Buongiorno a tutti, ho 17 anni e da qualche mese mi sono messo in testa di voler imparare a suonare la chitarra. Ho imparato un po' di basi da autodidatta, seguendo dei corsi online, adesso però vorrei abbandonare la chitarra classica (la avevo in casa e ho iniziato con quella) per passare all'elettrica, ciò che vorrei suonare veramente. Il mio budget inanzitutto è intorno ai 300/350 euro. Sicuramente non posso comprare chissà quale gran chitarra, ma vorrei comprarne una che riesca a farmi durare un po' di tempo.
Dopo aver valutato tutto il repertorio disponibile al mio budget ho deciso di buttarmi sul mondo ibanez. In particolare avevo addocchiato la rg350dx e la jem jr. Sapreste darmi qualche informazione e consiglio a proposito? C'è qualche altro modello che potrebbe fare al caso mio?
(Sono aperto anche all'usato, anzi, spesso le preferisco se aumenta il rapporto qualità/prezzo). Vi ringrazio in anticipo[emoji106]
Domandone : verso quale genere sei orientato?
Citazione di: Vu-meter il 17 Agosto, 2017, 01:12 PM
Domandone : verso quale genere sei orientato?
Mi sono scordato di specificarlo ([emoji122] ). Comunque cose come ac/dc, guns n'roses, metallica, iron maiden, ma anche jimi hendrix e simili. Un po' di tutto
hanno tutti chitarre diverse, ti conviene scegliere una band di riferimento e prendere quella chitarra, se vuoi una strato, prenderei una vibe ma dato che hai detto metallica ecc non penso che sia il caso, io darei un occhiata alle Schecter che dovrebbero partire da quel prezzo, e eviterei floydrose di bassa qualità
Personalmente all'inizio eviterei una chitarra con floyd rose: i problemi potrebbero superare i lati positivi, soprattutto quando si è all'inizio, ed in strumenti di fascia economica.
Nel budget ci dovrebbe rientrare anche l'amplificatore?
A me verrebbe da consigliarti una Stratocaster Affinity HSS.
La forma Strato è solitamente comoda per i più (ovviamente non per tutti, e per questo sarebbe comunque meglio una prova un negozio), il fatto che sia HSS ti dovrebbe permettere di ricoprire un ventaglio di suoni abbastanza ampio, ed avrebbe una facilità maggiore di rivendita futura, nel caso in cui tu voglia un domani provare altro (cosa più che probabile).
Risparmieresti qualcosa, che credo che all'inizio, quando ancora non si hanno le idee chiarissime, può essere utile per mettere via soldi per un acquisto futuro, quando si avranno i gusti, riguardanti lo strumento, più formati.
::)
Quotone per mr Paul. :quotone: