Salve a tutti, è da un po' che ho questa voglia di suonare la chitarra, e mi sono deciso a farlo seriamente. Tuttavia non ho una chitarra e vorrei acquistarne una elettrica con un budget di 200€(ampli compreso). E quindi vi chiedo quale potrebbe essere la mia scelta, su internet avevo adocchiato il player kit della epiphone, ma non so se vada bene. Grazie in anticipo [emoji1]
PS Suono il pianoforte in conservatorio da 5 anni, quindi conosco bene la musica, e ho intenzione di imparare da autodidatta lo strumento. Dite che farei meglio ad affidarmi a un maestro? E non ci sono problemi se suono il pianoforte? Perché ho letto che suonando la chitarra vengono i calli alle dita.
Cerco di rispondere un po' a sprazzi :
- suonando la chitarra vengono certamente calli alle dita, ma sono molti i musicisti che passano con disinvoltura tra piano chitarra e spesso anche altri strumenti, per cui non credo ci sia da preoccuparsi . Una volta dicevano ai pianisti del conservatorio che non dovevano suonare jazz, perchè rovinava le dita, ora lo studiano serenamente proprio negli stessi luoghi.
- un insegnante ti potrà essere certamente utile, specie all'inizio, per quanto riguarda la postura ( e anche altro )
- il kit non lo conosco, ma tieni presente ( e spero di non offenderti con queste parole ) che 200 euro sono veramente pochissimo e detto così, brutale, la qualità di quegli oggetti sarà davvero scarsa. A questo punto consiglio una chitarra Harley Benton a tua scelta tra le più economiche ed un amplificatorino di quelli piccoli multifunzione usato .. ci vuole Mimmo, che è un cultore di quel tipo di ampli. Forse sfori un po', ma penso che la qualità sia infinitamente meglio rispetto al kit Epiphone..
:quotone:
Citazione di: Vu-meter il 08 Giugno, 2016, 07:23 AM
Cerco di rispondere un po' a sprazzi :
- suonando la chitarra vengono certamente calli alle dita, ma sono molti i musicisti che passano con disinvoltura tra piano chitarra e spesso anche altri strumenti, per cui non credo ci sia da preoccuparsi . Una volta dicevano ai pianisti del conservatorio che non dovevano suonare jazz, perchè rovinava le dita, ora lo studiano serenamente proprio negli stessi luoghi.
- un insegnante ti potrà essere certamente utile, specie all'inizio, per quanto riguarda la postura ( e anche altro )
- il kit non lo conosco, ma tieni presente ( e spero di non offenderti con queste parole ) che 200 euro sono veramente pochissimo e detto così, brutale, la qualità di quegli oggetti sarà davvero scarsa. A questo punto consiglio una chitarra Harley Benton a tua scelta tra le più economiche ed un amplificatorino di quelli piccoli multifunzione usato .. ci vuole Mimmo, che è un cultore di quel tipo di ampli. Forse sfori un po', ma penso che la qualità sia infinitamente meglio rispetto al kit Epiphone..
Vabbe se si sfora di 50€ non è un problema. Quindi mi consigli di prendere chitarra e alimentatore a parte? Ho cercato tra i modelli di harley benson e ho trovato questo https://m.thomann.de/it/harley_benton_sc_custom_lemon_flame.htm?o=9&ref=mrl_a_9&search=1465365315
sui 200€, dici che dovrei spendere di più?
Con 200 euro ci prendi la Benton di Coccoslash (vedi sezione vendo) + un Fender frontman ::)
Citazione di: Elliott il 08 Giugno, 2016, 07:58 AM
Con 200 euro ci prendi la Benton di Coccoslash (vedi sezione vendo) + un Fender frontman ::)
Vero :-)
quoto la HB del buon Cocco :)
Se vuoi io ho un roland cube 20 xl che con la Benton di Coccoslash risparmi dieci euro sul budget :), lo do via perché non lo uso, chiedevo 100 ma per il forum ok 70
Un consiglio Fisher, tra jambler ci si aiuta sempre, e considera che la chitarra la prendi già settata ( non è cosa da poco ) da un chitarrista quasi professionista quali è Coccoslash :etvoila:
Se ti piace la forma PRS,dovrebbe essere un ottimo acquisto ::)
Se invece vuoi una les paul a tutti i costi,io ho il modello sc-550 e mi trovo piuttosto bene,ma giochi sempre con il rischio visto che magari non ti ci troverai