Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio sull'acquisto di una nuova chitarra elettrica.
Ho già una Gibson SG e una Fender Stratocaster ma ultimamente ho voglia di qualcosa di più spinto e aggressivo con un suono un pò più "moderno".
Premetto che di base non suono Metal e quindi vorrei una chitarra per cominciare ad avvicinarmi a questo genere e avevo pensato ad un qualcosa di non troppo costoso ma affidabile, cioè che non si scordi ogni 2 minuti e che il manico non cominci ad imbarcarsi subito ma che magari potrei pensare di customizzare più avanti, ossia cambiare pickup, corde ecc...
Guardando un pò su internet mi sono imbattuto in alcune chitarre di cui vi lascio i link ma accetto volentieri consigli.
:thanks:
ESP LTD MH-10 Black – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/esp_ltd_mh_10_black.htm)
Ibanez GRG140-WH – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/ibanez_grg140_wh.htm)
Ibanez, GSA SA Series GSA60-BS, Chitarra elettrica, marrone (Brown Sunburst): Amazon.it: Strumenti musicali e DJ (https://www.amazon.it/Ibanez-GSA-60-housse-black/dp/B0002F4WLG/ref=pd_rhf_gw_p_img_2?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=ATXFBH3XSWHMF3S0CBP5)
Ciao, ho dato un'occhiata a quelle chitarre ma purtroppo non ne conosco nemmeno una. Ti dico solo che il metal è uno dei generi... anzi, no, è IL genere in cui più la chitarra viene sottoposta a sollecitazioni. È quindi il genere dove forse più è importante avere uno strumento affidabile.
Non hai nessuno amico più esperto che possa accompagnarti a un negozio dove provare una chitarra e valutarne l'efficienza rispetto alle tue aspettative e al budget?
Grazie per la risposta, al momento no, forse sabato faccio un salto a vedere se vicino da me hanno chitarre simili ma non credo.
Per quanto riguarda il budget avevo pensato ad un massimo di 300€, comunque sono più propenso a prendere la ESP ma ancora non sono sicuro al 100%, in pratica vorrei una chitarra per "abituarmi" a questo genere e poi più avanti se devo cambiare meccaniche e altro le migliorerò, l'idea era quella.
Citazione di: Fede9526 il 27 Maggio, 2021, 01:50 PM
Grazie per la risposta, al momento no, forse sabato faccio un salto a vedere se vicino da me hanno chitarre simili ma non credo.
Per quanto riguarda il budget avevo pensato ad un massimo di 300€, comunque sono più propenso a prendere la ESP ma ancora non sono sicuro al 100%.
Hai mai pensato all'usato? Ho visto che da Musicworks vendono un paio di Schecter usate che potrebbero fare al caso tuo, se non ricordo male. Dai un'occhiata.
Usato ancora non ho visto nulla, oggi mi ci metto un pò.
Le marche sempre quelle ESP, Schecter e Ibanez, dovrebbero essere le più adatte, giusto?
Citazione di: Fede9526 il 27 Maggio, 2021, 01:56 PM
Usato ancora non ho visto nulla, oggi mi ci metto un pò.
Le marche sempre quelle ESP, Schecter e Ibanez, dovrebbero essere le più adatte, giusto?
Sì, le marche specializzate nel genere sono quelle. Charvel e Jackson pure (non so se in quella fascia di prezzo però). Non conosco la tua esperienza ma cerca di testare bene quello che prendi.
Esperienza in generale ne ho, in ambito metal non tanta perché è la prima volta che mi ci avvicino, comunque grazie ancora per i consigli. :thanks:
Hai una preferenza sulla forma del body? Ponte fisso o floyd?
Comunque i marchi son quelli, vedi le Jackson serie JS-32, quelle più economiche anche se forse in quella fascia di prezzo son meglio le Ibanez. Però non ho mai provato una JS-32 quindi non so dirti, le Ibanez sicuramente son buone.
Ci sono anche le Dean ma non conosco quelle più economiche.
Ci sono poi le Chapman serie non pro ma forse sono fin troppo eccessive, magari qualcuna usata.
Il body preferisco quello stile stratocaster, infatti le chitarre linkate sono tutte così, per il ponte non sono sicuro ma credo fisso, il floyd rose mi sembra eccessivo e non saprei bene come utilizzarlo a pieno.
Credi che su quella fascia di prezzo siano meglio le Ibanez delle ESP?
Non saprei dirti quale possa essere migliore tra le due.
Per il ponte chiedevo soprattutto perché in quella fascia andare su ponti tipo Floyd è rischioso, dubito fortemente siano veri floyd, penso siano tutti licensed e su un ponte complesso come quello forse meglio evitare.
Comunque usarlo è una passeggiata, è la cosa più divertente che esista, ha un'escursione enorme, ci fai i dive bomb, lo usi con gli armonici, lo puoi usare all'indietro, insomma nulla a che vedere col tremolo della strato e simili.
Sì, confermo per esperienza :-[ : ho preso una chitarra economica (va be' forse ho esagerato, troppo economica: una Harley Benton da 130€ :D ) col Floyd: esteticamente è tutto molto bell, ma appena vado a girare le viti per regolarlo ed accordarlo... il prezzo si vede tutto! :maio:
Grazie per le risposte. :thanks:
Il floyd rose non è tra le mie priorità, a me maggiormente interessa la qualità strutturale di una chitarra tra la fascia di prezzo che ho scritto sopra, le migliorie penso di farcele in futuro, parlo di meccaniche, elettronica e pickup, oltre a regolare action e cambiare le corde.
In pratica vorrei una buona base di partenza per poi fare vari upgrade, il mio obbiettivo è di avere una chitarra bella aggressiva senza spendere un patrimonio.
Per fare una cosa semplice potresti montarci degli EMG successivamente, sono solderless, è decisamente più facile montarli.
Avevo pensato già a montare un EMG 81 al ponte e un 85 al manico.
Se vuoi una chitarra che non si scorda ogni 2 minuti devi prendere una chitarra con il floyd perchè è dotata del blocca corde sul capotasto, ma ti confermo che sulle chitarre da 200-300euro i floyd sono quello che sono... ma l'accordatura te la mantengono.
Come ti hanno già suggerito, dai uno sguardo anche alle Jackson, sono le chitarre metal per eccellenza... La serie JS offre molte opzioni, sia con sia senza floyd.
Saluti!
Citazione di: Fede9526 il 30 Maggio, 2021, 06:21 PM
Avevo pensato già a montare un EMG 81 al ponte e un 85 al manico.
La coppia 81/85 è uno dei grandi classici per il metal. Considera anche la coppia 81/60, un altro grande classico.
La differenza tra 85 e 60 è che il primo è alnico e ha un suono più caldo mentre il 60 è ceramico e ha un suono più squillante. Per essere un PU al manico non sembra un PU al manico ecco, sembra quasi di avere due PU al ponte, però il tono esiste per un motivo.
Diciamo che l'85 suona molto bene anche distorto (tanto che molte persone lo usano anche al ponte) mentre il 60 va meglio sui puliti anche se è questione di gusti.
Devo prenderli per forza sfusi o questo set Zakk Wylde va bene lo stesso?
Non capisco se hanno delle regolazioni diverse o è solamente un semplice set.
EMG Zakk Wylde Set Black | Strumenti Musicali .net (https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/29497/emg-zakk-wylde-set-black.html)
Citazione di: Fede9526 il 31 Maggio, 2021, 06:10 PM
Devo prenderli per forza sfusi o questo set Zakk Wylde va bene lo stesso?
Non capisco se hanno delle regolazioni diverse o è solamente un semplice set.
EMG Zakk Wylde Set Black | Strumenti Musicali .net (https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/29497/emg-zakk-wylde-set-black.html)
Sinceramente non ne ho idea, ho sempre voluto capirlo pure io.
Perché ce ne sono molti di set 81/85, poi c'è il bone breaker di Kirk Hammett che non so cosa abbia di diverso, poi c'è il kit di Gary Holt volendo che ha l'89R al posto del 85 (è lo stesso pickup solo con in più lo split) e sono rossi.
Sarebbe da mandare una bella mail ad EMG e chiedere :laughing:
Allora non sono l'unico. :laughing: :laughing:
Sul sito di Andertons, nel set di Zakk Wylde alla fine della descrizione del prodotto c'è scritto questo:
Please note - the Zakk Wylde Set contains a set of regular EMG 81 & 85 pickups, with the long stem pots that are required for arch top guitars. The pickups aren't voiced especially for Zakk - they are just regular EMG 81 & 85's. Even if you're not a big Zakk fan, it's cheaper to buy the EMG 81 & 85 in this set than it is to buy them separately!!
Quindi in teoria è un semplice set.
Ah ecco come immaginavo e sì sono decisamente più economici, presi separatamente sono 90€ l'uno.
I pot però non vanno bene, sono quelli lunghi per le LP, non vanno bene montati su una qualunque superstrat, double cut, insomma penso tutte tranne le chitarre col top.
Quindi o si trova un set con i potenziometri giusti o vanno presi singolarmente.
Esatto, il set di Kerry King dovrebbe andare bene per esempio. Poi ci sono i bone breaker di Kirk Hammett che sono leggermente diversi da degli 81/85 standard (in meglio direi) e sono disponibili sia coi pot lunghi che corti.
Non capisco la differenza di prezzo tra il set Zakk Wylde e il Kerry King.
Citazione di: Fede9526 il 01 Giugno, 2021, 01:29 PM
Non capisco la differenza di prezzo tra il set Zakk Wylde e il Kerry King.
Il set di KK ha anche uno switch per il gain boost.
Allora mi converrebbe prendere il set Zakk Wylde e cambiare i 2 pot, tanto a me serve solo 1 tono e 1 volume.
Ciao ho avuto il set di Wylde e tutt'ora ho il kerry King sulla mia Washburn G20V!
Posso dirti che il boost non serve a niente , se non a sporcare il suono ulteriormente !
Ti consigliere invece di prendere il set Emg 57/66 che io stesso montai sulla mia Les paul Zakk wylde ! Potentissimo e dinamico, lo monta attualmente Falkoner dei Judas Priest sulla sua Les Paul
Citazione di: Vampiro78 il 02 Giugno, 2021, 09:26 AM
Ciao ho avuto il set di Wylde e tutt'ora ho il kerry King sulla mia Washburn G20V!
Posso dirti che il boost non serve a niente , se non a sporcare il suono ulteriormente !
Ti consigliere invece di prendere il set Emg 57/66 che io stesso montai sulla mia Les paul Zakk wylde ! Potentissimo e dinamico, lo monta attualmente Falkoner dei Judas Priest sulla sua Les Paul
Ottima coppia 57/66, stavo guardando una EC-1000 con 57/66TW in finitura brushed black chrome...i pickup più belli che abbia mai visto!!
Sono ottimi, potenti ma allo stesso tempo versatili, poi hanno anche il single coil nelle versioni TW. E sì non mi sono confuso, non hanno il coil split, hanno proprio una terza bobina dentro che è appunto un single coil.
Certo però che non sono economici, nelle versioni con finitura in metallo superano tranquillamente i 300€
Le cose belle si pagano, ma non c'è paragone con gli 81/85 :quotone: