... non sono sereno.
Scherzi a parte, mi ha colpito il suono.
Diretto e sfacciato come un single coil ma con quella pancia che il single non ha.
Al ponte sembrava di avere gli acdc, molto più che con la mia vecchia Les Paul che era più "baritonale" e piena sotto questa è più secca e diretta, mentre al manico chiudendo un pò il tono sembra quasi una semiacustica, e il P90 al manico è un usignolo.
Quindi a me ha colpito il suono, quello che mi è piaciuto meno è il manico, non che non sia fatto bene eh.
La finitura è molto bella, ha un bel feeling, i tasti son posati molto bene, e ci mancherebbe, l'action era un pelo alta per i miei gusti ma da Tomassone fanno il setup a richiesta quando compri uno strumento quindi se non l'hai già fatto ripassaci, sono molto cortesi.
Quello che a me è piaciuto meno, ma sono solo gusti non valutazioni di qualità bada bene, è il capotasto un po' largo e il manico contemporaneamente non abbastanza snello, ma c'è chi impazzisce per quel profilo.
Quella che, ormai posso dirlo, ho preso non ha niente di più, ha qualcosa di diverso :D
Grazie molte Gianluca!
Citazione di: Bebbo il 15 Marzo, 2019, 03:54 PM
Ecco qui le foto della bimba ::)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2mxpypu.jpg&hash=172c343746a7eac9e1addabbacf76dc80f3eb0f4)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F2w4jrzs.jpg&hash=702233f6435a86407ac454084a0b4df605c72d69)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F30ll1rp.jpg&hash=85f4773cf5de36e492c4ed1add7b629a7e9f7962)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F213oevq.jpg&hash=9aea54f079d1627ab5dd2c424870481325169203)
:hi: :hi:
A livello estetico non si sposa con i miei gusti, che però, va detto, sono molto "conservatori": io impazzisco per ogni Les Paul, Telecaster, Explorer e qualche SG Angus Style...ma questo double cut specifico non mi fa impazzire.
Sicuramente avrai fatto però la scelta giusta a livello di suoni, che immagino siano spettacolari.
Tanti auguri e tanti complimenti!
Citazione di: Bebbo il 15 Marzo, 2019, 03:54 PM
Ecco qui le foto della bimba ::)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2mxpypu.jpg&hash=172c343746a7eac9e1addabbacf76dc80f3eb0f4)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F2w4jrzs.jpg&hash=702233f6435a86407ac454084a0b4df605c72d69)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F30ll1rp.jpg&hash=85f4773cf5de36e492c4ed1add7b629a7e9f7962)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F213oevq.jpg&hash=9aea54f079d1627ab5dd2c424870481325169203)
:hi: :hi:
Bella,Les Paul con p90 chissà che goduria il suono,mi piace anche esteticamente,così fuori dalla norma.
Congratulazioni. Sono arrivato a un livello di GAS in cui neanche penso più se qualcosa mi piace o no: semplicemente vorrei provare tutto e scoprire i suoni di qualunque strumento, maneggiarne il manico e la tastiera, per carpirne la vera natura e le potenzialità.
Quindi sono curioso di sapere com'è.
semplice, con un bel colore e la pienezza dei P90!! mi piace!! goditela!!
Grazie molte a tutti per i complimenti! ::)
Vanhalino inizialmente da foto non faceva impazzire neanche me, ero attirato da binding e palette ben differenti (la LTD di cui parlavamo per farti un esempio). Poi però alla prova diretta me ne sono subito innamorato, oltre alla comodità del manico che è proprio come lo stavo cercando (ad eccezione dei tasti che avrei preferito un po' più alti), ha un buon livello di finitura, usarla mi da una sensazione di avere tra le mani un bell'oggettino, mi appaga. Ha pochi fronzoli ma quel che ha è fatto bene.
Anche la versione cherry, che in foto trovavo passabile, dal vivo mi è piaciuta da morire e mi ha fatto tentennare parecchio al momento dell'acquisto, poi alla fine ho preferito il vintage sunburst che mi pare si abbini meglio al tipo di chitarra.
Per quanto riguarda il suono è bellissimo, ma più che dirlo io, che lascia il tempo che trova, vale quanto detto da Gian.luca oppure dal mio maestro che appena arrivo a lezione me la soffia per smanettarla 5 minuti o per farla sentire al ragazzo dell'ora precedente :laughing: :laughing:
Adesso purtroppo è ferma dal liutaio del negozio perchè ha il mi grave che frigge leggermente in alcune situazioni, sono dovuto tornare alla mia yamaha silent ed ho subito deciso di metterla in vendita :laughing:, anche perchè ho appena fatto una grande conquista, una sorta di cantina dove poter suonare senza dover utilizzare cuffie con la paura di svegliare moglie e bambini :yeepy: :yeepy:
Grazie ancora a tutti! :thanks:
Citazione di: Bebbo il 09 Aprile, 2019, 01:59 PMho appena fatto una grande conquista, una sorta di cantina dove poter suonare senza dover utilizzare cuffie
Questa è la più grande conquista per un musicista! Cavoli, grandioso. Ora davvero potrai sentire come suona la tua chitarra!
Io ho una cantina nel mio condominio, ma non so se posso sfruttarla per suonarci. La farei insonorizzare ovviamente, ma come faccio con l'umidità? E l'estate non ci soffoco?
Citazione di: JourneyMan il 09 Aprile, 2019, 03:06 PM
Citazione di: Bebbo il 09 Aprile, 2019, 01:59 PMho appena fatto una grande conquista, una sorta di cantina dove poter suonare senza dover utilizzare cuffie
Io ho una cantina nel mio condominio, ma non so se posso sfruttarla per suonarci. La farei insonorizzare ovviamente, ma come faccio con l'umidità? E l'estate non ci soffoco?
Io ho insonorizzato il mio garage e ci suono fino a tardi (complice anche la posizione favorevole all'interno del condominio). Per l'umidità ho preso un piccolo deumidificatore. Per il caldo, d'estate fa in effetti molto caldo, ma ho la fortuna di non soffrirlo troppo, resisto a temperature e umidità amazzoniche :laughing:
Citazione di: AlbertoDP il 09 Aprile, 2019, 03:10 PM
Io ho insonorizzato il mio garage
Scusate l'OT.
Cosa hai usato?
Io al momento mi sto adoperando per costruire dei pannelli in lana di roccia, ma è più che altro per lo smorzamento
dei riverberi interni.
Citazione di: coccoslash il 09 Aprile, 2019, 04:58 PM
Citazione di: AlbertoDP il 09 Aprile, 2019, 03:10 PM
Io ho insonorizzato il mio garage
Scusate l'OT.
Cosa hai usato?
Io al momento mi sto adoperando per costruire dei pannelli in lana di roccia, ma è più che altro per lo smorzamento
dei riverberi interni.
Ho costruito una "stanza nella stanza". La stanza insonorizzata poggia su (ed è ricoperta di) pannelli di gomma piombo dal peso (vado a memoria) di circa 9kg/mq. Ho provato a ricercare la ditta da cui li avevo comprati, ma non trovo più nulla... Se mi torna in mente te lo dico ::)
Citazione di: AlbertoDP il 09 Aprile, 2019, 05:35 PM
Citazione di: coccoslash il 09 Aprile, 2019, 04:58 PM
Citazione di: AlbertoDP il 09 Aprile, 2019, 03:10 PM
Io ho insonorizzato il mio garage
Scusate l'OT.
Cosa hai usato?
Io al momento mi sto adoperando per costruire dei pannelli in lana di roccia, ma è più che altro per lo smorzamento
dei riverberi interni.
Ho costruito una "stanza nella stanza". La stanza insonorizzata poggia su (ed è ricoperta di) pannelli di gomma piombo dal peso (vado a memoria) di circa 9kg/mq. Ho provato a ricercare la ditta da cui li avevo comprati, ma non trovo più nulla... Se mi torna in mente te lo dico ::)
Ok, grazie :reallygood:
Citazione di: Bebbo il 09 Aprile, 2019, 01:59 PM
Grazie molte a tutti per i complimenti! ::)
Vanhalino inizialmente da foto non faceva impazzire neanche me, ero attirato da binding e palette ben differenti (la LTD di cui parlavamo per farti un esempio). Poi però alla prova diretta me ne sono subito innamorato, oltre alla comodità del manico che è proprio come lo stavo cercando (ad eccezione dei tasti che avrei preferito un po' più alti), ha un buon livello di finitura, usarla mi da una sensazione di avere tra le mani un bell'oggettino, mi appaga. Ha pochi fronzoli ma quel che ha è fatto bene.
Anche la versione cherry, che in foto trovavo passabile, dal vivo mi è piaciuta da morire e mi ha fatto tentennare parecchio al momento dell'acquisto, poi alla fine ho preferito il vintage sunburst che mi pare si abbini meglio al tipo di chitarra.
Per quanto riguarda il suono è bellissimo, ma più che dirlo io, che lascia il tempo che trova, vale quanto detto da Gian.luca oppure dal mio maestro che appena arrivo a lezione me la soffia per smanettarla 5 minuti o per farla sentire al ragazzo dell'ora precedente :laughing: :laughing:
Adesso purtroppo è ferma dal liutaio del negozio perchè ha il mi grave che frigge leggermente in alcune situazioni, sono dovuto tornare alla mia yamaha silent ed ho subito deciso di metterla in vendita :laughing:, anche perchè ho appena fatto una grande conquista, una sorta di cantina dove poter suonare senza dover utilizzare cuffie con la paura di svegliare moglie e bambini :yeepy: :yeepy:
Grazie ancora a tutti! :thanks:
Ma immagino sicuramente... ::)
Sono certo che sia una grandissima chitarra: ti è successo un po' quello che è successo a me quando provai la prima Gibson (...per me fu la Tribute...): le sensazioni che ti trasmette sono qualcosa di imparagonabile a qualunque altra chitarra, bella quanto vuoi, ma priva di quell'attenzione ai particolari, priva di quei materiali unici, di quel manico "così strano ma così bello...".
Insomma sono sensazioni a pelle che solo chi la imbraccia può capire...e che poi risultano determinanti ai fini della scelta.
Goditela! ::)
Citazione di: Vanhalino il 10 Aprile, 2019, 11:28 AM
Citazione di: Bebbo il 09 Aprile, 2019, 01:59 PM
Grazie molte a tutti per i complimenti! ::)
Vanhalino inizialmente da foto non faceva impazzire neanche me, ero attirato da binding e palette ben differenti (la LTD di cui parlavamo per farti un esempio). Poi però alla prova diretta me ne sono subito innamorato, oltre alla comodità del manico che è proprio come lo stavo cercando (ad eccezione dei tasti che avrei preferito un po' più alti), ha un buon livello di finitura, usarla mi da una sensazione di avere tra le mani un bell'oggettino, mi appaga. Ha pochi fronzoli ma quel che ha è fatto bene.
Anche la versione cherry, che in foto trovavo passabile, dal vivo mi è piaciuta da morire e mi ha fatto tentennare parecchio al momento dell'acquisto, poi alla fine ho preferito il vintage sunburst che mi pare si abbini meglio al tipo di chitarra.
Per quanto riguarda il suono è bellissimo, ma più che dirlo io, che lascia il tempo che trova, vale quanto detto da Gian.luca oppure dal mio maestro che appena arrivo a lezione me la soffia per smanettarla 5 minuti o per farla sentire al ragazzo dell'ora precedente :laughing: :laughing:
Adesso purtroppo è ferma dal liutaio del negozio perchè ha il mi grave che frigge leggermente in alcune situazioni, sono dovuto tornare alla mia yamaha silent ed ho subito deciso di metterla in vendita :laughing:, anche perchè ho appena fatto una grande conquista, una sorta di cantina dove poter suonare senza dover utilizzare cuffie con la paura di svegliare moglie e bambini :yeepy: :yeepy:
Grazie ancora a tutti! :thanks:
Ma immagino sicuramente... ::)
Sono certo che sia una grandissima chitarra: ti è successo un po' quello che è successo a me quando provai la prima Gibson (...per me fu la Tribute...): le sensazioni che ti trasmette sono qualcosa di imparagonabile a qualunque altra chitarra, bella quanto vuoi, ma priva di quell'attenzione ai particolari, priva di quei materiali unici, di quel manico "così strano ma così bello...".
Insomma sono sensazioni a pelle che solo chi la imbraccia può capire...e che poi risultano determinanti ai fini della scelta.
Goditela! ::)
:thanks:
Ah ho sempre dimenticato di parlare anche di un altro particolare, dovrei tenerlo per me lo so, verrò sicuramente insultato da tutti, anche da Gian.luca che me lo aveva indicato come un difetto facilmente sistemabile... però lo dico lo stesso! ecco!
L'ACCORDATORE AUTOMATICO E' UNA GODURIAAAAA!!! :umbrella:
:laughing: :laughing: :laughing: (perdonatemi, sono un pivello)
Ahahaha ::)
Personalmente trovo che accordare sia l'operazione più fine e sottile per una chitarra elettrica, soprattutto per una Les Paul.
La mia tiene l'accordatura per giorni, ma io non mi reputo mai pienamente soddisfatto...
Secondo me è il nostro orecchio che cambia col tempo e si rende sempre più esigente.
Citazione di: Bebbo il 15 Aprile, 2019, 03:56 PM
Citazione di: Vanhalino il 10 Aprile, 2019, 11:28 AM
Citazione di: Bebbo il 09 Aprile, 2019, 01:59 PM
L'ACCORDATORE AUTOMATICO E' UNA GODURIAAAAA!!! :umbrella:
:laughing: :laughing: :laughing: (perdonatemi, sono un pivello)
:facepalm2: Cosa mi tocca leggere!
:acci: