Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: blackcats il 13 Settembre, 2016, 06:16 AM

Titolo: Consiglio acquisto chitarra elettrica
Inserito da: blackcats il 13 Settembre, 2016, 06:16 AM
Ciao a tutti, vorrei acquistare una chitarra elettrica che possa durare nel tempo.
Gibson Les Paul junior 2015, Gibson Les Paul special double cut 2015 e Fender Stratocaster standard made in Mexico... fra queste chitarre, qual è la migliore per le mani piccole? Le due Gibson hanno radius 12, scala corta 24.75 (se non erro), manico slim taper e tastiera larga. La Fender radius 9.5, scala lunga 25.5 (se non erro), manico c-shape e tastiera più stretta.
Le Gibson mi piacciono tantissimo, soprattutto la Les Paul junior.
Se non erro, la scala corta delle Gibson e il manico slim taper facilitano l'uso a chi ha le mani piccole, ma non ne sono sicuro.
Dovrei provarle, ma i negozi della città in cui vivo non sono molto forniti e non ho la macchina.
Comunque, voi cosa mi consigliate? Onestamente, preferisco le Gibson (in ogni loro "caratteristica"), ma non voglio acquistare alla cieca. Il mio obiettivo è imparare a suonare le canzoni dei Green Day, dei Nirvana e dei Ramones. Scusatemi se mi sono dilungato.

Tags: toyota altis 2016 (http://toyota-caudien.com/bao-gia-xe-toyota-altis-2016/), hyundai hd72 (http://otohyundaidongvang.com/product/xe-tai-hyundai-hd72-dong-vang/), toyota camry 2016 (http://toyota-caudien.com/bao-gia-xe-toyota-camry-2016/)
Titolo: Re:Consiglio acquisto chitarra elettrica
Inserito da: Elliott il 13 Settembre, 2016, 07:01 AM
Ciao Blackcats,
Innanzitutto benvenuto anzi, se vuoi presentarti nella sezione apposita,  a noi fará piacere  Mi presento ... - page 1 - Forum chitarra, pedali, amplificatori (http://forum.jamble.it/mi-presento/)

Andando alla tua domanda: già è impossibile rispondere alla domanda in generale; se poi ci aggiungiamo  il lato strettamente soggettivo come hai fatto tu, capisci che ogni risposta che riceverai potrebbe rivelarsi "sbagliata".  Affidarsi all'esperienza di chi ha le mani altrettanto piccole....idem, perché sono sicuro che vi saranno mani piccole che si trovano meglio con una e mani piccole che si trovano meglio con l'altra.

Tra l'altro, mi pare che andrai a spendere una bella cifretta perciò, ritengo che a maggior ragione l'acquisto va ponderato.

Ti do la risposta che non vorresti: togli 15 euro dal tuo budget ed investili per un biglietto A/R del treno e recati nel capoluogo dove, certamente ci sarà un negozio che abbia disponibile i 3 modelli o con le medesime caratteristiche e potrai capire da solo wusl è la tua chitarra.
Di dove sei ? Magari potremo indirizzarti :sisi:
Titolo: Re:Consiglio acquisto chitarra elettrica
Inserito da: Max Maz il 13 Settembre, 2016, 07:18 AM
Eh si,  se sei indeciso tra una Strato ed un Les Paul direi proprio che prima devi metterci,  più volte se possibile,  le mani sopra ed indossarle per più di qualche minuto.
Ognuno di noi può consigliarti tutto ed il contrario di tutto semplicemente in base alle proprie esperienze personali ed ai propri gusti ma noi non siamo te. ::)

Spesso poi soltanto il tempo ci aiuta a svelare l'arcano.

Buona scelta è se hai bisogno siamo qui.  :sisi:
Titolo: Re:Consiglio acquisto chitarra elettrica
Inserito da: zap il 13 Settembre, 2016, 07:41 AM
Ciao Blackcats,io ho le mani grandi e mi trovo bene con entrambe,però il consiglio di Elliott di farti una gita in qualche bel negozio fornito,lo quoto assolutamente.
Considera anche Epiphone ed altri marchi,non sono male in rapporto al prezzo.
Titolo: Re:Consiglio acquisto chitarra elettrica
Inserito da: PaoloF il 13 Settembre, 2016, 09:29 AM
Concordo con chi mi ha preceduto e ti ha suggerito di provarle assolutamente, dato che sia a livello di sonorità, sia a livello di "vestibilità" siamo un po' agli antipodi.
Per il genere che andresti a suonare, anch'io mi indirizzerei più su una Gibson, perchè con una Strato rischieresti di avere un suono un po' scarico, rispetto ai tuoi gusti, se non curato a dovere.

Quoto anche il buon Zap che consiglia di prendere in considerazione anche Epiphone.  ::)
Titolo: Re:Consiglio acquisto chitarra elettrica
Inserito da: Fidelcaster il 13 Settembre, 2016, 09:59 AM
Citazione di: blackcats il 13 Settembre, 2016, 06:16 AM
Le due Gibson hanno radius 12, scala corta 24.75 (se non erro), manico slim taper e tastiera larga. La Fender radius 9.5, scala lunga 25.5 (se non erro), manico c-shape e tastiera più stretta.

All'atto pratico questo significa che

- a causa del diverso raggio di curvatura e della diversa scala, con la Gibson puoi avere azione (la distanza delle corde dalla tastiera) più bassa e corde meno tese che con la Fender;

- a causa del minor raggio di curvatura, è più facile suonare accordi col barré sulla Fender che sulla Gibson;

- a causa della diversa scala, è più agevole suonare in posizione bassa (vicino alla paletta) sulla Gibson, e in posizione alta sulla Fender (in media, io ho dita corte e mi trovo a mio agio ovunque con una chitarra con scala di 24,75 pollici);

- il manico slim taper delle Gibson dovrebbe riempire il palmo della mano un po' più di quello a C della Fender, consentendo di mantenere nel tempo un maggior rilassamento della mano sinistra;

- a dispetto del fatto che i pickup single coil della strato le conferiscono un suono con meno frequenze medio-basse rispetto alla Les Paul, la scala più lunga fa sì che che abbia un attacco (l'elemento percussivo, diciamo, del suono) più potente, e che il suono possa mantenere una maggior "compattezza" e nitidità con le distorsioni molto "caciarone" utilizzate dai gruppi di cui vuoi suonare i brani;

- last but not least, per suonare i power chord dei pezzi di Green Day, Nirvana e Ramones, una chitarra vale l'altra!  :D
Titolo: Re:Consiglio acquisto chitarra elettrica
Inserito da: Vu-meter il 13 Settembre, 2016, 02:11 PM
BlackCats, ti prego di leggere i PM.

Titolo: Re:Consiglio acquisto chitarra elettrica
Inserito da: CalegaR1 il 13 Settembre, 2016, 02:27 PM
Citazione di: Fidelcaster il 13 Settembre, 2016, 09:59 AM
Citazione di: blackcats il 13 Settembre, 2016, 06:16 AM
Le due Gibson hanno radius 12, scala corta 24.75 (se non erro), manico slim taper e tastiera larga. La Fender radius 9.5, scala lunga 25.5 (se non erro), manico c-shape e tastiera più stretta.

All'atto pratico questo significa che

- a causa del diverso raggio di curvatura e della diversa scala, con la Gibson puoi avere azione (la distanza delle corde dalla tastiera) più bassa e corde meno tese che con la Fender;

- a causa del minor raggio di curvatura, è più facile suonare accordi col barré sulla Fender che sulla Gibson;

- a causa della diversa scala, è più agevole suonare in posizione bassa (vicino alla paletta) sulla Gibson, e in posizione alta sulla Fender (in media, io ho dita corte e mi trovo a mio agio ovunque con una chitarra con scala di 24,75 pollici);

- il manico slim taper delle Gibson dovrebbe riempire il palmo della mano un po' più di quello a C della Fender, consentendo di mantenere nel tempo un maggior rilassamento della mano sinistra;

- a dispetto del fatto che i pickup single coil della strato le conferiscono un suono con meno frequenze medio-basse rispetto alla Les Paul, la scala più lunga fa sì che che abbia un attacco (l'elemento percussivo, diciamo, del suono) più potente, e che il suono possa mantenere una maggior "compattezza" e nitidità con le distorsioni molto "caciarone" utilizzate dai gruppi di cui vuoi suonare i brani;

- last but not least, per suonare i power chord dei pezzi di Green Day, Nirvana e Ramones, una chitarra vale l'altra!  :D
analisi impeccabile  :fan: