Ciao ragazzi, come da oggetto vorrei da voi un consiglio sulla chitarra da acquistare fra le due citate.
La fascia di prezzo non è propriamente la medesima, dato che la Ltd si trova pressoché ovunque intorno ai 350 euro, mentre la Jackson si aggira sui 550, ma sono riuscito a reperirla online a 473.
La mia difficoltà risiede soprattutto nello scarso reperimento di informazioni sulla Jackson, che dal poco visto e sentito su YouTube mi sembra assolutamente fenomenale.
Stilisticamente le due chitarre non dovrebbero divergere poi di molto, ma il Metal non è una mia priorità in assoluto: molto semplicemente mi piacciono le chitarre "cattive", single cut, Les Paul style.
La particolare variante della Jackson Monarkh monta poi due Pickup attivi della Emg 81/85.
Sono molto indeciso.
Stavo valutando anche una PRS 245 SE (575 euro), una Gibson Faded 2018 (650 euro), ed una Gibson Custom Studio (575)...ma onestamente non vorrei svenarmi troppo, trattandosi della mia prima elettrica.
Come ampli ho scelto un Blackstar Id Core 20 V2.
Ciao non sono esperto di queste chitarre,ci vorrebbe Maicol.
Up per te.
:sorry:
Mai avuto occasione.
Considera un up anche il mio, purtroppo non le conosco proprio .. :sorry:
Speriamo passi qualche esperto in materia..
Grazie, ragazzi...
Se avete da proporre, accetto anche consigli per elettriche sotto i 600.
Ammetto di essermi concentrato quasi esclusivamente sulle single cut.
Come genere sarei orientato sul Rock/Blues. Ovviamente mi piacciono moltissimo anche l'Hard Rock ed il Metal.
Non ho ancora velleità di esibizioni live.
Non so, non ho mai amato i pick-up attivi. Tra quelle che hai indicato punterei il dito sulla PRS.
CitazioneCome genere sarei orientato sul Rock/Blues. Ovviamente mi piacciono moltissimo anche l'Hard Rock ed il Metal.
In questo caso direi che anche una Yamaha Pacifica direbbe tranquillamente la sua.
La 112, vero? ::)
Molto valida come suoni, si. Ma non mi piace esteticamente....non c'è niente da fare. Anche la sorella maggiore, la 612, non mi fa impazzire.
Ho avuto svariate chitarre con 81/85 e alla fine...ho cambiato il mio set di EMG con i 60/81 :laughing: :laughing:
Dipende cosa ci devi suonare...tra le due, su generi violentissimi, non credo andresti a trovare particolari differenze a livello sonoro, giusto il manico è un topic che ti considero di valutare :)
Poiché molto molto personale
Grazie infinite!
Si, infatti il manico è una componente che sto valutando attentamente per cercare di capire cosa mia piace davvero.
Prima di aprire questo thread, ed avere il piacere e l'onore di scoprirvi (avete un forum meraviglioso del quale non credo riuscirò più a privarmi...), ho provato una Cort cr200 (che ho restituito perché picchiata sul posteriore), ed una Epiphone Les Paul Studio (restituita anch'essa perché stavolta non mi piaceva il suono...), ed in entrambi i casi ho avvertito una certa sensazione di "assenza" impugnando il manico.
C'è da dire infatti che sono abituato al manico della mia acustica, Yamaha Fg840, che si fa comunque sentire. E probabilmente, avendo avvertito quella sensazione, ho capito che mi piacciono i manici grossi.
Questo sarebbe un problema se mi decidessi per la ec256 che, a quanto pare, ha un profilo molto slim.
Citazione di: Vanhalino il 20 Settembre, 2018, 10:19 AM
Grazie infinite!
Si, infatti il manico è una componente che sto valutando attentamente per cercare di capire cosa mia piace davvero.
Prima di aprire questo thread, ed avere il piacere e l'onore di scoprirvi (avete un forum meraviglioso del quale non credo riuscirò più a privarmi...), ho provato una Cort cr200 (che ho restituito perché picchiata sul posteriore), ed una Epiphone Les Paul Studio (restituita anch'essa perché stavolta non mi piaceva il suono...), ed in entrambi i casi ho avvertito una certa sensazione di "assenza" impugnando il manico.
C'è da dire infatti che sono abituato al manico della mia acustica, Yamaha Fg840, che si fa comunque sentire. E probabilmente, avendo avvertito quella sensazione, ho capito che mi piacciono i manici grossi.
Questo sarebbe un problema se mi decidessi per la ec256 che, a quanto pare, ha un profilo molto slim.
Nessuna delle due avrebbe comunque un manico paragonabile, sono tutte molto sottili e con radius piuttosto "spietati" :)
Anche perché son fatte per velocisti, se non ricordo male la Jackson addirittura è quella che usa ora Marty Friedman :D
Se non ti piace il manico sottile, ti direi di evitare accuratamente le Ibanez se non altro :cheer:
Se ti piacciono i manici un filino più sostenuti puoi provare a vedere le Zakk Wylde (sia EP, Gibson che Wylde Audio...queste ultime fatte da Schecter nelle factory in oriente)
Si, infatti avevo iniziato ad intuire che per le elettriche, quanto a manici, è tutto un altro mondo.
Diciamo che della Jackson avevo apprezzato in particolare L'elevato rapporto qualità/prezzo: ho notato che un equipaggiamento con 81/85 inizia generalmente ad essere venduto sopra i 600 euro. Ed onestamente a me erano piaciuti molto come suono. Però mi sono affidato a voi proprio per la mia scarsa esperienza, e se tu mi dici che li hai cambiati, inizio a farmi un paio di domande ::) ...
Le Ibanez non le ho molto considerate fin dall'inizio perché ho notato che montano nella stragrande maggioranza dei casi il Floyd Rose, dal quale sono leggermente intimorito al momento...
Citazione di: Vanhalino il 20 Settembre, 2018, 10:30 AM
Si, infatti avevo iniziato ad intuire che per le elettriche, quanto a manici, è tutto un altro mondo.
Diciamo che della Jackson avevo apprezzato in particolare L'elevato rapporto qualità/prezzo: ho notato che un equipaggiamento con 81/85 inizia generalmente ad essere venduto sopra i 600 euro. Ed onestamente a me erano piaciuti molto come suono. Però mi sono affidato a voi proprio per la mia scarsa esperienza, e se tu mi dici che li hai cambiati, inizio a farmi un paio di domande ::) ...
Le Ibanez non le ho molto considerate fin dall'inizio perché ho notato che montano nella stragrande maggioranza dei casi il Floyd Rose, dal quale sono leggermente intimorito al momento...
Attenzione, li ho cambiati con pickup comunque simili...gli attivi sono un mondo un po' più ostico perché trovi molte meno info in merito...io li uso anche puliti, ma scordati di usare il setup che useresti con pickup passivi (specialmente con 81/85 che, solitamente, sono usati per fare cose parecchio estreme...)
Io uso 60/81 perché, a mio gusto, molto più dinamici e comunque capaci di pestarci un bel po' (per tua info, è il setup di Jim Root...non proprio l'ultimo degli strimpellatori :reallygood: )
Valuta comunque anche i passivi, io ho un kit di DiMarzio sulla mia Ibanez RGR (con ponte fisso) e ti assicuro che tirano come delle belve ;), questo per dirti che non ti conviene "fissarti" sugli EMG perché pur essendo grandissimi pickup non sono assolutamente una scelta obbligata se ti vuoi lanciare nel fare un po' di metal!
Se per caso poi tu fossi della zona di reggio emilia o milano e volessi provare gli EMG e i passivi, puoi raggiungermi e fare 2 note sulle mie chitarre :guitar:
A presto
Troppo gentile, ti ringrazio tantissimo!
Purtroppo la mia collocazione geografica è fonte di ulteriori problemi: vivo in Calabria, provincia di Catanzaro, e qui c'è un solo negozio valido di chitarre (Solimeo), ma ha solo chitarre High End oppure per soli principianti (orrendi kit o eko terribili). Quindi non ho grandi possibilità di testare strumenti e capire cosa mi piace davvero.
Grazie a YouTube (ed ora a voi...) ho capito però che mi piacciono i suoni belli cattivi, e se riuscissi a trovare qualcosa di simile ad un Het Set, sufficientemente versatile da garantirmi sound anche blues e rock, sarei la persona più felice del mondo.
ricordati che su quelle sonorità tantissimo fa l'ampli ;)
Eh, ma infatti! Poi la fregatura di YouTube è che non sai mai quale possa essere il setup con cui viene effettuato il test...
Se usano una testata da 400 euro, grazie che ti tirano fuori un sound che ti lascia a bocca aperta...
serve anche pedali o un ampli digitale con noise gate integrato, altrimenti roba cattiva non la suoni... :etvoila: :etvoila: :etvoila:
Sulla mia RGR (che vedi in firma) quando scendi giù di accordatura e usi gain importanti senza noise gate rischi di fare un concerto da solo tenendo anche solo in mano la chitarra senza fare nulla :laughing: :laughing: :laughing:
Mamma mia, non pensavo che il mondo dell'elettrica fosse così ricco di piccoli particolari che fanno la differenza.
La pedaliera pensavo di prenderla in un secondo momento. Ora volevo concentrarmi su una bella chitarra che non mi faccia venire voglia di upgrade dopo magari solo sei mesi.
Ho capito infatti che con l'elettrica giusta, mi butterei via completamente. Con Amazon ho avuto la possibilità di provare la Cort cr250, che ha rappresentato la mia prima esperienza elettrica, e l'ho suonata per un giorno intero ridendo e godendo come un pazzo...
prova a dirmi un qualche artista di cui ti piacerebbe avere il suono e vediamo se troviamoq qualcosa budget oriented che te lo permetta :etvoila:
A me piacciono moltissimo (...anche se so che alcuni sono molto distanti tra loro...):
- James Hetfield
- Jimmy Page
- Phil Collen
- Eric Clapton
- Gary Moore
- Slash
- Phil Campbell
- Van Halen
- Alex Skolnick
- John 5
Si può trovare una via di mezzo? ::)
Si, si può...ma non andrei su un set di EMG 81/85 :)
Io con quelli ci suono Slipknot, Korn e roba sul generis... :)
Io a Milano, dove vivo la settimana, ho una strato HSS e suono alcuni dei soggetti che hai indicato li sopra :laughing: :laughing: :laughing:
Slipknot, Fear Factory, The Haunted, In Flames...tutto il Metal estremo mi piace da impazzire, ma come suono, al momento, non rappresenta la mia priorità.
Certo, non disdegnerei di suonarli di tanto in tanto, ma vorrei poter trovare una sintesi perfetta fra Jimmy Page, Van Halen e James Hetfield (periodo Black Album magari...).
Citazione di: Vanhalino il 20 Settembre, 2018, 11:24 AM
Slipknot, Fear Factory, The Haunted, In Flames...tutto il Metal estremo mi piace da impazzire, ma come suono, al momento, non rappresenta la mia priorità.
Certo, non disdegnerei di suonarli di tanto in tanto, ma vorrei poter trovare una sintesi perfetta fra Jimmy Page, Van Halen e James Hetfield (periodo Black Album magari...).
fai prima a prenderti una chitarra per i rocker e una per il solo meta....anche perché slipknot suoni in dropB e per i fear factory sei in B standard (o prendi una baritona o una 7 corde...), quindi saresti costretto in caso ne avessi solo una a prenderti un pedale come il digitech the drop per andare giù di accordatura, diversamente non ci salti fuori
Heatfield i primi tempi, proprio fino al black album, usava per lo più pickup gibson... :etvoila: che tutto sono meno che hi-gain, tirano un bel po'...ma hi-gain è ben altro affare e discorso
Per quel che mi riguarda, scherzavo ma non troppo...un bel kit di HSS moderni e ci fai tutto quello che hai indicato prima (con le dovute analisi del caso...) ::)
Aaaaahhhh, che mal di testa! ::)
Il fatto è che mi piace troppa roba...
Grazie anche per l'info su Hetfield: non lo sapevo proprio! Anche perché fino ad ora non mi sono mai curato di certi particolari...
diciamo che non ti sei scelto proprio il genere rimasto famoso per avere un solo tipo di accordatura... :)
Questo è un problema aggiuntivo, che puoi risolvere solo con una chitarra con ponte fisso (o "bloccato" in una certa posizione) e un digitech the drop...diversamente diventa difficile saltarci fuori
....e per la mia gioia saranno altri 110 sassi sul mio budget! ::)
Spero di non sollevare polveroni ma...delle Harley Benton cosa ve ne pare?
Ho acquistato una PRS SE 245 da 3 mesi e per il momento la posso solamente che consigliare.
Molto molto comodo da suonare, e pick up spinti il giusto per riuscire ad essere sia dinamici sia adatti a territori più aggressivi.
alcuni hanno avuto esperienze fantastiche, altri spaventose
io, che la fortuna so che esiste ma personalmente non l'ho mai vista :laughing: , rientro nella seconda categoria e mi sono trovato per le mani qualcosa che non era minimamente in grado di suonare...
ho dovuto rettificare tutti i tasti, dal primo all'ultimo :laughing: :D :D
Però ricorda sempre che quello che va a cambiare su chitarre così economiche è il controllo qualità-post produzione, oltre ad una ovvia qualità di base dei materiali (che però, io credo, impatti nell'overall meno della mancanza cronica di controllo qualità)
Per il resto funzionano, innegabile dire il contrario...alcuni qui ne hanno scritto e ne sono rimasti entusiasti!
Citazione di: PaoloF il 20 Settembre, 2018, 11:45 AM
Ho acquistato una PRS SE 245 da 3 mesi e per il momento la posso solamente che consigliare.
Molto molto comodo da suonare, e pick up spinti il giusto per riuscire ad essere sia dinamici sia adatti a territori più aggressivi.
anche tu con PRS? :fan: :fan: :fan:
Citazione di: CalegaR1 il 20 Settembre, 2018, 11:48 AM
anche tu con PRS? :fan: :fan: :fan:
Ho ceduto di nuovo al vecchio amore :-[ anche se con un esborso decisamente più contenuto questa volta... :D
Citazione di: PaoloF il 20 Settembre, 2018, 11:49 AM
Citazione di: CalegaR1 il 20 Settembre, 2018, 11:48 AM
anche tu con PRS? :fan: :fan: :fan:
Ho ceduto di nuovo al vecchio amore :-[ anche se con un esborso decisamente più contenuto questa volta... :D
una PRS serve sempre...
io sono anni che lo dico... :loveit: :loveit: :loveit:
Citazione di: PaoloF il 20 Settembre, 2018, 11:45 AM
Ho acquistato una PRS SE 245 da 3 mesi e per il momento la posso solamente che consigliare.
Molto molto comodo da suonare, e pick up spinti il giusto per riuscire ad essere sia dinamici sia adatti a territori più aggressivi.
Chitarra stupenda anche secondo me. Me ne sono innamorato subito.
Mi chiedevo solo se i suoi 575 euro sono assolutamente meritati oppure no...
Citazione di: CalegaR1 il 20 Settembre, 2018, 11:47 AM
alcuni hanno avuto esperienze fantastiche, altri spaventose
io, che la fortuna so che esiste ma personalmente non l'ho mai vista :laughing: , rientro nella seconda categoria e mi sono trovato per le mani qualcosa che non era minimamente in grado di suonare...
ho dovuto rettificare tutti i tasti, dal primo all'ultimo :laughing: :D :D
Però ricorda sempre che quello che va a cambiare su chitarre così economiche è il controllo qualità-post produzione, oltre ad una ovvia qualità di base dei materiali (che però, io credo, impatti nell'overall meno della mancanza cronica di controllo qualità)
Per il resto funzionano, innegabile dire il contrario...alcuni qui ne hanno scritto e ne sono rimasti entusiasti!
Era proprio questa la mia paura.
Mi hanno mandato una Epiphone Les Paul Studio da Thomann con un buzz fretting che non sono riuscito a risolvere con nessuna regolazione. E non vorrei che la cosa si ripetesse con una Harley Benton.
Citazione di: Vanhalino il 20 Settembre, 2018, 11:53 AM
Citazione di: PaoloF il 20 Settembre, 2018, 11:45 AM
Ho acquistato una PRS SE 245 da 3 mesi e per il momento la posso solamente che consigliare.
Molto molto comodo da suonare, e pick up spinti il giusto per riuscire ad essere sia dinamici sia adatti a territori più aggressivi.
Chitarra stupenda anche secondo me. Me ne sono innamorato subito.
Mi chiedevo solo se i suoi 575 euro sono assolutamente meritati oppure no...
Citazione di: CalegaR1 il 20 Settembre, 2018, 11:47 AM
alcuni hanno avuto esperienze fantastiche, altri spaventose
io, che la fortuna so che esiste ma personalmente non l'ho mai vista :laughing: , rientro nella seconda categoria e mi sono trovato per le mani qualcosa che non era minimamente in grado di suonare...
ho dovuto rettificare tutti i tasti, dal primo all'ultimo :laughing: :D :D
Però ricorda sempre che quello che va a cambiare su chitarre così economiche è il controllo qualità-post produzione, oltre ad una ovvia qualità di base dei materiali (che però, io credo, impatti nell'overall meno della mancanza cronica di controllo qualità)
Per il resto funzionano, innegabile dire il contrario...alcuni qui ne hanno scritto e ne sono rimasti entusiasti!
Era proprio questa la mia paura.
Mi hanno mandato una Epiphone Les Paul Studio da Thomann con un buzz fretting che non sono riuscito a risolvere con nessuna regolazione. E non vorrei che la cosa si ripetesse con una Harley Benton.
Sulle SE non ti so aiutare...ma so che tanti le usano anche a livello di concerti e altro senza alcun patema (Mark Holcomb usa una SE regolarmente, uscita di fabbrica e con solo le meccaniche autobloccanti rispetto alla produzione tradizionale), ma non ne posseggo e non ne ho provate negli ultimi anni (la mia è USA, non koreana). Però come puoi notare su PRS ho un certo grado di amore... :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Per quality control, decisamente più facile ti capiti problemi su HB che su Epi...poi, anche li, il fattore C gioca il ruolo fondamentale!
Quindi mi confermate l'elevata qualità della PRS.
Molto bene.
Citazione di: Vanhalino il 20 Settembre, 2018, 11:58 AM
Quindi mi confermate l'elevata qualità della PRS.
Molto bene.
ormai il livello medio è comunque alto in generale...
quando ho cominciato io c'erano di quelle ciofeche che... :acci: :acci: :laughing:
Citazione di: Vanhalino il 20 Settembre, 2018, 11:53 AM
Chitarra stupenda anche secondo me. Me ne sono innamorato subito.
Mi chiedevo solo se i suoi 575 euro sono assolutamente meritati oppure no...
Probabilmente non è il momento migliore per chiedermelo dato che sono in pieno periodo di infatuazione :laughing:
Posso dire che ne ho provate 2 di SE 245 in negozio, una era un'edizione più vecchia, non saprei dirti quale, ma era quella senza logo PRS sulla paletta, se non appunto la scritta in stampatello PRS appunto: questa suonava decisamente più scura, cupa, leggermente più impastata.
La versione che ho preso io, la più recente, ha una tendenza più chiara, un attacco più veloce... oltre a mio avviso, essere rifinita meglio. ::)
L'ho preferita perchè mi è parso potesse essere più gestibile all'interno di una band :-\
Citazione di: PaoloF il 20 Settembre, 2018, 12:08 PM
Citazione di: Vanhalino il 20 Settembre, 2018, 11:53 AM
Chitarra stupenda anche secondo me. Me ne sono innamorato subito.
Mi chiedevo solo se i suoi 575 euro sono assolutamente meritati oppure no...
Probabilmente non è il momento migliore per chiedermelo dato che sono in pieno periodo di infatuazione :laughing:
Posso dire che ne ho provate 2 di SE 245 in negozio, una era un'edizione più vecchia, non saprei dirti quale, ma era quella senza logo PRS sulla paletta, se non appunto la scritta in stampatello PRS appunto: questa suonava decisamente più scura, cupa, leggermente più impastata.
La versione che ho preso io, la più recente, ha una tendenza più chiara, un attacco più veloce... oltre a mio avviso, essere rifinita meglio. ::)
L'ho preferita perchè mi è parso potesse essere più gestibile all'interno di una band :-\
è una 2018?
mi pareva di aver letto determinati update non indifferenti lato elettronica...
Si, doveva essere il modello precedente, che ho visto su YouTube, e che non mi ha fatto impazzire.
La nuova invece è piaciuta tantissimo anche a me fin dall'inizio.
Forse, forse per lei sarei disposto ad arrivare fino a quella cifra.
Dovrei però ordinarla su Peach Guitars, che è l'unico negozio presso il quale sembra essere disponibile.
qualsiasi negozio può comunque avere accesso alle SE, il distributore nazionale - EKO Music Group - ha una marea di marchi a catalogo...difficile trovare un negozio di musica che non abbia rapporti commerciali con loro :etvoila:
Bellissima notizia!
Non lo sapevo! Chiedo allora un po' in giro!
Se qualcuno di voi conosce negozi che ce l'hanno già disponibile, non esiti a segnalarlo! ::)
Intanto se i Mods vogliono rinominare il Thread in "Consiglio chitarra elettrica sotto i 600" sarebbe forse meglio... perché abbiamo parlato di un sacco di roba.
Citazione di: Vanhalino il 20 Settembre, 2018, 12:24 PM
Bellissima notizia!
Non lo sapevo! Chiedo allora un po' in giro!
Se qualcuno di voi conosce negozi che ce l'hanno già disponibile, non esiti a segnalarlo! ::)
Intanto se i Mods vogliono rinominare il Thread in "Consiglio chitarra elettrica sotto i 600" sarebbe forse meglio... perché abbiamo parlato di un sacco di roba.
i più grossi al sud sono quelli di centro chitarre, ci sono passato durante un viaggio di lavoro per vedere alcune Private Stock ::)
Citazione di: CalegaR1 il 20 Settembre, 2018, 11:51 AM
una PRS serve sempre...
io sono anni che lo dico... :loveit: :loveit: :loveit:
Tempo fa sul forum scrissi più o meno... se dovessi proprio prendere una Gibson, prenderei una PRS :laughing:
Si scherza ovviamente, non me ne vogliano gli amanti Gibson :D
Citazione di: CalegaR1 il 20 Settembre, 2018, 12:10 PM
è una 2018?
mi pareva di aver letto determinati update non indifferenti lato elettronica...
Dovrebbe essere una 2017, perchè l'inserimento del logo nella paletta è avvenuto da quel momento, e ci dovrebbe essere stato anche un cambio a livello di pick up.
Qui puoi trovare un mio umilissimo contributo:
PRS SE 245 (https://forum.jamble.it/my-gear/prspaolo/msg324374/#msg324374)
Della PRS SE Tremonti cosa ve ne pare? È a 539 su Thomann! Ma dovrebbe essere di categoria superiore rispetto alla SE 245? O pago solo la signature?
Citazione di: Vanhalino il 20 Settembre, 2018, 12:32 PM
Della PRS SE Tremonti cosa ve ne pare? È a 539 su Thomann! Ma dovrebbe essere di categoria superiore rispetto alla SE 245? O pago solo la signature?
Cambiano i pickup, la scala e il ponte
(Sulla usa almeno...)
I pickup sono più dedicati al mondo heavy, dato i gusti di Mike ;)
Quindi dovrebbe essere più grande, più tamarra e con un tremolo che non dovrebbe provocare grandi instabilità, giusto?
Citazione di: Vanhalino il 20 Settembre, 2018, 12:32 PM
Della PRS SE Tremonti cosa ve ne pare? È a 539 su Thomann! Ma dovrebbe essere di categoria superiore rispetto alla SE 245? O pago solo la signature?
Purtroppo non saprei... la Custom monta pick up differenti, la standard invece ha una descrizione poco dettagliata.
Precisazione, io non ho la standard, ho il modello di fascia superiore e su Thomann al momento si trova sugli 800€ :sconvolto:
Citazione di: PaoloF il 20 Settembre, 2018, 12:36 PM
Citazione di: Vanhalino il 20 Settembre, 2018, 12:32 PM
Della PRS SE Tremonti cosa ve ne pare? È a 539 su Thomann! Ma dovrebbe essere di categoria superiore rispetto alla SE 245? O pago solo la signature?
Purtroppo non saprei... la Custom monta pick up differenti, la standard invece ha una descrizione poco dettagliata.
Precisazione, io non ho la standard, ho il modello di fascia superiore e su Thomann al momento si trova sugli 800€ :sconvolto:
Si, sì, era chiaro ::), parlavamo proprio di quella chitarra che hai tu. Solo che ora sto guardando un po'tutte le varianti della PRS su Thomann, che purtroppo non ha disponibile la 245 SE.
Citazione di: Vanhalino il 20 Settembre, 2018, 12:36 PM
Quindi dovrebbe essere più grande, più tamarra e con un tremolo che non dovrebbe provocare grandi instabilità, giusto?
0.5" più lunga la scala, tremolo e pickup diversi confermati :)
Citazione di: CalegaR1 il 20 Settembre, 2018, 11:48 AM
Citazione di: PaoloF il 20 Settembre, 2018, 11:45 AM
Ho acquistato una PRS SE 245 da 3 mesi e per il momento la posso solamente che consigliare.
Molto molto comodo da suonare, e pick up spinti il giusto per riuscire ad essere sia dinamici sia adatti a territori più aggressivi.
anche tu con PRS? :fan: :fan: :fan:
Moi aussi ;D
Non avere fretta mi raccomando.
Citazione di: Elliott il 20 Settembre, 2018, 01:36 PM
Citazione di: CalegaR1 il 20 Settembre, 2018, 11:48 AM
Citazione di: PaoloF il 20 Settembre, 2018, 11:45 AM
Ho acquistato una PRS SE 245 da 3 mesi e per il momento la posso solamente che consigliare.
Molto molto comodo da suonare, e pick up spinti il giusto per riuscire ad essere sia dinamici sia adatti a territori più aggressivi.
anche tu con PRS? :fan: :fan: :fan:
Moi aussi ;D
:loveit: :loveit: :loveit:
Questa è proprio l'altra chitarra che provai e di cui ho detto qualche post fa.
Esteticamente perfetta:
PRS PAUL REED SMITH SE 245 BLK CHITARRA ELETTRICA 6 CORDE 23800698 (https://www.dragonmusic.it/prs-se-245-tabacco-sunburst-chitarra-elettrica-se245.html)
Citazione di: Max Maz il 20 Settembre, 2018, 01:45 PM
Non avere fretta mi raccomando.
Più che fretta, è la smania di avere un'elettrica dopo essermi divertito così tanto a suonarne una... :yeepy:
Ora sto cercando di valutare i vari pro e contro di tutti i possibili candidati. Alle volte non so davvero a cosa dare precedenza: mi ripeto sempre che una brutta chitarra che suona da Dio è sempre meglio di una chitarra stupenda che magari suona in maniera soltanto decente...ma non riesco in nessun modo a farmi piacere le Stratocaster, ad esempio. Ecco perchè scarterei a priori una pur validissima Pacifica.
Stranamente iniziano a piacermi invece le Telecaster...dopo mesi in cui non le guardavo neanche.
guarda anche le Ibanez RG tipo HSH, hanno una gamma sonora molto varia e ci fai veramente di tutto :cheer: :cheer: :cheer:
A me piacciono (mai provate e anche se le avessi provate il mio giudizio sarebbe inutile) le Eko Fire Standard si vedono introno ai 420 euro. O alle altre di questa serie.
EKO FIRE STD - Example demo by Elia Garutti - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Jm2_kX1tTuc)
Sono la copia cinese di quelle fatte a mano in Italia :) che costano giusto un ordine di grandezza in più :)
Le Eko Fire non le conoscevo, e mi hanno incuriosito.
Sto guardando anche un po' di Ibanez della serie RG, come consigliatomi dall'amico CalegaR1, e devo ammettere che sono notevoli.
Che poi sto ricredendomi anche sul form factor Stratocaster: alcune mi piacciono molto!
Citazione di: Vanhalino il 20 Settembre, 2018, 03:47 PM
Le Eko Fire non le conoscevo, e mi hanno incuriosito.
Sto guardando anche un po' di Ibanez della serie RG, come consigliatomi dall'amico CalegaR1, e devo ammettere che sono notevoli.
Che poi sto ricredendomi anche sul form factor Stratocaster: alcune mi piacciono molto!
vai!
è il momento
una bella Charvel :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Se andiamo avanti così, vorrò comprare 27 chitarre! :goodpost:
Ma è bellissima quella Eko Fire! Bellissimo quando fa la intro di Green-tinted sixties mind! :guitar:
guarda questa ;)
Introducing All-New Pro-Mod San Dimas® Style 1 Models For 2018 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=l8AJTqnBZlc)
spero sia il mio prossimo regalo di natale... :yeepy: :yeepy: :yeepy:
Stupende! Ma... Seymour Duncan, bolt on...non saremo fuori budget?! :laughing:
Non conoscevo queste Charvel!
Citazione di: Vanhalino il 20 Settembre, 2018, 04:01 PM
Stupende! Ma... Seymour Duncan, bolt on...non saremo fuori budget?! :laughing:
Non conoscevo queste Charvel!
è un brand di Fender Musical Instruments ;)
sono le Tele e le Strato definite "super"...le classiche superstrat da hard rock/heavy metal anni 80-90
ci fai i metallica, ci suoni anche i limp bizkit se vuoi (in mezzo alle Jackson che usa, ha proprio una Charvel il buon Wes Borland) oltre a permetterti anche le dovute declinazioni clean
Io ne avevo una, l'ho venduta...mi sono dato del pirletta e poi ora son qui che la devo riprendere :lol:
Veramente stupende! Posso farcela come budget o sono proprio fuori?
sull'usato trovi :abbraccio:
Intanto mi sono liberato di Thomann, chiedendo un rimborso per la Epiphone direttamente sul mio conto, e non più tramite voucher. Quindi ora sono libero di comprare da chi voglio...
Ora cerco di riordinare le idee, perché sono interessato anche a qualche Ibanez! Appena ho dei nomi, li posto qui per chiedervi un parere.
CalegaR1, scarterei l'usato per ora, più che altro perché non avrei modo di toccare e vedere dal vivo...e se trovassi botte o rigate, ci piangerei sopra per sei mesi.
Forse a questo punto scarterei definitivamente anche le iniziali Esp LTD e Jackson.
vai, qui hai tutto :D
Electric Guitars - RG Series - Standard | Ibanez guitars (http://www.ibanez.com/products/eg_series18.php?area_id=4&cat_id=1&year=2018&series_id=1&pre=0)
Ultimamente ho visto (non provato) un'Ibanez al sivende bellissima. Ma non ricordo il modello se capito guardo :)
A me piace molto questa:
Ibanez 2018 RG421AHM-BMT - Peach Guitars (http://www.peachguitars.com/guitars/electric-guitars/solid-body/ibanez-2018-rg421ahm-bmt.htm)
Comunque la PRS 245 SE sta prepotentemente scalando posizioni in classifica. Meglio non pensare ai 571 euro di PeachGuitars...
bel colore :D :D :D
Ora sono nella fase in cui me ne piacciono troppe... :lol:
Le Ibanez sembrano fantastiche, ma.... dov'è la fregatura?!
bhe ne vendono una discreta badilata proprio per il grande rapporto qualità-prezzo :)
chiaro che quelle belle sono dalle Prestige in su, ma saliamo un po' rispetto al tuo budget ;)
Tuttavia già quelle Indonesiane, son davvero fatte bene
Si, ho visto che ad un certo punto c'è un salto netto tra una fascia di prezzo e l'altra.
Vorrei capire se la PRS è così superiore rispetto alla Ibanez che ho linkato, ad esempio...
sono diverse, profondamente... :)
Meglio o peggio dipende fortemente da te, da quello che desideri e dai tuoi gusti!
Non credere mai a chi ti dice: questa è sicuramente migliore di quell'altra
il suono è comunque gusto personale, oltre ad una grande coesistenza di tanti fattori!
Ecco, speravo che non mi rispondessi una cosa del genere, e invece! :lol:
Insomma mi deve dire "posteriore" nella scelta.
Insomma: manici diversi, pickup diversi, feeling diverso, sound chiaramente diverso...
Volendo semplificare e banalizzare (perché altrimenti non ne esco vivo...) la PRS potrebbe piacermi di più come touch and feel, ma forse sarebbe più lontana dal sound che cerco? E al contrario: la Ibanez potrebbe piacermi come suoni aggressivi, grassi e grossi, ma spiazzarmi come sensazione al tatto?
Citazione di: Vanhalino il 20 Settembre, 2018, 05:57 PM
Ecco, speravo che non mi rispondessi una cosa del genere, e invece! :lol:
Insomma mi deve dire "posteriore" nella scelta.
Insomma: manici diversi, pickup diversi, feeling diverso, sound chiaramente diverso...
Volendo semplificare e banalizzare (perché altrimenti non ne esco vivo...) la PRS potrebbe piacermi di più come touch and feel, ma forse sarebbe più lontana dal sound che cerco? E al contrario: la Ibanez potrebbe piacermi come suoni aggressivi, grassi e grossi, ma spiazzarmi come sensazione al tatto?
io non voglio sbilanciarmi su PRS SE e la Ibanez RG4xx che hai visto perché non ho minimamente provato ne l'una e ne l'altra...
Ho una PRS e una Ibanez e ti posso almeno indicare le differenze delle mie... :)
Però sono chitarre diverse...
La mia Custom 24 è meno destinata al mondo "metal" e più adeguata all'uso 360°, mentre la RGR non maschera la sua anima da velocista e permette comunque di tutto anche lei...ma è sui generi più cattivi che da maggiore enfasi
Ho capito!
Sto pensando allora se non sia il caso di "accontentarmi" per il momento di una RG421, con la quale potrei fare comunque tutto o quasi, per poi eventualmente prendere un domani una PRS da dedicare specificatamente al Rock e al Blues, e fare poi solo Metal con la Ibanez.
Questa demo della Rg421 è molto esplicativa.
Ibanez RG421 | LH: 0908-50-33-18 | ChoiGuitar Shop - YouTube (https://youtu.be/xJdejqUCTSo)
In questa colorazione costa ancora meno! 287 euro su Baxmusic.
Ho trovato anche una meravigliosa demo della PRS 245 SE.
PRS SE 245 Singlecut Cherry Sunburst - Ga?kologia - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=xcYYL2IDsSw&t=112s)
Quando ho sentito Ain't Talkin' 'bout love al minuto 13.57, mi son dovuto alzare un attimo in piedi... :guitar:
Ma una leva per qualche bel vibrato non ti interessa? :-\
Scusate ma una Strato Messicana?
Citazione di: dr_balfa il 20 Settembre, 2018, 10:29 PM
Scusate ma una Strato Messicana?
Il giorno che gli viene voglia di fare roba un po' più cattiva gli tocca sbudellarla...a parte che quelle che con 21 tasti se fai roba moderna sono un limite...
Citazione di: Max Maz il 20 Settembre, 2018, 10:17 PM
Ma una leva per qualche bel vibrato non ti interessa? :-\
Mi interesserebbe anche...ma sono terrorizzato dall'accordatura instabile.
Al momento vorrei partire nel modo più semplice possibile. ::)
Un buon ponte non costa poi un capitale.
Qualche giorno fa si parlava di pacifica yamaha
611 vfm ?
Grande strumento.
Mi piace come suono, ma esteticamente non riesco proprio a guardarla... :-\
Onestamente, non la prenderei a meno di trovarla a prezzo davvero conveniente.
Io ho preso di recente una chitarra nuova. Volevo una chitarra con 2 Humbukers.
Sono stato fortemente combattuto tra 2 chitarre. Una delle due, ossia quella che non ho scelto ma che è rimasto un mio pallino, è la Telecaster Mexico Standard H-H
Una telecaster con 2 hb è tanta tanta roba. Se ti capita, provala.
http://m.mercatinomusicale.com/mm/a_fender-standard-telecaster-hh-black-0149403506_id5290718.html# (http://m.mercatinomusicale.com/mm/a_fender-standard-telecaster-hh-black-0149403506_id5290718.html#)
Wow! Bellissima! E che sound!
Forse leggermente fuori budget, però...faccio qualche ricerca e ti dico! ::)
Ah, posso sapere quale chitarra hai scelto poi? ::)
Ho scelto la PRS SE 24 Custom.
Tornando alla Tele HH, non mi pare fuori budget. Mi pare si attesti sulle 600 euro.
Una Telecaster con due Humbukers è un tagliere che si crede un pollo :lol: :lol: :lol: :lol:
LES PAUL vs TELECASTER DELUXE - Guitar Tone Comparison! - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=W0Qz6Zukklc)
Citazione di: Vanhalino il 20 Settembre, 2018, 11:15 PM
Mi piace come suono, ma esteticamente non riesco proprio a guardarla... :-\
Onestamente, non la prenderei a meno di trovarla a prezzo davvero conveniente.
Peccato, è uno strumento dal notevole rapporto qualità prezzo. :etvoila:
Citazione di: dr_balfa il 21 Settembre, 2018, 08:23 AM
Una Telecaster con due Humbukers è un tagliere che si crede un pollo :lol: :lol: :lol: :lol:
LES PAUL vs TELECASTER DELUXE - Guitar Tone Comparison! - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=W0Qz6Zukklc)
STUPENDE.
Ma sono il solo che se le porterebbe a casa entrambe?! La Tele mi sembra addirittura meglio negli alti e nel clean. Poi, ovvio, la Les Paul viene fuori sui suoni belli grossi.
Averci i soldi! :lol:
nono, tranquillo...
qui molti in garage le hanno entrambe tranquillo :laughing: :laughing: :laughing:
Stavo valutando anche una Epiphone Les Paul Custom Pro, in total white, a 515 euri su Thomann...ma l'esperienza fallimentare avuta con la Studio Deluxe, non mi lascia ben sperare.
Anche se leggevo che la Epiphone, dai 500 euro in su, fa strumenti che meritano davvero tanto.
C'è qualcosa di vero?
le factory sono le stesse, cambia il controllo qualità
serve fattore C
in fase produttiva l'incidenza di difetti è un semplice fattore %, niente di più e niente di meno.
Chi professa realtà assolute sul singolo pezzo, non ha mica ben chiaro come funziona... :D :D :D
Quindi, probabilmente, sono stato solo molto sfortunato io...
Io ci riproverei, mi piace davvero tanto.
Però sto pensando che con 60 euro in più, a quel punto, potrei prendere la PRS 245 SE.
Ieri sera mi sono studiato anche la Tremonti, che viene venduta a qualcosa in meno (530....strano!), ma ha un sound più cupo che non mi convince molto...
dipende tutto dall'ampli che ci metti sopra, i pickup della tremonti sono diversi e più improntati per generi spinti e quindi necessitano di un setup particolare
I suoni della mia strat sono basati su ampli totalmente diversi rispetto a quelli della mia RGR...che a loro volta digeriscono malino o non al meglio i suoni della PRS :etvoila:
la soluzione all-around è difficile da trovare, avrai sempre qualche caratteristica che ti porta più sull'uno o sull'altro aspetto... ::)
Chiaramente hai un certo grado di serenità una volta che trovi una soluzione che ti soddisfa, faresti suonare bene clean anche una PRS Tremonti...devi solo sapere dove mettere le mani ;D
Poi calcola che la compressione audio di YT ammazza il suono :lol:
Giustissimo CalegaR1, la chitarra va provata non ascoltata su YT.
Accade sovente che uno strumento fantastico non riusciamo a tenercelo addosso.
esatto, oltre a dover SEMPRE considerare come il suono sia la somma di tanti elementi...anche un semplice cavo può davvero fare la differenza :abbraccio:
Sul famoso sito tedesco c'è anche una Les Paul Tribute PlusB-stock con pick Gibson 57 e case rigido incluso, in colorazione Vintage Sunburst.
Citazione di: CalegaR1 il 21 Settembre, 2018, 09:46 AM
dipende tutto dall'ampli che ci metti sopra, i pickup della tremonti sono diversi e più improntati per generi spinti e quindi necessitano di un setup particolare
I suoni della mia strat sono basati su ampli totalmente diversi rispetto a quelli della mia RGR...che a loro volta digeriscono malino o non al meglio i suoni della PRS :etvoila:
la soluzione all-around è difficile da trovare, avrai sempre qualche caratteristica che ti porta più sull'uno o sull'altro aspetto... ::)
Chiaramente hai un certo grado di serenità una volta che trovi una soluzione che ti soddisfa, faresti suonare bene clean anche una PRS Tremonti...devi solo sapere dove mettere le mani ;D
Poi calcola che la compressione audio di YT ammazza il suono :lol:
Ah, ecco! Adesso è tutto più semplice! :lol:
Ragazzi, lo so, vi sto bombardando di domande, e prima o dopo mi direte "le hai triturate: compratene una!" :lol: , ma capitemi, sento che anche voi siete malati quanto me! :guitar:
Qualcuno di voi ha avuto esperienze con
- EVH Wolfgang Standard?
- Ibanez Jemjr wh?
Si, hanno il Floyd Rose, e sarà un casino per me, ma volevo capire se vale la pena di imparare le varie regolazioni di cui necessitano queste chitarre, se la qualità è davvero così alta come si sente in giro per il web.
Ho visto un video in cui viene testato il tremolo della Signature mini di Steve Vai e sono rimasto a bocca aperta. Poi ne ho guardato un altro per imparare a destreggiarmi con il Floyd Rose, e sono andato in depressione... :lol:
Citazione di: Max Maz il 21 Settembre, 2018, 10:02 AM
Giustissimo CalegaR1, la chitarra va provata non ascoltata su YT.
Accade sovente che uno strumento fantastico non riusciamo a tenercelo addosso.
Eh, lo so, ragazzi miei, avete ragione...ma per me è un'impresa provarli, credetemi. È per questo che mi sono affidato al vostro gusto e alla vostra competenza. ::)
Però è importante, io per esempio con il les paul non sono mai riuscito a convivere. :cry2:
Non posso aiutarti in questo caso, non ho mai provato nessuna delle due chitarre, mi dispiace.
Citazione di: Vanhalino il 21 Settembre, 2018, 10:13 AM
Citazione di: CalegaR1 il 21 Settembre, 2018, 09:46 AM
dipende tutto dall'ampli che ci metti sopra, i pickup della tremonti sono diversi e più improntati per generi spinti e quindi necessitano di un setup particolare
I suoni della mia strat sono basati su ampli totalmente diversi rispetto a quelli della mia RGR...che a loro volta digeriscono malino o non al meglio i suoni della PRS :etvoila:
la soluzione all-around è difficile da trovare, avrai sempre qualche caratteristica che ti porta più sull'uno o sull'altro aspetto... ::)
Chiaramente hai un certo grado di serenità una volta che trovi una soluzione che ti soddisfa, faresti suonare bene clean anche una PRS Tremonti...devi solo sapere dove mettere le mani ;D
Poi calcola che la compressione audio di YT ammazza il suono :lol:
Ah, ecco! Adesso è tutto più semplice! :lol:
Ragazzi, lo so, vi sto bombardando di domande, e prima o dopo mi direte "le hai triturate: compratene una!" :lol: , ma capitemi, sento che anche voi siete malati quanto me! :guitar:
Tranquillo io sono mesi che sto cercando e ancora qui mi sopportano :D
Mesi?! :facepalm2:
Io non vivo da tre giorni, guardando chitarre da mattina a sera! Non posso continuare a fare questa vita ancora per molto! :lol:
Ora sto guardando la Epiphone Les Paul Custom Jotun, ragazzi.
Una bella bestia.
Ragazzi, credo di aver deciso.
Mi hanno aiutato moltissimo i sample presenti su Thomann per ciascuna chitarra.
Vado di Epiphone Les Paul Custom Pro.
È l'unica fra quelle che mi posso permettere ad avere quel compromesso di suono che cerco.
La PRS l'ho scartata perché l'ho sentita molto in affanno sulle linee più aggressive.
La ESP LTD e la Jackson le ho sentite invece molto protese verso le frequenze più alte, con pochi bassi.
Stessa cosa per le Ibanez.
L'Epiphone Custom Pro mi è sembrata invece quella con il sound più corposo, nonché più versatile.
Ora ho anche capito quale sound mi piace.
Quei due Probuckers sono fantastici.
A questo punto non mi resta che scegliere il colore.
Bianco o nero?
Ripensaci, ma se confermi nero.
"Ripensaci" nel senso di "Sei sicuro?" o "c'è di meglio a quella cifra..."? ::)
Nella presentazione ho dimenticato di dirvi che sono gobbo! :lol:
Citazione di: Vanhalino il 21 Settembre, 2018, 03:39 PM
Nella presentazione ho dimenticato di dirvi che sono gobbo! :lol:
:acci:
Citazione di: Vanhalino il 21 Settembre, 2018, 03:39 PM
Nella presentazione ho dimenticato di dirvi che sono gobbo! :lol:
:abbraccio:
Anch'io opterei per il nero... ::)
Spezzerei solo una lancia a favore della 245... ieri sera non mi è sembrata per nulla fiacca quando si trattava di fare la voce grossa... :firuli:
Paolo, fammi questa cortesia allora: ascolta I sample di entrambe le chitarre su Thomann e dammi un tuo parere.
Forse con orecchie diverse riusciamo ad avere un quadro migliore. ::)
Citazione di: Vanhalino il 21 Settembre, 2018, 02:25 PM
Mesi?! :facepalm2:
Io non vivo da tre giorni, guardando chitarre da mattina a sera! Non posso continuare a fare questa vita ancora per molto! :lol:
Ora sto guardando la Epiphone Les Paul Custom Jotun, ragazzi.
Una bella bestia.
la Jotun bellona !! è quella di Bjorn Gelotte degli IN Flames giusto?
È lei... purtroppo però non si trova a prezzi umani.
L'unica che è ancora disponibile l'ho trovata a 759...
Ed è veramente un salasso.
Citazione di: Vanhalino il 21 Settembre, 2018, 03:47 PM
È lei... purtroppo però non si trova a prezzi umani.
L'unica che è ancora disponibile l'ho trovata a 759...
Ed è veramente un salasso.
eh si , conta che di solito le signature non sono sempre il massimo
con quel budget guarderei altrove ( i.m.h.o )
Citazione di: Vanhalino il 21 Settembre, 2018, 03:39 PM
Nella presentazione ho dimenticato di dirvi che sono gobbo! :lol:
:abbraccio: :abbraccio:
Ti sei chiesto perché ti ho consigliato la Telecaster con gli HB zebra? ;D
Citazione di: Andy_Azz il 21 Settembre, 2018, 03:49 PM
Citazione di: Vanhalino il 21 Settembre, 2018, 03:47 PM
È lei... purtroppo però non si trova a prezzi umani.
L'unica che è ancora disponibile l'ho trovata a 759...
Ed è veramente un salasso.
eh si , conta che di solito le signature non sono sempre il massimo
con quel budget guarderei altrove ( i.m.h.o )
Mi piaceva moltissimo, eh... però secondo me non ha quel qualcosa in più tale da giustificare un esborso di quella portata.
Poi, certo, se potessi permettermelo in agilità, la prenderei...ma per me è già così uno sforzo economico notevole.
Credo che la prenderò bianca però...ho sempre adorato la Cloud Guitar di Prince. :guitar:
Citazione di: Vanhalino il 21 Settembre, 2018, 03:38 PM
"Ripensaci" nel senso di "Sei sicuro?" o "c'è di meglio a quella cifra..."? ::)
Signature = Paghi di più e ci rifai di meno se vendi
Epiphone = Ottima per diversi prodotti ma spendere 700 e rotti euro per un Les Paul Epi secondo me non è affatto un buon investimento.
PRS che dice Paolo .... Wow.
No, fortunatamente la Les Paul Custom che prenderei, al momento, si trova a 515 euro in bianco. 499 in nero...
Dici che sono tanti?
Citazione di: Vanhalino il 21 Settembre, 2018, 03:54 PM
Citazione di: Andy_Azz il 21 Settembre, 2018, 03:49 PM
Citazione di: Vanhalino il 21 Settembre, 2018, 03:47 PM
È lei... purtroppo però non si trova a prezzi umani.
L'unica che è ancora disponibile l'ho trovata a 759...
Ed è veramente un salasso.
eh si , conta che di solito le signature non sono sempre il massimo
con quel budget guarderei altrove ( i.m.h.o )
Mi piaceva moltissimo, eh... però secondo me non ha quel qualcosa in più tale da giustificare un esborso di quella portata.
Poi, certo, se potessi permettermelo in agilità, la prenderei...ma per me è già così uno sforzo economico notevole.
Credo che la prenderò bianca però...ho sempre adorato la Cloud Guitar di Prince. :guitar:
ah beh esteticamente niente da dire :D molto molto bella e molto appariscente (cosa che mi gusta ;D )
però siccome parliamo di Epiphone.....si paga molto per il fatto che sia una signature ,
detto questo ..... nell'ambito dell'usato con quel budget secondo me trovi MOLTO di piu
ci sono delle ottime Gibson Studio ( di varie annate , qualcuna meglio di altre ) che ti porteresti a casa con quella cifra o poco piu :firuli:
Si, la Gibson Studio 2018 l'ho tenuta in considerazione fino alla fine...ma L'Epiphone Custom pro mi è sembrata avere qualcosa in più.
Ragazzi, se avete cinque minuti, fate un confronto anche voi con I sample Thomann. Ditemi cosa ve ne pare.
Citazione di: Vanhalino il 21 Settembre, 2018, 03:43 PM
Paolo, fammi questa cortesia allora: ascolta I sample di entrambe le chitarre su Thomann e dammi un tuo parere.
Forse con orecchie diverse riusciamo ad avere un quadro migliore. ::)
Ma i sample della 245 li hanno registrati segregati in cantina? :laughing:
Il suono è lontanissimo rispetto alle demo della Epiphone, è chiaro che ti sia sembrata migliore, ma personalmente non li prenderei come elementi fondamentali nella scelta.
Senza nula togliere alla Epiphone, però darei un peso relativo a questi sample.
IMHO ::)
Ecco, allora non era solo una mia impressione...ti ringrazio, Paolo.
Hai sentito che differenza? Sembra che la PRS arranchi... mentre la Epiphone avanza rocciosa.
Paolo fa il timido ma qui, al messaggio 601, trovi un frammento della PRS di Paolo ::)
PaoloF - My Gear - (https://forum.jamble.it/my-gear/prspaolo/600/)
Citazione di: Vanhalino il 21 Settembre, 2018, 04:03 PM
Si, la Gibson Studio 2018 l'ho tenuta in considerazione fino alla fine...ma L'Epiphone Custom pro mi è sembrata avere qualcosa in più.
Ragazzi, se avete cinque minuti, fate un confronto anche voi con I sample Thomann. Ditemi cosa ve ne pare.
Paolo, credimi, lascia stare i sample. Non servono a niente, dovrebbero essere comparativi e poi comunque il feeling nessuno può fartelo immaginare.
Ogni volte che acquisto penso anche alla rivendibilita', pensaci bene prima di affrettarti.
Mio figlio ha acquistato una epi les paul cui abbiamo saggiamente cambiato i pickup con quelli di I-Spira ma, per me ad esempio continua ad essere troppo compatta e pesante e..... ora che ci penso..... non sono nemmeno gobbo. :laughing:
Citazione di: Vanhalino il 21 Settembre, 2018, 04:10 PM
Ecco, allora non era solo una mia impressione...ti ringrazio, Paolo.
Hai sentito che differenza? Sembra che la PRS arranchi... mentre la Epiphone avanza rocciosa.
Si, è vero... ma la sensazione a mio avviso è dovuta alle modalità di registrazione.
Non so sinceramente come registrino quei sample, ma nel caso della 245 il suono è molto indietro, si sente molto l'ambiente, ed il tutto perde di presenza e di corpo.
La registrazione della Epiphone è fatta molto meglio, e viene percepita come più gradevole dalle orecchie ::)
Non mi fa impazzire che tipo di suoni ci ha tirato fuori... ma sicuramente è una ripresa migliore rispetto a quelle di Thomann:
PRS SE 245 Singlecut Cherry Sunburst - Ga?kologia - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=xcYYL2IDsSw)
In queste demo incide veramente tanto tutto il contorno, a mio avviso.
Intanto complimenti a Paolo per il sample eseguito.
Poi, Max, sì, capisco perfettamente il tuo punto di vista...e della Epiphone mi fido molto poco, però stranamente quella Custom Pro mi era piaciuta. "Piaciuta" poi sulla base di sample che, come dite giustamente tutti quanti voi, sono molto relativi.
Si, Paolo, quel sample l'ho visto anche io, e mi è piaciuto moltissimo.
Fosse per me, sarei molto deciso per la PRS, purché mi confermiate che i suoni Thomann siano assolutamente fasulli.
Citazione di: CalegaR1 il 21 Settembre, 2018, 10:04 AM
esatto, oltre a dover SEMPRE considerare come il suono sia la somma di tanti elementi...anche un semplice cavo può davvero fare la differenza :abbraccio:
Vi prego i cavi no, mi riportano ai tempi dell'hi-fi dove persone compravano cavi che b costavano due les paul... e poi avevano cd con brani scaricati da internet :)... si scherza naturalmente, nemmeno troppo :)
Citazione di: Vanhalino il 21 Settembre, 2018, 02:25 PM
Mesi?! :facepalm2:
Io non vivo da tre giorni, guardando chitarre da mattina a sera! Non posso continuare a fare questa vita ancora per molto!
tanto dopo un mese ricominci non è la chitarra? Sarà l'amplificatore o un pedale se ti dice bene sarà una muta di corde o meglio un plettro (di plastica però)
In ogni caso anch'io sono per prova le chitarre le sensazioni quando la insacchi sono fondamentali
PRS lente nei passaggi veloci devo ancora conoscerle...😅🤣
Insomma posso stare tranquillo? La PRS pompa e non ci sono dubbi, mi pare di capire. :yeepy:
Citazione di: Vanhalino il 21 Settembre, 2018, 04:20 PM
Intanto complimenti a Paolo per il sample eseguito.
Poi, Max, sì, capisco perfettamente il tuo punto di vista...e della Epiphone mi fido molto poco, però stranamente quella Custom Pro mi era piaciuta. "Piaciuta" poi sulla base di sample che, come dite giustamente tutti quanti voi, sono molto relativi.
Si, Paolo, quel sample l'ho visto anche io, e mi è piaciuto moltissimo.
Fosse per me, sarei molto deciso per la PRS, purché mi confermiate che i suoni Thomann siano assolutamente fasulli.
Ti ringrazio molto! :abbraccio:
Non mi voglio sostituire ai tuoi gusti ovviamente, dico solo che la registrazione fatta da Thomann è veramente troppo penalizzate... sicuramente molto più indicativa quella del ragazzo.
Poi per carità può piacere più l'Epiphone, ci mancherebbe...
Io provai la Tribute 60 anni fa che come caratteristiche è praticamente identica alla Plus che ti ho linkato qualche post addietro, e mi piacque tantissimo.
Non l'ho provata in territori tirati, non so come si comportano i 57 in quel caso... ma sul blues/rock cascavano a fagiuolo ::)
tra l'altro leggo molto attentamente e con molto interesse questo thread .....
la mia GAS mi sta portando ad un Pollo ............... :loveit:
Epi o Gibson da valutare..... in base anche al budget di Santa Claus :etvoila:
Citazione di: PaoloF il 21 Settembre, 2018, 04:53 PM
Citazione di: Vanhalino il 21 Settembre, 2018, 04:20 PM
Intanto complimenti a Paolo per il sample eseguito.
Poi, Max, sì, capisco perfettamente il tuo punto di vista...e della Epiphone mi fido molto poco, però stranamente quella Custom Pro mi era piaciuta. "Piaciuta" poi sulla base di sample che, come dite giustamente tutti quanti voi, sono molto relativi.
Si, Paolo, quel sample l'ho visto anche io, e mi è piaciuto moltissimo.
Fosse per me, sarei molto deciso per la PRS, purché mi confermiate che i suoni Thomann siano assolutamente fasulli.
Ti ringrazio molto! :abbraccio:
Non mi voglio sostituire ai tuoi gusti ovviamente, dico solo che la registrazione fatta da Thomann è veramente troppo penalizzate... sicuramente molto più indicativa quella del ragazzo.
Poi per carità può piacere più l'Epiphone, ci mancherebbe...
Io provai la Tribute 60 anni fa che come caratteristiche è praticamente identica alla Plus che ti ho linkato qualche post addietro, e mi piacque tantissimo.
Non l'ho provata in territori tirati, non so come si comportano i 57 in quel caso... ma sul blues/rock cascavano a fagiuolo ::)
Paolo, ti faccio una domanda secca: secondo te la PRS 245 SE vale i suoi 575 euro attuali?
Citazione di: Vanhalino il 21 Settembre, 2018, 04:58 PM
Paolo, ti faccio una domanda secca: secondo te la PRS 245 SE vale i suoi 575 euro attuali?
Questa è una grossa responsabilità... :D
Parli della Standard o del modello che ho io?
Del modello che hai tu. ::)
Per quanto mi riguarda sì.
La vedrei bene anche come base per possibili upgrade futuri, anche se al momento sinceramente non ne sento assolutamente il bisogno.
Però sai... magari dopo qualche tempo può sempre venir voglia di provare un pick up nuovo, o delle nuove meccaniche, ed in questo caso sarebbero un valore aggiunto ad uno strumento, secondo me, di tutto rispetto.
Mi ha colpito molto il livello delle finiture...
Ho avuto per 8 anni una custom 24 10 top: il feeling del manico è molto molto simile, ed il top è veramente bello. È vero che manca la curvatura, ma prima di vederla dal vivo pensavo che questo aspetto mi avrebbe dato molto più fastidio, invece l'ho digerito bene.
Non impazzisco per i pick up zebrati a livello puramente estetico... magari un giorno... :firuli: ma come suono non ci trovo dei gran difetti...
Dinamici, assolutamente non piatti, con un attacco pronunciato... e cattivi il giusto quando c'è da spingere.
Sicuramente non saranno il top del top, ma se nel caso dopo un po' dovessero annoiare... un cambio in una chitarra del genere sarebbe più che giustificato.
In conclusione, non si ha la sensazione di tenere tra le mani uno strumento economico, o una seconda scelta, assolutamente...
Citazione di: PaoloF il 21 Settembre, 2018, 10:41 PM
In conclusione, non si ha la sensazione di tenere tra le mani uno strumento economico, o una seconda scelta, assolutamente...
...proprio quello che volevo leggere! ::)
Vorrei poter provare sia la PRS che la Epiphone. Sarei curiosissimo di confrontarle.
Citazione di: Vanhalino il 21 Settembre, 2018, 10:51 PM
Vorrei poter provare sia la PRS che la Epiphone. Sarei curiosissimo di confrontarle.
Tieni conto che io ho avuto la fortuna di averla potuta provare per più di un'ora in negozio collegata ad un Bogner, potendola così paragonare all'altra 245 che ti ho linkato.
Non c'era un abisso, ma inizialmente ero andato per la black, per via del costo inferiore... poi quando ho visto questa dal vivo e l'ho potuta provare, ho deciso di scucire qualcosa di più...
Tutto questo per dire, come hanno già detto in molti, che una prova può essere decisiva al fine di una scelta, perchè è possibile che emergano aspetti che altrimenti si faticherebbe a valutare.
Citazione di: PaoloF il 21 Settembre, 2018, 11:03 PM
Tutto questo per dire, come hanno già detto in molti, che una prova può essere decisiva al fine di una scelta, perchè è possibile che emergano aspetti che altrimenti si faticherebbe a valutare.
Senz'altro. Purtroppo ne sono consapevole. :maio:
Cercherò di andare da Solimeo lunedì, per vedere se almeno posso provare la PRS: pare ne abbia alcune, o perlomeno così sembra dal sito internet. Anche se la vende a 639, ma va beh...io la provo e poi gli invento qualcosa...
Secondo me il fatto di poter provare lo strumento è un plus fondamentale che soltanto un negozio fisico può dare, la piccola differenza di prezzo ci sta tutta ed il negoziante va premiato. ::)
Ragazzi, ce l'hanno tutte e due! Vado domani e provo!!! :goodpost:
L'Epiphone Custom Pro, tra laltro, è a 515, esattamente come Thomann!
Vai e scegli...... una telecaster. :occhiolino:
ahahahaha :lol:
Mi sa che alla fine sarà proprio così...ci sarà la sorpresona! Comunque vi aggiornerò in real time.
Daje. :reallygood:
Citazione di: Vanhalino il 21 Settembre, 2018, 11:14 PM
Ragazzi, ce l'hanno tutte e due! Vado domani e provo!!! :goodpost:
L'Epiphone Custom Pro, tra laltro, è a 515, esattamente come Thomann!
Ottimo! :D
Hanno anche la Telecaster HH PF Sonic Red di cui parlavamo, ragazzi! (625)
Spero che le abbiano in negozio, però...e non che si tratti di mera disponibilità online.
Comunque domani sapremo tutto.
Citazione di: Vanhalino il 21 Settembre, 2018, 11:28 PM
Hanno anche la Telecaster HH PF Sonic Red di cui parlavamo, ragazzi! (625)
Io faccio il tifo per questa :sisi:
Vi faccio la lista delle chitarre che dovrei poter provare domani (...sperando che siano materialmente presenti, lo ripeto...).
Prezzi Solimeo.
- Ibanez
RG421AHM-BMT - Blue Moon Burst (349)
- Ibanez
JEMJR-WH - White (439)
- EPIPHONE
Les Paul Standard Plus Top Pro Heritage Cherry (475)
- EPIPHONE
Les Paul Custom Pro Alpine White (515)
Sono praticamente la stessa chitarra: la Custom è solo più bella.
- PRS
SE Standard 24 Translucent Blue (519)
- PRS
SE Tremonti Standard Black (579)
- FENDER
Player Telecaster HH PF Sonic Red (625)
- PRS
SE 245 Tobacco Sunburst (639)
- GIBSON
Les Paul Faded T Worn Cherry (649)
Lista nutrita, avrai da divertirti! ::)
Come potrai mai trarre indicazioni attendibili, da un affollamento simile? :sconvolto:
Goditela
Ahahah, non lo so, ragazzi...io vado! Vediamo cosa c'è e cosa mi fanno provare.
Ho comunque rivalutato moltissimo Solimeo: sembra che le cose siano cambiate radicalmente!
Avevano anche una Jotun usata a 685...ma purtroppo se la sono già (giustamente) pranzata.
Vi faccio sapere al più presto!
News? :D
Eccomi, ragazzi! Sono stremato!
A parte il fatto che qui, non so dove state voi, è stata una giornata praticamente estiva...e dopo aver chiuso il mio intenso rehearsal day, mi è venuta anche voglia di buttarmi a mare per la felicità! :lol:
Ma andiamo con ordine.
Anzitutto in negozio sono stati gentilissimi e simpaticissimi, oltre che disponibilissimi.
Hanno tenuto a precisare fin dall'inizio che, come molti di voi mi avevano giustamente fatto notare, mi avrebbero messo a disposizione qualunque tipo di servizio di pre-vendita e post-vendita, oltre che ovviamente garantirmi i 3 anni assistenza: quindi servizio di Liuteria personalizzato, setup e via dicendo.
Do inizio dunque all'esplorazione del negozio, e vedo le prime ragazze in esposizione: neanche a dirlo, fra le tante bellissime Gbson, la prima a catturare la mia attenzione è la Epiphone Les Paul Custom Pro, in un magnifico bianco brillante. La guardo e mi dico che tornerò...
Inizio a provare le Ibanez che cercavo, forse anche un paio in più, anche se in colorazione diversa da quelle che cercavo, ma va bene lo stesso: grandi chitarre, sono rimasto davvero impressionato.
Mi ha colpito soprattutto la grande suonabilità: suonare una Ibanez produce grande divertimento. Quasi tutti i manici che ho provato erano velocissimi e piacevolissimi da scorrere. Chiaramente la Vai Signature mi è sembrata una spanna al di sopra di tutte, ma il Floyd Rose mi incuteva grande timore.
Tremolo divertentissimo.
Grandi Ibanez, ma credo ne prenderò una da dedicare al solo Metal quando diventerò padrone del Floyd Rose.
Passo ad esaminare le Telecaster, e qui la prima sorpresa: ma quanto sono belle?!
Resto colpito dalla manegevolezza e dall'agilità generale della Telecaster Fender che inizio a provare (purtroppo non c'era la doppia Humbucker, che era solo ordinabile...). Altro punto a favore delle Tele, la grande versatilità. Mi ha sorpreso come si destreggiassero agevolmente con ogni tipo di sonorità, lì dove le Ibanez avevano invece qualche incertezza.
Prezzi molto alti, comunque...
Non ho provato nessuna Squier, perchè mi hanno detto che non mi sarebbero piaciute.
Chiedo a questo punto della Gibson Faded 2018, e mi dicono che è solo ordinabile.
Chiedo della Jotun, e mi dicono che ne hanno venduta una proprio due giorni fa. Dico tante parolacce.
A questo punto faccio un respiro profondo e dico "Una PRS 245 SE?"...
Ragazzi, una sola parola: bellissima. Peso giusto, dimensioni abbondanti...la sento bene. Mi piace.
Inizio a provare e...wow! Il manico è esattamente come me lo aspettavo: ti dà delle belle sensazioni in mano. Sui suoni poco da dire: splendida in tutto. Forse, a voler essere eccessivamente rigorosi, l'ho sentita un pò incerta nelle sonorità più aggressive, ma può darsi fosse un cattivo settaggio dell'amplificatore, che mi ha dato anche diversi problemi, rischiando più volte esplosione sonora...
Mi piace tantissimo. Mi dico "forse è lei...".
Non c'erano purtroppo nè la Tremonti nè la Standard 24.
A questo punto non mi resta che provare la Epi Les Paul Custom Pro.
Me la passano e....resto a bocca aperta. Finiture incredibili, meccaniche Grover gold ferme e decise, push pull su tre manopole, manico forse meno bello della PRS, ma ugualmente corposo e piacevole. Penso a voi e mi dico "Sì, è la più bella, ma non farti fregare...vediamo come suona".
Ragazzi, semplicemente magnifica. Bene in tutti i generi, ma sul Rock e sul Metal l'ho sentita ruggire molto di più rispetto alla PRS.
E giunge finalmente il momento dell'ardua decisione.
Le contendenti sono due. Scarto tutte le altre in maniera decisamente convinta.
PRS 245 SE o Epiphone Les Paul Custom Pro?
Ho scelto la Epiphone.
Credetemi, non è stata una scelta facile, perchè sento comunque di aver perso qualcosa. La PRS mi è sembrata sì superiore nel complesso, ma ho pensato che come prima chitarra, sarebbe forse stato giusto scegliere qualcosa che mi consenta di suonare i miei generi preferiti a livelli sufficientemente alti. Con un occhio di riguardo per le mie finanze. Tra la PRS e la Epi, c'erano comunque 120 euro di differenza, che non erano pochi. E ho pensato che magari il prossimo anno potrò prendere una PRS da dedicare a generi che richiedono anche una tecnica superiore.
Insomma, la EPI, al momento, mi è sembrata più adatta al mio attuale status di chitarrista elettrico in erba.
Felice e contento, ringrazio dunque tutti e mi porto questa gran bella ragazza a casa.
Una foto solo per voi, che siete stati fantastici e mi avete aperto un mondo nuovo.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F35hi8lx.jpg&hash=a8190a8b4ba5ec3ca63be0423dd236f2638ece12)
Grandissimo!!!
Benvenuto nel club del pollo :D
:cheer:
Ora devo aspettare solo il Blackstar! Dovrebbe arrivare già lunedì!
:cheer: :cheer:
Bella, complimenti e benvenuto al pollo :)
Bellissima!
Felice della bella giornata che hai passato e della tua soddisfazione per la scelta fatta!
Adesso però la vogliamo anche sentire! :hey_hey:
Spero di potervi registrare al più presto qualcosa di ben suonato, ragazzi.
A proposito, non ho considerato un elemento importante!
Ma una bella tracolla?
La chitarra è molto ben bilanciata, e sta ferma sulle mie gambe... ma ho sempre paura di movimenti maldestri. Non mi sento sicuro come con l'acustica.
Auguri
:yeepy:
Va be', dai .. la PRS è solo rimandata. Sarà la prossima... :firuli:
:laughing:
Citazione di: Vu-meter il 22 Settembre, 2018, 06:23 PM
:yeepy:
Va be', dai .. la PRS è solo rimandata. Sarà la prossima... :firuli:
:laughing:
Credo proprio di sì. L'ho trovata veramente stupenda. E vi dirò la verità: ne sono stato quasi intimorito.
Ho pensato "...forse è troppo per me, almeno per ora".
Buon divertimento Paolo, fallo lavorare il tuo polletto. :bravo2:
Grazie, caro! Stavo facendo Wonderful Tonight unplugged... :lol:
Si sente benissimo anche senza ampli!
Evvai,un altro pollastro :cheer: auguri per la bella,per la PRS organizzati,ma oltre a queste due,l'unica altra pretendente sarebbe stata la Tele,anche senza humbucker penso che per il blues più sanguigno è il top.
Le telecaster che ho provato mi sono piaciute tutte moltissimo. Avevano però prezzi proibitivi, e le ho voluto provare per vedere che effetto faceva suonare un Telecaster...ed ora ho capito perché è così famosa.
Comunque anche le Ibanez erano signore chitarre. Diciamo che oggi ho capito perché non ci si ferma mai ad un solo strumento, se si ama l'elettrica. Ogni chitarra ti offre qualcosa di diverso.
Ammetto che ho iniziato a pensare di farmi una chitarra per il Metal (Ibanez), una per il Rock/Hard Rock (la mia Epi) ed una per... tutto (la PRS).
Chiaramente potrò farlo solo col tempo.
Con l'acustica non ho mai sentito l'esigenza di fare upgrade o specializzazioni di suoni.
Il prossimo passo, ora, sarà un multieffetto.
Voglio prima avere il mio Blackstar Id Core 20 V2 sotto mano.
ora goditi serenamente la tua Epi, che comunque ti permette tutto :)
con il tempo e lo studio capirai quali sono le direzioni a te più consone e di conseguenza prenderai l'una o l'altra strada...
oppure tutte!
nel frattempo, ti auguro tante buone note!!! :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Grazie, carissimo! :thanks:
Sto guardando la partita in TV, ma non riesco a togliere gli occhi di dosso dalla mia Les Paul... :lol:
Bella, ottima scelta, bravo :bravo2:
Ragazzi, ho pensato di mettere su un nuovo set di corde in vista dell'arrivo del Blackstar di domani.
Ho messo delle Elixir Light 10-46...e ho avuto l'impressione che le corde montate di fabbrica facessero letteralmente schifo.
É la mia impressione o è un fenomeno ricorrente con le elettriche nuove?
Forse non sono così nuove le corde montate sulle nuove arrivate. :-\
Infatti ho trovato depositato dello sporco persistente di cui, lì per lì, non mi ero accorto. Ora il suono è notevolmente più brillante, ed è una cosa che si avverte in maniera evidente anche senza amplificazione.
La mia chitarra l'avrà provata sicuramente qualcun'altro oltre a me, mi pare ovvio. Ho notato un impercettibile segno lasciato da un unghia sullo switch washer "Rythm-Trebble"...
Sto comunque contando le ore... :D
E comunque possono essere montate da mesi.
È sempre buona norma dare una cambiata di corde :)
Anche io lo faccio sempre :)
Un altro pollo!
:cheer: :reallygood: :bravo2: :hey_hey:
Allora, ragazzi, ho regolato il truss rod dopo aver constatato di aver un fret buzzing sul mi basso e sul la. Ora è sparito, quindi credo di aver ben operato.
Procedo all'intonazione delle corde. Non dovrei aver la necessità di intervenire sull'altezza del ponte, vero?
Vado solo di sellette, giusto?
L'altezza del ponte puoi deciderla, soltanto tu, ad ognuno la sua action.
Non dovrei comunque avere più fenomeni di fretta buzzing o è possibile che si ripresentino se abbasso un po'alto?
Quasi quasi vi faccio una foto e vi faccio vedere...
Se abbassi troppo.....
:reallygood: faccio qualche tentativo e vi aggiorno! Ma a guardarlo bene, non mi sembra così alto...forse va già bene così.
CitazioneAllora, ragazzi, ho regolato il truss rod dopo aver constatato di aver un fret buzzing sul mi basso e sul la. Ora è sparito, quindi credo di aver ben operato.
L'hai provata da spenta?
Perchè in quel caso e se l'action era già buona e bassa al punto giusto,sulle corde basse ci può stare.
Sì, l'ho provata da spenta, e non era fastidiosissimo in effetti, ma si avvertiva comunque in maniera evidente. Ora invece, dopo la regolazione del truss rod, é sparita ogni vibrazione.
Ho avuto un po' di paura, ma mi sono fatto coraggio ed ho agito.
Ora stavo preoccupandomi dell'intonazione che sembra essere poco precisa: sul mi basso ho uno sharp d molto pronunciato al 12esimo tasto...quindi dovrei portare la selletta più verso il manico, giusto?
Mamma mia, quanto c'ho dato dentro stasera, ragazzi.... :lol: sono stremato.
Come avrete capito è arrivato il Blackstar Id Core 20 v2, e ho dato praticamente fuoco alla chitarra.
Fatte tutte le regolazioni (ho abbassato l'action, ho intonato le corde perfettamente, ma ci sono riuscito solo con l'accordatore del Software della Blackstar...), ho inserito il jack nella chitarra e....
:guitar: :guitar: :guitar: :guitar:
Ragazzi, se non conoscete questo ampli, ed avete bisogno di un ampli per la pratica, maneggevole, e con un suono stereo pazzesco...prendetelo ad occhi chiusi. Ho rockeggiato ininterrottamente per chissà quanto...ho perso letteralmente la cognizione del tempo.
Bellissimo poter inserire una propria base e suonarci di sopra. Anche con una bella cuffia (ho utilizzato la mia Sennheiser hd579...) si sente in modo estremamente coinvolgente.
Sono contentissimo perché ho fatto proprio una bella accoppiata.
Ah, ovviamente la chitarra romba! :D
Felice che anche tu lo sia. ;D
:reallygood:
Sono contento per te.
Ottimo, dai. Adesso iniziamo a pensare alla pedalboard .. :sarcastic: :sarcastic: :lol: :lol: :laughing: :laughing: :laughing:
... infatti ci sto già pensando! :lol:
È bello stare con altri malati come me! Vieni capito subito al volo! :lol:
Citazione di: Vanhalino il 25 Settembre, 2018, 07:34 AM
... infatti ci sto già pensando! :lol:
È bello stare con altri malati come me! Vieni capito subito al volo! :lol:
Welcome, Vanhalino. Abbracciamoci forte. :abbraccio: :abbraccio:
Citazione di: Vanhalino il 25 Settembre, 2018, 07:34 AM
... infatti ci sto già pensando! :lol:
È bello stare con altri malati come me! Vieni capito subito al volo! :lol:
:yeepy:
Grande!!! :guitar:
Pestaci! :cheer:
Citazione di: Vanhalino il 25 Settembre, 2018, 07:34 AM
... infatti ci sto già pensando! :lol:
È bello stare con altri malati come me! Vieni capito subito al volo! :lol:
Evviva i pazzi, sian benedetti. :grouphug:
Sono indeciso se comprare un unico multieffetto (zoom g3n) oppure iniziare una pedalboard tutta mia...
Tra l'altro, ragazzi, il forum è enorme, e avete un sacco di sezioni/Thread interessanti. Appena ho un po'di tempo libero, me lo studio con calma.
Ma avete anche una sezione dedicata alla didattica?!
Citazione di: Vanhalino il 25 Settembre, 2018, 07:40 AM
Tra l'altro, ragazzi, il forum è enorme, e avete un sacco di sezioni/Thread interessanti. Appena ho un po'di tempo libero, me lo studio con calma.
Ma avete anche una sezione dedicata alla didattica?!
Certamente, si chiama proprio così. ;D
Citazione di: Vanhalino il 25 Settembre, 2018, 07:40 AM
Ma avete anche una sezione dedicata alla didattica?!
C'è una Board per la didattica in cui sono raccolte molte cose ma della quale non posso mettere il link ( dovrei metterne uno per ogni singola sezione facente parte della board ) , poi abbiamo anche la Jamble School sempre ivi contenuta ( che però è ad accesso riservato, vedi il regolamento sezione 6 ) ..
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2LwYJ.jpg&hash=f3e9083f2e7ccc336d628a17cfeee34cd246d763)
Grazie, cari. Mi interessa moltissimo. Dopo mi guardo tutto con calma. :thanks:
Avevo anche io un blackstar core id, hai già gli effetti dentro e se prendi il footswitch puoi farti i tuoi suoni e poi cambiarli da lì :)
Non ti serve la pedaliera su quello, specialmente ora che devi imparare a conoscere i vari effetti :D
Bravissimo! Lo pensavo anche io: ieri mi sono divertito tantissimo con gli effetti del Blackstar.
Parli proprio del footswitch della Blackstar, vero? L'avevo visto, e mi era piaciuto molto! Non costa neanche tantissimo, mi pare...
Esatto proprio il suo switch, dovrebbero essercene due da poter prendere ma non ricordo benissimo perché non l'ho avuto proprio due settimane fa... :D
Sì, ce ne sono due: uno a due e l'altro a quattro. Quello da quattro viene 63 Euro su Amazon....
Controlla sempre la compatibilità
A 4 sarebbe perfetto, se dovesse risultare compatibile:
Clean
Clean con modulazione
Crunch/ritmica
Lead/solo
Saresti al top :D
Controllo subito, ma sono più che sicuro che sia compatibile: avevo visto un unboxing proprio del mio ampli e dello switch a due slot. :thanks:
Che il footswitch vada è sicuro, hai l'attacco... :D
Devi sincerarti quale dei due sia compatibile, sperando entrambi!
:acci: ... ovviamente non è compatibile col mio. Ma che sfortuna ladra...
Quello a due switch invece sì...
vedi che ricordavo bene? :'(
io infatti avevo il Core ID 100 e ricordavo che non tutti gli switch erano compatibili :cry2:
Dovrò accontentarmi...?
Comunque, dalle mie primissime esperienze, ho notato che ho una certa tendenza verso l'essenziale.
Alla fine alterno semplicemente fra pochi effetti considerabili per l'appunto come essenziali.
Il multieffetto mi intriga parecchio, ma mi chiedo se lo sfrutterei davvero al 100%...
Forse il piccolo switch della Blackstar potrebbe comunque fare al caso mio.
ognuno ha la propria necessità, tutte giuste e tutte sbagliate
se ti faccio vedere le mie catene sull'Helix c'è da diventare di gomma! :D
Posso solo immaginare! :lol:
Comunque devo fare un passo alla volta: per ora devo studiarmi tutte le possibili combinazioni e, soprattutto, capire quali sono le mie esigenze sonore.
Mi è piaciuto molto suonare in cuffia.
L'ho trovata una soluzione molto comoda per poter suonare nel dopocena.
prenditi il tuo tempo per capire cosa desideri e quali sonorità ti appartengono
io ho scoperto nel tempo una forte propensione al suono crunchoso e lead di stampo british, cosa che all'inizio ignoravo totalmente :etvoila: :etvoila: :etvoila:
Il Crounch credo mi piaccia di più di Irina Shaink... :D
Io invece sto scoprendo una passione per il Funk. Solo iniziando a suonare la chitarra ho scoperto quanto mi piaccia.
Comunque è strano: ci sono alcune cose che impari ad apprezzare soltanto dopo aver iniziato a suonare la chitarra. È capitato anche a voi?
Citazione di: Vanhalino il 25 Settembre, 2018, 10:36 AM
Il Crounch credo mi piaccia di più di Irina Shaink... :D
Io invece sto scoprendo una passione per il Funk. Solo iniziando a suonare la chitarra ho scoperto quanto mi piaccia.
Comunque è strano: ci sono alcune cose che impari ad apprezzare soltanto dopo aver iniziato a suonare la chitarra. È capitato anche a voi?
all'inizio la mia prima chitarra era proprio una Epiphone Les Paul con cui, assieme ad una B.C. Rich Warlock, volevo suonare unicamente heavy metal e rock.
Ero ragazzino e credevo che i single coil fossero il male e che al mondo ci fosse spazio solo per gli humbucker :D
Ora tra le 4 chitarre più belle e preferite del mio arsenale, quelle che trovi sotto in firma a parte la RGR, trovi una Les Paul con i P90 e due chitarre con single coil
Si cambia ed è questo il bello!
è che all'inizio non ho avuto jamble, altrimenti sarebbe stato tutto molto più facile :sarcastic:
Infatti voi mi avete fatto riflettere su diverse cose.
E comunque, ora che me lo fai notare, mentalmente sarò anche io un quindicenne che odia il single coil al momento! :lol:
Citazione di: Vanhalino il 25 Settembre, 2018, 10:42 AM
Infatti voi mi avete fatto riflettere su diverse cose.
E comunque, ora che me lo fai notare, mentalmente sarò anche io un quindicenne che odia il single coil al momento! :lol:
solo perché non hai provato una tele con i pickup twisted :laughing: :laughing: :laughing:
Intanto mi sembra giusto informarvi del fatto che il mio primo riff violento, dopo Smoke in the water (che chiaramente non fa testo...) è stato quello di Sleeping in my car dei Roxette... :laughing:
Ragazzi, vi aggiorno sulla mia esperienza con l'accoppiata "Epiphone Les Paul Custom Pro+Blackstar ID Core 20 V2".
Ho da poco preso il footswitch della Blackstar, appositamente studiato per la serie cui appartiene il mio ampli, e ne sono incredibilmente soddisfatto.
Come fattomi notare dall'amico CalegaR1, dispongo di una pletora di effetti davvero esauriente, ed al momento non sento più l'esigenza di un acquisto imminente di un eventuale multieffetto.
La chitarra, dal canto suo, (...non so se è dovuto al mio progressivo gasamento...) sta diventando sempre più esplosiva. Vi sembrerà la solita frase fatta, ma ha davvero il sound che cercavo...e non so se sia dovuto più alla chitarra o forse al Blackstar.
Fatto sta che la mia Les Paul...urla! Nel distorto, con un po' di reverbero o di delay, ha un suono talmente grasso e appagante che non so davvero dirvi.
Iniziò a pensare che per il prezzo pagato, questa Custom Pro è un vero gioiellino.
:goodpost:
È sempre bello, quando c'è della soddisfazione
Citazione di: Elliott il 22 Ottobre, 2018, 10:51 AM
:goodpost:
È sempre bello, quando c'è della soddisfazione
:quotonemegagalattico:
Gran parte della mia soddisfazione è soltanto merito vostro, ragazzi...che avete saputo consigliarmi così bene. ::)